Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Rhyme

Appello calciopoli 03/12: dichiarazioni di Moggi e l'arringa dell'Avvocato Prioreschi. Sentenza il 17 dicembre

Post in rilievo

non credi al discorso del coni, o del ricorso usato come minaccia?

 

Non credo che una minaccia di ricorso avrebbe avuto chissà quale effetto perchè anche col ricorso vinto la juve ne sarebbe uscita malissimo. Dopo 1/2 ora ti sbattevano tra i dilettanti e non potevi farci niente. Quindi non si era nella posizione di imporre una trattativa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Era una provocazione... Il concetto che vorrei esprimere serenamente è che per dare risposte ai nostri legittimi dubbi, bisogna andarci piano con le accuse.

Al momento sappiamo solo che la società non ha fatto il ricorso, che Montezemolo ha cercato di trovare una mediazione per non portare avanti lo scontro e che è stata fatta un'ingiustizia enorme.

Io aspetterei prima di giudicare negativamente gli eredi. Intanto perché uno ci ha riportato in alto e poi perché in caso di sentenza favorevole a Moggi (magari in via definitiva) il discorso con la FIGC si potrebbe riaprire. Allora vorrei giudicare quanto tengono alla Juventus gli eredi... ;)

E' questo il concetto che andrebbe fissato in testa altrimenti si ripercorre una strada simile a coloro che pretendono di far passare le congetture per fatti acclarati. E questo è lo schema Auricchio che francamente ripetuto qui suona come la corda in casa dell'impiccato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non credo che una minaccia di ricorso avrebbe avuto chissà quale effetto perchè anche col ricorso vinto la juve ne sarebbe uscita malissimo. Dopo 1/2 ora ti sbattevano tra i dilettanti e non potevi farci niente. Quindi non si era nella posizione di imporre una trattativa.

 

Nemmeno la figc con i campionati bloccati se è per questo, anzi, potevamo tranquillamente dire addio al campionato italiano di calcio.

Tutto questo se consideriamo il coni come grado di giudizio, ma ho i miei dubbi su questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Era una provocazione... Il concetto che vorrei esprimere serenamente è che per dare risposte ai nostri legittimi dubbi, bisogna andarci piano con le accuse.

Al momento sappiamo solo che la società non ha fatto il ricorso, che Montezemolo ha cercato di trovare una mediazione per non portare avanti lo scontro e che è stata fatta un'ingiustizia enorme.

Io aspetterei prima di giudicare negativamente gli eredi. Intanto perché uno ci ha riportato in alto e poi perché in caso di sentenza favorevole a Moggi (magari in via definitiva) il discorso con la FIGC si potrebbe riaprire. Allora vorrei giudicare quanto tengono alla Juventus gli eredi... ;)

 

continui a scrivere fesserie e cosa grave te lo permettono senza battere ciglio o come credo sei autorizzato a farlo.

la juve se volesse domattina potrebbe chiedere alla figc la revisione del processo sportivo perché a napoli ci hanno assolti, sentenziando che siamo estranei ai fatti ed esenti da colpe, inoltre nessuna gara è stata truccata o campionato alterato, senza considerare che quello del 2005/6 non è stato oggetto di indagine.

ci sono tutte le condizioni per chiedere la revisione del processo sportivo a prescindere dalle sentenze del direttore moggi e del dott giraudo se non lo fanno è perché c'è qualche porcata sotto che violerebbe gli accordi presi.

a proposito chi pensi che ci abbia dato la dignità chiedigli come mai non presenta richiesta per la revisione del processo sportivo.

la dignità per me ce l'ha ridata il direttore moggi.

spero di essere stato chiaro .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

continui a scrivere fesserie e cosa grave te lo permettono senza battere ciglio o come credo sei autorizzato a farlo.

la juve se volesse domattina potrebbe chiedere alla figc la revisione del processo sportivo perché a napoli ci hanno assolti, sentenziando che siamo estranei ai fatti ed esenti da colpe, inoltre nessuna gara è stata truccata o campionato alterato, senza considerare che quello del 2005/6 non è stato oggetto di indagine.

ci sono tutte le condizioni per chiedere la revisione del processo sportivo a prescindere dalle sentenze del direttore moggi e del dott giraudo se non lo fanno è perché c'è qualche porcata sotto che violerebbe gli accordi presi.

a proposito chi pensi che ci abbia dato la dignità chiedigli come mai non presenta richiesta per la revisione del processo sportivo.

la dignità per me ce l'ha ridata il direttore moggi.

spero di essere stato chiaro .ok

Condivido in pieno il tuo pensiero, al100%.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

continui a scrivere fesserie e cosa grave te lo permettono senza battere ciglio o come credo sei autorizzato a farlo.

la juve se volesse domattina potrebbe chiedere alla figc la revisione del processo sportivo perché a napoli ci hanno assolti, sentenziando che siamo estranei ai fatti ed esenti da colpe, inoltre nessuna gara è stata truccata o campionato alterato, senza considerare che quello del 2005/6 non è stato oggetto di indagine.

ci sono tutte le condizioni per chiedere la revisione del processo sportivo a prescindere dalle sentenze del direttore moggi e del dott giraudo se non lo fanno è perché c'è qualche porcata sotto che violerebbe gli accordi presi.

a proposito chi pensi che ci abbia dato la dignità chiedigli come mai non presenta richiesta per la revisione del processo sportivo.

la dignità per me ce l'ha ridata il direttore moggi.

spero di essere stato chiaro .ok

anch'io penso lo stesso sul boldato, già basta la sentenza di primo grado del processo penale di napoli per autorizzarci a chiedere la revisione del processo sportivo, appellandoci se non erro all'art 39 o qualcosa del genere.

c'è sotto senz'altro una porcata mostruosa (ed i miei sospetti cadono su el-kane e merdestronzolo) e bisogna vedere se:

 

- andrea agnelli ne è all'oscuro (ma allora perchè non procede?)

- andrea agnelli ne ERA all'oscuro ma quando voleva agire è stato informato della verità (magari scomoda da confessare ma senz'altro il male minore per i colpevoli eventualmente reo-confessi) e gli è stato chiesto di soprassedere.

 

io continuo a credere (il suo disinteresse dell'epoca non è un alibi, semmai una colpa) che AA all'epoca non ne sapesse nulla del complotto tronchetti/baldini/carraro e complice corrotta la coppia M/E

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

continui a scrivere fesserie e cosa grave te lo permettono senza battere ciglio o come credo sei autorizzato a farlo.

la juve se volesse domattina potrebbe chiedere alla figc la revisione del processo sportivo perché a napoli ci hanno assolti, sentenziando che siamo estranei ai fatti ed esenti da colpe, inoltre nessuna gara è stata truccata o campionato alterato, senza considerare che quello del 2005/6 non è stato oggetto di indagine.

ci sono tutte le condizioni per chiedere la revisione del processo sportivo a prescindere dalle sentenze del direttore moggi e del dott giraudo se non lo fanno è perché c'è qualche porcata sotto che violerebbe gli accordi presi.

a proposito chi pensi che ci abbia dato la dignità chiedigli come mai non presenta richiesta per la revisione del processo sportivo.

la dignità per me ce l'ha ridata il direttore moggi.

spero di essere stato chiaro .ok

Scusa hai ascoltato l'ultima udienza? Hai ascoltato il passaggio in cui Moggi quasi dice che la Giustizia sportiva è quella che meglio ha focalizzato le accuse?

La Juventus è stata assolta come Responsabile Civile ma sportivamente Moggi stesso riconosce che le sue azioni siano state giustamente classificate come "Slealtà".

Quindi la revisione del processo sportivo ha senso solo se assolvono Moggi in pieno e cade l'associazione a delinquere che farebbe cadere l'illecito strutturato (in quanto i fatti non sono collegati in un unico disegno criminoso). A quel punto si può chiedere di derubricare le slealtà a singoli episodi scollegati e non ad un illecito strutturato (che è la trasposizione sportiva dell'associazione per delinquere).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

continui a scrivere fesserie e cosa grave te lo permettono senza battere ciglio o come credo sei autorizzato a farlo.

la juve se volesse domattina potrebbe chiedere alla figc la revisione del processo sportivo perché a napoli ci hanno assolti, sentenziando che siamo estranei ai fatti ed esenti da colpe, inoltre nessuna gara è stata truccata o campionato alterato, senza considerare che quello del 2005/6 non è stato oggetto di indagine.

ci sono tutte le condizioni per chiedere la revisione del processo sportivo a prescindere dalle sentenze del direttore moggi e del dott giraudo se non lo fanno è perché c'è qualche porcata sotto che violerebbe gli accordi presi.

a proposito chi pensi che ci abbia dato la dignità chiedigli come mai non presenta richiesta per la revisione del processo sportivo.

la dignità per me ce l'ha ridata il direttore moggi.

spero di essere stato chiaro .ok

 

Questi sospetti hanno stancato, le insinuazioni te le puoi tenere per te. In questo forum nessuno viene "mandato" o "autorizzato" per orientare una discussione, al prossimo commento simile prenderò provvedimenti.

 

Rispetta le opinioni altrui. .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non facciamo troppa confusione, perchè per la revisione del processo sportivo (art. 39 del codice di giustizia sportiva) serve la sentenza definitiva della cassazione, ovverosia che si sancisca - sino all'ultimo grado ed inoppugnabilmente - che il campionato 2005 era regolare e che i sorteggi non erano truccati.

 

Come spiegò, in un suo informato e preciso articolo, il noto blog Ju29ro, serve la cassazione perchè con le sole sentenze di primo o di secondo grado la FIGC avrebbe la scappatoia di opporti il fatto che non sono sentenze definitive, e l'art.39 è arma che va usata una sola volta. La stessa cosa l'ha ripetuta l'avvocato Chiappero anche nella famosa conferenza stampa che Conte fece dopo la squalifica per scommessopoli.

 

Ci occorre che sia verità definitiva e cassata che il campionato non fu alterato e che i sorteggi erano regolari. Ci occorre la cassazione per tentare di riaprire la partita con la giustizia sportiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non facciamo troppa confusione, perchè per la revisione del processo sportivo (art. 39 del codice di giustizia sportiva) serve la sentenza definitiva della cassazione, ovverosia che si sancisca - sino all'ultimo grado ed inoppugnabilmente - che il campionato 2005 era regolare e che i sorteggi non erano truccati.

 

Come spiegò, in un suo informato e preciso articolo, il noto blog Ju29ro, serve la cassazione perchè con le sole sentenze di primo o di secondo grado la FIGC avrebbe la scappatoia di opporti il fatto che non sono sentenze definitive, e l'art.39 è arma che va usata una sola volta. La stessa cosa l'ha ripetuta l'avvocato Chiappero anche nella famosa conferenza stampa che Conte fece dopo la squalifica per scommessopoli.

 

Ci occorre che sia verità definitiva e cassata che il campionato non fu alterato e che i sorteggi erano regolari. Ci occorre la cassazione per tentare di riaprire la partita con la giustizia sportiva.

grazie per la precisazione.

ci sono quindi possibilità di poter ricorrere a quel famigerato art. 39, dobbiamo solo attendere la cassazione.

in fondo la juve ne è uscita pulita (e non vedo come poteva essere altrimenti) ed oltremodo il campionato 2005/2006 non è stato neanche indagato.

correggimi se sbaglio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

grazie per la precisazione.

ci sono quindi possibilità di poter ricorrere a quel famigerato art. 39, dobbiamo solo attendere la cassazione.

in fondo la juve ne è uscita pulita (e non vedo come poteva essere altrimenti) ed oltremodo il campionato 2005/2006 non è stato neanche indagato.

correggimi se sbaglio

 

Esattamente. Il campionato 2005/2006 è regolare tout-court, perchè non fu oggetto di indagini, quindi lì nulla quaestio. Si tratta di avere in mano il pezzo di carta definitivo che salvi anche il 2004/2005.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah, ti chiedo scusa... e cosa dà apporto alla discussione? Scrivere Merdezzemolo e Elkane?

Vedi che dici cose false???????

Trovami un solo post dove chiamo in questo modo i soggetti da te citati..............

A che pro scrivi queste falsità?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finalmente abbiamo capito perchè il ricorso fu ritirato nonostante il fatto che per compilarlo fu chiesta la collaborazione di Dupont ( credo e penso lautamente retribuito)......................si rischiava la serie C anzi i dilettanti...............

dunque giusto e saggio tenersi ben stretta la serie B con penalità.

Questi consigli e questi saggi giuridici li giriamo direttamente all'avv.Vinti che invece nel 2006 diceva erroneamente secondo i legali del forum:"«Stiamo esercitando un diritto riconosciuto dall' ordinamento e peraltro le ragioni stesse per le quali il Tar si è ritenuto competente taglia in radice la possibilità che il fatto di ricorrere al giudice venga legittimamente sanzionato».

Ringraziamo chi ha finalmente dato una risposta a questa domanda che ci siamo portati avanti per ben 7 anni............grazie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scrivete quello che vi pare, ma scrivere che la Juve sarebbe sparita fosse ricorsa al TAr significa fare del terrorismo pscicologico sul nulla.

Ma qui c' è qualcuno che veramente pensa che si potesse causare una perdita economica di centinaia di milioni di euro per 4 telefonate e tutti sarebbero state zitti ?

Le ipotesi bvanno bene, quelle totalmente fuori dalla realtà no.

E francamente che nel 2013 si voglia ancora far credere alla radiazione della Juve mi fa solo incazzare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scrivete quello che vi pare, ma scrivere che la Juve sarebbe sparita fosse ricorsa al TAr significa fare del terrorismo pscicologico sul nulla.

Ma qui c' è qualcuno che veramente pensa che si potesse causare una perdita economica di centinaia di milioni di euro per 4 telefonate e tutti sarebbero state zitti ?

Le ipotesi bvanno bene, quelle totalmente fuori dalla realtà no.

E francamente che nel 2013 si voglia ancora far credere alla radiazione della Juve mi fa solo incazzare.

Sante parole......anche perchè si stanno dicendo solo falsità spacciandole per dotti e saggi pareri giuridici...............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sante parole......anche perchè si stanno dicendo solo falsità spacciandole per dotti e saggi pareri giuridici...............

 

Forse ricordo male, ma quell' utente è quello che entra nei topic di Moggi per dargli del viscido ?

Probabilmente mi sbaglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Forse ricordo male, ma quell' utente è quello che entra nei topic di Moggi per dargli del viscido ?

Probabilmente mi sbaglio.

No......non è lui.............o almeno spero.............

resta il fatto che le falsità e le inesattezze che dice sono gravi e non hanno alcuna giustificazione logica............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Non credo che una minaccia di ricorso avrebbe avuto chissà quale effetto perchè anche col ricorso vinto la juve ne sarebbe uscita malissimo. Dopo 1/2 ora ti sbattevano tra i dilettanti e non potevi farci niente. Quindi non si era nella posizione di imporre una trattativa.

 

Ti sbattono tra i dilettanti per non aver fatto nulla? Per aver violato la clausola compromissoria dimostrando la tua innocenza? Se la juve ne usciva completamente pulita, la figc non poteva sbatterci fuori con leggerezza...norme a parte, a quel punto sarebbe partita una rivolta, la figc avrebbe perso tutta la sua credibilità, si sarebbe creato uno scenario completamente diverso...la fifa poteva minacciarci quanto voleva, noi avremmo avuto la dimostrazione che la figc aveva sbagliato tutto, sarebbe stata ufficialmente farsopoli...e a quel punto non c'è norma che tenga...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ti sbattono tra i dilettanti per non aver fatto nulla? Per aver violato la clausola compromissoria dimostrando la tua innocenza? Se la juve ne usciva completamente pulita, la figc non poteva sbatterci fuori con leggerezza...norme a parte, a quel punto sarebbe partita una rivolta, la figc avrebbe perso tutta la sua credibilità, si sarebbe creato uno scenario completamente diverso...la fifa poteva minacciarci quanto voleva, noi avremmo avuto la dimostrazione che la figc aveva sbagliato tutto, sarebbe stata ufficialmente farsopoli...e a quel punto non c'è norma che tenga...

il punto non è questo........

il ricorso al TAR era legittimo e previsto dalla legge.Chi sta affermando il contrario, come giustamente dice l'utente Poirot fa solo terrorismo psicologico.

si sta affrontando il problema specifico postando con copia e incolla articoli di legge senza capirne nulla.

Si prenda il ricorso che non è stato presentato e si veda su quali fondamenta era basato.......e dopo solo dopo considerando la situazione che generò quella condanna si può parlare e scrivere.

Dire in linea generica che chi viola la c. compromissoria rivolgendosi alla giustizia ordinaria viene penalizzato dice una ovvietà ma che nello specifico di questo caso è errata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il punto non è questo........

il ricorso al TAR era legittimo e previsto dalla legge.Chi sta affermando il contrario, come giustamente dice l'utente Poirot fa solo terrorismo psicologico.

si sta affrontando il problema specifico postando con copia e incolla articoli di legge senza capirne nulla.

Si prenda il ricorso che non è stato presentato e si veda su quali fondamenta era basato.......e dopo solo dopo considerando la situazione che generò quella condanna si può parlare e scrivere.

Dire in linea generica che chi viola la c. compromissoria rivolgendosi alla giustizia ordinaria viene penalizzato dice una ovvietà ma che nello specifico di questo caso è errata.

 

Sisi, ma infatti io concordo con te, ho seguito la discussione e mi trovi d'accordo, io rispondevo sul punto specifico, e cioè che anche se fosse vera la storia della penalizzazione (pur sapendo che non lo è), io credo che comunque non avrebbero potuto punirci, perchè si sarebbe venuta a creare una situazione del tutto paradossale, con la figc in una posizione scomodissima e la juve con una sentenza di assoluzione che smontava tutto il castello costruito...quindi per me in ogni caso non regge sta storia, niente può giustificare il ritiro del ricorso...

 

Detto questo, mi trovi d'accordo, la juve era legittimata a proporre ricorso al tar...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco l'importante è che siate d'accordo voi quattro, poi la realtà se ne va per conto suo da un'altra parte!

 

L'unica cosa che potrebbe riaprire tutto è una sentenza definitiva di assoluzione per Moggi nel penale.

Allora, provato che Moggi è innocente, la Juventus è innocente, si può chiedere una revisione anche in ambito sportivo.

Altrimenti amen (cioè lo si può chiedere comunque solo per sentirsi dire: NO)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e non essendo esauriti, cos'è? mi faccio la B, perdo 2 scudi? niente coppe? squadra sfasciata e tamoil che strappa un contratto decennale da 150 milioni di euro, e tanto tanto altro........????

e se vinco l'ultimo grado di giudizio sportivo, che si fa? una pacca sulla spalla da parte di carraro (o abete) con un: scusaci, ci siamo sbagliati?

 

ma scherziamo o cosa?

lascia perdere.........

quando parli con qualcuno che nel caso specifico che stiamo trattando dice e scrive: " aderendo alla federazione accetti le sue regole (e le sue regole prevedeono che prima di ricorrere alla giustizia ordinaria tu debba esperire i vari ricorsi in sede sportiva). Non puoi scavalcare queste regole, anche se nel merito hai ragione." e continua a citare la clausola compromissoria, lascia perdere..........nel nostro caso specifico dice delle inesattezze spero dovute ad ignoranza sull'argomento e non a malafede.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le ipotesi bvanno bene, quelle totalmente fuori dalla realtà no.

E francamente che nel 2013 si voglia ancora far credere alla radiazione della Juve mi fa solo incazzare.

 

È talmente fuori dalla realtà che c'è pure un precedente ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È talmente fuori dalla realtà che c'è pure un precedente ;)

ma cosa dici............doh

Questa tua ostinazione a dire cose non esatte sarà forse figlia di quell'ignoranza che si palesa nel momento in cui non tieni in nessun conto la mutata realtà giuridica delle società sportive?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.