Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

ufobianconero

Sentenza Calciopoli: Moggi condannato a 2 anni e 4 mesi. Pene ridotte per gli altri. Avv. Prioreschi: "La battaglia va avanti in Cassazione"

Post in rilievo

Per esempio servirebbe dimostrare (e qualcosa c'è) che un arbitro si trovava da qualche parte diversa da quella che gli attribuiscono gli investigatori ed in cui la scheda svizzera aggancia la cella locale. Ma su questo, come ho avuto modo di dire, ci si è lavorato poco.

Qualcosa di più concreto è stato fatto nel caso di Bertini, nella non curanza di chi poi era preposto a giudicare ... come è ben evidenziato in questo post:

 

In un paese civile, quando un teorema accusatorio presenta delle falle evidenti, non può trovare posto una sentenza di condanna.

Come giustamente affermava l'utente prima, per far saltare il banco sarebbe stato sufficiente dimostrare "un numero limitato di agganci contraddittori per dimostrare che la scheda svizzera e la scheda dell'arbitro non coincidono nello stesso luogo."

Il problema è che ciò è avvenuto nell'indifferenza più assoluta da parte di chi doveva poi giudicare, infatti i CC avevano scritto, nella loro informativa a riguardo (1 dicembre 2007), che la Sim Svizzera attribuita a Bertini non aveva acceso la cella di Coverciano un giorno in cui era in corso il raduno degli arbitri, e che in effetti quel giorno Bertini si trovava all’estero, portando questo dato come prova. L’avvocato Messeri ha controbattuto con un altro dato: ci sono ben altri 6 casi nei quali quella scheda non accese la cella di Coverciano, benché fosse in corso il raduno e Bertini era presente.

 

Pertanto, dinanzi a simili inattendibilità, come si possa continuare a ritenere valido il metodo "artigianale" di Di Laroni è un mistero tipicamente Italiano e nel caso specifico napoletano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualcosa di più concreto è stato fatto nel caso di Bertini, nella non curanza di chi poi era preposto a giudicare ... come è ben evidenziato in questo post:

 

No. Quello significa ben poco, visto che Bertini non era obbligato a portarsi dietro la sim svizzera ovunque.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una domanda per chiunque avrà la bontà di rispondermi

 

Esistono contatti tra le sim svizzere dei designatori e quelle attribuite agli arbitri o contatti tra le sim degli arbitri?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No. Quello significa ben poco, visto che Bertini non era obbligato a portarsi dietro la sim svizzera ovunque.

E' vero nel caso in cui la scheda svizzera NON agganci nessuna cella (quindi è spenta) o al massimo agganci la cella di residenza e il soggetto è in un dato luogo diverso. Ma se la scheda svizzera aggancia la cella a Canicattì (quindi è attiva in un luogo diverso da quello di residenza) e il soggetto che dovrebbe averla è a Viggiù allora c'è qualcosa (molto più che qualcosa) che non quadra. Credo che le verifiche delle difese avrebbero dovuto sondare queste situazioni. Ribadisco che dalle difese su questo aspetto mi sarei atteso di più perchè quella delle schede svizzere è l'unica prova che convince. Ma è anche vero che è difficile difendersi da questa prova.

 

La qual cosa non restituisce credibilità ad una inchiesta che OGGETTIVAMENTE è costruita, taroccata, indirizzata: significa solo che, probabilmente, la prova delle schede svizzere è taroccata meglio.

 

I giudici avrebbero dovuto valutare questo anche perchè un PM che porta prove false sta cercando di imbrogliarli e dopo averlo fatto una, due, tre volte poi tu Giudice continui fidarti o ti rendi conto che ogni prova è un tentativo fino a che non si trova quella che regge?

 

Vogliamo analizzare olisticamente il processo o si va per tentativi: intanto sei colpevole poi di cosa vediamo, a forza di tentare una cosa che regge la trovo.

 

TI rendi conto che il processo è stato portato avanti così?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' vero nel caso in cui la scheda svizzera NON agganci nessuna cella (quindi è spenta) o al massimo agganci la cella di residenza e il soggetto è in un dato luogo diverso. Ma se la scheda svizzera aggancia la cella a Canicattì (quindi è attiva in un luogo diverso da quello di residenza) e il soggetto che dovrebbe averla è a Viggiù allora c'è qualcosa (molto più che qualcosa) che non quadra. Credo che le verifiche delle difese avrebbero dovuto sondare queste situazioni. Ribadisco che dalle difese su questo aspetto mi sarei atteso di più perchè quella delle schede svizzere è l'unica prova che convince. Ma è anche vero che è difficile difendersi da questa prova.

 

La qual cosa non restituisce credibilità ad una inchiesta che OGGETTIVAMENTE è costruita, taroccata, indirizzata: significa solo che, probabilmente, la prova delle schede svizzere è taroccata meglio.

 

I giudici avrebbero dovuto valutare questo anche perchè un PM che porta prove false sta cercando di imbrogliarli e dopo averlo fatto una, due, tre volte poi tu Giudice continui fidarti o ti rendi conto che ogni prova è un tentativo fino a che non si trova quella che regge?

 

Vogliamo analizzare olisticamente il processo o si va per tentativi: intanto sei colpevole poi di cosa vediamo, a forza di tentare una cosa che regge la trovo.

 

TI rendi conto che il processo è stato portato avanti così?

 

Il discorso sulle sim svizzere ha un unica risposta: taroccamento

Come ho scritto qualche post prima, se avessero voluto fare una cosa seria, avrebbero chiesto i tabulati della sim attribuita a moggi gia a febbraio 2005, risalire a tutte le altre sim nel giro di una settimana, metterle tutte sotto intercettazioni e fine dei giochi.

Un giudice serio avrebbe dovuto porsi queste domande e giungere ad altre conclusioni. Invece si è dato credito ad uno che vende sim svizzere intenstandole al padre, che si fa vivo un anno e mezzo dopo in base a un articolo di giornale che sarebbe uscito su un quotidiano locale di Como.

Tutto questo è tragicomico.

Non so se sia piu grave l'incompetenza o la malafede, in entrambi i casi siamo messi proprio male in Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No. Quello significa ben poco, visto che Bertini non era obbligato a portarsi dietro la sim svizzera ovunque.

Ovvio che per te significhi ben poco......non sai e non puoi rispondere dinanzi all'evidenza.

Quando stranamente i dati sembrano concordanti la prova è attendibile, quando risultano evidenti discrepanze non ha alcun significato.

Smettila con le tue mistificazioni e rispondi nel merito con dati certi che nelle sentenze NON TROVERAI.

Delle tue deduzioni non sappiamo che farne.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il discorso sulle sim svizzere ha un unica risposta: taroccamento

Come ho scritto qualche post prima, se avessero voluto fare una cosa seria, avrebbero chiesto i tabulati della sim attribuita a moggi gia a febbraio 2005, risalire a tutte le altre sim nel giro di una settimana, metterle tutte sotto intercettazioni e fine dei giochi.

Un giudice serio avrebbe dovuto porsi queste domande e giungere ad altre conclusioni. Invece si è dato credito ad uno che vende sim svizzere intenstandole al padre, che si fa vivo un anno e mezzo dopo in base a un articolo di giornale che sarebbe uscito su un quotidiano locale di Como.

Tutto questo è tragicomico.

Non so se sia piu grave l'incompetenza o la malafede, in entrambi i casi siamo messi proprio male in Italia.

In un paese serio, un tribunale serio e SERENO in mancanza di intercettazioni che prima si è detto non fossero TECNICAMENTE possibili, salvo poi scoprire con stupore e disgusto NON ESSERE PER NULLA VERO, avrebbe smontato tutto il castello accusatorio e assolto tutti.....

Ma questo accade solo in un paese serio.....purtroppo................

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In un paese serio, un tribunale serio e SERENO in mancanza di intercettazioni che prima si è detto non fossero TECNICAMENTE possibili, salvo poi scoprire con stupore e disgusto NON ESSERE PER NULLA VERO, avrebbe smontato tutto il castello accusatorio e assolto tutti.....

Ma questo accade solo in un paese serio.....purtroppo................

 

E' accaduto solo a Napoli, a Torino archiviarono le indagini, a Milano non le fecero nemmeno le indagini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Esimio avvocato,

 

nemmeno io mi aspettavo alcunchè di particolare a Napoli.

Ma ora che si va in Cassazione, indipendentemente dalle motivazioni dell'Appello perchè a Roma non si giudica nel merito, ritiene che esistano i presupposti, viste le numerose discrepanze e le contraddizioni col processo collegato nonchè le incredibili acrobazie cui abbiamo assistito, che esistano possibilità di revisione di almeno una parte di un processo, non credo all'annullamento in toto, o si tirerà per le lunghe in attesa della prescrizione così vissero tutti felici e contenti?

Molto si potrà ottenere per la configurazione del reato di frode sportiva e di riflesso per l'associazione a delinquere..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stasera su youtube ho visto un paio di documentari sugli "Illuminati", un presunto gruppo di persone vip (e d´elite) che sarebbero al comando del mondo. Secondo la teoria complottista di chi crede all´esistenza degli illuminati, questo gruppo di persone vip occupano tutte le posizioni di potere nella societá, o almeno il 90 per cento. Fra i presunti illuminati ci sarebbero tutti i presidenti degli Stati Uniti, praticamente tutti i re e le regine del mondo, i piú importanti uomini di finanza del mondo.

 

Guardando questi documentari mi ha sfiorato il pensiero che fra gli illuminati é possibile che ci siano anche John Elkann, forse pure Berlusconi e Moratti! Allora ho pensato che calciopoli puó essere una congiura di questi Illuminati! E se le istituzioni hanno paura di capovolgere il verdetto di calciopoli puó essere proprio per l´enorme potere che hanno gli Illuminati. Perché é risaputo che gli Illuminati sono capaci anche di uccidere per promuovere la loro oscura agenda.

 

Non mi sorprenderebbe se Moratti fosse uno degli Illuminati, non tanto per la sua intelligenza, quanto per la sua spaventosa similitudine con i retiliani. Infatti ho il forte sospetto che Moratti sia un retiliano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tra 10 giorni scadono i 90 giorni entro i quali vanno depositate le motivazioni, si stanno prendendo tutto il tempo utile chissa' per quale motivo.

.uhm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tra 10 giorni scadono i 90 giorni entro i quali vanno depositate le motivazioni, si stanno prendendo tutto il tempo utile chissa' per quale motivo.

Avviene sempre così...purtroppo!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lunedi 17 usciranno le motivazioni dato che sara' il 90° giorno esatto dopo la sentenza di secondo grado, anche tra la sentenza di primo grado e le motivazioni passarono 90 giorni esatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.