Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

ciruzzo

Assoluzione Napoli, le motivazioni: Gianello "non credibile"

Post in rilievo

Calcio scommesse - Gianello "non credibile": Napoli scagionato

 

La Corte di Giustizia Federale ha derubricato da illecito a slealtà sportivo il capo d'accusa mosso contro l'ex-portiere del Napoli, scagionando la società

 

 

 

 

Matteo Gianello non è una persona credibile, bensì una "figura opaca, scaltra e dannosa per lo sport". Con queste parole la Corte di Giustizia Federale ha derubricato da illecito a slealtà sportiva il capo d'accusa mosso dalla Procura nei confronti dell'ex portiere del Napoli nell'ambito del processo sul calcioscommesse, scagionando di conseguenza il club partenopeo (punito con due punti di penalizzazione in primo grado) e i calciatori Paolo Cannavaro e Gianluca Grava, accusati per non aver denunciato la presunta combine tentata dallo stesso Gianello sulla partita Sampdoria-Napoli del maggio 2010.

I giudici di seconde cure hanno ammesso "irrisolti dubbi sulla buona fede del dichiarante", spiegando come le confessioni rese da Gianello (punito con 21 mesi di squalifica) "non possano costituire in alcun modo prova della commissione dell'illecito alterativo". Nelle motivazioni, in particolare, la Corte ripercorre "le discrepanze e le incoerenze" del racconto fornito dal portiere: "La più grave delle fratture presenti nel discorso di Gianello è costituita dall'ingiusto coinvolgimento del calciatore Quagliarella nella trama illecita. L'attaccante viene impudentemente citato come terminale della presunta proposta corruttiva, salvo poi essere con non minore spregiudicatezza del tutto scagionato". Oltretutto, secondo i giudici, il portiere "non ha mai indicato il prezzo del delitto, ossia il profitto dell'illecito che sarebbe stato conseguito dai calciatori del Napoli".

E infine "manca la prova persuasiva che ai due difensori (Grava e Cannavaro, ndr) si fosse esplicitamente e chiaramente proposto di giocare a perdere, e per di più in vista di un lucro illecito". Mancando l'illecito, dunque, per la Corte "manca anche l'oggetto della denuncia": per questo Cannavaro e Grava sono stati scagionati, mentre il Napoli ha riavuto i due punti sottratti dalla Commissione Disciplinare.

Fonte : yahoo sport

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per qualcuno mancano le prove... per altri non sono necessarie. Con questo non dico che Gianello ha sicuramente detto il vero, cercando di fare un illecito. Non lo sapremo mai. Noto però un diverso comportamento da parte dei giudici, a seconda di chi sia l'imputato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Eggià, c'è solo un pentito credibile (peraltro a intermittenza)...ed è il mitico Filippo Pippo Carobbio.

Il reo confesso Gianello, no.

 

Una barzelletta di pessimo gusto per tenere a galla i Calimero della penisola.

 

Vergogna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'unica reale motivazione è: "Se c'è una squadra che può contendere lo scudetto alla Juve è il Napoli..mica scemi a fermarla..proprio ora!!"

 

Un "reo confesso " non credibile non lo avevo mai sentito prima.....

:risata3: :risata3: :risata3: geniale!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma senza prove, senza testimonianze, con il solo Gianello che prima diceva una cosa, poi un'altra.. non poteva che finire così

 

Anche con Conte non c'erano prove, ma è andata in maniara differente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Anche con Conte non c'erano prove, ma è andata in maniara differente

Mi spiegate il motivo per cui in qualsiasi altro processo di fronte alla differenza tra l'assoluzione del Napoli e la condanna di Conte,si direbbe (giustamente) che evidentemente gli avvocati di Conte non sono riusciti a vincere il processo(mentre quelli del Napoli si), e in questo caso bisogna urlare alla "vergogna", lo "scandalo", e (in modo assai puerile) buttar li l'illazione che sia stato fatto per danneggiare la Juve?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi spiegate il motivo per cui in qualsiasi altro processo di fronte alla differenza tra l'assoluzione del Napoli e la condanna di Conte,si direbbe (giustamente) che evidentemente gli avvocati di Conte non sono riusciti a vincere il processo(mentre quelli del Napoli si), e in questo caso bisogna urlare alla "vergogna", lo "scandalo", e (in modo assai puerile) buttar li l'illazione che sia stato fatto per danneggiare la Juve?

 

Il processo a Conte è stata una buffonata, era già tutto deciso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Il processo a Conte è stata una buffonata, era già tutto deciso

Ok,ma ammesso (e non concesso) che sia stato una buffonata,doveva essere buffonata anche quello al Napoli?! In base a quale principio se io sono avvocato più bravo di un altro e riesco ad imporre una tesi,non deve esserci l'assoluzione? Perchè hanno condannato Conte,allora per "par condicio" devono condannare il Napoli?

 

 

 

E che c'entrano i due difensori? La penalizzazione si prendeva per "colpa" di un reo confesso

Ma le hai lette queste motivazioni? Leggi almeno la parte sul "reo confesso".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un "reo confesso " non credibile non lo avevo mai sentito prima.....

 

io si nei film quando uno (solitamente un genitore o il fidanzato) confessa qualcosa che non ha fatto per proteggere qualcuno :d .............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok,ma ammesso (e non concesso) che sia stato una buffonata,doveva essere buffonata anche quello al Napoli?! In base a quale principio se io sono avvocato più bravo di un altro e riesco ad imporre una tesi,non deve esserci l'assoluzione? Perchè hanno condannato Conte,allora per "par condicio" devono condannare il Napoli?

 

 

Ma le hai lette queste motivazioni? Leggi almeno la parte sul "reo confesso".

 

Hanno condannato Conte per fermare la Juve, però guarda caso Gianello non è credibile ma Carobbio si

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Hanno condannato Conte per fermare la Juve, però guarda caso Gianello non è credibile ma Carobbio si

Quindi secondo te,come hanno cpndannato Conte per fermare la Juve,cosí hanno assolto il Napoli per favorire quest'ultimo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi secondo te,come hanno cpndannato Conte per fermare la Juve,cosí hanno assolto il Napoli per favorire quest'ultimo?

 

Lo capirebbe anche un bambino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.