Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

GliAmiciDiBiagio

Scudetto 2006, Palazzi: l'inter ha commesso illecito sportivo!

Post in rilievo

In questi momenti bisogna che tutti siamo uniti contro questi che si definosco onesti e quelle telefonate le facevano per difendersi, ma da chi.

Questi con la complicità di quasi tutti i mezzi di comunicazione ancora parlano del rigore di Iuliano su Ronaldo, che secondo loro con quel rigore avrebbero vinto il campionato.

Ma si dimenticano tutti di dire che in quella partila la Juventus era in vantaggio per 1 a 0 e quel rigore se concesso andava segnato, e la Juventus in classifica era davanti all'inter.

Per questo che ripeto dobbiamo essere uniti e trovare dei mezzi di comunicazione che ci permettano di sbugiardare questa gentaglia.

Sempre Forza JUVENTUS

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La trasmissione su radio rao e' chiaramente IN MALAFEDE. Basta vedere la scaletta degli interventi.

Quando reclamo una comunicazione juve più' aggressiva mi riferisco proprio a questo. Ci vorrebbe uno della societa' che alzasse il telefono e li ricoprisse di m***a!

Questo ci manca.

Dirgli un faccia che sono dei pagliacci in malafede e diffidarli dal continuare a dire * in liberta'.

 

Magari basterebbe una telefonata fatta da Prioreschi e vedresti il fuggi-fuggi di tutti questi cuor di leone......qualcuno del forum, ha il modo di farlo sapere a Prioreschi?.....così ci facciamo due risate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non possiamo revocare lo scudetto"

Tavecchio: "Non emettiamo sentenze"

 

05/07/11

tempo reale

Stefano Palazzi, lapresse

 

"Il Consiglio Federale non è deputato a emettere sentenze di questo tipo, non si prevede che assegni o revochi scudetti". A dichiararlo è Carlo Tavecchio, vicepresidente vicario della Federcalcio e numero uno della LND, in merito alla revoca dello scudetto del 2006 all'Inter. "Queste intercettazioni non mi fanno contento ma non può passare la tesi che Guido Rossi sia uno sprovveduto, che Borrelli conti zero e che Sandulli era assente da tutto".

 

Il vicepresidente della Figc ha preso una posizione chiara dopo la relazione presentata dal Procuratore capo Stefano Palazzi dove si parla di illeciti commessi anche dall'Inter nel caso Calciopoli. "Bisogna stabilire se i componenti del Consiglio federale della Figc siano i soggetti che devono votare e non è un problema di poco conto. Il Consiglio non è deputato a emettere sentenze, ad assegnare o revocare scudetti - spiega Tavecchio -. La nostra intenzione è di far rispettare le leggi vigenti".

 

Nonostante l'avvertimento di Tavecchio, in Consiglio i pareri sono discordanti: "Il 18 luglio bisognerà prendere una decisione esprimendoci in un senso o nell'altro - ha detto il presidente della Lega di B, Andrea Abodi -. La nostra sarà una scelta politica, non giuridica, che però deve essere presa per scrivere la parola fine sullo scudetto 2006". Un commento anche sulle parole di Moratti: "Spero che a freddo riveda la propria posizione. Nessuno mette in dubbio le qualità umane di Facchetti, ma la relazione di Palazzi è molto chiara".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

(di Antonio Corsa)

 

Ringraziate Luciano Moggi, i soldi che ha pagato, gli avvocati, i consulenti, le associazioni, i siti web “divisi”, i bloggers, i forums, i tifosi della Juventus. Si è solo aperto un varco nelle mura. La battaglia inizia ora. Ma “loro” non molleranno, mai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Queste intercettazioni non mi fanno contento ma non può passare la tesi che Guido Rossi sia uno sprovveduto, che Borrelli conti zero e che Sandulli era assente da tutto".

Infatti io sono buonista per natura e parto dalla buonafede dei 3 (e mi chiamo Pinocchio). Hanno assegnato lo scudetto all'inter perchè queste intercettazioni non erano agli atti. Credo che questo non faccia passare Rossi per uno sprovveduto o che Borrelli conti meno di zero o che Sandulli era assente del tutto. O forse lo scudetto andava assegnato all'inter pur in presenza di queste richieste di favori?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non possiamo revocare lo scudetto"

Tavecchio: "Non emettiamo sentenze"

 

05/07/11

tempo reale

Stefano Palazzi, lapresse

 

"Il Consiglio Federale non è deputato a emettere sentenze di questo tipo, non si prevede che assegni o revochi scudetti". A dichiararlo è Carlo Tavecchio, vicepresidente vicario della Federcalcio e numero uno della LND, in merito alla revoca dello scudetto del 2006 all'Inter. "Queste intercettazioni non mi fanno contento ma non può passare la tesi che Guido Rossi sia uno sprovveduto, che Borrelli conti zero e che Sandulli era assente da tutto".

 

Il vicepresidente della Figc ha preso una posizione chiara dopo la relazione presentata dal Procuratore capo Stefano Palazzi dove si parla di illeciti commessi anche dall'Inter nel caso Calciopoli. "Bisogna stabilire se i componenti del Consiglio federale della Figc siano i soggetti che devono votare e non è un problema di poco conto. Il Consiglio non è deputato a emettere sentenze, ad assegnare o revocare scudetti - spiega Tavecchio -. La nostra intenzione è di far rispettare le leggi vigenti".

 

Nonostante l'avvertimento di Tavecchio, in Consiglio i pareri sono discordanti: "Il 18 luglio bisognerà prendere una decisione esprimendoci in un senso o nell'altro - ha detto il presidente della Lega di B, Andrea Abodi -. La nostra sarà una scelta politica, non giuridica, che però deve essere presa per scrivere la parola fine sullo scudetto 2006". Un commento anche sulle parole di Moratti: "Spero che a freddo riveda la propria posizione. Nessuno mette in dubbio le qualità umane di Facchetti, ma la relazione di Palazzi è molto chiara".

nel consiglio federale c'è un EX DIRIGENTE dell'inter di pellegrini.....BRUNO BOLCHI ex calciatore dell'inter di facchetti......poco fà GIANCARLO PADOVAN(presidente calcio femminile)ha detto che non voterà pur non essendo daccordo con moratti..... .boh .....non succederà niente il 18 luglio......e meno male che non può votare baggio.. bah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so se è già stato riportato questo post dell'immenso Rocca

 

La Pravda rosa che si trova sui banconi dei gelati nei bar dello sport, invece che scusarsi e occuparsi d'altro, tipo ippica, per il resto del decennio, ha già assolto l'Inter.

Ecco cosa si legge nell'editoriale del direttore, che pure chiede la revoca dello scudetto 2006:

 

«Se le intercettazioni emerse grazie ai legali di Moggi dalla farraginosa istruttoria di Napoli fossero state in suo possesso nel 2006, l'Inter sarebbe stata sicuramente deferita e probabilmente condannata alle stesse pene del Milan. Non a quelle della Juve, al centro "di un vero e proprio sistema organizzato"».

 

Riordiniamo i fatti, visto che la Gazzetta non li ha mai raccontati e ora fischietta guardando altrove:

La Juve è stata condannata per aver violato più volte l'articolo 1 sulla lealtà sportiva, giurisprudenzialmente trasformato dalla procura di Francesco Saverio Borrelli e dai giudici scelti da Guido Rossi in nome del "sentimento popolare" in unillecito sportivo "strutturale". Cioè, non c'è stata nessuna partita truccata. Nessun arbitro è stato comprato. Nessun sorteggio è stato manipolato. Epperò Moggi era molto cattivo e quindi qualcosa certamente aveva fatto. Non una cosa specifica, ma una cosa strutturale. Risultato: illecito strutturale, reato sportivo che non esisteva, ma inventato sul momento.

L'Inter, invece, è accusata da Palazzi di aver violato più volte l'articolo 1 sulla slealtà sportiva, esattamente come la Juve. Già questo potrebbe, di per sé, configurare lo stesso reato strutturale appioppato alla Juventus. Ma non è finita qui. Palazzi accusa l'Inter anche di aver commesso illeciti sportivi (diretti, non strutturali) ex articolo 6.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

(di Antonio Corsa)

 

Ringraziate Luciano Moggi, i soldi che ha pagato, gli avvocati, i consulenti, le associazioni, i siti web “divisi”, i bloggers, i forums, i tifosi della Juventus. Si è solo aperto un varco nelle mura. La battaglia inizia ora. Ma “loro” non molleranno, mai.

sottoscrivo.

e nei ringraziamenti, giustamente, manca la juventus fc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vorrei far notare il silenzio INFA.ME di monociglio e della juventus spa.

 

La calma è la virtù dei forti, parlare tanto per parlare fa' solo danni....ti faccio un esempio:

giovedi scorso Moratti alle prime notizie sulla relazione di palazzi disse che sembrava un punto a favore, ieri sera l'ha ammazzato a parole....quindi lascia a Moratti di parlare per niente!!

Aspettiamo i fatti da parte di AA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite Pavel 31

Ma non si può denunciare l'inter all'UEFA ??

La prescrizione potrebbe essere piu lunga in tale ambito (sto solo supponendo eh...)

e vorrei vedere se dopo una condanna dell'UEFA neanche qui si muovono!

 

In fondo ha partecipato ad almeno una edizione della champions indebitamente...

 

è fattibile secondo voi?

 

non sopporterei che tutto si chiuda con la prescrizione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

nel consiglio federale c'è un EX DIRIGENTE dell'inter di pellegrini.....BRUNO BOLCHI ex calciatore dell'inter di facchetti......poco fà GIANCARLO PADOVAN(presidente calcio femminile)ha detto che non voterà pur non essendo daccordo con moratti..... .boh .....non succederà niente il 18 luglio......e meno male che non può votare baggio.. bah

Questa situazione è sotto gli occhi di tutti ... si comincerà a parlare di conflitto d'interessi. Non tutti i mali potrebbero venir per nuocere. E' la volta buona che salta il banco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Queste intercettazioni non mi fanno contento ma non può passare la tesi che Guido Rossi sia uno sprovveduto, che Borrelli conti zero e che Sandulli era assente da tutto".

Infatti io sono buonista per natura e parto dalla buonafede dei 3 (e mi chiamo Pinocchio). Hanno assegnato lo scudetto all'inter perchè queste intercettazioni non erano agli atti. Credo che questo non faccia passare Rossi per uno sprovveduto o che Borrelli conti meno di zero o che Sandulli era assente del tutto. O forse lo scudetto andava assegnato all'inter pur in presenza di queste richieste di favori?

 

 

Appunto ma se Borrelli nella relazione finale disse che c'erano più filoni da scoprire e che più s'andava avanti ci sarebbero state + squadre coinvolte????? han voluto eliminare la Juve su poche balle!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

(di Antonio Corsa)

 

Ringraziate Luciano Moggi, i soldi che ha pagato, gli avvocati, i consulenti, le associazioni, i siti web “divisi”, i bloggers, i forums, i tifosi della Juventus. Si è solo aperto un varco nelle mura. La battaglia inizia ora. Ma “loro” non molleranno, mai.

 

Che loro non molleranno mai è indubbio. Basta leggere o ascoltare cosa dicono-scrivono oggi. facchetti e MOGGI non sono paragonabili.

Avrebbero ragione pure se dicessero che uno commetteva illeciti l'altro MOGGI NO!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non possiamo revocare lo scudetto"

Tavecchio: "Non emettiamo sentenze"

 

05/07/11

tempo reale

Stefano Palazzi, lapresse

 

"Il Consiglio Federale non è deputato a emettere sentenze di questo tipo, non si prevede che assegni o revochi scudetti". A dichiararlo è Carlo Tavecchio, vicepresidente vicario della Federcalcio e numero uno della LND, in merito alla revoca dello scudetto del 2006 all'Inter. "Queste intercettazioni non mi fanno contento ma non può passare la tesi che Guido Rossi sia uno sprovveduto, che Borrelli conti zero e che Sandulli era assente da tutto".

 

Il vicepresidente della Figc ha preso una posizione chiara dopo la relazione presentata dal Procuratore capo Stefano Palazzi dove si parla di illeciti commessi anche dall'Inter nel caso Calciopoli. "Bisogna stabilire se i componenti del Consiglio federale della Figc siano i soggetti che devono votare e non è un problema di poco conto. Il Consiglio non è deputato a emettere sentenze, ad assegnare o revocare scudetti - spiega Tavecchio -. La nostra intenzione è di far rispettare le leggi vigenti".

 

Nonostante l'avvertimento di Tavecchio, in Consiglio i pareri sono discordanti: "Il 18 luglio bisognerà prendere una decisione esprimendoci in un senso o nell'altro - ha detto il presidente della Lega di B, Andrea Abodi -. La nostra sarà una scelta politica, non giuridica, che però deve essere presa per scrivere la parola fine sullo scudetto 2006". Un commento anche sulle parole di Moratti: "Spero che a freddo riveda la propria posizione. Nessuno mette in dubbio le qualità umane di Facchetti, ma la relazione di Palazzi è molto chiara".

quindi non sarà mai revocato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma Tavecchio ha capito che Rossi, Borrelli e Sandulli non avevano tutte le telefonate dell'Inter?!!

 

"Queste intercettazioni non mi fanno contento ma non può passare la tesi che Guido Rossi sia uno sprovveduto, che Borrelli conti zero e che Sandulli era assente da tutto".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma Tavecchio ha capito che Rossi, Borrelli e Sandulli non avevano tutte le telefonate dell'Inter?!!

Appunto. Il primo a sminuirne l'operato mi pare proprio lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

come sempre manca il colpo finale della "famiglia" e della juventus spa.

traditori infa.mi.

 

l'unica possibilità sarà una class action dei tifosi contro la figc per risarcimento danni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutto questo è vomitevole ed è ancora più vomitevole se si pensa che noi, in tempi non sospetti, sapevamo già tutto ed ora che viene alla luce anche per i volutamente miopi, si cerca di fare l'impossibibile affinchè non si vada a fondo e non si faccia giustizia...che schifo infinito!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.