Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

2 minutes ago, alexanderv1986 said:

Bravissima la Paolini, nonostante un servizio che non è proprio il massimo, sempre concentrata e brava soprattutto nelle seconde palle 

Daje daje daje 

In semi finale pure nel doppio in coppia con la Errani.

 

Cmq visto la Andreeva. Al confronto del suo servizio quello di Jasmine sembra quello di Ivanisevic. 

 

Direi che ci sono buone chance di andare in finale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

In semi finale pure nel doppio in coppia con la Errani.

 

Cmq visto la Andreeva. Al confronto del suo servizio quello di Jasmine sembra quello di Ivanisevic. 

 

Direi che ci sono buone chance di andare in finale.

3/4 ace a partita però riesce a farli, comunque non è ancora il suo punto forte, poi ha ancora  17 anni e tutto il tempo per migliorarlo sefz

Comunque forza Jasmine, anche per il doppio  🙌

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Incredibile...Italiani in semifinale in singolare maschile + femminile e doppio maschile + femminile

 

Jannik e Jasmine dovrebbero fare un doppio misto comunque.. JJ 😅😅😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alexanderv1986 ha scritto:

3/4 ace a partita però riesce a farli, comunque non è ancora il suo punto forte, poi ha ancora  17 anni e tutto il tempo per migliorarlo sefz

Comunque forza Jasmine, anche per il doppio  🙌

Scusa Alex, chi ha 19 anni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo set tra zverev e de Minaur veramente tosto, quasi 80 minuti....., in cui l'australiano avrebbe meritato per come l'ha giocato, solo che si è fatto venire il braccino sul 4-0 del tie-break (con 3 balle buttate addosso la rete....) e set perso ed ora sarà tosta nel terzo 

Finita 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla fine nel maschile 3 dei 4 semifinalisti sono quelli del anno scorso, con il roscio al posto di Djokovic.

 

 

 

3 semi italiane oggi, difficile il compito di Bolelli/Vavassori contro la coppia che li ha battuti in finale degli Australian Open.

 

Errani/Paolini ce la possono fare benissimo.

 

Per Jasmine ho buone senzazioni. Bisogna giocare molto agressiva sulla seconda palla della russa e giocare il piu possibile sul suo diritto che è un colpo abbastanza debole, sul rovescio, da fermo o in corsa è veramente mortifera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 03/06/2024 Alle 22:17, Godai ha scritto:

Ciao Jack, scusami ma in questo periodo non riesco a postare come vorrei; mi dispiace se ci sono a singhiozzo ma, ahimè, non posso fare altrimenti.

Un grazie anche a Silver per le belle parole nei nostri confronti (miei e di Ronnie, che vedrai, appena potrà, tornerà anche lui).

In fin dei conti, Gianni, senza Rino ( e spero viceversa), non sa stare.

 

Guarda, non ho visto tutto questo Rolando, ma, mi basta: ho visionato abbastanza.

Questo, in ordine sparso, è quello che penso:

il torneo, secondo me, è già virtualmente terminato.

El Demolidor visto sin qui (intorno all'80% del suo potenziale, con il braccio che, ahimè, da un momento all'altro rischia di strapparsi - e lo farà fermare, inevitabilmente, ancora) mi pare, francamente, inarrestabile. Il dritto non è a tutta (non sappiamo neanche se tornerà, stabilmente, a tutta), ma è sufficientemente potente per risultare comunque incontenibile da un roster di avversari che per vari motivi (anagrafici, di attitudine alla superficie, di limiti caratteriali, di inesperienza nella gestione della pressione ecc) non mi pare possano più di tanto insidiarlo (L ' Apollineo Greco è in grande forma, sì, ma Carlos, sulla diagonale di rovescio, lo farà a pezzi, inesorabilmente; solo se facesse match d'attacco, con molte discese a rete potrebbe, stante la sua finissima mano prassitelica, giocarsi la partita, ma, ahimè, la sua ottusità tattica di questi anni sembra condannarlo in partenza....peccato, perchè, come sostengo da molto tempo, con i mezzi tecnici ed atletici che si ritrova, potrebbe vincere Wimbledon, e vedermelo impostato da pallettaro, seppur in versione Deluxe, fa veramente male al cuore del vero intenditore di tennis).

Tornando a El Demolidor, questo sarà il suo primo Rolando, e il 3° Slam: potrei essere più cauto, ma come sai, quando "sento" una cosa, non m'interessa se sbaglio o meno, la dico e basta.

E questo è quello che sento.

Poi, staremo a vedere se ho ragione o no.

La cattiveria, l'ardore agonistico, e le fenomenali attitudini difensive, son sempre quelle, lì, intatte.

Solo il suo corpo può tradirlo.

 

Jan l'ho visto discreto, ma mi permane un senso di poca attitudine tecnico - tattica al rosso parigino (non dimentichiamo, poi, che è convalescente dal problema all'anca). Vincerà dei Rolando (non molti), ma non credo quest'anno.

Le sue truci macchine di morte sono fatte per spargere sangue sui terreni cementizi; tuttavia, lui è talmente intelligente e certosino nella sua mentalità scientifica di analisi dei dati, ed elaborazione di procedure da implementare sul campo che, presto o tardi, anche sulla terra battuta, centrerà grandi successi.

Stiamo sempre parlando di un serial killer efferato, crudo e spietato, non dimentichiamolo mai.

 

Novak, è sempre lui: acciaccato, stanco, traballante, ma mai domo. Il grande fuoriclasse vuole ancora concedere qualcosa al pubblico, prima di andarsene.

La sua applicazione è quasi commovente: la ferocia , immarcescibile.

Anche i mezzucci e le finte, fanno parte del gioco: chi si scandalizza non ha memoria, e conosce poco il nostro sport. Io ho visto John e Jimbo venire praticamente alle mani; e poi prese in giro; contestazioni arbitrali teatrali; gente andar via senza salutare arbitro e avversari; sceneggiate e scorrettezze di tutti i tipi, rivalità fiere e cattive ma...sapete....le preferisco rispetto al finto buonismo di plastica dei tennisti d'oggidì (fa eccezione il mio Stramboide...mi dispiace che abbia perso...ma il rosso non fa parte del suo DNA).

Queste, naturalmente, sono preferenze personali.

Comunque, ora vediamo dopo queste 9 ore passate a battagliare, cosa gli rimane nel serbatoio.

Ma, come già vi dissi innumerevoli volte, MAI dare per finito un fuoriclasse prima del tempo.

Questi qui non sono giocatori normali.

 

Continuando, ho visto un buon Elegantone Russo - Tedesco fino all'ultima partita, dove, però, repentinamente, è sceso di rendimento e per poco non perde con Griekspoor.

Stasera con Lo Scabro, potrebbe essere una partita molto bella (purtroppo mi alzo alle 6 e non potrò vederla per intero).

 

Infine, gli altri azzurri: il Wizard, con grande misericordia, ha aperto le sue sale del Louvre, giocando una partita straordinaria con Novak, a tratti dominandolo sullo Chatrier. Poi, come ancora gli capita (ma presto non accadrà più) , quando la benzina finisce non vi è un lento calo, ma uno SPEGNIMENTO repentino e immediato. E il match è finito.

Quello che ho visto l'altra sera certifica che ancora gli manca la resistenza e l'abitudine alle spossanti fatiche psico-fisiche di un match 3 su 5 sul rosso con i migliori 4/5 al mondo. Non è tanto un problema di fatica, quanto di consumo di energie nervose. Sono quelle che lo prosciugano.

Comunque, il suo cammino personale lungo la Grande Strada del Tennis continua, con i suoi ritmi e con i suoi tempi.

Egli è destinato alla vetta di questo sport, perchè il Dio della Racchetta ha voluto così. Se ciò non avverrà, sarà solo per i capricciosi gemiti del suo genio, che non sopporta platee dozzinali e fatiche da plebaglia (indispensabili, invece, per chi non ha avuto il suo talento e la sua classe).

Gli artisti non si possono trattare come degli impiegati o operai qualsiasi (con tutto il rispetto, ovviamente, per questi mestieri): li si accetta e basta. E si gode di quello che ci sanno regalare.

 

Eccellente e continua la crescita dello Smunto: la sua cattiveria è spaventosa. Non ha paura di niente e di nessuno. Ha battuto Xanax e ha seriamente impegnato l'Apollineo Greco. Come ho già detto, vincerà uno o più 1000. Si sta avvicinando alle posizioni più nobili (presto sarà in top 25). Sa fare tutto su un campo da tennis, pur senza un talento cristallino come il Wizard. Ma è davvero forte: tanti complimenti a lui.

 

Crescita ancor più spettacolare, se vogliamo, per Flavio, che ha messo su un servizio e un dritto incredibili. Ha una cattiveria, anche lui, eccezionale, e gli manca solo un pò di esperienza. Anche nel suo caso, verrà toccata la top 25 (ne sono certo). Qui al Rolando, a momenti batte Lo Scabro, cedendo solo al Tie Break del 5°.

 

Luciano, invece, è stato tradito dalle fatiche delle settimane precedenti: ma è il nostro miglior specialista del rosso (dopo il Wizard). Garra sudamericana, potenza e resistenza. Un terraiolo DOC che ci farà divertire.

 

Chiudo dicendo che, anche se nessuno ne parla più e pare averlo già dimenticato, a me, personalmente, manca molto Bum Bum Matteo.

Lo aspettiamo sul verde, con tutti i cannoni, le bombe e l'artiglieria tirate a lucido (anche se, ho visto, per non strappare gli addominali, ha modificato il movimento del servizio, perdendo un pò della sua devastante potenza...vedremo).

 

Una nota di merito per Il Collegiale, che sta facendo una stagione straordinaria. Per quello che possono il suo fisico e il suo talento, sta facendo qualcosa di spettacolare.

Solo applausi per lui.

Un saluto e....perdonate la geroglifica lunghezza di questo papiro di Saqqara.

Buon tennis a tutti .bye

 

 

Ne ho appena messo uno; spero ti piaccia Bro ;)

Ciao @Godai è un piacere leggerti insieme a @Ronnie O'Sullivan.

Sono riuscito a risalire a tutti i soprannomi (un paio di volte aiutandomi anche col tabellone) tranne uno: il Collegiale, chi è?

Grazie e buona giornata.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Jasmine ha la grandissima occasione di arrivare in finale dell'open sia in singolo che in doppio.

La sua avversaria in singolo è giovane, brava ma non irresistibile e ha battuto la Sabalenka solo perché in pessime condizioni allo stesso modo in cui avrebbe potuto riuscirci Cerundolo contro Djokovic.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 6/6/2024 Alle 10:13, pixies ha scritto:

Ciao @Godai è un piacere leggerti insieme a @Ronnie O'Sullivan.

Sono riuscito a risalire a tutti i soprannomi (un paio di volte aiutandomi anche col tabellone) tranne uno: il Collegiale, chi è?

Grazie e buona giornata.

Ciao Pixies. Piacere di conoscerti. Non mi pare di aver avuto ancora occasione di "scambiare" con te, quindi benvenuto!

I miei soprannomi sono un divertissement, un tocco di leggerezza che aiuta a sviluppare il lato giocoso del Tennis (ma hanno sempre un senso ben preciso).

 

"Il Collegiale" è Alex De Minaur, per via di questo suo aspetto da ragazzetto, appunto, di un formalissimo College britannico, con la divisa, la cravattina, magari cappelino stile video di "Another brick in the wall" ecc sefz

Ti anticipo anche il prossimo che citerò in questi giorni, visto che sta in semifinale: Ruud è "Il Nevoso Maratoneta".

Alla prossima ;)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Godai ha scritto:

Ciao Pixies. Piacere di conoscerti. Non mi pare di aver avuto ancora occasione di "scambiare" con te, quindi benvenuto!

I miei soprannomi sono un divertissiment, un tocco di leggerezza che aiuta a sviluppare il lato giocoso del Tennis (ma hanno sempre un senso ben preciso).

 

"Il Collegiale" è Alex De Minaur, per via di questo suo aspetto da ragazzetto, appunto, di un formalissimo College britannico, con la divisa, la cravattina, magari cappelino stile video di "Another brick in the wall" ecc sefz

Ti anticipo anche il prossimo che citerò in questi giorni, visto che sta in semifinale: Ruud è "Il Nevoso Maratoneta".

Alla prossima ;)

Ciao Godai, pensavo che Casper fosse il Fantasmino Nevoso 😁 ... per me il favorito rimane Zverev e me lo vedo in finale contro Carlitos (sperando di essere smentito dai fatti)

 

Volevo chiederti un parere su Rune (che tu chiami Lo Scabro credo).

 

Au revoir

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Quoto

 

McEnroe: «Sinner numero 1? Posizione difficile da reggere in un Paese affamato come l'Italia. L'infortunio di Djokovic? Scandaloso»

diGaia Piccardi

L'ex campione John McEnroe alla vigilia della semifinale Sinner-Alcaraz al Roland Garros: «Essere numero 1 in Italia può essere dirompente, Jannik reggerà? Io gli auguro di divertirsi. Cahill è il migliore, è il 4° tennista che porta in alto»

PARIGI - Quarant’anni fa la terra promessa di Jannik Sinner si trasformò nel purgatorio di John McEnroe, battuto in cinque set da Ivan Lendl dopo essere stato in vantaggio di due set, e poi 4-2 nel quarto. Stessa spiaggia (la definizione non dispiacerebbe a Djokovic, molto critico con lo stato del campo centrale), stessa rive droite. The genius non avrebbe mai più vinto il Roland Garros. 

«Preferirei non parlarne — ride l’impunito incanutito, qui come opinionista storico di Eurosport, che trasmette il torneo in esclusiva per l’Italia —, alla sconfitta di Parigi cerco di non pensare: è il mio unico rimpianto. Voglio credere che sia stata una lezione di umiltà che ha fatto di me un uomo migliore. Di certo non un tennista migliore. Comunque, che ci creda o no, con Lendl ogni tanto gioco a golf».

 

John, da lunedì Jannik Sinner sarà il 29º numero uno della storia del tennis: essere italiano gli dà un vantaggio?
«L’Italia è un Paese che conosco bene: ci ho giocato, ho fatto concerti, il mio storico manager, Sergio Palmieri, è romano. Gli italiani sono passionali ed emotivi come me, mentre Jannik è serio e compassato. Diventare n.1 da voi è un ruolo potenzialmente dirompente, ne avete avuto un assaggio con Berrettini finalista a Wimbledon. Con quale generosità Sinner avrà voglia di donarsi a un Paese affamato? Lui ripete che è concentrato solo sui miglioramenti. Sono curioso di scoprirlo».

Tra il n.2 e la vetta c’è un abisso, e lei ne sa qualcosa. Essere la faccia del tennis mondiale non è più solo materia di sport.
«Una posizione non facile da reggere, in effetti. Gli occhi sempre addosso, la pressione, tutti che ti tirano per la giacchetta. Dove si riposa in Italia, di solito, Sinner? Lo sa che dovrà andare in giro scortato? È un tipo silenzioso e riservato, a cui piace viaggiare sotto i radar: andrà a sbattere contro l’entusiasmo italiano. Io gli auguro di divertirsi nel ruolo di leader, di concedersi qualche spazio di manovra sennò il numero uno rischia di schiacciarlo».

«Cahill fa un lavoro fantastico con Sinner»

C’è stato un tempo, non troppo lontano, in cui si vociferava di Mac mentore di Sinner. È un piccolo rimpianto non esserlo diventato?
«Chiariamo: il coach del ragazzo era Riccardo Piatti, che conosco da una vita, ma non c’è mai stata una proposta ufficiale. A me l’idea piaceva, sarei stato disponibile a viaggiare 10-12 settimane l’anno, non full time. Non se n’è fatto nulla e va bene così: Cahill sta facendo un lavoro fantastico, merita la Hall of Fame come coach. Dopo Agassi, Hewitt e Halep, Jannik è il quarto tennista che porta in vetta. I numeri parlano da soli: Sinner ha scelto il meglio».

 

Sinner-Alcaraz, domani in semifinale, è la sfida che tutti aspettavamo.
«La rivalità di cui avevamo bisogno, il nuovo Federer-Nadal. Jannik ha rotto il ghiaccio con lo Slam in Australia, Carlos è il mio preferito da vedere: l’elettricità che porta in campo mi dà gioia. Contrasto di caratteri e di stili: pronostico difficilissimo».

L’equilibrio ruoterà sullo stato di forma: entrambi arrivano da un infortunio.
«Il tennis ormai si gioca a velocità siderali, con violenza inaudita. Sono ragazzi giovani ma fragili, non supereroi indistruttibili. Di certo Jannik è destinato a essere un plurivincitore Slam, Carlos lo è già. Il suo inseguimento al trono di Sinner sarà entusiasmante. Io ricordo gli anni da n.2 come i più belli della mia carriera. Da re, poi, diventa tutto più complicato».

«L'infortunio di Djokovic è scandaloso»

A proposito di re spodestati: vogliamo parlare della follia di far giocare un 37enne, Djokovic, fino all’alba?
«Vergognoso. L’infortunio al menisco di Novak supera ogni limite: cosa deve ancora succedere perché gli organizzatori degli Slam si diano delle regole? Vi immaginate cosa succederebbe se LeBron si facesse male per colpa delle assurdità dell’Nba? Il finimondo. Mi dispiace per Djokovic, spero di rivederlo a Wimbledon. I giocatori dovrebbero farsi sentire di più ma non mi aspetto certo che mi diano retta oggi, dopo non avermi ascoltato per 45 anni».

Nadal dovrebbe ritirarsi?
«Nessuno può dire a un fuoriclasse quando deve smettere, è la scelta più delicata e personale del mondo. A me sembra che si diverta ancora: se continuasse anche l’anno prossimo non vedo a rischio né l’immagine né l’eredità di Rafa. Non scherziamo».

La smorzata di Alcaraz è la migliore di sempre?
«La smorzata l’abbiamo sempre fatta, non se l’è inventata Carlos. Però, da quel fantastico creatore di colpi che è, l’ha portata a un altro livello. La gioca anche sui punti chiave, come Jannik che l’ha integrata nella sua strategia. Ha senso usarla: oggi si gioca lontanissimo dalla riga di fondo. È un’arma».

Chi vince a Parigi, John?
«All’inizio avrei detto Zverev. Oggi penso che il rebus passi dalla semifinale tra i ragazzi terribili, Jannik e Carlos, 43 anni in due. Ce li hanno mandati gli dei del tennis».

 

Super Mac è stato il mio "primo amore" tennistico; e il primo amore non si scorda mai... Mozart su di un campo da tennis... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ne approfitto per un inciso: ieri mi è capitato di leggere un commento del nostro Scriba @Godai sull'artificialità dei rapporti intrisi di apparente buonismo fra i tennisti di oggi, invero politicamente corretti, di una noia mortale e a me quasi insopportabili. 

 

Ecco, io ricordo le strette di mano fra Lendl e McEnroe senza nemmeno guardarsi in faccia; sul campo, si detestavano e non lo nascondevano; pensare che oggi giocano a golf assieme è bellissimo; è tutto di un'umanità (nelle sue accezioni sia positive che negative) e di un'autenticità di altri tempi. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, platini10roi said:

Che impresa e che cuore di Bolelli/Vavassori che volano in finale eliminando i numeri 1!!!!

Grandissimi, rivincita della finale in Australia.

 

Se non sbaglio li avevano gia battuti a Roma 3 settimane fa.

 

Oh a Parigi facciamo 5 ori se andiamo avanti cosi 😍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Impresa di Lorenzo Carboni, scuderia Piatti, al Roland Garros Juniors, batte 4/6  6/1  6/4 il n°1 Sakamoto  e vola in semifinale.

Il nostro miglior rappresentante F. Cina è uscito agli ottavi.

Aggiungo F. Cina è in semifinale nel doppio in coppia con Sakamoto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ora tocca al doppio femminile e a Sinner arrivare in finale.

Forse adesso è Sinner ad avere la sfida più difficile ma se batte Alcaraz vincerà quasi sicuramente anche la finale.

Per Jasmine la finale è più dura... è come affrontare Djokovic nel campo maschile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che partita Paolini, davvero perfetta , oggi bravissima anche al servizio !

ricapitolando per i colori azzurri ancora in corsa

singolare maschile : Sinner semifinale 

singloare femminile: Paolini finale 

Doppio maschile : Bolelli/ Vavassori finale 

Doppio femminile: Paolini/ Errani semifinale … me cojoni!!!

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.