Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Flydown

Calcioscommesse: nuovi arresti e perquisizioni in diverse città. Indagati Gattuso e Brocchi. Sospetti anche su gare di Milan, Inter e Juve

Post in rilievo

Aho raga' ecco come i prescritti potranno uscire dalla crisi un abella farsopoli due ed ecco che Psy contento sara' in grado di riuscire a vincere di tutto ..

Puntuale puntuale con le crisi irreversibili degli intoccabili, arrivano le indagini , sono curioso di veder dove ci faranno arrivare questa volta!!! Ogni anno e' sempre na punizione per noi , mi sebrava strano un 2013 senza coinvolgimenti mentre il farabutto corrotto ed ipocrita si gode la sua pensione riciclata di cartone!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo di poter dire che possiamo star tranquilli in quanto nell'ordinanza http://media2.gazzet...acted171213.pdf non si nominano calciatori o persone vicine alla Juventus. E' giusto per dar rilievo alla notizia. :)

Dato anch'io un'occhiata. Ci sono tutte le squadre della A 2010-11 ma chissà perchè le gare degne di rilievo sono quelle della Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La notizia tira in ballo la Juventus a sproposito. Chiedo ai moderatori di togliere la Juventus dal titolo per non fare disinformazione come fanno alcuni organi di stampa. Come si vede dall'elenco di partite sospette la Juventus compare una sola volta (tra l'altro non è nemmeno una novità) e il sospettato è un giocatore della Lazio (Brocchi). La Juventus al momento non c'entra nulla con questa indagine. Chiedo ai moderatori di correggere il titolo .ok

 

dovresti chiederlo anche al Corriere della Sera che ce l'ha come prima notizia della home page

(senza il nome Juventus non tira....)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lazio-Juve del 2 maggio 2011 (0-1): contatti con Brocchi della Lazio il 2 maggio.

fonte gazzetta

 

Raga quindi pure se la procura conferma che questa partita è stata truccata dal calcioscommesse la juve non centra niente in quanto Brocchi che se l'è giocata quindi chi vanno a punire è Brocchi e la Lazio.

 

abbiamo vinto a Roma con del neri?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ok hai ragione, ma qui si tratta di fatti extra-calcistici e non vuol dire che se ad un tuo beniamino è stato riservato un trattamento infame, lo stesso trattamento debba essere riservato ad un altra persona.

perchè così qualcuno, come disse Conte, capirà cosa vuol dire essere buttati nel tritacarne mediatico.....Per Conte io non ho sentito nessun allenatore, dalla serie A alla zeta, esprimere solidarietà verso il nostro mister....Ripeto, nessuno!!!!!!! Adesso voglio vedere in quanti si esibiranno in contorsionismi dialettici per difendere i personaggi di questo nuovo filone. Mi spiace per Gattuso e Brocchi, che reputo brave persone, ma io voglio vedere adesso tifosi a vario titolo, giornalai a vario titolo e opinionisti che tipo di atteggiamento terranno.....Voglio vedere....Fermo restando che Gattuso sono convinto non c' entri una mazza. Conte ha subito quasi in silenzio, Gattuso il suo l' ha fatto, e voglio vedere come si difenderà e chi lo difenderà......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La notizia tira in ballo la Juventus a sproposito. Chiedo ai moderatori di togliere la Juventus dal titolo per non fare disinformazione come fanno alcuni organi di stampa. Come si vede dall'elenco di partite sospette la Juventus compare una sola volta (tra l'altro non è nemmeno una novità) e il sospettato è un giocatore della Lazio (Brocchi). La Juventus al momento non c'entra nulla con questa indagine. Chiedo ai moderatori di correggere il titolo .ok

 

Ecco tutte le partite sulle quali sono emersi nuovi sospetti e sulle quali sono in corso approfondimenti della Procura di Cremona.

Livorno-AlbinoLeffe del 21 gennaio 2011: contatti con Mingazzi e Bombardini dell’AlbinoLeffe dal 19 al 20 gennaio.

Modena-Ascoli del 22 gennaio 2011: contatti con Colucci del Modena il 20 gennaio.

Bologna-Lazio del 23 gennaio 2011 (3-2): contatti con Brocchi della Lazio il 22 e il 23 gennaio.

Brescia-Chievo del 30 gennaio 2011 (0-3): contatti con D’Anna, ex calciatore del Chievo, il 28 gennaio e l’1 febbraio.

Milan-Lazio del primo febbraio 2011 (0-0): contatti con Brocchi della Lazio l’1.2.2011, il 25 gennaio del 2011 con Gattuso.

Chievo-Napoli del 2 febbraio 2011( 2-0); contatti con D’Anna.

Cagliari-Chievo del 13 febbraio 2011: contatti con D’Anna.

Modena-Crotone del 5 febbraio 2011: contatti con Colucci del Modena il 2 febbraio.

Modena-Reggina del 12 febbraio 2011 (1-2): contatti con Bellucci del Modena lo stesso giorno.

Triestina-Modena del 19 febbraio 2011 (2-2): contatti con Bellucci del Modena due giorni prima.

AlbinoLeffe-Padova del 19 febbraio 2011 (2-1): contatti con Mingazzi dell’AlbinoLeffe il 17 e il 18 gennaio.

Chievo-Milan del 20 febbraio 2011: contatti con Gattuso e con D’Anna.

Pescara-AlbinoLeffe del 26 febbraio 2011(2-0): contatti con Bombardini e Mingazzini dell’AlbinoLeffe e Olivi del Pescara.

Modena-Siena del 26 febbraio 2011: contatti con Colucci e Bellucci del Modena e Terzi del Siena.

Empoli-Modena del 5 marzo 2011 (0-0): contatti con Bellucci del Modena il 3 e il 4 marzo.

Chievo-Parma del 6 marzo 2011: contatti con D’Anna l’1 e il 7 marzo.

Milan-Bari del 13 marzo 2011 (1-1): contatti con Gattuso il 6 marzo e con l'amico Pipieri.

Sassuolo-Modena del 18 marzo 2011: contatti con Bellucci e Colucci del Modena il 15 e 17 marzo.

Modena-Pescara del 27 marzo 2011 (1-0): contatti con Bellucci del Modena il 24 e 27 marzo.

Livorno-Modena del 2 aprile 2011 (0-1): contatti con Bellucci del Modena il 29 e 30 marzo.

AlbinoLeffe-Grosseto del 22 aprile 2011: contatti con Bombardini.

Modena-Torino del 22 aprile 2011 (1-1): contatti con Bellucci il 20 e 22 aprile.

Cittadella-Modena del 30 aprile 2011( 1-1): contatti con Bellucci il 22 e il 27 aprile.

Lazio-Juve del 2 maggio 2011 (0-1): contatti con Brocchi della Lazio il 2 maggio.

Modena-Grosseto del 7 maggio 2011(1-1): contatti con Bellucci il 3 e il 6 maggio.

Udinese-Lazio dell’8 maggio 2011 (2-1): contatti con il capitano della Lazio Mauri il 5 e il 7 maggio.

Varese-Modena del 14 maggio 2011 (3-0): contatti con Bellucci il 9 e il 12 maggio.

Milan-Cagliari del 14 maggio 2011 (4-1): contatti con Gattuso, Pipieri e Sebastano Rossi, già portiere del Milan e allenatore della squadra Primavera, tra il 10 e il 13 maggio.

Siena-Varese del 23 maggio 2011 (5-0): contatti con Terzi del Siena il 18 e 20 maggio.

Novara-Modena del 29 maggio 2011 (2-3): contatti con Bellucci il 29 e il 30 maggio.

AlbinoLeffe-Siena del 29 maggio 2011 (1-0): contatti con Bombardini e Mingazzini dell’AlbinoLeffe dal 26 al 29 maggio e Terzi del Siena il 27 maggio.

 

IL 2013 — Ecco le partite del 2013 finite sotto la lente.

Salernitana-Melfi del 7 aprile 2013 (2-1)

Spezia-Grosseto del 7 aprile 2013 (2-1)

Verona-Ternana del 6 aprile 2013 (2-1)

Pro Patria-Santarcangelo del 7 aprile 2013 (1-0)

Livorno-Ascoli del 7 aprile 2013 (3-0)

Como-Treviso del 7 aprile 2013 (4-3)

Benevento-Latina del 7 aprile 2013 (1-0)

Bassano-Fano del 7 aprile 2013 (4-2)

Brescia-Cesena del 6 aprile 2013 (2-1)

Reggiana-Lecce del 14 aprile 2013 (0-2)

Fano-Savona del 13 aprile 2013 (2-1)

Crotone-Pro Vercelli del 13 aprile 2013 (2-1)

Novara-Vicenza del 13 aprile 2013 (3-1)

Palermo-Bologna del 13 aprile 2013 (1-1)

Venezia-Forlì del 14 aprile 2013 (3-0)

Pescara-Siena del 13 aprile 2013 (2-3)

Melfi-Pontedera del 14 aprile 2013 (1-1)

Fano-Savona del 14 aprile 2013 (2-1)

Trapani-Pavia del 14 aprile 2013 (3-0)

Pisa-Viareggio del 14 aprile 2013 (1-0)

Perugia-Sorrento del 14 aprile 2013 (2-1)

Pescara-Siena del 13 aprile 2013 (2-3)

Crotone-Pro Vercelli del 13 aprile 2013 (2-1)

Grosseto-Livorno del 20 aprile 2013 (0-3)

Varese-Livorno del 13 aprile 2013 (1-3)

San Marino-Trapani del 21 aprile 2013 (1-0)

Grosseto-Livorno del 20 aprile 2013 (0-3)

Sud Tirol-Virtus Entella del 21 aprile 2013 (3-0)

Pavia-AlbinoLeffe del 21 aprile 2013 (0-2)

Lecce-Feralpisalò del 21 aprile 2013 (3-0)

Carrarese-Barletta del 28 aprile 2013 (1-2)

Virtus Entella-Como del 28 aprile 2013 (5-0)

Avellino-Andria Bat del 28 aprile 2013 (4-0)

Viareggio-Perugia del 28 aprile 2013 (1-0)

Venezia-Giacomense del 28 aprile 2013 (3-3)

Palermo-Inter del 28 aprile 2013 (1-0)

Bellaria-Forlì del 28 aprile 2013 (2-1)

Benevento-Nocerina del 28 aprile 2013 (1-2)

Sudtirol-Lecce del 28 aprile 2013 (1-2)

Ternana-Livorno del 4 maggio 2013 (1-1)

Parma-Atalanta del 5 maggio 2013 (2-0)

Spezia-Virtus Lanciano del 4 maggio 2013 (1-1)

Cesena-Juve Stabia del 4 maggio 2013 (3-1)

Aprilia-Chieti del 4 maggio 2013 (0-0)

Lanciano-Sassuolo del 11 maggio 2013 (2-2)

Livorno-Ternana del 11 maggio 2013 (1-1)

Reggina-Grosseto del 11 maggio 2013 (1-0)

Modena-Vicenza del 11 maggio 2013 (1-0)

Bari-Cesena del 11 maggio 2013 (2-1)

Ascoli-Ternana del 11 maggio 2013 (2-1)

Empoli-Cittadella del 11 maggio 2013 (0-1)

Padova-Spezia del 11 maggio 2013 (1-1)

Juve Stabia-Verona del 11 maggio 2013 (0-3)

 

forse i titoli di stamattina si riferivano alla juve stabia.....

 

anche se si prende l'ordinanza per intero la juventus è nominata per partita con brescia del 2011 non si sa perchè e per come, juventus-chievo sempre del 2011 perchè parlando tra loro due scommettitori ipotizzavano che il chievo avrebbe potuto perdere la sera con la juve (come avrebbe potuto ipotizzare chiunque, ma invece pareggiò) e quindi dover vincere la settimana dopo a bari per salvarsi e ultima lazio-juventus del 2011 perchè Bazzani parlò al telefono con brocchi prima di quella partita.....mell'ordinanza si cita il napoli in 4 partite ma nessun titolo fa riferimento al napoli, l'inter in varie partite anche del 2013 ma alcuni giornali la citano altri no.....

 

i titoli di stamani sono scandalosi, come al solito si distingue repubblica che inizialmente parla di milan,juve e lazio indagate....per poi retrocedere in un più vago partite di milan, juve e lazio sospette

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juve e' stata tirata dentro xche'si dice che Gigi scommettesse forte.Su cosa,non viene specificato.Fonte Libero Web

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gattuso credo sia una persona genuina nella sua irruenza. Sinceramente spero e credo non c'entri niente. Speriamo sia solo fufda!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dovresti chiederlo anche al Corriere della Sera che ce l'ha come prima notizia della home page

(senza il nome Juventus non tira....)

 

La Gazzetta no, Tuttosport no, il Corriere dello Sport no.

 

Non ho capito perché dovremmo dare voce a chi riporta una notizia sbagliata? Me lo spieghi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh, beccatevi questa prima pagina di oggi !!

 

http://notizie.libero.it/

 

"

"Gattuso, Buffon e Cannavaro malati di scommesse"

 

buffon-_4_.jpg

Indagati Gattuso e Brocchi. Si indaga su 30 partite di serie A. "Gruppo pronto a truccare i Mondiali"-Bufera su Juventus, Inter e Milan

 

Gogna già in funzione...

 

il link dice...

 

Nuove ordinanze di custodia cautelare in carcere nell'inchiesta sul giro legato all'ex bomber Giuseppe Signori. Quattro persone in manette. Al gruppo viene contestata la manipolazione di 90 partite, tra A, B e Lega Pro, a partire dal 2009 sino all’ultimo campionato. L'ex calciatore del Milan Gennaro Gattuso e l'ex calciatore della Lazio Cristian Brocchi sono tra gli indagati nell'ambito dell'inchiesta: sarebbero stati in contatto con alcuni dei personaggi arrestati. Secondo quanto riferito dal procuratore Roberto Di Martino "sono circa una 30ina le partite di Serie A" coinvolte nell'inchiesta sul Calcioscommesse. Emergono anche alcune rivelazioni degli indagati: per Nicola Santoni gli ex campioni del mondo Gennaro Gattuso, Fabio Cannavaro e Luigi Buffon "sono proprio malati" di scommesse"

 

Gugna

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lazio-Juve del 2 maggio 2011 (0-1): contatti con Brocchi della Lazio il 2 maggio.

fonte gazzetta

 

Raga quindi pure se la procura conferma che questa partita è stata truccata dal calcioscommesse la juve non centra niente in quanto Brocchi che se l'è giocata quindi chi vanno a punire è Brocchi e la Lazio.

 

 

La domanda sorge spontanea,ma Brocchi come faceva a truccare una partita da solo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.