Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Romeo Agresti

Calciopoli: tre dubbi sulla sentenza Giraudo

Post in rilievo

Gazzetta.it: Beccantini commenta le motivazioni della condanna (associazione a delinquere, venti mesi in appello) per l'ex amministratore delegato della Juventus Antonio Giraudo

 

Chiedo scusa se parcheggio per un attimo la volata scudetto. Ho appena finito di leggere le motivazioni della condanna per Giraudo (associazione a delinquere, venti mesi in appello), e dell'assoluzione per tutti gli altri imputati (arbitri, assistenti). Non ho mai creduto a una cupola esclusiva. Quello che emerge, o penso che emerga, conforta la mia opinione.

In buona sostanza: l'ex amministratore delegato della Juventus è un mero partecipante all'associazione, non ne è promotore (di qui lo "sconto") e si accoda a Moggi, sul quale pende ancora l'Appello del 24 maggio: e se lì cadesse l'impianto accusatorio, nessuno può escluderlo, a cosa avrebbe partecipato Giraudo? Senza entrare troppo nei meandri tecnici, mi hanno colpito tre cose:

 

1) Le schede svizzere. Ci è stato raccontato che erano la pistola fumante, il mezzo con cui gli associati comunicavano senza poter essere intercettati (qualcuno dovrebbe chiedere a Auricchio e Di Laroni come hanno fatto a intercettare la scheda guatemalteca di Lavitola). Oggi, viceversa, il giudice Stanziola dice che averla (arbitro Pieri) o non averla (Giraudo) risulta indifferente al fine della sua valutazione di colpevolezza o innocenza.

 

2) Cadute tutte le teorie dei sorteggi arbitrali truccati (la Casoria, al riguardo, è stata anche sprezzante nei confronti degli investigatori), lo scopo degli incontri carbonari e delle telefonate tra Moggi, Giraudo, Lanese, Pairetto e Bergamo (a proposito: Lanese, all'epoca presidente degli arbitri, partecipava a quegli incontri ma è stato assolto) è stato retrocesso ad accordi per la composizione fraudolenta delle griglie arbitrali.

Già, ma quali arbitri? Quelli che hanno scelto il rito abbreviato sono stati tutti (clamorosamente) assolti e tra i restanti quattro ancora coinvolti nel filone principale (De Santis, Bertini, Racalbuto, Dattilo), per quello che affiora dalle motivazioni, relativamente alla partita Udinese-Brescia, non mi meraviglierei se la stessa sorte toccasse anche a Dattilo.

Ne resterebbero così tre (sempre se condannati anche in Appello), il minimo sindacale, chiamiamolo così, per un'associazione a delinquere assimilabile alla mafia e alla P2 (Narducci dixit). Ma, appunto, può considerarsi tale una lobby che avrebbe inserito in maniera fraudolenta tre arbitri, su non ricordo quanti, in quattro o cinque griglie? Detto del sorteggio regolare, le probabilità di ottenere l'arbitro desiderato erano molto basse.

 

3) L'associazione, spiega il giudice, centrò l'obiettivo della salvezza della Fiorentina. Ma non si era detto che "non c'erano prove dell'alterazione dell'esito di quel campionato, in favore di questo o di quel contendente" (Casoria)? Quali sono le partite aggiustate per salvare la Fiorentina? Risposta: la famigerata Lecce-Parma 3-3, per la quale è stato condannato De Santis in primo grado (anche se tra le telefonate ritrovate ce ne sono alcune che "lo assolvono"). Non solo: verso la fine, Zeman lasciò il campo per protesta contro il "disimpegno" dei suoi giocatori, come ribadì nel processo di Napoli. Gara, tra l'altro, il cui esito non era affatto garanzia della salvezza della Fiorentina e del piano criminoso. Insomma: rispetto le sentenze ma i dubbi restano.

 

Roberto Beccantini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

insomma alla fine della fiera, era tutto regolare.....bah

 

che schifo e ancora qualcuno si riempie la bocca con calciopoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Su gazzetta pubblicano una cosa del genere?

 

Ah, la fame...

 

...occhio...su "gazzetta.it"...gia il giornale lo cagano in pochi...figuriamoci il sito....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

insomma alla fine della fiera, era tutto regolare..... bah

 

che schifo e ancora qualcuno si riempie la bocca con calciopoli

ilo piu' grande tranello del diavolo e farti credere che lui non esista..calciopoli e' su quella falsa riga...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la farsa.

Un giorno tutto verrà a galla.Ne sono sicuro.Anche i motivi oscuri che hanno fatto fuori Moggi e Giraudo.

 

poco ma sicuro.... bisogna vedere quando però...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ilo piu' grande tranello del diavolo e farti credere che lui non esista..calciopoli e' su quella falsa riga...

 

e pensa che ancora devo sentire gente che mi parla di juve ladrona, e daje a spiegare che era tutta una farsa niente, non ce sentono....quello che mi rode che non verrà mai a galla niente, e anche se dovesse uscire qualcosa, per tutti la juve sarà sempre quella che ruba....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e pensa che ancora devo sentire gente che mi parla di juve ladrona, e daje a spiegare che era tutta una farsa niente, non ce sentono....quello che mi rode che non verrà mai a galla niente, e anche se dovesse uscire qualcosa, per tutti la juve sarà sempre quella che ruba....

sara' un fardello che non passera mai...e il peggio e che temo non verra' mai reso il maltolto...spero che agnelli non molli la presa e che si faccia luce a costo di metterci anni e anni...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sara' un fardello che non passera mai...e il peggio e che temo non verra' mai reso il maltolto...spero che agnelli non molli la presa e che si faccia luce a costo di metterci anni e anni...

 

 

e per ogni vittoria, aumenterà il doppio.....ghgh

 

io credo che non accadrà mai, almeno fino a quando in lega comandano certi signorotti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e per ogni vittoria, aumenterà il doppio.... .ghgh

 

io credo che non accadrà mai, almeno fino a quando in lega comandano certi signorotti

ci vorrebbero chiusano, gianni ,umberto..boniperti.....con quelli non la scampavi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ci vorrebbero chiusano, gianni ,umberto..boniperti.....con quelli non la scampavi

 

infatti quei vili hanno aspettato che morissero per fare i loro porci comodi, (con la complicità di una buona fetta della dirigenza juventina dell'epoca)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gazzetta.it: Beccantini commenta le motivazioni della condanna (associazione a delinquere, venti mesi in appello) per l'ex amministratore delegato della Juventus Antonio Giraudo

 

Chiedo scusa se parcheggio per un attimo la volata scudetto. Ho appena finito di leggere le motivazioni della condanna per Giraudo (associazione a delinquere, venti mesi in appello), e dell'assoluzione per tutti gli altri imputati (arbitri, assistenti). Non ho mai creduto a una cupola esclusiva. Quello che emerge, o penso che emerga, conforta la mia opinione.

In buona sostanza: l'ex amministratore delegato della Juventus è un mero partecipante all'associazione, non ne è promotore (di qui lo "sconto") e si accoda a Moggi, sul quale pende ancora l'Appello del 24 maggio: e se lì cadesse l'impianto accusatorio, nessuno può escluderlo, a cosa avrebbe partecipato Giraudo? Senza entrare troppo nei meandri tecnici, mi hanno colpito tre cose:

 

1) Le schede svizzere. Ci è stato raccontato che erano la pistola fumante, il mezzo con cui gli associati comunicavano senza poter essere intercettati (qualcuno dovrebbe chiedere a Auricchio e Di Laroni come hanno fatto a intercettare la scheda guatemalteca di Lavitola). Oggi, viceversa, il giudice Stanziola dice che averla (arbitro Pieri) o non averla (Giraudo) risulta indifferente al fine della sua valutazione di colpevolezza o innocenza.

 

2) Cadute tutte le teorie dei sorteggi arbitrali truccati (la Casoria, al riguardo, è stata anche sprezzante nei confronti degli investigatori), lo scopo degli incontri carbonari e delle telefonate tra Moggi, Giraudo, Lanese, Pairetto e Bergamo (a proposito: Lanese, all'epoca presidente degli arbitri, partecipava a quegli incontri ma è stato assolto) è stato retrocesso ad accordi per la composizione fraudolenta delle griglie arbitrali.

Già, ma quali arbitri? Quelli che hanno scelto il rito abbreviato sono stati tutti (clamorosamente) assolti e tra i restanti quattro ancora coinvolti nel filone principale (De Santis, Bertini, Racalbuto, Dattilo), per quello che affiora dalle motivazioni, relativamente alla partita Udinese-Brescia, non mi meraviglierei se la stessa sorte toccasse anche a Dattilo.

Ne resterebbero così tre (sempre se condannati anche in Appello), il minimo sindacale, chiamiamolo così, per un'associazione a delinquere assimilabile alla mafia e alla P2 (Narducci dixit). Ma, appunto, può considerarsi tale una lobby che avrebbe inserito in maniera fraudolenta tre arbitri, su non ricordo quanti, in quattro o cinque griglie? Detto del sorteggio regolare, le probabilità di ottenere l'arbitro desiderato erano molto basse.

 

3) L'associazione, spiega il giudice, centrò l'obiettivo della salvezza della Fiorentina. Ma non si era detto che "non c'erano prove dell'alterazione dell'esito di quel campionato, in favore di questo o di quel contendente" (Casoria)? Quali sono le partite aggiustate per salvare la Fiorentina? Risposta: la famigerata Lecce-Parma 3-3, per la quale è stato condannato De Santis in primo grado (anche se tra le telefonate ritrovate ce ne sono alcune che "lo assolvono"). Non solo: verso la fine, Zeman lasciò il campo per protesta contro il "disimpegno" dei suoi giocatori, come ribadì nel processo di Napoli. Gara, tra l'altro, il cui esito non era affatto garanzia della salvezza della Fiorentina e del piano criminoso. Insomma: rispetto le sentenze ma i dubbi restano.

 

Roberto Beccantini

 

ma brutto s***o, solo adesso ti accorgi che le cose non quadrano??? il tuo giornale mi fa sempre più schifo tanto e quanto quelle due squadre infami che vi controllano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la cosa che mi fa ridere è che stanno assolvendo TUTTI! :d allora dico io...ma sta cupola..a cosa serviva??? se sono tutti innocenti? giraudo e moggi rubavano tra di loro? MHA!!!

solo con questa considerazione fa capire come questo processo sia una FARSA di livello mondiale e c'è ancora gente che rievoca calciopoli...si VERGOGNASSERO grandissime teste di *****

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e pensa che ancora devo sentire gente che mi parla di juve ladrona, e daje a spiegare che era tutta una farsa niente, non ce sentono....quello che mi rode che non verrà mai a galla niente, e anche se dovesse uscire qualcosa, per tutti la juve sarà sempre quella che ruba....

Anche se ci vorranno anni e anni io mi accontenterei che venisse ripristinata la verità e la giustizia attorno a questo processo-truffa... Il danno di immagine purtroppo è stato incalcolabile e non ce lo toglierà mai nessuno, neanche un'assoluzione piena. Guarda la vicenda "doping": sappiamo com'è finito il processo ma la gente fa finta di niente e continua ad accusarci di cose che non abbiamo mai fatto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

solo due pagine per questo topic e una marea di caxxate per il mercato

esatto....

 

ma l'unica salvezza per questo paese a malincuore è la tabula rasa, non ci sono vie di uscita, è un tumore in mestastasi.

 

non aggiungo altro sennò mi arrestano!! :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.