Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

RedHawk

Windows 10: consigli, pareri, problemi

Post in rilievo

Io ho "vissuto" pure win 3.1 e win 95, pensa te! sefz

 

Per non parlare del Macintosh del 1991...

 

Che ricordi Win 3.1 @@ Ero un bambino ma mi divertivo un mondo con quel pc @@

 

300px-Windows_3.11_workspace.png

 

@@

 

 

Ritornando in topic, è stabile questo Win 10? uum sono ancora indeciso se passare o meno uum

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Che ricordi Win 3.1 @@ Ero un bambino ma mi divertivo un mondo con quel pc @@

 

 

 

@@

 

 

Ritornando in topic, è stabile questo Win 10? uum sono ancora indeciso se passare o meno uum

 

A me sembra stabile, superati quei problemi che ho avuto.

Al limite aspetta qualche mese in modo che con l'uso lo sistemino meglio. Hai tempo fino a luglio 2016 per godere della gratuità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Che ricordi Win 3.1 @@ Ero un bambino ma mi divertivo un mondo con quel pc @@ @@ Ritornando in topic, è stabile questo Win 10? uum sono ancora indeciso se passare o meno uum

Vai tranquillo, è stabile e veloce. Sta avendo dei problemini con le schede video Nvidia però, specie dei portatili, e proprio riguardo i portatili alcuni touchpad funzionano male perchè non hanno i driver aggiornati, per il resto (come già detto precedentemente ad un altro utente) non c'è motivo per non fare l'aggiornamento. .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Possiedo vari device android, sono molto legato a mamma Google e finisco spesso per usare i suoi prodotti. Ho un account Microsoft perchè possiedo una xbox 360 con abbonamento ai loro servizi online (e l'anno prossimo gli affiancherò una xbox one) e uso di tanto in tanto i 300 giga gratuiti di OneDrive che sono riuscito ad accumulare grazie a promozioni e offerte varie. Per il resto, a parte ovviamente il sistema operativo o office uso poco i servizi di Microsoft, o almeno non li uso sui miei smartphone e tablet. La verità è che per quanto i prodotti Microsoft siano buoni, su android si trovano validissime alternative, magari ben più rodate e funzionali, e possedendo un Note 4 non ho bisogno dei loro servizi, essendo il Note già completo di qualsivoglia funzione e app.

OneDrive lo sfrutti per lavoro immagino, di one drive o meglio di office online usi tutte le sue applicazioni vale a dire word excel ecc ?

 

Comunque Win 10 per ora sembra andare bene anche io ho una scheda video nvidia a te perche ti da problemi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

OneDrive lo sfrutto per puri motivi personali, ad oggi non ho mai lavorato, a parte brevissimi periodi, le condizioni in cui sono non me lo permettono. .redcard

Non ho mai detto che a me la scheda video da problemi, anzi fortunatamente per ora windows 10 mi gira piuttosto bene, però a "parecchi", con schede video di fascia altissima, crasha o addirittura da problemi di BSOD, però da quanto ho potuto leggere la maggior parte dei problemi di windows 10 derivano da schede video o hardware per notebook, molte aziende se ne fregano di fare aggiornamenti in modo tempestivo, e i risultati sono questi. :vava:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

OneDrive lo sfrutto per puri motivi personali, ad oggi non ho mai lavorato, a parte brevissimi periodi, le condizioni in cui sono non me lo permettono. .redcard

Non ho mai detto che a me la scheda video da problemi, anzi fortunatamente per ora windows 10 mi gira piuttosto bene, però a "parecchi", con schede video di fascia altissima, crasha o addirittura da problemi di BSOD, però da quanto ho potuto leggere la maggior parte dei problemi di windows 10 derivano da schede video o hardware per notebook, molte aziende se ne fregano di fare aggiornamenti in modo tempestivo, e i risultati sono questi. :vava:

ho letto poco fa un articolo che parla di un bug per la sicurezza di Edge ma che si porta indietro da anni dai tempi di explorer

chissà se è vero....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ho letto poco fa un articolo che parla di un bug per la sicurezza di Edge ma che si porta indietro da anni dai tempi di explorer chissà se è vero....

So che hanno risolto alcuni problemi di sicurezza con l'aggiornamento che è stato rilasciato di recente, ma questa non la sapevo, e non riesco a trovarne traccia sul web, puoi passarmi il link? :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

So che hanno risolto alcuni problemi di sicurezza con l'aggiornamento che è stato rilasciato di recente, ma questa non la sapevo, e non riesco a trovarne traccia sul web, puoi passarmi il link? :d

http://www.wired.it/gadget/computer/2015/08/14/windows-10-bug-vecchio-14-anni/ eccolo :d

 

Comunque Edge lo chiamano SPartan in questo articolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
http://www.wired.it/gadget/computer/2015/08/14/windows-10-bug-vecchio-14-anni/ eccolo :d Comunque Edge lo chiamano SPartan in questo articolo

Fermo restando che per ora Wired è l'unica a parlarne, e non è comunque una fonte totalmente attendibile, ti aggiornerò sicuramente se qualcun'altro di più autorevole ne parlerà. :d

Comunque Edge lo chiamano Spartan perchè in fase di sviluppo veniva chiamato per l'appunto Project Spartan. Cortana e Spartan sono due nomi che provengono direttamente dall'universo videoludico di Halo, altra probabile scelta di marketing anche questa, essendo Halo un'esclusiva delle console xbox. :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fermo restando che per ora Wired è l'unica a parlarne, e non è comunque una fonte totalmente attendibile, ti aggiornerò sicuramente se qualcun'altro di più autorevole ne parlerà. :d

Comunque Edge lo chiamano Spartan perchè in fase di sviluppo veniva chiamato per l'appunto Project Spartan. Cortana e Spartan sono due nomi che provengono direttamente dall'universo videoludico di Halo, altra probabile scelta di marketing anche questa, essendo Halo un'esclusiva delle console xbox. :d

:d

Comunque Edge è leggero come browser chroome è più pesante e io che pensavo il contrario :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

:d

Comunque Edge è leggero come browser chroome è più pesante e io che pensavo il contrario :d

Gli manca praticamente qualsiasi funzione o personalizzazione, grazie che è leggero. :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

terzo aggiornamento rilasciato .ok

Semplice fix di qualche bug dello Store e poco altro. .ok

A proposito di Windows Store, devo dire che il nuovo Dark Theme di Windows 10 è veramente figo. @@

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Semplice fix di qualche bug dello Store e poco altro. .ok

A proposito di Windows Store, devo dire che il nuovo Dark Theme di Windows 10 è veramente figo. @@

Aspè...sarebbe? :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Aspè...sarebbe? :d

La possibilità di rendere scuri i vari menù di impostazioni e lo store, credo che prima o poi sarà estesa anche alle cartelle, infatti si parla di funzionalità "incompleta" per ora.

Ti lascio un link di Google Immagini per farti capire meglio: https://www.google.it/search?q=dark+theme+windows+10&es_sm=122&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAWoVChMInrn1tZ-wxwIVi24UCh0Vzw8v&biw=950&bih=934

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La possibilità di rendere scuri i vari menù di impostazioni e lo store, credo che prima o poi sarà estesa anche alle cartelle, infatti si parla di funzionalità "incompleta" per ora.

Ti lascio un link di Google Immagini per farti capire meglio: https://www.google.it/search?q=dark+theme+windows+10&es_sm=122&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAWoVChMInrn1tZ-wxwIVi24UCh0Vzw8v&biw=950&bih=934

Figo ma si trova sullo store?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Figo ma si trova sullo store?

E' una modifica del registro che va fatta tramite regedit, se vuoi posso postarti la procedura, ma se non sai dove mettere le mani potresti far danni, dimmi tu. .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Condivido il metodo con chiunque ne avesse bisogno o voglia di provare:

1) Digitare REGEDIT nel Menù Start, dunque cliccarlo.

2) Navigare fino a: HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Themes\Personalize

3) Creare una nuova voce DWORD 32 bit chiamata AppsUseLightTheme con valore 0

4) Chiudere e riavviare. Per disattivare la modifica e riavere lo sfondo bianco, doppio click su "AppsUseLightTheme" ed impostare il valore da 0 a 1

.ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' una modifica del registro che va fatta tramite regedit, se vuoi posso postarti la procedura, ma se non sai dove mettere le mani potresti far danni, dimmi tu. .ok

No scrivi scrivi :p magari scrivimi poi la procedura anche per tornare a quelle predefinite xD nel caso mi stufi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il sistema operativo Windows 10 non gestirà i giochi dotati di sistemi di protezione SafeDisc e Securom, utilizzati, in passato, per evitare la copia non autorizzata dei CD-ROM. Lo ha confermato Boris Schneider-Johne, Enthusiast Marketing Manager di Windows in un'intervista a Rocket Beans TV rilasciata in occasione del Gamescom 2015.

 

Le ragioni della scelta di bloccare tali contenuti sono legate ai motivi di sicurezza, derivanti dal mancato supporto delle aziende che avevano introdotto tali standard.

 

Qualsiasi cosa compatibile con Windows 7 dovrebbe esserlo anche in Windows 10. Ci sono solo due eccezioni: i software antivirus e ciò che è profondamente radicato nel sistema. E ci sono i vecchi giochi su CD-ROM che hanno i DRM. Questi DRM sono profondamente radicati nel vostro sistema ed è qui che Windows 10 dice: ci spiace, non possiamo permettere questo, perché potrebbero crearsi degli appigli per i virus. E' per questo che ci sono alcuni giochi datati 2003-2008 con Securom che semplicemente non possono essere eseguiti senza una patch per il CD o qualcosa di simile. Noi possiamo solo non supportarli se si tratta di un possibile pericolo per i nostri utenti. Ci sono alcune patch provenienti dagli sviluppatori già pronte e ci sono siti come GOG in cui è possibile trovare le versioni di questi giochi funzionanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Edge con l'ultimo update mi si blocca di continuo. Sono tornato ad usare al 100% firefox.

Troppo acerbo Edge per essere usato come unico browser, ha bisogno quantomeno di un altro di supporto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.