Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

phoenix

La Stampa: "Caso ultrà, Juve si sente sotto attacco". Repubblica: "I colloqui di Agnelli con gli ultrà". CorSera: "Antimafia-Juve, scontro è totale"

Post in rilievo

 

 

Evidentemente ti sbagli. Chiappero nell'audizione di ieri dice di avere con sé la chiavetta con tutte le 5000 pagine dell'inchiesta della procura. E da qui che nasce poi la sopresa nello scopire che ci sono intercettazioni non in un suo possesso

 

Ma saranno quelle che la Procura di Torino ha dato a Pecoraro come Procura Sportiva e che poi a sua volta ha dovuto mettere a disposizione della Juve in quanto ha deciso di aprire un'indagine e x il deferimento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Lo so benissimo. Invitavo a riflettere usulla figc che ha cose che mancano addirittura alla procura e alla commissione antimafia!

Agghiacciante

Ma allora non sai leggere

NON C'È NIENTE CHE ABBIA LA FIGC E NON LA PROCURA

È ILLEGALE

CAPISCI ?

ILLEGALE

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

La difesa non ha in mano le carte?

 

Ma quali carte deve avere la Juve dalla Procura di Torino visto che nessuno dei suoi dirigenti è indagato, le carte te le danno se dopo l'inchiesta ricevi un avviso di garanzia e rischi andare a processo.

Quindi Pecoraro ha avuto fogli di giornalé col tuo ragionamento...invece ha le carte cosí come le ha la Juve che ha si tesserAti innocenti ma comq coinvolti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Quindi Pecoraro ha avuto fogli di giornalé col tuo ragionamento...invece ha le carte cosí come le ha la Juve che ha si tesserAti innocenti ma comq coinvolti

Il punto più che altro è perché l'audizione in antimafia la fa un nessuno. come pecorone e non il procuratore di Torino

Perché la commissione antimafia viene informata dal procuratore del calcio e non da quello antimafia

 

Io ribadisco la mia

Di Lello e Pecorone da buoni curvaioli hanno approfittato per buttare un po di fango

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

1) Vengo chiamato come testimone e mi ritrovo a rispondere a delle domande accusatorie

2) Mi danno da consultare alcune carte che mi permettono di essere maggiormente a conoscenza dei fatti e quindi di discutere il problema

3) Al termine della discussione mi viene comunicato che ci sono altre carte, segregate chissà dove, che in parte affermano il contrario di quanto dico.

4) La Procura di Torino non mi accusa di nulla anzi, prospetta l'ipotesi che posso essere stato, inconsapevolmente, oggetto di estorsione.

5) La Procura antimafia e la Giustizia Sportiva (il clan Bindi + Pecoraro), invece pare quasi smentiscano la Procura di Torino

Ora ditemi voi se tutto questo non sembra che qualcuno voglia infangare la Juve. Qual'ora non fosse così, sicuramente la cosa non si sta gestendo al meglio, tra l'altro da quello dicono la Bindi e lo stesso Pecoraro, viene smentito da alcuni membri dei loro uffici.

E' fuori dubbio che in questa storia poi c'è chi cerca gloria e titoloni a tutti i costi, gli sciacalli sono sempre pronti a buttarsi nella mischia.

Vero è anche il fatto che la Juventus doveva, deve e dovrà stare più attenta a certe cose, ma non solo la Juventus, ci sono Società che hanno avuto problematiche di gran lunga maggiore di quelle della Juve, purtroppo spesso vengono lasciate sole a gestire situazioni che solo le Procure, Prefetture, Questure con l'ausilio della Digos possono gestire.

Il problema senza fare troppo casino al momento si potrebbe risolvere cambiando qualche legge, usare il pugno di ferro, ma questo ai politicanti non va. Nelle curve è da secoli che esiste il bagarinaggio, lo spaccio, la prostituzione e la politica e tutto questo fa parte di un grande bacino dove i governanti ci sguazzano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma saranno quelle che la Procura di Torino ha dato a Pecoraro come Procura Sportiva e che poi a sua volta ha dovuto mettere a disposizione della Juve in quanto ha deciso di aprire un'indagine e x il deferimento.

 

Stando a quanto ho ascoltato ieri nell'audizione, ecco come sono andate le cose.

1 - la procura di Torino doveva dare le stesse carte alla difesa come a Pecoraro.

2 - Pecoraro emette il deferimento e nei documenti allegati, la difesa non trova nulla che già non sa

3 - La difesa della Juve va in commissione e scopre invece altre intercettazioni di cui non è a conoscenza e che Pecoraro stesso - chi altri se non lui? - avrebbe portato alla commissione in precedenza.

4 - La Bindi chiede conto alla procura di Torino del perché di questa incongruenza, visto che la difesa ha diritto di conoscere tutte le carte.

In attesa delle prossime puntate, questo è quanto...

 

ps

le intercettazioni non note alla difesa non sono quelle pubblicate sull'Huff Post. Pare si tratti di un'altra in cui AA pare essere a conoscenza della natura criminosa della famiglia Dominiello e per questo chiede che si interloquisca solo con Rocco perché ancora incensurato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non capisco.

I carabinieri che hanno indagato (carabinieri, mica il gabibbo!), attraverso intercettazioni anche ai dirigenti juve, hanno affermato che la Juventus è la vittima di un tentativo di estorsione.

Ora, a parte quello che la signorina Bindi dice che "pare ci siano delle intercettazioni", perchè non si batte e ribatte su questo punto?

I CARABINIERI hanno verificato che la Juventus è stata VITTIMA di un tentativo di estorsione.

Vogliono perseguire le VITTIME o vogliono cercare di capire come debellare il fenomeno.

E infine, un'ultima domandina ai signori "onorevoli": com'è che Paesi SERI, tipo la Gran Bretagna ha DEBELLATO i fenomeni degli Hooligans?

Forse perchè li le cose le fanno sul serio e qui siamo pieni di pagliacci?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Quindi Pecoraro ha avuto fogli di giornalé col tuo ragionamento...invece ha le carte cosí come le ha la Juve che ha si tesserAti innocenti ma comq coinvolti

 

Non funziona così, purtroppo si è arrivati a questo letamaio perché un procuratore sportivo ha deciso di aprire un'indagine e grazie al nostro ordinamento ha potuto chiedere gli atti alla Procura di Torino che riguardavano dei tesserati della FIGC.

 

Quelle intercettazioni e quei documenti se non ci fosse stata questa richiesta della procura sportiva sarebbero stati secretati e distrutti in quanto riguardavano di riflesso persone che l'inchiesta aveva dimostrato estranei ai fatti e alle ipotesi di reato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo passo mette i brividi: i parlamentari dell'antimafia non ne sanno nulla, Di Lello parla ma non ne sa nulla, i due parlamentari PD dicono che non c'è nulla e la Juve viene messa in mezzo senza motivo, ma ci sarebbe questo documento di 20 pagine che non si sa da dove spunta dove ci sarebbero delle intercettazioni che inchiodano i nostri. Ma che è sto schifo?

 

Di sicuro è, quantomeno, curioso che, al di là della difesa della Juve, siano gli stessi membri della Commissione a chiedersi se esistano queste intercettazioni o ad affermare che siano dentro ad un deferimento (sportivo) di sole venti pagine senza che tutti ne siano a conoscenza. Allo stato dell’arte, la Juve è come se avesse la sensazione di essere accusata dalla procura Figc di qualcosa di cui non conosce la matrice, se davvero c’è

 

 

adesso, il lavoro della Commissione si concentrerà sulle altre società per capire la natura dei rapporti con i tifosi, soprattutto quelli della curva (i dirigenti della Roma saranno i primi per l’inchiesta dopo le minacce a Totti e De Rossi di due anni fa).

 

Si, come no, ci credo .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Stando a quanto ho ascoltato ieri nell'audizione, ecco come sono andate le cose.

1 - la procura di Torino doveva dare le stesse carte alla difesa come a Pecoraro.

2 - Pecoraro emette il deferimento e nei documenti allegati, la difesa non trova nulla che già non sa

3 - La difesa della Juve va in commissione e scopre invece altre intercettazioni di cui non è a conoscenza e che Pecoraro stesso - chi altri se non lui? - avrebbe portato alla commissione in precedenza.

4 - La Bindi chiede conto alla procura di Torino del perché di questa incongruenza, visto che la difesa ha diritto di conoscere tutte le carte.

In attesa delle prossime puntate, questo è quanto...

 

ps

le intercettazioni non note alla difesa non sono quelle pubblicate sull'Huff Post. Pare si tratti di un'altra in cui AA pare essere a conoscenza della natura criminosa della famiglia Dominiello e per questo chiede che si interloquisca solo con Rocco perché ancora incensurato.

ma siamo sicuri che queste intercettazioni esistano e non siano solo frutto di conclusioni del pecoraro nel deferimento?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma siamo sicuri che queste intercettazioni esistano e non siano solo frutto di conclusioni del pecoraro nel deferimento?

 

Si, ne siamo sicuri perché ne ha parlato ieri l'avvocato Chiappero definendole di una certa importanza.

Ancora non sappiamo esattamente di che si tratta esattamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Non funziona così, purtroppo si è arrivati a questo letamaio perché un procuratore sportivo ha deciso di aprire un'indagine e grazie al nostro ordinamento ha potuto chiedere gli atti alla Procura di Torino che riguardavano dei tesserati della FIGC.

 

Quelle intercettazioni e quei documenti se non ci fosse stata questa richiesta della procura sportiva sarebbero stati secretati e distrutti in quanto riguardavano di riflesso persone che l'inchiesta aveva dimostrato estranei ai fatti e alle ipotesi di reato.

Guarda che su Pecoraro diciamo stessa cosa,poteva farlo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Loro comprano quello che devono comprare, a noi ci pagano subito e poi gestiscono loro»

 

Ecco perchè in ricevitoria non c'erano mai i biglietti disponibili in Curva Sud

 

Sui biglietti Agnelli ha sbagliato, su questo non ci piove, ma, a mio parere, o fai così come dicono loro o "salti in aria" con la famiglia (stessa cosa che succede al cittadino comune in curva: o canti o vai a vederti la partita nell'angolo buio della curva, se vi è uno sciopero del tifo vale il contrario).

 

Sugli abbonamenti non mi è chiara la questione, è come i biglietti, non più di 4 a persona?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stando a quanto ho ascoltato ieri nell'audizione, ecco come sono andate le cose.

1 - la procura di Torino doveva dare le stesse carte alla difesa come a Pecoraro.

2 - Pecoraro emette il deferimento e nei documenti allegati, la difesa non trova nulla che già non sa

3 - La difesa della Juve va in commissione e scopre invece altre intercettazioni di cui non è a conoscenza e che Pecoraro stesso - chi altri se non lui? - avrebbe portato alla commissione in precedenza.

4 - La Bindi chiede conto alla procura di Torino del perché di questa incongruenza, visto che la difesa ha diritto di conoscere tutte le carte.

In attesa delle prossime puntate, questo è quanto...

 

ps

le intercettazioni non note alla difesa non sono quelle pubblicate sull'Huff Post. Pare si tratti di un'altra in cui AA pare essere a conoscenza della natura criminosa della famiglia Dominiello e per questo chiede che si interloquisca solo con Rocco perché ancora incensurato.

Pare però che questa intercettazione risalga ad agosto 2016 quando l'indagine dela procura di TO era agli sgoccioli e Agnelli fosse già a conoscenza - a causa dell'indagine - delle infiltrzioni criminose di Dominiello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non funziona così, purtroppo si è arrivati a questo letamaio perché un procuratore sportivo ha deciso di aprire un'indagine e grazie al nostro ordinamento ha potuto chiedere gli atti alla Procura di Torino che riguardavano dei tesserati della FIGC.

 

Quelle intercettazioni e quei documenti se non ci fosse stata questa richiesta della procura sportiva sarebbero stati secretati e distrutti in quanto riguardavano di riflesso persone che l'inchiesta aveva dimostrato estranei ai fatti e alle ipotesi di reato.

diciamo che l'antimafia dovrebbe essere organo superiore alla procura federale del giuoco del calcio sefz , io trovo comunque sconvolgente che le udienze e intercettazioni di testimoni o di parti lese vengano divulgate in un indagine dell'antimafia con tanta facilita', certo si capisce perche' nessuno va a testimoniera contro la criminalita' organizzata.... sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la Juve E' sotto attacco, come al solito per giunta. Abbiamo sentito tutti dire il beldonnino rosybindi dire che saranno sentite anche altre squadre ma intanto l'ingiustizia sportiva ha già fatto le sue mosse inquisitorie e nessun altro è stato scomodato. fate schifo, lo dico caso mai qualcuno se ne dimenticasse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pare però che questa intercettazione risalga ad agosto 2016 quando l'indagine dela procura di TO era agli sgoccioli e Agnelli fosse già a conoscenza - a causa dell'indagine - delle infiltrzioni criminose di Dominiello.

 

Pare. Non si sa. E comunque non c'entra nulla con l'art 12, comma 1 e 2 e infatti non compare nel deferimento. Pecoraro gioca sporco per smèrdare AA, utilizzando l'Antimafia che speriamo abbia capito che non deve farsi strumentalizzare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si ma non continuate con sta storia della procura federale che fa ridere o penalizzazioni varie... chi deve avere paura sono i colpevoli non noi, la giustizia sportiva puo' solo fare figuraccie, il fattore importante e' il copmportamento dell'antimafia, e' capire il perche' di tutto cio', io spero sia voluto, spero che voglia dire se possiamo arrivare ad agnelli agli altri li facciamo a pezzi per cui se qualcuno deve parlare e' meglio che parli ora, io spero sia un monito al mondo del calcio piu' che un attacco frontale.... e il silenzio tombale delle altre societa' sembra andare verso questa posizione...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pare. Non si sa. E comunque non c'entra nulla con l'art 12, comma 1 e 2 e infatti non compare nel deferimento. Pecoraro gioca sporco per smèrdare AA, utilizzando l'Antimafia che speriamo abbia capito che non deve farsi strumentalizzare.

ALT. Aspetta un attimo perché sono entrato in confusioen: queste nuove fantomatiche intercettazioni, possono o non possono essere utilizzate nel processo sportivo contro agnelli e la juve?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ALT. Aspetta un attimo perché sono entrato in confusioen: queste nuove fantomatiche intercettazioni, possono o non possono essere utilizzate nel processo sportivo contro agnelli e la juve?

 

E' questo che ancora non si capisce. La sensazione è che potrebbero essere utilizzate per inasprire le pene.

Ma nell'art 12 si parla solo di:

  • Alle società è fatto divieto di contribuire, con interventi finanziari o con altre utilità, alla costituzione e al mantenimento di gruppi, organizzati e non, di propri sostenitori, salvo quanto previsto dalla legislazione statale vigente.
  • Le società sono tenute all’osservanza delle norme e delle disposizioni emanate dalle pubbliche autorità in materia di distribuzione al pubblico di biglietti di ingresso, nonché di ogni altra disposizione di pubblica sicurezza relativa alle gare da esse organizzate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Gazzetta online ha pubblicato un articolo che conferma due cose:

 

Loris Gracini non indagato per i rapporti con la 'ndrangheta

Incontri collettivi quelli di Agnelli con i capi della Curva

 

(...)

Le intercettazioni — La Commissione ha ribattuto, rispondendo con le parole della Bindi: "Forse le manca qualche carta, le intercettazioni dicono il contrario". A cosa faceva riferimento? Le uniche ultime intercettazioni emerse, e ieri rilanciate dall'Huffington Post, riguardano una frase di Andrea Agnelli in un colloquio con il responsabile della sicurezza D'Angelo nel marzo 2014: "Il problema è che questo ha ucciso gente". Si riferisce a Loris Grancini, capo dei Viking, di cui c'è consapevolezza della pericolosità ma che non indagato per i rapporti con la 'ndrangheta. Sempre con lo stesso interlocutore, D'Angelo, ma nell'agosto 2016 c'è un'altra frase che confermerebbe incontri collettivi con i capi della Curva anche se al momento non emergerebbero singolarmente con Dominello. Dice Agnelli a D'Angelo: "Io ogni volta che li vedevo a gruppi facevo scrivere sempre le cose sui fogli, perché nella mia testa era per dargli importanza che scrivevo quello che dicevano (...) Loro comprano quello che devono comprare, a noi ci pagano subito e poi gestiscono loro."

 

GazzettaDelloSport

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se ricominciamo lo facciamo senza Andrea Agnelli il quale secondo me si dimetterebbe, insomma con le ossa rotte ne usciremmo di nuovo noi, io di giocare e di seguire la mia squadra del cuore in queste condizioni e cioè piegarsi ad ogni soffio di vento inquisitorio non ne ho più voglia francamente.

 

Concordo.Se fanno altre porcate io smetto di seguire il calcio, sono schifato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.