Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Nerull

Avv. D'Onofrio: "I due Scudetti torneranno alla Juve, ci sono tutti i presupposti. E la società bianconera potrebbe muoversi in anticipo"

Post in rilievo

ci puoi credere...invece... la juve si muove con cautela perchè sa bene che le sentenze penali hanno pieno effetto solo se passate in giudicato..... il passaggio fondamentale è quello relativo alla revoca degli scudetti......infatti è verissimo che la giustizia sportiva ha regole sue proprie e che quindi può anche comminare una sanzione disciplinare, anche pesante, in casi di comportamenti sospetti o considerati meramente antisportivi..... ma non può in nessun caso revocare titoli conquistati sul campo in assenza di frode sportiva.... .......all'epoca gli INDIZI contenuti nelle carte processuali furono ritenuti sufficienti, dalla giustizia sportiva, a comprovare la frode e penalizzarono la juventus con la revoca dei titoli.... ben presto invece si avrà la PROVA ( quando le sentenze penali passeranno in giudicato) che non vi fu frode e i titoli dovranno essere restituiti..... la vera anomalia....fuori da tutte le regole del mondo...fu l'assegnazione dello scudetto all'inter....quello fu solo un imbroglio di comari....

io CREDO che la JUVE si stia muovendo ma NON credo a cio che dice questo avvocato gliene ho sentite dire troppe e troppe sparate gia per sul suo cliente .. per cui per me NOn e' attendibile la SUA versione .. questo intendo dire ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Seduto sul letto del fiume aspetto il passar dei cadaveri....Arriveranno..prima o poi...arriveranno....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non ci credo neanche se lo vedo.

 

Dai, siamo seri! Lo dice il legale di Moggi! Un filo di parte, no?

E' come quando l'avvocato di Mauri si diceva sicuro che quel delinquente avrebbe giocato la supercoppa..

 

Appunto, sono dichiarazioni di parte, ed è quello che ho pensato io, ma la scandalosa contraddizione di questo infame processo dovrebbe essere sotto gli occhi di tutti: se non è stato appurato l'illecito perché * hanno revocato gli scudetti?!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io CREDO che la JUVE si stia muovendo ma NON credo a cio che dice questo avvocato gliene ho sentite dire troppe e troppe sparate gia per sul suo cliente .. per cui per me NOn e' attendibile la SUA versione .. questo intendo dire ...

 

ma no....non è la SUA versione ( ..... non solo lui fa l'avvocato ;-) ) lui espone dei principi giuridici corretti, condivisi ed applicabili.... non sono le ipotesi di un "esperto" ma l'esplicitazione di regole che esistono...in sostanza...all'epoca la giustizia sportiva si espresse in base alle carte che aveva a disposizione ( ...e poteva farlo)... quando si avrà la definitività della sentenza che scagiona la juve da ogni illecito ( non prima)...sarà possibile fare in modo di riavere gli scudetti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo la giustizia non esiste, né terrena né divina.... Possiamo lottare quanto vogliamo, troveranno il modo per non farceli riavere

 

esiste la giustizia del campo che parla chiaro....gli scudetti sono 31

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tra 10 giorni inizia il 2º grado.........non dovremmo aspettare tanto , il presidente disse che la Juventus avrebbe agito dopo i tre gradi di giudizio.......so che ormai molti di voi sono sfiniti per l'attesa ma chi veramente ama la Juve non dimenticherà mai.......non saranno due scudetti che mi faranno dimenticare le offese ricevute in serie b..........e dopo !

Moggi promette nuove prove e nuove intercettazioni. Aspettiamo e vediamo.......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me sta bene la politica di Agnelli.

Ritengo corretto attendere l'ultimo grado di giudizio.

Quello che invece vorrei é una campagna mediatica sull'argomento.

Conferenze, workshop, talk show, etc. per buttare in faccia a tutti la verità.

So che é utopico ma, paradossalmente, é la cosa che mi piacerebbe di più veder realizzata.

Sarebbe un ottimo modo per levarci dalle palle i vari Simoni, Pagliuca, etc.

La cosa triste é che parecchi tifosi juventini neanche si rendono conto di cosa si sta parlando.

Si sono bimbiminkizzati come i prescritti.

A loro interessa di più comprare CR7...

Io invece me ne catafotto di Jovetic, Marotta e Draxler.

Io voglio GIUSTIZIA!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Live Sportitalia - BOMBA MOGGI: "Trovate prove inconfutabili, intercettazioni che incastrano persone e dimostrano come la Juve potesse stare in A a discapito di altri. Il sistema Moggi cambierà nome"

 

 

 

dc12b17ce8c93c23ac6c9a16a0c3ead5-50930-ab46350a5c80fbdc97b52c14f663f5a8.jpeg

L'ex direttore generale della Juventus, Luciano Moggi, sta intervenendo in questi minuti nel programma di Sportitalia, "Aspettando "Calcio€Mercato". In studio anche il direttore di Inter Channel, Roberto Scarpini e l'ex bianconero Stefano Tacconi. TuttoJuve.com sta riportando integralmente e in tempo reale le loro dichiarazioni:

 

 

L'avvocato D'Onofrio ha detto oggi pomeriggio che ci sarebbero i presupposti per la restituzione degli Scudetti alla Juventus...

SCARPINI: "Se lo dice Paco D'Onofrio...E' un tema che non mi interessa. Capisco che il tifoso juventino sia avvelenato, ma sono accadute delle cose e sono state prese delle decisioni. Io penso al calcio giocato.

TACCONI: "Per me la Juventus ha 31 Scudetti".

Direttore, si discute sempre sul numero di Scudetti assegnato alla Juventus.

MOGGI: "Ormai questa è una cosa vecchia, stravecchia. Se vogliamo parlare della partita parliamo pure. Io non vedo perchè si debba andare a trovare... Gli Scudetti è un problema che... attualmente è un processo. Un processo che è alla prima fase, quindi bisogna vedere quello che succede. Per cui credo che si possa parlare della partita e non andare a cercare queste cose".

SCARPINI: "Moggi la vede come la vedo io, l'attenzione di tutti, davanti ad una partita così bella, con tanta attesa e tanto fermento, è sui 90 minuti. Poi ci sono delle cose extra-campo, ma in questo momento l'attenzione è sulla gara. E' una cosa passata, che fa parte di una situazione marginale rispetto a quella che è l'attualità".

TACCONI: "Quando c'era la sfida tra Inter e Juve venivano a rompere le scatole a me e a Zenga, è normale che il giornalista vada a cercare la polemica".

 

Direttore, cosa significava per lei Inter-Juve?

MOGGI: "Era una partita, ma voi sapete benissimo che è sempre partita difficile, anche se l'Inter è sempre stata a distanza da noi. Nonostante tutto in queste partite ci metteva tutto quello che aveva, ci metteva l'anima pur di vincere e battere la Juventus".

Potrebbe essere l'ultimo Inter-Juve di Moratti che è stato il suo nemico giurato...

MOGGI: "No, assolutamente no. Non credo che Moratti sia stato il mio nemico giurato. Probabilmente più Tronchetti che Moratti. Il problema di fondo è che adesso si sono verificate alcune cose, che hanno scoperchiato un po' la pentola. Vedrete poi all'appello quello che potrà succedere. Aspettiamo a parlare di queste cose, anche perchè ci sono delle novità veramente importanti, che strada facendo si sono provate e stanno ad evidenziare come la Juventus poteva tranquillamente starsene in Serie A, a discapito di altri che invece sono rimaste".

Ancora mastica amaro direttore...

MOGGI: "Vivo tranquillo, non mastico amaro, anche perchè adesso ho cambiato mestiere, faccio l'opinionista, sto tranquillo, vado a vedere le partite e non l'ansia di poter fare risultato o meno. Vado a vedere se sono più o meno belle, se una squadra è più forte o meno forte, faccio il mestiere che fate voi".

E' più forte questa Juventus o quella Juve?

MOGGI: "Quella era una creatura diversa. Io credo che di quella squadra difficilmente si possa ripetere la forza. Tenete presente che nella finale del Campionato del Mondo a Berlino, era nove i giocatori della Juventus in campo: 5 nell'Italia, 4 nella Francia. Questo sta a dimostrare la forza di quella squadra. Il resto sono tutte chiacchiere".

 

Stefano, vuoi aggiungere qualcosa?

TACCONI: "No, quando parla il direttore bisogna stare zitti. Poi domani uscirà un articolo su Libero mi ha detto, qualcosa di interessante. Vediamo...".

MOGGI: "Domani su Libero esce sicuramente qualcosa di interessante".

 

Un'anticipazione...

MOGGI: "Esce che... si chiamava sistema Moggi o l'hanno chiamato sistema Moggi. Probabilmente cambia nome. Si chiama in un'altra maniera. Perchè sono state trovate prove inconfutabili che praticamente dimostreranno come la Juventus fosse la squadra che pativa qualcosa e non faceva patire gli altri".

 

A cosa si riferisce direttore?

MOGGI: "Mi riferisco a cose che saranno discusse in tribunale. Ci sono intercettazioni che incastrano alcune persone e che sono passate per incolpevoli, colpevolizzando. E questa è una cosa che non va bene. E poi siccome il tempo è galantuomo, hanno lavorato abbastanza bene i miei difensori e hanno trovato alcune cose che dimostrano il contrario. Intanto domani leggete il mio articolo su Libero, comincio a dare un'anticipazione".

 

Cosa pensa invece dell'arrivo di Thohir? Si perderà un po' di rivalità?

MOGGI: "Io posso dire una cosa: se si perde Moratti, il calcio perde un'immagine, un'immagine del calcio, un uomo che ha dato tanto all'Inter, probabilmente anche troppo. E non ha avuto riscontri positivi per quanto ha dato. Per cui, direi che la perdita di Moratti non giova all'Inter. L'acquisizione di Thohir può essere una cosa importante per gli effetti economici, supposto che questo sia in grado di farlo".

 

TJ

 

Aggiungo continuo...

 

Non ci sarà Del Piero, ma Tevez, un dieci diverso...

MOGGI: "E' una cosa ben diversa. Del Piero è un campione, Tevez è un buon giocatore. Ci sono delle differenze sostanziali tra i due. Del Piero poteva risolvere le partite da solo, Tevez ha bisogno dell'apporto della squadra per dare un contributo importante. Ovviamente si tratta di un buon giocatore, su questo non si discute. Ma non a livello di Del Piero".

Lei avrebbe venduto Matri o Quagliarella?

MOGGI: "Quagliarella. E poi non li avrei certamente venduti al Milan (ride, ndr)".

Cosa pensa del rinnovo di Pogba?

MOGGI: "Il rinnovo di Pogba è una cosa interessante, anche perchè il giocatore dimostra di avere stoffa da campione. Ed è giovanissimo, quindi è una cosa naturale. I dirigenti della Juventus, con a capo Andrea Agnelli, Marotta, Paratici eccetera, stanno lavorando così bene che due Scudetti di fila non si vincono per caso".

Lei avrebbe accettato la richiesta di Raiola? 4 milioni di ingaggio per Pogba...

MOGGI: "No, ma con me Raiola queste richieste non le avrebbe fatte. No assolutamente no".

Un commento sul ritorno di Kakà al Milan? Lei disse: "Uno con quel nome non l'avrei preso".

MOGGI: "Un momento, io parlavo del nome, non del giocatore".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io credo che qualcosa di clamoroso succederà ..il presidente stesso sono mesi che non parla e lo fa molto più raramente di prima..speriamo bene ..comunque sono 31

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma veramente voi pensate che i proprietari della Juventus siano stupidi?

Prima di tutto sono imprenditori, se non hanno mosso un dito per difendere quei due scudetti all'epoca dei fatti, non vedo perché adesso si muoverebbero per riappropriarsene: quando si parla di imprenditoria, e quindi di danaro, ci sono degli accordi sotto banco che noi non possiamo conoscere e che ci è vietato sapere e chi va di mezzo è il popolino bue.

Indi per cui quegli scudetti non torneranno mai nella nostra bacheca, sicuramente non con la Juventus sotto il controllo di Exor e non con Abete al comando della FIGC: il giorno in cui gli interessi in ballo cambieranno, allora ne riparleremo.

Mi sono stancato di vedere gente abbindolata dalle false speranze: apprezzo il discorso di D'Onofrio, sia chiaro, ma questa faccenda mi ha stufato, non posso vedere interisti che si vantano di avere uno scudetto che non è loro ed i media prezzolati che li coccolano.

Mi viene il voltastomaco.

Tanto per me saranno sempre 31: l'unico modo per far sì che non dica più che gli scudetti sono 31 è vincere il trentaduesimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quegli scudetti non dovevano essere tolti.

Il fatto che ritornino per me è indifferente, dato che quello che pensano gli altri sportivamente e nella vita non mi tange.

E' una macchia della famiglia Agnelli, che ha '' scambiato '' quegli scudi, o semplicemente lasciato fare.

Potranno portarmi anche 10 coppe campioni, ma se mi chiederanno di descrivere questa società, intesa come nuova generazione Agnelli, comincerò sempre dicendo '' Hanno cominciato vendendo due scudetti ''.

Fine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Live Sportitalia - BOMBA MOGGI: "Trovate prove inconfutabili, intercettazioni che incastrano persone e dimostrano come la Juve potesse stare in A a discapito di altri. Il sistema Moggi cambierà nome"

 

 

 

dc12b17ce8c93c23ac6c9a16a0c3ead5-50930-ab46350a5c80fbdc97b52c14f663f5a8.jpeg

L'ex direttore generale della Juventus, Luciano Moggi, sta intervenendo in questi minuti nel programma di Sportitalia, "Aspettando "Calcio€Mercato". In studio anche il direttore di Inter Channel, Roberto Scarpini e l'ex bianconero Stefano Tacconi. TuttoJuve.com sta riportando integralmente e in tempo reale le loro dichiarazioni:

 

 

L'avvocato D'Onofrio ha detto oggi pomeriggio che ci sarebbero i presupposti per la restituzione degli Scudetti alla Juventus...

SCARPINI: "Se lo dice Paco D'Onofrio...E' un tema che non mi interessa. Capisco che il tifoso juventino sia avvelenato, ma sono accadute delle cose e sono state prese delle decisioni. Io penso al calcio giocato.

TACCONI: "Per me la Juventus ha 31 Scudetti".

Direttore, si discute sempre sul numero di Scudetti assegnato alla Juventus.

MOGGI: "Ormai questa è una cosa vecchia, stravecchia. Se vogliamo parlare della partita parliamo pure. Io non vedo perchè si debba andare a trovare... Gli Scudetti è un problema che... attualmente è un processo. Un processo che è alla prima fase, quindi bisogna vedere quello che succede. Per cui credo che si possa parlare della partita e non andare a cercare queste cose".

SCARPINI: "Moggi la vede come la vedo io, l'attenzione di tutti, davanti ad una partita così bella, con tanta attesa e tanto fermento, è sui 90 minuti. Poi ci sono delle cose extra-campo, ma in questo momento l'attenzione è sulla gara. E' una cosa passata, che fa parte di una situazione marginale rispetto a quella che è l'attualità".

TACCONI: "Quando c'era la sfida tra Inter e Juve venivano a rompere le scatole a me e a Zenga, è normale che il giornalista vada a cercare la polemica".

 

Direttore, cosa significava per lei Inter-Juve?

MOGGI: "Era una partita, ma voi sapete benissimo che è sempre partita difficile, anche se l'Inter è sempre stata a distanza da noi. Nonostante tutto in queste partite ci metteva tutto quello che aveva, ci metteva l'anima pur di vincere e battere la Juventus".

Potrebbe essere l'ultimo Inter-Juve di Moratti che è stato il suo nemico giurato...

MOGGI: "No, assolutamente no. Non credo che Moratti sia stato il mio nemico giurato. Probabilmente più Tronchetti che Moratti. Il problema di fondo è che adesso si sono verificate alcune cose, che hanno scoperchiato un po' la pentola. Vedrete poi all'appello quello che potrà succedere. Aspettiamo a parlare di queste cose, anche perchè ci sono delle novità veramente importanti, che strada facendo si sono provate e stanno ad evidenziare come la Juventus poteva tranquillamente starsene in Serie A, a discapito di altri che invece sono rimaste".

Ancora mastica amaro direttore...

MOGGI: "Vivo tranquillo, non mastico amaro, anche perchè adesso ho cambiato mestiere, faccio l'opinionista, sto tranquillo, vado a vedere le partite e non l'ansia di poter fare risultato o meno. Vado a vedere se sono più o meno belle, se una squadra è più forte o meno forte, faccio il mestiere che fate voi".

E' più forte questa Juventus o quella Juve?

MOGGI: "Quella era una creatura diversa. Io credo che di quella squadra difficilmente si possa ripetere la forza. Tenete presente che nella finale del Campionato del Mondo a Berlino, era nove i giocatori della Juventus in campo: 5 nell'Italia, 4 nella Francia. Questo sta a dimostrare la forza di quella squadra. Il resto sono tutte chiacchiere".

 

Stefano, vuoi aggiungere qualcosa?

TACCONI: "No, quando parla il direttore bisogna stare zitti. Poi domani uscirà un articolo su Libero mi ha detto, qualcosa di interessante. Vediamo...".

MOGGI: "Domani su Libero esce sicuramente qualcosa di interessante".

 

Un'anticipazione...

MOGGI: "Esce che... si chiamava sistema Moggi o l'hanno chiamato sistema Moggi. Probabilmente cambia nome. Si chiama in un'altra maniera. Perchè sono state trovate prove inconfutabili che praticamente dimostreranno come la Juventus fosse la squadra che pativa qualcosa e non faceva patire gli altri".

 

A cosa si riferisce direttore?

MOGGI: "Mi riferisco a cose che saranno discusse in tribunale. Ci sono intercettazioni che incastrano alcune persone e che sono passate per incolpevoli, colpevolizzando. E questa è una cosa che non va bene. E poi siccome il tempo è galantuomo, hanno lavorato abbastanza bene i miei difensori e hanno trovato alcune cose che dimostrano il contrario. Intanto domani leggete il mio articolo su Libero, comincio a dare un'anticipazione".

 

Cosa pensa invece dell'arrivo di Thohir? Si perderà un po' di rivalità?

MOGGI: "Io posso dire una cosa: se si perde Moratti, il calcio perde un'immagine, un'immagine del calcio, un uomo che ha dato tanto all'Inter, probabilmente anche troppo. E non ha avuto riscontri positivi per quanto ha dato. Per cui, direi che la perdita di Moratti non giova all'Inter. L'acquisizione di Thohir può essere una cosa importante per gli effetti economici, supposto che questo sia in grado di farlo".

 

TJ

 

Spero sia vero quello che Moggi dice.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.