Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Noah

Il topic del palestrato 8.0

Post in rilievo

Ho provato a diversificare l'allenamento per le gambe, finora ho fatto un multifrequenza lunedì+venerdì mentre ieri ho deciso di passare al monofrequenza con un allenamento così strutturato:

 

- Squat 8x3 con 130kg

- Leg press 4x6 con 210kg

- Squat leggero con 3 secondi sotto il parallelo 4x6 90kg

- Stacchi rumeni 3x12 con 90kg

- Leg extension 3x20 con 30kg in superserie con leg curl 3x20 con 30kg

 

Lo shock muscolare c'è stato, oggi ho avuto un buon feedback

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 07/09/2017 Alle 11:33, Verba volant ha scritto:

Eh la madoska sefz

Beh per me non sono numeroni,però a Gennaio non riuscivo nemmeno a portare una cassetta d'acqua dal supermercato a casa mia

  Il 07/09/2017 Alle 16:03, Th3 Joker ha scritto:

Ho provato a diversificare l'allenamento per le gambe, finora ho fatto un multifrequenza lunedì+venerdì mentre ieri ho deciso di passare al monofrequenza con un allenamento così strutturato:

 

- Squat 8x3 con 130kg

- Leg press 4x6 con 210kg

- Squat leggero con 3 secondi sotto il parallelo 4x6 90kg

- Stacchi rumeni 3x12 con 90kg

- Leg extension 3x20 con 30kg in superserie con leg curl 3x20 con 30kg

 

Lo shock muscolare c'è stato, oggi ho avuto un buon feedback

Sovrallenamento levati proprio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2017 Alle 07:35, TragicBronson ha scritto:

 

Beh per me non sono numeroni,però a Gennaio non riuscivo nemmeno a portare una cassetta d'acqua dal supermercato a casa mia

 

Sovrallenamento levati proprio

 

Sempre a far casino in giro tu, eh? sefz

 

Comunque topic interessante, vediamo ae trovo consigli utili. .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2017 Alle 07:48, Jeiojonjei ha scritto:

Sempre a far casino in giro tu, eh? sefz

 

Comunque topic interessante, vediamo ae trovo consigli utili. .sisi

Credo di averlo detto almeno 30 volte che ho la febbre bah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2017 Alle 07:35, TragicBronson ha scritto:

Beh per me non sono numeroni,però a Gennaio non riuscivo nemmeno a portare una cassetta d'acqua dal supermercato a casa mia

 

Sovrallenamento levati proprio

Da almeno 6 mesi non avevo un riscontro di questo tipo nei giorni successivi all'allenamento.

Chiaramente è stata aumentata l'intensità e la mole di lavoro, ma stiamo ragionando su una monofrequenza.

Dal momento che per 6 giorni non faró gambe, a mio avviso è una sessione che ci può stare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2017 Alle 08:50, Th3 Joker ha scritto:

Da almeno 6 mesi non avevo un riscontro di questo tipo nei giorni successivi all'allenamento.

Chiaramente è stata aumentata l'intensità e la mole di lavoro, ma stiamo ragionando su una monofrequenza.

Dal momento che per 6 giorni non faró gambe, a mio avviso è una sessione che ci può stare

Mia personale opinione lo squat dopo i rumeni è un plus,però ovviamente dipende dalla risposta che hai

Sono abbastanza sicuro che io non lo riuscirei a fare per i dolori al ginocchio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2017 Alle 09:05, TragicBronson ha scritto:

Mia personale opinione lo squat dopo i rumeni è un plus,però ovviamente dipende dalla risposta che hai

Sono abbastanza sicuro che io non lo riuscirei a fare per i dolori al ginocchio

 

Sì ma calcola che è squat leggero che senti solo nelle ultime 2 ripetizioni, praticamente è un esercizio di pump.

Poi chiaramente bisogna tenere in considerazione i dolori al ginocchio, che presumo ti impediscano l'accosciata completa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2017 Alle 09:36, Th3 Joker ha scritto:

Sì ma calcola che è squat leggero che senti solo nelle ultime 2 ripetizioni, praticamente è un esercizio di pump.

Poi chiaramente bisogna tenere in considerazione i dolori al ginocchio, che presumo ti impediscano l'accosciata completa

In realtà da quando uso le ginocchiere riesco abbastanza facilmente,anche se ovviamente quando il carico è sopra i 100 kg sento l'indolenzimento,mi da più problemi il volume d'allenamento alto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2017 Alle 08:50, Th3 Joker ha scritto:

Da almeno 6 mesi non avevo un riscontro di questo tipo nei giorni successivi all'allenamento.

Chiaramente è stata aumentata l'intensità e la mole di lavoro, ma stiamo ragionando su una monofrequenza.

Dal momento che per 6 giorni non faró gambe, a mio avviso è una sessione che ci può stare

 

Il problema della mono è appunto quello che hai evidenziato, per 6 giorni non tocchi più il muscolo.

Io mi sono sempre allenato in mono e vorrei provare una multi, perchè secondo me i muscoli recuperano prima dei 6 giorni di stacco soliti e possono essere stressati di nuovo.

Se tornassi alla mono inserirei un giorno di richiamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2017 Alle 06:59, Verba volant ha scritto:

Il problema della mono è appunto quello che hai evidenziato, per 6 giorni non tocchi più il muscolo.

Io mi sono sempre allenato in mono e vorrei provare una multi, perchè secondo me i muscoli recuperano prima dei 6 giorni di stacco soliti e possono essere stressati di nuovo.

Se tornassi alla mono inserirei un giorno di richiamo.

 

Io ormai ho capito che ho bisogno di variare tipologia di allenamento nel corso dei mesi, perchè quando tengo per molto tempo una stessa scheda poi non ho più riscontri di un certo tipo, tendo ad abituarmi velocemente a quel nuovo stimolo.

Per adesso provo questo tipo di allenamento, sicuramente fra un mese e mezzo tornerò ad una multifrequenza e, poi, viceversa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo un'inizio faticoso dovuto allo stop di oltre un'anno mi sto riadattando velocemente alla scheda full body, appena avrò finito il breve periodo di ricondizionamento ho intenzione di passare a questa nuova scheda di multifrequenza ABA BAB solo fondamentali:

 

A

Squat 4x12

Panca piana 4x10

Rematore bilanciere 3x12

Curl bilanciere 3x10

abs.

 

B

Trazioni 4xmax

Lento avanti 3x10

Dip 4xmax

French press 3x10

abs.

 

Cura della tecnica ed esecuzioni lente e controllate senza sforzare troppo le articolazioni rimangono le priorità. Pochi esercizi basilari e man mano che miglioro posso aggiungerne altri come lo stacco. Spero di avere benefici da questo allenamento e non sentire alcun tipo di fastidio a schiena e ginocchia.

 

Se avete qualche consiglio è ben accetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2017 Alle 09:59, Th3 Joker ha scritto:

Io ormai ho capito che ho bisogno di variare tipologia di allenamento nel corso dei mesi, perchè quando tengo per molto tempo una stessa scheda poi non ho più riscontri di un certo tipo, tendo ad abituarmi velocemente a quel nuovo stimolo.

Per adesso provo questo tipo di allenamento, sicuramente fra un mese e mezzo tornerò ad una multifrequenza e, poi, viceversa.

 

Io punto a variare allenamento anche ogni settimana.

Banalmente, passo da un 4x6 ad un 4x8 abbassando i carichi, o ad un 3x10 inserendo un fondamentale prima.

Insomma, il concetto di "densità" mi affascina sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2017 Alle 14:39, DD90 ha scritto:

Dopo un'inizio faticoso dovuto allo stop di oltre un'anno mi sto riadattando velocemente alla scheda full body, appena avrò finito il breve periodo di ricondizionamento ho intenzione di passare a questa nuova scheda di multifrequenza ABA BAB solo fondamentali:

 

A

Squat 4x12

Panca piana 4x10

Rematore bilanciere 3x12

Curl bilanciere 3x10

abs.

 

B

Trazioni 4xmax

Lento avanti 3x10

Dip 4xmax

French press 3x10

abs.

 

Cura della tecnica ed esecuzioni lente e controllate senza sforzare troppo le articolazioni rimangono le priorità. Pochi esercizi basilari e man mano che miglioro posso aggiungerne altri come lo stacco. Spero di avere benefici da questo allenamento e non sentire alcun tipo di fastidio a schiena e ginocchia.

 

Se avete qualche consiglio è ben accetto.

 

Di base va bene, una spinta-trazione che non tralascia alcun muscolo.

Andrei ad inserire più avanti qualche complementare senza stravolgere la scheda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 14/09/2017 Alle 14:44, TragicBronson ha scritto:

Allerta secchi nel topic su Higuain,ripeto ALLERTA SECCHI.

Questa non è un'esercitazione!

 

 

sefz

Confermi che con un quadricipite di Higuain ci escono due Cavani?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 14/09/2017 Alle 16:57, Merkwürdigeliebe ha scritto:

Confermi che con un quadricipite di Higuain ci escono due Cavani?

Io mi chiedo come può uno avere di fuori il dentato anteriore ed essere grasso .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 14/09/2017 Alle 17:01, TragicBronson ha scritto:

Io mi chiedo come può uno avere di fuori il dentato anteriore ed essere grasso .ghgh

 

Avrà usato le cremine per il dimagrimento localizzato .ehm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho cambiato Personal Trainer. Di un altra categoria... costa molto, l'unico timore è riuscire a mantenere le spese tra costo scheda, alimentazione e spesa settimanale ma è di un altra categoria. Allenamenti più brevi, massimo un ora con la corsa, ma molto più intensi contro i quasi due ore che facevo prima. Maglia sempre bagnata prima di correre, figuratevi dopo la corsa che poi è una camminata in salita perchè devo mantenere un tot di bmp per bruciare grassi.

Una volta a settimana allenamento con lui uscendo fuori schema e un ora d'allenamento sembrano non finire più, sembrano due ore.

Sono passato dai sei pasti agli otto pasti. Olio e sale pesati, 20g d'olio al giorno e 4g di sale al giorno. Inoltre 6 litri d'acqua al giorno.

Cambiato da una settimana e già qualcosa si vede.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 22/09/2017 Alle 18:52, Tonj ha scritto:

Ho cambiato Personal Trainer. Di un altra categoria... costa molto, l'unico timore è riuscire a mantenere le spese tra costo scheda, alimentazione e spesa settimanale ma è di un altra categoria. Allenamenti più brevi, massimo un ora con la corsa, ma molto più intensi contro i quasi due ore che facevo prima. Maglia sempre bagnata prima di correre, figuratevi dopo la corsa che poi è una camminata in salita perchè devo mantenere un tot di bmp per bruciare grassi.

Una volta a settimana allenamento con lui uscendo fuori schema e un ora d'allenamento sembrano non finire più, sembrano due ore.

Sono passato dai sei pasti agli otto pasti. Olio e sale pesati, 20g d'olio al giorno e 4g di sale al giorno. Inoltre 6 litri d'acqua al giorno.

Cambiato da una settimana e già qualcosa si vede.

Quanto paghi?se posso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/09/2017 Alle 04:43, silobad ha scritto:

Quanto paghi?se posso

 

Un ciclo di dieci settimane singolarmente mi aveva sparato 400 euro. Siccome eravamo in due e aveva visto che stavamo tentennando ci ha fatto 200 a testa con scheda allenamento uguale e alimentazione diversa. Io sono tre anni e mezzo che mi alleno, tre seguito dal personal che avevo prima.

Ti assicuro che sto capendo che come ci si allena solo ora. Allenamenti non duri di più ma a me piacciono perchè sono brevi ma intensi.

Lui infatti me l'ha detto, che senso ha allenarsi 1,30 o 2 ore ? La testa a un certo punto non c'è più e infatti è vero. Io li ho sempre finiti gli allenamenti ma a un certo punto di testa mi stancavo. Con lui sono 50 minuti di allenamento intensi, poi ho 20 minuti di camminata in salita a un tot di bpm.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/09/2017 Alle 09:45, Tonj ha scritto:

Un ciclo di dieci settimane singolarmente mi aveva sparato 400 euro. Siccome eravamo in due e aveva visto che stavamo tentennando ci ha fatto 200 a testa con scheda allenamento uguale e alimentazione diversa. Io sono tre anni e mezzo che mi alleno, tre seguito dal personal che avevo prima.

Ti assicuro che sto capendo che come ci si allena solo ora. Allenamenti non duri di più ma a me piacciono perchè sono brevi ma intensi.

Lui infatti me l'ha detto, che senso ha allenarsi 1,30 o 2 ore ? La testa a un certo punto non c'è più e infatti è vero. Io li ho sempre finiti gli allenamenti ma a un certo punto di testa mi stancavo. Con lui sono 50 minuti di allenamento intensi, poi ho 20 minuti di camminata in salita a un tot di bpm.

.allah

Io al massimo mi alleno 45/50 minuti,si vede che questo PT è uno preparato sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 23/09/2017 Alle 09:45, Tonj ha scritto:

Un ciclo di dieci settimane singolarmente mi aveva sparato 400 euro. Siccome eravamo in due e aveva visto che stavamo tentennando ci ha fatto 200 a testa con scheda allenamento uguale e alimentazione diversa. Io sono tre anni e mezzo che mi alleno, tre seguito dal personal che avevo prima.

Ti assicuro che sto capendo che come ci si allena solo ora. Allenamenti non duri di più ma a me piacciono perchè sono brevi ma intensi.

Lui infatti me l'ha detto, che senso ha allenarsi 1,30 o 2 ore ? La testa a un certo punto non c'è più e infatti è vero. Io li ho sempre finiti gli allenamenti ma a un certo punto di testa mi stancavo. Con lui sono 50 minuti di allenamento intensi, poi ho 20 minuti di camminata in salita a un tot di bpm.

 

Ma questo personal trainer ti sta preparando per qualcosa di specifico (concorsi,gare) oppure lo fai per puro allenamento?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 24/09/2017 Alle 16:29, TragicBronson ha scritto:

.allah

Io al massimo mi alleno 45/50 minuti,si vede che questo PT è uno preparato sefz

 

Beh 2 ore magari no, ma 1.30h non crea danni al fisico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 22/09/2017 Alle 18:52, Tonj ha scritto:

Ho cambiato Personal Trainer. Di un altra categoria... costa molto, l'unico timore è riuscire a mantenere le spese tra costo scheda, alimentazione e spesa settimanale ma è di un altra categoria. Allenamenti più brevi, massimo un ora con la corsa, ma molto più intensi contro i quasi due ore che facevo prima. Maglia sempre bagnata prima di correre, figuratevi dopo la corsa che poi è una camminata in salita perchè devo mantenere un tot di bmp per bruciare grassi.

Una volta a settimana allenamento con lui uscendo fuori schema e un ora d'allenamento sembrano non finire più, sembrano due ore.

Sono passato dai sei pasti agli otto pasti. Olio e sale pesati, 20g d'olio al giorno e 4g di sale al giorno. Inoltre 6 litri d'acqua al giorno.

Cambiato da una settimana e già qualcosa si vede.

 

Che non sempre è un bene però

 

Per curiosità gli otto pasti come li inserisci nell'arco della giornata?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.