Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

𝕵𝖚𝖛𝖊𝖓𝖙𝖚𝖘

I film di guerra più belli che avete visto

Post in rilievo

  Il 15/10/2014 Alle 20:52, Marcostratias ha scritto:

Nessuno che cita quel capolavoro di Black Hawk Down?

di gran lunga il film più bello sulla guerra ''moderna'' .sisi

Praticamente senza cliché tra l'altro

bello bello bello guardatelo che merita

 

IL Film di guerra

 

Perfetto ( si scassano dall'inizio alla fine)

 

Senza menate, storie d' amore, filosofia, tempi morti, ragionamenti

 

--- come azione di guerra non ce n'è per nessuno

(Solo i primi 15 min dello sbarco di salvate.... che però sono , appunto, 15 minuti )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/10/2014 Alle 20:52, Marcostratias ha scritto:

Nessuno che cita quel capolavoro di Black Hawk Down?

di gran lunga il film più bello sulla guerra ''moderna'' .sisi

Praticamente senza cliché tra l'altro

bello bello bello guardatelo che merita

 

io l ho citato :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me invece non è piaciuto per niente Salvate il soldato Ryan , l'ho trovato davvero troppo crudo.

Ovviamente è normale che in un film di guerra ci siano scene simili , ma quel film è davvero esagerato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/10/2014 Alle 21:35, Cartman23 ha scritto:

Full metal jacket e platoon .

A me FMJ annoia molto. Ok i primi 30 celebri minuti ma poi diventa pesantissimo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 14/10/2014 Alle 19:22, Adelchi ha scritto:

I film di guerra sono davvero tanti e diversi.

Secondo me le scene di combattimento più spettacolari che siano mai state realizzate sono quelle di "Salvate il soldato Ryan", cosa che tra l'altro è stata sottolineata anche da alcuni reduci della seconda guerra mondiale. Dicevano che i film di guerra li lasciavano impassibili, mente la visione del film di Spielberg ha risvegliato in loro sensazioni che avevano provato al fronte. Io ho in mente la scena della battaglia finale nella cittadina francese, quando loro sono nella trincea e un panzer tedesco imbocca la via principale: incredibile il realismo di quella scena, con Spielberg che non tralascia il dettaglio della terra che trema all'avvicinarsi del carrarmato. Ricordo che al cinema avvertivo la tensione allo stomaco come se mi fossi trovato lì veramente a combattere.

E'valsa la pena essere nati negli anni '80 solo per aver avuto l'occasione di aver visto "Salvate il soldato Ryan" al cinema.

Tra l'altro è stata una fortuna che il film fosse uscito proprio in quegli anni, dove gli effetti speciali avevano raggiunto il loro acme (si pensi anche a Titanic degi stessi anni) e appena prima della svolta della computer grafica.

 

Certamente posso capire il fatto che altre persone preferiscano che nei film di guerra si sottolineino aspetti diversi, tipo il dramma esistenziale che vivono soldati e civili. Da questo punto di vista il mio preferito è Full Metal Jacket, ma ne potrei citare anche altri, come il dittico Flags of our fathers/Letters from IwoJima firmato Clint Eastwood oppure il Cacciatore. Ma, ripeto, se parliamo di scene di combattimento puro, vince il soldato Ryan e pure a mani basse.

capisco il tuo discorso. Salvate il soldato Ryan soffre molto il suo successo pazzesco ed oggigiorno subisce molte critiche immeritate. Anche se secondo me non è il migliore.

 

Tra gli altri della WWII consiglio anche ''nemici alle porte'' che è unico e molto bello. Credo che molti ricordino la celeberrima scena dei colpi sparati a ritmo delle esplosioni delle bombe per coprire il rumore. .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 16/10/2014 Alle 18:08, Marcostratias ha scritto:

 

A me FMJ annoia molto. Ok i primi 30 celebri minuti ma poi diventa pesantissimo.

Sono gusti .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Platoon, Apocalypse now, il ponte sul fiume Kwai, i cannoni di Navarone, Black hawk down, Stalingrad (quello,con Jude Law) e Salvate il soldato Ryan.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 17/10/2014 Alle 06:51, MANOWAR74 ha scritto:

"Vittime di guerra" con Michael J Fox in un inedito ruolo drammatico.

 

ho dimenticato di citarlo, davvero bello!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 14/10/2014 Alle 19:35, Winston Wolf ha scritto:

Ah, dimenticavo una produzione italiana con il mai troppo celebrato ed osannato Gian Maria Volontè: Uomini contro.

Anche a me è piaciuto moltissimo. Se non sbaglio il film ebbe problemi all'uscita per l'impronta antiautoritaria. All'epoca ci fu - sempre se la memoria non mi inganna - persino un processo al regista Francesco Rosi per vilipendio alle forze armate.

 

  Il 14/10/2014 Alle 19:40, Mormegil ha scritto:

Orizzonti di gloria - Stanley Kubrick

Ottima scelta. Ricordo che la prima volta che lo vidi rimasi colpito dalla sequenza dell'esecuzione dei tre condannati.

 

Visto che ci sono... inserisco anche Patton, generale d'acciaio con George Scott nel ruolo del protagonista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 14/10/2014 Alle 19:40, Mormegil ha scritto:

Orizzonti di gloria - Stanley Kubrick

 

 

 

 

 

Ok, ne abbiam visto mezz'ora a scuola, però faceva figo scriverlo sefz

 

A parte questo, Salvate il soldato Ryan, banale .sisi

Poi mi sta piacendo la serie The Pacific.

orizzonti di gloria è un film magnifico,come tutti quelli di kubrick ,hai fatto male a non finirlo io lo adoro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 17/10/2014 Alle 16:39, movimento 3 stelle ha scritto:

orizzonti di gloria è un film magnifico,come tutti quelli di kubrick ,hai fatto male a non finirlo io lo adoro

Non ho deciso io sefz poi non c'era il tempo materiale.

Magari lo riguarderò ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/10/2014 Alle 22:18, Kit Carson ha scritto:

juve roma 3 a 2

Sei sicuro che si trattasse di un film di guerra?

Non vorrei sbagliarmi ma non era un comico del gruppo "Gli allegri rosiconi"?

 

  Il 17/10/2014 Alle 17:20, Mormegil ha scritto:

Non ho deciso io sefz poi non c'era il tempo materiale.

Magari lo riguarderò ;)

Ti consiglio anch'io di vederlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 17/10/2014 Alle 16:32, Infallibile Roberto Pruzzo ha scritto:

Anche a me è piaciuto moltissimo. Se non sbaglio il film ebbe problemi all'uscita per l'impronta antiautoritaria. All'epoca ci fu - sempre se la memoria non mi inganna - persino un processo al regista Francesco Rosi per vilipendio alle forze armate.

 

Non sbagli. Era l'epoca del cosiddetto "cinema civile", di impegno, di intenti sociali, che veicolava messaggi ben precisi. Rosi (in regia) e Volontè (in scena) ne erano veramente l'emblema. Bei tempi davvero, per il cinema italiano...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.