Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

ufobianconero

Udienza processo Calciopoli, soddisfazione Juve: vinta la "partita" con il Brescia e Moggi potrà portare nuove intercettazioni. Si torna in aula il 29

Post in rilievo

NAPOLI. Dichiarazione di Diego Della Valle a parte, l’udienza del processo di Calciopoli presso la Corte d’appello di Napoli ha fatto mettere agli atti un altro importante snodo che porta alla luce importanti aspetti extraprocessuali: la rinuncia della richiesta danni del Brescia (che la Corte ha giudicato inammissibile per motivi procedurali) nei confronti della Juventus, ma anche di Luciano Moggi. La spia, evidentemente, di accordi intercorsi in sede extraprocessuale tra i due club che hanno coinvolto anche l’ex dg bianconero che (per la prima volta) la società di corso Galileo Ferraris non ha abbandonato al proprio “destino processuale”.

MOGGI: OK PER NUOVE INTERCETTAZIONI Moggi (insieme con l’ex arbitro De Sanctis, pure lui un aula) si è visto respingere la richiesta di ascoltare in aula le telefonate («interpretazione della prova non ammessa»). Potranno però essere lette le trascrizioni e i giudici le potranno ascoltare, ma solo in camera di consiglio. Dopo la relazione del giudice a latare Cinzia Apicella, che ha riassunto le tappe del processo ch hanno portato alle sentenze di primo grado, l’udienza si è conclusa alle 15. La prossima udienza della Corte (presieduta da Silvana Gentile, giudici a latere Cinzia Apicella e Roberto Donatiello) sarà il 29 ottobre e toccherà alle 7 parti civili fare le arringhe; poi i responsabili civili e i difensori per posizioni marginali (Mazzei, Lotito, Rodomonti, Foti). Il 5 novembre in agenda: Bergamo, Fabiani, Titomalio, Fazi, Scardina, A. Della Valle, Mencucci, Puglisi. Il 19 novembre: Racalbuto, Dattilo, Mazzini, Meani. Il 27 novembre: Bertini, Moggi, De Santis, Pairetto, Dattilo. Sentenza possibile entro fine anno.

 

 

tuttosport

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il fatto che non gli facciano leggere le telefonate, la dice lunga sull'equità di questo processo...

Pare sia non esatto quanto dici

"Moggi (insieme con l’ex arbitro De Sanctis, pure lui un aula) si è visto respingere la richiesta di ascoltare in aula le telefonate («interpretazione della prova non ammessa»). Potranno però essere lette le trascrizioni"

Moggi chiedeva la possibilità dell'ascolto dell'audio delle telefonate in aula, cosa che è stata negata. Non risulta invece che non possa portare il contenuto delle intercettazioni scovate da Penta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sto notando una cosa....Il poco clamore che sta suscitando questo secondo grado.... Mi spiego.. Il primo grado era in toto sotto la lente di ingrandimento. Il giorno dopo di ogni udienza, la stampa, acune trasmissioni TV e le radio ne parlavano nel bene o nel male.. Mentre adesso noto che sta passando tutto in sordina. Attenzione non parlo dei soli tifosi della Juve ma intendo che in generale si sono abbassati i riflettori....Io credo che il troppo clamore che ha avuto il primo grado di giudizio, la troppa attenzione verso i giudici, le pressioni, le telecamere, le schiere di giornalisti ecc... Insomma tutto questo minestrone ha contribuito in modo pesante sulla sentenza..... Nell'appello invece, sta passando tutto sottovoce, i giornali non ne scrivono più se non un trafiletto qua e la, le trasmissioni non dicono più nulla e per radio si e no qualche volta ne parlano e forse anche per sbaglio. Si nota proprio che le pressioni e l'aria pesante che si respiravano nel primo grado, ora non ci sono più..... Immagino che tutti noi speravamo che questa seconda tranche potesse avere maggior risalto per far vedere a tutti qual'è la realta dei fatti.....Poi però penso a quanto è successo nel primo grado e mi chiedo....E se il poco clamore e la poca cassa di risonanza possa anche giocare a nostro vantaggio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Pare sia non esatto quanto dici

"Moggi (insieme con l’ex arbitro De Sanctis, pure lui un aula) si è visto respingere la richiesta di ascoltare in aula le telefonate («interpretazione della prova non ammessa»). Potranno però essere lette le trascrizioni"

Moggi chiedeva la possibilità dell'ascolto dell'audio delle telefonate in aula, cosa che è stata negata. Non risulta invece che non possa portare il contenuto delle intercettazioni scovate da Penta

 

Potranno essere lette e ascoltate ma in Camera di Consiglio, quindi non nel pubblico dibattimento...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sto notando una cosa....Il poco clamore che sta suscitando questo secondo grado.... Mi spiego.. Il primo grado era in toto sotto la lente di ingrandimento. Il giorno dopo di ogni udienza, la stampa, acune trasmissioni TV e le radio ne parlavano nel bene o nel male.. Mentre adesso noto che sta passando tutto in sordina. Attenzione non parlo dei soli tifosi della Juve ma intendo che in generale si siano abbassati i riflettori....Io credo che il troppo clamore che ha avuto il primo grado di giudizio, la troppa attenzione verso i giudici, le pressioni, le telecamere, le schiere di giornalisti ecc... Insomma tutto questo minestrone ha contribuito in modo pesante sulla sentenza..... Nell'appello invece, sta passando tutto sottovoce, i giornali non ne scrivono più se non un trafiletto qua e la, le trasmissioni non dicono più nulla, per radio si e no qualche volta ne parlano e forse anche per sbaglio. Si nota proprio che le pressioni e l'aria pesante che si respiravano nel primo grado, ora non ci sono più..... Immaginoche tutti noi speravamo che questa seconda tranche potesse avere maggior risalto per far vedere a tutti qual'è la realta dei fatti.....Poi però penso a quanto è successo nel primo grado e mi chiedo....E se il poco clamore e la poca cassa di risonanza possa anche giocare a nostro vantaggio?

magari è come dici tu...ma secondo me quando sul banco degli imputati tornerà la Juve e Moggi (non lo scarparo la Fiorentina e il Brescia) vedrai come salteranno fuori tutti i giornalai con i loro titoloni fatti su misura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

alla juve interessa ben poco questo processo inutile girarci attorno

 

Vuoi sapere secondo me cosa sta attendendo Agnelli?... Il famoso ricorso al tar....Sappiamo bene che i 444 milioni non ci verranno mai corrisposti e lo sa bene anche il nostro Presidente.... A parer mio Agnelli non sta puntando davvero al malloppo ma bensi a una sentenza che se pur dirà che il tar non è in grado di quantificare il danno, ma certifichi a chiare lettere "Si c'è stata una disparità di trattamento tra le varie società"..... Se Agnelli ha in mano una sentenza del genere, potrà presentarsi più forte davanti alla giustizia sportiva per richiedere il maltorto....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Direttore, resisti e combatti fino all'ultimo come hai sempre fatto per dimostrare la verità a questa giustizia farlocca! Per il resto mi dispiace che questa sentenza d'appello venga "rilevata" solo da alcune testate e solo in secondo piano quando la manata di Balotelli viene messa in prima pagina anche nei vari Tg... .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

cosa c'entra con queto processo .doh?

 

beh, agnelli ha sempre detto che attende una sentenza definitiva per prendere vie legali più concrete... e le sentenze spesso si influenzano vicendevolmente, dunque in qualche modo è collegato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho la sensazione che come ha detto qualcuno qui, il poco clamore dietro questo processo d'appello nasconda da parte dei media una paura per un probabile ribaltamento delle sentenze. .ehm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Potranno essere lette e ascoltate ma in Camera di Consiglio, quindi non nel pubblico dibattimento...

 

Attenzione, c'è scritto che le difese potranno leggere le trascrizioni e che i i giudici possono ascoltarle in camera di consiglio, e credo che in questo secondo caso si riferisce all'audio delle telefonate...quindi, se ho capito bene, l'audio verrà ascoltato in camera di consiglio, ma le parti potranno leggere le trascrizioni in udienza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non e uscito niente di interessante in queste prime udienze ecco perche il poco clamore..vedrete quando moggi tirera' fuori le nuove intercettazioni se i media faranno finta di niente..dopo la delusione della sentenza di primo grado c'e poco da sperare purtoppo..e stato condannato per le sim svizzere nonostante non esista una prova ma sono teorie e incroci fatti da di laroni...poi c'e di mezzo il sistema milan(come dice luciano)quindi le speranze si affievoliscono ancora di piu.-.una vera porcata all'italiana

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sto notando una cosa....Il poco clamore che sta suscitando questo secondo grado.... Mi spiego.. Il primo grado era in toto sotto la lente di ingrandimento. Il giorno dopo di ogni udienza, la stampa, acune trasmissioni TV e le radio ne parlavano nel bene o nel male.. Mentre adesso noto che sta passando tutto in sordina. Attenzione non parlo dei soli tifosi della Juve ma intendo che in generale si sono abbassati i riflettori....Io credo che il troppo clamore che ha avuto il primo grado di giudizio, la troppa attenzione verso i giudici, le pressioni, le telecamere, le schiere di giornalisti ecc... Insomma tutto questo minestrone ha contribuito in modo pesante sulla sentenza..... Nell'appello invece, sta passando tutto sottovoce, i giornali non ne scrivono più se non un trafiletto qua e la, le trasmissioni non dicono più nulla e per radio si e no qualche volta ne parlano e forse anche per sbaglio. Si nota proprio che le pressioni e l'aria pesante che si respiravano nel primo grado, ora non ci sono più..... Immagino che tutti noi speravamo che questa seconda tranche potesse avere maggior risalto per far vedere a tutti qual'è la realta dei fatti.....Poi però penso a quanto è successo nel primo grado e mi chiedo....E se il poco clamore e la poca cassa di risonanza possa anche giocare a nostro vantaggio?

 

fece clamore dal momento in cui furono pubblicate le intercettazioni nascoste. fino all'udienza precedente il processo filava liscio sulla scia di quello sportivo e a nessuno faceva comodo rimettersi a parlare di calciopoli. nemmeno l'udienza del guardalinee coppola - nonostante un tentativo di radiorai subito messo a tacere - fece clamore.

 

Non e uscito niente di interessante in queste prime udienze ecco perche il poco clamore..vedrete quando moggi tirera' fuori le nuove intercettazioni se i media faranno finta di niente..dopo la delusione della sentenza di primo grado c'e poco da sperare purtoppo..e stato condannato per le sim svizzere nonostante non esista una prova ma sono teorie e incroci fatti da di laroni...poi c'e di mezzo il sistema milan(come dice luciano)quindi le speranze si affievoliscono ancora di piu.-.una vera porcata all'italiana

 

sai cosa diranno molti? è passato tanto tempo, ormai di calciopoli non frega più a nessuno. diranno così. diranno che il fatto che anche altri delinquessero non toglie che fossi un delinquente.

 

calciopoli non conviene/interessa più a nessuno.

 

solo in caso di stravolgimento delle sentenze di primo grado in sede d'appello allora calciopoli tornerebbe ad essere un caso nazionale e molti - figc in testa- comincerebbero a preoccuparsene. ma questa eventualità mi sembra francamente molto remota.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il fatto che non gli facciano leggere le telefonate, la dice lunga sull'equità di questo processo...

faranno leggere le trascrizioni di tutte le telefonate. Non le faranno ascoltare in corso di udienza, le ascolteranno i giudici in camera di consiglio. .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.