Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

GreskoAndPoborsky

Conte non patteggia, va a processo. Palazzi chiede 15 mesi di squalifica per lui e Alessio [VIDEO] Intervento integrale di De Renzis

Post in rilievo

gli "addetti ai lavori" e l infame di palazzi lo sapevano ancor prima che tutto cominciasse!

ma non lo hai capito che fa parte tutto di un "disegno" atto a distruggere e destabilizzare l ambiente e la squadra "imbattibile" che CONTE ha creato in poco meno di un anno?????

la societa' e gli avvocati avrebbero dovuto solo riuscire a guardare un po piu' avanti del loro naso, ed avrebbero potuto evitare questo tranello!

perche' ora vatti a discolpare dopo che hai provato a patteggiare!!?!

oppure la questione e' un altra:finisce tutto in una bolla di sapone, tutti colpevoli-nessun colpevole! tutti condannati-nessun condannato!

cmnq vada hanno "sporcato" (agli occhi degli altri,non di noi tifosi) l immagine limpa che ANTONIO CONTE si era costruito con una vita di abnegazione sportiva e sacrificio!

ed e' proprio questo lo schifo!

addetti ai lavori chi?

 

quello è un termine che viene sempre usato per definire dei personaggi oscuri, non meglio identificati, che ne sanno più degli altri.. dimmi chi sono questi "addetti ai lavori". E poi la tua critica a degli avvocati così navigati come Chiappero e Briamonte è sterile. Scusa eh, ma questi hanno anni di esperienza alle spalle, non puoi tu andare ad insegnare a loro il loro mestiere.

 

Ah perché per gli altri era limpida la fedina di Conte? Cioè ma solo io ogni volta mi sento i discorsetti degli interisti sull'antonio Conte dopato, che ha perso i capelli per l'EPO?? Dalle vostre parti invece antonio conte è rispettato dagli avversari? no ditemelo dove abitate che mi trasferisco subito..

 

Suvvia amici, cosa abbiamo da perdere ormai da questa vicenda? niente! tutto questo non influirà sulla stagione, i giocatori capiranno benissimo la situazione, il carisma di gente come Buffon e Pirlo sono una garanzia in questo senso. Quindi viviamo questa vicenda serenamente, nessuna paura .ok restiamo uniti e non cadiamo nei tranelli della pseudo-stampa che cerca solo di destabilizzarci..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Violazione clausola compromissoria:

 

 

 

La Corte di Giustizia definisce i limiti del vincolo di giustizia: il giudizio esecutivo non rientra nell’art. 30 dello Statuto Federale.

 

La Corte di Giustizia Federale (“La Corte”) chiarisce i contorni del vincolo di giustizia nel comunicato ufficiale 21 del 2011. La questione riguardava la scelta della giustizia ordinaria per eseguire una decisione di un collegio arbitrale da parte di un calciatore nei confronti di una società sportiva (Chomakov vs U.S. Cremonese).

La Corte si è soffermata sulla definizione dell’art. 30 dello Statuto FIGC nella violazione che esso contiene: il ricorso alla giurisdizione statale. Bisogna partire dalla domanda qual è l’ampiezza contenuta nell’art. 30 Statuto FIGC del concetto di giurisdizione? La Corte identifica questo concetto: “potere di decidere una controversia con efficacia vincolante tra le parti”.

 

Ed ancora la Cassazione del calcio chiarisce la ratio della norma “E la ragione di tale divieto non può che essere rinvenuta nella predisposizione, da parte dell’ordinamento sportivo, di strumenti alternativi alla giurisdizione statuale – e funzionalmente omogenei - per la decisione di controversie tra i soggetti di cui al comma 1: ciò che è preveduto nei precedenti commi 2 e 3 dell’art. 30 dello Statuto, che attribuisce appunto il potere decisorio vincolante per tali soggetti agli organi interni di giustizia federale ed ad arbitri” soffermandosi poi nel limitare la violazione a non certo i poteri esecutivi “E’ allora agevole verificare che alcuno di tali organi ha poteri di esecuzione coattiva per attuare le decisioni, di carattere patrimoniale, dai medesimi pronunciate: con ciò confermandosi che la concorrenza della propria potestà decisoria con quella degli organi giudiziari statuali si potrebbe in astratto configurare esclusivamente per la pronuncia di provvedimenti decisori, di accertamento o costitutivi, ma non già per la esecuzione dei provvedimenti medesimi, allorché a contenuto di condanna patrimoniale; il che vale a confermare che il termine giurisdizione impiegato nel comma 4 dell’art. 30 in esame va inteso in senso restrittivo, ad escludere ogni attività di esecuzione forzata di provvedimenti decisori, che non può che compiersi con il concorso di organi statuali, dato il monopolio della forza e della coercizione in executivis, tipico di uno stato di diritto.”

Questa decisione ci da la possibilità di capire meglio in grandi linee cosa sia l’istituto contenuto nell’art. 30 dello Statuto FIGC. Il vincolo di giustizia nasce come strumento di divisione tra la giustizia sportiva e la giustizia ordinaria in ambito sportivo. La problematica principale e di ordine generale riguarda se e come possa esserci l'invasione del diritto statale nelle decisioni degli organi federali. Secondo il Prof. Napolitano la soluzione statale deve avvenire “se e solo nella misura in cui le istituzioni sportive non risultino in grado di predisporre adeguate forme di tutela.” Bisogna partire dal presupposto del riconoscimento dell'ordinamento sportivo e questo appare fuor di dubbio viste anche le considerazioni della dottrina (per approfondimenti Santi Romano tra tutti) nel delineare le caratteristiche dell'ordinamento particolare come quello sportivo.

 

Il vincolo di giustizia nasce come strumento di supremazia dell'ordinamento sportivo su quello nazionale. In tutte le carte federali , con modalità diverse, vi è traccia di questo istituto. Riprendendo una definizione dell' Avv. Stincardini il vincolo di giustizia è “ la preclusione per i tesserati/affiliati di adire, pena la sanzione disciplinare, gli organi della giustizia statale per dirimere le controversie insorte in ambito sportivo, risponde all'esigenza dell'ordinamento settoriale di affermare la propria supremazia sull'ordinamento statale e si fonda sulla cosi detta specificità dello sport e si attua nella c.d. clausola compromissoria”.

 

Nelle “Carte Federali” della FIGC si rintraccia il vincolo di giustizia all'art. 30 c. 2 Statuto FIGC che recita: “I soggetti di cui al comma precedente, in ragione della loro appartenenza all’ordinamento settoriale sportivo o dei vincoli assunti con la costituzione del rapporto associativo, accettano la piena e definitiva efficacia di qualsiasi provvedimento adottato dalla FIGC, dai suoi organi o soggetti delegati, nelle materie comunque riconducibili allo svolgimento dell’attività federale nonché nelle relative vertenze di carattere tecnico, disciplinare ed economico.”

Anche il Codice di Giustizia sportiva parla di sanzioni nei confronti della violazione della clausola compromissoria all'art. 15 “I soggetti tenuti all'osservanza del vincolo di giustizia di cui all'art. 30, comma 2, dello Statuto federale, ove pongano in essere comportamenti comunque diretti alla elusione e/o violazione del predetto obbligo, incorrono nell'applicazione di sanzioni non inferiori a:

 

a) penalizzazione di almeno tre punti in classifica per le società;

b) inibizione o squalifica non inferiore a mesi sei per i calciatori e per gli allenatori, e ad anni uno per tutte lealtre persone fisiche.”

 

Nella seconda parte della norma si fa riferimento delle sanzioni pecuniarie : “2. Fatte salve eventuali diverse disposizioni, in ogni caso, in aggiunta alle sanzioni sopra indicate, deve essere irrogata una ammenda:

- per le società di serie A da € 20.000,00 ad € 50.000,00;

- per le società di serie B da € 15.000,00 ad € 50.000,00;

- per le società di serie C da € 10.000,00 ad € 50.000,00;

- per le altre società da € 500,00 ad € 20.000,00;

- per le persone fisiche appartenenti al settore professionistico della LNP da € 10.000,00 ad € 50.000,00

- per le persone fisiche appartenenti al settore professionistico della LPSC da € 5.000,00 ad € 50.000,00

- per le persone fisiche appartenenti al settore dilettantistico da € 500,00 ad € 20.000,00.

 

3. Nel caso di ricorso all’autorità giudiziaria da parte di società e tesserati avverso provvedimenti federali in materie riservate agli Organi della giustizia sportiva o devolute all’arbitrato si applicano le sanzioni previste dai commi precedenti, nella misura del doppio.”

Il vincolo di giustizia è oggetto ad oggi di un dibattito fervente. E per quello che può riguardare i lettori vi è una parte della dottrina e della giurisprudenza che ha fatto emergere un pale contrasto con l'art. 24 della Costituzione che da la possibilità ai cittadini di adire gli organi giurisdizionali per la tutela dei diritti. Mentre altra parte della dottrina e della giurisprudenza da importanza al vincolo di giustizia come baluardo di indipendenza dell'ordinamento sportivo.

 

Ok. ottimo .oky

 

Quindi se è la società a fare ricorso e non Conte, è la società che becca i punti di squalifica, pari al doppio. Quindi sei punti e alle persone fisiche ovvero Andrea Agnelli che si beccherebbe due anni di inibizione o squalifica.

 

Secondo me ne vale comunque la pena. Tanto se c'è una stagione in cui possiamo subire un handicap è proprio questa.

 

VEdiamo se serve a scoperchiare il calderone e smantellare definitivamente questa farsa di ordinamento giuridico sportivo. Altro che autonomia.

 

Dopo che verranno sconfessati e verrà palesata l'iniquità e la palese irregolarità di questo procedimento ci vorrà un bel coraggio ad applicare le sanzioni per la rottura della clausola compromissoria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

no forse non hai capito:

CONTE non potrebbe calcare il campo....quindi non puo' scendere nell area tecnica e guidare la squadra durante la partita!

cosa credi che lo stadio si ammutolisca per far parlare conte con la squadra??

siamo realisti dai!

 

per non parlare del polverone di polemiche che si alzerebbe......

questo e' il risultato di tante polemiche su 3 stelle o 2 stelle, 30 sul campo o terza stella, "non ci riconosciamo nei conti della federazione" e tante altre cose........

dovevano aspettarselo in societa' che avrebbero risposto come solo sanno fare: con complotti ed infamie!e chi ci va' per le piste? un professionista che sono 20 anni che calca i campi di calcio e che con il sudore e la correttezza si era costruito un immagie esemplare,ora sporcata (non agli occhi di noi tifosi bianconeri).....!

 

ANDREA AGNELLI DOVEVA ASPETTARSELA LA RISPOSTA SUBDOLA DELLA FEDERAZIONE!

CON GIANNI ED UMBERTO QUESTO NON SAREBBE MAI ACCADUTO! SARA' ANCHE RETORICO DIRLO,MA E' COSI'...:!

 

 

Io sapevo che in caso di squalifica Conte non potesse calcare il recinto di gioco. La tribuna, anche la prima fila sopra la panchina, non è recinto di gioco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Domanda:

 

il "dibattimento" (uso le virgolette perché non siamo in un processo penale) per Conte è finito?

 

Se sì, per quando è prevista la sentenza della disciplinare?

 

Grazie.

Credo che si arrivi alla sentenza entro l'8 o il 9

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

no forse non hai capito:

CONTE non potrebbe calcare il campo....quindi non puo' scendere nell area tecnica e guidare la squadra durante la partita!

cosa credi che lo stadio si ammutolisca per far parlare conte con la squadra??

siamo realisti dai!

 

per non parlare del polverone di polemiche che si alzerebbe......

questo e' il risultato di tante polemiche su 3 stelle o 2 stelle, 30 sul campo o terza stella, "non ci riconosciamo nei conti della federazione" e tante altre cose........

dovevano aspettarselo in societa' che avrebbero risposto come solo sanno fare: con complotti ed infamie!e chi ci va' per le piste? un professionista che sono 20 anni che calca i campi di calcio e che con il sudore e la correttezza si era costruito un immagie esemplare,ora sporcata (non agli occhi di noi tifosi bianconeri).....!

 

ANDREA AGNELLI DOVEVA ASPETTARSELA LA RISPOSTA SUBDOLA DELLA FEDERAZIONE!

CON GIANNI ED UMBERTO QUESTO NON SAREBBE MAI ACCADUTO! SARA' ANCHE RETORICO DIRLO,MA E' COSI'...:!

cos'è, preferivi ci mettessimo a 90 del tutto?? siete assurdi veramente .doh

 

vado a dormire che è meglio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate, ma se il dibattimento è finito, la sentenza di primo grado non può essere altro che 15 mesi. O sbaglio ?

 

quella è la richiesta del procuratore. Sulla base di quella richiesta il giudice stabilisce la pena. Il giudice non è obbligato a dare conto delle richieste dell'accusa. Potrebbe sempre in teoria anche pronunciarsi per l'assoluzione. Cosa che è chiaro non succederà.

Diciamo che sulla carta non è automatico che vengano accettate le richieste dell'accusa. E che comunque al momento i 15 mesi non sono la sentenza di primo grado ma solo la richiesta di Palazzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate, ma se il dibattimento è finito, la sentenza di primo grado non può essere altro che 15 mesi. O sbaglio ?

QUELLA E' LA PENA RICHIESTA DA PALAZZI! ora bisogna vedere

1 se la commissione giudica CONTE colpevole di omessa denuncia, o innocente dei fatti ascrittigli, o ancora, non colpevole per mancanza di prove certe.

in caso venga dichiarato colpevole, allora la commissione dovra' quantificare in mesi una pena che a loro dire sia congrua.

per assurdo, potrebbero anche decidere di infliggere piu' di 15 mesi(non succede quasi mai)!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

no forse non hai capito:

CONTE non potrebbe calcare il campo....quindi non puo' scendere nell area tecnica e guidare la squadra durante la partita!

cosa credi che lo stadio si ammutolisca per far parlare conte con la squadra??

siamo realisti dai!

 

per non parlare del polverone di polemiche che si alzerebbe......

questo e' il risultato di tante polemiche su 3 stelle o 2 stelle, 30 sul campo o terza stella, "non ci riconosciamo nei conti della federazione" e tante altre cose........

dovevano aspettarselo in societa' che avrebbero risposto come solo sanno fare: con complotti ed infamie!e chi ci va' per le piste? un professionista che sono 20 anni che calca i campi di calcio e che con il sudore e la correttezza si era costruito un immagie esemplare,ora sporcata (non agli occhi di noi tifosi bianconeri).....!

 

ANDREA AGNELLI DOVEVA ASPETTARSELA LA RISPOSTA SUBDOLA DELLA FEDERAZIONE!

CON GIANNI ED UMBERTO QUESTO NON SAREBBE MAI ACCADUTO! SARA' ANCHE RETORICO DIRLO,MA E' COSI'...:!

 

sei stanco vai a dormire così eviti di dire stupidaggini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate, ma se il dibattimento è finito, la sentenza di primo grado non può essere altro che 15 mesi. O sbaglio ?

Potrebbe essere anche di assoluzione :d

 

o essere anche di un numero di mesi diverso .ok

 

decide il giudice!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate, ma se il dibattimento è finito, la sentenza di primo grado non può essere altro che 15 mesi. O sbaglio ?

15 mesi sono la richiesta di Palazzi , la sentenza di primo grado è un'altra cosa....ma visti i presupposti ....se 6mesi +1 erano pochi ....diciamo che un'assoluzione mi farebbe moooolto felice ma mi lascerebbe moooolto sorpreso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

no forse non hai capito:

CONTE non potrebbe calcare il campo....quindi non puo' scendere nell area tecnica e guidare la squadra durante la partita!

cosa credi che lo stadio si ammutolisca per far parlare conte con la squadra??

siamo realisti dai!

 

per non parlare del polverone di polemiche che si alzerebbe......

questo e' il risultato di tante polemiche su 3 stelle o 2 stelle, 30 sul campo o terza stella, "non ci riconosciamo nei conti della federazione" e tante altre cose........

dovevano aspettarselo in societa' che avrebbero risposto come solo sanno fare: con complotti ed infamie!e chi ci va' per le piste? un professionista che sono 20 anni che calca i campi di calcio e che con il sudore e la correttezza si era costruito un immagie esemplare,ora sporcata (non agli occhi di noi tifosi bianconeri).....!

 

ANDREA AGNELLI DOVEVA ASPETTARSELA LA RISPOSTA SUBDOLA DELLA FEDERAZIONE!

CON GIANNI ED UMBERTO QUESTO NON SAREBBE MAI ACCADUTO! SARA' ANCHE RETORICO DIRLO,MA E' COSI'...:!

non è retorica...è la PURA VERITA'!

Di fronte a Gianni e Umberto,gente come palazzi,artico e abete non oserebbe nemmeno alzare lo sguardo da terra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok. ottimo .oky

 

Quindi se è la società a fare ricorso e non Conte, è la società che becca i punti di squalifica, pari al doppio. Quindi sei punti e alle persone fisiche ovvero Andrea Agnelli che si beccherebbe due anni di inibizione o squalifica.

 

Secondo me ne vale comunque la pena. Tanto se c'è una stagione in cui possiamo subire un handicap è proprio questa.

 

VEdiamo se serve a scoperchiare il calderone e smantellare definitivamente questa farsa di ordinamento giuridico sportivo. Altro che autonomia.

 

Dopo che verranno sconfessati e verrà palesata l'iniquità e la palese irregolarità di questo procedimento ci vorrà un bel coraggio ad applicare le sanzioni per la rottura della clausola compromissoria.

Ma non è la juve che deve ricorrere no .boh ?

 

Sono i vari tesserati, quindi non si può parlare di punti di penalizzazione..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

OT:

 

doppio colpo a sorpresa del milan.

due top players per colmare il gap con la juve:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

topplayers.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

addetti ai lavori chi?

 

quello è un termine che viene sempre usato per definire dei personaggi oscuri, non meglio identificati, che ne sanno più degli altri.. dimmi chi sono questi "addetti ai lavori". E poi la tua critica a degli avvocati così navigati come Chiappero e Briamonte è sterile. Scusa eh, ma questi hanno anni di esperienza alle spalle, non puoi tu andare ad insegnare a loro il loro mestiere.

 

Ah perché per gli altri era limpida la fedina di Conte? Cioè ma solo io ogni volta mi sento i discorsetti degli interisti sull'antonio Conte dopato, che ha perso i capelli per l'EPO?? Dalle vostre parti invece antonio conte è rispettato dagli avversari? no ditemelo dove abitate che mi trasferisco subito..

 

Suvvia amici, cosa abbiamo da perdere ormai da questa vicenda? niente! tutto questo non influirà sulla stagione, i giocatori capiranno benissimo la situazione, il carisma di gente come Buffon e Pirlo sono una garanzia in questo senso. Quindi viviamo questa vicenda serenamente, nessuna paura .ok restiamo uniti e non cadiamo nei tranelli della pseudo-stampa che cerca solo di destabilizzarci..

gli addetti ai lavori,sono quelli che di calcio ci vivono e nel calcio ci vivono. vuoi i nomi: le dirigenze intere di qualsiasi squadra,anche i nostri dirigenti secondo me si aspettavano una mossa del genere(questo mi fa pensare che alla fine :tutti colpevoli-nessuno colpevole)

e su i "coglio..ni interisti " che sparlano di conte, capiamolo da soli, quel che dicono quelli non ha valore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è tutta na mafia..

 

fino a quando dobbiamo sopportare?

 

Questa giustizia sportiva, anzi queste decisioni sportive sono ridicole. In tutto questo marasma si parla solo di Conte. Purtroppo amici miei dal 2006

 

siamo sprofondati a livello di peso politico-decisionale, queste ne sono le prove.

.goodpost .goodpost .goodpost

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok. ottimo .oky

 

Quindi se è la società a fare ricorso e non Conte, è la società che becca i punti di squalifica, pari al doppio. Quindi sei punti e alle persone fisiche ovvero Andrea Agnelli che si beccherebbe due anni di inibizione o squalifica.

 

Secondo me ne vale comunque la pena. Tanto se c'è una stagione in cui possiamo subire un handicap è proprio questa.

 

VEdiamo se serve a scoperchiare il calderone e smantellare definitivamente questa farsa di ordinamento giuridico sportivo. Altro che autonomia.

 

Dopo che verranno sconfessati e verrà palesata l'iniquità e la palese irregolarità di questo procedimento ci vorrà un bel coraggio ad applicare le sanzioni per la rottura della clausola compromissoria.

il problema è che basta un punto di penalità e l uefa non ti accetta in europa....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-COME VOLEVASI DIMOSTRARE...NULLA E' CAMBIATO RISPETTO AL 2006 !

 

-NON SI FREQUENTANO "TAVOLI" OVE TRA GLI ASTANTI IL PIU' PULITO HA LA ROGNA !

 

-NON SI PATTEGGIA CON IL "DIAVOLO" A MENO CHE TU NON VOGLIA VENDERTI L'ANIMA !

 

-MI MERAVIGLIO DI CHI OGGI SI MERAVIGLIA !

 

-MA IL 2006 NON CI HA INSEGNATO NIENTE ? O ABBIAMO GIA',COLPEVOLMENTE.DIMENTICATO ?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il problema è che basta un punto di penalità e l uefa non ti accetta in europa....

 

E pensate voi quale squadra ci subentrerebbe............................... .uah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma non è la juve che deve ricorrere no .boh ?

 

Sono i vari tesserati, quindi non si può parlare di punti di penalizzazione..

 

Lo dicevo perchè in base alle sanzioni previste da chi rompe la clausola compromissoria sono previsti 6 mesi di squalifica o inibizione che si raddopiano nel caso in cui si ricorra contro una sentenza di un tribunale sportivo.

Non vorrei che Conte scontasse dei mesi di squalifica in attesa di una eventuale delibera favorevole del Tar o chi per lui, che sospenderebbe la sentenza sportiva consentendogli di tornare in panchina, salvo poi ricadere in altra squalifica per aver rotto la clausola emagari beccarsi altri 12 mesi.

 

Se lo fa la Juve a tutela di un suo tesserato anche se tecnicamente il reato Conte lo commette come tesserato del Siena, però viene condannato di fatto quando oramai è un tesserato di un altra squadra, quindi di fatto non è il Siena che viene penalizzato perchè un suo dipendente non viene messo in condizioni di lavorare ma la Juve. Allora l'unica persona fisica che potrebe beccarsi la sanzione è Agnelli, ma a quel punto chissenefrega per le sue mansioni non gli cambia una virgola. E la Juve ovviamente andrebbe incontro alla penalizzazione in punti.

 

Cosa secondo me preferibile ad un altro anno di squalifica a Conte. Tanto quest'anno partiamo nettamente superiori quindi 6 punti alle seconde glieli possiamo concedere.

 

a dormire vacci tu i.d.i.o.t. ! ma ci arrivi quando parli..? boh!

va bene guarda hai ragione tu! contento!???

 

raggiante

 

il problema è che basta un punto di penalità e l uefa non ti accetta in europa....

 

Hanno cambiato le regole dal 2006 quando il Milan penalizzato nel dopo calciopoli si andò a prendere la Champions partendo dai preliminari...

 

però in questo caso non parleremmo di penalizzazioni per condotta antisportiva o rubricabile comunque come reato di frode sportiva.

 

Sarebbe una questione tecnica adottata come misura estrema e d'emergenza per ottenere la giusta sentenza che l'ingiustizia sportiva non può garantire.

 

L'UEFA in questo caso potrebbe sollevare un'eccezione. BAsterebbe far leggere loro le carte del procedimento per rendere l'idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.