Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Rhyme

Appello calciopoli 03/12: dichiarazioni di Moggi e l'arringa dell'Avvocato Prioreschi. Sentenza il 17 dicembre

Post in rilievo

 

 

chi le ha fatte queste promesse, vocalelli?

perchè a sentire cobolli è stato vocalelli a convincerlo a ritirare il ricorso al tar.

 

ma basta per favore, davvero credete a ste favole?

il ricorso è stata una presa in giro per tenerci buoni, tanto che è stato ritirato l'ultimo minuto utile quando ormai non si sarebbe potuti tornare più indietro.

non hanno mai avuto l'intenzione di presentarlo, punto e basta.

Ci hanno pesati e hanno scoperto che al netto dei milioni che siamo il nostro peso specifico era di 14 persone davanti alla sede quel famosissimo 31 agosto 2006

Certo elkan e compagnia danzante hanno fatto schifo, ma NOI che siamo riusciti a farci stuprare un sentimento non siamo da meno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci hanno pesati e hanno scoperto che al netto dei milioni che siamo il nostro peso specifico era di 14 persone davanti alla sede quel famosissimo 31 agosto 2006

Certo elkan e compagnia danzante hanno fatto schifo, ma NOI che siamo riusciti a farci stuprare un sentimento non siamo da meno

 

questo lo dò per assodato.

dico sempre che se fosse dipeso solo dai tifosi, di scudetti ce ne avrebbero tolti almeno 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io penso che l'intenzione l'avevano, secondo me erano certi (promesse fatte prima?) che sarebbero rimasti in A.

Dopo la sentenza di primo grado che ci spedì in B, iniziarono le cessioni dei top player e ricordo di aver letto che le cessioni furono fatte con la clausola che se la juve fosse rimasta in A, i contratti sarebbero stati nulli, ma può essere che mi sbagli.

Comunque alla fine è solo un pour parler

 

Questo post fa capire come l'Italia è caduta in basso a causa del suo popolo di boccaloni e creduloni.

Si giustificano cose che non dico perché il forum vieta di parlare di politica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questo lo dò per assodato.

dico sempre che se fosse dipeso solo dai tifosi, di scudetti ce ne avrebbero tolti almeno 7

parole sante...siamo tutti leoni a parole,ma coi fatti quell'estate nn abbiamo fatto una beata fava...poi possiamo dare la colpa a tizio e caio,ma noi tifosi nn abbiamo fatto niente.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo post fa capire come l'Italia è caduta in basso a causa del suo popolo di boccaloni e creduloni.

Si giustificano cose che non dico perché il forum vieta di parlare di politica.

 

in che senso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per completezza

 

http://www.altalex.c...php?idnot=40350

 

Circa gli ambiti di competenza degli organi giurisdizionali dello Stato, l’art. 3 della Legge 280/2003 ripartisce la giurisdizione tra gli organi di giustizia ordinaria e quelli di giustizia amministrativa, subordinando tuttavia la possibilità di adire i giudici statali al previo esaurimento dei gradi di giustizia sportiva: esauriti inutilmente i gradi di tale giustizia, è sancito il diritto delle parti di adire il giudice ordinario sui rapporti patrimoniali tra società, associazioni ed atleti, ed il giudice amministrativo per ogni altra controversia avente ad oggetto atti del CONI o delle Federazioni sportive non riservati agli organi di giustizia sportiva ai sensi dell’art. 2 comma 2 della legge in questione; la competenza del giudice amministrativo assume dunque carattere residuale, ed attiene alle controversie di carattere amministrativo, riguardanti tutti gli atti e i comportamenti del CONI e delle Federazioni che incidano su diritti soggettivi o interessi legittimi dei destinatari (ad esempio atti che negano l’ammissione ad un campionato, provvedimenti di radiazione o revoca degli sportivi o delle società, ecc.), sui quali non c’è riserva in favore dei giudici sportivi.

Bravo, hai fatto bene a ricordare queste cose a chi, non sapendo e capendo ancora il motivo, vuol far passare un atto DOVUTO e NECESSARIO ( ricorso al TAR), come una semplice possibilità da vagliare..............

Questo atteggiamento ipocrita e molto democristiano ha stancato..........

Diciamo la verità: nel 2006 siamo stati condannati per non aver commesso nulla e in totale ASSENZA di ILLECITI ( cosa detta e ripetuta sia da Sandulli che dal dimissionario De Benetto) alla serie B con 2 scudetti revocati.

Ora, se era chiaro a tutti e ripeto tutti ( meno a chi in base a qualche delirio da scia chimica vuol far passare il messaggio che la proprietà fosse stata indotta dai giornali a ritenere colpevole la propria drigenza), che NON VI ERA TRACCIA DI ILLECITI, dinanzi ad una condanna del genere e alla distruzione della propria storia e blasone, il ricorso al TAR era una possibilità da valutare o un passaggio DOVEROSO e OBBLIGATORIO?

E se tutto era stato deciso, preparato e presentato, avvalendosi per la compilazione del ricorso addirittura all'Avv. Dupont, e se Cobolli Gigli 5 giorni prima che venisse ritirato il tutto dichiarava:"E' un diritto, ma soprattutto un dovere verso i tifosi juventini, che sono il 25% di tutti quelli italiani.........Continuo con assoluta tranquillità a spiegare che c'è stata una disuguaglianza di trattamento tra la Juve e le altre società"......

Se il legale Riccardo Montanaro membro del CDA juventino negli stessi giorni dichiarava:"Non vogliamo sottrarci al giudizio sportivo, ma anzi ci opponiamo all'eccesso sanzionatorio nel modo previsto dalla legge 280/2003, che regola i rapporti fra la giustizia ordinaria e quella sportiva. Noi non abbiamo fatto altro che restare in questo ambito".

Perchè nel giro di qualche giorno tutto cambiò?E quali benefici abbiamo ottenuto visto che in serie b siamo stati ugualmente sbattuti e due scudetti ci sono stati ugualmente revocati?

E' giusto farsi questa domanda partendo da questi fatti incontrovertibili o bisogna passare sempre per complottisti o visionari da qualche buontempone che non avendo mai avuto il tempo di seguire questa schifosa faccenda viene a farci le sue solite prediche?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bravo, hai fatto bene a ricordare queste cose a chi, non sapendo e capendo ancora il motivo, vuol far passare un atto DOVUTO e NECESSARIO ( ricorso al TAR), come una semplice possibilità da vagliare..............

Questo atteggiamento ipocrita e molto democristiano ha stancato..........

Diciamo la verità: nel 2006 siamo stati condannati per non aver commesso nulla e in totale ASSENZA di ILLECITI ( cosa detta e ripetuta sia da Sandulli che dal dimissionario De Benetto) alla serie B con 2 scudetti revocati.

Ora, se era chiaro a tutti e ripeto tutti ( meno a chi in base a qualche delirio da scia chimica vuol far passare il messaggio che la proprietà fosse stata indotta dai giornali a ritenere colpevole la propria drigenza), che NON VI ERA TRACCIA DI ILLECITI, dinanzi ad una condanna del genere e alla distruzione della propria storia e blasone, il ricorso al TAR era una possibilità da valutare o un passaggio DOVEROSO e OBBLIGATORIO?

E se tutto era stato deciso, preparato e presentato, avvalendosi per la compilazione del ricorso addirittura all'Avv. Dupont, e se Cobolli Gigli 5 giorni prima che venisse ritirato il tutto dichiarava:"E' un diritto, ma soprattutto un dovere verso i tifosi juventini, che sono il 25% di tutti quelli italiani.........Continuo con assoluta tranquillità a spiegare che c'è stata una disuguaglianza di trattamento tra la Juve e le altre società"......

Se il legale Riccardo Montanaro membro del CDA juventino negli stessi giorni dichiarava:"Non vogliamo sottrarci al giudizio sportivo, ma anzi ci opponiamo all'eccesso sanzionatorio nel modo previsto dalla legge 280/2003, che regola i rapporti fra la giustizia ordinaria e quella sportiva. Noi non abbiamo fatto altro che restare in questo ambito".

Perchè nel giro di qualche giorno tutto cambiò?E quali benefici abbiamo ottenuto visto che in serie b siamo stati ugualmente sbattuti e due scudetti ci sono stati ugualmente revocati?

E' giusto farsi questa domanda partendo da questi fatti incontrovertibili o bisogna passare sempre per complottisti o visionari da qualche buontempone che non avendo mai avuto il tempo di seguire questa schifosa faccenda viene a farci le sue solite prediche?

 

.allah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bravo, hai fatto bene a ricordare queste cose a chi, non sapendo e capendo ancora il motivo, vuol far passare un atto DOVUTO e NECESSARIO ( ricorso al TAR), come una semplice possibilità da vagliare..............

Questo atteggiamento ipocrita e molto democristiano ha stancato..........

Diciamo la verità: nel 2006 siamo stati condannati per non aver commesso nulla e in totale ASSENZA di ILLECITI ( cosa detta e ripetuta sia da Sandulli che dal dimissionario De Benetto) alla serie B con 2 scudetti revocati.

Ora, se era chiaro a tutti e ripeto tutti ( meno a chi in base a qualche delirio da scia chimica vuol far passare il messaggio che la proprietà fosse stata indotta dai giornali a ritenere colpevole la propria drigenza), che NON VI ERA TRACCIA DI ILLECITI, dinanzi ad una condanna del genere e alla distruzione della propria storia e blasone, il ricorso al TAR era una possibilità da valutare o un passaggio DOVEROSO e OBBLIGATORIO?

E se tutto era stato deciso, preparato e presentato, avvalendosi per la compilazione del ricorso addirittura all'Avv. Dupont, e se Cobolli Gigli 5 giorni prima che venisse ritirato il tutto dichiarava:"E' un diritto, ma soprattutto un dovere verso i tifosi juventini, che sono il 25% di tutti quelli italiani.........Continuo con assoluta tranquillità a spiegare che c'è stata una disuguaglianza di trattamento tra la Juve e le altre società"......

Se il legale Riccardo Montanaro membro del CDA juventino negli stessi giorni dichiarava:"Non vogliamo sottrarci al giudizio sportivo, ma anzi ci opponiamo all'eccesso sanzionatorio nel modo previsto dalla legge 280/2003, che regola i rapporti fra la giustizia ordinaria e quella sportiva. Noi non abbiamo fatto altro che restare in questo ambito".

Perchè nel giro di qualche giorno tutto cambiò?E quali benefici abbiamo ottenuto visto che in serie b siamo stati ugualmente sbattuti e due scudetti ci sono stati ugualmente revocati?

E' giusto farsi questa domanda partendo da questi fatti incontrovertibili o bisogna passare sempre per complottisti o visionari da qualche buontempone che non avendo mai avuto il tempo di seguire questa schifosa faccenda viene a farci le sue solite prediche?

Quando sento dire che tale decisione di rinunciare al TAR a quel tempo poteva anche essere plausibile...mi viene da ridere, perchè si vogliono raccontare le barzellette...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Non era lì che volevo arrivare... la ricostruzione che ha fatto vincosenzaprocessi mi sembra credibile. Sottolineavo il fatto che ci si indigna perché quella società abbia ritirato ricorso ai giudici del TAR (come se fosse automatico che il ricorso l'avremmo vinto), quando non abbiamo alcuna fiducia nei giudici che stanno oggi giudicando Moggi. Mi sembrava un controsenso, tutto qua.

 

Si ma che c'entra? Intanto hai il diritto e il dovere di presentare quel ricorso, anche al costo di bloccare tutti i campionati, ce ne dovevamo sbattere le palle delle "minacce" della figc o dell'uefa o chi per loro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando sento dire che tale decisione di rinunciare al TAR a quel tempo poteva anche essere plausibile...mi viene da ridere, perchè si vogliono raccontare le barzellette...

Come il fatto che la nostra proprietà fu convinta dai giornali ( che ricordiamo bene non orientano nulla e nessuno) circa la colpevolezza della propria dirigenza............doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si ma che c'entra? Intanto hai il diritto e il dovere di presentare quel ricorso, anche al costo di bloccare tutti i campionati, ce ne dovevamo sbattere le palle delle "minacce" della figc o dell'uefa o chi per loro...

 

Un cda non può "sbattersene le palle". Mica è un tifoso qualunque. Ha delle responsabilità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Beh almeno io non ti avevo offeso, fenomeno....e comunque non ci vuole molto a capire personaggi del tuo calibro...poi spiegami una cosa, visto che hai quotato quel mio post, anche tu quindi sei dell'idea che non sono i media a indirizzare le menti delle persone? Abbiamo trovato il secondo utente su migliaia a pensarla così.....stiamo migliorando...

 

Rispetto la tua segnalazione e i provvedimenti del moderatore, ma dire che uno si comporta come un matto rientra nel diritto di critica, non è un'offesa. Come tu critichi Antonio dicendo che vive ("vegeta"... questo è offensivo secondo me) in una realtà parallela... Se ti offendi e segnali pazienza. Ribadisco il fatto che è difficile sostenere discussioni con chi non la pensa come te.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un cda non può "sbattersene le palle". Mica è un tifoso qualunque. Ha delle responsabilità.

 

Pensa che Gaucci nel 2003 fece vedere i sorci verdi alla figc obbligondola ad allargare i campionati, di A a 20 squadre e quello di B a 24, in seguito il governo fece la legge sui ricorsi al tar. Ed era Gaucci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rispetto la tua segnalazione e i provvedimenti del moderatore, ma dire che uno si comporta come un matto rientra nel diritto di critica, non è un'offesa. Come tu critichi Antonio dicendo che vive in una realtà parallela... Se ti offendi e segnali pazienza. Ribadisco il fatto che è difficile sostenere discussioni con chi non la pensa come te.

Io non ho segnalato proprio nulla, puoi anche chiedere...anche perchè come hai visto son state cancellate cose che penso riguardo i tuoi interventi.

Vedo che insisti col matto.......beato te.....chi fa flame mi pare sia palese. Quindi abbiamo trovato un altro che difende i poveri media vittime delle chiacchiere dei tifosi da bar?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pensa che Gaucci nel 2003 fece vedere i sorci verdi alla figc obbligondola ad allargare i campionati, di A a 20 squadre e quello di B a 24, in seguito il governo fece la legge sui ricorsi al tar. Ed era Gaucci.

 

In Italia si querela per qualsiasi cosa. Per questo ha senso la clausola. Sarebbe un ricorso continuo con processi infiniti. Lo sport è bello se resta uno sport e uno spettacolo. Se diventa come la sanità, l'istruzione, il lavoro... casini sentenze ricorsi... ma chi se lo compra più un abbonamento. Diventeremmo tutti tifosi della Premier o della Liga. Con questo credo che sarebbe stato meglio presentare il ricorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Io non ho segnalato proprio nulla, puoi anche chiedere...anche perchè come hai visto son state cancellate cose che penso riguardo i tuoi interventi.

Vedo che insisti col matto.......beato te.....chi fa flame mi pare sia palese. Quindi abbiamo trovato un altro che difende i poveri media vittime delle chiacchiere dei tifosi da bar?

 

Antonio dice cose che mi interessa leggere, perciò mi dispiace che vogliate zittirlo a tutti i costi con provocazioni continue perché non la pensate come lui. Comunque lui citava un'intervista di Moggi, alla fine girate e rigirate la frittata, ma è solo per antipatia, non portate avanti un argomento o un vostro pensiero. Solo che facendo cosi le persone si stancano e non si parla piu di niente. Fai un esame di coscienza e vedi se ti ci ritrovi... ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In Italia si querela per qualsiasi cosa. Per questo ha senso la clausola. Sarebbe un ricorso continuo con processi infiniti. Lo sport è bello se resta uno sport e uno spettacolo. Se diventa come la sanità, l'istruzione, il lavoro... casini sentenze ricorsi... ma chi se lo compra più un abbonamento. Diventeremmo tutti tifosi della Premier o della Liga. Con questo credo che sarebbe stato meglio presentare il ricorso.

 

ma l'hai letto l'articolo che ho postato sulla legge dei ricorsi?

Credo proprio di no.

Te la riposto e te la comento anche:

 

per completezza

 

http://www.altalex.c...php?idnot=40350

 

Circa gli ambiti di competenza degli organi giurisdizionali dello Stato, l’art. 3 della Legge 280/2003 ripartisce la giurisdizione tra gli organi di giustizia ordinaria e quelli di giustizia amministrativa, subordinando tuttavia la possibilità di adire i giudici statali al previo esaurimento dei gradi di giustizia sportiva: esauriti inutilmente i gradi di tale giustizia, è sancito il diritto delle parti di adire il giudice ordinario sui rapporti patrimoniali tra società, associazioni ed atleti, ed il giudice amministrativo per ogni altra controversia avente ad oggetto atti del CONI o delle Federazioni sportive non riservati agli organi di giustizia sportiva ai sensi dell’art. 2 comma 2 della legge in questione; la competenza del giudice amministrativo assume dunque carattere residuale, ed attiene alle controversie di carattere amministrativo, riguardanti tutti gli atti e i comportamenti del CONI e delle Federazioni che incidano su diritti soggettivi o interessi legittimi dei destinatari (ad esempio atti che negano l’ammissione ad un campionato, provvedimenti di radiazione o revoca degli sportivi o delle società, ecc.), sui quali non c’è riserva in favore dei giudici sportivi.

 

La parte in rosso riconosce l'autonomia delle federazioni per quanto riguarda le specifiche competenze, in pratica parla dei regolamenti sportivi, non puoi fare ad esempio un ricorso al tar per un rigore non assegnato o per un ammonizione. Fin qui è chiaro?

 

La parte in neretto invece indica le competenze del tar che sovrastano quelle della giustizia sportiva SENZA RISERVE IN FAVORE DI QUESTI ULTIMI, ergo, subisci il ricorso al tar e devi stare pure zitto, altrimenti paghi i danni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un cda non può "sbattersene le palle". Mica è un tifoso qualunque. Ha delle responsabilità.

 

appunto, tutelare la propria società è la "prima" responsabilità.

la proprietà ha sempre difeso con i denti i propri asset, anche a fronte di equity swap non proprio cristallini....

 

tranne la juve. strano, no?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

ma l'hai letto l'articolo che ho postato sulla legge dei ricorsi?

Credo proprio di no.

Te la risposto e te la comento anche:

 

 

 

La parte in rosso riconosce l'autonomia delle federazioni per quanto riguarda le specifiche competenze, in pratica parla dei regolamenti sportivi, non puoi fare ad esempio un ricorso al tar per un rigore non assegnato o per un ammonizione. Fin qui è chiaro?

 

La parte in neretto invece indica le competenze del tar che sovrastano quelle della giustizia sportiva SENZA RISERVE IN FAVORE DI QUESTI ULTIMI, ergo, subisci il ricorso al tar e devi stare pure zitto, altrimenti paghi i danni.

 

Certo, ma sono cose risapute.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Antonio dice cose che mi interessa leggere, perciò mi dispiace che vogliate zittirlo a tutti i costi con provocazioni continue perché non la pensate come lui. Comunque lui citava un'intervista di Moggi, alla fine girate e rigirate la frittata, ma è solo per antipatia, non portate avanti un argomento o un vostro pensiero. Solo che facendo cosi le persone si stancano e non si parla piu di niente. Fai un esame di coscienza e vedi se ti ci ritrovi... ;)

.ghgh Uno spasso....ma vedi, in un forum è giusto parlare e discutere e dire la propria, è giusto però anche che quando uno dice delle cose fuori dal mondo gli venga fatto notare....non ho bisogno di lezioni morali dà chi interviene sempre per fare il bastian contrario...poi non sapendo che dire citi Moggi, cosa c'entra? Moggi dice le stesse cose che dicono tutti...parla del sentimento popolare...e comunque se ti interessa leggere certi pareri è un problema tuo(provocazioni continue? Ma cosa vuoi far credere?), non venire a quotarmi provocando e offendendo per prendere le sue difese.....evita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma mi prendi per il *?

E te ne accorgi solo adesso?

Qua stiamo parlando del DOVERE di ricorrere al TAR e del fatto che la legge lo consente tranquillamente e qualcuno parla di opportunità e di responsabilità.............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E te ne accorgi solo adesso?

Qua stiamo parlando del DOVERE di ricorrere al TAR e del fatto che la legge lo consente tranquillamente e qualcuno parla di opportunità e di responsabilità.............

il teatro dell'assurdo ha piu coerenza di questa discussione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.