Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

giusardegna

Conte, analizzata istanza cautelare. Rinvio del tentativo di conciliazione al 2/10. Avv. Bongiorno:«Il 2 si chiuderà». Avv Figc: «Ci sarà una proroga»

Post in rilievo

 

08:30 - TNAS - CONCILIAZIONE DIFFICILE - Secondo la Gazzetta dello Sport di oggi, l’udienza al Tnas, salvo clamorose e impensabili sorprese, sarà interlocutoria. In linea Il Collegio ha l’obbligo di tentare una conciliazione tra Conte e la Federcalcio. Il mandato in mano a Giulia Bongiorno, Antonio De Rensis e Luigi Chiappero è chiaro: andare fino in fondo e cercare l’assoluzione. Quindi, non ci sarà conciliazione. Il Collegio affronterà secondo i colleghi di Gazzetta Cenitine Galdi due aspetti: la sospensione cautelare della squalifica (probabile istanza ritirata) e l’esame delle richieste istruttorie presentate dai difensori del tecnico. Sulla seconda questione ci sono le audizioni di Mastronunzio e del medico sociale del Siena (per certificare l’infortunio dell’attaccante). Gli avvocati della Figc (Luigi Medugno e Letizia Mazzarelli) si opporranno. A questo punto sarà necessaria una Camera di consiglio che potrebbe accogliere (in toto o in parte) le richieste oppure respingerle. La sentenza arriverà entrò il sette ottobre.

 

09:00 - IPOTESI PATTEGGIAMENTO - Secondo l'edizione odierna del Corriere dello Sport, stamane nella prima udienza al Tnas sarà portato avanti un tentativo di conciliazione dai legali della Juventus, una sorta di patteggiamento per Antonio Conte, condannato a 10 mesi di stop per l'omessa denuncia di Albinoleffe-Siena. Il pool bianconero proporrà 3 mesi, una pena che consentirebbe al tecnico di concludere la squalifica il 10 ottobre prossimo. Stando a quanto riportato dal quotidiano sportivo romano, venissero accolti 3-4 mesi, quindi col benestare della Figc, i legali Bongiorno, Chiappero e De Rensis convincerebbero Antonio a rifletterci su. Gli avvocati di Conte spingono anche per la sospensiva che, se accolta, permetterebbe all'allenatore di tornare immediatamente in panchina. Per il Corsport sarà comunque un'impresa smontare l'ammissione dell'ex collaboratore Stellini. Il procedimento sarà breve e il lodo potrebbe arrivare anche prima del 7 ottobre, a meno che - scrive il collega Alberto Abbate - non vengano accolte tutte le richieste istruttorie che saranno formulate oggi da De Rensis, Chiappero e la Bongiorno. I legali dell'allenatore salentino pretenderanno ancora una volta l'audizione di alcuni testimoni, Mastronunzio e il medico sociale del Siena, mentre la Figc invocherebbe Carobbio.

L'ipotesi più concreta, sempre secondo il Corriere dello Sport, sarebbe quella di uno sconto di 3-4 mesi.

 

09:30 - CONTE NON SARA' A ROMA - Antonio Conte non sarà a Roma per la prima udienza davanti al Collegio Arbitrale, chiamato a decidere sulla sua squalifica a 10 mesi inflitta dalla Commissione Disciplinare e confermata poi dalla Corte di Giustizia Federale. Il tecnico bianconero è rimasto a Torino per guidare l'ultimo allenamento della squadra prima della gara contro il Chievo Verona, in programma domani sera alle 20:45.

 

10:30 - I LEGALI DI CONTE PUNTANO AL PROSCIOGLIMENTO. UDIENZA-LAMPO? - Secondo il quotidiano "La Stampa", i legali di Antonio Conte - Antonio De Rensis, Luigi Chiappero e Giulia Bongiorno - si presenteranno a Roma con un solo intento: ottenere il proscioglimento del loro assistito, respingendo qualsiasi ipotesi di "sconto" della squalifica. Il primo tentativo di conciliazione, quindi, probabilmente fallirà e l'udienza potrebbe concludersi rapidamente. Già in giornata, comunque, i giudici dell'arbitrato decideranno se neutralizzare o meno la squalifica, in attesa del lodo. Spetta, infatti, a loro decretare l'eventuale sospensione, come ha stabilito il presidente del Tnas, Alberto De Roberto, nel provvedimento dello scorso 29 agosto.

 

11:07 - SI PARTE ALLE 12:00 - L'inizio del processo di terzo grado per Antonio Conte è fissato alle 12. TuttoJuve.com seguirà minuto per minuto l'udienza.

 

11:30 - SKY - QUASI IMPOSSIBILE CHE LA SENTENZA ARRIVI OGGI - Dallo Stadio Olimpico di Roma, dove si gioca la partita più importante di Antonio Conte, il collega di Sky Sport 24, Dario Nicolini, ha fornito ulteriori aggiornamenti. Ecco quanto evidenziato da TuttoJuve.com: "Sicuramente Antonio Conte punterà all'assoluzione, così come i suoi legali, che ricordiamo essere Giulia Bongiorno, Antonio De Rensis e Luigi Chiappero. Si sono riuniti stamattina a Roma e oggi saranno presenti tutti e tre. Non sarà presente invece Antonio Conte, che invece è stato presente in secondo grado alla Corte di Giustizia Federale. Corte di Giustizia che ad agosto ha confermato i dieci mesi di squalifica per Antonio Conte, nonostante abbia tolto una delle due partite contestate: Novara-Siena non fa più parte della squalifica dell'allenatore juventino, mentre Albinoleffe-Siena sì. A questo punto si cercherà subito una conciliazione, ma sarà molto molto difficile, anche perchè una conciliazione per quanto breve potrebbe essere sui 4-5 mesi, forse tre: ma sono comunque mesi di squalifica e Antonio Conte ha detto, anche pubblicamente, che il patteggiamento secondo lui è un ricatto; la conciliazione se non è un patteggiamento ci va molto vicino. E' verosimile che a questo punto lui punti ad andare fino in fondo, a cercare l'assoluzione piena. Dovesse fallire la conciliazione, che è il primissimo tentativo del Tnas qui allo Stadio Olimpico di Roma - ed è molto probabile che accada - si procederà alla presentazione di istanze. Le istanze riguarderanno Salvatore Mastronunzio; la difesa vorrebbe che fosse ascoltato, perchè l'ex giocatore del Siena ha detto: 'Non sono stato messo fuori rosa perchè non ero d'accordo con la combine, ma perchè ero già stato messo fuori rosa per infortunio qualche tempo prima'. Ci sono dei certificati, ci sono delle pubblicazioni sui siti del Siena che confermerebbero questa tesi, ma loro vorrebbero che fosse comunque ascoltato Mastronunzio. E forse ci potrebbero degli altri interrogatori, delle altre audizioni che vorrebbe presentare la difesa. A questo punto verranno analizzate. Se fossero accettate, ci sarebbe anche la Figc, che potrebbe chiedere che fosse sentito Filippo Carobbio, l'accusatore di Conte. L'udienza non dovrebbe durare tantissimo. Fallisse la conciliazione e fossero accolte le istanze della difesa e dell'accusa, si potrebbe sapere qualcosa nel breve. Molto difficile, quasi impossibile, però che ci una sentenza nel giorno di oggi. Probabile che venga indetta una nuova udienza per la prossima settimana. Non è neanche escluso che nel caso fossero accettate le istanze, quindi ci dovessero essere le audizioni, la data del 7 ottobre, che è la scadenza ultima per una sentenza, un lodo per quanto riguarda Conte, possa slittare di una decina di giorni".

 

11:40 - LEGALI CONTE ATTESI ALL'OLIMPICO - I tre legali di Antonio Conte, Bongiorno, De Rensis e Chiappero stanno per arrivare allo Stadio Olimpico.

 

11:53 - LEGALI ARRIVATI - Sono arrivati i legali di Antonio Conte

 

12:00 - GIORNALISTI FUORI - I media non potranno seguire l'udienza. I colleghi sono rimasti tutti fuori.

 

12:13 - AL VIA L'UDIENZA - L'udienza è iniziata. In questi minuti si sta decidendo se ci saranno i margini per una conciliazione oppure no.

 

12:17 - SARA' SENTITO STELLINI? - Sarà importante capire se ci sarà un rinvio e se saranno accettate le istanze. Nel caso fossero accettate le istanze - riferisce Sky Sport - oltre Salvatore Mastronunzio potrebbe essere sentito anche Cristian Stellini, ex collaboratore tecnico di Antonio Conte.

 

12:30 - TNAS: 1° OTTOBRE UDIENZA PORTANOVA/FIGC - Il Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport, in relazione alla controversia D.Portanova/Figc, comunica che il Collegio arbitrale (Dario Buzzelli, presidente; Ferruccio Auletta e Gabriella Palmieri) ha fissato l'udienza il 1° ottobre 2012, alle ore 10.30. In relazione alla controversia F. De Falco/Figc, il Collegio arbitrale (Marcello de Luca Tamajo, presidente; Alberto Zito e Dario Buzzelli) ha invece fissato l'udienza il 18 ottobre 2012, alle ore 15

 

12:40 - CRESCE L'ATTESA - Si attendono i primi aggiornamenti dall'interno dell'aula.

 

12:50 - ANALIZZATA ISTANZA CAUTELARE CONTE. RINVIO DEL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE AL 02/10 - Importante aggiornamento dallo Stadio Olimpico di Roma: il collegio arbitrale del Tnas ha rinviato a martedì 2 ottobre, alle 12, l'udienza sul tentativo di conciliazione tra la Figc e Antonio Conte. Le parti hanno discusso sull'istanza cautelare relativa alla richiesta di sospensiva della squalifica e all'esito della discussione il collegio ha concesso loro nuovo termini per il deposito di memorie.

 

13:20 - LEGALI ANCORA IN AULA - Si attende l'uscita dei legali di Antonio Conte - Bongiorno, De Rensis e Chiappero - per avere le prime reazioni.

 

13:58 - SENTENZA IL 2 O IL 3 OTTOBRE - Il giornalista di Sky Sport24, Dario Nicolini, ha fatto il punto sulla vicenda Conte, dopo l'udienza odierna. Ecco quanto evidenziato da TuttoJuve.com: "La definiscono un'udienza tecnica, ma in realtà si tratta di un rinvio per presentare nuove memorie. Non si è nemmeno parlato della famosa concilizione: doveva essere la prima cosa ad essere presa in esame e dopo le istanze istruttorie. La conciliazione sarebbe di fatto, l'ultimo potenziale patteggiamento, un accordo che viene fatto davanti ai tre arbitri del Tnas. Doveva esserci questo inziale tentativo di conciliazione che probabilmente sarebbe stato rigettato dalla difesa di Conte, perchè lui punta all'assoluzione piena. Non si è parlato di questo e nemmeno delle istanze istruttorie, di accettarle o meno. Le istanze istruttorie quali sarebbero? Nuove prove portate dalla difesa ed eventualmente anche dalla Figc. Le istanze istruttorie presentate dalla difesa di Conte - ad esempio Salvatore Mastronunzio e i suoi certificati medici - non sono state ancora accettate. Questo verrà discusso: entro il 29 settembre verranno portate delle nuove memorie da parte della difesa ed il 2 ottobre verrà poi presa in esame una nuova udienza, a mezzogiorno. Tra l'altro il 2 ottobre - e non è un caso -, stesso giorno di Angelo Alessio, il vice di Conte, per il Tnas. Visto che alcuni avvocati come Luigi Chiappero difendono anche la posizione di Alessio, sicuramente è molto comodo fare un Tnas il 2 ottobre: a mezziogiorno Conte e alle 16 Angelo Alessio. Resta da capire se il 2 sarà la giornata definitiva. Dovrebbe rimanere il 7 ottobre il termine ultimo per avere la sentenza. Ma la sentenza potrebbe arrivare prima, dal momento che se non dovesse esserci la conciliazione, ci sarà comunque l'arbitrato. Visto che non si entra nel merito, essendo il terzo grado, la sentenza potrebbe quindi arrivare il 2 o al massimo il 3 ottobre. Si è detta certa di questa data l'avvocato Giulia Bongiorno. Dunque tutto rinviato fino al 2 ottobre. Bisognerà capire se saranno sentite le istanze istruttorie Mastronunzio e Stellini per la difesa di Conte, Filippo Carobbio per la Figc".

14:30 - L'avvocato di Antonio Conte, Giulia Bongiorno, ha parlato al termine della prima udienza del Tnas: "E' stato rinviato tutto al 2 ottobre, anche il tentativo di conciliazione, e in quel giorno si chiuderà tutto - ha spiegato il legale del tecnico bianconero -. Oggi -prosegue la Bongiorno - c'è stata solo una calendarizzazione. Il presidente ci ha invitato, assolutamente entro il 2 ottobre, a individuare eventuali testi che vogliamo sentire. Al contempo abbiamo esibito alla Figc della nuova documentazione che loro valuteranno. L'istanza relativa alla decisione cautelare sarà decisa unitamente al merito perchè tutto sarà assolutamente rapido. Conte sarà presente all'udienza del 2 ottobre? E' possibile".

15:05 - Presupposti per la conciliazione? Lo verificheremo ma è una questione che in questo momento non può essere affrontata", ha dichiarato invece l'avvocato della Figc, Luigi Medugno, che ha risposto invece positivamente a chi gli domandava se la Federcalcio chiederà di ascoltare nuovi testimoni. "Certamente - le sue parole -, laddove si dovesse aprire a una rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale essa dovrà essere fatta a tutto campo". Su un possibile slittamento sul pronunciamento del lodo, invece ha chiarito: "Laddove fosse data apertura alle richieste istruttorie il termine abbreviato potrebbe essere prorogato oltre il termine del 7 ottobre"

15:20 - ABETE: "CONTE? FIDUCIA NEL TNAS" - Il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, ha commentato il ricorso presentato dall'allenatore della Juventus, Antonio Conte, contro i 10 mesi di squalifica ricevuti in secondo grado nell'ambito del processo sul calcioscommesse: "Noi non siamo tifosi. Il Tnas è deputato a scrivere la parola conclusiva per l'iter processuale di Conte e noi abbiamo fiducia - ha detto il numero uno federale -: il collegio arbitrale svolgerà il proprio lavoro in modo sereno e professionale. Abbiamo rispettato le decisioni della Commissione Disciplinare e della Corte di giustizia federale e ora rispetteremo anche quella del Tnas senza alcun problema".

 

tuttojuve.com

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

articolo indecente del corriere appena letto...fanno riferimento al fatto che mondonico in quel albinoleffe siena avesse problemi ben piu gravi come il tumore che gli era stato diagnosticato quindi non è stato di stile fare questo riferimento...be certo una partita combinato dove un allenatore sa e l'altro invece aveva problemi piu gravi quindi non poteva sapere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rispetto alle sentenze di 1mo e 2ndo grado sono molto più fiducioso, poichè gli organi preposti dovrebbero ascoltare ed interpretare le ragioni di Conte e dei suoi avvocati.

Credo che un'assoluzione parziale ed uno sconto di pena siano possibili, l'assoluzione meno.

Il processo mediatico che ci ha girato attorno è stato deplorevole a tal punto da farlo diventare un boicottaggio, questa è la verita e lo sappiamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lui preferisce restare a Torino e svolgere l'ultimo allenamento in vista della partita con il Chievo anzi che andare a Roma e cercare di salvarsi le penne...questo è ANTONIO CONTE.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi una cosa non capisco:

Siamo tutti convinti della estraneità del nostro mister, ma alla fine che cosa stiamo facendo??

 

I gruppi organizzati che cosa stanno facendo?

 

Se il nostro allenatore viene condannato ingiustamente e non diciamo facciamo una beata * loro ce lo appoggeranno sempre dietro..

 

bah

 

Lui preferisce restare a Torino e svolgere l'ultimo allenamento in vista della partita con il Chievo anzi che andare a Roma e cercare di salvarsi le penne...questo è ANTONIO CONTE.

Tanto già lo sa come va a finire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi una cosa non capisco:

Siamo tutti convinti della estraneità del nostro mister, ma alla fine che cosa stiamo facendo??

 

I gruppi organizzati che cosa stanno facendo?

 

Se il nostro allenatore viene condannato ingiustamente e non diciamo facciamo una beata * loro ce lo appoggeranno sempre dietro..

 

bah

 

Tanto già lo sa come va a finire

 

 

Se non calca la mano la società non saranno ceto i tifosi a farlo, e comunque le manifestazioni non servono a nulla, almeno nel paese in cui viviamo.Rischi di trovare immischiati un gruppo di banditi che distrugge tutto e il giorno dopo ti ritrovi sul giornale "juventini violenti".Mentre a napoli fanno i lanciatori di coltelli contro i tifosi svedesi e non mi pare di aver visto grossi titoloni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me la sospensionme nn verra' approvata perche' i tempi sulla decisione sn abbastanza corti!

ovvio...certo che se veramente ci fosse la possibilità di far scendere la pena a 3 mesi con la sicurezza che sono quelli e non un giorno di piu io accetterei...vorrebbe dire che ad ottobre puo sedersi in panchina. non credo che cmq succederà questo e non mi sento di essere contrario a questo perchè il mister è innocente ed è giusto che cerchi l'assoluzione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

 

Se non calca la mano la società non saranno ceto i tifosi a farlo, e comunque le manifestazioni non servono a nulla, almeno nel paese in cui viviamo.Rischi di trovare immischiati un gruppo di banditi che distrugge tutto e il giorno dopo ti ritrovi sul giornale "juventini violenti".Mentre a napoli fanno i lanciatori di coltelli contro i tifosi svedesi e non mi pare di aver visto grossi titoloni.

 

Io mi ricordo una maxi protesta a Roma dei tifosi del Catania

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

eh alè alè alè alè antonio conteeee

eh alè alè alè alè antonio conteeeee

eh alè alè alè alè antonio conteeeeeee

senza di te non andremo lontanooooo

 

antonio conte il nostro capitanooooo!!!!!!!!!!!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ripeto anche qui la domanda: ma se portano carobbio come testimone della figc, la controparte può interrogarlo???????

 

Onestamente non lo so, ma lo spero tanto. In 10 minuti di domande crollerebbe una farsa che dura da 7 mesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.