Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Shinji Ikari

[Topic Unico] Tutte le informazioni e i consigli sui film in uscita

Post in rilievo

  Il 19/03/2016 Alle 08:37, Tifoso Juventus ha scritto:

Ave, Cesare! visto ieri notte. È un'opera, usando la parola che usano sempre tutti, metacinematografica. Il film che fa vedere "il dietro le quinte" dei film, indaga proprio sul modo di fare cinema tipicamente americano, dalla produzione in giù e lo fa attraverso quello degli anni '50 con annesse molteplici citazioni (notare anche i 4:3 che spesso fanno capolino). Da una parte i Cohen sono critici, dall'altra nostalgici. Alcune cose ci sono ancora oggi, altre sono letteralmente sparite. Il film è raffinato però secondo me non si capisce bene che direzione deve prendere.

 

Sono d'accordo .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri sera ho visto al cinema Land of mine, di Martin Zandvliet. Copio e incollo la trama: ambientato nel maggio del 1945, pochi giorni dopo la fine della guerra, il film racconta la storia di un gruppo di prigionieri tedeschi, tutti giovani soldati adolescenti, che vengono deportati in Danimarca e costretti a sminare due milioni di ordigni disseminati dall'esercito nazista lungo la costa Ovest del Paese. A capo della pericolosa missione, l'implacabile sergente Leopold Rasmussen. Diciamo che questo film ha il merito di portare alla luce vicende probabilmente sconosciute ai più, me incluso, attraverso il meccanismo de "la guerra dentro la guerra". Questi poveri adolescenti infatti, dalla parte sbagliata delle fazioni (i nazisti sconfitti), si ritrovano ad espiare le colpe di qualcun altro e sopportare l'odio di un popolo nei confronti del loro. Più la missione andrà avanti tuttavia, più il sergente danese (contrariamente ai suoi superiori) e i ragazzi diventeranno una cosa sola, uniti insieme dalla reciproca umanità. Per il resto, la pellicola si regge su un canovaccio canonico che punta sul sentimentalismo. Il messaggio e le vicende storiche sono ovviamente importantissime ma la loro modalità di espressione non è niente che non si sia già visto in film dello stesso genere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 02/04/2016 Alle 07:07, Sylar 87 ha scritto:

A quanto pare Tom Cruise tornerà a vestire i panni di Maverick in Top Gun 2... .ghgh

Magari farà schifo, ma anche questo è un film che andrò a vedere al 100%, un po come rocky, potrebbero arrivare a rocky 14 ma li vedrei tutti lo stesso.

Lo so ho una malattia, ma è più forte di me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri sera ho visto al cinema Hardcore Henry, 2015, di Ilya Naishuller. Film d'azione fantascientifico ma, principalmente, quasi interamente d'azione. Sinceramente non ho ben capito il successo che ha portato quello che, originariamente, era un prodotto per la rete ad essere converito in un lungometraggio vero e proprio. Si, è girato completamente in prima persona, ma mica è il primo film con una caratteristica del genere. Sono abbastanza basito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri sera visto Il libro della giungla. Effetti speciali da 10!! Storia molto fedele al cartone animato per lunghi tratti. Ottimo risultato questo remake in live action!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto Pandemic. Mado' che minchiata... Ieri ho visto I am wrath con john Travolta. Trama vecchia come il cuculo ma il film scorre molto bene. Molto merito dell'attore spalla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Letto poco fa di Passengers film di fantascienza con Jennifer Lawrence e Chris Pratt. Uscirà negli Usa a dicembre, mentre da noi non è stata fissata una data. La brevissima sinossi che ho letto sembra promettere bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stasera ho visto, al cinema, "La foresta dei sogni" di Gus Van Sant, con Matthew McCounaghey e Naomi Watts. Film molto criticato, a mio modo di vedere ingiustamente, è un bel film (non un capolavoro), dialoghi sinceramente bruttini, però la storia è interessante e per essere un film lento non annoia, sento di consigliarlo.

 

ottimi anche gli attori, tranne il giapponese che non mi è piaciuto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto ieri sera Zona d'ombra. Un bel film davvero! Solita immensa interpretazione di Will Smith che in questo tipo di film dà il meglio di sé!

 

  Il 29/04/2016 Alle 00:38, intercettato ha scritto:

Stasera ho visto, al cinema, "La foresta dei sogni" di Gus Van Sant, con Matthew McCounaghey e Naomi Watts. Film molto criticato, a mio modo di vedere ingiustamente, è un bel film (non un capolavoro), dialoghi sinceramente bruttini, però la storia è interessante e per essere un film lento non annoia, sento di consigliarlo.

 

ottimi anche gli attori, tranne il giapponese che non mi è piaciuto.

Mi aveva subito colpito dal trailer ed ovviamente dalla presenza della Watts e del grande Matthew. Lo vedrò a breve!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 27/04/2016 Alle 07:33, djgiorgio91 ha scritto:

Visto ieri sera Codice 999. Ottimo film! Coinvolgente dall'inizio alla fine! Mai spazi vuoti e grande interpretazione da parte di tutti!

 

ciao. l'ho appena finito di vedere. potresti gentilmente spiegarmi, sempre se l'hai capito, sotto spoiler il finale?

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 02/05/2016 Alle 07:20, Leonid Breznev ha scritto:

ciao. l'ho appena finito di vedere. potresti gentilmente spiegarmi, sempre se l'hai capito, sotto spoiler il finale?

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 02/05/2016 Alle 07:43, djgiorgio91 ha scritto:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto ieri sera in anteprima all'Uci Cinemas Eddie The Eagle - Il coraggio della follia. Un film riuscito perfettamente in tutto a mio parere. Storia semplice ma non noiosa. Colonne sonore bellissime! Ottima prova di Taron Egerton che dopo Kingsman - Secret Service si ritrova protagonista di un ottimo prodotto. Il film mi ha saputo coinvolgere dall'inizio fino alla fine e provo anche a dire, ad emozionarmi! Hugh Jackman, poi, è sempre una garanzia... :d Il tutto contornato dalla presenza del mitico Christopher Walken!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Appena tornato da Money Monster. Non un capolavoro ma ha un suo perché. Trama molto scorrevole nonostante l'ambientazione principale unica nello studio televisivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non sono amante degli horror, o meglio mi attirano ma generalmente non li vedo perchè mi fan venir la cagarella ecco .ghgh

Ma, per motivi che non sto a spiegare, son andato a vedere The Boy, devo dire che si lascia seguire bene, per quanto mi riguarda abbastanza inquietante (ovviamente per la bambola) anche se poi........

Primo tempo più moscio, secondo molto meglio e ingrana alla grande, alcune cose scontate anche se poi (e son 2)......non posso spoilerare ma mi è piaciuta la strada che ha preso la trama nel corso del film.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 14/05/2016 Alle 22:34, Smartengine ha scritto:

Io non sono amante degli horror, o meglio mi attirano ma generalmente non li vedo perchè mi fan venir la cagarella ecco .ghgh

Ma, per motivi che non sto a spiegare, son andato a vedere The Boy, devo dire che si lascia seguire bene, per quanto mi riguarda abbastanza inquietante (ovviamente per la bambola) anche se poi........

Primo tempo più moscio, secondo molto meglio e ingrana alla grande, alcune cose scontate anche se poi (e son 2)......non posso spoilerare ma mi è piaciuta la strada che ha preso la trama nel corso del film.

 

.mbha io l'ho visto, trascinato da compagnia femminile.

il film è soporifero, poca tensione, location carina ma noiosa e lei recita da cani.

mi sono svegliato solo un pò sul finale perchè per un attimo, ma solo per un attimo, mi ha ricordato un mostro sacro degli anni 80,chi ama il genere capirà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/05/2016 Alle 17:51, FabioBN81 ha scritto:

.mbha io l'ho visto, trascinato da compagnia femminile.

il film è soporifero, poca tensione, location carina ma noiosa e lei recita da cani.

mi sono svegliato solo un pò sul finale perchè per un attimo, ma solo per un attimo, mi ha ricordato un mostro sacro degli anni 80,chi ama il genere capirà.

 

Anche io trascinato da compagnia femminile.

A me il tipo ha ricordato Halloween per certi versi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/05/2016 Alle 22:00, Smartengine ha scritto:

Anche io trascinato da compagnia femminile.

A me il tipo ha ricordato Halloween per certi versi.

 

di solito,nel mio caso, pagano sempre loro snacks pizza e da bere,

quindi accetto i loro inviti sefz

 

esatto nei minuti finali ricorda proprio il mitico Michael Myers! ;-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.