Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Marcostratias

I più grandi condottieri dell'antichità

Post in rilievo

 

assolutamente vero. In egitto gli schiavi costruirono le piramidi, mentre nell'antica Persia erano tutti uomini liberi e i costruttori venivano pagati come normali dipendenti. Roba da fantascienza. Aggiungici l'impero diviso in vere e proprie province autonome e le donne con stessi diritti degli uomini

peccato che la moda di oggi sia dipingerlo come un essere malvagio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

peccato che la moda di oggi sia dipingerlo come un essere malvagio...

Va ringraziato il film 300 che è uno dei film più lontani dalla realtà mai visto per quanto riguarda la morale e l'etica dei personaggi coinvolti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

augusto lo puoi cancellare dalla lista (non era un condottiero ma solo un politico) :d al suo posto metterei l'ingiustamente sottovalutato scipione, che lo stesso frediani considera il migliore in assoluto.

 

allargado il discorso (se posso :) ) aggiungerei il miglior ammiraglio di ogni epoca (nelson), il miglior generale di epoca moderna (napoleone) e i due più efficaci interpreti della guerra corazzata (patton e rommel).

 

ps: cesare è anche un grandissimo scrittore, quindi, merita un bonus :p

 

 

ppss: ci sarebbe da menzionare anche gengis kahn ma siccome mi sta sul cubo non lo faccio .uffa

mancano anche Attila, e Vlad Tepes,Rodrigo Díaz conte di Bivar detto el cid,

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

spezzo un arancia per patton... era un folle senza ritegno, se non l'avessero fermato sarebbe arrivato a berlino con 15 giorni d'anticipo su tutti...

 

del passato .uhm secondo me inserendo il dato politico (e quindi la gestione delle conquiste) si aggiunge un elemento a sfavore dei condottieri... mi spiego, alessandro magno era destinato a fallire dal punto di vista amministrativo perchè un impero che partiva dall'adriatico e finiva all'oceano indiano era sterminato e ingestibile

Patton..... Un folle lo era di sicuro... Era forse il generale più "tedesco" fra gli alleati.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Ulisse è un personaggio letterario.

 

Chiamami credulone ma se hanno trovato * non vedo perchè ulisse non possa essere esistito.

Ulisse incarna l'intelligenza umana, il coraggio e il distacco dall'ignoranza mentre molti dei condottieri citati altri non erano che mostri sanguinari avidi di potere.

 

Fatti non foste per viver come bruti

Ma per seguir virtute e canoscenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto che molti citano figure moderne come Rommel o Patton, io citerei anche il generale vietnamita Vo Nguyen Giáp, abile politico, tattico e stratega straordinario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma cosa c'è di straordinario in questa gente che è diventata un mito uccidendo milioni di persone?

più che diventata un mito direi che sono personaggi che hanno segnato il loro tempo, dal punto dio vista militare e politico.

 

poi che le guerre si sono sempre combattute è una triste realtà.

quando la terra sarà un paradiso terrestre di amore ed armonia univarsale credo che vorrà semplicemente dire che la razza umana, con la sua avidità e la sua ambizione si sarà estinta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

più che diventata un mito direi che sono personaggi che hanno segnato il loro tempo, dal punto dio vista militare e politico.

 

poi che le guerre si sono sempre combattute è una triste realtà.

quando la terra sarà un paradiso terrestre di amore ed armonia univarsale credo che vorrà semplicemente dire che la razza umana, con la sua avidità e la sua ambizione si sarà estinta.

non estinta, ma evoluta. Naturalmente non parlo del corpo, quello si che si estingue

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungerei Che Guevara, gran guerrigliero. Troppo emotivo purtroppo.

bah........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Motivare, sempre.

1 mi sta antipatico 2 Tutto era tranne che un grande condottiero. La bolivia ne è la prova.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

1 mi sta antipatico 2 Tutto era tranne che un grande condottiero. La bolivia ne è la prova.

Guevara piace o non piace. Per ragioni politiche soprattutto.

Anche se non si può negare che sia stato un idealista più che un politico

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono abbastanza appassionato di storia, ma oltre i soliti grandi nomi vorrei spingere a riflettere sui capitani di ventura dell' Italia Rinascimentale che vedeva contrapposte varie città e staterelli.

Quelli erano davvero artisti della guerra. Ad esempio Francesco Sforza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Guevara piace o non piace. Per ragioni politiche soprattutto.

Anche se non si può negare che sia stato un idealista più che un politico

A me sta sulle balle soprattutto per le magliette.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

1 mi sta antipatico 2 Tutto era tranne che un grande condottiero. La bolivia ne è la prova.

 

La simpatia non c'entra niente. La Bolivia? beh, molti dei citati qui dentro sono morti in battaglia. E' che qui si ragiona a simpatia e colori politici più che a meriti e demeriti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La simpatia non c'entra niente. La Bolivia? beh, molti dei citati qui dentro sono morti in battaglia. E' che qui si ragiona a simpatia e colori politici più che a meriti e demeriti.

Guarda, puoi avere tutte le simpatie politiche che credi. Non considero Che Guevara un grande condottiero. Un fenomeno di massa si.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Facessimo la classifica del 900 io ce lo metterei il Che nella top 5 di sicuro, non per la tattica ma per lo spirito del condottiero e del guerriero in senso stretto.

 

Purtroppo si fa la classifica di ogni epoca, e contro generali che hanno fondato imperi c'è poco da fare non può stare in cima alla classifica....

E' come i romanisti che vogliono mettere Totti per forza a paragone con i Di Stefano i Maradona o i Pelè... sono altre categorie, sempre calciatori sono , ma c'è un gradino o due di differenza...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono abbastanza appassionato di storia, ma oltre i soliti grandi nomi vorrei spingere a riflettere sui capitani di ventura dell' Italia Rinascimentale che vedeva contrapposte varie città e staterelli.

Quelli erano davvero artisti della guerra. Ad esempio Francesco Sforza

Aggiungerei anche Giovanni dalle bande nere .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Guarda, puoi avere tutte le simpatie politiche che credi. Non considero Che Guevara un grande condottiero. Un fenomeno di massa si.

 

Sei stato tu a citare l'antipatia, per me è stato un grande guerrigliero, politicamente, invece, troppo moderato. Ma andiamo ot.Grandissimo è stato nella battaglia di Santa Clara dove in netta inferiorità numerica ha conseguito la vittoria decisiva per la rivoluzione castrista (a prescindere se la si condivide o meno).

 

Aggiungerei anche Giovanni dalle bande nere .ok

 

Io aggiungerei anche Capo Giuseppe. Ha tenuto in scacco per mesi l'intero esercito americano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Facessimo la classifica del 900 io ce lo metterei il Che nella top 5 di sicuro, non per la tattica ma per lo spirito del condottiero e del guerriero in senso stretto.

 

Purtroppo si fa la classifica di ogni epoca, e contro generali che hanno fondato imperi c'è poco da fare non può stare in cima alla classifica....

E' come i romanisti che vogliono mettere Totti per forza a paragone con i Di Stefano i Maradona o i Pelè... sono altre categorie, sempre calciatori sono , ma c'è un gradino o due di differenza...

Ho sempre ammirato il guevara che a bordo della sua motocicletta si fece il giro del sud america toccando e conoscendo in prima persona la situazione di povertà del popolo sudamericano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.