Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Massimo Briaschi

Juve: perché la battaglia degli scudetti non si può (e non si deve) chiudere

Post in rilievo

Penso che quasi tutti gli juventini sappiano queste cose, sono scontate e ripetute fino alla nausea, ma direi anche giustamente. Purtroppo io penso che non si arriverà a nulla, quella della figc è una casta , intoccabili e si proteggono a vicenda. Anche se avessimo tutte le ragioni e tutte le prove del mondo secondo me non cambierebbe niente, neanche con l' assoluzione di Moggi in cassazione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si tratta di illecito sportivo (art.6) in caso di avvenuto alteramento delle partite,contatti diretti con arbitri oppure di constatata pressione su designatore per alterare a proprio favore il sorteggio arbitrale.

Moggi sia nel processo sportivo che in quello penale non ha mai avuto come capi d'imputazione nemmeno un singolo illecito sportivo;ma solo tentati illeciti (art.1) che nel proseguimento processuale non sono neanche stati provati con molta chiarezza.

Beh... Ma io sono d'accordo con te... Per me quella sportiva è una giustizia tribale, "gestita" dai potenti di turno... Basta leggere il dispositivo della sentenza del TNAS su Conte per rendersene conto... Purtroppo, però, sperare che, sulla base di quanto verrà deciso dal Tribunale di Napoli, vengano riviste le sentenze della FIGC, mi pare un modo per aiutare l'azienda che produce il Maalox...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh... E' logico che per il doping la giustizia ordinaria sia prevalente su quella sportiva... Ma ci sono tante fattispecie di reato che sono irrilevanti penalmente ma rilevanti per la giustizia sportiva...

E' diverso,la revisione di un processo sportivo non avviene solo per l'irrelavanza di certi reati rispetto a quello penale.

Ma bensì avviene perchè in un processo penale si ha più possibilità di smontare un accusa di processo sportivo.

Per capirci,nel 2006 le società accusate non potevano portare intercettazioni,tabellini o filmati a propria discolpa;ma potevano solo basarsi su testimonianze e arringhe difensive.Mentre nel processo penale gli imputati hanno avuto la possibilità di portare materiale probatorio a loro favore.Tant'è che proprio grazie a questo sono state smontate l'ipotesi delle sim svizzere e degli arbitri affiliati alla cosidetta cupola.Accuse che erano le fondamenta della sentenza sportiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tentare di alterare le partite è un illecito sportivo...

lo so..

sperando che moggi venga assolto in appello come giusto che sia

quello che potrebbe passare è..illecito sportivo di moggi..radiazione..(lo è già)

MA NON ALTERAZIONE DEI CAMPIONATI CON JUVE ASSOLTA A NAPOLI..

tu mi dirai responsabilità oggettiva..

pero io ti dico..noi abbiamo gia pagato per la responsabilità oggettiva con un anno in b e svariati danni economici..

quindi se vogliamo la "pena" per l'illecito non la toglierebbero, anche perche l'abbiamo già scontata..(su una sentenza che contiene fatti poi smentiti come paparesta e moltissimi altri)

la restituzione in virtu della non alterazione è un concetto che sta in piedi da solo secondo me

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Penso che quasi tutti gli juventini sappiano queste cose, sono scontate e ripetute fino alla nausea, ma direi anche giustamente. Purtroppo io penso che non si arriverà a nulla, quella della figc è una casta , intoccabili e si proteggono a vicenda. Anche se avessimo tutte le ragioni e tutte le prove del mondo secondo me non cambierebbe niente, neanche con l' assoluzione di Moggi in cassazione

no..questo no..

se assolvono moggi in cassazione non possono non restituirceli.

perche poi nel momento in cui chiedi la revisione e non ti ridanno gli scudetti, come scrivino le motivazioni?

ecco perche stanno facendo di tutto per mantenere un colpevole. almeno uno, a cui aggrapparsi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' diverso,la revisione di un processo sportivo non avviene solo per l'irrelavanza di certi reati rispetto a quello penale.

Ma bensì avviene perchè in un processo penale si ha più possibilità di smontare un accusa di processo sportivo.

Per capirci,nel 2006 le società accusate non potevano portare intercettazioni,tabellini o filmati a propria discolpa;ma potevano solo basarsi su testimonianze e arringhe difensive.Mentre nel processo penale gli imputati hanno avuto la possibilità di portare materiale probatorio a loro favore.Tant'è che proprio grazie a questo sono state smontate l'ipotesi delle sim svizzere e degli arbitri affiliati alla cosidetta cupola.Accuse che erano le fondamenta della sentenza sportiva.

Sono d'accordo con te... Però io rimango dell'idea che nel nostro Paese ci siano, quando serve, complicità tra "Enti" diversi... Io penso che tutti questi "Enti" sono concordi nell'assolvere la Juve nel processo ordinario e contestualmente condannare Moggi. Con quest'ultima condanna si giustificherebbe l'operato della giustizia sportiva ed anche i soldi spesi dallo Stato per il processo penale... E poi, così decidendo, la Juve non riuscirebbe a farsi restituire i due scudetti ed a ottenere il risarcimento danni...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

no..questo no..

se assolvono moggi in cassazione non possono non restituirceli.

perche poi nel momento in cui chiedi la revisione e non ti ridanno gli scudetti, come scrivino le motivazioni?

ecco perche stanno facendo di tutto per mantenere un colpevole. almeno uno, a cui aggrapparsi..

 

Qualche appiglio lo trovano, tipo "ormai è passato troppo tempo", "la giustizia sportiva è differente", "siamo incompetenti sulla questione".

Figurati che gli hanno sbattuto in faccia le telefonate di facchetti dove spiegava come alterare i sorteggi, ci si sono puliti bellamente il culò. Così come le dichiarazioni di Nucini al quale veniva offerto un posto in banca (secondo me una cosa di una gravità inaudita)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si tratta di illecito sportivo (art.6) in caso di avvenuto alteramento delle partite,contatti diretti con arbitri oppure di constatata pressione su designatore per alterare a proprio favore il sorteggio arbitrale.

Moggi sia nel processo sportivo che in quello penale non ha mai avuto come capi d'imputazione nemmeno un singolo illecito sportivo;ma solo tentati illeciti (art.1) che nel proseguimento processuale non sono neanche stati provati con molta chiarezza.

che siano illeciti sportivi art 6 (non lo sono mai stati) o che sia mancanza di lealta sportiva art 1..la cui somma di art 1 ha condannato moggi al cd "illecito strutturato" (invenzione ), LA RESTITUZIONE DEGLI SCUDI è cosa diversa..

La juve per responsabilità oggettiva ha gia pagato la pena con anno di b e danni economici..(..non congrua perche si basa su episodi smentiti come paparesta ed altri..e su questo si basa richiesta risarcimento danni)

la restituzione degli scudi sarà basata sulla non alterazione dei campionati che era presente nel 2006 e non lo è piu nel 2013..

 

secondo me è molto probabile che ci riassegneranno gli scudi ma che non otteremo risarcimento..

cio avverrà quando moratti lascerà l'inter

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con te... Però io rimango dell'idea che nel nostro Paese ci siano, quando serve, complicità tra "Enti" diversi... Io penso che tutti questi "Enti" sono concordi nell'assolvere la Juve nel processo ordinario e contestualmente condannare Moggi. Con quest'ultima condanna si giustificherebbe l'operato della giustizia sportiva ed anche i soldi spesi dallo Stato per il processo penale... E poi, così decidendo, la Juve non riuscirebbe a farsi restituire i due scudetti ed a ottenere il risarcimento danni...

Ah su questo mi trovi pienamente d'accordo.La sentenza di Napoli sta lì a dimostrare che cercheranno di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte per così dire.Infatti in quel modo hanno evitato la figuraccia processuale assolvendo la Juventus,ma allo stesso tempo hanno evitato eventuali ricorsi nei confronti della federazione condannando Moggi.

Però va detto che già in primo grado sono stati smontati 8 su 17 capi d'imputazione nei confronti dell'ex DG.

Di conseguenza non so come riusciranno a tener su l'accusa anche nei prossimi 2 gradi di giudizio se le prove aumenteranno di questo passo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualche appiglio lo trovano, tipo "ormai è passato troppo tempo", "la giustizia sportiva è differente", "siamo incompetenti sulla questione".

Figurati che gli hanno sbattuto in faccia le telefonate di facchetti dove spiegava come alterare i sorteggi, ci si sono puliti bellamente il culò. Così come le dichiarazioni di Nucini al quale veniva offerto un posto in banca (secondo me una cosa di una gravità inaudita)

1)il passato troppo tempo in questo caso non conta..

2)la giustizia sportiva sarà differente ma una motivazione devono pur darla e la frase "la giustizia sportiva è differente" di per se non è una motivazione..

3) la storia di facchetti è tecnicamente diversa..li si trattava di aprire un processo nuovo (perche l'inter non era stata toccata) su fatti caduti in prescrizione..qui si tratta di riaprire un processo sulla base di nuovi elementi (possibilità prevista direttamente dall'art 39 del codice)

4) sono competenti sulla base dell'art 39..

 

se moggi viene assolto non possono fare nulla..

ma faranno i salti mortali per condannarlo (in sede penale) per poi rendere piu difficile la revisione sportiva..

 

che poi penso io..la condanna di moggi..che con qualche artifizio rimarrà fino in cassazione ..è finalizzata non tanto alla restituzione degli scudetti..ma ad evitare che la figc possa andare fallita per il risarcimento danni

gli scudetti ci saranno restituiti quando moratti lascerà l'inter..

secondo me non passerà neanche troppo tempo..è la strada piu facile per tutti..compresa la figc.......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hanno ragione da vendere! Non vorrei che con questi scudetti si voglia far scivolare in cavalleria la questione di farsopoli. Eh no! Una truffa del genere, un danno del genere, non si possono metter da parte. Quell'ingiustizia merita vendetta!

Non si azzardassero a mollare la presa!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

che siano illeciti sportivi art 6 (non lo sono mai stati) o che sia mancanza di lealta sportiva art 1..la cui somma di art 1 ha condannato moggi al cd "illecito strutturato" (invenzione ), LA RESTITUZIONE DEGLI SCUDI è cosa diversa..

La juve per responsabilità oggettiva ha gia pagato la pena con anno di b e danni economici..(..non congrua perche si basa su episodi smentiti come paparesta ed altri..e su questo si basa richiesta risarcimento danni)

la restituzione degli scudi sarà basata sulla non alterazione dei campionati che era presente nel 2006 e non lo è piu nel 2013..

 

secondo me è molto probabile che ci riassegneranno gli scudi ma che non otteremo risarcimento..

cio avverrà quando moratti lascerà l'inter

Non penso che basti dimostrare l'infondatezza dell'accusa di alterazione del campionato per riottenere gli scudetti.

In quanto già nel 2006 la sentenza parlava di mancanza di illeciti comprovati,e che il processo penale ha ulteriormente confermato la regolarità di quel campionato.Eppure di fronte al Tar questo non è bastato per vincere il ricorso.

Secondo me ci vorrà un ulteriore colpo d'accetta all'impianto accusatorio nei confronti di Moggi,se non addirittura una sua completa assoluzione.Solo in quel caso i vari tribunali non avranno modo di attaccarsi a qualche cavillo pur di non restituire gli scudetti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

con gli scudetti finirà come per il risarcimento e per le stelle

si dovrebbero creare le condizioni per poter riaprire il processo sportivo

magari fra 50 anni chissà....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

infatti..

e secondo me anche la condanna di moggi MA LA NON ALTERAZIONE DEI CAMPIONATI (gia stabilita in 1 grado)..della seria.."ci provava ma non ci è riuscito" potrebbe bastare

che poi sarebbe opportuno ricordare che per far retrocedere la Juve,hanno creato un obbrobio giuridico definito ILLECITO STRUTTURATO che ha portato e trasformato una "summa" di violazioni dell'art.1 del c.d.g.s., in una violazione dellart.6....doh

Un po come se un soggetto più volte denunciato per diffamazione venisse condannato per omicidio......doh

 

p.s. l'unica società per cui fu chiesta una condanna per aver violato l'art.6 è stata la prescrittese......sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a proposito di illecito sportivo conseguente al tentativo di alterare risultati sportivi.....5-4-4 vi ricorda qualcosa???? bene ,fino a quando non si prenderanno provvedimenti in merito su uno scudetto scippato e regalato da un interista alla propria squadra , noi saremo moralmente autorizzati a sbattere in faccia a giornalisti , federazione giuoco calcio it ,lega calcio, tifoserie varie , prescritti al bar etc. etc. il 27 ed il 28 , basterebbe ricordare questo al pistocchi di turno che si permette lezioncine morali sul 31°

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tentare di alterare le partite è un illecito sportivo...

Permettimi ma stai dicendo un'inesattezza...........

Moggi è stato condannato per un PRESUNTO tentativo di alterare le gare.

Il tentativo non è stato nemmeno provato ( non si conosce il contenuto dei dialoghi delle famose schede svizzere, che poi da inintercettabili sono risultate intercettabili come tutte le altre).

Pertantoè stato condannato per quello che in via presuntiva si pensa possa aver fatto anche se riscontri concreti nella realtà non ce ne sono...............doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Più che altro come si fa a lasciare che le fogne godano del cartonato.

E davvero Abete è un delinquente se non riesce a ripristinare una porcata galattica

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ormai a farsopoli credono solo gli interisti..è arrivato il momento di fare chiarezza una volta per tutta e ristabilire ufficialmente che i nostri scudetti SONO 31!!!

 

purtroppo qui a roma sia i riommanisti che i laziali ci credono e così in altre città d'italia vedi Firenze, napoli ecc!! Tutta l'Italia antijuventina fa finta di crederci ancora perchè gli fa comodo ed anche perchè i media non hanno mai messo sulla prima pagina dei giornali o nei titoli delle loro trasmissioni "I SORTEGGI ED I CAMPIONATI ERANO REGOLARI" oppure "LA STORIA DELLE AMMONIZIONI PREVENTIVE ERA UNA BALLA". Tutti sono fermi al titolo della M_E_R_D_A R_O_S_A: "così truccavamo i sorteggi" e via dicendo...

L'opinione pubblica avrebbe dovuto scoprire la verità andandosela a cercare, ma quale tifoso di una squadra che non sia la Juve avrebbe mai interesse ad andare a trovare le prove dell'innocenza della Juve, visto che da sempre la JUVE che ruba è l'alibi di tutti i perdenti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Articolo da diffondere ed appendere dappertutto.

 

Nulla potrà essere più come prima ma farsopoli deve essere cancellata non dalla memoria ma nei fatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Segnalo articolo su Panorama.it Credete davvero che ci piaccia parlare ancora di Calciopoli? Credete davvero che ci procuri godimento alimentare la querelle infinita sul numero di scudetti vinta dalla Juventus? Ma figuriamoci. Preferiremmo, e di molto, passare il nostro tempo a goderci le vittorie della nostra squadra, quelle sì sul campo, e magari fantasticare su nuovi fantasmagorici campioni sulla rampa di lancio bianconera. Ma poi c’è questa commedia dell’assurdo del conteggio sbagliato a riportarci puntualmente sulla terra. A ricordarci come invece quella dei 31 scudetti è una battaglia che non si può chiudere. Bastava aprire i giornali di ieri per cogliere l’evidente imbarazzo di tutti i titolisti dei principali quotidiani nazionali (con la lodevole eccezione di Tuttosport). Sembrava quasi che in tempi di spending review nelle redazioni dei quotidiani avessero tolto le tastiere numeriche ai titolisti. E così ognuno a evitare nei titoli in prima pagina qualsiasi accenno al numero degli scudetti della Juve per evitare di perdere consenso (e quindi copie) tra gli juventini. E via con i vari Juve meraviglia, Juve è tuo e via dicendo…quando era lì bello pronto un Juve fatto 30 ecco il 31. Ma no, non si può: i numeri si devono lasciare ai sottotitoli, agli articoli nelle pagine interne, agli occhielli. E poi però le foto, prese quelle sì dal mondo reale, recitano un inequivocabile e indelebile “31”. E quindi come si può fare finta di niente? Perché non si ripristina la realtà una volta per tutte. Perché su una cosa bisogna essere chiari e definitivi: non si tratta di una lotta per la verità, ma per la realtà dei fatti. Quando leggiamo addirittura un illustre collega come Carlo Genta scrivere di “due campionati ormai quasi antichi e contaminati” capiamo che realtà ha bisogno di essere ripristinata per evitare che certe credenze si sedimentino nella cultura popolare fino a diventare una mistificazione dei fatti. Gli scudetti in questione ad esempio hanno due storie diverse: il primo è stato vivisezionato da giornali, intercettazioni e tribunali (sportivi e non) e il risultato è che il processo penale di Napoli “non ha in verità dato conferma del procurato effetto di alterazione del risultato finale del campionato di calcio 2004-2005 a beneficio di questo o quel contendente”, ma appaiono ”sufficienti le parole pronunciate nelle conversazioni intercettate, nel cumulo con il contatto telefonico ammantato di clandestinità rappresentato dall’uso di schede straniere, per integrare gli estremi del reato di frode sportiva” che, ricordano i giudici, è un reato di tentativo. Il secondo, udite udite, non è stato neppure oggetto di indagine. Cioè per spiegarci meglio nessuna telefonata, nessun complotto, niente di niente. Solo una riga di penna nera (o nerazzurra) senza senso né giurisdizione, barrata da un nerazzurro inossidabile come Guido Rossi. Ecco, di questo stiamo parlando. Come si può pensare che basta dichiararsi “incompetenti” sul tema per chiuderla qui? Non viene il dubbio ai molti che pontificano dalle tribune sportive di mezza Italia che il problema non sia di forma, ma di sostanza? Ma, soprattutto, come si può pensare di ridare credibilità e quindi appetibilità commerciale al movimento calcistico italiano senza riaffermarne la sua sostanza storica? È mai possibile che a nessuno, né in Lega né in Federazione, importi nulla di mettere la parola “fine” su questa faccenda? Stiamo parlando di una cosa dalla portata enorme. Immaginatevi voi se dall’oggi al domani l’NBA si dichiarasse non competente nello stabilire quale sia il reale numero degli anelli vinti dai Lakers, o se ci fossero dubbi sul numero di Premier vinte dal Manchester. Stiamo parlando di una querelle che non riguarda solo le foto dei festeggiamenti così distoniche rispetto agli articoli di giornali: stiamo parlando del caos. Di una cosa che ha, recentemente, indotto all’errore anche la CNN: 29, 30 o 31? Boh. La Juventus e Andrea Agnelli hanno fatto tutto quello che dovevano fare. Hanno dimostrato sontuoso rispetto per le istituzioni, evitando addirittura di apporre una terza sacrosanta stella sulla maglia. Ma hanno fatto ancor di più accettando sentenze più che inique, ivi compresa la squalifica del proprio allenatore sulla base del nulla cosmico. La Juventus e Andrea Agnelli sono la prova provata che se qualcuno ci dimostra per davvero che quei campionati furono alterati in favore della Juventus saremo i primi a riconoscere il 29. Senza se e senza ma. Ma se si pensa che non affrontare il problema sia il miglior modo per risolverlo, si legittima per l’ennesima volta l’affossamento del calcio italiano. http://blog.panorama...-deve-chiudere/
solo una curiosita': hai il nome e cognome di un ex giocatore della Juve. sei tu?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.