Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Rhyme

Appello calciopoli 03/12: dichiarazioni di Moggi e l'arringa dell'Avvocato Prioreschi. Sentenza il 17 dicembre

Post in rilievo

Qualcosa di diritto ahime'ne capisco.La cosa che mi fa piu'tristezza e 'vedere tanta severita'in un processo del genere quando vi sono cose veramente gravi su cui si indulge. A prescindere da tutto e anche dalle bandiere moggi e facchetti dal mio punto di vista non hanno fatto nulla di cosi grave

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisogna tenere presente un fatto: la Triade fu scelta da Umberto e non da Gianni Agnelli. La parte della Famiglia che restava legata alla idea di Juve dell'Avvocato, ha sempre mal sopportato Giraudo e Moggi (lasciamo tra parentesi Bettega). Tanto per dire, un Boniperti (uomo di Gianni Agnelli) non mise più piede nè allo stadio nè in sede sin quando ci furono Moggi e Giraudo ai comandi, quindi delle tensioni interne circa la Triade già c'erano ben prima di Farsopoli, come testimoniano anche le intercettazioni telefoniche, dove girano voci (riportate a Giraudo e Moggi e discusse tra loro) che "Montezemolo vi vuole far fuori".

 

Cosa succede? Che lo scoppio di Farsopoli permette all'ala fedele all'Avvocato di spazzare via la Triade (Elkann in tv disse: "noi siamo vicini alla squadra e all'allenatore", omettendo i dirigenti) sempre poco sopportata (Giraudo visto come un torinista e Moggi come uno dai modi poco consoni ad un salotto nobile come quello juventino), in un momento in cui, tra l'altro, Elkann doveva rafforzare il suo potere entro l'impero finanziario della Famiglia.

 

Qual è il baco? Il baco è che, o fedeli a Gianni o fedeli ad Umberto, la questione era che però si doveva difendere la Juventus, e questo non è stato fatto. Se anche le prime carte sembrassero mostare chissà quale scenario apocalittico, tanto più si sarebbe dovuto dire: "fermi un attimo, vogliamo vederci chiaro e non in due giorni di processo". Eccola la logica di andare al TAR: intanto, si sarebbe fermato tutto per dare alle cose la giusta lettura - e far scendere a più miti consigli la FIGC e i giustizialisti alla Borrelli o Guido Rossi.

 

Questa la colpa degli eredi, che hanno pensato a disfarsi della Triade ma non a difendere la Juve, che vale più di ogni altra considerazione. Umberto l'avrebbe difesa, ma non per difendere la dirigenza scelta da lui, ma per difendere la storia della Juve che si intreccia - da 90 anni - con la storia della sua famiglia. La telefonata del ministro Meloni a Montezemolo, che chiese a nome del governo di non far bloccare i campionati, fece il resto. In cambio, un piccolo sconto di pena, quando ancora si credeva che tutto fosse opera di Moggi...un patto che stette bene a tutti. Qualche anno dopo, scoperte altre cose, si cerca di recuperare una difesa tardiva (tavolo della pace al CONI; richiesta risarcitoria al TAR; i 31 scudetti rivendicati pubblicamente ecc...) ma il colpo andava sparato subito, e, come nella migliore tradizione italiana, si sarebbe venuti ad un accordo. La Juve non sarebbe mai finita in B, potete scommetterci. Gli eredi non hanno avuto la tempra dei veri Agnelli, devoti alla Juventus al di là di ogni altra considerazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualcosa di diritto ahime'ne capisco.La cosa che mi fa piu'tristezza e 'vedere tanta severita'in un processo del genere quando vi sono cose veramente gravi su cui si indulge. A prescindere da tutto e anche dalle bandiere moggi e facchetti dal mio punto di vista non hanno fatto nulla di cosi grave

ti quoto in parte.

è sicuramente un polverone basato sul nulla, il perchè ormai è noto a tutti.

questo per quanto riguarda la juventus ed i suoi tesserati.

su altro, secondo me, qualcosa di vero c'è.

la combine lecce parma per salvare la fiorentina è provata e ci sono parecchie intercettazioni compromettenti su questo argomento.

ecco, su questo capo d'accusa, l'unico dimostrato vero, che è un reato sportivo autentico, io ci sarei andato giù pesante e se moggi c'entrava qualcosa, che so....per aiutare l'amico tizio o caio, avrei condannato lui personalmente per questo capo d'accusa assieme agli altri coinvolti.ho fatto un esempio, sia chiaro.

il resto èaria fritta trasformata in accuse circostanziate e fondate (sempre sul nulla) per fare i danni che abbiamo tutti bene a mente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quoto tutto però tu da admin dovresti vigilare sulla disinformazione e censurare i paperi personali, perché tali non possono essere su un argomento del genere.

leggere certe boiate è come essere preso a coltellate.

spero di non leggere più certi thread da parte di certi utenti sarebbe già una mezza vittoria .ok

 

so che quello di calciopoli è il nervo più scoperto che abbiamo ma quel che chiedi va ben oltre i poteri di moderazione (almeno quelli che ci siam dati su vs) e sarebbe controproducente visto che ammazzerebbe la discussione (che su un forum procede solo se c'è un minimo di contraddittorio) e ci farebbe giustamente passare per censori dei pareri che non ci aggradano. La disinformazione si combatte con l'informazione, ed è compito di tutta la comunità informarsi e informare gli altri. Lo staff si deve limitare a dirigere il traffico e nel merito interviene solo in caso di troll o flamer che appositamente infestano certi topic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vedo che alcuni non hanno buona memoria storica. nel 2006 ci fu un processo sportivo farsa, in pochi giorni ed eliminando un grado di giudizio, con lesione del diritto di difesa. elkann poteva benissimo opporsi e bloccare il campionato. gli "elementi gravissimi" di zacconiana memoria erano quelli elencati piu' su ma se si guarda bene: nessuna gara truccata, nessun colloquio con arbitri, nessun sorteggio truccato, un rapimento di arbitro che se non facesse piangere ci sarebbe da ridere. le avevamo viste le informative dei carabinieri no? ad un principe del foro come zaccone credete sul serio che le fregnacce dei caramba spaventassero? tanto che poi ci mandarono in b con 0 illeciti e tanti art 1 slealtà sportiva che insieme costituirono il famigerato illecito strutturato, che ne piu' ne meno corrisponde al reato di tentativo odierno nel penale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisogna tenere presente un fatto: la Triade fu scelta da Umberto e non da Gianni Agnelli. La parte della Famiglia che restava legata alla idea di Juve dell'Avvocato, ha sempre mal sopportato Giraudo e Moggi (lasciamo tra parentesi Bettega). Tanto per dire, un Boniperti (uomo di Gianni Agnelli) non mise più piede nè allo stadio nè in sede sin quando ci furono Moggi e Giraudo ai comandi, quindi delle tensioni interne circa la Triade già c'erano ben prima di Farsopoli, come testimoniano anche le intercettazioni telefoniche, dove girano voci (riportate a Giraudo e Moggi e discusse tra loro) che "Montezemolo vi vuole far fuori".

 

Cosa succede? Che lo scoppio di Farsopoli permette all'ala fedele all'Avvocato di spazzare via la Triade (Elkann in tv disse: "noi siamo vicini alla squadra e all'allenatore", omettendo i dirigenti) sempre poco sopportata (Giraudo visto come un torinista e Moggi come uno dai modi poco consoni ad un salotto nobile come quello juventino), in un momento in cui, tra l'altro, Elkann doveva rafforzare il suo potere entro l'impero finanziario della Famiglia.

 

Qual è il baco? Il baco è che, o fedeli a Gianni o fedeli ad Umberto, la questione era che però si doveva difendere la Juventus, e questo non è stato fatto. Se anche le prime carte sembrassero mostare chissà quale scenario apocalittico, tanto più si sarebbe dovuto dire: "fermi un attimo, vogliamo vederci chiaro e non in due giorni di processo". Eccola la logica di andare al TAR: intanto, si sarebbe fermato tutto per dare alle cose la giusta lettura - e far scendere a più miti consigli la FIGC e i giustizialisti alla Borrelli o Guido Rossi.

 

Questa la colpa degli eredi, che hanno pensato a disfarsi della Triade ma non a difendere la Juve, che vale più di ogni altra considerazione. Umberto l'avrebbe difesa, ma non per difendere la dirigenza scelta da lui, ma per difendere la storia della Juve che si intreccia - da 90 anni - con la storia della sua famiglia. La telefonata del ministro Meloni a Montezemolo, che chiese a nome del governo di non far bloccare i campionati, fece il resto. In cambio, un piccolo sconto di pena, quando ancora si credeva che tutto fosse opera di Moggi...un patto che stette bene a tutti. Qualche anno dopo, scoperte altre cose, si cerca di recuperare una difesa tardiva (tavolo della pace al CONI; richiesta risarcitoria al TAR; i 31 scudetti rivendicati pubblicamente ecc...) ma il colpo andava sparato subito, e, come nella migliore tradizione italiana, si sarebbe venuti ad un accordo. La Juve non sarebbe mai finita in B, potete scommetterci. Gli eredi non hanno avuto la tempra dei veri Agnelli, devoti alla Juventus al di là di ogni altra considerazione.

 

ok, però farsopoli è stata creata da tronchetti provera su richiesta disperata del perdente ed indebitato moratti.evidentemente tronchetti ha sondato all'interno della juve per vedere se la farsa poteva essere portata a termine, quindi il tronchetto le cose che tu dici le sapeva e ne aveva parlato con el-kane e merdezzemolo.

ha fatto loro delle proposte che sono state senz'altro accettate, quindi avuto il via libera (e difatti, come dici tu, la juve non s'è difesa affatto ed ha rinunciato anche al tar) s'è messo in moto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vedo che alcuni non hanno buona memoria storica. nel 2006 ci fu un processo sportivo farsa, in pochi giorni ed eliminando un grado di giudizio, con lesione del diritto di difesa. elkann poteva benissimo opporsi e bloccare il campionato. gli "elementi gravissimi" di zacconiana memoria erano quelli elencati piu' su ma se si guarda bene: nessuna gara truccata, nessun colloquio con arbitri, nessun sorteggio truccato, un rapimento di arbitro che se non facesse piangere ci sarebbe da ridere. le avevamo viste le informative dei carabinieri no? ad un principe del foro come zaccone credete sul serio che le fregnacce dei caramba spaventassero? tanto che poi ci mandarono in b con 0 illeciti e tanti art 1 slealtà sportiva che insieme costituirono il famigerato illecito strutturato, che ne piu' ne meno corrisponde al reato di tentativo odierno nel penale

esatto.

nessuno degli scenari da te prospettato era indicato con prove nei capi d'accusa, un qualsiasi avvocato serio si faceva una risata e faceva pelo e contropelo al pubblico ministero.invece il signorotto, chiaramente istruito, ancor prima che iniziasse il dibattimento già dichiarò che avrebbe accettato la condanna qualsiasi essa fosse (o quasi) implorando di non esagerare.

 

una farsa anche la nostra NON DIFESA, sicuramente dolosa ed imposta da chi sappiamo noi per non rovinare il piano di comune accordo concordato con tronchetti provera

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da tutto letto sino adesso

mi sembra anzi affermo che chi ha la responsabilità di un'industria mondiale

si è fatto inchiappettare da un topolino,assurda fine di una sentenza personale ma vera.

I fratelli moratti

i tronchetti e la telecom

carraro...

i fratelli abete (vatti avedere il fratello che non sta nel calcio chi e'...)

saranno rattischifosi, ma nn di certo topolini..

alla fiat c'era un vuoto di potere assurdo con la morte di gianni, umberto e di chiusano..con due eredi manco trentenni,,

fai tu..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si..

ma il levarseli di torno perchè?

questo è il punto..

secondo me il problema nasce dopo..non prima

elkann se li voleva togliere, ma io direi se li tolse di torno, perchè credette, come un interista qualsiasi, in toto alle tesi di calciopoli..

e non voleva rovinare la sua immagine di neo rampollo fiat..un ingenuo trentenne che pensava solo a se stesso..

di quello che diceva moggi non gliene fregava nulla, non lo conosceva, lui credette all'allora amico tronchetti..anzi secondo me a un certo punto avrà creduto pure che gli stesse facendo un favore..

se non fosse scoppiata calciopoli, ad elkann non sarebbe fregato nulla. come non gli frega nulla ora, di quello che succede alla juve

Se avremo questa risposta scopriremo il perchè di questa farsa...............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

 

La telefonata del ministro Meloni a Montezemolo, che chiese a nome del governo di non far bloccare i campionati, fece il resto. In cambio, un piccolo sconto di pena, quando ancora si credeva che tutto fosse opera di Moggi...un patto che stette bene a tutti. Qualche anno dopo, scoperte altre cose, si cerca di recuperare una difesa tardiva (tavolo della pace al CONI; richiesta risarcitoria al TAR; i 31 scudetti rivendicati pubblicamente ecc...) ma il colpo andava sparato subito, e, come nella migliore tradizione italiana, si sarebbe venuti ad un accordo. La Juve non sarebbe mai finita in B, potete scommetterci. Gli eredi non hanno avuto la tempra dei veri Agnelli, devoti alla Juventus al di là di ogni altra considerazione.

ecco, in quel momento storico già c'erano elementi per capire che di reati certi non ce n'era neanche uno contro la juve, solo ipotesi o illazioni.

il ricorso al tar era d'obbligo e chissenefregava delle sanzioni uefa, delle squalifiche uefa, del blocco del campionato, chissenefregava....visto che in ballo c'era la vita della società/squadra + gloriosa del calcio italiano.

la rinuncia del ricorso faceva parte del patto sigliato con tronchetto algida, è lampante, vero caro merdezzemolo???

 

Se avremo questa risposta scopriremo il perchè di questa farsa...............

ma anche no.

non essendo un motivo importante di calciopoli, non è da questa verità che avremo le idee + chiare.

il far fuori la triade è stato solo il prendere la palla al balzo per l'occasione che s'era presentata con la farsopoli orchestrata da tronchetto per salvare l'amico Moratti dal fallimento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I fratelli moratti

i tronchetti e la telecom

carraro...

i fratelli abete (vatti avedere il fratello che non sta nel calcio chi e'...)

saranno rattischifosi, ma nn di certo topolini..

alla fiat c'era un vuoto di potere assurdo con la morte di gianni, umberto e di chiusano..con due eredi manco trentenni,,

fai tu..

 

Hanno aspettato che non ci fossero più gli "" Agnelli "" i Grandi del Tempo

e i topolini son diventati "" IENE "",questo ho voluto dire in quatro parole.

Assurdo leggere che non ci sono prove,spariscono le loro stesse prove di accusa

e vedere dei BASTA-rdi approfittare del momento,e dare anche i giocatori per le nazionali per giunta. .aggressivo .aggressivo .aggressivo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ecco, in quel momento storico già c'erano elementi per capire che di reati certi non ce n'era neanche uno contro la juve, solo ipotesi o illazioni.

il ricorso al tar era d'obbligo e chissenefregava delle sanzioni uefa, delle squalifiche uefa, del blocco del campionato, chissenefregava....visto che in ballo c'era la vita della società/squadra + gloriosa del calcio italiano.

la rinuncia del ricorso faceva parte del patto sigliato con tronchetto algida, è lampante, vero caro merdezzemolo???

 

 

ma anche no.

non essendo un motivo importante di calciopoli, non è da questa verità che avremo le idee + chiare.

il far fuori la triade è stato solo il prendere la palla al balzo per l'occasione che s'era presentata con la farsopoli orchestrata da tronchetto per salvare l'amico Moratti dal fallimento.

Cioè a Torino si evirano per far felice tronchetti che a sua volta deve salvare il suo amico Moratti?

No.........sfugge qualcosa.........qualcosa che ha il nome di Giraudo.........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisogna tenere presente un fatto: la Triade fu scelta da Umberto e non da Gianni Agnelli. La parte della Famiglia che restava legata alla idea di Juve dell'Avvocato, ha sempre mal sopportato Giraudo e Moggi (lasciamo tra parentesi Bettega). Tanto per dire, un Boniperti (uomo di Gianni Agnelli) non mise più piede nè allo stadio nè in sede sin quando ci furono Moggi e Giraudo ai comandi, quindi delle tensioni interne circa la Triade già c'erano ben prima di Farsopoli, come testimoniano anche le intercettazioni telefoniche, dove girano voci (riportate a Giraudo e Moggi e discusse tra loro) che "Montezemolo vi vuole far fuori".

 

Cosa succede? Che lo scoppio di Farsopoli permette all'ala fedele all'Avvocato di spazzare via la Triade (Elkann in tv disse: "noi siamo vicini alla squadra e all'allenatore", omettendo i dirigenti) sempre poco sopportata (Giraudo visto come un torinista e Moggi come uno dai modi poco consoni ad un salotto nobile come quello juventino), in un momento in cui, tra l'altro, Elkann doveva rafforzare il suo potere entro l'impero finanziario della Famiglia.

 

Qual è il baco? Il baco è che, o fedeli a Gianni o fedeli ad Umberto, la questione era che però si doveva difendere la Juventus, e questo non è stato fatto. Se anche le prime carte sembrassero mostare chissà quale scenario apocalittico, tanto più si sarebbe dovuto dire: "fermi un attimo, vogliamo vederci chiaro e non in due giorni di processo". Eccola la logica di andare al TAR: intanto, si sarebbe fermato tutto per dare alle cose la giusta lettura - e far scendere a più miti consigli la FIGC e i giustizialisti alla Borrelli o Guido Rossi.

 

Questa la colpa degli eredi, che hanno pensato a disfarsi della Triade ma non a difendere la Juve, che vale più di ogni altra considerazione. Umberto l'avrebbe difesa, ma non per difendere la dirigenza scelta da lui, ma per difendere la storia della Juve che si intreccia - da 90 anni - con la storia della sua famiglia. La telefonata del ministro Meloni a Montezemolo, che chiese a nome del governo di non far bloccare i campionati, fece il resto. In cambio, un piccolo sconto di pena, quando ancora si credeva che tutto fosse opera di Moggi...un patto che stette bene a tutti. Qualche anno dopo, scoperte altre cose, si cerca di recuperare una difesa tardiva (tavolo della pace al CONI; richiesta risarcitoria al TAR; i 31 scudetti rivendicati pubblicamente ecc...) ma il colpo andava sparato subito, e, come nella migliore tradizione italiana, si sarebbe venuti ad un accordo. La Juve non sarebbe mai finita in B, potete scommetterci. Gli eredi non hanno avuto la tempra dei veri Agnelli, devoti alla Juventus al di là di ogni altra considerazione.

bravo, riassunto perfetto a parte, la penso piu o meno come te..

non condivido con chi va oltre, dicendo che farspoli fosse strumentale all'uscita della triade, come se elkann la avesse organizzata perche unico modo per riuscire a cacciare moggi e giraudo..

penso invece che chi l'ha organizzata davvero (moratti che doveva giustificare 1000 miliardi di lire e zero titoli alla famiglia che voleva toglierli il giocattolo tronchetti braccio armato) magari conoscevabene le frizioni interne alla juve e vi ha fatto leva, anche coniderato ilsuccesivo vuoto di potere con la morte di gianni umberto echiusanoin fiat..

Scoppiatalafarsa, elkann non sapeva che pesci prendere..non ha difeso la juve perche pensava solo alla sua immagine di rampollo fiat e che essa potesse essere sporcata dal delinquente moggi..moggi manco lo conosceva, non ha pensato nemmeno un attimo di difenderlo, ritenendolo colpevole..e questo probabilmente gli organizzatori se lo aspettavano..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non ho sbagliato, mi baso su quello che scrivi.

non ti sei fatto una opinione con i titoli? dai questa impressione, mi spiace.

tratti l'argomento con molta superficialità, senza riuscire nemmeno a distinguere gli atti illeciti da quelli consentiti.

qui stiamo parlando di una persona che sta subendo un processo penale per associazione a delinquere perchè vittima di una porcata immensamente più grande di lui e tu mi vieni a parlare di ingenuità?

ma come sei messo?

 

Io in realtà distinguevo tra atti leciti e atti opportuni. Questo processo è un bene per Moggi, almeno ha la possibilità di difendersi dalle accuse infamanti che la giustizioa sportiva gli ha attaccato senza indagini, senza prove, senza diritto di parola.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

ti quoto in parte.

è sicuramente un polverone basato sul nulla, il perchè ormai è noto a tutti.

questo per quanto riguarda la juventus ed i suoi tesserati.

su altro, secondo me, qualcosa di vero c'è.

la combine lecce parma per salvare la fiorentina è provata e ci sono parecchie intercettazioni compromettenti su questo argomento.

ecco, su questo capo d'accusa, l'unico dimostrato vero, che è un reato sportivo autentico, io ci sarei andato giù pesante e se moggi c'entrava qualcosa, che so....per aiutare l'amico tizio o caio, avrei condannato lui personalmente per questo capo d'accusa assieme agli altri coinvolti.ho fatto un esempio, sia chiaro.

il resto èaria fritta trasformata in accuse circostanziate e fondate (sempre sul nulla) per fare i danni che abbiamo tutti bene a mente

Si si senz altro.citavo solo i casi che piu ci riguardano.e parlavo del processo penale.sul processo sportivo dico solo che m ero letto tutta la sentenza e mi e sembrata in molte parti illogica contraddittoria e ingiusta.sappiamo tutti come si svolse quel processo...in che clima...purtroppo nonostante le intercettaz uscite dopo, la relazione di palazzi, ecc. , per colpa anche dei media che hanno trattato le due fasi in modo cobtrapposto,abbiamo subito un danno d immagine indelebile probabilmente.e credo che neppure un eventuale assoluzione di moggi riuscirebbe a compensarlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisogna tenere presente un fatto: la Triade fu scelta da Umberto e non da Gianni Agnelli. La parte della Famiglia che restava legata alla idea di Juve dell'Avvocato, ha sempre mal sopportato Giraudo e Moggi (lasciamo tra parentesi Bettega). Tanto per dire, un Boniperti (uomo di Gianni Agnelli) non mise più piede nè allo stadio nè in sede sin quando ci furono Moggi e Giraudo ai comandi, quindi delle tensioni interne circa la Triade già c'erano ben prima di Farsopoli, come testimoniano anche le intercettazioni telefoniche, dove girano voci (riportate a Giraudo e Moggi e discusse tra loro) che "Montezemolo vi vuole far fuori".

 

Cosa succede? Che lo scoppio di Farsopoli permette all'ala fedele all'Avvocato di spazzare via la Triade (Elkann in tv disse: "noi siamo vicini alla squadra e all'allenatore", omettendo i dirigenti) sempre poco sopportata (Giraudo visto come un torinista e Moggi come uno dai modi poco consoni ad un salotto nobile come quello juventino), in un momento in cui, tra l'altro, Elkann doveva rafforzare il suo potere entro l'impero finanziario della Famiglia.

 

Qual è il baco? Il baco è che, o fedeli a Gianni o fedeli ad Umberto, la questione era che però si doveva difendere la Juventus, e questo non è stato fatto. Se anche le prime carte sembrassero mostare chissà quale scenario apocalittico, tanto più si sarebbe dovuto dire: "fermi un attimo, vogliamo vederci chiaro e non in due giorni di processo". Eccola la logica di andare al TAR: intanto, si sarebbe fermato tutto per dare alle cose la giusta lettura - e far scendere a più miti consigli la FIGC e i giustizialisti alla Borrelli o Guido Rossi.

 

Questa la colpa degli eredi, che hanno pensato a disfarsi della Triade ma non a difendere la Juve, che vale più di ogni altra considerazione. Umberto l'avrebbe difesa, ma non per difendere la dirigenza scelta da lui, ma per difendere la storia della Juve che si intreccia - da 90 anni - con la storia della sua famiglia. La telefonata del ministro Meloni a Montezemolo, che chiese a nome del governo di non far bloccare i campionati, fece il resto. In cambio, un piccolo sconto di pena, quando ancora si credeva che tutto fosse opera di Moggi...un patto che stette bene a tutti. Qualche anno dopo, scoperte altre cose, si cerca di recuperare una difesa tardiva (tavolo della pace al CONI; richiesta risarcitoria al TAR; i 31 scudetti rivendicati pubblicamente ecc...) ma il colpo andava sparato subito, e, come nella migliore tradizione italiana, si sarebbe venuti ad un accordo. La Juve non sarebbe mai finita in B, potete scommetterci. Gli eredi non hanno avuto la tempra dei veri Agnelli, devoti alla Juventus al di là di ogni altra considerazione.

Boniperti non ha mai amato moggi questo è sicuro, lo allontanò sul finire degli anni '70 quando era osservatore della Juve ( aveva, fra l'altro, segnalato gente come rossi e tardelli); e poi quell'intervento all'assemblea degli azionisti a favore di blanc e cobollo ("queste sono brave persone"...) è abbastanza chiaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cioè a Torino si evirano per far felice tronchetti che a sua volta deve salvare il suo amico Moratti?

No.........sfugge qualcosa.........qualcosa che ha il nome di Giraudo.........

no, aspè......

tronchetti ha prospettato la cosa ai nemici della triade in seno alla juve, ovvero i capoccia el-kane ed il presidente del momento, merdezzemolo.

è ovvio che ha dovuto fare offerte importanti per poter ottenere il via libera da questi 2 figuri, ci mancherebbe.....

il far fuori moggi è una boutade perchè luciano forse già andava via da solo, se lo contendevano le milanesi ormai anche se forse forse non ci sarebbe andato quell'anno ma prima o poi.....semmai era giraudo da far fuori per la sua scalata alle azioni societarie, tronchetto oltre ad offerte di affari miliardari extracalcistici che ho ampiamente resocontato nelle pagine precedenti, ha promesso la rovina di giraudo, i 2 loschi figuri non hanno potuto dire di no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io in realtà distinguevo tra atti leciti e atti opportuni. Questo processo è un bene per Moggi, almeno ha la possibilità di difendersi dalle accuse infamanti che la giustizioa sportiva gli ha attaccato senza indagini, senza prove, senza diritto di parola.

 

ma lo capisci o no che non ha senso parlare di "atti opportuni"?

l'opportunità, l'ingenuità e altre amenità del genere non hanno senso.

come cavolo si fa ad attaccarsi a queste * di fronte a tutto il resto?

e poi di quale ingenuità straparli se comprare sim non è reato e telefonare ai designatori era non solo consentito, ma addirittura consigliato dai vertici del calcio?

 

tu parli di cose che non conosci e non capisco per quale motivo ogni volta che si parla di farsopoli intervieni sempre allo stesso modo dimostrando sempre la stessa ignoranza e superficialità sull'argomento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

ecco, in quel momento storico già c'erano elementi per capire che di reati certi non ce n'era neanche uno contro la juve, solo ipotesi o illazioni.

il ricorso al tar era d'obbligo e chissenefregava delle sanzioni uefa, delle squalifiche uefa, del blocco del campionato, chissenefregava....visto che in ballo c'era la vita della società/squadra + gloriosa del calcio italiano.

la rinuncia del ricorso faceva parte del patto sigliato con tronchetto algida, è lampante, vero caro merdezzemolo???

 

 

ma anche no.

non essendo un motivo importante di calciopoli, non è da questa verità che avremo le idee + chiare.

il far fuori la triade è stato solo il prendere la palla al balzo per l'occasione che s'era presentata con la farsopoli orchestrata da tronchetto per salvare l'amico Moratti dal fallimento.

Unica cosa, il ricorso al tar avrebbe significato violazione della clausola compromissoria, quindi c'era un rischio non da poco nel presentarlo (estromissione da qualsiasi campionato).

L'errore fu a monte, scaricare subito la dirigenza ai primi titoloni dei giornali (di fatto un'ammissione di colpa) con elkann che dopo Juve-palermo disse "siamo vicini alla squadra e all'allenatore" e la mancata difesa in sede sportiva (con zaccone...doh).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

so che quello di calciopoli è il nervo più scoperto che abbiamo ma quel che chiedi va ben oltre i poteri di moderazione (almeno quelli che ci siam dati su vs) e sarebbe controproducente visto che ammazzerebbe la discussione (che su un forum procede solo se c'è un minimo di contraddittorio) e ci farebbe giustamente passare per censori dei pareri che non ci aggradano. La disinformazione si combatte con l'informazione, ed è compito di tutta la comunità informarsi e informare gli altri. Lo staff si deve limitare a dirigere il traffico e nel merito interviene solo in caso di troll o flamer che appositamente infestano certi topic.

 

per me è l'unico thread dove non ci possono essere pareri personali.

o si conosce l'argomento, o è meglio tacere senza scrivere boiate, o farli tacere, perché si parla di giustizia penale al momento di un condannato che non ha commesso nessun reato.

purtroppo molti pensano che esprìmere un parere sulla questione calciopolì è come discutere di mercato, e non si ha minimamente responsabilità di trattare l'argomento, basta leggere qualche pagina dietro, io da tifoso juventino sono disgustato da certe risposte, ma lo sono ancor di più da cittadino, perché un giorno se qualcuno dovesse condannarmi, senza aver commesso nessun reato, qualcuno potrebbe dire che sono stato ingenuo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh io sono incazzato come tutti qui dentro per gli scudetti tolti e ancora di più per l'onta della serie B. Il mio compito non è informare o disinformare (come mi è stato accusato di fare). Io ho un'opinione e la esprimo senza pretendere di convincere nessuno, non sono ne giornalista ne giudice. Spero che Moggi venga assolto, perché sarebbe un appiglio per riaprire il discorso con la giustizia sportiva. Non ho bisogno per questo di santificare a tutti i costi un nostro ex dirigente... spero mi sia concessa questa posizione critica senza essere considerato alla stregua della Gazzetta o di Tronchetti Provera.

E insisti con questa supercazzola, o fai finta di non capire o non hai ancora capito cosa ci stiamo dicendo da ieri...io non so quale sia il tuo compito, ma se mischi sportivo e penale DISINFORMI...lo capisci o te lo riscrivo anche dopo? Sul resto ti hanno già detto tutto gli altri.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Unica cosa, il ricorso al tar avrebbe significato violazione della clausola compromissoria, quindi c'era un rischio non da poco nel presentarlo (estromissione da qualsiasi campionato).

L'errore fu a monte, scaricare subito la dirigenza ai primi titoloni dei giornali (di fatto un'ammissione di colpa) con elkann che dopo Juve-palermo disse "siamo vicini alla squadra e all'allenatore" e la mancata difesa in sede sportiva (con zaccone.. .doh).

si, ricordo della clausola compromissoria, fu una minaccia criminale quella e fu un errore (ma anche no, era tutto pilotato e voluto) non insistere perchè già c'era la + che consapevolezza di vincere facile e nettamente il ricorso al tar

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per me è l'unico thread dove non ci possono essere pareri personali.

o si conosce l'argomento, o è meglio tacere senza scrivere boiate, o farli tacere, perché si parla di giustizia penale al momento di un condannato che non ha commesso nessun reato.

purtroppo molti pensano che esprìmere un parere sulla questione calciopolì è come discutere di mercato, e non si ha minimamente responsabilità di trattare l'argomento, basta leggere qualche pagina dietro, io da tifoso juventino sono disgustato da certe risposte, ma lo sono ancor di più da cittadino, perché un giorno se qualcuno dovesse condannarmi, senza aver commesso nessun reato, qualcuno potrebbe dire che sono stato ingenuo.

Appunto....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si..

ma il levarseli di torno perchè?

questo è il punto..

secondo me il problema nasce dopo..non prima

 

Veramente gl' incontri con Blanc c' erano già stati, eh.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Veramente gl' incontri con Blanc c' erano già stati, eh.

si ma questo non significa che elkann abbia organizzato o anche semplicemente appoggiato Prima farsopoli per cacciare moggi...quello intendevo

mezza parola di barbara berlusconi hanno sfiduciato uno come galliani..

LA juve che acconsente a un disastro economico per potersi liberare della triade? Nn regge

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.