Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Flydown

Calcioscommesse: nuovi arresti e perquisizioni in diverse città. Indagati Gattuso e Brocchi. Sospetti anche su gare di Milan, Inter e Juve

Post in rilievo

Ritorno a dire:

 

Il calcio tedesco (specie la seconda categoria) è in mano alla mala dell'Est europa, così come credo gran parte dei campionati del centro - nord europa.

 

Il punto è che siamo stufi di capoccia mandati per conto della FIGC che chiedono il "pizzo" alle società per cose manco provate oppure per dei mer.a ai rinvii del portiere avversario...

 

Secondo voi le multe che le Società sportive pagano che fine fanno? Per migliorare la cultura sportiva nel Paese a cominciare dalle scuole? Ma per favore.......

 

Qual è il Paese in cui i dirigenti prendono più soldi al MONDO? L'ITALIA! ..senza considerare questi "cadeaux" che i suddetti stronzi chiedono alle società in ogni ambito.

 

Senza dimenticare che in Italia ci sono certi giornalisti a cui dovrebbero tagliare le mani quando provano a scrivere qualcosa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Poi però ci raccontano della crisi in Italia e delle perdite che ci sono ogni anno dal punto di vista economico.Una bella tassa in più all'anno e paghiamo queste farse senza problemi.Ed il belo che il solito accecato antijuventino quando sente di Juve coinvolta,dà anche retta a roba simile ritenendola giusta.

è questa la cosa più grave , ogni notizia come quella di oggi fa perdere credibilità al movimento , un'inchiesta che dura da anni e a capitoli , mai vista una cosa del genere , nessuno ha minimamente rispetto di quella che è una delle industrie più importanti. Qua si va aldilà della juve , la si deve smettere di queste inchieste ad minchiam basate "su quello che parla di quello "che diventa vangelo anche se le partite si son svolte in modo regolare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e poi lo stato si rifà su di loro

E' un sistema tanto annacquato che di fatto non non funziona, e ti aggiungo che è il risultato dei referendum fatto negli 80s che a quell'epoca ho pure votato, che allora abbiamo vinto, e che è stato stravolto in modo tale che di fatto non è cambiato nulla.

Non aspettarti che sbaglino mai per i loro errori, sono intoccabili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uragano in arrivo....tenetevi forte che nei prossimi giorni si comincerà a ballare.

Speriamo che in società nessuno (e ribadisco nessuno) abbia fatto delle ..zzate.

ma perfavore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' un sistema tanto annacquato che di fatto non non funziona, e ti aggiungo che è il risultato dei referendum fatto negli 80s che a quell'epoca ho pure votato, che allora abbiamo vinto, e che è stato stravolto in modo tale che di fatto non è cambiato nulla.

Non aspettarti che sbaglino mai per i loro errori, sono intoccabili.

 

e spiegami allora... non mi basta sentirmi dire che è annacquato per crederci, da una parte la legge da un'altra un utente di un forum che dice "annacquato" se permetti vorrei qualche elemento in più, veramente dico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mah a cremona stanno andando coi piedi di piombo stanno dicendo che sono solo indagini niente certezze

 

cvd

Come sempre .doh

Non è la prima volta che Di Martino lancia il sasso e nasconde la mano.

Ricordo che in un' intervista prospettò scenari apocalittici per Conte salvo poi correggere il tiro sostenendo che non ci fossero elementi per incriminare Conte...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La legge 13 aprile 1988 disciplina la materia del risarcimento dei danni cagionati al cittadino dal giudice nell’esercizio delle funzioni giudiziarie. È applicabile a tutti i tipi di magistrati.

 

Fonte di responsabilità è qualsiasi comportamento, atto o provvedimento posto in essere dal giudice con dolo o colpa grave nell’esercizio delle sue funzioni.

 

Limiti dell’azione di risarcimento: l’azione di risarcimento va proposta a pena didecadenza entro due anni dal momento nel quale l’azione è esperibile, cioè da quando il provvedimento, fonte di danno, non è più modificabile o revocabile, per avere il danneggiato esperito gli ordinari mezzi d’impugnazione. L’azione può essere esperita nei confronti dello Stato che, in caso di risarcimento, potrà esercitare azione di rivalsa nei confronti del giudice stesso.

Eh. Ed è una pagliacciata indegna, in flagrante violazione di un referendum approvato da oltre l'80% degli elettori, tanto è vero che, ribadisco, a settembre l'Unione europea ha aperto contro lo stato italiano una procedura d'infrazione per violazione di una sentenza di condanna della Corte di giustizia del 2011, che fra l'altro ha giudicato la restrizione a dolo e colpa grave "aberrante"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è questa la cosa più grave , ogni notizia come quella di oggi fa perdere credibilità al movimento , un'inchiesta che dura da anni e a capitoli , mai vista una cosa del genere , nessuno ha minimamente rispetto di quella che è una delle industrie più importanti. Qua si va aldilà della juve , la si deve smettere di queste inchieste ad minchiam basate "su quello che parla di quello "che diventa vangelo anche se le partite si son svolte in modo regolare.

In effetti quanta credibilità può avere il calcio italiano all'estero?

Se continua così meno di zero, poi ci si chiederà come mai questo campionato sprofonda sempre di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chi rischia forse è il Milan. Gattuso era dell'ambiente, e le partite del Milan sono una marea tra quelle citate. Se oltre al fumo c'è l'arrosto, lo cercherei lì. Forse, a leggere le notizie, anche la Lazio, se è vero che gli intermediari parlavano con Tare e cercavano Lotito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' un sistema tanto annacquato che di fatto non non funziona, e ti aggiungo che è il risultato dei referendum fatto negli 80s che a quell'epoca ho pure votato, che allora abbiamo vinto, e che è stato stravolto in modo tale che di fatto non è cambiato nulla.

Non aspettarti che sbaglino mai per i loro errori, sono intoccabili.

ESATTO

 

Eh. Ed è una pagliacciata indegna, in flagrante violazione di un referendum approvato da oltre l'80% degli elettori, tanto è vero che, ribadisco, a settembre l'Unione europea ha aperto contro lo stato italiano una procedura d'infrazione per violazione di una sentenza di condanna della Corte di giustizia del 2011, che fra l'altro ha giudicato la restrizione a dolo e colpa grave "aberrante"

infatti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perquisizione alla casa di Gallarate di Gennaro Gattuso........

non voglio pensar male ma proprio oggi dovevano uscire questi nomi?Strana coincidenza col processo di Napoli...

 

Vuoi dire che sia un modo per mettere in sordina la sentenza su Moggi?

A pensar male in effetti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Napoli e Roma non compaiono mai.........al contrario la Juve è sempre in mezzo! uum

 

se vogliamo salvaguardare il Colosseo ed evitare che la terra dei fuochi si estenda a tutta italia...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La legge 13 aprile 1988 disciplina la materia del risarcimento dei danni cagionati al cittadino dal giudice nell’esercizio delle funzioni giudiziarie. È applicabile a tutti i tipi di magistrati.

 

Fonte di responsabilità è qualsiasi comportamento, atto o provvedimento posto in essere dal giudice con dolo o colpa grave nell’esercizio delle sue funzioni.

 

Limiti dell’azione di risarcimento: l’azione di risarcimento va proposta a pena didecadenza entro due anni dal momento nel quale l’azione è esperibile, cioè da quando il provvedimento, fonte di danno, non è più modificabile o revocabile, per avere il danneggiato esperito gli ordinari mezzi d’impugnazione. L’azione può essere esperita nei confronti dello Stato che, in caso di risarcimento, potrà esercitare azione di rivalsa nei confronti del giudice stesso.

Dolo o colpa grave, in questo caso non ci sono, quindi non risarcirà mai niente anche se i danni causati saranno tanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Passi per calciatori di serie c o b, o mezze figure come brocchi, ma che gente che ha guadagnato tantissimo come gattuso e con una carriera pazzesca di vittorie si smerdi così mi sembra assurdo. Io non ci credo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.