Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gamarra

Game of Thrones e House of the Dragon - serie prequel

Post in rilievo

  Il 30/08/2017 Alle 23:46, Masula ha scritto:

 

 

 

Ma ne parlavo pagine addietro, non è questione di piacere poco, è questione che a lungo andare la gente quando una serie diventa iper famosa inizia a vedere errori che o non esistono o che esistevano da prima.

Come quello del teletrasporto.

Io sono 4 anni che ripeto che questi pseudo teletrasporti fanno parte dello stile (unico) della serie dove da sempre, non hanno mai messo una scritta con scritto "x giorni dopo", mai.

 

 

 

 

No no, mi sono spiegato male, io i libri li ho letti, ma quella parte, colpa del panzone, ormai nemmeno me la ricordo più talmente tanto tempo è passato....

Sarebbe strano il contrario .ghgh , è nella baia che si appresta a combattere contro gli schiavisti alla fine dell'ultimo libro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 29/08/2017 Alle 16:46, Gamarra ha scritto:

Io sono soddisfatto da questa stagione. Prima tra le critiche c'era "Daenerys è ferma lì (ad Essos ndr) da anni, non si sbriga ad andare a conquistare il Trono?". Naturalmente non era ammesso un periodo di preparazione, tutto e subito. Essos e la Barriera sono state le palestre per i due Targaryen. Ci si poteva affidare ad altre serie se si volevano sviluppi immediati su tutto.

Poi posso capire che quando un prodotto piace poco o per nulla si sta lì a guardare anche peli che forse non esistono. Io ad esempio con The walking dead sono abbastanza tranchant.

 

 

penso che sia il contrario, quando un prodotto piace e scade di qualità, si sta lì a guardare i dettagli perchè se ne rimane delusi.

io non seguivo GOT fino a poco tempo fa, ed in pratica mi sono visto 7 serie in pochi mesi, quindi la pecerzione del "decadimento" a livello di narrazione e sceneggiatura rispetto alle prime stagioni mi è risultata ancora più evidente.

poche idee, confuse e spesso banali, mancata percezione del tempo che passa (una cosa sembra che accada dopo 10 minuti ed invece son passate settimane), personaggi rovinati/decaratterizzati (arya,littlefinger) o lasciati a se stessi (varys, brienne), forzature narrative per indirizzare le storie.

 

comunque è una cosa comune per le seire TV. salvo rare eccezioni, più vanno avanti, più peggiorano. ripensando ai vari lost, dexter e compagnia....direi che come valutazione generale la settima stagione di GOT superi abbondatemente la sufficienza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 31/08/2017 Alle 07:41, Street Spirit ha scritto:

penso che sia il contrario, quando un prodotto piace e scade di qualità, si sta lì a guardare i dettagli perchè se ne rimane delusi.

io non seguivo GOT fino a poco tempo fa, ed in pratica mi sono visto 7 serie in pochi mesi, quindi la pecerzione del "decadimento" a livello di narrazione e sceneggiatura rispetto alle prime stagioni mi è risultata ancora più evidente.

poche idee, confuse e spesso banali, mancata percezione del tempo che passa (una cosa sembra che accada dopo 10 minuti ed invece son passate settimane), personaggi rovinati/decaratterizzati (arya,littlefinger) o lasciati a se stessi (varys, brienne), forzature narrative per indirizzare le storie.

 

comunque è una cosa comune per le seire TV. salvo rare eccezioni, più vanno avanti, più peggiorano. ripensando ai vari lost, dexter e compagnia....direi che come valutazione generale la settima stagione di GOT superi abbondatemente la sufficienza.

 

Sono d'accordo con te che allungare il brodo con le serie non ha mai pagato in termini di qualità. 5 stagioni e una dozzina di episodi per ognuna al massimo, con questi canoni già una serie parte bene.

L'unica eccezione, sempre secondo me, è Lost. Qualche inciampo tra la quarta e la sesta stagione, ma è una serie che amo e quindi non riesco a fare critiche particolari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 31/08/2017 Alle 07:41, Street Spirit ha scritto:

penso che sia il contrario, quando un prodotto piace e scade di qualità, si sta lì a guardare i dettagli perchè se ne rimane delusi.

io non seguivo GOT fino a poco tempo fa, ed in pratica mi sono visto 7 serie in pochi mesi, quindi la pecerzione del "decadimento" a livello di narrazione e sceneggiatura rispetto alle prime stagioni mi è risultata ancora più evidente.

poche idee, confuse e spesso banali, mancata percezione del tempo che passa (una cosa sembra che accada dopo 10 minuti ed invece son passate settimane), personaggi rovinati/decaratterizzati (arya,littlefinger) o lasciati a se stessi (varys, brienne), forzature narrative per indirizzare le storie.

 

comunque è una cosa comune per le seire TV. salvo rare eccezioni, più vanno avanti, più peggiorano. ripensando ai vari lost, dexter e compagnia....direi che come valutazione generale la settima stagione di GOT superi abbondatemente la sufficienza.

 

Devi però tenere conto che l'adattamento di una serie di libri scritti a capitoli legati ai personaggi non è semplicissimo.

Anche la serie tv cerca di avere questo tipo di appoccio, che immagino in un film/serie tv sia più difficile.

Parlo naturalmente di personaggi scomparsi che magari dopo una interia serie o qualche puntata ritornano in auge.

Il "tempo" poi è ovviamente gestito a seconda di quello che vogliono mettere nella puntata, questo purtroppo ci sta... e la settima soprattutto nelle prime puntate è stata velocissima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 30/08/2017 Alle 23:46, Masula ha scritto:

Ma ne parlavo pagine addietro, non è questione di piacere poco, è questione che a lungo andare la gente quando una serie diventa iper famosa inizia a vedere errori che o non esistono o che esistevano da prima.

Come quello del teletrasporto.

Io sono 4 anni che ripeto che questi pseudo teletrasporti fanno parte dello stile (unico) della serie dove da sempre, non hanno mai messo una scritta con scritto "x giorni dopo", mai.

No no, mi sono spiegato male, io i libri li ho letti, ma quella parte, colpa del panzone, ormai nemmeno me la ricordo più talmente tanto tempo è passato....

 

più che altro nelle prime serie ti accorgevi dello scorrere del tempo (anche troppo forse)

pensiamo al viaggio di Arya e il Mastino, praticamente si è preso na stagione, così come Jaime con Brienne, lo stesso molto lungo

il vagare di Daeneris poi, na cosa biblica

il tutto conduceva a volte a puntate fin troppo di passaggio, però abbastanza coerente

mentre in quest'ultima si è voluto far succedere qualcosa di grosso per ogni episodio, e alcune cose sembrano fin troppo forzate

come appunto il viaggio della compagnia del martello oltre la barriera, magari potevano diluirla su 3 episodi, lasciandoci col cliffhanger del "riuscirà Dany ad arrivare in tempo? non vedo l'ora di vederlo nella prossima" e invece tiè, tutto in 50 minuti inizia e finisce

 

la cosa positiva è che hanno preparato per bene il terreno per l'ultima stagione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me è piaciuta questa stagione, che mi son sparato in un paio di giorni, con un crescendo negli ultimi episodi, dal punto di vista tecnico eccezionale poi.

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Beh la prossima (ed ultima) stagione promette bene, bisogna attendere, potrebbe uscire tra fine 2018 ed inizio 2019, composta da 6 episodi ma dal minutaggio più lungo del solito (si parla anche di puntate da 120 min.).

Attenzione ai primi leak in rete, io ne sto alla larga.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

più ci penso e più realizzo che a me questa stagione non è piaciuta per niente. Nulla da dire a livello qualitativo, ma non è il GoT di cui mi sono innammorato...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 04/09/2017 Alle 22:00, Kreimor ha scritto:

Se vi interessa, a proposito dei salti temporali, non è una cosa che riguarda solo la serie tv

 

Screenshot_20170904_225833.png

 

qui dice chiaramente che fa un salto di luoghi per azioni che si svolgono in contemporanea o comunque molto ravvicinate

ma dubito che esse vedano protagoniste le stesse persone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/08/2017 Alle 11:52, El Pistolero ha scritto:

ma cosa scontato che nelle precedenti stagioni non era così... mi sembra di aver riportato degli esempi chiari a riguardo, c'era per caso un estraneo nascosto nel castello nero durante la prima stagione?

 

 

semplicemente è stato risvegliato a nord della barriera,e poi è rimasto in una sorta di letargo mentre veniva portato al castello nero,in modo che poi quando era dentro poteva far fuori un pò di corvi. l'ho sempre vista così. adesso non so se nei libri era esplicitato che chiunque moriva oltre la barriera si ridestava come non-morto,nella serie non è mai stato così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In data 21 giugno 2017 avevo scritto le seguenti righe ricevendo critiche da qualcuno...

 

"Secondo me si risolve tutto in maniera un po' scontata... Tutti contro tutti all'inizio, non curandosi troppo della calata degli Estranei, poi tutti costretti ad unire le forze per fronteggiare l'invasione dal nord. Draghi vs Estranei, tutto a mio avviso si concluderà così (i draghi sono probabilmente le uniche creature in grado di sconfiggere gli Estranei). Epica mega battaglia finale in stile Ragnarok dei vichinghi, non ci saranno nè vinti, nè vincitori ma un reset totale del mondo ed una nuova era che andrà ad iniziare."

 

Forse forse del tutto torto non ce l'avevo due mesi e mezzo fa ed attualmente arrivano conferme che molto probabilmente la via intrapresa è a grandi linee quella da me ipotizzata... Abbiate più rispetto delle mie opinioni miscredenti!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualche tempo fa avevo letto di un intervista a Martin,il quale diceva che Game of Thrones avrebbe avuto un finale agrodolce,nel senso che alla fine probabilmente saranno i buoni a trionfare ma ci saranno morti importanti,così è come l'ho interpretata io.

 

ecco il pezzo dell'intervista:

 

http://tvzap.kataweb...e-degli-anelli/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 04/09/2017 Alle 22:00, Kreimor ha scritto:

Se vi interessa, a proposito dei salti temporali, non è una cosa che riguarda solo la serie tv

 

 

Non è una questione di "salti temporali",una parte dei libri racconta eventi che si svolgono in contemporanea perchè a metà libro c'erano circa 20 POV

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/08/2017 Alle 11:52, El Pistolero ha scritto:

ma cosa scontato che nelle precedenti stagioni non era così... mi sembra di aver riportato degli esempi chiari a riguardo, c'era per caso un estraneo nascosto nel castello nero durante la prima stagione?

 

https://www.youtube.com/watch?v=M2TlSM-2SyI

 

io non so se esista serie senza buchi di trama o incongruenze.. alla fine è tutto la fantasia degli autori che decidono cosa avviene e cosa no, sono cose inventate e allora mi chiedo perchè da così tanto fastidio un buco o un incongruenza nella trama.. per renderlo più realistico?

perchè i draghi, i non morti, le resurrezioni ed ecc. rendono realistico il tutto?

se c'è un buco bisogna metterlo nel dimenticatoio e far finta che non esista, semplice, ci sta che agli autori sfugga qualcosa, si parla di un opera che dura da anni e dove hanno tempi ristretti nel scrivere e supervisionare la serie, con un pubblico che per essere soddisfatto vuole il rispetto di quelle tempistiche.

può capitare e mi sembra che spesso si vada a cercare il pelo nell'uovo.

 

eh però 6 anni fa nell'episodio 3 della seconda stagione al minuto 22esimo è avvenuto ciò! cit. suvvia sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 04/10/2017 Alle 22:43, b1gsolid ha scritto:

io non so se esista serie senza buchi di trama o incongruenze.. alla fine è tutto la fantasia degli autori che decidono cosa avviene e cosa no, sono cose inventate e allora mi chiedo perchè da così tanto fastidio un buco o un incongruenza nella trama.. per renderlo più realistico?

perchè i draghi, i non morti, le resurrezioni ed ecc. rendono realistico il tutto?

se c'è un buco bisogna metterlo nel dimenticatoio e far finta che non esista, semplice, ci sta che agli autori sfugga qualcosa, si parla di un opera che dura da anni e dove hanno tempi ristretti nel scrivere e supervisionare la serie, con un pubblico che per essere soddisfatto vuole il rispetto di quelle tempistiche.

può capitare e mi sembra che spesso si vada a cercare il pelo nell'uovo.

 

eh però 6 anni fa nell'episodio 3 della seconda stagione al minuto 22esimo è avvenuto ciò! cit. suvvia sefz

Non è che siccome ci sono i draghi e quindi la serie non è realista hanno carta bianca per fare tutto quello che vogliono .ghgh

In una serie "accetti" la presenza di determinate cose, come possono essere i draghi, i non morti e la magia in GOT, ma poi fatto questo la trama deve seguire una suo logicità senza incongruenze giustificate dal fatto che tanto non sono cose reali.

Finchè la serie ha seguito il libro è stato un capolavoro, da quando se n'è distaccato io ho notato un progressivo calo della qualità.

A me francamente l'incogruenza che ho fatto notare non mi sembra proprio un pelo nell'uovo e sono pronto a scommettere che nel libro non ci sarà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 06/10/2017 Alle 08:59, El Pistolero ha scritto:

Non è che siccome ci sono i draghi e quindi la serie non è realista hanno carta bianca per fare tutto quello che vogliono .ghgh

In una serie "accetti" la presenza di determinate cose, come possono essere i draghi, i non morti e la magia in GOT, ma poi fatto questo la trama deve seguire una suo logicità senza incongruenze giustificate dal fatto che tanto non sono cose reali.

Finchè la serie ha seguito il libro è stato un capolavoro, da quando se n'è distaccato io ho notato un progressivo calo della qualità.

A me francamente l'incogruenza che ho fatto notare non mi sembra proprio un pelo nell'uovo e sono pronto a scommettere che nel libro non ci sarà.

Hanno dovuto accorciare le distanze tra i principali attori, e da questo si vede nettamente il calo della qualità nella trama. La settima stagione ad esempio non mi ha colpito molto. Tanto action, poca storia, e come hai detto tu, diversi buchi.

 

Molto deluso da come hanno interpretato Euron Greyjoy ad esempio, personaggio che avrebbe meritato di più. Insomma, hanno accelerato i tempi e bruciato un po l'essenza di GoT. Pero li capisco, poco tempo, tanto da coprire. Speriamo in una stagione finale che chiude i cerchi e non lasci troppe domane (perché di domande ci saranno sicuramente).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Incuriosito ho sfruttato la possibilità di guardare tutta la serie tramite my sky finché non mi sono accorto che,non si sa per quale oscuro motivo,la settima serie non è disponibile.....Complimentoni Sky la voglia di disdire l'abbonamento è tanta,non si lamentino se poi la gente si guarda quello che vuole su internet gratis...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

una domanda a chi ha letto i libri,le scene hot che si vedono nella serie sono raccontate in maniera esplicita?sono frequenti? Devo regalare i libri per quello:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 12/03/2018 Alle 06:24, silobad ha scritto:
una domanda a chi ha letto i libri,le scene hot che si vedono nella serie sono raccontate in maniera esplicita?sono frequenti? Devo regalare i libri per quello:d

No assolutamente

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ho letto un pensiero su internet riguardo la stagione conclusasi in questo 2017, e faceva più o meno così
"da quando hanno iniziato a fare le puntate staccandosi dai libri, i personaggi più intelligenti hanno smesso di parlare" 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 13/03/2018 Alle 17:18, Doktor Flake ha scritto:
ho letto un pensiero su internet riguardo la stagione conclusasi in questo 2017, e faceva più o meno così
"da quando hanno iniziato a fare le puntate staccandosi dai libri, i personaggi più intelligenti hanno smesso di parlare" 
 

Il personaggio che ha perso di più nelle ultime stagioni è sicuramente Tyrion.

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.