Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Fantomas

Repubblica: "Inchiesta Juve-biglietti, ecco tutte le carte dell'accusa e la strategia difensiva bianconera. Intanto Moggi diventa insegnante..."

Post in rilievo

Scusa ma secondo te se esistesse un'accusa di "collusione con organizzazioni criminali" sarebbe affare di una Procura sportiva? Sarebbe un'accusa gravissima, da un punto di vista penale.

Da un punto di vista penale noi non rischiamo nulla, essendo l'inchiesta Alto Piemonte già chiusa e con rinvii a giudizio senza nessun tesserato juventino .

Purtroppo la giustizia sportiva è un organo giuridico a sè, sicuramente molto ambiguo nei fatti e nelle pene, dove anche il solo contattare gli ultras è un reato. E infatto per questo una pena non ce la toglie nessuno, il problema è che vogliono infilarci dentro rapporti con la criminalità organizzata per inasprire ulteriormente le pene e farci passare per *.

 

qualche mese è impossible visto che al Catania hanno dato 4 mesi per un OMICIDIO. Qualche giornata però in effetti la rischiamo.

Faranno di tutto per inasprire, quello è chiaro, ho scritto mesi perché in effetti potrebbero passare anche dei mesi prima di rigiocare allo stadium per via del calendario e delle eventuali pause nazionali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo dovrebbe essere l'elemento chiave della difesa. I Capi Ultrà venivano costantemente convocati in questura, quindi non erano certo sconosciuti alle forze dell'ordine che avrebbero potuto avvertire la società nel caso di pericolo di infiltrazione della criminalità organizzata, che mi sembra più un titolo da giornale che altro. Qui parliamo dei classici ultra, gentaglia che vende il proprio supporto caciarone in cambio di favori, che significa biglietti per poter fare un po' di cresta. Non una bella prassi, certo. Ma parlare di infiltrazione... costantemente monitorata dagli agenti della Digos, fa un po' ridere.

 

Purtroppo, i processi hanno una logica tutta loro, quelli sportivi poi si basano esclusivamente sulle carte a disposizione visto che non ci sono supplementi di indagine e quindi non si potranno, credo, interrogare agenti della digos per chiarire come si sono svolti alcuni passaggi. Le carte dicono che l'infrazione c'è stata nell'arco di ben cinque anni. Mi attendo una pena bella tosta per AA, poi vedremo cosa succederà in appello. Ma quello che più mi preoccupa è la squalifica dello stadium.

condivido .goodpost

 

Ieri qualcuno mi rimproverava che non è come il 2006.....la stampa a parte 4 beduini non scrive niente di particolare....eccoli....son partiti..Pecoraro ha armato la stampa

non è come il 2006 perché sembra che non ci siano crepe all'interno della famiglia. ma in comune c'è il fatto che anche allora, per la giustizia ordinaria non c'era nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma se pecoraro si è inventato una intercettazione

direi che ci siano discrete possibilità di attenuare di molto la sua tesi accusatoria

 

Non credo proprio.

Non è un caso che di questa intercettazione non si parla nel deferimento, tanto che nemmeno Chiappero ne sapeva nulla.

Occorre separare i due piani della questione. Un conto è il processo dove AA sta inguaiato assai.

 

Altro conto è l'audizione presso la commissione, dove mi pare ci capire che Pecoraro ha straparlato, facendo come minimo un po' di confusione forzando e travisando il contenuto di una intercettazione. Ora, mentire alla commissione è un fatto grave, certo, ma il contenuto della deposizione è secretato e immagino che Pecoraro si guarderà bene dal concedere l'autorizzazione a renderlo pubblico, mettendosi così al riparo da possibili querele. Se poi i membri della commissione vorranno arrivare al punto di denunciarne il comportamento, questo lo vedremo, ma sarà una vicenda che riguarderà il solo Pecoraro e che certo non si risolverà entro la data del processo di giustizia sportiva.

 

Quindi, scordatevi la possibilità che Pecoraro venga "screditato" in modo tale da attenuarne la capacità accusatoria. L'unica cosa in cui si può sperare è nella capacità difensiva della Juventus di smontare le "aggravanti" che poi stanno tutte nel riferimento alla "criminalità organizzata" che tale non poteva essere se monitorata costantemente dalla Digos. Qui si decide l'ammontare della pena. Non su altro. Poi potranno pure scoprire Pecor... che si ingroppa le minorenni, ma questo non cambia le carte in tavola, le carte ricevute dalla procura di Torino. Sarà su queste che si deciderà il processo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non credo proprio.

Non è un caso che di questa intercettazione non si parla nel deferimento, tanto che nemmeno Chiappero ne sapeva nulla.

Occorre separare i due piani della questione. Un conto è il processo dove AA sta inguaiato assai.

 

Altro conto è l'audizione presso la commissione, dove mi pare ci capire che Pecoraro ha straparlato, facendo come minimo un po' di confusione forzando e travisando il contenuto di una intercettazione. Ora, mentire alla commissione è un fatto grave, certo, ma il contenuto della deposizione è secretato e immagino che Pecoraro si guarderà bene dal concedere l'autorizzazione a renderlo pubblico, mettendosi così al riparo da possibili querele. Se poi i membri della commissione vorranno arrivare al punto di denunciarne il comportamento, questo lo vedremo, ma sarà una vicenda che riguarderà il solo Pecoraro e che certo non si risolverà entro la data del processo di giustizia sportiva.

 

Quindi, scordatevi la possibilità che Pecoraro venga "screditato" in modo tale da attenuarne la capacità accusatoria. L'unica cosa in cui si può sperare è nella capacità difensiva della Juventus di smontare le "aggravanti" che poi stanno tutte nel riferimento alla "criminalità organizzata" che tale non poteva essere se monitorata costantemente dalla Digos. Qui si decide l'ammontare della pena. Non su altro. Poi potranno pure scoprire Pecor... che si ingroppa le minorenni, ma questo non cambia le carte in tavola, le carte ricevute dalla procura di Torino. Sarà su queste che si deciderà il processo.

ma guarda che mi piace proprio come scrivi :d.goodpost

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo dovrebbe essere l'elemento chiave della difesa. I Capi Ultrà venivano costantemente convocati in questura, quindi non erano certo sconosciuti alle forze dell'ordine che avrebbero potuto avvertire la società nel caso di pericolo di infiltrazione della criminalità organizzata, che mi sembra più un titolo da giornale che altro. Qui parliamo dei classici ultra, gentaglia che vende il proprio supporto caciarone in cambio di favori, che significa biglietti per poter fare un po' di cresta. Non una bella prassi, certo. Ma parlare di infiltrazione... costantemente monitorata dagli agenti della Digos, fa un po' ridere.

 

Purtroppo, i processi hanno una logica tutta loro, quelli sportivi poi si basano esclusivamente sulle carte a disposizione visto che non ci sono supplementi di indagine e quindi non si potranno, credo, interrogare agenti della digos per chiarire come si sono svolti alcuni passaggi. Le carte dicono che l'infrazione c'è stata nell'arco di ben cinque anni. Mi attendo una pena bella tosta per AA, poi vedremo cosa succederà in appello. Ma quello che più mi preoccupa è la squalifica dello stadium.

 

 

è vero che i processi sportivi sono tutti una storia a parte

 

basti pensare alla squalifica di conte basata solo sulle accuse nemmeno dirette di uno che vendeva le partite (ma lì ci fu un patteggiamento)

 

questa volta la difesa ce le ha le prove che possono mitigare le accuse e quindi l' abnorme pena che pecoraro chiederà

 

sono davvero molto curioso di assistere a questo processo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello che dovrebbe cambiare è questo sistema da Inquisizione che è il processo sportivo. Ormai è fuori dal tempo e da ogni logica legale. Sarei curioso di sapere come funzioni nel resto d'Europa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il fatto della presenza della ndrangheta dentro questi affari è cosa acclarata dal processo penale.

Ciao Rastamanne. Come fa ad essere acclarata dal processo penale, visto che quest'ultimo è appena iniziato? .uhm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma pure perchè questa famigerata intercettazione è stata ampiamente superata dal resto.

Basta leggere la relazione della Procura per rendersene conto. Adesso in tutta onestà: vengono riportati fatti e intercettazioni che (come direbbe Di Pietro) "c'azzeccano" poco con il senso di questa famosa intercettazione.

Quello che molti non capiscono è che da un punto di vista "sportivo", il fatto che la società sapesse che quella gente fosse "in odore" di 'ndrangheta è abbastanza ininfluente (e comunque sia, leggendo le intercettazioni contenute nella relazione ci si fa un'idea pure su questo aspetto).

si ma LUI con questa gente non doveva averci rapporti. quello che non capisco è perchè la società non abbia persone per questa realtà, che non sia il presidente. come per esempio altre società.

 

Ciao Rastamanne. Come fa ad essere acclarata dal processo penale, visto che quest'ultimo è appena iniziato? .uhm

che poi se non sbaglio, il soggetto chiamato in causa è ancora incensurato. giusto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello che molti non capiscono è che da un punto di vista "sportivo", il fatto che la società sapesse che quella gente fosse "in odore" di 'ndrangheta è abbastanza ininfluente

 

Non credo sai. O meglio. Potrei pure essere d'accordo con te, visto che questo non è previsto nell'art 12. Ma Pecoraro ha inserito questo esplicito riferimento alla criminalità organizzata che viene citata per ben due volte all'interno de deferimento. Ora, se tanto mi dà tanto, credo che l'abbia fatto per inserire un'aggravante che porti a una pena più forte.

 

Bene, le indiscrezioni dicono che il patteggiamento sarebbe stato di un anno. Di solito il patteggiamento diminuisce la pen,a che quindi dovrà per forza essere richiesta per un periodo ancor più lungo. Tutte voci da verificare, ma non mi stupirei di assistere a una richiesta di due o più anni.

 

La Juve ha elementi per contestare questa "aggravante" e in questo senso capisco perché vogliano giocarsela. Ma non sarà facile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rasta che??

Guarda, il processo penale (che è un processo molto ampio) certi aspetti li ha acclarati da tempo. Da prima del suicidio. Ovvio che vanno chiarite poi le responsabilità individuali.

 

 

Infatti le ha. Ha un addetto alla sicurezza che infatti è stato deferito. Sarebbe (sempre secondo la relazione della Procura, ovvio) quello che avrebbe fatto entrare gli striscioni al derby.

io cerco di seguire questa vicenda attingendo da fonti chiaramente di fede juventina, e mi sembra che ci sia molta confusione nell'esposizione dl nostro Presidente. magari c'è solo nella mia testa e non nella vostra. anche ieri su Top planet, è stato confermato che Agnelli non doveva parlare con certe persone. Inoltre se squalifica è certa vuol dire che l'ha fatto( parlo di incontri soltanto). magari sono un poco tardo io.

 

Non credo sai. O meglio. Potrei pure essere d'accordo con te, visto che questo non è previsto nell'art 12. Ma Pecoraro ha inserito questo esplicito riferimento alla criminalità organizzata che viene citata per ben due volte all'interno de deferimento. Ora, se tanto mi dà tanto, credo che l'abbia fatto per inserire un'aggravante che porti a una pena più forte.

 

Bene, le indiscrezioni dicono che il patteggiamento sarebbe stato di un anno. Di solito il patteggiamento diminuisce la pen,a che quindi dovrà per forza essere richiesta per un periodo ancor più lungo. Tutte voci da verificare, ma non mi stupirei di assistere a una richiesta di due o più anni.

 

La Juve ha elementi per contestare questa "aggravante" e in questo senso capisco perché vogliano giocarsela. Ma non sarà facile.

ti chiedo questo: a tuo avviso con una condanna eventuale di un anno, la proprietà lo terrebbe ancora come presidente? non è una domanda dettata da curiosità ma da retro pensiero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si ma LUI con questa gente non doveva averci rapporti. quello che non capisco è perchè la società non abbia persone per questa realtà, che non sia il presidente. come per esempio altre società.

 

 

che poi se non sbaglio, il soggetto chiamato in causa è ancora incensurato. giusto?

 

 

Infatti la cosa comica sarebbe se sto Dominello alla fine del processo venisse addirittura scagionato!

 

Stiamo parlando di un deferimento che sta dando x scontato la condanna di una persona utilizzandone poi la qualifica come capo d'accusa a un club, assurdo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è fantastico come la Juve sia sempre accusata di cose "presunte" o "ipotizzabili".....che poi piano piano diventano delle verità per il popolo.....

 

 

Il Doping?...........la Juve abusa di farmaci leciti ed è ipotizzabile ma non dimostrabile potessero in qualche alterare le prestazioni.....risultato?.... .juve dopata

 

 

Caciopoli?...........si presume che Moggi e company "comprassero le partite e arbitri".....ma non è dimostrato dai fatti c'è un abuso di poter di Moggi...ma i campionati sono regolari............risultato?......... .juve ladra

 

 

Calcioscommesse?............si preume che Conte ai tempi di Siena e Bari non potesse non sapere che tizio aveva detto a Caio ecc ecc...............risultato?......Conte infame

 

 

Caso Biglietti?....................si ipotizza e si presume che forse Agnelli sapesse che dietri agli ultras ci fossero cosche....ma non è del tutto dimostrabile..............risultato?........Agnelli boss della ndrangheta

 

 

 

 

siamo la società su cui le procure ipotizzano......i giornali si sbizzariscono con i condizionali......e la giustizia sportiva crea nuovi reati....

 

 

E poi sai cosa mi fa ancora più inca**are:

Che al processo per doping la juve è stata assolta ma nessuno lo dice

Che al processo per farsopoli la juve è stata assolta ma nessuno lo dice

Che al processo penale per i biglietti la juve è stata assolta ma nessuno lo dice

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Non credo proprio.

Non è un caso che di questa intercettazione non si parla nel deferimento, tanto che nemmeno Chiappero ne sapeva nulla.

Occorre separare i due piani della questione. Un conto è il processo dove AA sta inguaiato assai.

 

Altro conto è l'audizione presso la commissione, dove mi pare ci capire che Pecoraro ha straparlato, facendo come minimo un po' di confusione forzando e travisando il contenuto di una intercettazione. Ora, mentire alla commissione è un fatto grave, certo, ma il contenuto della deposizione è secretato e immagino che Pecoraro si guarderà bene dal concedere l'autorizzazione a renderlo pubblico, mettendosi così al riparo da possibili querele. Se poi i membri della commissione vorranno arrivare al punto di denunciarne il comportamento, questo lo vedremo, ma sarà una vicenda che riguarderà il solo Pecoraro e che certo non si risolverà entro la data del processo di giustizia sportiva.

 

Quindi, scordatevi la possibilità che Pecoraro venga "screditato" in modo tale da attenuarne la capacità accusatoria. L'unica cosa in cui si può sperare è nella capacità difensiva della Juventus di smontare le "aggravanti" che poi stanno tutte nel riferimento alla "criminalità organizzata" che tale non poteva essere se monitorata costantemente dalla Digos. Qui si decide l'ammontare della pena. Non su altro. Poi potranno pure scoprire Pecor... che si ingroppa le minorenni, ma questo non cambia le carte in tavola, le carte ricevute dalla procura di Torino. Sarà su queste che si deciderà il processo.

Ottimo sunto, morale della favola: da qualunque parte la si interpreti chi la prenderà nel deretano saremo di nuovo noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

condivido .goodpost

 

 

non è come il 2006 perché sembra che non ci siano crepe all'interno della famiglia. ma in comune c'è il fatto che anche allora, per la giustizia ordinaria non c'era nulla.

l'attacco mediatico sta partendo in egual misura....ovvio che stavolta troveranno il muro..... questa volta li voglio vedere i tifosi Juventini rimanere inermi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Infatti la cosa comica sarebbe se sto Dominello alla fine del processo venisse addirittura scagionato!

 

Stiamo parlando di un deferimento che sta dando x scontato la condanna di una persona utilizzandone poi la qualifica come capo d'accusa a un club, assurdo!

si sono portati avanti con il lavoro praticamente :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si ma LUI con questa gente non doveva averci rapporti. quello che non capisco è perchè la società non abbia persone per questa realtà, che non sia il presidente. come per esempio altre società.

 

Su questo, mi pare che abbia detto una cosa molto sensata il senatore Esposito. AA ha preferito affidarsi prima a Calvo e poi a D'Angelo - amico di lunga data, figlio dell'autista del padre Edoardo - per la gestione biglietti con la tifoseria organizzata. Chiamiamola leggerezza, se vuoi, ma a me pare proprio una leggerezza "pesante". Mi spiego. Sai benissimo che stai andando a infrangere una regola del cgs, fallo almeno con qualcuno esperto del settore, un ex-questore o prefetto, qualcuno che ora potrebbe replicare a Pecoraro sullo stesso piano, mostrando la procedura alla quale si è attenuto. Così, invece, è come se dei bambini fossero stati beccati con le dita nella marmellata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'attacco mediatico sta partendo in egual misura....ovvio che stavolta troveranno il muro..... questa volta li voglio vedere i tifosi Juventini rimanere inermi...

diciamo che dopo pochi muniti la proprietà si è schierata con il presidente. solo questo conta, almeno per ora. in caso di condanna si vedrà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Su questo, mi pare che abbia detto una cosa molto sensata il senatore Esposito. AA ha preferito affidarsi prima a Calvo e poi a D'Angelo - amico di lunga data, figlio dell'autista del padre Edoardo - per la gestione biglietti con la tifoseria organizzata. Chiamiamola leggerezza, se vuoi, ma a me pare proprio una leggerezza "pesante". Mi spiego. Sai benissimo che stai andando a infrangere una regola del cgs, fallo almeno con qualcuno esperto del settore, un ex-questore o prefetto, qualcuno che ora potrebbe replicare a Pecoraro sullo stesso piano, mostrando la procedura alla quale si è attenuto. Così, invece, è come se dei bambini fossero stati beccati con le dita nella marmellata.

se passi per Roma ti offro la cena.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ti chiedo questo: a tuo avviso con una condanna eventuale di un anno, la proprietà lo terrebbe ancora come presidente? non è una domanda dettata da curiosità ma da retro pensiero.

 

Questa è una faccenda interna che sanno solo loro. Da tempo circolano indiscrezioni riguardo presunte ruggini tra i due cugini. Ma AA è stato molto chiaro nello smentirle ufficialmente e nel ribadire che ha intenzione di rimanere al proprio posto ancora a lungo. Elkann lo ha confermato subito dopo. Di conseguenza, sarebbe autolesionista fare marcia indietro in caso di condanna. Se si è convinti che le accuse siano eccessive, bisogna fare muro, anche perché dopo il primo giudizio ci sarà l'appello, ecc ecc. Io personalmente credo che AA si beccherà una bella botta in primo grado, che verrà poi alleggerita di molto in appello. Questo perché spesso in primo grado si tende a seguire le tesi dell'accusa. Che poi è più facile smontare in base alle motivazioni della sentenza. Quindi, diciamo che fino a Natale prossimo AA sarà inibito. Il che, diciamolo, ci frega assai poco visto che continuerà a fare il presidente e se non potrà mettere piede nello stadio pazienza, si guarderà le partite da casa in televisione. Quello che temo è la squalifica del campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No, infatti. La natura "'ndranghetista" di questi ultras sarebbe un'aggravante, certo. Ma sempre nella misura della violazione dell'art. 12.

Poi oh, chiaro che qui parliamo di questioni esclusivamente "processuali". Non contemplo quindi nel mio ragionamenti i "danni di immagine" e quant'altro.

Dico solo che l'intercettazione che sarebbe sparita è un po' un falso problema (in un senso e nell'altro). Perchè comunque nella relazione della Procura sono inserite intercettazioni abbastanza "chiare". Poi ovviamente c'è il lavoro della difesa, ci mancherebbe.

 

Forse x te, ma chiare in quale pianeta, qua si sta cercando di tirare in tutti i modi dentro A.Agnelli attaccandosi a cose ridicole addirittura utilizzando quello che dicono altri tipo D'Angelo e Calvo come se tutto quello che fanno loro lo deve x forza sapere anche il Presidente, se io mi occupo della sicurezza o della biglietteria sono io il responsabile non il presidente che mi ha dato l'incarico, per fare quel lavoro sono io che prendo le decisioni visto che sto a lavorare x quello 24 ore su 24 non un Presidente a cui io riferisco una volta al mese e che ha centinaia di impegni!

 

Tra l'altro il Presidente sa pure che c'è dietro pure la Questura e gente della DIGOS che sono infiltrati nei gruppi organizzati e che consiglia di fare questo o quello x mediare con gli ultras e far filare lisce le partite allo J Stadium!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

 

Attenzione, però. Cedere regolarmente biglietti a gruppi organizzati non infrange alcun regolamento.

NON sono stati ceduti regolarmente. non ricominciamo a dover rispiegare cose risapute da mesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.