Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

19 ore fa, silver1981 ha scritto:

forse parlerò da tifoso ma secondo me Alcaraz è ancora leggermente il piu forte tra i 2, non a caso ha 2 anni meno e ha vinto di piu

 

ovvio questo non significa che è imbattibile, vincerà altre volte con Sinner e altre volte perderà, e non è nemmeno scontato che vincerà con Zverev in finale perchè Sasha adesso è il piu in forma tra tutti.

 

però Carlitos sarà il migliore negli anni a venire ( opionione mia eh)  

 

nessuno ha fatto a 21 anni quello che sta facendo lui nemmeno Nadal e quando avrà messo un po di anni di esperienza e maturità alle spalle diventerà ancora piu forte.

Sulle sensazioni attuali sono in linea con te. Ma prevedere il percorso di un tennista è davvero molto difficile. Mi riferisco all'affermazione 'Carlitos sarà il migliore negli anni a venire'. Non lo si può assolutamente dire. Perchè quello che salta agli occhi sono le doti naturali, che sono superiori nello spagnolo. E questo fa sottovalutare gli altri fattori determinanti. Come le risorse mentali. La capacità di migliorarsi. Gli accadimenti fisici (infortuni, evoluzione del corpo) ecc. ecc. Cosa che è già successa infatti. Due anni fa il 90% degli osservatori riteneva Alcaraz nettamente più forte di Sinner, che era considerato solo un buon giocatore. Osservazione che negli ultimi anni è stata smentita grazie alla crescita dell'italiano. La stessa cosa potrà succedere in futuro. Si può dire che Alcaraz ha più talento naturale e che è più precoce. Ma ci si ferma lì. Il futuro è da scrivere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La semi Alcaraz-Sinner è stata una partita qualitativamente non eccelsa, dal mio punto di vista. Ha confermato che entrambi non sono al top della condizione. Soprattutto l'italiano, che ha già fatto un miracolo ad arrivare al quinto (grazie anche all'inizio mediocre dello spagnolo). La finale per me è molto incerta. Zverev è in condizioni strepitose, se servirà al top la vedo dura per Alcaraz, che dovrà performare al 100%, cosa che non sono sicuro sia in questo momento nelle sue corde.

 

Di una cosa sono abbastanza certo. A Wimbledon, su quella superfice, il gap tra i primi due al mondo a partecipare (che non credo Djokovic ce la farà) e tutti gli altri ora è abissale. Salvo imprevedibili flop di uno o dell'altro, o infortuni, per me la finale sarà la replica della semi all'RG 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, robros ha scritto:

La semi Alcaraz-Sinner è stata una partita qualitativamente non eccelsa, dal mio punto di vista. Ha confermato che entrambi non sono al top della condizione. Soprattutto l'italiano, che ha già fatto un miracolo ad arrivare al quinto (grazie anche all'inizio mediocre dello spagnolo). La finale per me è molto incerta. Zverev è in condizioni strepitose, se servirà al top la vedo dura per Alcaraz, che dovrà performare al 100%, cosa che non sono sicuro sia in questo momento nelle sue corde.

 

Di una cosa sono abbastanza certo. A Wimbledon, su quella superfice, il gap tra i primi due al mondo a partecipare (che non credo Djokovic ce la farà) e tutti gli altri ora è abissale. Salvo imprevedibili flop di uno o dell'altro, o infortuni, per me la finale sarà la replica della semi all'RG 

senza Djokovic credo anche io sarà questa la finale, Zverev e Danil sull'erba perdono molto, l'unica sorpresa in positivi potrebbe essere Rune che l'ultima volta si fermò ai Quarti e per un 20enne non è stato un risultato da poco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, silver1981 ha scritto:

senza Djokovic credo anche io sarà questa la finale, Zverev e Danil sull'erba perdono molto, l'unica sorpresa in positivi potrebbe essere Rune che l'ultima volta si fermò ai Quarti e per un 20enne non è stato un risultato da poco

Rune è sì in leggera crescita ma mi pare involuto rispetto alle promesse di un anno fa, non lo vedo tra i favoriti, al limite una mina vagante per chi lo affronterà dei due, in una partita singola può essere pericoloso, quello sì

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bravissima Paolini, ma Swiatek è una diavolessa, soprattutto sulla terra battuta.

Eppure è stata a un punto dall'essere eliminata ai 32esmi di finale...credo che la Osaka sia davvero l'unica che possa tenerle testa sulla terra rossa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Persi finale singolo femminile e doppio maschile.

Speriamo di vincere almeno la finale di doppio femminile poiché 3 finali perse su 3 sarebbe bruttino 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Gidan73 ha scritto:

Persi finale singolo femminile e doppio maschile.

Speriamo di vincere almeno la finale di doppio femminile poiché 3 finali perse su 3 sarebbe bruttino 

Bolelli Vavassori alla seconda finale persa dopo Melbourne. Occasione sprecata, avevano eliminato Bopanna/Ebden e i numeri 1 sono stati eliminati dai nuovi campioni del Roland. Peccato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, robros ha scritto:

Rune è sì in leggera crescita ma mi pare involuto rispetto alle promesse di un anno fa, non lo vedo tra i favoriti, al limite una mina vagante per chi lo affronterà dei due, in una partita singola può essere pericoloso, quello sì

intendevo quello, come mina vagante, Sinner lo ha sempre un Po sofferto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Gidan73 ha scritto:

Persi finale singolo femminile e doppio maschile.

Speriamo di vincere almeno la finale di doppio femminile poiché 3 finali perse su 3 sarebbe bruttino 

Noooo pure il doppio maschile? 😥

 

Troppi giornalisti a parlare di edizione storica. Per carità rimane un'ottima edizione ma dobbiamo ancora fare il salto di qualità in tema di mentalità vincente. La storia la fanno i trofei.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, FeroceSaladino ha scritto:

Noooo pure il doppio maschile? 😥

 

Troppi giornalisti a parlare di edizione storica. Per carità rimane un'ottima edizione ma dobbiamo ancora fare il salto di qualità in tema di mentalità vincente. La storia la fanno i trofei.

Vabbè diciamo che almeno nel singolare femminile sulla terra rossa swiatek da 6-0, 6-1 o 6-2 praticamente a chiunque non sia sabalenka e forse la osaka se si riprende definitivamente 

Non è tanto questione di mentalità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, nomevisualizzato ha scritto:

Vabbè diciamo che almeno nel singolare femminile sulla terra rossa swiatek da 6-0, 6-1 o 6-2 praticamente a chiunque non sia sabalenka e forse la osaka se si riprende definitivamente 

Non è tanto questione di mentalità 

Non parlo dei giocatori ma dell'Italia in generale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, FeroceSaladino ha scritto:

Noooo pure il doppio maschile? 😥

 

Troppi giornalisti a parlare di edizione storica. Per carità rimane un'ottima edizione ma dobbiamo ancora fare il salto di qualità in tema di mentalità vincente. La storia la fanno i trofei.

è il nostro difetto principale, cantare vittoria prima del traguardo, cmq trofei importanti, che contano davvero li vedrai solo da Sinner ( parlo ovviamente del singolare)

 

poi ovvio ci sono giocatori che potranno fare ottimi piazzamenti negli Slam o vincere qualche Atp250/500 che cmq non guastano.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, silver1981 ha scritto:

è il nostro difetto principale, cantare vittoria prima del traguardo, cmq trofei importanti, che contano davvero li vedrai solo da Sinner

 

poi ovvio ci sono giocatori che potranno fare ottimi piazzamenti negli Slam o vincere qualche Atp250/500 che cmq non guastano.

Concordo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, FeroceSaladino ha scritto:

Noooo pure il doppio maschile? 😥

 

Troppi giornalisti a parlare di edizione storica. Per carità rimane un'ottima edizione ma dobbiamo ancora fare il salto di qualità in tema di mentalità vincente. La storia la fanno i trofei.

Concordo.
4 semifinali e poi 3 finali.
Nessuna vinta.
In questo modo si da l'impressione che ci siamo arrivati per pura fortuna dovuta ad una combinazione di eventi casuali ma a noi favorevoli (tipo il mal di pancia della Sabalenka)...però, per quello che ho visto, per quanto mi riguarda ci siamo arrivati con merito ma, come dici tu, la storia la fanno i trofei e dunque ci serve quel salto di qualità che ci consenta di poter rientrare in quella tipologia di favoriti alla Djokovic che può perdere solo se sta male o se trova uno di pari livello.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tripletta di finali perse, peccato davvero.

Alle Olimpiadi (che si giocheranno proprio qui) però sarebbero stati 3 argenti più un possibile bronzo per Sinner, un buonissimo risultato anche perché non ricordo medaglie dal tennis nelle ultime edizioni.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Zverev nettamente superiore nel secondo set. Alcaraz ha sofferto tantissimo. Vediamo il terzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Interessante l'esultanza smodata di Alcaraz per aver tenuto il servizio sul 2-2. Esultanza, a mio avviso, fatta per innervosire l'avversario, più che per caricarsi. E infatti poi è arrivato il break.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bayes ha scritto:

Interessante l'esultanza smodata di Alcaraz per aver tenuto il servizio sul 2-2. Esultanza, a mio avviso, fatta per innervosire l'avversario, più che per caricarsi. E infatti poi è arrivato il break.

Penso di si, non credo che a Carlos abbia fatto piacere la polemica di Zverev sul tempo per battere nello stesso game

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.