Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

GreskoAndPoborsky

Conte non patteggia, va a processo. Palazzi chiede 15 mesi di squalifica per lui e Alessio [VIDEO] Intervento integrale di De Renzis

Post in rilievo

palombo - ferrajolo - zazzaroni impreversano a radioradio: conte non poteva non sapere, se non fosse l'allenatore della juve non se ne parlerebbe e si beccherebbe la squalifica, stellini ha ammesso l'illecito e l'avvocato chiede chi è il mandante, giusta la pena richiesta da palazzi, agnelli arrogante, la giustizia sportiva opere seguendo le regole, conte si difende solo portando la lite delle mogli come giustiifcazione ridicola (ma alla domanda del conduttore su come potrebbe difendersi non sanno rispondere e girano il discorso), bari con conte allenatore era la fabbrica del calcioscommesse e altre simpatiche considerazioni senza che nessuno faccia contraddittorio, solo minimamente il conduttore prova a dire qualcosa ma viene zittito...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è una cosa che non sta ne in cielo e ne in terra!!! ma stiamo parlando di accuse rivolte a qualcuno e secondo il sig Palazzi non c'è il tempo per analizzare le varie prove?!??!!?! il tempo lo si trova eccome prima cosa... ma in ogni caso cioè... per me Palazzi è completamente andato veramente!!!

Dopo quella frase li ho la sensazione che possa aver un timore di fare una brutta fine in questo processo.

 

A questo punto comunque facciamo i processi solamente con l'accusa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci risiamo, Palombo a RadioRadio:

 

"chi era il mandante di Stellini? Che mi si faccia credere che Conte ignorava quello che accadeva a Bari o a Siena, faccio fatica a crederlo"

quindi seguendo la logica di palombo galliani non poteva non sapere quello che faceva meani come moratti non poteva essere all'oscuro delle telefonate di facchetti :8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La giustizia secondo Palazzi è una buffonata, Palazzi condanna le persone senza prove! .stomale

 

palombo - ferrajolo - zazzaroni impreversano a radioradio: conte non poteva non sapere, se non fosse l'allenatore della juve non se ne parlerebbe e si beccherebbe la squalifica, stellini ha ammesso l'illecito e l'avvocato chiede chi è il mandante, giusta la pena richiesta da palazzi, agnelli arrogante, la giustizia sportiva opere seguendo le regole, conte si difende solo portando la lite delle mogli come giustiifcazione ridicola, bari con conte allenatore era la fabbrica del calcioscommesse e altre simpatiche considerazioni senza che nessuno faccia contraddittorio, solo minimamente il conduttore prova a dire qualcosa ma viene zittito...

 

Bisogna rimanere uniti contro queste persone e farle fallire!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mutti ha una sola omessa denuncia e patteggia 4 mesi. Conte ne ha due e hanno rifiutato 3 mesi. Probabilmente a 5 avrebbero chiuso

non penso altrimenti per 5 mesi avrebbero patteggiato, se si è decisi di andare a processo è perché ormai si pensa al peggio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"La presunzione d'innocenza è sancita nella Costituzione Italiana, la quale recita all'articolo 27, comma 2 che «l'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva».

Vari sono stati i tentativi di ridurre l'operatività del principio (soprattutto quando furono introdotti termini massimi di custodia cautelare anche per il periodo successivo alla sentenza di primo grado), ad esempio con alcune norme volte ad attribuire provvisoria esecutività alla sentenza di primo o di secondo grado. La spiegazione è stata di recente offerta dal senatore Gerardo D'Ambrosio: "I nostri Costituenti infatti, ancorarono la presunzione di non colpevolezza al passaggio in giudicato della sentenza, praticamente al terzo grado di giudizio, perché l’allora vigente codice Rocco del 1930 prevedeva un processo squisitamente inquisitorio in cui, come si è spiegato all’inizio, l’esercizio del diritto di difesa era molto limitato, e non solo nella fase dell’istruttoria, ed era molto difficile, essendo la prova stata raccolta nel segreto dell’istruttoria, togliere il processo dai binari in cui era stato incardinato. La stessa struttura del processo inquisitorio e la sua forma scritta, del resto, avevano suggerito al legislatore di introdurre nel 1951 le Corti d’Assise d’Appello. Ma, a parte le sopraddette considerazioni, credo che a nessuno appaia ormai razionale che un imputato, raggiunto da prove schiaccianti, avendo magari reso anche piena confessione dinanzi al Giudice, senza che il difensore nulla abbia obbiettato, possa ancora beneficiare della presunzione di non colpevolezza sino all’esito del giudizio di cassazione".

Conseguenze della presunzione d'innocenza sono i principi affermati, oltre che nella Costituzione, nella legge sul giusto processo che in sintesi ribadisce

Fonte: Wikipedia

 

 

 

Vorrei sfondare il cranio di qualcuno a colpi di Costituzione.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho piena fiducia in Conte, ma se Stellini ha ammesso di taroccare le partite sia a Bari sia a Siena, conte non sara' mai assolto purtroppo ..

 

Come come cavolo si fa a prendere come collaboratore uno come Stellini???

 

E per questo che carobbio ha tirato in ballo conte, ( senza alcuna prova) perché sapeva che Stellini era coinvolto fini al collo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non vedo l'ora ci sia la manifestazione...giuro che mi faccio sbattere dentro, ma qualche cranio lo spacco di sicuro (insieme al motorino di palazzi)!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho piena fiducia in Conte, ma se Stellini ha ammesso di taroccare le partite sia a Bari sia a Siena, conte non sara' mai assolto purtroppo ..

 

Come come cavolo si fa a prendere come collaboratore uno come Stellini???

 

E per questo che carobbio ha tirato in ballo conte, ( senza alcuna prova) perché sapeva che Stellini era coinvolto fini al collo...

 

Ma qui tutti abbiamo fiducia in Conte, il problema è la giustizia sportiva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho la soluzione perfetta! Facciamo una colletta per Iaquinta per convincerlo a mettersi davanti ad'una telecammera a dire; "nel 2007, quando giocavo nel'udinese, un giorno prima di udinese-inter, moratti mi ha telefonato per farsi regalare la partita - ci ha offerto 100000 euro a testa. Non potevo accettare perche avevo già detto di si a galliani di giocare 1-1"

 

Iaquinta si becca 20 mesi di squalifica (sempre tribuna sarà) e galliani e moratti vanno fuori. Sono un genio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non penso altrimenti per 5 mesi avrebbero patteggiato, se si è decisi di andare a processo è perché ormai si pensa al peggio

 

avrebbero chiuso a 5, solo che lo schiaffo in faccia preso l'altro giorno è stato troppo forte e irrispettoso per sopportarlo.

 

E Conte ha deciso di tornare sulla sua posizione iniziale, ovvero nessun patteggiamento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non vedo l'ora ci sia la manifestazione...giuro che mi faccio sbattere dentro, ma qualche cranio lo spacco di sicuro (insieme al motorino di palazzi)!!!

 

Sottoscrivo col sangue

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' una vergogna questa FIGC, mette in piedi processi senza prove e condannano gente innocente!

 

L'errore è stato della società che ha voluto patteggiare con questa gente quando doveva andare allo scontro totale!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ditemi che quest'uomo non è in malafede.

 

O in è malafede o ha una paura pazzesca di finir male il processo. Opto per la prima.

 

Dire una frase del genere in processo composto da accusa e DIFESA è una cosa PAZZI.

 

No sono cose da PALAZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Nemmeno la m*rda granata di Artico arriverebbe a tanto!!!!!!!!

 

Sporco Bilanista!!!!!!!!!!!!!

 

Questo casino su Conte è colpa di Zio Fester!!!!!!!!!!!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho piena fiducia in Conte, ma se Stellini ha ammesso di taroccare le partite sia a Bari sia a Siena, conte non sara' mai assolto purtroppo ..

 

Come come cavolo si fa a prendere come collaboratore uno come Stellini???

 

E per questo che carobbio ha tirato in ballo conte, ( senza alcuna prova) perché sapeva che Stellini era coinvolto fini al collo...

 

 

vabbè, ma in nessun ambito una persona è colpevole per gli errori di un proprio collaboratore. A meno che non ci siano prove CERTE di un suo coinvolgimento, e non mi sembra questo il caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

avrebbero chiuso a 5, solo che lo schiaffo in faccia preso l'altro giorno è stato troppo forte e irrispettoso per sopportarlo.

 

E Conte ha deciso di tornare sulla sua posizione iniziale, ovvero nessun patteggiamento.

io non penso onestamente; onore, giustizia, guerra sono tutti termini fuoriluogo in un processo del genere dove sai che non hai armi per spuntarla. Si cerca il male minore per la stagione e stop, non hai altre mosse a disposizione, come dice Andrea nel comunicato

 

vabbè, ma in nessun ambito una persona è colpevole per gli errori di un proprio collaboratore. A meno che non ci siano prove CERTE di un suo coinvolgimento, e non mi sembra questo il caso.

si vabbè ancora parlate di prove CERTE voi sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

palombo - ferrajolo - zazzaroni impreversano a radioradio: conte non poteva non sapere, se non fosse l'allenatore della juve non se ne parlerebbe e si beccherebbe la squalifica, stellini ha ammesso l'illecito e l'avvocato chiede chi è il mandante, giusta la pena richiesta da palazzi, agnelli arrogante, la giustizia sportiva opere seguendo le regole, conte si difende solo portando la lite delle mogli come giustiifcazione ridicola (ma alla domanda del conduttore su come potrebbe difendersi non sanno rispondere e girano il discorso), bari con conte allenatore era la fabbrica del calcioscommesse e altre simpatiche considerazioni senza che nessuno faccia contraddittorio, solo minimamente il conduttore prova a dire qualcosa ma viene zittito...

 

Auguro a questa gentaglia ogni male. MI limito a questo e non scendo in dettagli perché ho rispetto del forum. Ma devono soffrire molto.

 

io non penso onestamente; onore, giustizia, guerra sono tutti termini fuoriluogo in un processo del genere dove sai che non hai armi per spuntarla. Si cerca il male minore per la stagione e stop, non hai altre mosse a disposizione, come dice Andrea nel comunicato

 

 

si vabbè ancora parlate di prove CERTE voi sefz

 

ma infatti la scelta iniziale era quella, però nel momento in cui ti rifilano uno schiaffo come quello che ci hanno dato mercoledì non puoi non irrigidirti, soprattutto quando sai orgoglioso come sono Antonio e Andrea. Se Conte avesse detto "va bene, accetto anche i 5 mesi pur di tornare in panchina al più presto" saremmo andati ugualmente al patteggiamento, ma a quel punto sarebbe stato davvero chinare il capo e ammettere una mezza colpevolezza. Non è roba da Antonio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io non penso onestamente; onore, giustizia, guerra sono tutti termini fuoriluogo in un processo del genere dove sai che non hai armi per spuntarla. Si cerca il male minore per la stagione e stop, non hai altre mosse a disposizione, come dice Andrea nel comunicato

 

 

si vabbè ancora parlate di prove CERTE voi sefz

ho sentito abete, parla di gradi di giustizia...regole da rispettare e tante belle cose democratiche.

Io conosco solo una regola( che è al di sopra di tutto): chi sbaglia paga. E sto aspettando dalla giustizia sportiva le prove di colpevolezza di conte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho la soluzione perfetta! Facciamo una colletta per Iaquinta per convincerlo a mettersi davanti ad'una telecammera a dire; "nel 2007, quando giocavo nel'udinese, un giorno prima di udinese-inter, moratti mi ha telefonato per farsi regalare la partita - ci ha offerto 100000 euro a testa. Non potevo accettare perche avevo già detto di si a galliani di giocare 1-1"

 

Iaquinta si becca 20 mesi di squalifica (sempre tribuna sarà) e galliani e moratti vanno fuori. Sono un genio.

 

Iaquinta ti sembra il tipo che pur di prendere soldi rischia di non giocare???

 

uum

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.