Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

34 minuti fa, silver1981 ha scritto:

veramente  quando a inizio secondo set Alcaraz ha alzato il livello, non c è stata più partita. dire che musetti senza infortunio avrebbe vinto sicuramente significa travisare la realtà.

Marco, alias @Godai non ti risponde x educazione, dimmi in cosa ha alzato il livello lo spagnolo?

@Ronnie O'Sullivan  hai visto la partita?

che ne pensi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minutes ago, ytoong said:

Marco, alias @Godai non ti risponde x educazione, dimmi in cosa ha alzato il livello lo spagnolo?

@Ronnie O'Sullivan  hai visto la partita?

che ne pensi?

Beh ti rispondo io.

 

Rispetto al primo set ha alzato il livello eccome. Ma non erà difficile, nel primo tempo lo spagnolo dopo il break iniziale è stato imbarazzante.

 

Nel secondo set subito ha iniziato con piu intensità e si e messo a rispondere sulla linea di fondo mentre nel.primo erà 5 metri dietro.

 

Suvvia, che sarebbe stato un altra partita con un Musetti al 100 % e piu riposato ok.invece di poche ore Ok. Ma dire che Alcaraz non ha fatto niente di piu...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Beh ti rispondo io.

 

Rispetto al primo set ha alzato il livello eccome. Ma non erà difficile, nel primo tempo lo spagnolo dopo il break iniziale è stato imbarazzante.

 

Nel secondo set subito ha iniziato con piu intensità e si e messo a rispondere sulla linea di fondo mentre nel.primo erà 5 metri dietro.

 

Suvvia, che sarebbe stato un altra partita con un Musetti al 100 % e piu riposato ok.invece di poche ore Ok. Ma dire che Alcaraz non ha fatto niente di piu...

parole sante. ma si sa, il tifo è una brutta malattia.

 

io non so come sarebbe andato il terzo set ma dire che musetti avrebbe vinto facile in 2 mi pare fuori dal mondo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/04/2025 Alle 21:59, ytoong ha scritto:

Marco, alias @Godai non ti risponde x educazione, dimmi in cosa ha alzato il livello lo spagnolo?

@Ronnie O'Sullivan  hai visto la partita?

che ne pensi?

Ho visto il primo e il terzo set; il secondo me lo sono perso causa ottimo risotto agli asparagi bianchi accompagnato da abbondante libagione. 
Nel primo bene Musetti, ma niente di eccezionale, a parte l’incredibile drop shot di dritto sul set point; molto male Alcaraz, fallosissimo e tatticamente confuso, perché aspettare i kick al servizio e i topponi di Musetti da molto indietro e volerci tirare con palla ad altezza spalla è da grulli. 
Il secondo, ripeto, non l’ho visto; nel terzo c’è stata partita per un game e mezzo; poi è finita con l’infortunio di Musetti, che fin lì, in quei pochi punti del terzo, mi pareva si muovesse ancora normalmente; non mi ero accorto del problema. 
 

Ottimo comunque il torneo di Lorenzo, che è molto migliorato a livello di consistenza, sia di gioco che, soprattutto, mentale. 
 

Carlos è ancora ben lontano dai livelli che lo hanno portato ai quattro slam. Ma vincere aiuta. 
 

PS mi sono divertito ed emozionato di più stasera (stanotte…) a seguire l’Augusta Masters…😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/04/2025 Alle 16:28, Godai ha scritto:

Bisogna, tuttavia, chiudere i match dei primi turni più facilmente, conservando le preziose energie necessarie alle battaglie, fisiche e nervose, con gli altri 3/4 fuoriclasse del circuito (tutti comunque, seppur solo leggermente, inferiori a lui: poi, si può vincere o perdere per pochi punti).

Oggi, infatti, con El Demolidor non ancora al meglio, in condizioni fisiche buone, avrebbe vinto abbastanza facilmente in due set.

Sicuramente sbaglierò io, perché non ho così vaste conoscenze di tennis, ma mi sembrano esagerazioni da tifoso. Sono convinto che Musetti abbia tutto per stare in maniera stabile tra i primi 10, e pure per scalare la classifica ulteriormente. Ma deve ancora migliorare parecchio per stare al livello di Sinner e Alcaraz, e non è detto che ci riesca, secondo me...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Djokovic non vince tornei da una vita ed è ancora quinto con 4mila punti. Il che la dice lunga sul reale valore dei tennisti odierni...uno più scarso dell'altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Gidan73 said:

Djokovic non vince tornei da una vita ed è ancora quinto con 4mila punti. Il che la dice lunga sul reale valore dei tennisti odierni...uno più scarso dell'altro.

Semplice, fino ad ora aveva sostanzialemente solo la semi finale degli AO da difendere, con la finale di Miami ha fatto già piu punti del anno scorso dove fece semi finale a Montecarlo.

 

Chiaro che tolto i primi 3/4, togliendo Fritz che ha overperformato l'anno scorso, c'è veramente un livello basso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Semplice, fino ad ora aveva sostanzialemente solo la semi finale degli AO da difendere, con la finale di Miami ha fatto già piu punti del anno scorso dove fece semi finale a Montecarlo.

 

Chiaro che tolto i primi 3/4, togliendo Fritz che ha overperformato l'anno scorso, c'è veramente un livello basso. 

più che altro ci sono giocatori in top ten o prossimi alla top ten che non vincono tornei dal 2022 come musetti e Rune, la classifica ATP è un po come quella dei motori, premia più i piazzamenti delle vittorie, per non parlare dello scandalo di Zverev che senza vittorie slam stava davanti ad Alcaraz fino a domenica. secondo me dovrebbe esserci una forbice più larga tra chi vince i tornei e chi arriva in finale o semifinale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, Gidan73 said:

Djokovic non vince tornei da una vita ed è ancora quinto con 4mila punti. Il che la dice lunga sul reale valore dei tennisti odierni...uno più scarso dell'altro.

Vabbe Djokovic appena qualche settimana cmq fa e' arrivato in finale in un mille a Miami, anche se agevolato da un percorso alquanto fortunato. C'e' gente nella top 10 che non fa una finale di un 1000 non so da quanto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, PR20 ha scritto:

Vabbe Djokovic appena qualche settimana cmq fa e' arrivato in finale in un mille a Miami, anche se agevolato da un percorso alquanto fortunato. C'e' gente nella top 10 che non fa una finale di un 1000 non so da quanto.

per non parlare dei Top ten di anni fa che ci sono stati una vita tipo Isner Ferrer ecc che poi negli Slam non combinavano mai nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, silver1981 ha scritto:

più che altro ci sono giocatori in top ten o prossimi alla top ten che non vincono tornei dal 2022 come musetti e Rune, la classifica ATP è un po come quella dei motori, premia più i piazzamenti delle vittorie, per non parlare dello scandalo di Zverev che senza vittorie slam stava davanti ad Alcaraz fino a domenica. secondo me dovrebbe esserci una forbice più larga tra chi vince i tornei e chi arriva in finale o semifinale.

Le classifiche lasciano il tempo che trovano, nel calcio il Belgio è stato primo per anni senza aver mai vinto niente, nella pallavolo maschile Usa e Slovenia sono davanti l’Italia nonostante gli azzurri siano campioni del mondo in carica. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, platini10roi ha scritto:

Le classifiche lasciano il tempo che trovano, nel calcio il Belgio è stato primo per anni senza aver mai vinto niente, nella pallavolo maschile Usa e Slovenia sono davanti l’Italia nonostante gli azzurri siano campioni del mondo in carica. 

Nel tennis è un po' diverso, visto che nel calcio quei ranking sono fatti prendendo tutti i percorsi di qualificazione ai vari tornei, nei quali giochi contro avversari abbastanza deboli, per la maggior parte degli incontri. Addirittura si contano le amichevoli. Nel tennis il sistema è molto diverso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Minor threat ha scritto:

Nel tennis è un po' diverso, visto che nel calcio quei ranking sono fatti prendendo tutti i percorsi di qualificazione ai vari tornei, nei quali giochi contro avversari abbastanza deboli, per la maggior parte degli incontri. Addirittura si contano le amichevoli. Nel tennis il sistema è molto diverso.

Sarà pure diverso, ma il discorso fatto ha senso, visto che tra i primi 10 ci sono atleti che non dovrebbero esserci 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, platini10roi ha scritto:

Sarà pure diverso, ma il discorso fatto ha senso, visto che tra i primi 10 ci sono atleti che non dovrebbero esserci 

E perché mai? .boh  Chi ci sarebbe, dietro, che dovrebbe starci? Su quali basi?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, platini10roi ha scritto:

Sarà pure diverso, ma il discorso fatto ha senso, visto che tra i primi 10 ci sono atleti che non dovrebbero esserci 

in realtà meritano di esserci perché comunque hanno fatto meglio degli altri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel tennis la classifica rispecchia abbastanza fedelmente il valore dei giocatori (a meno di assenze prolungate per infortunio); oserei dire molto fedelmente. 

Altra cosa, invece, è il prestigio e l'importanza; ovviamente conta vincere i tornei; vincere gli slam vale un abisso di più che raggiungere i vertici della classica, non 'è nemmeno paragone; tanto è vero che i grandissimi giocatori col tempo rinunciano anche ad appuntamenti importanti, come i Masters Mille (che danno molti punti), col rischio di compromettere la classifica, pur di arrivare al meglio ai tornei dello slam; e fra questi, a mio giudizio (Roland Garros e Wimbledon hanno ancora un pizzico di valore in più).

Ma spesso le due cose - titoli slam e classifica alta - coincidono, proprio perché la classifica è conseguenza dei risultati che si ottengono. 

Poi possiamo discutere sui meccanismi di assegnazione; ma comunque uno slam garantisce 2000 punti al vincitore, un Masters Mille..1000 e così via; la differenza è marcata; certo, la vittoria di uno slam, sul piano del prestigio, vale molto di più che la vittoria di due Masters Mille; ma comunque, ripeto, un'assegnazione di punti in base all'importanza già è presente. 

Per questo la classifica, nel tennis, come nel golf e in altri sport, rispecchia bene il rapporto di forza fra i giocatori. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, Ronnie O'Sullivan said:

Nel tennis la classifica rispecchia abbastanza fedelmente il valore dei giocatori (a meno di assenze prolungate per infortunio); oserei dire molto fedelmente. 

Altra cosa, invece, è il prestigio e l'importanza; ovviamente conta vincere i tornei; vincere gli slam vale un abisso di più che raggiungere i vertici della classica, non 'è nemmeno paragone; tanto è vero che i grandissimi giocatori col tempo rinunciano anche ad appuntamenti importanti, come i Masters Mille (che danno molti punti), col rischio di compromettere la classifica, pur di arrivare al meglio ai tornei dello slam; e fra questi, a mio giudizio (Roland Garros e Wimbledon hanno ancora un pizzico di valore in più).

Ma spesso le due cose - titoli slam e classifica alta - coincidono, proprio perché la classifica è conseguenza dei risultati che si ottengono. 

Poi possiamo discutere sui meccanismi di assegnazione; ma comunque uno slam garantisce 2000 punti al vincitore, un Masters Mille..1000 e così via; la differenza è marcata; certo, la vittoria di uno slam, sul piano del prestigio, vale molto di più che la vittoria di due Masters Mille; ma comunque, ripeto, un'assegnazione di punti in base all'importanza già è presente. 

Per questo la classifica, nel tennis, come nel golf e in altri sport, rispecchia bene il rapporto di forza fra i giocatori. 

Sono d'accordo che la classifica rispecchia molto fedelmente il valore dei tennisti e secondo me con tutto il rispetto per gli Slam essere il numero 1 del mondo e mantenere la posizione a lungo ha un valore comunque molto alto sia per gli sponsor che anche come prestigio. Nella storia del tennis i tennisti che hanno potuto fregiarsi del titolo di N1 sono relativamente pochi e quelli che hanno mantenuto la posizione per almeno 1 anno sono ancora meno. Ci sono tennisti come Pat Cash che hanno vinto Wimbledon ma sono stati delle meteore. Quello dei numeri 1 mi sembra un club piu esclusivo, almeno questa e' la mia impressione prevalentemente istintiva, senza andare a cercare statistiche.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PR20 ha scritto:

Sono d'accordo che la classifica rispecchia molto fedelmente il valore dei tennisti e secondo me con tutto il rispetto per gli Slam essere il numero 1 del mondo e mantenere la posizione a lungo ha un valore comunque molto alto sia per gli sponsor che anche come prestigio. Nella storia del tennis i tennisti che hanno potuto fregiarsi del titolo di N1 sono relativamente pochi e quelli che hanno mantenuto la posizione per almeno 1 anno sono ancora meno. Ci sono tennisti come Pat Cash che hanno vinto 2 slam ma sono stati delle meteore. Quello dei numeri 1 mi sembra un club piu esclusivo, mia opinione ovviamente. 

In effetti sono parecchi quelli che hanno vinto almeno uno Slam e non sono mai stati primi in classifica, mentre al contrario io mi ricordo solo di Marcelo Rios che arrivò in testa alla classifica nel 1998, senza aver mai vinto uno Slam ne prima ne dopo.

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che tra gli uomini ci sia stato solo lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, PR20 ha scritto:

Sono d'accordo che la classifica rispecchia molto fedelmente il valore dei tennisti e secondo me con tutto il rispetto per gli Slam essere il numero 1 del mondo e mantenere la posizione a lungo ha un valore comunque molto alto sia per gli sponsor che anche come prestigio. Nella storia del tennis i tennisti che hanno potuto fregiarsi del titolo di N1 sono relativamente pochi e quelli che hanno mantenuto la posizione per almeno 1 anno sono ancora meno. Ci sono tennisti come Pat Cash che hanno vinto Wimbledon ma sono stati delle meteore. Quello dei numeri 1 mi sembra un club piu esclusivo, almeno questa e' la mia impressione prevalentemente istintiva, senza andare a cercare statistiche.

 

19 ore fa, ronny80 ha scritto:

In effetti sono parecchi quelli che hanno vinto almeno uno Slam e non sono mai stati primi in classifica, mentre al contrario io mi ricordo solo di Marcelo Rios che arrivò in testa alla classifica nel 1998, senza aver mai vinto uno Slam ne prima ne dopo.

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che tra gli uomini ci sia stato solo lui.

 

Capisco, ma io NON ho detto che vincere UNO slam vale più di essere diventato il numero uno del mondo (e magari di esserlo per più di un anno intero); sostengo che si gioca per vincere i tornei (ogni settimana, quasi) e che vincere (al plurale) tornei dello slam è più importante e più ambito che diventare numero uno del mondo. 

Ma è una cosa che sa chiunque abbia preso in mano una racchetta, dal quarta categoria al top ten. 

 

Se poi pensiamo che Stan Wawrinka - tanto per fare un nome - coi suoi tre slam non sia stato un tennista migliore di numeri uno e pure vincitori slam effimeri come Juan Carlos Ferrero o Carlos Moya, tanto per fare un paio di esempi, facciamo pure; ma saremmo fuori strada; o che Agassi non sia stato un fuoriclasse assoluto perché ha passato pochissimi tempo da numero uno del mondo; come poco ne ha passato Boris Becker. Ancora saremmo parecchio fuori strada. 

 

E' comunque un problema che non si pone, dato che Pete Sampras (tanto per citarne uno a caso) ha vinto quattordici titoli dello slam e chiuso la classifica da numero uno per cinque anni consecutivi. Esiste una correlazione diretta e abbastanza lineare fra classica e tornei vinti. 

 

PS Pat Cash in quella edizione di Wimbledon ha giocato il più bel tennis puro su erba mai visto, finale epica, con quella iconica bandana a scacchi poi...; e comunque ha raggiunto altre due finali slam a Melbourn, una sull'erba e l'altra sul cemento (l'anno del cambio). Per me ha avuto una carriera ed è stato un giocatore migliore di Marcelo Rios, che adoravo per il talento puro (e per il fatto di essere mancino come me...). 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, Ronnie O'Sullivan said:

 

 

Capisco, ma io NON ho detto che vincere UNO slam vale più di essere diventato il numero uno del mondo (e magari di esserlo per più di un anno intero); sostengo che si gioca per vincere i tornei (ogni settimana, quasi) e che vincere (al plurale) tornei dello slam è più importante e più ambito che diventare numero uno del mondo. 

Ma è una cosa che sa chiunque abbia preso in mano una racchetta, dal quarta categoria al top ten. 

 

Se poi pensiamo che Stan Wawrinka - tanto per fare un nome - coi suoi tre slam non sia stato un tennista migliore di numeri uno e pure vincitori slam effimeri come Juan Carlos Ferrero o Carlos Moya, tanto per fare un paio di esempi, facciamo pure; ma saremmo fuori strada; o che Agassi non sia stato un fuoriclasse assoluto perché ha passato pochissimi tempo da numero uno del mondo; come poco ne ha passato Boris Becker. Ancora saremmo parecchio fuori strada. 

 

E' comunque un problema che non si pone, dato che Pete Sampras (tanto per citarne uno a caso) ha vinto quattordici titoli dello slam e chiuso la classifica da numero uno per cinque anni consecutivi. Esiste una correlazione diretta e abbastanza lineare fra classica e tornei vinti. 

 

PS Pat Cash in quella edizione di Wimbledon ha giocato il più bel tennis puro su erba mai visto, finale epica, con quella iconica bandana a scacchi poi...; e comunque ha raggiunto altre due finali slam a Melbourn, una sull'erba e l'altra sul cemento (l'anno del cambio). Per me ha avuto una carriera ed è stato un giocatore migliore di Marcelo Rios, che adoravo per il talento puro (e per il fatto di essere mancino come me...). 

Agassi nono di sempre con 101 settimane in testa... pochissimo tempo non direi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche Serena ci fa sapere come a lei avrebbero dato 20 anni se era al posto di Sinner.....

Ma sta gente 2 carte o le dichiarazioni ufficiali gli riesce davvero difficile leggerle e capirle 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, alexanderv1986 ha scritto:

Anche Serena ci fa sapere come a lei avrebbero dato 20 anni se era al posto di Sinner.....

Ma sta gente 2 carte o le dichiarazioni ufficiali sa davvero difficile leggerle e capirle 

Il suo più che altro è patetico vittimismo, la peggiore di tutti rimane la Pellegrini, odiosa e stupida quanto e più di Kyrgios !!

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Povero demone... chissa se prima di chiudere col tennis riuscira a vincerne una contro Jan il Rosso e il Demolidor.

 

A cosa siamo 0-17 0-18 ?

 

Demolidor tornato ingiocabile appena si è tornato sulla terra rossa. Toglierà pressione a Jan per il suo ritorno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Povero demone... chissa se prima di chiudere col tennis riuscira a vincerne una contro Jan il Rosso e il Demolidor.

 

A cosa siamo 0-17 0-18 ?

 

Demolidor tornato ingiocabile appena si è tornato sulla terra rossa. Toglierà pressione a Jan per il suo ritorno.

 

veramente ridicolo che Monaco dia gli stessi punti di Barcellona

 

livello del torneo catalano nettamente superiore.

 

cmq se passa Fils Alcaraz può rischiare, mentre Rune lo vedo bello lanciato verso la finale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.