Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

*38allori*

Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

Post in rilievo

  Il 21/02/2016 Alle 13:18, MrLuca ha scritto:

Si, una cosa di questo genere

Purtroppo non sono un appassionato del genere, Dan Brown era l'unico che mi veniva in mente. Sorry. :d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 21/02/2016 Alle 10:41, MrLuca ha scritto:

Per esempio, cose in stile Wilbur Smith, dove c'é qualche intrigo riguardante reperti archeologici oppure qualche tesoro da scoprire, non so se mi sono spiegato bene, non é che sono proprio un fine intenditore :d Diciamo che ultimamente mi sono buttato su letture più psicologiche e adesso voglio rinfrescarmi un po'

Guarda ti consiglio Glen Cooper,la biblioteca dei morti è una trilogia stupenda,è simile a dan brown.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sto provando una lettura decisamente impegnativa, "L'idiota" di Dostoevskj, del quale però ho già apprezzato altre opere.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho finito "Il seggio vacante" di J.K. Rowling: senza infamia e senza lode, forse ci sono troppi personaggi e la conclusione della vicenda è un po' troppo "precipitosa" per essere un libro abbastanza voluminoso.

 

Adesso mi accingo a iniziare "Fahrenheit 451". .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 29/02/2016 Alle 16:59, Fra The Best ha scritto:

Ho dovuto attendere che ci vedessimo con mia zia, che abita in un'altra città. .uff

La biblioteca resta off-limits, dunque sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 29/02/2016 Alle 17:51, Mormegil ha scritto:

La biblioteca resta off-limits, dunque sefz

Avevo già rimosso l'esistenza questa possibilità, nonostante me ne avessi parlato. Per farti capire quanto tenga in considerazione l'opzione biblioteca. .ghgh

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 21/03/2016 Alle 13:23, CurvaConi ha scritto:

Ho letto il libro Dannati di Glenn Cooper, ora in attesa di prendere il seguito sto leggendo La Ragazza dello Sputnik di Murakami

I dannati sono una trilogia. Ho letto tutti i romanzi di gleen cooper è uno dei piu bravi nell'esporre le teorie e trascriverle in un libro.

Ho finito tutte le opere di ken follet compreso anche Mondo senza fine,un tomo da mille pagine!

Ora sto cominciando a leggere i libri di valerio massimo manfredi,in passato ne lessi 3 e mi colpi moltissimo la sua preparazione storica è sempre un piacere leggerlo.

Cominciata oggi la trilogia di alexander.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 21/03/2016 Alle 16:26, Celticus94 ha scritto:

mi colpi moltissimo la sua preparazione storica

Come preparazione non sindaco, ma come verosimiglianza siamo lontani. Il gusto per il romanzesco è molto forte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 21/03/2016 Alle 16:26, Celticus94 ha scritto:

 

I dannati sono una trilogia. Ho letto tutti i romanzi di gleen cooper è uno dei piu bravi nell'esporre le teorie e trascriverle in un libro.

Ho finito tutte le opere di ken follet compreso anche Mondo senza fine,un tomo da mille pagine!

Ora sto cominciando a leggere i libri di valerio massimo manfredi,in passato ne lessi 3 e mi colpi moltissimo la sua preparazione storica è sempre un piacere leggerlo.

Cominciata oggi la trilogia di alexander.

Anche a me piacciono i romanzi storici ma li alterno ad altri generi quando posso. Di Follet ho letto solo i pilastri della terra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 21/03/2016 Alle 18:15, Mormegil ha scritto:

Come preparazione non sindaco, ma come verosimiglianza siamo lontani. Il gusto per il romanzesco è molto forte.

Sono d'accordo,non sono libri o saggi storici. Ma lui si basa su un personaggio storico reale e attorno ci costruisce la sua trama per il romanzo. Non è neanche da stare a elencare le inesattezze storiche che ci sono nei suoi libri perchè non è quello il genere di Manfredi.

 

  Il 21/03/2016 Alle 18:27, CurvaConi ha scritto:

Anche a me piacciono i romanzi storici ma li alterno ad altri generi quando posso. Di Follet ho letto solo i pilastri della terra

I pilastri della terra è uno dei piu bei libri storici sul medioevo. Ti consiglio il seguito Mondo senza fine ambientato 200 anni dopo i pilastri della terra sempre a Kingsbridge. Poi se ne avrai voglia c'è anche la trilogia dei giganti dove segue le tappe fondamentali nel 900 mettendo attorno di essa famiglie e personaggi che si calano benissimo nella parte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aspetto che mi arrivino "la zona morta" e "mucchio d'ossa" di King, devo ancora decidere quale dei due iniziare per primo. E sempre che nel frattempo non mi faccia catturare da "il bazar dei brutti sogni" e compri quello prima dell'arrivo degli altri sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 11/04/2016 Alle 08:46, Frank70 ha scritto:

Aspetto che mi arrivino "la zona morta" e "mucchio d'ossa" di King, devo ancora decidere quale dei due iniziare per primo. E sempre che nel frattempo non mi faccia catturare da "il bazar dei brutti sogni" e compri quello prima dell'arrivo degli altri sefz

 

"La zona morta" .sisi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 11/04/2016 Alle 08:48, Roland Deschain ha scritto:

 

 

"La zona morta" .sisi

Aggiudicato! :d

 

  Il 11/04/2016 Alle 09:18, Celticus94 ha scritto:

Io appena finisco tutti i romanzi di manfredi inizio dal principio con stephen king *_*

Io mi ero ripromesso di variare, ma vuoi o non vuoi, vado a finire sempre lì sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finalmente ho finito "Fahrenheit 451" (175 pagine, sono proprio una lumaca, ma a mia parziale discolpa va detto che nell'arco del giorno leggo fin troppo e alla fine ho poca voglia di leggere anche un libro .uff): particolare, sicuramente da leggere per gli appassionati del genere distopico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho iniziato a leggere i racconti di Lovecraft. Personaggio molto particolare , interessante già solo leggere della sua vita .

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.