Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Rhyme

Appello calciopoli 03/12: dichiarazioni di Moggi e l'arringa dell'Avvocato Prioreschi. Sentenza il 17 dicembre

Post in rilievo

Infatti si continuano a confondere le due cose e a preferire al buon senso delle teorie talmente assurde che le scie chimiche e le twin tower che vengono giù per detonazione controllata impallidiscono.

 

Devo dire che anch'io la penso così anche perché , ripeto , questo modo di pensare deresponsabilizza troppo il sistema antijuventino facendo dipendere tutto o quasi dalla nostra proprietà, pensare a F1 , Pirelli , ecc mi sa davvero di teoria delle scie chimiche , hai ragione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anch'io sono convinto che con Umberto ancora in vita non sarebbe successo nulla. È chiaro che si è approfittato di un vuoto di potere e/o una corsa alla successione per cercare di eliminare quella famiglia e quell'asset dall'estabilishment italiano. Ma proprio per questo io sono portato a guardare con simpatia quegli eredi che nonostante (parlo di Elkann) non abbiano un forte interesse calcistico, hanno comunque risollevato la baracca e l'hanno portata ai livelli a cui era quando Gianni e Umberto erano ancora in vita (non solo la Juventus ma tutte le aziende di famiglia godono di ottima salute).

Non credo che non sarebbe successo nulla. DI certo ci saremmo difesi senza sbragare come invece è stato fatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Devo dire che anch'io la penso così anche perché , ripeto , questo modo di pensare deresponsabilizza troppo il sistema antijuventino facendo dipendere tutto o quasi dalla nostra proprietà, pensare a F1 , Pirelli , ecc mi sa davvero di teoria delle scie chimiche , hai ragione.

 

Sai, mi ricordo ancora quella storia dei giornalisti inglesi a cui cercano di spiegare Farsopoli: No money? No girls!!!

In sostanza spiegavano a questi giornalisti di gare con arbitri venduti e designatori in un sistema controllato da Moggi e dalla Juve. Loro chiedevano ingenuamente: si ma i soldi? E loro (i giornalisti italiani) gli rispondevano: Quali soldi? Non ci sono soldi.

 

Questo per dire che in un paese normale il buon senso ti dice: cerca la scia dei soldi e trova la verità.

 

Ora, al pari dei boccaloni che credono che Moggiopoli sia realmente esistita nonostante non vi sia neanche una traccia di soldi, ce ne sono degli altri (solamente schierati su altro versante) che credono che i proprietari della Juventus abbiano deciso di bruciare qualche centinaio di milioni di euro per vantaggi non meglio identificati. Cosa peggiore è che ce n'è qualcuno più grave degli altri che continua a pensare che Farsopoli sia stata creata per buttare fuori Giraudo e Moggi dalla Juventus quando gli bastava fare (come poi hanno fatto) un consiglio di amministrazione per defenestrarli: come se il proprietario di un'impresa per licenziare un dipendente preferisse far fallire la sua impresa piuttosto che dargli una buonuscita. Insomma, siamo su un versante di follia allo stato puro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si continua a leggere tanta troppa disinformazione su un argomento che meriterebbe un pochino di serietà e informazione.

Troppa gente e in particolare qualcuno che viaggia con il "codicillo civile" sotto il braccio e saccentemente crede di poter spiegare tutto, con i suoi commenti intrisi del nulla più assoluto, invece di portare qualcosa a questa discussione si perde nei meandri della sua ignoranza.

A nulla valgono le varie domande poste da più utenti che non hanno ricevuto alcuna risposta....niente, il codice civile è la panacea di tutti i mali.....

si, di tutti meno che della sua ignoranza.

Fatta questa doverosa premessa, ad esser buoni continua a sfuggirci il perchè il ricorso al TAR fu ritirato, a maggior ragione se andiamo a guardare le ragioni che portarono invece in quel momento la stessa dirigenza a presentarlo......

Rinfreschiamo la memoria:

 

-24 agosto 2006.

La Juve presenta il ricorso al Tar.

Giovanni Cobolli Gigli: "Questa mattina abbiamo inviato il ricorso alle procure e entro domani verrà depositato al Tar che lo esaminerà.......................E' un diritto, ma soprattutto un dovere verso i tifosi juventini, che sono il 25% di tutti quelli italiani. Siamo consapevoli di vivere una situazione di relativa tensione, ma non siamo spaventati. Ottenere la A sarebbe una soddisfazione per la società, i tifosi e gli azionisti: è un campionato che ci spetta. Continuo con assoluta tranquillità a spiegare che c'è stata una disuguaglianza di trattamento tra la Juve e le altre società. Inoltre in serie B una situazione economica pesante comporterebbe una pena nettamente superiore a quella che un'altra qualsiasi squadra potrebbe sopportare".

 

-25 Agosto 2006

Riccardo Montanaro (legale e membro del CDA Juventus)

-E' la parte della sanzione che reputiamo eccessiva. Nessuno pone in rilievo il fatto che la sottrazione di due scudetti è già una sanzione gravissima, mai vista. Non era sufficiente quella, anche con punti di penalizzazione per il prossimo campionato? Collocare oltre a questo la Juventus in serie B ci pare del tutto sproporzionato, specialmente viste le sanzioni inflitte ad altre società che non si sono comportate molto diversamente".

 

31 agosto 2006

 

CDA straordinario della Juventus:.

In serata, dopo un lungo consiglio di amministrazione, la Juventus comunica di aver deciso di ritirare il ricorso presentato al Tar del Lazio dopo "aver preso atto dei significativi segnali di disponibilità mostrati dalle istituzioni sportive. Questa apertura costituisce un netto cambiamento rispetto al termine della conciliazione". Cobolli aggiunge: "E' stata una decisione meditata e presa all'unanimità. Sono convinto che questa scelta farà il bene della Juve e non solo. Da oggi ci concentreremo solo sulla gestione sportiva"

 

Gianni Petrucci, dichiara: "E' un'importante conferma del riconoscimento dell'autonomia dell'ordinamento sportivo e del fatto che lo sport è in grado di risolvere nel proprio ambito ogni questione". Petrucci ha anche ringraziato "John Elkann, che ha seguito la questione in prima persona", e Montezemolo "per il richiamo al buon senso e alla serenità, pienamente recepito".

 

Deschamps molto turbato e deluso dichiara: "I giocatori ed io abbiamo qualche difficoltà a capire, magari non sappiamo tutto, ma non capiamo il perché del ricorso ritirato. Era stata presa una decisione, poi è cambiata, mi aspetto delle spiegazioni. Quel che è certo è che noi lotteremo tutta la stagione".

 

 

22 dicembre 2006.

Sepp Blatter. Il presidente della Fifa ha raccontato un particolare inedito: "Credo sia ora passato abbastanza tempo per poterne parlare. Quando scoppiò Calciopoli nel 2006, Luca di Montezemolo svolse un importantissimo ruolo di moderatore. E' in gran parte merito suo se la Juventus non si rivolse ai tribunali ordinari dopo le sanzioni conseguenti allo scandalo"

 

 

14 settembre 2006

Senatore Manzione: Ribadisco che per fortuna, come ho detto in premessa, tutto questo non ha dato la stura ad una serie di ricorsi in via amministrativa, altrimenti sarei stato curioso di conoscere come il giudice amministrativo avrebbe valutato una serie di violazioni che obiettivamente esistono e una serie di forzature che obiettivamente sono state consumate".

 

Fate vobis..............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non credo che non sarebbe successo nulla. DI certo ci saremmo difesi senza sbragare come invece è stato fatto.

 

Immagina il Milan senza Silvio Berlusconi e con Galliani accusato di associazione a delinquere. Che potrebbe fare Barbara se non salvare il salvabile?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si continua a leggere tanta troppa disinformazione su un argomento che meriterebbe un pochino di serietà e informazione.

Troppa gente e in particolare qualcuno che viaggia con il "codicillo civile" sotto il braccio e saccentemente crede di poter spiegare tutto, con i suoi commenti intrisi del nulla più assoluto, invece di portare qualcosa a questa discussione si perde nei meandri della sua ignoranza.

A nulla valgono le varie domande poste da più utenti che non hanno ricevuto alcuna risposta....niente, il codice civile è la panacea di tutti i mali.....

si, di tutti meno che della sua ignoranza.

Fatta questa doverosa premessa, ad esser buoni continua a sfuggirci il perchè il ricorso al TAR fu ritirato, a maggior ragione se andiamo a guardare le ragioni che portarono invece in quel momento la stessa dirigenza a presentarlo......

Rinfreschiamo la memoria:

 

-24 agosto 2006.

La Juve presenta il ricorso al Tar.

Giovanni Cobolli Gigli: "Questa mattina abbiamo inviato il ricorso alle procure e entro domani verrà depositato al Tar che lo esaminerà.......................E' un diritto, ma soprattutto un dovere verso i tifosi juventini, che sono il 25% di tutti quelli italiani. Siamo consapevoli di vivere una situazione di relativa tensione, ma non siamo spaventati. Ottenere la A sarebbe una soddisfazione per la società, i tifosi e gli azionisti: è un campionato che ci spetta. Continuo con assoluta tranquillità a spiegare che c'è stata una disuguaglianza di trattamento tra la Juve e le altre società. Inoltre in serie B una situazione economica pesante comporterebbe una pena nettamente superiore a quella che un'altra qualsiasi squadra potrebbe sopportare".

 

-25 Agosto 2006

Riccardo Montanaro (legale e membro del CDA Juventus)

-E' la parte della sanzione che reputiamo eccessiva. Nessuno pone in rilievo il fatto che la sottrazione di due scudetti è già una sanzione gravissima, mai vista. Non era sufficiente quella, anche con punti di penalizzazione per il prossimo campionato? Collocare oltre a questo la Juventus in serie B ci pare del tutto sproporzionato, specialmente viste le sanzioni inflitte ad altre società che non si sono comportate molto diversamente".

 

31 agosto 2006

 

CDA straordinario della Juventus:.

In serata, dopo un lungo consiglio di amministrazione, la Juventus comunica di aver deciso di ritirare il ricorso presentato al Tar del Lazio dopo "aver preso atto dei significativi segnali di disponibilità mostrati dalle istituzioni sportive. Questa apertura costituisce un netto cambiamento rispetto al termine della conciliazione". Cobolli aggiunge: "E' stata una decisione meditata e presa all'unanimità. Sono convinto che questa scelta farà il bene della Juve e non solo. Da oggi ci concentreremo solo sulla gestione sportiva"

 

Gianni Petrucci, dichiara: "E' un'importante conferma del riconoscimento dell'autonomia dell'ordinamento sportivo e del fatto che lo sport è in grado di risolvere nel proprio ambito ogni questione". Petrucci ha anche ringraziato "John Elkann, che ha seguito la questione in prima persona", e Montezemolo "per il richiamo al buon senso e alla serenità, pienamente recepito".

 

Deschamps molto turbato e deluso dichiara: "I giocatori ed io abbiamo qualche difficoltà a capire, magari non sappiamo tutto, ma non capiamo il perché del ricorso ritirato. Era stata presa una decisione, poi è cambiata, mi aspetto delle spiegazioni. Quel che è certo è che noi lotteremo tutta la stagione".

 

 

22 dicembre 2006.

Sepp Blatter. Il presidente della Fifa ha raccontato un particolare inedito: "Credo sia ora passato abbastanza tempo per poterne parlare. Quando scoppiò Calciopoli nel 2006, Luca di Montezemolo svolse un importantissimo ruolo di moderatore. E' in gran parte merito suo se la Juventus non si rivolse ai tribunali ordinari dopo le sanzioni conseguenti allo scandalo"

 

 

14 settembre 2006

Senatore Manzione: Ribadisco che per fortuna, come ho detto in premessa, tutto questo non ha dato la stura ad una serie di ricorsi in via amministrativa, altrimenti sarei stato curioso di conoscere come il giudice amministrativo avrebbe valutato una serie di violazioni che obiettivamente esistono e una serie di forzature che obiettivamente sono state consumate".

 

Fate vobis..............

 

Che ci sia stata una trattativa con le istituzioni del calcio è comprensibilissimo. Sulle motivazioni che hanno indotto il cda a deliberare l'annullamento del ricorso al TAR io non ne sono a conoscenza perché sono disinformato. Potresti spiegarmele tu? Ovviamente non le tue teorie che conosco benissimo, ma perché hanno preso quella decisione. Cosa si sono detti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che ci sia stata una trattativa con le istituzioni del calcio è comprensibilissimo. Sulle motivazioni che hanno indotto il cda a deliberare l'annullamento del ricorso al TAR io non ne sono a conoscenza perché sono disinformato. Potresti spiegarmele tu? Ovviamente non le tue teorie che conosco benissimo, ma perché hanno preso quella decisione. Cosa si sono detti?

Dovrei pure risponderti?

I fatti sono questi.......le risposte le deve dare chi come te non vuol pensare male.............

Tu, invece, perchè non ci dici quali potrebbero essere i vantaggi che tale decisione ha portato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sai, mi ricordo ancora quella storia dei giornalisti inglesi a cui cercano di spiegare Farsopoli: No money? No girls!!!

In sostanza spiegavano a questi giornalisti di gare con arbitri venduti e designatori in un sistema controllato da Moggi e dalla Juve. Loro chiedevano ingenuamente: si ma i soldi? E loro (i giornalisti italiani) gli rispondevano: Quali soldi? Non ci sono soldi.

 

Questo per dire che in un paese normale il buon senso ti dice: cerca la scia dei soldi e trova la verità.

 

Ora, al pari dei boccaloni che credono che Moggiopoli sia realmente esistita nonostante non vi sia neanche una traccia di soldi, ce ne sono degli altri (solamente schierati su altro versante) che credono che i proprietari della Juventus abbiano deciso di bruciare qualche centinaio di milioni di euro per vantaggi non meglio identificati. Cosa peggiore è che ce n'è qualcuno più grave degli altri che continua a pensare che Farsopoli sia stata creata per buttare fuori Giraudo e Moggi dalla Juventus quando gli bastava fare (come poi hanno fatto) un consiglio di amministrazione per defenestrarli: come se il proprietario di un'impresa per licenziare un dipendente preferisse far fallire la sua impresa piuttosto che dargli una buonuscita. Insomma, siamo su un versante di follia allo stato puro.

 

Tra l'altro proprio a marzo di quell'anno gli fu rinnovato il contratto ad entrambi con l'approvazione in toto del loro piano industriale, due mesi dopo li fanno fuori?

Non ci credo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dovrei pure risponderti?

I fatti sono questi.......le risposte le deve dare chi come te non vuol pensare male.............

Tu, invece, perchè non ci dici quali potrebbero essere i vantaggi che tale decisione ha portato?

 

Io non ho assolutamente condiviso tale decisione. Posso fare supposizioni come te, come altri, ma restano supposizioni.

Ci fossero giornalisti seri in questo paese, incalzerebbero di domande i membri di quel cda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per completezza d'informazione riportiamo quanto a suo tempo ebbe a dichiarare l'avvocato De Benedetto che si DIMISE dopo la sentenza CAF di Ruperto:

 

""E’ stato il processo più importante della storia del calcio italiano e non è stato possibile riscontrare neanche una singola partita truccata............Senza entrare nel merito, mi sembra però che ci sia stato uno stravolgimento della giustizia sportiva. C’è una cupola che ha condizionato il campionato senza condizionare le singole partite. Non vien fuori nessun caso di articolo 6 e non è possibile pensare che una somma di articoli possa fare un articolo 6. Ci sono state violazioni delle norme dei doveri e obblighi di lealtà. Ovvio. Ma episodi di illecito semplicemente non esistono.

 

Adesso che ce lo spieghi qualcuno con quale logica è stato ritirato il ricorso, visto che su di noi NON ERA EMERSO NULLA.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per completezza d'informazione riportiamo quanto a suo tempo ebbe a dichiarare l'avvocato De Benedetto che si DIMISE dopo la sentenza CAF di Ruperto:

 

""E’ stato il processo più importante della storia del calcio italiano e non è stato possibile riscontrare neanche una singola partita truccata............Senza entrare nel merito, mi sembra però che ci sia stato uno stravolgimento della giustizia sportiva. C’è una cupola che ha condizionato il campionato senza condizionare le singole partite. Non vien fuori nessun caso di articolo 6 e non è possibile pensare che una somma di articoli possa fare un articolo 6. Ci sono state violazioni delle norme dei doveri e obblighi di lealtà. Ovvio. Ma episodi di illecito semplicemente non esistono.

 

Adesso che ce lo spieghi qualcuno con quale logica è stato ritirato il ricorso, visto che su di noi NON ERA EMERSO NULLA.

Se è per questo anche lo stesso Sandulli, il giudice nel processo sportivo, disse in un intervista che Calciopoli non esisteva addirittura...

 

cioè questo è quello che emise il verdetto di condanna del processo sportivo di 2° grado...

 

povera italia

 

.ghgh .ghgh .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se è per questo anche lo stesso Sandulli, il giudice nel processo sportivo, disse in un intervista che Calciopoli non esisteva addirittura...

 

cioè questo è quello che emise il verdetto di condanna del processo sportivo di 2° grado...

 

povera italia

 

.ghgh .ghgh .ghgh

e con queste premesse, uno dei migliori avvocati d'italia davanti all’assoluta mancanza di illeciti, patteggia col giudice Ruperto, e accetta di fatto la colpevolezza della sua assistita, anziché professarne l’innocenza.Tutto chiaro......molto chiaro...........

e non contenti..............non presentiamo nemmeno il ricorso al TAR..........

TUTTO IN ASSENZA PALESE DI ILLECITI................

ma non dobbiamo pensare male............nono

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se è per questo anche lo stesso Sandulli, il giudice nel processo sportivo, disse in un intervista che Calciopoli non esisteva addirittura...

 

Ecco questo per me è disinformare... trovami il virgolettato "calciopoli non esisteva"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tra l'altro proprio a marzo di quell'anno gli fu rinnovato il contratto ad entrambi con l'approvazione in toto del loro piano industriale, due mesi dopo li fanno fuori?

Non ci credo

No, a Giraudo e Moggi scadeva il mandato a Ottobre. Che la proprietà volesse farli fuori sostituendoli con Blanc (almeno Giraudo) è cosa palese. Bastava aspettare Ottobre senza rinnovo del mandato o fare, come è stato fatto, un consiglio di amministrazione, in cui il maggior azionista (i suoi rappresentanti) ha dato le dimissioni facendolo così decadere e con esso tutti i componenti compreso Giraudo. Moggi peraltro si era dimesso di sua sponte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se è per questo anche lo stesso Sandulli, il giudice nel processo sportivo, disse in un intervista che Calciopoli non esisteva addirittura...

 

cioè questo è quello che emise il verdetto di condanna del processo sportivo di 2° grado...

 

povera italia

 

.ghgh .ghgh .ghgh

Disse che si lasciò trasportare dal sentimento popolare .stomale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah ... tanto per ... c'è qualcuno che viaggia con il CODICE CIVILE sotto il braccio ... che è LEGGE ... e chi con il libro di Moncalvo come Bibbia per dare forza a tesi dello stesso livello intellettuale delle "Scie Chimiche" ... Fate Vobis ... ma del resto gli avete già risposto in tanti ... e ne ricordo una di buon senso per tutte ...

io non difendo Elkan infatti , gli posso trovare una giustificazione non ragionando da tifoso(quindi , da tifoso qual sono , non gliene do) , per me rimane vergognoso l'atteggiamento della proprietà solo che non penso siano stati loro ad architettare la cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah ... tanto per ... c'è qualcuno che viaggia con il CODICE CIVILE sotto il braccio ... che è LEGGE ... e chi con il libro di Moncalvo come Bibbia per dare forza a tesi dello stesso livello intellettuale delle "Scie Chimiche" ... Fate Vobis ... ma del resto gli avete già risposto in tanti ...

Perchè Lei viaggia con il codice civile sotto il braccio?

Mi spiace........ma invece di passare il tempo a leggere cose che poi non capisce, perchè non risponde a questi semplici quesiti?

 

-Perché il 7 maggio 2006 a Juve-Palermo, molto prima dei processi, John Elkann dichiara: “Siamo vicini alla squadra e all’allenatore”, quindi, non ai dirigenti, anziché sostenerli, come farebbe qualunque azienda al mondo, a maggior ragione se quotata in borsa? La Juventus scarica Moggi e Giraudo, invece di difenderli, quando gli stessi non sono ancora né colpevoli, né imputati, e nemmeno indagati, ma solamente “chiacchierati”

 

-Perché l’avv. Zaccone, uno tra i migliori penalisti italiani, oppone una difesa così debole nel processo sportivo, davanti all’assoluta mancanza di illeciti, addirittura patteggiando col giudice Ruperto, e accettando di fatto la colpevolezza della sua assistita, anziché professarne l’innocenza?

 

-Perché la Juventus il 31 agosto 2006 ritira il suo sacrosanto ricorso al Tar, che, se accolto, le eviterebbe la sottrazione degli scudetti, la retrocessione, lo smembramento della squadra e gli immensi danni economici?

 

-Perché l’allora direttore marketing della Fiat, De Meo, dichiara tranquillamente alla stampa che una Juventus meno vincente e meno arrogante del passato è un miglior veicolo di comunicazione per l’azienda automobilistica?

 

-Perché tra i quotidiani che più attaccano la Juve, anziché difenderla, ci sono anche quelli controllati dal gruppo nel quale la famiglia è azionista di maggioranza?

 

Ecco, quando avremo queste risposte, forse e dico forse avrai un pochino più di credibilità.........saluti

 

 

Sul fatto che mi avrebbero risposto in tanti ti consiglierei di prestare attenione a ciò che leggi e non capisci.....

io ed altri.......da te aspettiamo le risposte alle domande di cui sopra......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

questa non è informazione, è teatro dell'assurdo .ghgh

 

Sandulli ha detto che non ci sono prove che il campionato 2004-2005 sia falsato. "Calcipoli non esisteva" è un titolo del romanista, il quotidiano dei tifosi più tifosi del mondo .sisi

 

Ora dobbiamo citare pure il titolista del romanista .brr

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perchè Lei viaggia con il codice civile sotto il braccio?

Mi spiace........ma invece di passare il tempo a leggere cose che poi non capisce, perchè non risponde a questi semplici quesiti?

 

-Perché il 7 maggio 2006 a Juve-Palermo, molto prima dei processi, John Elkann dichiara: “Siamo vicini alla squadra e all’allenatore”, quindi, non ai dirigenti, anziché sostenerli, come farebbe qualunque azienda al mondo, a maggior ragione se quotata in borsa? La Juventus scarica Moggi e Giraudo, invece di difenderli, quando gli stessi non sono ancora né colpevoli, né imputati, e nemmeno indagati, ma solamente “chiacchierati”

 

-Perché l’avv. Zaccone, uno tra i migliori penalisti italiani, oppone una difesa così debole nel processo sportivo, davanti all’assoluta mancanza di illeciti, addirittura patteggiando col giudice Ruperto, e accettando di fatto la colpevolezza della sua assistita, anziché professarne l’innocenza?

 

-Perché la Juventus il 31 agosto 2006 ritira il suo sacrosanto ricorso al Tar, che, se accolto, le eviterebbe la sottrazione degli scudetti, la retrocessione, lo smembramento della squadra e gli immensi danni economici?

 

-Perché l’allora direttore marketing della Fiat, De Meo, dichiara tranquillamente alla stampa che una Juventus meno vincente e meno arrogante del passato è un miglior veicolo di comunicazione per l’azienda automobilistica?

 

-Perché tra i quotidiani che più attaccano la Juve, anziché difenderla, ci sono anche quelli controllati dal gruppo nel quale la famiglia è azionista di maggioranza?

 

Ecco, quando avremo queste risposte, forse e dico forse avrai un pochino più di credibilità.........saluti

 

 

Sul fatto che mi avrebbero risposto in tanti ti consiglierei di prestare attenione a ciò che leggi e non capisci.....

io ed altri.......da te aspettiamo le risposte alle domande di cui sopra......

 

Che bel giochino. Invito a parteciparvi tutte i rispettabili utenti che stanno partecipando a questo topic.

 

Riassumendo, la tua tesi è che l'unica risposta alle tue domande è che gli Elkann siano tra i promotori di Calciopoli. Giusto o mi sbaglio?

 

Quindi Elkann che dice che è vicino alla squadra ma non a Moggi e Giraudo è una prova che fa parte dei creatori di Calciopoli e non semplicemente che da perfetto * qual'è e nel pieno dell'attacco mediatico ci ha creduto?

 

Quindi Zaccone che fa lo scempio che sappiamo su mandato di Elkann non è il frutto di una proprietà che non ci aveva capito niente ma di una proprietà che scientemente decide di danneggiare un suo patrimonio?

 

Quindi ai quotidiani che ci attaccano del gruppo RCS era stato ordinato da Elkann. Sul punto una piccola curiosità. Dato che alla Gazzetta ci attaccano oggi come ieri cos'è? dobbiamo preoccuparci? Bolle in pentola "Marottopoli" sempre orchestrato da Elkann?

 

Ecco magari quando spiegherai perchè gli episodi che hai elencato sarebbero prove schiaccianti del coinvolgimento della proprietà in Calciopoli come promotrice allora magari la smetterò di prenderti a "coppetiell' aret' " come meriti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non avevo dubbi.

Moggi è quello che bisogna trovargli a tutti i costi una pecca e quindi è un ingenuo che doveva prevedere tutto ina anticipo.

John è invece quello che ha risollevato la baracca e il fatto che il simpatico erede, pochi giorni dopo l' uscita delle intercettazioni di Torino, abbia dato un calcio nel sedere alla Triade e, di fatto, rinunciato a difenderli e quindi a difendere la Juve, non merita la minima considerazione.

Anzi, magari, sarà stato un suo merito.

Tralasciamo le dichiarazioni in cui traspariva la sua convinzione che la triade fosse colpevole e che quindi ripartire dal basso fosse una giusta espiazione.

Saranno state dichiarazioni simpatiche pure quelle, tanto quegli anni saranno ricordati come quelli della simpatia.

Io li ricordo come quelli di una dirigenza (voluta dal proprietario) che stava affossando la Juve, ma sarò io, sicuramente, che ricordo male.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah poi, dato che molti si dimenticano ma io no vorrei ricordare la tesi dei complottisti ne caso di scommessopoli con Conte.

Il leit motiv era più o meno questo: con il potere che hanno, loro che hanno manovrato la FIGC per fare andare in B la Juventus, oggi che ci hanno investito centinaia di milioni di euro non permetteranno che Conte venga squalificato.

Lo sappiamo tutti com'è andata no?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questa non è informazione, è teatro dell'assurdo .ghgh

 

Sandulli ha detto che non ci sono prove che il campionato 2004-2005 sia falsato. "Calcipoli non esisteva" è un titolo del romanista, il quotidiano dei tifosi più tifosi del mondo .sisi

 

Ora dobbiamo citare pure il titolista del romanista .brr

"Calcipoli non esisteva" mi pare ovvio che sia un' iperbole, ma il concetto quello è...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Calcipoli non esisteva" mi pare ovvio che sia un' iperbole, ma il concetto quello è...

 

Un'intervista può essere rigirata come la si vuole e il titolo di solito non rispecchia l'opinione dell'intervistato. Di solito non viene fatto nemmeno dal giornalista che scrive l'intervista ma dalla redazione. Comunque ti consiglio di leggere l'editoriale di questa settimana del romanista, tanto per avere un'idea di chi citano le persone che qui dentro si professano "informate".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Calciopoli non è made in Juve

la genesi sta a Milano, Moratti piange e Tronchetti esegue

Tronchetti, amico di Monnezza, tutore del Kane, prospetta sto piano al Kane: metti sull'altare la Juve che ti ripagheremo (vicende Fiat, vicende eredità)

ecco perchè contatta Blanc a fine 2004

ecco perchè non parla ora, pur essendo conscio a mio avviso che NON rifarebbe tale cosa (guardate quanto ci ha smenato, tra ricapitalizzazioni, perdite di sponsor, debiti....)

parlando salterebbe fuori che pure lui c'è dentro, seppur come attore secondario

ma calciopoli è stata un'occasione (gestita male) per l'attuale proprietà della Juventus

avrò forse giudicato male sull'affaire pirelli, ma non è detto, magari la cosa è stata rinviata di un po x non dare nell'occhio, ma mi sento diquotare il tuo intervento.

è senz'altro andata così e elkan e montezemolo ci sono dentro fino al collo altrimenti la farsa non riusciva, montezemolo non se ne fregava comunque nulla, elkan probabilmente non pensava che la cosa gli sarebbe costata così tanto (quindi l'hanno ingannato ma non per questo è meno colpevole), però nessuno può dire nulla, nessuno di questi signori può parlare, neanche la juve (tramite elkan), altrimenti scatterebbero le manette, per non parlare dello sputtanamento mediatico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.