Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Controilcomplotto

Sistema Moggi: a tutto c'è un perché...

Post in rilievo

 

 

 

torniamo a moggi, chiamato da agnelli alla Giuventus perchè i conti erano troppo in rosso. il mercato con moggi è sempre stato fatto con le cessioni. altra cosa che marotta non sa fare

a te non sfiora il dubbio che allora per Moggi fosse più semplice operare? A te non sfiora il dubbio che allora il campionato italiano conservasse ancora un punto di arrivo per tanti campioni stranieri ed anche giovani campioni italiani? Magari, un Ibra, oggi col cavolo che lo avrebbe preso Moggi, dovendo competere coi milioni degli sceicchi o di Abramovic ed uno Zidane, poi da rivendere a prezzo supermaggiorato, neanche avrebbe risposto alla telefonata proveniente dall'Italia, ed un Buffon o un Vialli, magari sarebbero stati attratti anche da una squadra francese appena neopromossa. Meglio: il Parma o la Samp avrebbero dovuto fare i conti con offerte tipo Monaco-Falcao ecc. ecc.

 

Forse fareste bene a svegliarvi dal sonno, aprite la finestra e guardate il paese e quindi anche il calcio italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

visti i risultati, credo di poter dire che non parlare è essenziale

 

 

torniamo a moggi, chiamato da agnelli alla Giuventus perchè i conti erano troppo in rosso. il mercato con moggi è sempre stato fatto con le cessioni. altra cosa che marotta non sa fare

 

quali sono i risultati che non ti soddisfano? e ti faccio presente che marotta è appena da tre anni alla juve, ereditando tra l'altro una delle peggiori juve di tutti i tempi. sul mercato avvolte si poteva fare di megio, ma questo accadeva anche al santone moggi, ne ha portati tante di quelle sole immonde, in un periodo dove non c'erano sceicchi a dettare leggi, e dove il calcio italiano era la metà principale di qualsiasi giocatore, alcuni di essi sarebbero venuti anche a piedi pagandosi pure tutte le spese.

 

si possono anche avere opinioni diverse, ma prima cmq Contestualizziamole le cose!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisogna saper rispondere con un "Zidane non lo vendiamo!", con un "Cannavaro non ci interessa".

Moggi lo sapeva. Mi chiedo se la nuova e giovane dirigenza lo abbia capito..

No. Non lo ha capito. Fortunatamente abbiamo Conte...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora Conte ha vinto 2 scudetti e una supercoppa (nonostante una squadra di bidoni maleodoranti come dite voi) ed è il migliore allenatore al mondo: Marotta dimettiti.

 

Mancini invece è un pessimo allenatore perché ha vinto solo:

 

2 campionati italiani

4 coppe italia

2 supercoppe italiane

1 campionato inglese

1 coppa d'Inghilterra

1 community shield

 

ma le rileggete le cose che scrivete?

Mancini ha vinto grazie a Farsopoli. Il campionato 2006/2007 l'avrei vinto anche io. Quello successivo stava riuscendo nell'impresa di perderlo. Ha avuto molto di più di quanto meritava. Mazzarri, Guidolin e Delio Rossi sono superiori a Mancini, figuriamoci Conte, che ha vinto due scudetti non disponendo né dei soldi che ha fatto spendere in sede di calciomercato né di tantissimi fuoriclasse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Moggi era una volpe conosceva bene le dinamiche del mercato e le sapeva gestire.

Marotta è un fedsacchiotto non è adatto perché la Juve non è una squadra qualsiasi è odiata è ostacolata, e quindi per non soccombere in cabina di regia ci vuole uno squalo.Magari Raiola sarebbe un degno erede di Moggi.Capello lo vedrei anche bene visto ch'è duro con i giornalisti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Bravissimo,sarebbe interessante vedere una statistica con tutti i calciatori "cedibili" nelle ultime sessioni di mercato e quanti Marotta è risucito a vendere e soprattutto ad incassare.Sento parlare di sacrificio di Marchisio per raccimolare 30 milioni quando abbiamo Zigler,Felipe Melo,Isla,Matri,Vucinic,Quagliarella da piazzare.

Moggi vendeva gli inutili e sapeva realizzare, non avrebbe neppure nominato Marchisio, Matri, Quagliarella, prima avrebbe ceduto gli inutili Melo, Isla, Ziegler, (aggiungo: Giovinco e De Ceglie ) soltanto dopo aver piazzato queste " palle" e preso un "C.Ronaldo o un mezzo MESSI" si sarebbe domandato: prossimo permetterci OGGI di perdere anche un Matri, un Vucinic, un Quagliarella? ( Matri e Quaglia sono da 15 gol a stagione se li fai giocare!) MAI avrebbe sfiorato l'idea di nominare MARCHISIO!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questo è totalmente falso,i soldi che ha visto e vede marotta moggi non li ha mai visti se non con le cessioni,ai tempi di moggi ci si autofinanziava con le cessioni...oltre al fatto che henry non è costato 25 milioni ma 11 ed è stato rivenduto a 10 milioni di sterline quindi ci abbiamo guadagnato...questo si chiama abilità sul mercato,quello che marotta attualmente sta dimostrando poco

Sono d'accordissimo su quello che dici, a memoria però ricordo che Henry fu pagato 33 miliardi di lire, e venduto per una cifra di circa 30 miliardi di lire, praticamente non perdendoci nulla.

Quel fenomeno di Ancellotti, quella volta fece cedere un giocatore fenomenale, perché non si adattava bene a giocare come esterno di centrocampo. E poi quell'anno fece prendere Kovacevic a 45 miliardi. Che porcello, Henry aveva fatto pure una tripletta agli esordi (contro il Perugia mi pare)...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi sembra che Matri lo voglia il Milan,Vucinic pare avesse richieste dall'Inghilterra comunque al fatto che in tutta Europa nessuno voglia Vucinic,Quagliarella e Matri non ci crederò mai,anzi secondo me è troppo semplice credere che non hanno mercato.

La questione è che sono due anni che, a torto o a ragione, si dice a tutti i livelli (tifosi, media e anche un po' all'interno) che il problema della Juve è l'attacco.

Matri e Quagliarella sono stati messi sul mercato già lo scorso anno e a gennaio passato. Senza successo.

Tra l'altro, nessuno dei due è più nel giro della Nazionale.

 

Mi dici un motivo per cui il DG di un'altra squadra dovrebbe fare un'offertona?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questo è totalmente falso,i soldi che ha visto e vede marotta moggi non li ha mai visti se non con le cessioni,ai tempi di moggi ci si autofinanziava con le cessioni...oltre al fatto che henry non è costato 25 milioni ma 11 ed è stato rivenduto a 10 milioni di sterline quindi ci abbiamo guadagnato...questo si chiama abilità sul mercato,quello che marotta attualmente sta dimostrando poco

 

E che mi dici del monte ingaggi?!

 

Moggi vendeva gli inutili e sapeva realizzare, non avrebbe neppure nominato Marchisio, Matri, Quagliarella, prima avrebbe ceduto gli inutili Melo, Isla, Ziegler, (aggiungo: Giovinco e De Ceglie ) soltanto dopo aver piazzato queste " palle" e preso un "C.Ronaldo o un mezzo MESSI" si sarebbe domandato: prossimo permetterci OGGI di perdere anche un Matri, un Vucinic, un Quagliarella? ( Matri e Quaglia sono da 15 gol a stagione se li fai giocare!) MAI avrebbe sfiorato l'idea di nominare MARCHISIO!

 

Moggi ha creato un mostro di squadra vendendo Zidane, giocatore inutile... già

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La questione è che sono due anni che, a torto o a ragione, si dice a tutti i livelli (tifosi, media e anche un po' all'interno) che il problema della Juve è l'attacco.

Matri e Quagliarella sono stati messi sul mercato già lo scorso anno e a gennaio passato. Senza successo.

Tra l'altro, nessuno dei due è più nel giro della Nazionale.

 

Mi dici un motivo per cui il DG di un'altra squadra dovrebbe fare un'offertona?

Sono due buoni calciatori che in una squadra di seconda fascia sarebbero perfetti,così come in una squadra che ha un gioco più "tradizionale" rispetto a quello della Juventus.Se l'obiettivo è recuperare 30-40 milioni per finanziare qualche acquisto in attacco non credo che sia impossibile recuperare questa somma con le cessioni di Matri e Quagliarella(e ci metto anche Vucinic) che sono stati pagati tra il 15 ed i 18 milioni ed ammortizzati per due anni,quindi non è nenache altissima la cifra richiesta per non realizzare una minusvalenza.

In squadre come Fiorentina,Roma Inter me li vedrei bene,ma soprattutto all'estero tra tutte quelle squadre a ridosso delle prime posizioni non credo non ci sia nessuno a cui possa interessare uno dei tre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Moggi vendeva gli inutili e sapeva realizzare, non avrebbe neppure nominato Marchisio, Matri, Quagliarella, prima avrebbe ceduto gli inutili Melo, Isla, Ziegler, (aggiungo: Giovinco e De Ceglie ) soltanto dopo aver piazzato queste " palle" e preso un "C.Ronaldo o un mezzo MESSI" si sarebbe domandato: prossimo permetterci OGGI di perdere anche un Matri, un Vucinic, un Quagliarella? ( Matri e Quaglia sono da 15 gol a stagione se li fai giocare!) MAI avrebbe sfiorato l'idea di nominare MARCHISIO!

Su quest ultima parte non sono d'accordo nel momento in cui le loro cessioni servano per comprare degli attaccanti sulla carta più forti:se realmente si punta al doppio colpo in attacco e riuscissimo a prendere,ad esempio Jovetic,Higuain più un esterno destro da 10 milioni avremmo poi come alternative LLorente più Pepe,Giaccherini e Giovinco ed all'occorrenza Jovetic da far giocare come prima punta,quindi la rinuncia ai tre calciatori non sarebbe un grave problema,almeno sulla carta,perchè poi il grande nome non è mai sinonimo di successo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono trascorsi ormai 7 anni dal fatidico processo del 2006, un capitolo ancora aperto come un'antica ferita che reclama vendetta. Ci potremmo interrogare ancora a lungo su come sia stato possibile un simile scempio.. Come giustificare la lapidazione mediatica, l'atteggiamento passivo della società bianconera, il giudizio emesso da un ex dirigente interista, le intercettazioni che oggi sappiamo essere state selezionate ad hoc per colpevolizzare gli uni e far apparire onesti gli altri? Ci siamo interrogati a lungo su questi e molti altri aspetti e -mi auguro- continueremo a farlo. Tuttavia, tra i molti interrogativi che sembrano non trovare risposte certe, sto iniziando a cogliere un qualche barlume di luce.. Proprio in questi giorni stiamo assistendo alle difficoltà incontrate dalla Juve nel farsi largo tra la folla per aggiudicarsi i grandi giocatori di cui tanto si parla. In molti ora si domandano il perché di tutto questo.. Chi sostiene che la responsabilità gravi sulle spalle di Marotta, chi afferma che si tratti semplicemente delle regole di mercato, chi ancora afferma che sia un problema di liquidità e così via.. Tuttavia, più le trattative si complicano tra smentite, conferme, ipotesi e nomi altisonanti, più il pensiero migra verso tempi lontani.. Tornano in mente i bei vecchi tempi di quello strano personaggio che soleva spesso rispondere con un "Non confermo né smentisco..", "Non compriamo nessuno e non cediamo nessuno..".. Vi ricordate? Com'erano belli i tempi in cui i media gridavano a gran voce "La Juve ha comprato X" e poi arrivava Y molto più forte di X..! Mi chiedo come fosse possibile.

E' vero, erano altri tempi.. Oggi è certamente molto difficile sfuggire al controllo dei vari giornalisti ed opinionisti. Tuttavia, la potenza mediatica degli anni '90 e dei primi del 2000 non aveva molto da invidiare ai media dei nostri giorni. E se non siete d'accordo, provate a ripensare al processo doping e allo stesso scandalo che ricordiamo come farsopoli. Affermare che quelli fossero tempi in cui i giornalisti erano meno pressanti e la Juve aveva amicizie in ogni porto sarebbe riduttivo e, permettete, clamorosamente falso. Forse la realtà è un'altra, molto più semplice e molto più fastidiosa: forse è così difficile trovare una differenza fra l'era Moggi e l'era Marotta solo perché..questa differenza non c'è. Il mondo mediatico è sempre stato ostile alla Juve. Il giornalismo campa sullo scandalo, su ciò che fa scalpore e suscita indignazione. Una squadra forte e vincente solo grazie alle proprie qualità non fa notizia. E se lo scandalo non c'è.. inventiamocene uno! Qualcuno a suo tempo sfruttò, con ogni probabilità, la brama del mostro mediatico per ottenere enormi vantaggi e vittorie insperate.. E oggi? E' forse finita? Sono finiti gli scandali della Juve, reali o presunti. La società ora deve essere trasparente e chiara sotto ogni aspetto.. Come poterla danneggiare? Semplice, facendo leva proprio sulla nuova politica di trasparenza adottata dalla società. Vogliono essere senza macchia e senza segreti? Allora è possibile dare un vantaggio agli avversari pubblicando tutte le strategie di mercato della Juve. Il povero Marotta. convinto di trovarsi in un ambiente di persone perbene, parla apertamente di tutto come se chi gli porge gentilmente il microfono fosse un suo conoscente, un amico a cui raccontare cos'hai fatto sabato sera con quella ragazza carina.. Non discuto affatto la sua competenza, metto in dubbio, tuttavia, la sua comprensione del teatrino mediatico che viene puntualmente imbastito estate dopo estate per cercare di limitare la Juventus e dare tempo alle inseguitrici di rifiatare ed organizzarsi per batterla. L'ingenuità è il vero punto debole del nostro altrimenti validissimo dg..

Il suo illustre e storico predecessore, invece, si faceva beffe di giornalisti ed opinionisti. Se la memoria non mi inganna, era addirittura arrivato a munirsi di SIM svizzere utilizzate -a detta sua- per evitare che altri potessero interferire con il suo lavoro di talent-scout. Ironicamente, proprio quell'accorgimento da lui scelto per difendersi dalle intrusioni dei media (e di altri ben più onesti), venne spacciato come prova del "sistema Moggi", da parte dell'accusa..

Ora come non mai, fra tutte le domande ancora senza risposta a riguardo di farsopoli, una cosa mi è chiara: il perché. Perché Moggi arrivò al punto di utilizzare un sistema al limite della legalità per tutelare il proprio lavoro? Perché il mondo del calcio è sporco, fatto di inganni e menzogne, in piena antitesi con lo stile Juve: per noi vincere è l'unica cosa che conta, in barba alle critiche, ai veleni, alle polemiche. Per noi conta solo il Calcio, quello con la C maiuscola, quello fatto di sudore e di magia, quello lontano dai tribunali. Noi ricordiamo Scirea, altri Guido rossi. Per difendersi in un mondo del genere, bisogna saper anche mentire e ingannare..Bisogna saper rispondere con un "Zidane non lo vendiamo!", con un "Cannavaro non ci interessa".

Moggi lo sapeva. Mi chiedo se la nuova e giovane dirigenza lo abbia capito..

 

Questo testo è opera tua?? In caso ti faccio i compimenti perché è scritto davvero bene (parlo a livello di esposizione)

Sui contenuti adesso non entro in merito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora Conte ha vinto 2 scudetti e una supercoppa (nonostante una squadra di bidoni maleodoranti come dite voi) ed è il migliore allenatore al mondo: Marotta dimettiti.

 

Mancini invece è un pessimo allenatore perché ha vinto solo:

 

2 campionati italiani

4 coppe italia

2 supercoppe italiane

1 campionato inglese

1 coppa d'Inghilterra

1 community shield

 

ma le rileggete le cose che scrivete?

 

 

Questa volta il giochino cosa vorrebbe mettere in risalto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono d'accordissimo su quello che dici, a memoria però ricordo che Henry fu pagato 33 miliardi di lire, e venduto per una cifra di circa 30 miliardi di lire, praticamente non perdendoci nulla.

Quel fenomeno di Ancellotti, quella volta fece cedere un giocatore fenomenale, perché non si adattava bene a giocare come esterno di centrocampo. E poi quell'anno fece prendere Kovacevic a 45 miliardi. Che porcello, Henry aveva fatto pure una tripletta agli esordi (contro il Perugia mi pare)...

diciamo che come cifre non siamo distanti alla fine,ma sicuramente non erano 25 milioni di euro come diceva qualcuno .ok però anche wikipedia pare darmi ragione,poi non so...cmq henry era un gran giocatore e si vedeva perfettamente che erauno spreco sulla fascia...ho ancora negli occhi la doppietta con la lazio,con la paperaccia di marchegiani...

 

E che mi dici del monte ingaggi?!

 

in che senso?non possiamo paragonare gli ingaggi di allora con quelli di adesso,perchè nelle squadre di moggi c'erano fior di campioni,gente da pallone d'oro,gente ai vertici mondiali...ovvio che prendessero molto di piu,anche perchè raeno ben altri campionati e di ben altro spessore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
l'aspetto mediatico è tuttora il nostro grande handicap siamo indietro, non abbiamo amici.

 

NON SOLO NON ABBIAMO AMICI,LI ABBIAMO TUTTI CONTRO....TUTTI UMILI SERVI DELLE MILANESI.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Te lo dico io. Marotta non lo ha proprio capito. Sarà pure bravo, ma parla troppo, glie'ha detto pure elkan: compra e non farti pubblicità.

Sarà pure bravo???

.stomale .stomale .stomale .stomale .stomale .stomale .stomale .stomale .stomale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

in che senso?non possiamo paragonare gli ingaggi di allora con quelli di adesso,perchè nelle squadre di moggi c'erano fior di campioni,gente da pallone d'oro,gente ai vertici mondiali...ovvio che prendessero molto di piu,anche perchè raeno ben altri campionati e di ben altro spessore

 

In questo momento non ti puoi permettere il monte d'ingaggi che c'era allora... Infatti in Italia non c'è nessuna squadra che supera il nostro o quello del milan, ed è gia al limite quello che abbiamo adesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono due buoni calciatori che in una squadra di seconda fascia sarebbero perfetti,così come in una squadra che ha un gioco più "tradizionale" rispetto a quello della Juventus.Se l'obiettivo è recuperare 30-40 milioni per finanziare qualche acquisto in attacco non credo che sia impossibile recuperare questa somma con le cessioni di Matri e Quagliarella(e ci metto anche Vucinic)

Non ho capito se intendi 30-40 milioni tra Matri e Quagliarella o tra Matri, Quagliarella e Vucinic.

Nel primo caso è meglio che si svegli dal sogno, perchè per Matri e Quaglairela insieme ora come ora puoi prendere circa 23-26 milioni.

 

Nel secondo caso (ma anche ne primo) mi chiedo con quanti attaccanti vorresti giocare la prossima stagione.

Llorente

Mister X

Giovinco

 

Tutto qua?

 

Ne servono 5. Dove stanno gli altri due?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per fortuna il viscido è stato relegato a scribacchiare su alcune testate giornalistiche di indubbio prestigio come "Il giornale" e a frequentare salottini televisivi improvvisati.

L'impressione è che xxxxx, seppur valido, non sia però altrettanto bravo nel calciomercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
io mi attengo ai fatti. oggi la situazione è questa: Galliani è il più importante dirigente italiano e non avendo più soldi, usa il suo potere per ostacolare la juve Preziosi e Zamparini ogni anno fanno affari strani con le milanesi mentre con la juve pongono spesso dei veti ( ricordate l'anno scorso Destro, affare boateng ecc dcc) la Fiorentina è una delle situazioni più inspiegabili, mi spiego, sono 5 anni che subisce dal Milan delle prevaricazioni sia sul campo che nel mercato (montolivo preso da un anno dal milan) ma pone veti solo contro la juve ( possiamo credere che l'intromissione sul caso berbatov sia veramente piu rilevante di montolivo ??? io lo credo ridicolo) diamo fior fiore di giocatori in prestito e in comproprietà ma le squadre che beneficiano di questo rimangono ostili alla juve, vedi bologna, cagliari pescara per fare alcuni esempi la lazio, trasforma ogni questione con noi come un caso nazionale. la roma anche se attualmente è in un indecifrabile caos prima nel periodo sensi , puntualmente vendeva nel passato ogni anno il loro miglior giocatore all'inter e non si creava nessuna polemica ogni giocatore che ci interessa diventa obbiettivo di altre 10 squadre il PSG e Man city si piombano sempre sui nostri stessi obbiettivi, va bene un anno, ma ogni anno mi pare strano ( forse percè ci sono stati dirigenti italiani ? ) i MEDIA caso higuain: fino a maggio uno scarto del calcio mondiale, ora che si interessa la juve il real ritratta il prezzo ( ha ricevuto qualche telefonata ? ) ogni giocatore che vuol andare al milan lo fa per la MAGLIA ogni giocatore che va alla juve è perche gli offrono piu soldi ogni giocatore della juve in vendita è super pagato, mentre se accostano attaccanti semisconosciuti a cifre stellari è tutto nella norma quando non eravamo nelle coppe, nessuno voleva venire a torino ora che l'inter da 2 anni non è in coppa ha però giocatori che amano la maglia e vogliono venire a giocare a milano mazzarri deve venire alla juve e il napoli insorge, va all'inter ed è tutto ok anzi, un bene per il napoli benitez accostato alla juve non viene perche prende troppi soldi, va all'inter che invece se lo può permettere e ora va al napoli e anche li se lo possono permettere quando lo stadio della juve è pieno si dice " bhe dai è uno stadio piccolo" fanno vedere tutti gli altri stadi semi vuoti e le inquadrature a doc non mostrano gli spazi enormi vuoti alla juve nessuno viene per il blasone, per la nostra stampa hanno piu riconoscimenti all'estero inter napoli milan roma gli esperti di mercato quando valutano i nostri giocatori li prezzano sempre la metà del loro valore e per quelli in acquisto ci mettono sempre un 30% in più si aspetta la legge sugli stadi e lo dicono ogni giorno senza ricordare che la juve ha fatto lo stadio senza nessuna legge ultima nota i giornalisti sky : per chi non ha sky faccio una premessa, la paytv ha una 10ina di giornalisti che seguono le principali squadre, 2/3 per milan e inter , 2 per la roma che parlano sempre come se fossero degli addetti stampa delle suddette squadre. atteggiamenti servili e giustificativi al limite del ridicolo i 3 giornalisti che seguono la juve di cui uno tifoso del torino .... quando parlano sono sempre depressivi come se la juve fosse una qualsiasi squadretta neopromossa e rimarcano sempre una cosa LA JUVE è SENZA SOLDI cosa che gli altri inviati ben si curano di non dire in un panorama come questo lavorare per marotta è un'impresa, irta di ostacoli al di sopra delle umane capacità Moggi era un Mito ma è il passato, il suo modo di lottare contro questa ostilità (una intera nazione contro ) lo ha portato a cadere rovinosamente nel 2006, trascinando la juve in B perchè ancora molti non l'hanno capito , il processo del 2006 non era per uccidere la juve ma per annichilire Moggi , la juve è stato per loro un piacevole effetto collaterale bisogna avere le idee chiare: NOI SIAMO SOLI CONTRO TUTTI e solo vincendo li facciamo piangere sempre Forza Juve


  •  
     
    Chapeau.......bravo,questa è la situazione attuale,tutti contro la juve........altro che moggi....il povero marotta non può far nulla....è la juve il bersaglio del popolo antijuventino e venduto.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In questo momento non ti puoi permettere il monte d'ingaggi che c'era allora... Infatti in Italia non c'è nessuna squadra che supera il nostro o quello del milan, ed è gia al limite quello che abbiamo adesso

non discuto questo e senz'altro questo è un merito di marotta...ha anchq lui dei meriti che gli vanno riconosciuti,non nego assolutamente...però ai tempi di moggi certi ingaggi erano normali e necessari per mantenere una squadra a certi livelli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ho capito se intendi 30-40 milioni tra Matri e Quagliarella o tra Matri, Quagliarella e Vucinic.

Nel primo caso è meglio che si svegli dal sogno, perchè per Matri e Quaglairela insieme ora come ora puoi prendere circa 23-26 milioni.

 

Nel secondo caso (ma anche ne primo) mi chiedo con quanti attaccanti vorresti giocare la prossima stagione.

Llorente

Mister X

Giovinco

 

Tutto qua?

 

Ne servono 5. Dove stanno gli altri due?

30-40 con tutti e tre se realmente con questi fondi più il budget messo a disposizione dalla società si riesce a fare il doppio colpo più un esterno.Si giocherebbe così JOVETIC-TEVEZ-DIAMANTI(tre nomi a caso tra i mille che ci hanno appioppato) ed in panchina GIOVINCO-LLORENTE-PEPE con Giaccherini come altro esterno per il tridente,e con Marchisio che Conte utilizzerebbe anche come esterno in un 4-3-3 (lo ha dichiarato dopo Lazio-Juvenuts) e con Jovetic che può fare anche la punta centrale(quindi in quel ruolo avremmo tre soluzioni).

Anche per una soluzione offensiva 1+1 saremmo abbastanza coperti con Llorente,Tevez,Jovetic,Giovinco,Marchisio poi se proprio dovesse servire un'altra punta centrale per completare una soluzione last minute a parametro 0 avrebbe più senso in questa circostanza che non come con Bentder ed Anelka.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.