Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Rhyme

Appello calciopoli 03/12: dichiarazioni di Moggi e l'arringa dell'Avvocato Prioreschi. Sentenza il 17 dicembre

Post in rilievo

appunto, tutelare la propria società è la "prima" responsabilità.

la proprietà ha sempre difeso con i denti i propri asset, anche a fronte di equity swap non proprio cristallini....

 

tranne la juve. strano, no?

Continuare a negare l'evidenza come fanno certi utenti a che pro?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

appunto, tutelare la propria società è la "prima" responsabilità.

la proprietà ha sempre difeso con i denti i propri asset, anche a fronte di equity swap non proprio cristallini....

 

tranne la juve. strano, no?

 

Si ma sul fatto che abbiano sbagliato sono d'accordo, non mi convince il fatto che lo abbiano fatto in malafede.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si ma sul fatto che abbiano sbagliato sono d'accordo, non mi convince il fatto che lo abbiano fatto in malafede.

 

dov'è la buonafede nel non fare nemmeno un tentativo di difesa?

questo o qualcuno me lo deve spiegare altrimenti la malafede è un pò troppo diffusa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io vorrei sapere da quelli che "la proprietà ci ha difesi" che * ha fatto per difendersi.

Sono proprio curioso.

Perchè a me risulta che in ambito sportivo ha chiuso tutte le questioni pendenti a suo tempo, precludendosi di andare a perorare la propria causa in sede europea.

Se molti hanno cominciato a capire (tardi) che era una farsa, lo dobbiamo solo a Moggi, non alla proprietà. Punto.

Chi nega questo nega l' evidenza.

Però vedo che per alcuni Moggi è antipatico, mentre John è simpatico e quindi deve trovare giustificazioni a destra e a manca per l' operato di John.

Io attendo che mi si dica da cosa ci ha difeso la proprietà e se qualcuno mi dirà "dalla serie C o radiazione" gli rido in faccia già da adesso, perchè le panzane le andate a raccontare ai minchioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Strano che cndivida anch'io quello che dice il buon Poirot.

Il che dimostra che non hai capito un fico secco e che considerare Moggi innocente e Elkann vergognoso non coincide con il considerare Moggi innocente ed Elkann orchestratore di Calciopoli. Tanto difficile capirlo? Per te pare di si.

Io vorrei sapere da quelli che "la proprietà ci ha difesi" che * ha fatto per difendersi.

Sono proprio curioso.

Perchè a me risulta che in ambito sportivo ha chiuso tutte le questioni pendenti a suo tempo, precludendosi di andare a perorare la propria causa in sede europea.

Se molti hanno cominciato a capire (tardi) che era una farsa, lo dobbiamo solo a Moggi, non alla proprietà. Punto.

Chi nega questo nega l' evidenza.

Però vedo che per alcuni Moggi è antipatico, mentre John è simpatico e quindi deve trovare giustificazioni a destra e a manca per l' operato di John.

Io attendo che mi si dica da cosa ci ha difeso la proprietà e se qualcuno mi dirà "dalla serie C o radiazione" gli rido in faccia già da adesso, perchè le panzane le andate a raccontare ai minchioni.

Chi non avrebbe capito nulla? .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io vorrei sapere da quelli che "la proprietà ci ha difesi" che * ha fatto per difendersi.

Sono proprio curioso.

Perchè a me risulta che in ambito sportivo ha chiuso tutte le questioni pendenti a suo tempo, precludendosi di andare a perorare la propria causa in sede europea.

Se molti hanno cominciato a capire (tardi) che era una farsa, lo dobbiamo solo a Moggi, non alla proprietà. Punto.

Chi nega questo nega l' evidenza.

Però vedo che per alcuni Moggi è antipatico, mentre John è simpatico e quindi deve trovare giustificazioni a destra e a manca per l' operato di John.

Io attendo che mi si dica da cosa ci ha difeso la proprietà e se qualcuno mi dirà "dalla serie C o radiazione" gli rido in faccia già da adesso, perchè le panzane le andate a raccontare ai minchioni.

 

Ma non è questione di antipatie o simpatie, è questione di attribuire delle responsabilità, anche se è difficile perché in Italia va sempre un po' così, si da un colpo al cerchio e un colpo alla botte e via. Si ricomincia da capo.

 

P.S. Teniamo presente che Moggi difende se stesso e non la Juventus e che ha dichiarato che il suo comportamento al massimo non è stato etico...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dov'è la buonafede nel non fare nemmeno un tentativo di difesa?

questo o qualcuno me lo deve spiegare altrimenti la malafede è un pò troppo diffusa

C'è chi dice che qui il punto è stabilire o meno le responsabilità........doh

Se come dici giustamente tu non si fa nemmeno un tentativo di difesa, le responsabilità ci sono o no?

Certo che voler far passare il ricorso al TAR da sacrosanto DIRITTO a semplice opportunità è cosa alquanto ridicola.........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

P.S. Teniamo presente che Moggi difende se stesso e non la Juventus e che ha dichiarato che il suo comportamento al massimo non è stato etico...

 

questa è un'altra palla che vai ripetendo come un mantra.

è ovvio che difende se stesso, visto che è lui che sta subendo un processo penale e che i suoi ex datori di lavoro lo hanno scaricato e fatto finire in questa situazione.

 

che cavolo pretendi?

 

ma è altrettanto ovvio che difendendo se stesso difende anche il suo lavoro alla juve, quindi in caso di assoluzione si riscrive la storia dal 2006 ad oggi, con tuo sommo dispiacere.

 

perchè se aspettiamo la proprietà mio nipote di 4 anni si fa vecchio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

C'è chi dice che qui il punto è stabilire o meno le responsabilità........doh

Se come dici giustamente tu non si fa nemmeno un tentativo di difesa, le responsabilità ci sono o no?

Certo che voler far passare il ricorso al TAR da sacrosanto DIRITTO a semplice opportunità è cosa alquanto ridicola.........

 

Ma dai si sono messi d'accordo, è chiaro che è così, fa schifo ma è sempre stato così. Come la Fiorentina che viene promossa per bacino d'utenza. La giustizia sportiva è un colabrodo e la FIGC e non ha alcuna autorità. È solo un poltronificio. Pura semplice incompetenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Un cda non può "sbattersene le palle". Mica è un tifoso qualunque. Ha delle responsabilità.

 

Certo! Ha la responsabilità di fare gli interessi della società: il cda ha deciso di non presentare quel ricordo, condannandoci definitivamente, in ordine sparso: alla retrocessione in serie b, alla revoca di due scudetti, a un danno d'immagine colossale (la squadra italiana più famosa al mondo coinvolta in uno scandalo senza precedenti), a un danno economico che avrebbe distrutto qualsiasi società in italia (i famosi 444 milioni), a perdere la maggior parte dei tanti fuoriclasse della rosa, a dover ripartire da zero senza una vera prospettiva, ad anni di disastri sportivi...senza aver commesso NULLA...

 

E tu mi vuoi far credere che di fronte a tutto questo una società non farebbe carte false per difendersi? Non se ne sbatterebbe le palle, di tutte le minacce di esclusione e cazate varie, pur di fare tutto il possibile per ottenere giustizia?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

questa è un'altra palla che vai ripetendo come un mantra.

è ovvio che difende se stesso, visto che è lui che sta subendo un processo penale e che i suoi ex datori di lavoro lo hanno scaricato e fatto finire in questa situazione.

 

che cavolo pretendi?

 

ma è altrettanto ovvio che difendendo se stesso difende anche il suo lavoro alla juve, quindi in caso di assoluzione si riscrive la storia dal 2006 ad oggi, con tuo sommo dispiacere.

 

perchè se aspettiamo la proprietà mio nipote di 4 anni si fa vecchio.

 

Mio sommo dispiacere? Io non ho sposato nessuno. Per me la Juventus sono quegli undici che corrono in campo e quello che si alza dalla panchina a urlargli che fare. Il resto è importante, si. Ma non tifo i dirigenti io. Inoltre se vogliamo sapere come sono andate veramente le cose, il peggio che possiamo fare è sposare tesi preconfezionate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mio sommo dispiacere? Io non ho sposato nessuno. Per me la Juventus sono quegli undici che corrono in campo e quello che si alza dalla panchina a urlargli che fare. Il resto è importante, si. Ma non tifo i dirigenti io. Inoltre se vogliamo sapere come sono andate veramente le cose, il peggio che possiamo fare è sposare tesi preconfezionate.

 

quante parole inutili.

qui stiamo parlando di una cosa che è avvenuta e che ha creato delle conseguenze a livello sportivo e penale.

le belle parole sugli undici in campo sono aria, non servono a nulla se non a sviare l'argomento.

 

cerchi sempre di cavartela a tarallucci e vino, quando si tratta di entrare nella sostanza del discorso scappi a gambe levate, perchè non sai niente di niente su tutta la vicenda. se quel poco che hai letto qua e là con cui ti sei fatto un'idea del tutto superficiale.

 

sei doroteo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

quante parole inutili.

qui stiamo parlando di una cosa che è avvenuta e che ha creato delle conseguenze a livello sportivo e penale.

le belle parole sugli undici in campo sono aria, non servono a nulla se non a sviare l'argomento.

 

cerchi sempre di cavartela a tarallucci e vino, quando si tratta di entrare nella sostanza del discorso scappi a gambe levate, perchè non sai niente di niente su tutta la vicenda. se quel poco che hai letto qua e là con cui ti sei fatto un'idea del tutto superficiale.

 

sei doroteo.

 

Sarà. Credere invece che sia stato organizzato dalla proprietà per far fuori due dirigenti che erano diventati troppo potenti cos'è? Per me è semplice tifo che si sposta dal campo alla scrivania. La conoscenza della verità e delle responsabilità non passano attraverso queste teorie indimostrabili e poco credibili. Se ci sono fatti parliamo dei fatti, il ricorso al TAR non c'è stato. Per me è stato un errore e ne ho dato anche una spiegazione che ritengo plausibile. Non sono scappato, sono qui a discutere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quante parole inutili.

qui stiamo parlando di una cosa che è avvenuta e che ha creato delle conseguenze a livello sportivo e penale.

le belle parole sugli undici in campo sono aria, non servono a nulla se non a sviare l'argomento.

 

cerchi sempre di cavartela a tarallucci e vino, quando si tratta di entrare nella sostanza del discorso scappi a gambe levate, perchè non sai niente di niente su tutta la vicenda. se quel poco che hai letto qua e là con cui ti sei fatto un'idea del tutto superficiale.

 

sei doroteo.

Semplicemente squallido il modo in cui si cerca con i non-argomenti e le frasi fatte di mandare OT una discussione che sta a cuore a pochi......a quanto pare a pochi............doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarà. Credere invece che sia stato organizzato dalla proprietà per far fuori due dirigenti che erano diventati troppo potenti cos'è? Per me è semplice tifo che si sposta dal campo alla scrivania. La conoscenza della verità e delle responsabilità non passano attraverso queste teorie indimostrabili e poco credibili. Se ci sono fatti parliamo dei fatti, il ricorso al TAR non c'è stato. Per me è stato un errore e ne ho dato anche una spiegazione che ritengo plausibile. Non sono scappato, sono qui a discutere

 

no, perchè poi ti metti a parlare degli 11 in campo.

la tua spiegazione non è plausibile: non ci hanno difeso nè davanti alla giustizia sportiva nè davanti a quella ordinaria.

 

voglio una spiegazione veramente plausibile che mi faccia cambiare idea sulle responsabilità (quelle sì) della proprietà, altrimenti non ce c'è, è inutile star qui a blaterare di cda e * simili

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

P.S. Teniamo presente che Moggi difende se stesso e non la Juventus e che ha dichiarato che il suo comportamento al massimo non è stato etico...

 

Io tengo presente che Moggi difendendo stesso ha difeso la Juve. Punto.

Che cippa abbia difeso John lo sai solo tu.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In Italia si querela per qualsiasi cosa. Per questo ha senso la clausola. Sarebbe un ricorso continuo con processi infiniti. Lo sport è bello se resta uno sport e uno spettacolo. Se diventa come la sanità, l'istruzione, il lavoro... casini sentenze ricorsi... ma chi se lo compra più un abbonamento. Diventeremmo tutti tifosi della Premier o della Liga. Con questo credo che sarebbe stato meglio presentare il ricorso.

 

Qui parli di continui ricorsi con processi infiniti ed affermi che la clausola esiste per questo.

 

Certo, ma sono cose risapute.

 

Qui ti faccio presente che una legge dello stato regolamenta i ricorsi al TAR, su cosa puoi ricorerrere stabilendo anche che è diritto di tutte le parti e quindi anche eventualmente delle federazioni, la stessa legge dice che non c'è riserva in favore giudici sportivi e mi rispondi che sono cose risapute.

Questa è la tua prima contraddizione.

 

No puoi quotarla un'altra volta se vuoi, ma cosa aggiunge alla discussione?

 

e mi viene a dire cosa aggiunge alla discussione?

Ma per favore.

 

Ma dai si sono messi d'accordo, è chiaro che è così, fa schifo ma è sempre stato così. Come la Fiorentina che viene promossa per bacino d'utenza. La giustizia sportiva è un colabrodo e la FIGC e non ha alcuna autorità. È solo un poltronificio. Pura semplice incompetenza

 

Chi si è messo d'accordo? La federazione e................................

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarà. Credere invece che sia stato organizzato dalla proprietà per far fuori due dirigenti che erano diventati troppo potenti cos'è? Per me è semplice tifo che si sposta dal campo alla scrivania. La conoscenza della verità e delle responsabilità non passano attraverso queste teorie indimostrabili e poco credibili. Se ci sono fatti parliamo dei fatti, il ricorso al TAR non c'è stato. Per me è stato un errore e ne ho dato anche una spiegazione che ritengo plausibile. Non sono scappato, sono qui a discutere

 

nemmeno per me è stato organizzato dalla proprietà, anzi ho già detto che l'hanno subito (anche se questo non aggiunge nè toglie nulla alle loro responsabilità), ma se si parla di qualcosa di "organizzato" e non è stata la proprietà, allora è stato qualcunaltro, oppure tutto è stato regolare, non ci sono altre vie di mezzo.

Per quanto riguarda i fatti, tu ne hai portati pochi fino ad adesso, anzi, direi nessuno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chi si è messo d'accordo? La federazione e................................

 

Mi dispiace che hai fatto tutta sta fatica a ricostruire ma non vedo la contraddizione. Ho detto che non potevamo ricorrere? Non credo... Forse mi sarò spiegato male.

 

È chiaro che si sono messi d'accordo, come condivido il fatto che abbiano sbagliato a farlo. Hanno implicitamente ammesso che qualcosa di sbagliato è stato fatto? Si. Hanno trovato un punto medio del cavolo in cui non si esce completamente puliti? Si. Era meglio fare ricorso e ripartire dalla Lega Pro? Si. Purtroppo hanno scelto il male minore, considerando il fatto che avevano a che fare con FIGC e giustizia sportiva, ovvero con politici e giudici di gomma, poco credibili, poco interessati a fare indagini serie e desiderosi solo di mettere tutto sotto lo zerbino nel più breve tempo possibile e gli è andata pure bene che abbiamo vinto il mondiale. Detto questo non sappiamo se il ricorso al TAR ci avrebbe agevolato, andava fatto e basta, e ben venga ora il processo penale e le indagini conseguenti. Quello che non è dimostrabile (se potete dimostrarlo o portare fatti che non siano sospetti e illazioni vi chiedo di "informarmi") è che la società abbia contribuito all'allestimento di questo merdaio in cui ci hanno messo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io continuo ad andare a memoria, andarmi a rileggere i fatti dell'epoca mi farebbe salire la bile fino al cervello, quindi evito.

io ricordo che fummo chiaramente minacciati dell'applicazione della norma sulla clausola compromissoria se fossimo ricorsi al tar.

che sia stato un bluff, che fosse una minaccia fondata, che fosse una scusa per invitarci a ritirare il ricorso come da loschi accordi a noi ignoti.....questo non lo so.

l'unica certezza è che il ricorso è stato preparato, preparato bene, c'era la certezza di avere giustizia al tar.queste sono certezze.il resgto è un mistero che non riesco a capire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io continuo ad andare a memoria, andarmi a rileggere i fatti dell'epoca mi farebbe salire la bile fino al cervello, quindi evito.

io ricordo che fummo chiaramente minacciati dell'applicazione della norma sulla clausola compromissoria se fossimo ricorsi al tar.

che sia stato un bluff, che fosse una minaccia fondata, che fosse una scusa per invitarci a ritirare il ricorso come da loschi accordi a noi ignoti.....questo non lo so.

l'unica certezza è che il ricorso è stato preparato, preparato bene, c'era la certezza di avere giustizia al tar.queste sono certezze.il resgto è un mistero che non riesco a capire

Bene, con queste certezze aver ritirato il ricorso al TAR oltre a non essere logico è indegno.......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi dispiace che hai fatto tutta sta fatica a ricostruire ma non vedo la contraddizione. Ho detto che non potevamo ricorrere? Non credo... Forse mi sarò spiegato male.

No, hai detto che la clausola esiste per evitare ricorsi infiniti, se permetti, questa è una grande stronzata, altro che spiegato male, ti sei spiegato benissimo.

Adesso veniamo aituoi punti.

 

È chiaro che si sono messi d'accordo, come condivido il fatto che abbiano sbagliato a farlo.

devi dire chi si è messo d'accordo con chi e chi ha guadagnato cosa, quetsa frase fatta lascia il tempo che trova.

 

Hanno implicitamente ammesso che qualcosa di sbagliato è stato fatto? Si.

nello specifico, cosa?

 

Hanno trovato un punto medio del cavolo in cui non si esce completamente puliti? Si.

Era meglio fare ricorso e ripartire dalla Lega Pro? Si.

stronzata anche questa, non c'era nessun pericolo di ripartire dalla lega pro, è la legge che lo dice, mettitelo bene in testa.

 

Purtroppo hanno scelto il male minore, considerando il fatto che avevano a che fare con FIGC e giustizia sportiva, ovvero con politici e giudici di gomma, poco credibili, poco interessati a fare indagini serie e desiderosi solo di mettere tutto sotto lo zerbino nel più breve tempo possibile e gli è andata pure bene che abbiamo vinto il mondiale.

A parte che non esiste solo il TAR, dopo c'è il Consiglio di Stato e ti posso assicurare che non vanno per niente a braccetto, ma anche se fosse, cosa avresti avuto da perdere proprio non lo capisco, e visto che ci siamo, sul ricorso al TAR per il risarcimento di 444 mln, non mi sembra che ci siano state sanzioni nei confronti della Juve.

 

Detto questo non sappiamo se il ricorso al TAR ci avrebbe agevolato, andava fatto e basta, e ben venga ora il processo penale e le indagini conseguenti. Quello che non è dimostrabile (se potete dimostrarlo o portare fatti che non siano sospetti e illazioni vi chiedo di "informarmi") è che la società abbia contribuito all'allestimento di questo merdaio in cui ci hanno messo.

su questo mi sono già espresso

 

io continuo ad andare a memoria, andarmi a rileggere i fatti dell'epoca mi farebbe salire la bile fino al cervello, quindi evito.

io ricordo che fummo chiaramente minacciati dell'applicazione della norma sulla clausola compromissoria se fossimo ricorsi al tar.

che sia stato un bluff, che fosse una minaccia fondata, che fosse una scusa per invitarci a ritirare il ricorso come da loschi accordi a noi ignoti.....questo non lo so.

l'unica certezza è che il ricorso è stato preparato, preparato bene, c'era la certezza di avere giustizia al tar.queste sono certezze.il resgto è un mistero che non riesco a capire

 

si fummo minacciati, dai giornali e da da chi non aveva interesse che andassimo al tar

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.