Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Flydown

Calcioscommesse: nuovi arresti e perquisizioni in diverse città. Indagati Gattuso e Brocchi. Sospetti anche su gare di Milan, Inter e Juve

Post in rilievo

 

Scommesse, Gattuso e Brocchi indagati. Blitiz nella notte: 4 arresti

 

Cremona, 17 dicembre 2013

 

Operazione della Procura di Cremona: perquisite le abitazioni degli ex azzurri accusati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e alla frode sportiva. I quattro in manette sarebbero stati intermediari tra i calciatori e gli scommettitori. Indagati anche Terzi e Grillo di Palermo e Siena, e gli ex Bellucci, Bombardini, Leonardo Colucci, Mingazzini. Nella stagione 2012-2013 c'è stato il tentativo di alterare il risultato di 53 partite, sotto la lente anche 3 del Milan nel 2011 e match di Lazio, Juve e Inter

 

Gennaro Gattuso e Cristian Brocchi sono indagati dalla Procura di Cremona nell'ambito del nuovo filone d'inchiesta sul calcioscommesse. Nella notte è scattato il blitz della polizia: arrestate quattro persone, sarebbero stati gli intermediari tra i calciatori e gli scommettitori. Sedici perquisizioni in diverse città italiane, coinvolti diversi calciatori ed ex calciatori di serie A e B, una ventina i nuovi indagati in questo nuovo filone dell'inchiesta sul calcioscommesse. Sotto osservazione Milan-Lazio del primo febbraio 2011 insieme ad altre due gare del Milan nel 2011. Secondo la Procura di Cremona nell'ultima stagione 2012-2013 c'è stato il tentativo di alterare il risultato di 53 partite tra serie B e Lega Pro.

 

il blitz — Nuova operazione della polizia contro le scommesse clandestine nel calcio: decine di agenti della squadra mobile di Cremona e del Servizio centrale operativo hanno eseguito in diverse città italiane alcune ordinanze di custodia cautelare firmate dal Gip di Cremona Guido Salvini. Perquisite anche le abitazioni degli indagati Brocchi e Gattuso. Gli agenti delle squadre mobili e del Servizio centrale operativo hanno eseguito quattro arresti e sedici perquisizioni tra Bologna, Milano, Roma, Messina, Varese e La Spezia, Ancona, Verona, Siena, Rimini e Genova più naturalmente Cremona. I quattro arresti sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ed alla frode sportiva, aggravata dalla transnazionalità delle condotte delittuose. L'operazione costituisce l'epilogo di un ulteriore sviluppo investigativo sul fenomeno del cosiddetto match-fixing.

 

gattuso e brocchi — L'ex giocatore del Milan e campione del mondo a Berlino, Gennaro Gattuso, e l'ex giocatore della Lazio Cristian Brocchi sono indagati nell'ambito del nuovo filone d'inchiesta sul calcioscommesse. Secondo quanto si apprende, l'accusa ipotizzata nei loro confronti dalla procura di Cremona è associazione a delinquere finalizzata alla truffa e alla frode sportiva. Nella notte gli agenti hanno perquisito le loro abitazioni. La loro posizione, secondo quanto si apprende, è legata ai contatti da loro avuti con uno dei quattro soggetti arrestati nella notte.

gli arresti — Sono quattro le ordinanze di custodia cautelare firmate dal Gip Guido Salvini. Agli arresti sono finiti Salvatore Spadaro e Francesco Bazzani, soggetti che i calciatori coinvolti nel corso delle precedenti fasi dell’inchiesta avevano identificato come "Mister X". I due, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, erano il ponte tra gli scommettitori e i calciatori e i club. Spadaro, secondo l’accusa, sarebbe legato al giro dei "bolognesi" di Beppe Signori mentre Francesco Bazzani avrebbe avuto collegamenti sia con i commercialisti di Beppe Signori, Bruni e Giannone (entrambi finiti in carcere in una delle precedenti fasi dell’inchiesta), sia con Almir Gegic, uno dei leader del gruppo degli zingari.

 

milan sotto la lente — Spadaro e Bazzani sono considerati i Mister X e Mister Y, Bazzani avrebbe intrattenuto rapporti con giocatori di Milan e Lazio per la partita dell'1 febbraio 2011 finita poi 0-0, e Chievo-Milan del 20 febbraio 2011 e Milan- Bari del 13 marzo. Arrestati anche Cosimo Rinci, amico di Spadaro e dirigente del Riccione, e Fabio Quadri, considerato il factotum di Spadaro.

 

sospetti su lazio, inter e juve — Non solo il Milan. Secondo la Procura di Cremona ci sarebbero sospetti anche sulle partite di Lazio, Inter e Juve. Oltre a Milan-Lazio del primo febbraio 2011, ci sono indagini e approfondimento in corso anche su Juve-Lazio dell'11 aprile 2012 e Palermo-Inter del 28 aprile 2013.

 

altri indagati — Tra gli indagati ci sono anche 4 ex del Bologna che venivano contattati telefonicamente da Bazzani per provare ad aggiustare le gare che li vedevano coinvolti. Per le partite dell'AlbinoLeffe i riferimenti erano Nicola Mingazzini e Davide Bombardini, per il Modena Leonardo Colucci e Claudio Belluccci.

 

due giocatori in attività coinvolti — Sono Claudio Terzi e Fabrizio Grillo i giocatori in attività indagati nella nuova operazione della Procura di Cremona. Il primo, già coinvolto in precedenza, è attualmente al Palermo, il secondo è un giocatore del Siena.

 

quattro nuove gare di a — Tra le 53 partite dell'ultima stagione (2012-2013) sotto la lente d'ingrandimento della Procura di Cremona non ci sono solo partite di Serie B e Lega Pro. Spuntano infatti le gare di Serie A Palermo-Bologna del 13 aprile 2013 (1-1), Pescara-Siena del 13 aprile 2013 (2-3), Palermo-Inter del 28 aprile 2013 (1-0) e Parma-Atalanta del 5 maggio 2013 (2-0).

 

gazzetta.it

 

 

 

 

 

 

Scommesse, il pm Di Martino: "Almeno 30 gare sospette in serie A. Tutto come prima"

 

Cremona, 17 dicembre 2013

 

Il magistrato della Procura di Cremona: "Sono le gare in cui ci sono contatti tra Bazzani, calciatori o dirigenti che si ricollegano alla squadra che avrebbe giocato il giorno dopo o due giorni dopo"

 

"Sono 30 le partite di Serie A in cui ci sono contatti tra Civ (Francesco Bazzani, tra i 4 arrestati di oggi) e calciatori o dirigenti che si ricollegano alla squadra che avrebbe giocato il giorno dopo o due giorni dopo". Lo ha spiegato il procuratore di Cremona, Roberto di Martino che parla di "Fumus di manipolazione", riguardo i match.

 

come prima — "Io non faccio l'opinionista e non posso mettermi a pontificare. Certo siamo di fronte a un dato di fatto chiaro e cioè che nonostante gli arresti e le indagini buona parte di questi personaggi continuano a fare quello che facevano prima". Ha aggiunto il procuratore di Cremona, Roberto De Martino che poi sottolinea: "Certo non è che ci sono state grandi reazioni in Italia visto che le cose sono continuate come prima".

 

il bilancio — Ecco il bilancio del pm Di Martino dell'operazione di questa notte: "Abbiamo compiuto quattro arresti, sedici perquisizioni, hanno collaborato le squadre mobili di Bologna, Milano, Roma, Messina, Varese e La Spezia, Ancona, Verona, Siena, Rimini e Genova più naturalmente Cremona. Alcune di queste perquisizioni hanno dato esito positivo, sono andate a buon fine: abbiamo ritrovato appunti e quaderni i cui contenuti si rifanno a scommesse".

 

gazzetta.it

 

Ecco tutte le partite sulle quali sono emersi nuovi sospetti e sulle quali sono in corso approfondimenti della Procura di Cremona.

 

Livorno-AlbinoLeffe del 21 gennaio 2011: contatti con Mingazzi e Bombardini dell’AlbinoLeffe dal 19 al 20 gennaio.

Modena-Ascoli del 22 gennaio 2011: contatti con Colucci del Modena il 20 gennaio.

Bologna-Lazio del 23 gennaio 2011 (3-2): contatti con Brocchi della Lazio il 22 e il 23 gennaio.

Brescia-Chievo del 30 gennaio 2011 (0-3): contatti con D’Anna, ex calciatore del Chievo, il 28 gennaio e l’1 febbraio.

Milan-Lazio del primo febbraio 2011 (0-0): contatti con Brocchi della Lazio l’1.2.2011, il 25 gennaio del 2011 con Gattuso.

Chievo-Napoli del 2 febbraio 2011( 2-0); contatti con D’Anna.

Cagliari-Chievo del 13 febbraio 2011: contatti con D’Anna.

Modena-Crotone del 5 febbraio 2011: contatti con Colucci del Modena il 2 febbraio.

Modena-Reggina del 12 febbraio 2011 (1-2): contatti con Bellucci del Modena lo stesso giorno.

Triestina-Modena del 19 febbraio 2011 (2-2): contatti con Bellucci del Modena due giorni prima.

AlbinoLeffe-Padova del 19 febbraio 2011 (2-1): contatti con Mingazzi dell’AlbinoLeffe il 17 e il 18 gennaio.

Chievo-Milan del 20 febbraio 2011: contatti con Gattuso e con D’Anna.

Pescara-AlbinoLeffe del 26 febbraio 2011(2-0): contatti con Bombardini e Mingazzini dell’AlbinoLeffe e Olivi del Pescara.

Modena-Siena del 26 febbraio 2011: contatti con Colucci e Bellucci del Modena e Terzi del Siena.

Empoli-Modena del 5 marzo 2011 (0-0): contatti con Bellucci del Modena il 3 e il 4 marzo.

Chievo-Parma del 6 marzo 2011: contatti con D’Anna l’1 e il 7 marzo.

Milan-Bari del 13 marzo 2011 (1-1): contatti con Gattuso il 6 marzo e con l'amico Pipieri.

Sassuolo-Modena del 18 marzo 2011: contatti con Bellucci e Colucci del Modena il 15 e 17 marzo.

Modena-Pescara del 27 marzo 2011 (1-0): contatti con Bellucci del Modena il 24 e 27 marzo.

Livorno-Modena del 2 aprile 2011 (0-1): contatti con Bellucci del Modena il 29 e 30 marzo.

AlbinoLeffe-Grosseto del 22 aprile 2011: contatti con Bombardini.

Modena-Torino del 22 aprile 2011 (1-1): contatti con Bellucci il 20 e 22 aprile.

Cittadella-Modena del 30 aprile 2011( 1-1): contatti con Bellucci il 22 e il 27 aprile.

Lazio-Juve del 2 maggio 2011 (0-1): contatti con Brocchi della Lazio il 2 maggio.

Modena-Grosseto del 7 maggio 2011(1-1): contatti con Bellucci il 3 e il 6 maggio.

Udinese-Lazio dell’8 maggio 2011 (2-1): contatti con il capitano della Lazio Mauri il 5 e il 7 maggio.

Varese-Modena del 14 maggio 2011 (3-0): contatti con Bellucci il 9 e il 12 maggio.

Milan-Cagliari del 14 maggio 2011 (4-1): contatti con Gattuso, Pipieri e Sebastano Rossi, già portiere del Milan e allenatore della squadra Primavera, tra il 10 e il 13 maggio.

Siena-Varese del 23 maggio 2011 (5-0): contatti con Terzi del Siena il 18 e 20 maggio.

Novara-Modena del 29 maggio 2011 (2-3): contatti con Bellucci il 29 e il 30 maggio.

AlbinoLeffe-Siena del 29 maggio 2011 (1-0): contatti con Bombardini e Mingazzini dell’AlbinoLeffe dal 26 al 29 maggio e Terzi del Siena il 27 maggio.

 

il 2013 — Ecco le partite del 2013 finite sotto la lente.

Salernitana-Melfi del 7 aprile 2013 (2-1)

Spezia-Grosseto del 7 aprile 2013 (2-1)

Verona-Ternana del 6 aprile 2013 (2-1)

Pro Patria-Santarcangelo del 7 aprile 2013 (1-0)

Livorno-Ascoli del 7 aprile 2013 (3-0)

Como-Treviso del 7 aprile 2013 (4-3)

Benevento-Latina del 7 aprile 2013 (1-0)

Bassano-Fano del 7 aprile 2013 (4-2)

Brescia-Cesena del 6 aprile 2013 (2-1)

Reggiana-Lecce del 14 aprile 2013 (0-2)

Fano-Savona del 13 aprile 2013 (2-1)

Crotone-Pro Vercelli del 13 aprile 2013 (2-1)

Novara-Vicenza del 13 aprile 2013 (3-1)

Palermo-Bologna del 13 aprile 2013 (1-1)

Venezia-Forlì del 14 aprile 2013 (3-0)

Pescara-Siena del 13 aprile 2013 (2-3)

Melfi-Pontedera del 14 aprile 2013 (1-1)

Fano-Savona del 14 aprile 2013 (2-1)

Trapani-Pavia del 14 aprile 2013 (3-0)

Pisa-Viareggio del 14 aprile 2013 (1-0)

Perugia-Sorrento del 14 aprile 2013 (2-1)

Pescara-Siena del 13 aprile 2013 (2-3)

Crotone-Pro Vercelli del 13 aprile 2013 (2-1)

Grosseto-Livorno del 20 aprile 2013 (0-3)

Varese-Livorno del 13 aprile 2013 (1-3)

San Marino-Trapani del 21 aprile 2013 (1-0)

Grosseto-Livorno del 20 aprile 2013 (0-3)

Sud Tirol-Virtus Entella del 21 aprile 2013 (3-0)

Pavia-AlbinoLeffe del 21 aprile 2013 (0-2)

Lecce-Feralpisalò del 21 aprile 2013 (3-0)

Carrarese-Barletta del 28 aprile 2013 (1-2)

Virtus Entella-Como del 28 aprile 2013 (5-0)

Avellino-Andria Bat del 28 aprile 2013 (4-0)

Viareggio-Perugia del 28 aprile 2013 (1-0)

Venezia-Giacomense del 28 aprile 2013 (3-3)

Palermo-Inter del 28 aprile 2013 (1-0)

Bellaria-Forlì del 28 aprile 2013 (2-1)

Benevento-Nocerina del 28 aprile 2013 (1-2)

Sudtirol-Lecce del 28 aprile 2013 (1-2)

Ternana-Livorno del 4 maggio 2013 (1-1)

Parma-Atalanta del 5 maggio 2013 (2-0)

Spezia-Virtus Lanciano del 4 maggio 2013 (1-1)

Cesena-Juve Stabia del 4 maggio 2013 (3-1)

Aprilia-Chieti del 4 maggio 2013 (0-0)

Lanciano-Sassuolo del 11 maggio 2013 (2-2)

Livorno-Ternana del 11 maggio 2013 (1-1)

Reggina-Grosseto del 11 maggio 2013 (1-0)

Modena-Vicenza del 11 maggio 2013 (1-0)

Bari-Cesena del 11 maggio 2013 (2-1)

Ascoli-Ternana del 11 maggio 2013 (2-1)

Empoli-Cittadella del 11 maggio 2013 (0-1)

Padova-Spezia del 11 maggio 2013 (1-1)

Juve Stabia-Verona del 11 maggio 2013 (0-3)

 

Gasport

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come sprecare denaro pubblico ma fino a quando i magistrati potranno fare quello che vogliono ed essere impuniti vedremo sempre la caccia alla notizia ed ad essere famoso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

te pareva se non ci finivamo dentro:

 

fonte:repubblica.it

 

Calcioscommesse, arrestati i due 'Mister X'. Sospetti su match di Milan, Juve e Inter

 

CREMONA - Hanno continuato sino all'ultima partita dello scorso campionato, in serie A e in serie B. Novanta gara complessive, una dozzina in serie A, comprese quelle di Juventus, Inter e Milan finora escluse dall'inchiesta. Inoltre risultano indagati l'ex milanista Gennaro Gattuso e l'ex laziale Cristian Brocchi.

 

E' così che, quasi tre anni dopo l'inizio dello scandalo, un'organizzazione criminale continuava a truccare le partite del calcio italiano. Stanotte i poliziotti del Servizio centrale operativo (Sco) di Roma e gli uomini della squadra Mobile di Cremona hanno portato in carcere quattro persone: sono Salvatore Spadaro, Francesco Bazzani, Cosimo Ricci e Fabio Quadri. Nomi sconosciuti ai tifosi ma che i protagonisti del mondo del calcio conoscono benissimo.

 

Spadaro e Bazzani sono infatti i "mister X" e "mister Y" dei quali si è parlato per mesi nei giornali: rappresentano, dice il gip Guido Salvini che ha firmato l'ordinanza di custodia cautelare, l'anello di collegamento tra le società e i gruppi di scommettitori. Al gruppo viene contestata la manipolazione di 90 partite, tra A, B e Lega Pro, a partire dal 2009 sino all'ultimo campionato.

 

Una dozzina sono della massima serie: ci sono partite della Juve, Milan e Inter. I quattro arrestati ieri erano una sorta di mediatori: "prendevano" i risultati delle partite dai giocatori e dirigenti e le rivendevano (con tariffe che andavano dai 250 ai 600mila euro) sul mercato nero delle scommesse. I tabulati telefonici, le

intercettazioni dimostrano la qualità dei loro contatti: ci sono presidenti, direttori sportivi, calciatori, tutti di serie A, sui quali la Procura sta svolgendo una serie di accertamenti. Tra gli altri risultano contatti con Rino Gattuso, Stefano Mauri e Claudio Bellucci.

 

A conferma della tesi del procuratore capo Roberto di Martino ci sono poi le dichiarazioni di alcuni dei protagonisti di questa inchiesta: dallo *, Amir Gecic, esponente del clan slavo di scommettitori, a Massimo Erodiani, hanno riconosciuto le fotografie di Bazzani e Spadaro. I due non erano soci ma agivano parallelamente: il primo faceva capo al gruppo dei Bolognesi, del quale faceva parte Beppe Signori. Il secondo invece lavorava da solo ed era entrato in contatto con gli Zingari, appunto, e con il gruppo dei baresi dell'ex calciatore biancorosso, Antonio Bellavista.

 

In carcere c'è poi Cosimo Rinci, amico di Spadaro e dirigente del Riccione calcio nonché in contatto con l'ex presidente dell'Ancona calcio Ermanno Pieroni (anche lui coinvolto nella prima fase dell'inchiesta) e Fabio Quadri, considerato il factotum dello stesso Spadaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se nn ci sono juventini, ex juventini, o chi ha lavorato magari come fatturino x la juve....di questo calcioscommesse nn frega a nessuno...il solito doppiopesismo dei media italiani....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perquisizione alla casa di Gallarate di Gennaro Gattuso........

non voglio pensar male ma proprio oggi dovevano uscire questi nomi?Strana coincidenza col processo di Napoli...

Il processo di Napoli c'entra nulla.

Piuttosto Gattuso ultimamente aveva parlato male di Barbara Berlusconi, del Milan e di Galliani, qualche mese dopo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tiro imparabile di Gattuso di sinistro alla velocità di 1,4 km/h e volo rannicchiato di buffon a fil di palo

a torino. juve 0 - meravigliosi 1 e partita finita.

 

si riferiranno a questo?

 

Io sarei un po' stufino di ste cose...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

spero solo che a Gattuso e Brocchi non venga riservata la stessa gogna mediatica di Conte.

quello che ha subito conte giusto i criminali ..siccome l'inchiesta per ora no ha portato a nulla aspetterei comunque a giudicare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quello che ha subito conte giusto i criminali ..siccome l'inchiesta per ora no ha portato a nulla aspetterei comunque a giudicare

ovviamente.

 

Sarebbe da ipocriti essere garantiti con una persona solo perché è il proprio Mister ed essere colpevolisti quando sono indagate bandiere di altre squadre.

 

Qui si parla di vita delle persone, non di calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sono proprio curioso di vedere cosa si è inventato de martino sulle partite della Juve......deve essersi superato visto che non ci sono giocatori indagati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

MILAN SOTTO LA LENTE — Spadaro e Bazzani sono considerati i Mister X e Mister Y, Bazzani avrebbe intrattenuto rapporti con giocatori di Milan e Lazio per la partita dell'1 febbraio 2011 finita poi 0-0, e Chievo-Milan del 20 febbraio 2011 e Milan- Bari del 13 marzo. Arrestati anche Cosimo Rinci, amico di Spadaro e dirigente del Riccione, e Fabio Quadri, considerato il factotum di Spadaro.

 

Gazzetta.it

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si parla di Palermo-Inter 1-0

 

SILVESTRE 4: Regala ai suoi ex compagni tre punti di fondamentale importanza nella corsa alla salvezza, con un disimpegno degno di un match tra scapoli ed ammogliati del quale beneficia un Ilicic che, non pago, continua a scherzarlo fin quando resta in campo. Sostituito al 26′ s.t. da GARRITANO S.V.:

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.