Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

32 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Purtroppo per Bellucci, contro De Minaur ha scontato lo stesso mis-match tecnico che, a parti invertite, l’australiano subisce quando gioca contro Sinner. 
 

Sono incompatibilità tecniche negli head to head che nel tennis capitano spesso; quando trovi un avversario non solo più forte di te, ma che proprio neutralizza i tuoi punti di forza fai fatica a stare in partita. 
 

Anche Alcaraz sta soffrendo la straordinaria velocità di gambe di De Minaur. 
 

PS Per i giocatori/fanatici: non so se avete notato che Orso Yoghi Hurkacz ha cambiato racchetta: da Percept 97 a Blade 98. 

Come il Wizard che, dopo aver già  battuto mezzo circuito (e diversi giocatori appartenenti al gotha del Tennis mondiale), per qualche misteriosa ragione (ma a tutto c'è una spiegazione tecnica, in verità), ancora non riesce a giocar bene contro Cerundolo, e soffre sempre le pene dell'inferno @@

Maledetto Francisco sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Godai ha scritto:

Come il Wizard che, dopo aver già  battuto mezzo circuito (e diversi giocatori appartenenti al gotha del Tennis mondiale), per qualche misteriosa ragione (ma a tutto c'è una spiegazione tecnica, in verità), ancora non riesce a giocare contro Cerundolo, e le prende regolarmente @@

Se posso abbozzare una possibile spiegazione, Cerundolo ha un dritto estremamente arrotato che lo butta indietro e poi anticipa col rovescio bimane. 
 

Poi ci sono anche implicazioni mentali. 
 

Ma è solo una supposizione la mia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non sapevo per chi tifare oggi perché sono due ragazzi speciali e a modo, fuori e dentro il campo. Mi dispiace per Alex che perde la seconda finale di fila semplicemente per aver incontrato i migliori giocatori del circuito in entrambe le occasioni

Ma sono molto contento per Carlos, per il suo primo titolo indoor. Tra la semifinale e la finale ha assolutamente meritato il titolo, anche oggi tennis di ottimo livello

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Se posso abbozzare una possibile spiegazione, Cerundolo ha un dritto estremamente arrotato che lo butta indietro e poi anticipa col rovescio bimane. 
 

Poi ci sono anche implicazioni mentali. 
 

Ma è solo una supposizione la mia. 

Gli regge il palleggio sul rosso; si scompone, ma non troppo, sulle sue, di solito urticanti, variazioni; sa giocare bene dei back profondi senza cedere campo; ne legge gli schemi di paziente costruzione di punto; li SPEZZA, poi gli si gira sul dritto ( che fa male perchè, come giustamente dici tu, lo sbatte indietro; oltre ad essere, comunque colpo potente ) e lo scambio cambia d'inerzia.

Il Wizard, improvvisamente, si ritrova in grossa difficoltà, va in difesa, comincia a remare da dietro. E perde, quasi sempre, il punto.

 

Sembra facile, eppure pochi tennisti sanno fare questo a Lorenzo con regolarità.

Ho ancora sullo stomaco il cazzotto del Tie-break di Umago. :vava:

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In attesa della finale di Dallas - Sky ore 20:00 - vi invito, se non lo aveste già fatto a vedervi gli highlights di della semi tra Shapovalov e Paul; finalmente si è rivisto l’ENORME talento del mancino russo/canadese. 
 

Già che ci siete, guardatevi anche quelli della semi di Rotterdam fra Hurkacz e Carlitos; una serie di punti incredibili. 
 

Oggi De Minaur encomiabile, ma come spesso capita quando giochi al di sopra dei tuoi ritmi, ha finito per l’andare fuori giri. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

In attesa della finale di Dallas - Sky ore 20:00 - vi invito, se non lo aveste già fatto a vedervi gli highlights di della semi tra Shapovalov e Paul; finalmente si è rivisto l’ENORME talento del mancino russo/canadese. 
 

Già che ci siete, guardatevi anche quelli della semi di Rotterdam fra Hurkacz e Carlitos; una serie di punti incredibili. 
 

Oggi De Minaur encomiabile, ma come spesso capita quando giochi al di sopra dei tuoi ritmi, ha finito per l’andare fuori giri. 

 

quanti ricordi la Blade 98, io uso ancora quella, ed è del 2011 LOL ma ci trovo benissimo!

 

la finale di oggi avrebbero potuto vincerla entrambi, Alex ci ha creduto meno, Alcaraz primo titolo INDOOR per lui è un ottima esperienza sulla superficie dove deve ancora migliorare, oggi non è stata certo la sua migliore versione però è andata bene.

 

a Dallas devo ancora capire come Munar abbia potuto andare in semifinale, è proprio vero che qualsiasi Top50 se è in forma può infastidire chiunque.

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Complimenti a El Demolidor per l'importante vittoria del 500 di Rotterdam! Il torneo ha, onestamente, un peso assai relativo, perchè fino alla semifinale ha avuto, in pratica, degli allenamenti (d'altra parte, non è colpa sua se il Canadair Ricciuto s'è ritirato, e se Lo Scabro ha avuto uno dei suoi, ormai atavici, passaggi a vuoto). In semi ha trovato uno yoghi ancora convalescente, alla ricerca della forma migliore dopo le pesanti traversie fisiche del 2024, che però ha fatto una buona partita; e ne è venuto fuori un match di livello.

Il Collegiale in finale, poi,  è andato oltre le più rosee previsioni, prendendo addirittura un set ad un avversario che, in riferimento a lui, è di soverchiante superiorità sotto tutti i punti di vista.

 

Era importante per Carlos tornare, comunque, alla vittoria, dopo i cattivi risultati, a parte Pechino, conseguiti post Slam Verde.

Adesso può preparare i prossimi impegni con maggior tranquillità e fiducia.

 

Vediamo ora a Dallas che succede tra il redivivo Shapo e Il Nevoso Maratoneta: match interessante :)

 

Infine, un grandissimo plauso al doppio azzurro Bolelli-Vavassori che trionfa nel loro torneo, e irrobustisce il ventaglio di scelte di Volandri in ottica Davis. Ormai, trattasi di coppia Top .yeah

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Godai ha scritto:

Complimenti a El Demolidor per l'importante vittoria del 500 di Rotterdam! Il torneo ha, onestamente, un peso assai relativo, perchè fino alla semifinale ha avuto, in pratica, degli allenamenti (d'altra parte, non è colpa sua se il Canadair Ricciuto s'è ritirato, e se Lo Scabro ha avuto uno dei suoi, ormai atavici, passaggi a vuoto). In semi ha trovato uno yoghi ancora convalescente, alla ricerca della forma migliore dopo le pesanti traversie fisiche del 2024, che però ha fatto una buona partita; e ne è venuto fuori un match di livello.

Il Collegiale in finale, poi,  è andato oltre le più rosee previsioni, prendendo addirittura un set ad un avversario che, in riferimento a lui, è di soverchiante superiorità sotto tutti i punti di vista.

 

Era importante per Carlos tornare, comunque, alla vittoria, dopo i cattivi risultati, a parte Pechino, conseguiti post Slam Verde.

Adesso può preparare i prossimi impegni con maggior tranquillità e fiducia.

 

Vediamo ora a Dallas che succede tra il redivivo Shapo e Il Nevoso Maratoneta: match interessante :)

 

Infine, un grandissimo plauso al doppio azzurro Bolelli-Vavassori che trionfa nel loro torneo, e irrobustisce il ventaglio di scelte di Volandri in ottica Davis. Ormai, trattasi di coppia Top .yeah

Non dimentichiamo la finale della Bronzetti contro la Potapova.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ytoong ha scritto:

Non dimentichiamo la finale della Bronzetti contro la Potapova.

Hai ragione Jack! Mi era sfuggita. Chiedo venia .imb

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma avete visto come ha giocato Shapovalov stasera? 
Stre-pi-to-so! Tennis celestiale. 
 

E’ una bestemmia che questo non sia fisso in top ten. Talento pazzesco. 
Il più bello di tutti. 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ma avete visto come ha giocato Shapovalov stasera? 
Stre-pi-to-so! Tennis celestiale. 
 

E’ una bestemmia che questo non sia fisso in top ten. Talento pazzesco. 
Il più bello di tutti. 

E’ sempre stato un grandissimo talento incompiuto ma la testa conta più del talento a questi livelli. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ma avete visto come ha giocato Shapovalov stasera? 
Stre-pi-to-so! Tennis celestiale. 
 

E’ una bestemmia che questo non sia fisso in top ten. Talento pazzesco. 
Il più bello di tutti. 

Ho visto solo il primo set.

Da tempo non lo vedevo cosi' centrato e focalizzato esclusivamente sul match.

Sono questi i giocatori che creano emozioni e fanno amare il Tennis!

Da lustrarsi gli occhi!

 

I Tituli, con loro, passano in secondo piano, diventano un semplice accessorio esornativo: importanti, per carità, ma PRIMA viene la Bellezza.

Come per quell'altro li', si', quello....quello che abbiamo anche noi.

Stessa genia.

Viva il Tennis!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ma avete visto come ha giocato Shapovalov stasera? 
Stre-pi-to-so! Tennis celestiale. 
 

E’ una bestemmia che questo non sia fisso in top ten. Talento pazzesco. 
Il più bello di tutti. 

c'è il maestro-giornalista di Ubitennis Luca Baldissera che va pazzo per Shapovalov, da anni, speriamo possa ritrovarsi anche in tornei maggiori

 

il buon Luca è pazzo per tutti i rovesci ad una mano, una specie in effetti in via di estinzione, vado a memoria sono rimasti Musetti Shapo Tsitsi, Perricard..Dimirov.e parlavano bene di una nuova leva, lo svizzero Bernet ( 2007) che ha vinto gli Aus Open Jr, però non l'ho mai visto giocare. poi anche i giovani mi pare siano tutti bimani.

 

( ah chiedo perdono stavo dimenticando Stan)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Shapo aveva già mostrato segnali di ripresa vincendo Belgrado l'anno scorso.

 

Putroppo sembra a suo aggio solo indoor. In questa stagione prime di Dallas aveva vinto solo 2 partite.

 

Povero Demone... si meriterebbe di vincere ogni tanto ma se vuole farlo dovrebbe partecipare solo ai tornei dove non ci sono gli altri due...

 

Se la gioca un po di piu contro lo spagnolo, anche se la senzazione che potesse vincere non l'ho mai avuta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Shapo aveva già mostrato segnali di ripresa vincendo Belgrado l'anno scorso.

 

Putroppo sembra a suo aggio solo indoor. In questa stagione prime di Dallas aveva vinto solo 2 partite.

 

Povero Demone... si meriterebbe di vincere ogni tanto ma se vuole farlo dovrebbe partecipare solo ai tornei dove non ci sono gli altri due...

 

Se la gioca un po di piu contro lo spagnolo, anche se la senzazione che potesse vincere non l'ho mai avuta.

il problema è la mentalità e la continuità che non ha mai avuto, non è sbagliato però dire che ha un talento da Top Ten, la testa al momento vale la sua classifica e cmq rientra nei primi 32 da oggi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Godai ha scritto:

Ho visto solo il primo set.

Da tempo non lo vedevo cosi' centrato e focalizzato esclusivamente sul match.

Sono questi i giocatori che creano emozioni e fanno amare il Tennis!

Da lustrarsi gli occhi!

 

I Tituli, con loro, passano in secondo piano, diventano un semplice accessorio esornativo: importanti, per carità, ma PRIMA viene la Bellezza.

Come per quell'altro li', si', quello....quello che abbiamo anche noi.

Stessa genia.

Viva il Tennis!

Sai, Scriba, che questo me lo sono dovuto andare a cercare sul Treccani online? 

 

Su quell'altro sai come la penso: se un adolescente non "uccide" il padre, non sarà mai libero. Tu pensi che sia persino inutile porre il problema, e lo so; ma lo stesso rimane irrisolto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Sai, Scriba, che questo me lo sono dovuto andare a cercare sul Treccani online? 

 

Su quell'altro sai come la penso: se un adolescente non "uccide" il padre, non sarà mai libero. Tu pensi che sia persino inutile porre il problema, e lo so; ma lo stesso rimane irrisolto. 

Beh, Rino, lo sai che noi inveterati amanti della penna e del bello scrivere, ogni tanto, qualche vezzo ce lo prendiamo. Perdonami, se puoi, a nome della categoria .ghgh

 

Quell'Altro ( che per me, come ben sai, ma rafforzo per chi non avesse ancora capito, non è un giocatore; E' UN VIZIO ), quell'Altro, dicevo, va accettato cosi' com'è.

Lo so che è difficile, e che tu parli con severe parole per l'amore che hai per il Tennis e, quindi, per il suo gioco.

D'altra parte, come può un finissimo intenditore, quale tu sei, rimanere indifferente, di fronte ad una classe del genere?

Come può?

E' IMPOSSIBILE.

 

Lo so che ti fa rabbia; la fa anche a me quando lo vedo perdere con gente che dovrebbe pagarlo profumatamente per farsi dare delle lezioni di tennis a ore ( per esempio, vedo ora il tabellone di Baires....ebbene, dopo il bye, avrà quasi sicuramente Munar, e già so che mi farà puntualmente sacramentare tutte le schiere angeliche del Paradiso, vedrai .ghgh).

Tuttavia, cerco di prendere quello che il suo genio mi regala, la sua bellezza tecnica, pur in uno straniante misto tra estasi ed ira, nel vedere il più grande talento del Pianeta obbligarmi ad assistere a tale, sacrilego, sciupio.

 

Ma, fidati di me, il suo, personale, cammino verso le vette del Tennis mondiale è ineluttabile, nonostante le sacrosante affermazioni che fai sull'opportunità (e necessità) di cambiare "famiglia".

D'altronde, l'ha preso bambino....il legame è fortissimo, gli dà sicurezza e, soprattutto, lo fa stare bene.

Anche questo, Bro, è un fatto: e bisogna altrettanto farci i conti.

I ragazzi non sono tutti uguali, per fortuna direi.

 

Io, quando ti dico che è inutile parlarne, non lo faccio perchè non concordo con te (chè, anzi, tu hai PIENAMENTE ragione), ma perchè so che è, allo stato attuale delle cose, praticamente impossibile.

Poi, nella vita, non si sa mai,ci mancherebbe....ma, francamente, è difficile.

 

Se fosse nato in Svizzera, Austria o Germania lo avrebbero impostato come un tennista d'attacco (direttamente serve&volley sul veloce) e, a mio modesto parere, avrebbe quasi certamente già vinto all'All England Club (quella è, infatti, la sua reale cifra e dimensione tecnica).

Ma per fortuna nostra, è nato in Italia, anche se hanno violentato e bestemmiato il Dio del Tennis formandomelo da terraiolo di rimessa (colpa gravissima e inemendabile).

 

Stiamo a vedere, comunque, e intanto gioiamo, quando il suo capriccioso genio ci concede l'apertura delle più raffinate sale del Louvre.

Solo lui, infatti, ha quelle chiavi.

In fin dei conti, è un regalo, quel che ci fa.

Speriamo sia generoso.

 

ps: fosse per me, nonostante la depurpazione patita nella sua formazione, gli farei fare tonnellate di doppi per affinargli il timing e il felino istinto della rete, e lo obbligherei a rispondere per 3/4 ore al giorno, sul sintetico indoor, non dalla linea di fondo, MA DIRETTAMENTE DALLA RIGA DEL QUADRATO DI BATTUTA. Fino a che non accorcia quei maledetti movimenti. Ma queste, sono solo fantasie.

O forse no :)

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a notare le eliminazioni di Paolini, Gauff, Badosa, Sabalenka, ecc  viene da cheidersi ma che senso ha mettere i WTA 1000 a sole 2 settimane di distanza da uno slam?

 

giocano troppi tornei, e vale anche per gli uomini, i giocatori o le giocatrici che arrivano sempre o spesso in fondo ai tornei non dovrebbero giocarne piu di 15 l'anno ( mia umile e personale opinione)= almeno in ATP a Febbraio ci sono solo i 250 e i 500

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

riporto questo articolo preso da Sportmediaset.

Non preannuncia niente di buono purtroppo

 

Quoto

Caso Sinner, portavoce Wada: "Chiediamo una sospensione di uno o due anni"
Il portavoce dell'Agenza Mondiale Antidoping: "Sono gli atleti a chiederci regole più severe"


La Wada torna a parlare del caso Clostebol, sostanza alla quale nel marzo 2024 era stato trovato positivo (con una concentrazione inferiore a 1 miliardesimo di grammo per litro) Jannik Sinner, che ha spiegato come la positività fosse dovuta a una contaminazione incrociata da parte del suo fisioterapista Giacomo Naldi: si era curato una ferita con un farmaco a base della sostanza proibita dall'antidoping e, massaggiando i muscoli del numero al mondo, lo avrebbe contaminato. La Wada, agenzia mondiale dell'antidoping, lo scorso 26 settembre si era appellata al verdetto del tribunale nominato dall'Itia (organizzazione responsabile della salvaguardia dell'integrità del tennis professionistico) che lo ha giudicato non perseguibile "né per colpa né per negligenza", il TAS ha deciso che l'appello verrà affrontato a porte chiuse il 16 e 17 aprile.
James Fitzgerald, portavoce Wada, ribadisce la posizione dell'agenzia: "Riteniamo che la conclusione di "nessuna colpa o negligenza" non fosse corretta secondo le norme correnti, e chiede un periodo di sospensione compreso tra uno e due anni. La Wada non chiede la cancellazione di alcun risultato, salvo quelli già imposti in primo grado". Parlando a La Stampa, ricorda come il codice mondiale antidoping sia sottoposto a continua revisione nel tempo e "sono stati gli atleti a spingere per sanzioni più severe contro i trasgressori, con il risultato che il periodo di sospensione (per sostanze non specificate) è stato allungato da due a quattro anni".
Una questione molto delicata, che richiama il caso Sinner, è la gestione delle sostanze a basso dosaggio: verranno cambiate le regole in tal senso? "La questione della possibile contaminazione è reale e la Wada se ne sta occupando. Nel corso degli anni, i limiti minimi di segnalazione per varie sostanze sono stati adeguati per garantire equità agli atleti che ingeriscono involontariamente una sostanza proibita, e insieme protezione da coloro che vorrebbero imbrogliare. Posso confermare che nell'ambito della revisione in corso del Codice mondiale antidoping si stanno esaminando le norme relative alla contaminazione".

Secondo alcuni la questione del basso dosaggio può servire a mascherare l'uso di altre sostanze: "È risaputo che alcune sostanze possono essere assunte allo scopo di mascherare l'ingestione di altre. È importante, quindi, che tali agenti mascheranti siano presenti nell'elenco delle sostanze e dei metodi proibiti".

Infine, Fitzgerald ribadisce l'indispensabilità della responsabilità oggettiva nel tracciare una linea di demarcazione tra la responsabilità di un atleta e ciò che accade nella sua squadra: "Senza quel principio non ci sarebbe alcun antidoping e i drogati vincerebbero. Se un atleta positivo a una sostanza proibita non dovesse spiegare da dove proviene, o come è entrata nel suo organismo, sarebbe fin troppo facile per chi ha imbrogliato sfuggire a sanzioni significative".

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Albert Einstein ha scritto:

riporto questo articolo preso da Sportmediaset.

Non preannuncia niente di buono purtroppo

Beh, hanno fatto loro ricorso, cosa dovrebbe dire? Non "preannuncia" nulla...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Volevo porre a voi compagni di tifo appassionati di tennis una domanda, partendo da una riflessione personale.

 

Negli ultimi anni, in nome della parità di genere, si sta cercando in tutti i modi di promuovere il calcio femminile. Ora, io sarò maschilista e patriarcale, ma del calcio femminile non mi frega assolutamente nulla. A stento so che esiste una Juve Women, ma non la seguo. Quando giro per i canali e capito su una partita di calcio femminile magari provo a guardare, ma dopo pochi minuti cambio canale.

 

Il tennis femminile invece lo seguo e lo apprezzo quasi quanto quello maschile. Anzi, se sono di fronte due non tra i primi dieci, preferisco il tennis femminile. Con la palla che viaggia più lenta riesco a comprendere meglio alcuni aspetti tecnici e tattici della partita. E poi, da vecchio * quale sono, c'è anche una innegabile componente estetica in giocatrici quali la Potapova, la Svitolina, la Fernandez, la Danilovic, la Rybakina o, nel passato, la Giorgi, la Sharapova, la Kournikova fino a risalire alla Sabatini... gradevolezza estetica che non riscontro nelle calciatrici.

 

Per cui, la domanda: è così anche per voi? O apprezzate sia tennis che calcio femminile? Nessuno dei due? O, per quanto sembri impossibile, preferite il calcio femminile al tennis femminile?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Per cui, la domanda: è così anche per voi? O apprezzate sia tennis che calcio femminile? Nessuno dei due? O, per quanto sembri impossibile, preferite il calcio femminile al tennis femminile?

Per me anche non c'è paragone, almeno per ora... però credo sia comprensibile, visto che nel tennis femminile il professionismo è stato introdotto da oltre mezzo secolo, mentre nel calcio ci sono stati esperimenti negli USA all'inizio degli anni 2000, ma è solo negli ultimi 4-5 anni che davvero si parla di professionismo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mah, il tennis femminile ha avuto delle epoche in cui era affascinante quanto quello maschile, e cmq anche ora è abbastanza guardabile

il calcio femminile penso non lo guarderò mai,poi ognuno giustamente avrà la sua opinione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.