Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

giusardegna

Caceres, incidente nella notte: Ferrari distrutta. Tracce di alcol nel sangue

Post in rilievo

Caceres percepisce 1,8 MLN annui per fare un lavoro in cui non si può prescindere dall'utilizzo del corpo,se Caceres mettendosi alla guida si "spalma" contro un muro e si frattura una gamba,Caceres non può esercitare la professione per cui,ricordiamo,percepisce 1,8 MLN. Le società si tutelano,ad esempio,mettendo nei contratti delle clausole per cui se ti metti alla guida di una moto e cadi, il suddetto contratto viene rescisso,come successe a Cudicini. Ora,si espone a rischi maggiori chi guida una moto da lucido o chi si mette alla guida di un automobile con i riflessi (anche leggermente) rallentati?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cioè, fatemi capire...qualche tempo fa in un incidente si è anche spaccato la testa ed è stato fuori dei mesi creandoci un danno perchè non l'abbiamo potuto usare ed ora fa la stessa cosa?

 

Prima di tutto ci vuole una maxi multa dalla società!

Ma guarda che l'altro incidente gli sono andati addosso, non è stata colpa sua ed ha anche rischiato di lasciarci le penne.

Poi per quanto riguarda la cosiddetta 'guida in stato di ebbrezza', è un concetto parecchio labile, che come al solito si cerca sempre di inquadrare dietro a tabelle, statistiche e studi scentifici.

Ti faccio il mio esempio: io ho sempre guidato anche quando ero ragazzo, e seppur non mi piaccia bere in generale, uscendo con gli amici non mi sono mai negato una birretta (una, sia chiaro) o un cocktail (uno) quando andavamo in qualche locale.

Nonostante questo ho sempre guidato con prudenza, luicidità e nel pieno delle mie facoltà mentali e fisiche, tanto che ho sempre riportato a casa tutti quanti sani e salvi ed anzi, spesso e volentieri erano proprio gli altri a chiedermi di guidare in quanto me ne andavo sempre tranquillo (così loro potevano sbronzarsi fino al midollo ...).

Una sera ero in giro con un mio compagno gobbo, non ricordo se eravamo stati a vedere una partita o semplicemente in un bar, comunque lo stavo riaccompagnando a casa e vengo fermato da una pattuglia di carabinieri.

Tralasciando i dettagli, mi controllano patente, libretto e poi mi dicono, ha bevuto? Ed io rispondo tranquillamente, sì, una birra (o un cocktail, ora non ricordo, sto parlando di una decina di anni fa).

Questi mi fanno "Eh, allora sarebbe pure guida in stato di ebrezza, ti dovremmo ritirare la patente secondo la legge".

Io li ho guardati in faccia tutti e due, e dopo qualche secondo di sbigottimento, gli ho detto "state scherzando vero??? andavo nei limiti di velocità, con le cinture e tutto il resto, e tu mi vuoi ritirare la patente perché ti ho detto tranquillamente che ho bevuto una birra? Beh, se volete rovinarmi, visto che uso l'auto per andare al lavoro tutti i giorni, fate pure. Vorrà dire che se mi licenziano verrò a bussare la porta in caserma da voi".

I due si sono guardati in faccia, mi hanno squadrato da testa a piedi, e alla fine hanno detto "Va beh, per questa volta ci passiamo sopra".

Cosa voglio dire con questo? Che probabilmente se mi avessero fatto il test alcolemico, anche a me quella sera avrebbero rilevato tracce di alcool nel sangue. Questo però non voleva dire che io ero ubriaco marcio o non in grado di condurre con sicurezza una vettura.

Come già detto da molti, uno può bere una birra ed essere completamente sbronzo perso, così come un altro può berne 3 litri ed essere lucido e nel pieno delle sue facoltà mentali e fisiche.

La sopportazione dell'alcool è una cosa tremendamente soggettiva (certo, se ti fai un litro di whisky, 5 vodke, 10 rum e pera e 3 long-island, quello è un altro discorso e meriti che la patente te la brucino, non solo che te la ritirino), e penso che tanti abbiano "pagato" questo tentativo di standardizzare un qualcosa che standard non può essere mai.

Che significa il mio discorso?

Che qui in molti state dicendo che caceres era ubriaco marcio ed ha fatto il botto per la seconda volta: peccato che la prima volta gli siano andati addosso, e che stanotte che era ubriaco marcio lo avete detto voi, non i fatti.

Tracce di alcol nel sangue e ubriaco marcio sono due situazioni per le quali nel mezzo ci sta un oceano, per tutto quello che ho detto prima.

 

Vidal è risultato essere ubriaco quando è uscito fuori strada con la Ferrari quest'estate, e non lo dico io ma i fatti che sono stati riportati.

 

Con ciò non voglio demonizzare Vidal e difendere Caceres, solo che qui dentro ormai la giusta misura non esiste più da un bel pezzo. Si passa da un catastrofismo all'altro senza soluzione di continuità (e spesso ci casco pure io).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mentre quelli che non si comportano così lo fanno per quelli come te che li condannano? .uhm

probabilmente hanno più sale in zucca,poi se per voi sta bene che Caceres faccia bisboccia tutte le sere alzo le mani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma chi sta scrivendo di corna fatte e quant'altro sa che rischia pure qualcosa? quantomeno di rispondere di quel che scrive?

 

No perchè finchè diamo dei pareri sull'accaduto anche con toni accesi...passi...(magari senze augurare di crepare a qualcuno come ho purtroppo letto qualche pagina fa..)

 

Ma se per caso vi dovesse leggere qualcuno degli interessati (direi non esattamente improbabile) poi oltre a scrivere qui con tanta leggerezza sarete chiamati a dimostrare il tutto.

 

Poi fate come volete...se siete certi di quel che scrivete...ben per voi.

 

P.S.

 

Io sono torinese. Mai sentito parlare di quelle cose che ho letto.

Eh appunto. Io eviterei di dire robe del genere senza prove. Queste sono accuse pesanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

COMPORTAMENTO DA CENSURARE.

Ma tu ti definiresti alticcio per aver bevuto una birra?

Già, perchè con una semplice birra i valori di alcol sono di poco superiori alla norma, come risulta essere Caceres al momento dell'incidente.

Sbagliato,uno che beve di sera si presume abbia mangiato,se fai 75/80 kg,vai leggermente oltre con 3/4 birre.http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_newsaree_463_listafile_itemname_3_file.pdf

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fuori rosa!!!

Qui siamo alla Juve!

Queste cose sono sempre successe, solo che ora siamo nel mondo dei social, dove tutto si sa subito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A prescindere dai precedenti, il problema non è l'incidente.. ma che aveva bevuto oltre il limite soprattutto stando in giro ad orari poco consoni per un atleta, in vicinanza tralaltro di una partita importante.

 

E' inaccettabile un simile comportamento... e da tifoso mi fa molto arrabbiare sta cosa..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per superare lo 0.50 ci vogliono 3 bicchieri di vino o quasi un litro di birra veramente. Se guidi una Ferrari ed hai dei precedenti non devi bere.

Ma quali precedenti scusa??

Cos'è, un pregiudicato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

oddio...se imbocchi un viale contromano e ti fotocopi a una pensilina del tram, disintegrando un Ferrari e altre auto, hai la credibilità di un politico dicendo che eri sobrio...

Qualche anno fa un mio amico finì diritto in mare con l'alfa Romeo del padre mentre la sua ragazza gli stava facendo un "servizietto"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A prescindere dai precedenti, il problema non è l'incidente.. ma che aveva bevuto oltre il limite soprattutto stando in giro ad orari poco consoni per un atleta, in vicinanza tralaltro di una partita importante.

 

E' inaccettabile un simile comportamento... e da tifoso mi fa molto arrabbiare sta cosa..

Su questo sono d'accordo. Poi, bisogna vedere realmente cosa ha bevuto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sulla prima parte potrei anche convenire, ma a lui non deve capitare, mica puoi assimilare Caceres a noi.

Cioè lui è un personaggio pubblico strapagato per dare tutto sul campo (e sono mesi che non da nulla, siamo onesti), vuole comportarsi come uno qualunque? Libero di farlo, ma poi se capita l'incidente non può non subirne le conseguenze della scelta avventata.

Per la cronaca un bicchiere di vino spero tu lo intenda simbolicamente perchè sappiamo tutti benissimo che con un bicchiere non si è fuori dai limiti. Si è preso un rischio, gli è andata male. Non dimostra certo arguzia, visto i soldi che guadagna potrebbe anche muoversi in taxi per evitare ogni rischio e invece l'atteggiamento avuto denota stupidità a mio parere.

 

guarda che con 2, e ripeto DUE, calici di spumante dei fuori dai limiti di brutto anche se hai mangiato, con UNA SOLA birra media sei vuori dai limiti, questa è la realtà dei fatti, per adnare fuori dai limiti di legge non serve una bottiglia di rum, basta anche un amaro(inteso proprio come il bicchierino piccolo pieno a metà)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

State esagerendo secondo me.

 

Su questo non c'è nessun dubbio...parlare di esclusione è totalmente fuori luogo. Però non dite che il limite di 0.50 si supera con una birra, perchè non è vero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'eventuale silenzio da parte della società sarebbe inaccettabile non che preoccupante

Elkann è contento, una nuova Ferrari viene venduta .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.