Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

ciruzzo

Assoluzione Napoli, le motivazioni: Gianello "non credibile"

Post in rilievo

Ma cosa stai dicendo. Si prega di informarsi, prima di sparare catzate.

 

 

 

Art. 7



Illecito sportivo e obbligo di denunzia

1. Il compimento, con qualsiasi mezzo, di atti diretti ad alterare lo svolgimento o il risultato di una gara o di una competizione ovvero ad assicurare a chiunque un vantaggio in classifica costituisce illecito sportivo.

 

Parole di Gianello: "Ricordo che Giusti mi prospettò la possibilità di ricompensare i compagni che avessero aderito alla richiesta (di rendere maggiormente sicuro il risultato della partita a favore della Sampdoria) con somme di denaro".

"Mi rivolsi a Paolo Cannavaro e a Grava e a nessun altro. Cannavaro e Grava diedero immediatamente e con estrema decisione una risposta negativa"

 

Fossi in voi, eviterei ulteriori figure di mèrda.

 

Il virgolettato di Gianello è relativa a una delle tante "confessioni" di Gianello. Ha sostenuto almeno quattro o cinque differenti tesi, il Gianello. Se tu avessi l'umiltà di leggere le ultime tre o quattro pagine del documento postato in apertura (senza il paraocchi e il livore del tifoso), capiresti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

perspicace il ragazzo!!!!

L'anticipo di sabato a Roma non ti puzza? 3 giorni dopo il celtic....quanti aiuti vi servono per vincer questo campionato ancora?

Sono d'accordo con te!!

Stanno cercando di fargli vincere il campionato........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah, ok, per alcuni si decide sulla base del "non poteva non sapere", per altri si dice che non ci sono prove, non ci sono soldi che girano, non ci sono prove che lo abbia detto ai due calciatori...

 

Il solito due pesi e due misure insomma, nulla di nuovo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Il virgolettato di Gianello è relativa a una delle tante "confessioni" di Gianello. Ha sostenuto almeno quattro o cinque differenti tesi, il Gianello. Se tu avessi l'umiltà di leggere le ultime tre o quattro pagine del documento postato in apertura (senza il paraocchi e il livore del tifoso), capiresti.

 

forse TU non sai quante sono le versioni di Carobbio....ciuccio!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Calcio scommesse - Gianello "non credibile": Napoli scagionato

 

La Corte di Giustizia Federale ha derubricato da illecito a slealtà sportivo il capo d'accusa mosso contro l'ex-portiere del Napoli, scagionando la società

 

 

 

 

 

Matteo Gianello non è una persona credibile, bensì una "figura opaca, scaltra e dannosa per lo sport". Con queste parole la Corte di Giustizia Federale ha derubricato da illecito a slealtà sportiva il capo d'accusa mosso dalla Procura nei confronti dell'ex portiere del Napoli nell'ambito del processo sul calcioscommesse, scagionando di conseguenza il club partenopeo (punito con due punti di penalizzazione in primo grado) e i calciatori Paolo Cannavaro e Gianluca Grava, accusati per non aver denunciato la presunta combine tentata dallo stesso Gianello sulla partita Sampdoria-Napoli del maggio 2010.

I giudici di seconde cure hanno ammesso "irrisolti dubbi sulla buona fede del dichiarante", spiegando come le confessioni rese da Gianello (punito con 21 mesi di squalifica) "non possano costituire in alcun modo prova della commissione dell'illecito alterativo". Nelle motivazioni, in particolare, la Corte ripercorre "le discrepanze e le incoerenze" del racconto fornito dal portiere: "La più grave delle fratture presenti nel discorso di Gianello è costituita dall'ingiusto coinvolgimento del calciatore Quagliarella nella trama illecita. L'attaccante viene impudentemente citato come terminale della presunta proposta corruttiva, salvo poi essere con non minore spregiudicatezza del tutto scagionato". Oltretutto, secondo i giudici, il portiere "non ha mai indicato il prezzo del delitto, ossia il profitto dell'illecito che sarebbe stato conseguito dai calciatori del Napoli".

E infine "manca la prova persuasiva che ai due difensori (Grava e Cannavaro, ndr) si fosse esplicitamente e chiaramente proposto di giocare a perdere, e per di più in vista di un lucro illecito". Mancando l'illecito, dunque, per la Corte "manca anche l'oggetto della denuncia": per questo Cannavaro e Grava sono stati scagionati, mentre il Napoli ha riavuto i due punti sottratti dalla Commissione Disciplinare.

 

Fonte : yahoo sport

Contro tutto e tutti...fino alla fine.....èancora più bello

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Contro tutto e tutti...fino alla fine.....èancora più bello

 

notare anche domenica l'ennesimo favore al napoli (rigore non dato alla samp, il ritmo è di uno a domenica ormai) ed ennesimo sfavore per noi (espulsione Totti, e siam a 3 partite condizionate nel solo ritorno)

 

nonostante questo i ciucci se la fan sotto appena posson avvicinarsi....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.