Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Rhyme

Appello calciopoli 03/12: dichiarazioni di Moggi e l'arringa dell'Avvocato Prioreschi. Sentenza il 17 dicembre

Post in rilievo

Ah invece tu hai capito tutto?

Vedo che non sei d'accordo sul fatto che si potesse cacciare Giraudo col Codice Civile e con la semplice maggioranza in consiglio di amministrazione. Ma non è che lo conosci l'altro utente a cui mi riferivo sopra?

Ora esponi cosa ricavi tu dalle tue domande.

 

PS Vedo che ti ricordi cose che ho detto a quell'altro utente compreso che il sentimento popolare non lo creano i giornali ma l'invidia e l'odio antijuventino che nasce dalla frustrazione dei perdenti. Si ero io. Ed ho detto cose che Moggi ha ribadito non più di una settimana fa.

 

Ma manco per sogno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stiamo parlando di sentimento popolare ovvero di odio verso una squadra di calcio. Se la D'Amico avesse detto che Sartori del Chievo aveva chiuso nello stanzino l'arbitro qual'era l'effetto? La benzina del sentimento popolare è l'odio che suscitano coloro che vincono e che hanno successo. La colpa per punirli è solo un incidente di percorso del tutto casuale. Calciopoli nasce dall'odio dell'Italia sportiva accumulato in anni di sconfitte e recriminazioni sintetizzate in episodi. Poi i media fanno la loro parte ma senza gli antijuventini la D'Amico potrebbe farsi delle grandi seghe.

 

come dire: "è nato prima l'uovo o la gallina?"

è chiaro che senza l'antijuventinità i media non potrebbero alimentare nessun odio.

Ma quando continui a dire che paparesta sta ancora a reggio calabria, e tutte le menate del genere, l'italiano medio a cui basta il titolo del giornale per "capirne" i contenuti, manco si pone il problema se sia vero o no. L'hanno detto in TV o era in prima pagina della cacchetta? Allora sicuramente qualcosa di vero c'è.

Questa è la risposta che si da.

Ma questa purtroppo è una cosa che non si vede solo nel calcio, ma in qualsiasi contesto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per completezza d'informazione riportiamo quanto a suo tempo ebbe a dichiarare l'avvocato De Benedetto che si DIMISE dopo la sentenza CAF di Ruperto:

 

""E’ stato il processo più importante della storia del calcio italiano e non è stato possibile riscontrare neanche una singola partita truccata............Senza entrare nel merito, mi sembra però che ci sia stato uno stravolgimento della giustizia sportiva. C’è una cupola che ha condizionato il campionato senza condizionare le singole partite. Non vien fuori nessun caso di articolo 6 e non è possibile pensare che una somma di articoli possa fare un articolo 6. Ci sono state violazioni delle norme dei doveri e obblighi di lealtà. Ovvio. Ma episodi di illecito semplicemente non esistono.

 

Adesso che ce lo spieghi qualcuno con quale logica è stato ritirato il ricorso, visto che su di noi NON ERA EMERSO NULLA.

 

De Benedetto è una delle poche figure luminose di questa storia, che già allora, con le sole carte del processo sportivo, capì tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

i media hanno avuto un ruolo fondamentale in farsopoli.

la farsa è stata possibile perchè nessuno si è posto il dubbio dell'innocenza fino a prova contraria, perchè l'odio alimentato da anni e anni di disinformazione ha fatto terrenno fertile perchè la farsa fosse accettata da tutti.

anzi, se cerchi di dimostrare (fatti alla mano) il contrario, vieni preso per pazzo.

 

i giornalisti omettono i fatti emersi nel processo di primo grado di napoli, perchè sanno che nessuno, a parte i pochi pazzi, gli contesterà l'opera di disinformazione che fanno.

 

se poco poco conte alza la voce, lo fanno passare come un fanatico presuntuoso.

 

negare il ruolo dei media in calciopoli significa avere il prosciutto davanti agli occhi.

anzi, significa che i media hanno raggiunto lo scopo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questo é tipo il 100esimo appello che sento... ma si può' sapere la situazione attuale qual'e'? grazie

 

scusate l'ignoranza pero' non capisco davvero come sia possibile che una cosa vada avanti per così' tanto tempo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questo é tipo il 100esimo appello che sento... ma si può' sapere la situazione attuale qual'e'? grazie

 

scusate l'ignoranza pero' non capisco davvero come sia possibile che una cosa vada avanti per così' tanto tempo...

 

ma quale 100mo....

è l'appello alla sentenza di primo grado di napoli.

sai che c'è un processo penale e che si è svolto il primo grado?

 

la tua non è ignoranza, è totale estraniazione dal mondo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

i media hanno avuto un ruolo fondamentale in farsopoli.

la farsa è stata possibile perchè nessuno si è posto il dubbio dell'innocenza fino a prova contraria, perchè l'odio alimentato da anni e anni di disinformazione ha fatto terrenno fertile perchè la farsa fosse accettata da tutti.

anzi, se cerchi di dimostrare (fatti alla mano) il contrario, vieni preso per pazzo.

 

i giornalisti omettono i fatti emersi nel processo di primo grado di napoli, perchè sanno che nessuno, a parte i pochi pazzi, gli contesterà l'opera di disinformazione che fanno.

 

se poco poco conte alza la voce, lo fanno passare come un fanatico presuntuoso.

 

negare il ruolo dei media in calciopoli significa avere il prosciutto davanti agli occhi.

anzi, significa che i media hanno raggiunto lo scopo.

 

Esattamente, ci fu una fuga di notizie senza precedenti, tanto che addirittura qualcuno addossò la colpa a Moggi che per evitare l'arresto sputtanò tutto ai giornali, invece poi si scopri che il tutto parti dal pc di provola. Ci fu anche un indagine (un atto dovuto) che non porto a nulla.

Fu tutto calcolato, anche i tempi, se solo avessero aspettato un paio di mesi, per il codice di giustizia sportiva sarebbe andato tutto in prescrizione, probabilmente al 30 giugno del 2006, invece imbastirono tutto in fretta e furia per non dare nemmeno il tempo di chiedersi cosa fosse successo, e con la scusa che l'europa ci chiedeva la classifica (falsissimo anche questo) fecero quello che tutti sappiamo. Se invece avessero anticipato, non avrebbero avuto la scusa del fare tutto in fretta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E quindi? Montezemolo ha chiesto a Tronchetto di intercettare Moggi per far fuori Giraudo approfittando della scomparsa di Umberto solo che gli è scappata la mano?

 

Invece la domanda che mi pongo io è:

"Che motivo aveva di intercedere per far ritirare il ricorso al tar?"

Questa è la domanda cardine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cioè, si sta affermando che i media non creano il sentimento popolare?

Il gol di Turone da chi è stato truccato? I casini sul rigore di Ronaldo chi li ha fatti? I casini la settimana prima di Perugia-Juventus chi li ha fatti? Le moviole fatte in maniera unilaterale ogni santa domenica chi le fa? I titoloni durante farsopoli chi li ha scritti? Gli articoli riportati pari pari nel topic dei deliri sui media chi li scrive?

Il salumiere, il falegname ed il tabaccaio. .doh

i media hanno avuto un ruolo fondamentale in farsopoli.

la farsa è stata possibile perchè nessuno si è posto il dubbio dell'innocenza fino a prova contraria, perchè l'odio alimentato da anni e anni di disinformazione ha fatto terrenno fertile perchè la farsa fosse accettata da tutti.

anzi, se cerchi di dimostrare (fatti alla mano) il contrario, vieni preso per pazzo.

 

i giornalisti omettono i fatti emersi nel processo di primo grado di napoli, perchè sanno che nessuno, a parte i pochi pazzi, gli contesterà l'opera di disinformazione che fanno.

 

se poco poco conte alza la voce, lo fanno passare come un fanatico presuntuoso.

 

negare il ruolo dei media in calciopoli significa avere il prosciutto davanti agli occhi.

anzi, significa che i media hanno raggiunto lo scopo.

.goodpost .goodpost .goodpost

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Invece la domanda che mi pongo io è:

"Che motivo aveva di intercedere per far ritirare il ricorso al tar?"

Questa è la domanda cardine.

 

Insomma Elkane, Monnezzemolo e tante domande a cui non sappiamo rispondere? I giudici non possono sovvertire la sentenza di primo grado perché avrebbero contro tutti i poteri forti e via così. Non è un paese in cui far crescere un bimbo felice

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

i media hanno avuto un ruolo fondamentale in farsopoli.

 

negare il ruolo dei media in calciopoli significa avere il prosciutto davanti agli occhi.

anzi, significa che i media hanno raggiunto lo scopo.

C'è una terza opzione: essere in malafede............

 

No guarda, d'accordo sul resto, ma che hanno creduto dal primo momento ai giornali non sta nè in cielo nè in terra. Questa è gente che è stata educata per comandare e sa benissimo come farlo, anche attraverso il controlo dei media e sa anche che se determinate notizie non le hanno messe loro in giro, sarà stato qualcun'altro, come la vicenda di Lapo giusto giusto un anno primo, dove hanno fatto credere che a mandare i giornalisti fu Moggi.

E pensare che lo stesso utente sminuisce il peso dei media e dei giornali quando si tratta di orientare e creare il famoso SENTIMENTO POPOLARE...................

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cioè, si sta affermando che i media non creano il sentimento popolare?

Il gol di Turone da chi è stato truccato? I casini sul rigore di Ronaldo chi li ha fatti? I casini la settimana prima di Perugia-Juventus chi li ha fatti? Le moviole fatte in maniera unilaterale ogni santa domenica chi le fa? I titoloni durante farsopoli chi li ha scritti? Gli articoli riportati pari pari nel topic dei deliri sui media chi li scrive?

Il salumiere, il falegname ed il tabaccaio. .doh

E della Gazzetta, delle sue moviole, delle sue pagelle portate come PROVA al processi di Napoli ne vogliamo parlare?

 

Invece la domanda che mi pongo io è:

"Che motivo aveva di intercedere per far ritirare il ricorso al tar?"

Questa è la domanda cardine.

Attendiamo risposte da chi ha capito tutto leggendo il codice civile.............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stiamo parlando di sentimento popolare ovvero di odio verso una squadra di calcio. Se la D'Amico avesse detto che Sartori del Chievo aveva chiuso nello stanzino l'arbitro qual'era l'effetto? La benzina del sentimento popolare è l'odio che suscitano coloro che vincono e che hanno successo. La colpa per punirli è solo un incidente di percorso del tutto casuale. Calciopoli nasce dall'odio dell'Italia sportiva accumulato in anni di sconfitte e recriminazioni sintetizzate in episodi. Poi i media fanno la loro parte ma senza gli antijuventini la D'Amico potrebbe farsi delle grandi seghe.

Prova a domandarti perchè non si parla mai di antiinteristi o antimilanisti....

 

Forse perchè in italia hanno vinto meno di noi?

 

Ma nemmeno per sogno...

 

Il motivo vero è che i media..nel corso degli anni..hanno fatto passare ogni nostra vittoria per sporca e ogni vittoria altrui meritata attraverso anni e anni di lavaggio del cervello tra moviole...articoli sui giornali e servizi dei Ziliani di turno...e la conseguenza piu' ovvia è che l'intero popolo non juventino odi profondamente i colori bianconeri..

 

Basta ripensare ai 4 anni farlocchi dei prescritti..dove ne hanno combinate di ogni..ma prova a domandare a qualcuno se si ricorda qualche episodio arbitrale particolare o se le sue vittorie sono state regolari..o come si chiama l'arbitro di quella partita falsata...

 

Nessuno aprirà bocca perchè nessun media ha mai titolato "inter non così" e nessuna moviola ha mai dedicato mezz'ora al fuorigioco in scampagnata di Siena o al rigore ridicolo per tocco di naso di Couto......

 

E d'altronde...basta ricordarsi cosa disse in quel famoso convegno il direttore della Cacchetta Andrea Monti..

 

"Noi abbiamo il compito di ORIENTARE l'opinione pubblica"

 

Orientare...ti rendi conto??

 

Fu un'uscita talmente sgraziata e grossolana..che ricordo tantissimo imbarazzo in molti giornalisti...non tanto per l'inopportunità di quelle parole ma perchè con quella frase fu smascherato il loro giochino...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prova a domandarti perchè non si parla mai di antiinteristi o antimilanisti....

 

Forse perchè in italia hanno vinto meno di noi?

 

Ma nemmeno per sogno...

 

Il motivo vero è che i media..nel corso degli anni..hanno fatto passare ogni nostra vittoria per sporca e ogni vittoria altrui meritata attraverso anni e anni di lavaggio del cervello tra moviole...articoli sui giornali e servizi dei Ziliani di turno...e la conseguenza piu' ovvia è che l'intero popolo non juventino odi profondamente i colori bianconeri..

 

Basta ripensare ai 4 anni farlocchi dei prescritti..dove ne hanno combinate di ogni..ma prova a domandare a qualcuno se si ricorda qualche episodio arbitrale particolare o se le sue vittorie sono state regolari..o come si chiama l'arbitro di quella partita falsata...

 

Nessuno aprirà bocca perchè nessun media ha mai titolato "inter non così" e nessuna moviola ha mai dedicato mezz'ora al fuorigioco in scampagnata di Siena o al rigore ridicolo per tocco di naso di Couto......

 

E d'altronde...basta ricordarsi cosa disse in quel famoso convegno il direttore della Cacchetta Andrea Monti..

 

"Noi abbiamo il compito di ORIENTARE l'opinione pubblica"

 

Orientare...ti rendi conto??

 

Fu un'uscita talmente sgraziata e grossolana..che ricordo tantissimo imbarazzo in molti giornalisti...non tanto per l'inopportunità di quelle parole ma perchè con quella frase fu smascherato il loro giochino...

quoto alla grande.

gli architetti infami del milanese, che hanno ingegnato la farsa, hanno attinto a piene mani dai media, sia televisioni che quotidiani sportivi e non, i quali sono stati fondamentali per alimentare lo sviluppo della farsa nonostante avesse fondamenta nella sabbia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Invece la domanda che mi pongo io è:

"Che motivo aveva di intercedere per far ritirare il ricorso al tar?"

Questa è la domanda cardine.

 

Fu una richiesta del governo. Si voleva a tutti i costi salvaguardare il campionato, perchè il TAR lo avrebbe bloccato anche solo come misura d'emergenza e cautelativa. Mughini in un suo libro riporta anche di un colloquio a Roma tra Guido Rossi e Cobolli, col primo che fa intendere al secondo di vantaggi in sede di ultima istanza di giustizia sportiva se la Juve non avesse presentato il ricorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prova a domandarti perchè non si parla mai di antiinteristi o antimilanisti....

 

Forse perchè in italia hanno vinto meno di noi?

 

Ma nemmeno per sogno...

 

Il motivo vero è che i media..nel corso degli anni..hanno fatto passare ogni nostra vittoria per sporca e ogni vittoria altrui meritata attraverso anni e anni di lavaggio del cervello tra moviole...articoli sui giornali e servizi dei Ziliani di turno...e la conseguenza piu' ovvia è che l'intero popolo non juventino odi profondamente i colori bianconeri..

 

Basta ripensare ai 4 anni farlocchi dei prescritti..dove ne hanno combinate di ogni..ma prova a domandare a qualcuno se si ricorda qualche episodio arbitrale particolare o se le sue vittorie sono state regolari..o come si chiama l'arbitro di quella partita falsata...

 

Nessuno aprirà bocca perchè nessun media ha mai titolato "inter non così" e nessuna moviola ha mai dedicato mezz'ora al fuorigioco in scampagnata di Siena o al rigore ridicolo per tocco di naso di Couto......

 

E d'altronde...basta ricordarsi cosa disse in quel famoso convegno il direttore della Cacchetta Andrea Monti..

 

"Noi abbiamo il compito di ORIENTARE l'opinione pubblica"

 

Orientare...ti rendi conto??

 

Fu un'uscita talmente sgraziata e grossolana..che ricordo tantissimo imbarazzo in molti giornalisti...non tanto per l'inopportunità di quelle parole ma perchè con quella frase fu smascherato il loro giochino...

Semplicemente PERFETTO!!!!!!!!!!!!!

 

Fu una richiesta del governo. Si voleva a tutti i costi salvaguardare il campionato, perchè il TAR lo avrebbe bloccato anche solo come misura d'emergenza e cautelativa. Mughini in un suo libro riporta anche di un colloquio a Roma tra Guido Rossi e Cobolli, col primo che fa intendere al secondo di vantaggi in sede di ultima istanza di giustizia sportiva se la Juve non avesse presentato il ricorso.

Che schifo................doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fu una richiesta del governo. Si voleva a tutti i costi salvaguardare il campionato, perchè il TAR lo avrebbe bloccato anche solo come misura d'emergenza e cautelativa. Mughini in un suo libro riporta anche di un colloquio a Roma tra Guido Rossi e Cobolli, col primo che fa intendere al secondo di vantaggi in sede di ultima istanza di giustizia sportiva se la Juve non avesse presentato il ricorso.

 

Era così vantaggioso avere 8 punti di sconto sulla penalizzazione in serie B?

Mamma mia che dirigenza di inetti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Però io vorrei dire una cosa. Questa domanda cruciale per conoscere la verità: "perché non si è fatto ricorso al TAR?". Il TAR cos'è? Un tribunale con dei giudici. È possibile che la società vincesse il ricorso, come è anche possibile il contrario. Per quale motivo il tribunale di Napoli dovrebbe essere infestato da giudici prevenuti e il tribunale del Lazio dovrebbe invece essere popolato da giudici integerrimi? Io sono convinto che ci siano state pressioni esterne alla società per far ritirare il ricorso, ma credo che si siano anche valutate le possibilità di vincere o perdere il ricorso insieme agli avvocati, come la possibilità che una decisione simile potesse nuocere alla società in futuri risvolti processuali. Avranno pesato pro e contro e preso una decisione che alla luce dei fatti ora ci sembra sbagliata ma che allora poteva essere plausibile.

 

Ma leggere in un post che i giudici di Napoli hanno già scritta la sentenza prima che inizi il processo e poi un post dopo dello stesso autore leggere che la società è stata mandante di calciopoli perché non si è affidata ai giudici amministrativi di Roma è per lo meno strano. Leggo solo tanta animosità da utenti che si professano informati, ma per conoscere la verità occorre una mente lucida e tanta pazienza.

 

Lascio ad altri commentare i voli pindarici legati agli pneumatici per auto sportive, robe da libri americani complottisti senza che abbiano la stessa dignità letteraria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fu una richiesta del governo. Si voleva a tutti i costi salvaguardare il campionato, perchè il TAR lo avrebbe bloccato anche solo come misura d'emergenza e cautelativa. Mughini in un suo libro riporta anche di un colloquio a Roma tra Guido Rossi e Cobolli, col primo che fa intendere al secondo di vantaggi in sede di ultima istanza di giustizia sportiva se la Juve non avesse presentato il ricorso.

 

che il governo entrò in gambatesa in farsopoli è fuor di dubbio, ma ripeto la domanda, che centrava montezemolo con la juve dato che non aveva nè arte nè parte, e poi, anche fosse vero una pressione del governo, li avevi il coltello dalla parte del manico, o mi ridate la serie A oppure non me ne frega una cippa di bloccare i campionati con tutte le conseguenze di ordine pubblico. No, non avevano la forza per farlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Però io vorrei dire una cosa. Questa domanda cruciale per conoscere la verità: "perché non si è fatto ricorso al TAR?". Il TAR cos'è? Un tribunale con dei giudici. È possibile che la società vincesse il ricorso, come è anche possibile il contrario. Per quale motivo il tribunale di Napoli dovrebbe essere infestato da giudici prevenuti e il tribunale del Lazio dovrebbe invece essere popolato da giudici integerrimi? Io sono convinto che ci siano state pressioni esterne alla società per far ritirare il ricorso, ma credo che si siano anche valutate le possibilità di vincere o perdere il ricorso insieme agli avvocati, come la possibilità che una decisione simile potesse nuocere alla società in futuri risvolti processuali. Avranno pesato pro e contro e preso una decisione che alla luce dei fatti ora ci sembra sbagliata ma che allora poteva essere plausibile.

 

Ma leggere in un post che i giudici di Napoli hanno già scritta la sentenza prima che inizi il processo e poi un post dopo dello stesso autore leggere che la società è stata mandante di calciopoli perché non si è affidata ai giudici amministrativi di Roma è per lo meno strano. Leggo solo tanta animosità da utenti che si professano informati, ma per conoscere la verità occorre una mente lucida e tanta pazienza.

 

Lascio ad altri commentare i voli pindarici legati agli pneumatici per auto sportive, robe da libri americani complottisti senza che abbiano la stessa dignità letteraria.

 

che ti devo dire, hai ragione tu, retsa il fatto che prima di napoli, ad occuparsi delle intercettazioni, furono milano e torino ed entrambi i tribunali archiviarono le indagini, addirittura quello di torino disse che al massimo potevano risultare il contrario.

Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole, intanto nel giro di una diecina di anni, un azienda sull'orlo del fallimento è finita per essere quello che sappiamo.

Io ricordo anche un intervista a giraudo, piu datata rispetto all'altra, dove dice che lui si sente prestato al calcio, un favore ad Umberto insomma, e che il suo mondo sono i motori.

 

Aggiungo una cosa, leggiti la storia dell'elezione di Montezemolo a presidente di confindustria e chi gli guardava le spalle, poi vedi se riesci a darti una risposta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

che il governo entrò in gambatesa in farsopoli è fuor di dubbio, ma ripeto la domanda, che centrava montezemolo con la juve dato che non aveva nè arte nè parte, e poi, anche fosse vero una pressione del governo, li avevi il coltello dalla parte del manico, o mi ridate la serie A oppure non me ne frega una cippa di bloccare i campionati con tutte le conseguenze di ordine pubblico. No, non avevano la forza per farlo.

 

Come che c'entrava? :d In quel momento era il presidente della FIAT e tutore dell'erede designato...la famiglia guardava a lui per le emergenze e le situazioni di gestione di certi affari, e fu così anche con Farsopoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come che c'entrava? :d In quel momento era il presidente della FIAT e tutore dell'erede designato...la famiglia guardava a lui per le emergenze e le situazioni di gestione di certi affari, e fu così anche con Farsopoli.

 

questo lo so, il punto è che la fiat non aveva nessun legame diretto con la juve e di conseguenza non aveva potere diretto sul consiglio di amministrazione della società, poteva fregarsene (come presidente fiat), ma non lo fece e nemmeno cercò di portare acqua al mulino juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questo lo so, il punto è che la fiat non aveva nessun legame diretto con la juve e di conseguenza non aveva potere diretto sul consiglio di amministrazione della società, poteva fregarsene (come presidente fiat), ma non lo fece e nemmeno cercò di portare acqua al mulino juve.

 

Come già detto, che non ci si difese come Dio comandava questa è una delle poche cose solari, lampanti, condivise e che oggi fanno male come ieri, una ferita che non si chiuderà mai più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come già detto, che non ci si difese come Dio comandava questa è una delle poche cose solari, lampanti, condivise e che oggi fanno male come ieri, una ferita che non si chiuderà mai più.

 

su questo siamo tutti d'accordo, spero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Però io vorrei dire una cosa. Questa domanda cruciale per conoscere la verità: "perché non si è fatto ricorso al TAR?". Il TAR cos'è? Un tribunale con dei giudici. È possibile che la società vincesse il ricorso, come è anche possibile il contrario. Per quale motivo il tribunale di Napoli dovrebbe essere infestato da giudici prevenuti e il tribunale del Lazio dovrebbe invece essere popolato da giudici integerrimi? Io sono convinto che ci siano state pressioni esterne alla società per far ritirare il ricorso, ma credo che si siano anche valutate le possibilità di vincere o perdere il ricorso insieme agli avvocati, come la possibilità che una decisione simile potesse nuocere alla società in futuri risvolti processuali. Avranno pesato pro e contro e preso una decisione che alla luce dei fatti ora ci sembra sbagliata ma che allora poteva essere plausibile.

 

Ma leggere in un post che i giudici di Napoli hanno già scritta la sentenza prima che inizi il processo e poi un post dopo dello stesso autore leggere che la società è stata mandante di calciopoli perché non si è affidata ai giudici amministrativi di Roma è per lo meno strano. Leggo solo tanta animosità da utenti che si professano informati, ma per conoscere la verità occorre una mente lucida e tanta pazienza.

 

Lascio ad altri commentare i voli pindarici legati agli pneumatici per auto sportive, robe da libri americani complottisti senza che abbiano la stessa dignità letteraria.

 

Ma che discorso è, perdonami? Cioè, fammi capire il tuo ragionamento: la società, insieme agli avvocati hanno letto le carte, valutato tutto, constatato che non esistono comportamenti illeciti, che tutto il castello accusatorio è costruito sulle nuvole...e poi decidono di non fare ricorso temendo che lo stesso venisse rigettato per via della corruzione dei giudici? Secondo te ha senso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.