Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Rhyme

Appello calciopoli 03/12: dichiarazioni di Moggi e l'arringa dell'Avvocato Prioreschi. Sentenza il 17 dicembre

Post in rilievo

C'è una sentenza che avverrà a breve, ci saranno le motivazioni di giudici diversi dal primo grado. Non resta che aspettare e leggere, io non credo che la corte abbia già la sentenza scritta.

Beh no, credo che abbiano già le idee chiare. A distanza di sei giorni ce le hanno. Se poi vuoi dire che non era scritta prima e che i giudici d'Appello sono autonomi concordo. Non è gente che si fa mettere i piedi in testa da una procura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

correggimi se sbaglio perchè non sono edotto a fondo su tutto l'iter processuale dei tanti procedimenti succedutisi negli anni.

e mi riferisco soprattutto a giraudo, perchè, se non erro, in questo caso c'è stato anche un errore di valutazione da parte dei difensori di antonio CHE ASSURDAMENTE HANNO CHIESTO IL RITO ABBREVIATO (perchè giraudo voleva chiudere in fretta e dedicarsi ai suoi affari in inghilterra, disgustato da tutto ciò che era accaduto); agli occhi di chi giudica IL PATTEGGIARE O IL RITO ABBREVIATO è quasi un'ammissione di colpevolezza, lì ce li hanno gli strumenti per continuare la farsa, non c'è dubbio.

ma con moggi? continuano a negare la verità, che speranze abbiamo?

No. Il rito abbreviato è scelto da chi rinuncia ad una parte delle difese tanto è sicuro della propria innocenza. Di contro c'è uno sconto (da qui la confusione sul patteggiare) dovuto all'economia processuale prodotta dalla scelta di tale rito. Chi giudica e fa quello di mestiere sa bene questa differenza.

Ritengo anch'io sia stato un errore quello dello studio Krogh e di Giraudo, ma lo è stato in relazione agli elementi probatori a discarico degli imputati emersi in dibattimento di cui Giraudo non ha potuto beneficiare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il miglior ritratto di Moggi lo fa il suo amico Mughini, nei libri e nei dibattiti dove è invitato: Luciano ovviamente non è un santo. E' una persona che sapeva muoversi nel mondo del calcio, un mondo di squali. Uno talmente bravo da essere chiamato da Umberto Agnelli che lo insediò nel ruolo di Direttore Generale della più illustre società calcistica d'Italia con queste parole: "è lo stalliere del re che deve conoscere tutti i ladri di cavalli". Perchè Umberto sapeva che il calcio è pieno di canaglie e di ladri di cavalli.

 

Moggi ha eseguito a perfezione il suo compito. Innanzitutto, ha saputo incarnare la linea storica della società, ovvero lavoro quotidiano per cercare e superare l'eccellenza; panni lavati in casa; pretesa di comportamenti irreprensibili da parte dei calciatori; pochi piagnistei; dimostrarsi forti sul campo al quale si affida ogni giudizio ultimo, perchè le parole stanno a zero. Poi era bravissimo sul mercato, con quei favolosi annunci dell'ultimo minuto sempre tenuti nascosti a tutti (e qui si capisce che la sua ricerca di riservatezza - vedi storia delle sim - era reale, perchè i giornalisti del mercato della Juve non sapevano un tubo).

 

Dove la pecca? Come dice Mughini, appunto, lui ha il perfetto ruolo del "deliquente", e questo lo ha fregato. Moggi giocava con la sua fama massmediatica, gli piaceva il personaggio, gli piaceva anche essere considerato più potente di quanto in realtà non fosse. Aiutava tutti coloro che gli chiedevano una mano, perchè il calcio è anche intessere relazioni. E, intessendo relazioni, si è fatto dei nemici...

 

Lo volevano tutti, Moratti, Berlusconi...e tutti lo chiamavano per un consiglio, un favore, una trattativa, un parere. Il pubblico italiano l'ha odiato perchè vincente e DG della Juve, già odiata di suo: una trappola mortale. Ma vai a vedere cosa ha fatto in realtà, e scopri che ha brigato meno di un Facchetti, oggi santificato. La fama, in questo paese di bigotti e televisioni, purtroppo è tutto.

Senza aver letto Mughini avevo la stessa identica idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No. Il rito abbreviato è scelto da chi rinuncia ad una parte delle difese tanto è sicuro della propria innocenza. Di contro c'è uno sconto (da qui la confusione sul patteggiare) dovuto all'economia processuale prodotta dalla scelta di tale rito. Chi giudica e fa quello di mestiere sa bene questa differenza.

Ritengo anch'io sia stato un errore quello dello studio Krogh e di Giraudo, ma lo è stato in relazione agli elementi probatori a discarico degli imputati emersi in dibattimento di cui Giraudo non ha potuto beneficiare.

ok, scusami ma non mi occupo di diritto.

resta però il fatto della grave valutazione da parte degli uomini di fiducia di giraudo, come se pensassero davvero che ci fossero dei reati a monte.

le prove a discolpa uscite dopo, che tu dici giustamente non utilizzabili per giraudo causa accettazione del rito abbreviato, non sono altro che la conferma di tanti sospetti di moltissimi juventini che non credevano affatto alla farsa montata nel 2006, perchè loro ci sono cascati come allocchi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarebbe la fotografia di un fenomeno che esiste e che puoi chiamare "santificazione" o "mitizzazione" o semplicemente fanatismo.

Che poi sia un argomento che talvolta viene usato a sproposito posso anche essere d'accordo con te e probabilmente fa parte di un modo di analizzare le cose in cui si approccia essendo aprioristicamente "pro" o "contro" qualcuno/qualcosa piuttosto che stare sul pezzo e sui fatti.

 

Appunto, chi tira fuori la storia dei "moggiani che lo vogliono santificare" è qualcuno che a Moggi, in fondo in fondo, imputa delle colpe, gli sta sulle balle o quant' altro.

Quando si parla di farsopoli io non vedo nessuno santificare Moggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Senza aver letto Mughini avevo la stessa identica idea.

lo pensiamo in tanti.

il suo fare da guascone, di chi si bullava di essere il migliore, il+ bravo, il + potente...........è diventato un mezzo per i nemici per trasformarlo in quello che in realtà NON E'.

è talmente evidente che l'abbiamo capito in tanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la società c'è dentro con tutte le scarpe anche se la cosa addolora.

non si è difesa, anzi, tramite il difensore, tal avv. zaccone (a cui sono stati regalati 500.000 euro), ha chiesto spontaneamente una pena non esagerata senza neanche provare a difendersi, una roba mai vista in nessuna aula di giustizia del mondo.di sua iniziativa ha chiesto una condanna mite, ancor prima che iniziasse il dibattimento! e poi.......si prepara il ricorso al tar e montezemolo blocca cobolli gigli che era davanti alla sede del tar del lazio, proprio l'ultimo giorno utile per ricorrere?

e la società non c'entra? purtroppo c'entra eccome...

 

 

Secondo me le cose andarono diversamente,le carte che la Giustizia Sportiva mandò alla juventus descrivevano uno scenario apocalittico x la nostra società.Le accuse erano gravissime,unicità di rapporti telefonici tra Moggi Giraudo e gli ex designatori Bergamo e Pairetto,sistema di ammonizioni preventive,composizione delle griglie arbitrali ecc... ecc... chiedendo come condanna non la Serie B ma la serie C.Il legale della juventus Zaccone cercò di limitare i danni che potevano anche decretare il fallimento della società qualora ci avessero condannato alla Lega Pro,e quindi chiese come pena congrua la serie B in pratica le stesse condanne che inizialmente furono inflitte a Milan Lazio e Fiorentina,con una netta differenza però che mentre x rossoneri aquilotti e violacei come condanna era stata chiesta la B a noi era stata chiesta la C e dopo i 2 gradi di giudizio le pene furono ridotte x tutti ...ma mentre alle altre tre società coinvolte con la riduzione della pena furono dati punti di penalizzazione,alla juve diminuirono la penalizzazione dalla C richiesta alla B.Ecco quindi spiegato il comportamento di Elkann in quel frangente.Ma quando vennero scoperte le intercettazioni dell'inter il primo a tuonare fu proprio Elkann che si è sentito raggirato,infatti mi ricordo che appena uscirono le nuove intercettazioni rilasciò un'intervista dove disse che a loro intesi come società gli era stato detto che solo i dirigenti della juve parlavano con i designatori arbitrali,le carte avute così raccontavano e da li è partita la richiesta danni alla FIGC di 444 milioni di euro,x diversità di trattamento.Insomma credo che Elkann e tutti i componenti della società furono inchiappettati ...solo se si trovasse un Tribunale Equo si può sperare in un giusto processo.....chissà ora che l'inter non è più di Moratti può essere che finalmente si possa giungere alla vera verità....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ok, scusami ma non mi occupo di diritto.

resta però il fatto della grave valutazione da parte degli uomini di fiducia di giraudo, come se pensassero davvero che ci fossero dei reati a monte.

le prove a discolpa uscite dopo, che tu dici giustamente non utilizzabili per giraudo causa accettazione del rito abbreviato, non sono altro che la conferma di tanti sospetti di moltissimi juventini che non credevano affatto alla farsa montata nel 2006, perchè loro ci sono cascati come allocchi?

E' vero quello che dici. Concordo. Soprattutto è vero che gli avvocati di GIraudo e Giraudo stesso non confidavano nella possibilità che in dibattimento uscissero prove a discarico. Possibile che Giraudo pensasse che invece Moggi aveva davvero brigato con designatori e arbitri? Non lo so. Non lo sappiamo. Sarebbe interessante sapere come sono oggi e come erano all'epoca i rapporti tra loro due. Questa scelta e questa separazione del loro destino processuale può tanto essere stata causale quanto voluta. Ripeto, non lo so e sarebbe interessante invece capire questo aspetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

lo pensiamo in tanti.

il suo fare da guascone, di chi si bullava di essere il migliore, il+ bravo, il + potente...........è diventato un mezzo per i nemici per trasformarlo in quello che in realtà NON E'.

è talmente evidente che l'abbiamo capito in tanti

 

Certo, ma non dimentichiamo che se Moggi, con lo stesso atteggiamento, fosse stato, per tutti quegli anni, il dirigente di Napoli, Roma o Inter, portandoli alla vittoria, nessuno gli avrebbe fatto niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma ci siete arrivati ora? Come si può minimamente pensare che i carnefici potessero essere i proprietari della juve? Hanno sbagliato dopo ma Farsopoli è stato un disegno per affossare la juve e nessuno col cervello affossa una sua proprietà.

 

 

ma le sim , scusate , possono di per sé portare a condanne? Mi sembra assurdo , deve essere dimostrato che siano state usate per determinati scopi. Sui comportamenti poco etici è la solita questione , poco etici in che contesto? Il mondo delle fiabe? Erano comportamenti normali nel mondo del calcio e non servivano per commettere illeciti.

non ci son arrivato ora..

ma fino al 2008-2009 qualche dubbio lo avevo..

diciamo che all'inizio qualche scrittore (non giornalista) in buona fede ha mischiato capre e broccoli parlando in modo dettagliato di una guerra fra elkann e agnelli che forse, col senno di poi, non è nemmeno stata cosi atroce come fu descritta..e collego' essa a calciopoli generando confusione..

secondo me poi accordi ci furono..fra elkann,tronchetti, i fratelli abete, montezemolo..(.l'uomo venuto dal nulla a cui è stato dato potere immenso..il mio prof di storia molto prima del 2006 sosteneva che era il figlio naturale di gianni).ma non nel senso che furono premeditati..

si misero d'accordo dopo..ma gli accordi (tipo mancato ricorso al tar) furono basati su una situazione precedentemente falsata solo dai carnefici attivi..come a dire "data la situazione di fatto, fatevi un anno di B che senno' finisce peggio..."...

pensavano di aver fatto il delitto perfetto...

e cosi sarebbe stato se moggi non avesse speso un partrimonio e a fondo ci fosse andato davvero..

e li elkann/agnelli hanno capito che qualcosa non tornava..

a elkann cmq fregava relativamente (probabilmente gli sarà roduto solo per il danno economico, non tanto per la juve)

ma cmq in virtu di questo ha permesso ad agnelli di andare avanti..

so che è una versione piuttosto semplice, ma non è detto che perchè è semplice, sia lontana dalla verità

io la vedo cosi..

 

Secondo me le cose andarono diversamente,le carte che la Giustizia Sportiva mandò alla juventus descrivevano uno scenario apocalittico x la nostra società.Le accuse erano gravissime,unicità di rapporti telefonici tra Moggi Giraudo e gli ex designatori Bergamo e Pairetto,sistema di ammonizioni preventive,composizione delle griglie arbitrali ecc... ecc... chiedendo come condanna non la Serie B ma la serie C.Il legale della juventus Zaccone cercò di limitare i danni che potevano anche decretare il fallimento della società qualora ci avessero condannato alla Lega Pro,e quindi chiese come pena congrua la serie B in pratica le stesse condanne che inizialmente furono inflitte a Milan Lazio e Fiorentina,con una netta differenza però che mentre x rossoneri aquilotti e violacei come condanna era stata chiesta la B a noi era stata chiesta la C e dopo i 2 gradi di giudizio le pene furono ridotte x tutti ...ma mentre alle altre tre società coinvolte con la riduzione della pena furono dati punti di penalizzazione,alla juve diminuirono la penalizzazione dalla C richiesta alla B.Ecco quindi spiegato il comportamento di Elkann in quel frangente.Ma quando vennero scoperte le intercettazioni dell'inter il primo a tuonare fu proprio Elkann che si è sentito raggirato,infatti mi ricordo che appena uscirono le nuove intercettazioni rilasciò un'intervista dove disse che a loro intesi come società gli era stato detto che solo i dirigenti della juve parlavano con i designatori arbitrali,le carte avute così raccontavano e da li è partita la richiesta danni alla FIGC di 444 milioni di euro,x diversità di trattamento.Insomma credo che Elkann e tutti i componenti della società furono inchiappettati ...solo se si trovasse un Tribunale Equo si può sperare in un giusto processo.....chissà ora che l'inter non è più di Moratti può essere che finalmente si possa giungere alla vera verità....

esatto, piu o meno quello che ho scritto io

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Appunto, chi tira fuori la storia dei "moggiani che lo vogliono santificare" è qualcuno che a Moggi, in fondo in fondo, imputa delle colpe, gli sta sulle balle o quant' altro.

Quando si parla di farsopoli io non vedo nessuno santificare Moggi.

Si, probabilmente si va dal colpevolista fino all'antipatizzante. Questo se si parla di Farsopoli.

Se parliamo di mercato, invece, di santificatori di Moggi ne trovi a iosa e generalmente sono antimarottiani a prescindere.

Magari può essere anche accaduto che qualche marottiano originariamente non antipatizzante di Moggi abbia cominciato ad odiarlo non tanto per quel che è ma per l'invadenza dei suoi supporters.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Insomma credo che Elkann e tutti i componenti della società furono inchiappettati ...solo se si trovasse un Tribunale Equo si può sperare in un giusto processo.....chissà ora che l'inter non è più di Moratti può essere che finalmente si possa giungere alla vera verità....

 

Non sono d' accordo.

Nel senso che se Elkann fu inchiappettato, lo fu solo perchè sperava di levarsi di torno la triade con poco danno.

Magari era convinto che sarebbe finito tutto con qualche punto di penalizzazione, prezzo più che disposto a pagare per levarseli di torno con un' ottima giustificazione.

Questo è il massimo che posso concedere ad Elkann di giustificazione ed è comunque sufficiente perchè lo consideri ugualmente un atteggiamento vergognoso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certo, ma non dimentichiamo che se Moggi, con lo stesso atteggiamento, fosse stato, per tutti quegli anni, il dirigente di Napoli, Roma o Inter, portandoli alla vittoria, nessuno gli avrebbe fatto niente.

La società di calcio più amata e più odiata, la "Rubentus", la cui faccia pubblica era un istrione a cui piaceva giocare a fare il boss. Un mix perfetto. Il colpevole perfetto. Scoprire che è un uomo fondamentalmente buono ed innocente non è contemplato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si, probabilmente si va dal colpevolista fino all'antipatizzante. Questo se si parla di Farsopoli.

Se parliamo di mercato, invece, di santificatori di Moggi ne trovi a iosa e generalmente sono antimarottiani a prescindere.

 

Di santificatori, in questo senso, se ne trovano a iosa anche se si parla del tal giocatore o tale allenatore, allora.

Non è una novità venuta fuori con Moggi.

Invece io parlo delle discussioni su farsopoli e non vedo perchè certi utenti devono mischiare pere con mele.

Se ce l' hanno con certi utenti perchè pro-Moggi e anti-Marotta, allora per ripicca devono venire nei topic di farsopoli a dire che Moggi qualche colpa ce l' ha ?

Ma che atteggiamento è ?

Se stiamo qui ad interessarci di Moggi è perchè era un dirigente della Juve, non perchè siamo parenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non ci son arrivato ora..

ma fino al 2008-2009 qualche dubbio lo avevo..

diciamo che all'inizio qualche scrittore (non giornalista) in buona fede ha mischiato capre e broccoli parlando in modo dettagliato di una guerra fra elkann e agnelli che forse, col senno di poi, non è nemmeno stata cosi atroce come fu descritta..e collego' essa a calciopoli generando confusione..

secondo me poi accordi ci furono..fra elkann,tronchetti, i fratelli abete, montezemolo..(.l'uomo venuto dal nulla a cui è stato dato potere immenso..il mio prof di storia molto prima del 2006 sosteneva che era il figlio naturale di gianni).ma non nel senso che furono premeditati..

si misero d'accordo dopo..ma gli accordi (tipo mancato ricorso al tar) furono basati su una situazione precedentemente falsata solo dai carnefici attivi..come a dire "data la situazione di fatto, fatevi un anno di B che senno' finisce peggio..."...

pensavano di aver fatto il delitto perfetto...

e cosi sarebbe stato se moggi non avesse speso un partrimonio e a fondo ci fosse andato davvero..

e li elkann/agnelli hanno capito che qualcosa non tornava..

a elkann cmq fregava relativamente (probabilmente gli sarà roduto solo per il danno economico, non tanto per la juve)

ma cmq in virtu di questo ha permesso ad agnelli di andare avanti..

so che è una versione piuttosto semplice, ma non è detto che perchè è semplice, sia lontana dalla verità

io la vedo cosi..

 

 

esatto, piu o meno quello che ho scritto io

Un nome a caso? ... Gigi Moncalvo sefz ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non sono d' accordo.

Nel senso che se Elkann fu inchiappettato, lo fu solo perchè sperava di levarsi di torno la triade con poco danno.

Magari era convinto che sarebbe finito tutto con qualche punto di penalizzazione, prezzo più che disposto a pagare per levarseli di torno con un' ottima giustificazione.

Questo è il massimo che posso concedere ad Elkann di giustificazione ed è comunque sufficiente perchè lo consideri ugualmente un atteggiamento vergognoso.

si..

ma il levarseli di torno perchè?

questo è il punto..

secondo me il problema nasce dopo..non prima

elkann se li voleva togliere, ma io direi se li tolse di torno, perchè credette, come un interista qualsiasi, in toto alle tesi di calciopoli..

e non voleva rovinare la sua immagine di neo rampollo fiat..un ingenuo trentenne che pensava solo a se stesso..

di quello che diceva moggi non gliene fregava nulla, non lo conosceva, lui credette all'allora amico tronchetti..anzi secondo me a un certo punto avrà creduto pure che gli stesse facendo un favore..

se non fosse scoppiata calciopoli, ad elkann non sarebbe fregato nulla. come non gli frega nulla ora, di quello che succede alla juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No. Il rito abbreviato è scelto da chi rinuncia ad una parte delle difese tanto è sicuro della propria innocenza. Di contro c'è uno sconto (da qui la confusione sul patteggiare) dovuto all'economia processuale prodotta dalla scelta di tale rito. Chi giudica e fa quello di mestiere sa bene questa differenza.

Ritengo anch'io sia stato un errore quello dello studio Krogh e di Giraudo, ma lo è stato in relazione agli elementi probatori a discarico degli imputati emersi in dibattimento di cui Giraudo non ha potuto beneficiare.

non è detto..

anzi chi è sicuro della propria innocenza punta di piu all'ordinario perchè consente di difendersi meglio..

invece chi si aspetta una quasi certa condanna sceglie spesso l'abbreviato..proprio in virtu dello sconto di 1/3..(non tutti i reati si possono patteggiare e non è detto in generale per gli altri reati minori che il patteggiamento sia concesso..invece il rito abbreviato è un diritto)..

sai quanti omicida scelgono l'abbreviato per passare da un ergastolo sicuro a 30 anni..o da 30 anni a 24?

giraudo ha scelto l'abbreviato per un motivo diverso ancora...lavorava (e lavora) spesso all'estero e non gliene fregava nulla di un eventuale condanna in italia..sopratutto perchè aveva capito prima di tutti dove si voleva andare a parare co sti processi farsa..ed ha scelto la strada piu breve per uscire (perchè l'abbreviato dura molto meno dell'ordinario non essendoci la fase dibattimentale, i testimoni, gli interrogatori,ect)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di santificatori, in questo senso, se ne trovano a iosa anche se si parla del tal giocatore o tale allenatore, allora.

Non è una novità venuta fuori con Moggi.

Invece io parlo delle discussioni su farsopoli e non vedo perchè certi utenti devono mischiare pere con mele.

Se ce l' hanno con certi utenti perchè pro-Moggi e anti-Marotta, allora per ripicca devono venire nei topic di farsopoli a dire che Moggi qualche colpa ce l' ha ?

Ma che atteggiamento è ?

Se stiamo qui ad interessarci di Moggi è perchè era un dirigente della Juve, non perchè siamo parenti.

Beh francamente non lo so. Ho risposto ad un tuo post in cui dicevi basta con l'argomento del "santificare" e mi è parso opportuno dire che la santificazione e la mitizzazione invece esistono.

A me piace invece molto quel ritratto di Moggi fatto da Mughini che ho testé letto pochi post prima e non conoscevo e che esprime in toto l'idea che mi sono fatto dell'uomo e della situazione.

Mi piace soprattutto che coloro che sono coinvolti in questa vicenda emergano anche con i loro limiti umani e con le loro debolezze.

E mi piacerebbe che questo lo facessero un giorno anche quelli che santificano Facchetti i quali, rendendolo un mostro di disumana bontà e rettitudine, ne infangano la memoria di uomo coi propri limiti, coi propri errori, e con le proprie debolezze e con la propria umana bontà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

parli delle sim come se avesse ammazzato qualcuno, lo paragoni ad un narcotrafficante.

poi viri sull'ingenuità e sull'inopportunità dei suoi comportamenti.

 

in entrambi i casi dimostri di non sapere nulla.

non vedo nemici, vedo solo uno che non sa le cose e che spara a caso gli unici 2-3 argomenti che ha letto sui titoli dei giornali

 

Hai sicuramente sbagliato persona, ho le spalle abbastanza robuste e quello che dici mi scivola addosso. Non mi formo certo un'opinione dai titoli di giornali. Vedo i fatti e vedo un gran pasticcio nel quale la vecchia dirigenza è stata completamente travolta mentre gli altri, a cominciare da Galliani, sono tutti al loro posto. Uno può riconoscere sia l'ingiustizia e il complotto, sia l'ingenuità di chi non ha saputo pararsi il fondoschiena.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da tutto letto sino adesso

mi sembra anzi affermo che chi ha la responsabilità di un'industria mondiale

si è fatto inchiappettare da un topolino,assurda fine di una sentenza personale ma vera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me le cose andarono diversamente,le carte che la Giustizia Sportiva mandò alla juventus descrivevano uno scenario apocalittico x la nostra società.Le accuse erano gravissime,unicità di rapporti telefonici tra Moggi Giraudo e gli ex designatori Bergamo e Pairetto,sistema di ammonizioni preventive,composizione delle griglie arbitrali ecc... ecc... chiedendo come condanna non la Serie B ma la serie C.Il legale della juventus Zaccone cercò di limitare i danni che potevano anche decretare il fallimento della società qualora ci avessero condannato alla Lega Pro,e quindi chiese come pena congrua la serie B in pratica le stesse condanne che inizialmente furono inflitte a Milan Lazio e Fiorentina,con una netta differenza però che mentre x rossoneri aquilotti e violacei come condanna era stata chiesta la B a noi era stata chiesta la C e dopo i 2 gradi di giudizio le pene furono ridotte x tutti ...ma mentre alle altre tre società coinvolte con la riduzione della pena furono dati punti di penalizzazione,alla juve diminuirono la penalizzazione dalla C richiesta alla B.Ecco quindi spiegato il comportamento di Elkann in quel frangente.Ma quando vennero scoperte le intercettazioni dell'inter il primo a tuonare fu proprio Elkann che si è sentito raggirato,infatti mi ricordo che appena uscirono le nuove intercettazioni rilasciò un'intervista dove disse che a loro intesi come società gli era stato detto che solo i dirigenti della juve parlavano con i designatori arbitrali,le carte avute così raccontavano e da li è partita la richiesta danni alla FIGC di 444 milioni di euro,x diversità di trattamento.Insomma credo che Elkann e tutti i componenti della società furono inchiappettati ...solo se si trovasse un Tribunale Equo si può sperare in un giusto processo.....chissà ora che l'inter non è più di Moratti può essere che finalmente si possa giungere alla vera verità....

mettiamo che sia come dici tu.lo scenario apocalittico (del tutto falso) chi l'ha prospettato? la procura? chi? e coe fanno dei professionisticon retribuzioni milionarie a cadere nella trappola come degli allocchi? secondo me la fai troppo "pulita", lo scenario è molto + sporco di come lo dipingi tu

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non è detto..

anzi chi è sicuro della propria innocenza punta di piu all'ordinario perchè consente di difendersi meglio..

invece chi si aspetta una quasi certa condanna sceglie spesso l'abbreviato..proprio in virtu dello sconto di 1/3..(non tutti i reati si possono patteggiare e non è detto in generale per gli altri reati minori che il patteggiamento sia concesso..invece il rito abbreviato è un diritto)..

sai quanti omicida scelgono l'abbreviato per passare da un ergastolo sicuro a 30 anni..o da 30 anni a 24?

giraudo ha scelto l'abbreviato per un motivo diverso ancora...lavorava (e lavora) spesso all'estero e non gliene fregava nulla di un eventuale condanna in italia..sopratutto perchè aveva capito prima di tutti dove si voleva andare a parare co sti processi farsa..ed ha scelto la strada piu breve per uscire (perchè l'abbreviato dura molto meno dell'ordinario non essendoci la fase dibattimentale, i testimoni, gli interrogatori,ect)

quasi tutto esatto, penso però che sia stato consigliato perchè GLI SI PROSPETTAVA UNA CONDANNA SICURA NONOSTANTE NON AVESSE FATTO NULLA.

non è che non glie ne fregava di essere condannato....è proprio che non credeva al proscioglimento perchè mal consigliato da chi ha sbagliato a fare i conti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hai sicuramente sbagliato persona, ho le spalle abbastanza robuste e quello che dici mi scivola addosso. Non mi formo certo un'opinione dai titoli di giornali. Vedo i fatti e vedo un gran pasticcio nel quale la vecchia dirigenza è stata completamente travolta mentre gli altri, a cominciare da Galliani, sono tutti al loro posto. Uno può riconoscere sia l'ingiustizia e il complotto, sia l'ingenuità di chi non ha saputo pararsi il fondoschiena.

 

non ho sbagliato, mi baso su quello che scrivi.

non ti sei fatto una opinione con i titoli? dai questa impressione, mi spiace.

tratti l'argomento con molta superficialità, senza riuscire nemmeno a distinguere gli atti illeciti da quelli consentiti.

qui stiamo parlando di una persona che sta subendo un processo penale per associazione a delinquere perchè vittima di una porcata immensamente più grande di lui e tu mi vieni a parlare di ingenuità?

ma come sei messo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E mi piacerebbe che questo lo facessero un giorno anche quelli che santificano Facchetti i quali, rendendolo un mostro di disumana bontà e rettitudine, ne infangano la memoria di uomo coi propri limiti, coi propri errori, e con le proprie debolezze e con la propria umana bontà.

ma non scherziamo.

non mi interessa affatto che sia morto un uomo di cui ho un giudizio pessimo, altrimenti dovremmo avere comprensione anche per mussolini o hitler, non trovi?

non esiste, i misfatti del trapassato restano e sono ancora + disgustosi perchè sono stati nascosti sotto la faccia da ebete di un finto cialtrone perbene, altrochè.

questo pagliaccio s'è prestato alla farsa, ha inscenato la presidenza per un anno per mascherare il suo capoccia che s'era volutamente defilato per non essere collegato alla farsa/truffa del 2006.

ma non scherziamo,massimo disprezzo e sdegno verso un omuncolo vile e subdolo, me ne frego che non c'è più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si..

ma il levarseli di torno perchè?

questo è il punto..

secondo me il problema nasce dopo..non prima

elkann se li voleva togliere, ma io direi se li tolse di torno, perchè credette, come un interista qualsiasi, in toto alle tesi di calciopoli..

e non voleva rovinare la sua immagine di neo rampollo fiat..un ingenuo trentenne che pensava solo a se stesso..

di quello che diceva moggi non gliene fregava nulla, non lo conosceva, lui credette all'allora amico tronchetti..anzi secondo me a un certo punto avrà creduto pure che gli stesse facendo un favore..

se non fosse scoppiata calciopoli, ad elkann non sarebbe fregato nulla. come non gli frega nulla ora, di quello che succede alla juve

La mia impressione è sempre stata che John non sia un'aquila per intelligenza.

Al di là di questo, sia che fosse lui sia che fosse indotto, di certo la volontà di far fuori la triade era datata.

Ormai chi aveva potere in Exor (che prima era Ifil?) aveva deciso di liberarsi da Giraudo e Moggi tant'è che erano entrambi in scadenza di mandato. Calciopoli anticipò giusto di qualche mese quello che sarebbe accaduto comunque. Per cui, si, Elkann colse la palla al balzo e soprattutto credette sul serio alle accuse. Cosa imputargli? Se lo ritenessi intelligente gli imputerei quell'aver chinato il capo di fronte ad un attacco, ad un accerchiamento di qualsiasi cosa avesse il sapore di Juventus. Si scatenò, in quei mesi, un odio che trasudava da ogni riga, da ogni parola, da ogni cosa.

Poi presumo abbia capito anche lui dopo Marzo 2010, quando cominciarono ad uscire, una dopo l'altra, quelle intercettazioni che piaccia o non piaccia c'erano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.