Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Rhyme

Appello calciopoli 03/12: dichiarazioni di Moggi e l'arringa dell'Avvocato Prioreschi. Sentenza il 17 dicembre

Post in rilievo

È talmente fuori dalla realtà che c'è pure un precedente ;)

Il bello è che continui a ripetere per pagine e pagine che in fondo abbiamo sbagliato a non rivolgerci al TAR....poi però anche qua sostieni che ci potevano anche radiare....mettiti d'accordo...forse ti rivolgi sovente al BAR, invece che al TAR....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Scusa hai ascoltato l'ultima udienza? Hai ascoltato il passaggio in cui Moggi quasi dice che la Giustizia sportiva è quella che meglio ha focalizzato le accuse?

La Juventus è stata assolta come Responsabile Civile ma sportivamente Moggi stesso riconosce che le sue azioni siano state giustamente classificate come "Slealtà".

Quindi la revisione del processo sportivo ha senso solo se assolvono Moggi in pieno e cade l'associazione a delinquere che farebbe cadere l'illecito strutturato (in quanto i fatti non sono collegati in un unico disegno criminoso). A quel punto si può chiedere di derubricare le slealtà a singoli episodi scollegati e non ad un illecito strutturato (che è la trasposizione sportiva dell'associazione per delinquere).

 

la slealtà sportiva è qualcosa che non ci riguarda, poi ti sarei grato se mi trovassi la sentenza in cui veniamo condannati per violazione dell'art. 6 del codice di giustizia sportiva .ok

il direttore moggi e la juve hanno subito due processi distinti e separati, il primo condannato o quasi, noi assolti, mi riferisco a quello penale, quello sportivo il direttore radiato, noi retrocessi e penalizzati, ma noi considerata la piena assoluzione dal processo penale, con quel tipo di sentenza(estranea ai fatti ed esente da colpe, partite non truccate, nessun campionato falsato) potremmo,se solo volessimo, chiedere la revisione del processo sportivo e riavere i due scudetti oggi stesso .ok

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ti sbattono tra i dilettanti per non aver fatto nulla? Per aver violato la clausola compromissoria dimostrando la tua innocenza? Se la juve ne usciva completamente pulita, la figc non poteva sbatterci fuori con leggerezza...norme a parte, a quel punto sarebbe partita una rivolta, la figc avrebbe perso tutta la sua credibilità, si sarebbe creato uno scenario completamente diverso...la fifa poteva minacciarci quanto voleva, noi avremmo avuto la dimostrazione che la figc aveva sbagliato tutto, sarebbe stata ufficialmente farsopoli...e a quel punto non c'è norma che tenga...

 

Norme a parte??????

 

Ah beh...

 

Bello poi il passaggio della rivolta......sì infatti nell'anno di B i tifosi italiani erano proprio affranti e incavolati, tutti nelle piazze per protestare contro lo scandalo.....juventini in testa....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Norme a parte??????

 

Ah beh...

 

Bello poi il passaggio della rivolta......sì infatti nell'anno di B i tifosi italiani erano proprio affranti e incavolati, tutti nelle piazze per protestare contro lo scandalo.....juventini in testa....

 

Peccato che nel 2006 il 90% degli juventini si è bevuta tutte le cretinate che ci hanno propinato i media, tutti convinti che la juve rubava, molti tifosi addirittura hanno cambiato squadra (quelli però nemmeno li considero tifosi)...vabbè che quelle cretinate in molti, juventini in testa, continuavo a berle...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco l'importante è che siate d'accordo voi quattro, poi la realtà se ne va per conto suo da un'altra parte!

 

L'unica cosa che potrebbe riaprire tutto è una sentenza definitiva di assoluzione per Moggi nel penale.

Allora, provato che Moggi è innocente, la Juventus è innocente, si può chiedere una revisione anche in ambito sportivo.

Altrimenti amen (cioè lo si può chiedere comunque solo per sentirsi dire: NO)

 

Noi quattro? Mi pare che siamo giusto un pò più di quattro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la slealtà sportiva è qualcosa che non ci riguarda, poi ti sarei grato se mi trovassi la sentenza in cui veniamo condannati per violazione dell'art. 6 del codice di giustizia sportiva .ok

il direttore moggi e la juve hanno subito due processi distinti e separati, il primo condannato o quasi, noi assolti, mi riferisco a quello penale, quello sportivo il direttore radiato, noi retrocessi e penalizzati, ma noi considerata la piena assoluzione dal processo penale, con quel tipo di sentenza(estranea ai fatti ed esente da colpe, partite non truccate, nessun campionato falsato) potremmo,se solo volessimo, chiedere la revisione del processo sportivo e riavere i due scudetti oggi stesso .ok

 

Non è proprio cosi, l'illecito strutturato (art.6) nasce proprio da una serie di articoli 1.

Le dichiarazioni di Moggi, paradossalmente, ci danno la zappa sui piedi, alla fine ci hanno condannato proprio per una serie di comportamenti "criticabili sotto il profilo etico" (cit. Moggi).

Con queste premesse, non ci ridaranno gli scudetti nemmeno se Moggi viene assolto e ricevuto dalla regina d'inghilterra, a prescindere dal fatto che i campionati siano stati regolari o no e dalle sentenze, implicitamente viene anche citato nelle sentenze sportive che le partite non furono taroccate nel risultato.

Ma, cè un ma, l'art. 39 prevede la revisione nel caso emergano fatti nuovi.

La sentenza dice che "l'illecito strutturato" ci viene dato oltre che per una serie di art.1 anche e soprattutto per avere rapporti esclusivi con i designatori, escusività che cade con le interecttazioniu portate da Moggi.

Quindi si, per me esistono gia i presupposti per una revisione, certo, se ci andassimo con delle assoluzioni piene, tanto meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco l'importante è che siate d'accordo voi quattro, poi la realtà se ne va per conto suo da un'altra parte!

 

L'unica cosa che potrebbe riaprire tutto è una sentenza definitiva di assoluzione per Moggi nel penale.

Allora, provato che Moggi è innocente, la Juventus è innocente, si può chiedere una revisione anche in ambito sportivo.

Altrimenti amen (cioè lo si può chiedere comunque solo per sentirsi dire: NO)

credo che sia utopia..moggi non verra' mai assolto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Norme a parte??????

 

Ah beh...

 

Bello poi il passaggio della rivolta......sì infatti nell'anno di B i tifosi italiani erano proprio affranti e incavolati, tutti nelle piazze per protestare contro lo scandalo.....juventini in testa....

 

si però qui sfugge un passaggio fondamentale, se l'arbitrato del coni non è considerato un grado di giudizio, il problema non si pone nemmeno, se invece si è il TAR ci dava ragione, la juve in serie A diventa un atto dispotivo di un tribunale dello stato che ha giurisdizione su quello sportivo, non potevano inventarsi nulla, la juve in A doveva stare, poi discutiamo della clausola, ma non possono darti una pena superiore a quella prevista.

 

ps: resto dell'idea che le ipotesi sono solo due sui motivi del ritiro del ricorso.

 

1. non avevano intenzione di proprorlo e l'hanno fatto solo per tenerci buoni (ma ci credo poco in realtà).

 

2. è intervenuto un fattore esterno per indurre la juve a ritirarlo, fattore esterno che possono essere "ricatti" o pressioni da parte del governo, ma se l'ipotesi di intervento esterno è vera, qualunque esso sia, fa capire anche che a parecchi sia venuta la strizza per le conseguenze che il ricorso avrebbe causato, e a perderci, nell'imemdiato, sarebbe stata la figc, non la juve, che da quel ritiro non ha avuto nessun beneficio, tutto questo a prescindere da clausole e cavilli vari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il bello è che continui a ripetere per pagine e pagine che in fondo abbiamo sbagliato a non rivolgerci al TAR....poi però anche qua sostieni che ci potevano anche radiare....mettiti d'accordo...forse ti rivolgi sovente al BAR, invece che al TAR....

 

Assolutamente no, se leggessi i miei interventi forse lo sapresti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

credo che sia utopia..moggi non verra' mai assolto

 

Io sono un po' più ottimista, ma non cadiamo nel paradosso. Ho spiegato prima che se fossimo ricorsi al TAR avremmo certamente dovuto ricorrere in seguito alla corte federale, alla FIGC in pratica (vedi caso Arezzo). Non possiamo scrivere che abbiamo più fiducia nei nostri carnefici rispetto a un tribunale imparziale, indipendente, che nulla c'entra con la giustizia sportiva e con tutte le lobbies politiche attaccate ad essa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono un po' più ottimista, ma non cadiamo nel paradosso. Ho spiegato prima che se fossimo ricorsi al TAR avremmo certamente dovuto ricorrere in seguito alla corte federale, alla FIGC in pratica (vedi caso Arezzo). Non possiamo scrivere che abbiamo più fiducia nei nostri carnefici rispetto a un tribunale imparziale, indipendente, che nulla c'entra con la giustizia sportiva e con tutte le lobbies politiche attaccate ad essa.

se si riabilitasse moggi si dovrebbe rivedere tutto e non credo che sia una cosa facilmente percorribile, i 2 scudetti, il risarcimento milionario ecc ecc la vedo dura anche se lo spero vivamente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il bello è che continui a ripetere per pagine e pagine che in fondo abbiamo sbagliato a non rivolgerci al TAR....poi però anche qua sostieni che ci potevano anche radiare....mettiti d'accordo...forse ti rivolgi sovente al BAR, invece che al TAR....

 

:risata3: :risata3: :risata3:

ps : e' solo per la battuta , riguardo alla discussione sto cercando di capirci qlc ma la giurisprudenza e' un argomento troppo ostico per me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Non è proprio cosi, l'illecito strutturato (art.6) nasce proprio da una serie di articoli 1.

Le dichiarazioni di Moggi, paradossalmente, ci danno la zappa sui piedi, alla fine ci hanno condannato proprio per una serie di comportamenti "criticabili sotto il profilo etico" (cit. Moggi).

Con queste premesse, non ci ridaranno gli scudetti nemmeno se Moggi viene assolto e ricevuto dalla regina d'inghilterra, a prescindere dal fatto che i campionati siano stati regolari o no e dalle sentenze, implicitamente viene anche citato nelle sentenze sportive che le partite non furono taroccate nel risultato.

Ma, cè un ma, l'art. 39 prevede la revisione nel caso emergano fatti nuovi.

La sentenza dice che "l'illecito strutturato" ci viene dato oltre che per una serie di art.1 anche e soprattutto per avere rapporti esclusivi con i designatori, escusività che cade con le interecttazioniu portate da Moggi.

Quindi si, per me esistono gia i presupposti per una revisione, certo, se ci andassimo con delle assoluzioni piene, tanto meglio.

 

In questo post c'è un'inesattezza che però risulta essere fondamentale: l'illecito strutturato NON era previsto dall'articolo 6, l'art. 6 disciplinava l'illecito sportivo (quello contestato all'inter nella relazione di palazzi), a noi invece l'illecito sportivo non era stato contestato! E sopratutto, l'illecito strutturato NON ESISTEVA nel codice di giustizia sportiva, quindi siamo stati puniti grazie ad una norma creata ad hoc, dopo la commissione dei fatti contestati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In questo post c'è un'inesattezza che però risulta essere fondamentale: l'illecito strutturato NON era previsto dall'articolo 6, l'art. 6 disciplinava l'illecito sportivo (quello contestato all'inter nella relazione di palazzi), a noi invece l'illecito sportivo non era stato contestato! E sopratutto, l'illecito strutturato NON ESISTEVA nel codice di giustizia sportiva, quindi siamo stati puniti grazie ad una norma creata ad hoc, dopo la commissione dei fatti contestati

hai perfettamente ragione, ma dal momento che l'hai accettata rinunciando al tar, è quella la norma che devi smontare, a livello sportivo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sinceramente non vi capisco, lo dico un po' a tutti, perché qui quando discuti con uno poi ti risponde un altro su un particolare che hai scritto e la discussione salta sempre di palo in frasca senza mai centrare il punto.

 

Questione radiazione: io ho sempre scritto che avrei preferito il ricorso al TAR ( ora qualcuno mi scrive che io "in fondo" sarei contrario, beh forse la battuta del bar a questo punto va di diritto a lui...), specificando però che la decisione non era facile, né automatica, né esente da rischi (come afferma Ionondimentico). Il perché è molto semplice. La FIGC, organismo con cui saremmo entrati in guerra, ha potere sanzionatorio. E, anche se volete cavillare sul fatto che era un nostro diritto ricorrere al TAR, solo il fatto che ci fossero dei precedenti (ovvero Arezzo per la penalità e Napoli per la radiazione), fa supporre molto realisticamente che sull'onda emotiva del "sentimento popolare" la FIGC ci avrebbe dapprima sanzionato e poi avrebbe preso in considerazione la radiazione. In più, non è scontato che il TAR avrebbe emesso una sentenza favorevole, vedasi caso Arezzo che per altri motivi se l'è vista respingere. Ora posto il fatto che la Juventus non è l'Arezzo, che è del tutto evidente che calciopoli è nata per fare fuori la Juventus, che la disparità di trattamento è alla base di calciopoli, che voi stessi considerare essenziale il sentimento popolare, vi chiedo: come è possibile che pensiate che l'organismo che ha creato calciopoli non avrebbe preso in esame una maggior penalizzazione fino all'eventuale radiazione (considerando i precedenti) qualora la Juventus avesse proseguito nella propria legittima difesa? È proprio la disparità di trattamento che ha dimostrato la FIGC con calciopoli che lo rende possibile, non le norme a cui ci si poteva riferire.

 

Con questo spero di essere stato chiaro nell'esporre il mio pensiero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sinceramente non vi capisco, lo dico un po' a tutti, perché qui quando discuti con uno poi ti risponde un altro su un particolare che hai scritto e la discussione salta sempre di palo in frasca senza mai centrare il punto.

 

Questione radiazione: io ho sempre scritto che avrei preferito il ricorso al TAR ( ora qualcuno mi scrive che io "in fondo" sarei contrario, beh forse la battuta del bar a questo punto va di diritto a lui...), specificando però che la decisione non era facile, né automatica, né esente da rischi (come afferma Ionondimentico). Il perché è molto semplice. La FIGC, organismo con cui saremmo entrati in guerra, ha potere sanzionatorio. E, anche se volete cavillare sul fatto che era un nostro diritto ricorrere al TAR, solo il fatto che ci fossero dei precedenti (ovvero Arezzo per la penalità e Napoli per la radiazione), fa supporre molto realisticamente che sull'onda emotiva del "sentimento popolare" la FIGC ci avrebbe dapprima sanzionato e poi avrebbe preso in considerazione la radiazione. In più, non è scontato che il TAR avrebbe emesso una sentenza favorevole, vedasi caso Arezzo che per altri motivi se l'è vista respingere. Ora posto il fatto che la Juventus non è l'Arezzo, che è del tutto evidente che calciopoli è nata per fare fuori la Juventus, che la disparità di trattamento è alla base di calciopoli, che voi stessi considerare essenziale il sentimento popolare, vi chiedo: come è possibile che pensiate che l'organismo che ha creato calciopoli non avrebbe preso in esame una maggior penalizzazione fino all'eventuale radiazione (considerando i precedenti) qualora la Juventus avesse proseguito nella propria legittima difesa? È proprio la disparità di trattamento che ha dimostrato la FIGC con calciopoli che lo rende possibile, non le norme a cui ci si poteva riferire.

 

Con questo spero di essere stato chiaro nell'esporre il mio pensiero.

Bene, premetto che non credo all'ipotesi radiazione, e anche se fosse, oltre al tar esiste il consiglio di stato e l'europa.

Ma proprio perchè ammetti sia esistita un organizzazione per far fuori la juventus, non è plausibile che la stessa organizzazione abbia fatto pressioni direttamente sulla juventus o tramite esponenti della fiat, per far ritirare il ricorso non avendo certezza che il tar non avrebbe bloccato i campionati, con danno in primis proprio per gli organizzatori? Se questa organizzazione avesse avuto certezze che il tar non avrebbe bloccato i campionati, avrebbe avuto l'occasione per sanzionare ulteriormente la juventus.

E' tanto strampalata questa ipotesi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si dimentica che Blatter ringraziò Luica Cordero di Monnezzemolo per essersi adoperato affinchè la società ritirasse il ricorso al TAR. E' storia. Il ricorso fu ritirato all'ultimo momento con sconcerto dell'allora mister Deschamp. Ricordatevelo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene, premetto che non credo all'ipotesi radiazione, e anche se fosse, oltre al tar esiste il consiglio di stato e l'europa.

Ma proprio perchè ammetti sia esistita un organizzazione per far fuori la juventus, non è plausibile che la stessa organizzazione abbia fatto pressioni direttamente sulla juventus o tramite esponenti della fiat, per far ritirare il ricorso non avendo certezza che il tar non avrebbe bloccato i campionati, con danno in primis proprio per gli organizzatori? Se questa organizzazione avesse avuto certezze che il tar non avrebbe bloccato i campionati, avrebbe avuto l'occasione per sanzionare ulteriormente la juventus.

E' tanto strampalata questa ipotesi?

 

Per niente, è verosimile e anche confermata qui e la da sporadiche dichiarazioni. Io ritengo che quella scelta sia stata errata, che era meglio provarla. Non sono d'accordo sul fatto che in quel modo avremmo evitato tutto, la serie B, gli scudetti tolti. Insomma ho una visione un po' più critica e soprattutto non ho fiducia nella FIGC, nella corte federale e nella giustizia sportiva. Sono organismi molto "politici", presieduti da "politici" e controllati quindi dall'opinione pubblica e dagli interessi di parte. La magistratura ordinaria invece è costituita da giudici che possono si sbagliare, ma sicuramente garantisce maggior tutela. Io avrei scelto l'altra via, ma non condanno la società per quella scelta. Chissà mai che un giorno la storia dia ragione a loro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si dimentica che Blatter ringraziò Luica Cordero di Monnezzemolo per essersi adoperato affinchè la società ritirasse il ricorso al TAR. E' storia. Il ricorso fu ritirato all'ultimo momento con sconcerto dell'allora mister Deschamp. Ricordatevelo.

 

magari aveva a cuore le sorti della juve :rofl:

 

Per niente, è verosimile e anche confermata qui e la da sporadiche dichiarazioni. Io ritengo che quella scelta sia stata errata, che era meglio provarla. Non sono d'accordo sul fatto che in quel modo avremmo evitato tutto, la serie B, gli scudetti tolti. Insomma ho una visione un po' più critica e soprattutto non ho fiducia nella FIGC, nella corte federale e nella giustizia sportiva. Sono organismi molto "politici", presieduti da "politici" e controllati quindi dall'opinione pubblica e dagli interessi di parte. La magistratura ordinaria invece è costituita da giudici che possono si sbagliare, ma sicuramente garantisce maggior tutela. Io avrei scelto l'altra via, ma non condanno la società per quella scelta. Chissà mai che un giorno la storia dia ragione a loro...

 

intanto si cagarono addosso per il ricorso, se interessarono poteri piu forti per farlo ritirare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

intanto si cagarono addosso per il ricorso, se interessarono poteri piu forti per farlo ritirare

Chi continua a parlare di clausola compromissoria e illegittimità di ricorso al Tar si chieda il perchè.

Nel caso di specie chi parla di sanzioni come deterrente per il ricorso dice una grossissima inesattezza per non dire altro.........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per niente, è verosimile e anche confermata qui e la da sporadiche dichiarazioni. Io ritengo che quella scelta sia stata errata, che era meglio provarla. Non sono d'accordo sul fatto che in quel modo avremmo evitato tutto, la serie B, gli scudetti tolti. Insomma ho una visione un po' più critica e soprattutto non ho fiducia nella FIGC, nella corte federale e nella giustizia sportiva. Sono organismi molto "politici", presieduti da "politici" e controllati quindi dall'opinione pubblica e dagli interessi di parte. La magistratura ordinaria invece è costituita da giudici che possono si sbagliare, ma sicuramente garantisce maggior tutela. Io avrei scelto l'altra via, ma non condanno la società per quella scelta. Chissà mai che un giorno la storia dia ragione a loro...

E qui sbagli perchè le sanzioni che paventi non potevano essere comminate........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma poi, anche potessero essere comminate, il blocco dei campionati era un danno troppo grande, impossibile da gestire per la federazione che sarebbe immediatamente corsa ad una mediazione con la società. La FIGC aveva tutto da perderci per il solo fatto che noi lo presentassimo il ricorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma poi, anche potessero essere comminate, il blocco dei campionati era un danno troppo grande, impossibile da gestire per la federazione che sarebbe immediatamente corsa ad una mediazione con la società. La FIGC aveva tutto da perderci per il solo fatto che noi lo presentassimo il ricorso.

 

è questo che molti rifiutano di capire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è questo che molti rifiutano di capire

Non rifiutano di capire, dicono falsità quando parlano di violazione della clausola compromissoria.........

dicono FALSITA'.........

e più parlano di clausola, più dimostrano di capirne poco............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sinceramente non vi capisco, lo dico un po' a tutti, perché qui quando discuti con uno poi ti risponde un altro su un particolare che hai scritto e la discussione salta sempre di palo in frasca senza mai centrare il punto.

Io invece capisco benissimo il tuo modo di porti....incolpi gli altri della tua specialità: rigiramento frittate sempre attivo su on. I "4 matti che si danno ragione da soli"...giusto per mistificare non solo fatti e cronache varie, ma pure l'andamento di un topic dove siete in TRE a fare il bastian contrario di fronte alla totalità degli interventi che racconta l'opposto. Se per te "centrare il punto" vuol dire fare controinformazione o scatenare reazioni allora si, il punto lo centri sempre con classe.

Questione radiazione: io ho sempre scritto che avrei preferito il ricorso al TAR ( ora qualcuno mi scrive che io "in fondo" sarei contrario, beh forse la battuta del bar a questo punto va di diritto a lui...)

E quindi, diciamo la stessa cosa...per una volta che ti do ragione...i tuoi discorsi si rigirano su loro stessi per far credere chissà cosa.Abbandono subito il tuo bar guarda, non fa per me...

 

fa supporre molto realisticamente che sull'onda emotiva del "sentimento popolare" la FIGC ci avrebbe dapprima sanzionato e poi avrebbe preso in considerazione la radiazione.

Molto realisticamente, per me è fantasia allo stato puro....un conto era mandare la Juve in B (peraltro assurdamente), un conto era farla sparire dal calcio....era la fine del calcio, più che della Juve...non si possono far credere ancora queste cose partendo da una base che non trova articoli 6, non ci credi nemmeno tu.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.