Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Post in rilievo

Leevancleef, ti vedo molto deluso e mi dispiace, invece ti devo confessare che tra tutte le finali, tutte vissute a parte Belgrado, questa é quella che ho sofferto meno.

Perché nel secondo tempo si vedeva benissimo da subito che non avevamo speranza.

Concludo dicendo che secondo me é inutile cercare spiegazioni di approccio, preparazione alla finale o comunque psicologiche.

Al contrario, secondo me il crollo é stato prima di tutto fisico e poi tattico con la decisione di far giocare tre centrali, uno da terzino, anziché Cuadrado.

Ma comunque i nostri erano finiti fisicamente nel secondo tempo.

Secondo Allegri da marzo dovevano volare ma ci sta.

Per quanto riguarda il cambio di modulo e la sostituzione di Cuadrado, non vorrei, ma é il sospetto-quasi certezza che ho, che il cambio non sia stato dovuto alla presunta cattiva forma di Cuadrado ma una, seppur implicita, imposizione dei senatori, che avranno fatto capire che nelle ultime partite importanti doveva giocare Barzagli e l'unico sistema, essendo impossibile panchinare altri, era cancellare Cuadrado e ritoccare il modulo

 

Eh, invece personalmente avevo patito di meno quella col Barça, perchè lì il divario lo vedevo più ampio.

Sì, è vero che dal 2°T si era capita l'antifona, ma diciamo che.... non pensavo di assistere ad una finale in cui dal 2°T si sarebbe capita l'antifona. Anzi!

Per quanto riguarda l'approccio l'ho citato solo come uno di quei fattori ormai conclmati all'interno delle convinzioni juventine secondo le quali festeggiare a dovere (che non significa per una settimana) un'impresa dovrebbe distrarre dalla Champions, ma, come hai detto tu, anch'io ho provato ad esporre, tra le altre, spiegazioni fisiche e tattiche all'interno del post.

Non so, invece, se la questione di Barzagli sia legata ai senatori. Alla fine a Berlino giocammo a 4, e ci avremmo giocato anche se Chiellini fosse stato integro (quindi uno dei big3 sarebbe rimasto in panca). Poi tutto può essere... ma secondo me è nata come adattamento tattico contro gli attaccanti del Monaco e, in virtù delle prestazioni di Dani Alves (che però stava facendo anche con l'altro assetto) è rimasta tale. Ma ripeto, tutto può essere...

 

 

Pezzone dalla prima alla ultima sillaba

 

Grazie .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa partita era fondamentale, un evento con un peso specifico enorme.

La nostra frustrazione è conseguenza del fatto che sapevamo che si poteva fare e che soprattutto non si è fatto per nulla il massimo per meritarsi la vittoria.

Era la partita della vita...è stata completamente fallita.

Hanno sbagliato tutti: società (con un mercato incompleto a cc, costringendo Allegri a sperimentare un modulo molto dispendioso, senza avere alternative nel reparto offensivo....dalla scelta di non voler festeggiare che ha acuito le tensioni della squadra...) Allegri ( a lui vanno i maggiori meriti per averci portato a Cardiff..ma onestamente credo che il modulo pentastellato era quello che aveva offerto più garanzie...perché fare un passo indietro? Si pretende di spingere nel primo tempo utilizzando un uomo in meno a cc? Come idea non mi sembra brillante...vuoi provare a partire a razzo , a chiudere il primo tempo in vantaggio per poi contenere? Allora Cuadrado va in campo...anche per il solo fatto di avere più soluzioni offensive) e chiaramente giocatori ( il crollo totale della BBBC che offrono forse una delle loro peggiori partite in 6 anni è sintomatico...con Dybala che non si accende mai, rimanendo nel limbo dei giocatori medi).

 

Ora ci troviamo in una sorta di vuoto.

C'è la sensazione che Da qui, la nostra storia cambia, nel bene o nel male nulla sarà più come prima.

Cosa saprà darci per il futuro questa amara e sonora sconfitta?

Saprà darci la giusta rabbia per reagire e fare il salto vincente anche a livello internazionale o farà sprofondare tutti ( società, squadra, tifosi) in un crollo emotivo?

Io ho questa sensazione, di punto snodale...dovremo avere la forza di far divenire questo giorno il punto moralmente più basso da cui ripartire

Purtroppo secondo me l'anno prossimo non superiamo neanche il girone. Scusate il disfattismo, ma io la vedo così

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ammiro lo sforzo, letto ed è molto giusto. Rimango dell' idea che si gira intorno al problema e che si sono spese troppe parole pur evitandolo.

 

La Juve si è scoperta la stessa del 2015 pur credendosi rinnovata materialmente e mentalmente. E' stata completamente soverchiata per via dei suoi soliti limiti strutturali (a Berlino senza attacco ti hanno potuto picchiare senza sforzo, a Cardiff senza centrocampo lo stesso) da una squadra nel complesso molto migliore, ha indovinato un gol Dio solo sa come, preso il secondo è finita perchè il fulmine non colpisce mai due volte nello stesso posto. Il primo vantaggio del Real era meritato, il secondo pure, era questione di minuti.

 

Per me la Juve credeva di essere invulnerabile, tanto quanto lo credevamo noi, mai io lo avevo creduto così tanto prima della finale, tutti noi stavolta credevamo davvero.

 

Dopo il primo tempo si sono guardati negli occhi e avranno pensato "...come * sopravviviamo altri 45 minuti contro questi qui?"

 

Se poi ci sia stato nonnismo sulla formazione o problemi individuali questo non lo so, so che il Real ti ha svelato che dovevi prendere quell' incontrista quando potevi, ti ha spogliato nudo davanti al mondo e non hai avuto tempo di rivestirti che era già finito tutto. Non credo nella sfiga, se non lo deviava quel tiro il gol arriva comunque dopo, la Juventus ha dimostrato una impotenza disarmante, come non ne ho viste in A neanche tra Juventus e Crotone.

 

Sì insomma, la Juventus ha rinunciato a combattere perchè si è resa conto di non poter vincere assolutamente, gli sono stati esposti limiti che nulla tra le nostre risorse a Cardiff potevano colmare.

 

Se volete uno dei motivi che mi spinge a pensarla così guardate Dybala, fatto uscire a metà del secondo tempo non ha fatto un fiato, non ha bestemmiato, non sembrava neanche arrabbiato. Il suo era uno sguardo di uno che ha visto troppo, allucinato completamente, impotente davanti a qualcosa che secondo me se vai a chiedergli oggi quattro giorni dopo la finale non ha ancora capito a pieno.

 

tl;dr i bulloni di plastica che tenevano insieme il carroarmato Juventus si sono sciolti alle prime vampate di calore del Real, tutto qui. Rimango fermamente dell' idea che è un problema di acquisti.

 

Grazie innanzitutto per aver letto e apprezzato.

Su alcune cose concordo, su altre meno.

Io credo che nel 2015, complessivamente, il divario era maggiore. Quindi non ne farei solo un problema di attacco, ma anche di centrocampo, che in quel caso fu complessivamente inferiore a quello del Barça (nonostante la bella risposta del 2°T).

Il centrocampo attuale della Juve, invece, arrivava menomato per l'infortunio di Khedira. Ma di reparto lavora diversamente rispetto al vecchio cc a 3. In pratica viene aiutato dagli esterni e da Dybala, e nel 1°T per me il reparto aveva anche tenuto bene, tant'è che non sono d'accordo che il Real avesse meritato il 1°vantaggio (1° tiro in porta contro i nostri precedenti 5, con paratona di Navas su Pjanic).

Sul 2°T invece ho detto già nel post, sottolineando anche come la deviazione sul 2°gol se la fossero meritata perchè ci stavano schiacciando. Il centrocampo si è sfaldato definitivamente con l'infortunio di Pjanic, in generale c'è stato un calo (anche fisico) e loro hanno preso possesso totale.

Su Dybala che esce in quel modo... sai, giochi una finale di champions, ti rendi conto che sei sotto 3-1, che ormai la tua partita è finita ed è stata deludente, che la squadra è crollata... rimani come ipnotizzato.

Sicuramente gli acquisti sono un fattore, ma va tenuto conto che il modulo è cambiato in corsa. L'ho anche detto... forse qualcosa nell'ultima settima di gennaio si sarebbe potuta fare... ma poco per la rivoluzione tattica che era ormai in atto. Poi sai... se ci arrivavi con i titolari a mille, forse...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La verità è che la bbbc in 3 finali europee ha preso 11 schiaffoni

Saranno anche forti quanto vogliamo ma è indubbio che sul più bello se la facciano nelle mutande . Il Bayern l'anno scorso ce ne ha fatti 4 in 120 minuti, e a Torino sono andati sul 2 a 0 . Poi possiamo aprire un capitolo intero sullo scempio del mondiale in Brasile ma lasciamo stare. I nostri hanno dimostrato di essere super sopravvalutati in ambito internazionale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

guarda, per analizzare il perchè delle tante finali perse bisognerebbe scrivere molto di più.

i motivi sono tanti e ci possono stare anche le cose scritte da te.

qualcuno pensa che il campionato toglie energie a prescindere, tu invece che le toglie la sola idea di giocare la finale.

 

l'ambiente non aiuta, questo è vero.

quell'ambiente che in altre città mette pressione quotidiana, per cui diventa complicatissimo vincere anche la coppa italia, da noi è fatale per la coppona, proprio perchè non la riusciamo ad afferrare.

e forse stavolta si è veramente esagerato, ritenevamo impossibile che si ripetesse lo stesso esito di due anni fa, figuriamoci un esito peggiore.

ed invece siamo qui a dover analizzare l'ennesima sconfitta, addirittura più netta delle altre, ma dove i rimpianti aumentano esponenzialmente.

dall'aspetto tecnico (barzagli per cuadrado, che mi ha ricordato il montero terzino a manchester), a mentale (questo più difficile da spiegare), ad ambientale (a cominciare da noi tifosi).

 

personalmente il terzo gol mi ha gettato in uno stato di preoccupante rassegnazione, la delusione è stata talmente schiacciante da limitare ogni reazione.

mi ha svegliato dal torpore la drammatica notizia di quanto avveniva in piazza san carlo, ma giustamente se ne parla altrove.

 

non so, anche io ho la spiacevole sensazione che questa sconfitta possa essere difficile da metabolizzare a breve.

la società dovrà fare un lavoro molto attento, a partire da un eventuale conferma di allegri, il quale anche dovrà guardarsi allo specchio e cambiare qualche suo pensiero

 

Hai ragione quando dici che per analizzare tutte le finali bisognerebbe scrivere molto di più, io infatti qui mi soffermo specificatamente a questa, anche se cito più volte il pregresso che ci portiamo appresso dalle altre. Ed è questo pregresso che crea pressioni nell'ambiente, con un paio di coppe in più non ci sarebbe questa attesa spasmodica sin dalla presentazione dei nuovi acquisti.

Poi che la Juve debba cambiare qualcosa nell'ultimo mese di preparazione alla gara per me è ormai ovvio. Patiamo giocarla a molta distanza dalla semifinale, ci pensiamo troppo, la tensione sale. Ma se nemmeno ci adoperiamo a stemperarla quando un'impresa lo richiederebbe allora ci facciamo male da soli.

Concordo che il campionato rubi tante energie mentali, però la vedo come una cosa che condiziona di più le uscite premature che una finale, specie se non cade 3 giorni dopo la vittoria di uno scudetto come accadde, invece, in passato. Alla fine quando sei in finale il percorso lo hai chiuso, hai fatto tutto, rimane un'unica partita... Da questo punto di vista credo che abbia condizionato di più l'aspetto fisico dovuto alla spremitura di alcuni giocatori per assenza di ricambi al nuovo modulo adottato in corsa. Il Real in quest'ottica è stato scientifico nel corso della stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Premessa: lungi da me criticare la squadra o l'allenatore come molti anche qui fanno con estrema leggerezza.

Se perdi i 100 metri arrivando secondo a un centesimo da Bolt non significa che hai lavorato meno di lui o che sei meno meritorio o che hai sbagliato e devi essere punito - significa solo che hai perso da Bolt, che lui è il più forte ma sei comunque il secondo. Il discorso non cambia se arrivi secondo cinquanta centesimi dietro Bolt. Ma lasciamo perdere la sportività.

 

Io credo veramente che ci sia qualcosa nel DNA o nel destino, nel karma di questa squadra.

 

Non c'è niente da fare - siamo costruiti per i campionati. Che non significa che siamo imbattibili nei campionati - abbiamo avuto la nostra Perugia come il Real ha perso le sue finali di Champions. Non molte quelle e non molti i nostri.

Significa però che nel momento topico a noi in campionato tendenzialmente gira bene, mentre ai nostri avversari tendenzialmente gira male. A noi con merito, ai nostri avversari non necessariamente con demerito.

 

In questi sei meravigliosi anni è quasi statisticamente inspiegabile che Roma e Napoli siano arrivate sempre sistematicamente dietro. Che ai loro record di punti sia sempre corrisposto un nostro record più grande. Che anche nello strano anno della partenza suicidio inanelliamo la rimonta più grande di sempre e ne vinciamo 25 su 26 e stanno dietro anche quell'anno. Che quest'anno arrivano seconda e terza arrivano entrambe oltre gli 85 punti e nemmeno questo basta.

 

Posso veramente capire la loro frustrazione - e veramente i nostri avversari non hanno nulla da rimproverarsi... perché tutte le volte "se non ci fosse stata una squadra davanti così assurdamente fuori dalla storia" avrebbero vinto loro, con pieno merito.

 

Ecco quando andiamo in Champions la stessa cosa succede a noi. Perdiamo la finale per sfiga, perché sbagliamo un tempo, perché l'avversario è più forte, perché la lotteria dei rigori, perché pensiamo di averla già vinta, perché Nedved si becca un giallo stupido in semifinale, per un gol avversario in fuorigioco di un metro, per DUE AUTOGOL... e statisticamente non ci sta, perché cavolo almeno una volta sto tiraccio deviato di Casemiro potrà finire sul palo e fuori... e i nostri con quello si svegliano e riprendono a giocare. E invece no - è autogol, il secondo autogol. E la vincono loro.

 

E' il terribile karma che abbiamo in Champions - e ne siamo consapevoli, e non ci fa amare di meno questa squadra... anzi...

 

L'unica cosa - e lo dico per loro - è che veramente, i nostri avversari in patria... gli sfottò vanno benissimo ci mancherebbe... ma occhio perché se la potenza del karma positivo del campionato fosse anche solo minimamente proporzionato all'enorme karma sfigato della Champions il settimo di fila lo vinciamo con la quarta peggior difesa e con -1 di differenza reti... roba che il cinque maggio vi sembrerà una gita in campagna, quindi occhio...

 

Sono spunti interessanti, ma nelle prime righe ci vedo anche una piccola contraddizione.

Se arriviamo secondi dietro Bolt non significa che siamo strutturalmente da campionato e non da coppa, ma solo che, per l'appunto, stiamo vivendo l'epoca di due Bolt del calcio.Giusto il riferimento a Roma e Napoli, ma per fare l'equiparazione... anche di loro, che arrivano seconde, non si può dire che non siano da campionato, ma semplicemente che hanno trovato un Bolt. E in particolare noi, a differenza di tante, siamo Bolt in Italia e di poco dietro Bolt in Europa... se non siamo da coppa noi allora le inglesi il PSG, le tedesche eccetto il Bayern (che però negli ultimi 4 anni non ha fatto nemmeno una finale) dovrebbero darsi fuoco!

Per quanto la delusione sia profonda ricordiamoci sempre che siamo tornati competitivi in Europa da soli 3 anni. Secondo me lo abbiamo dimostrato di essere da coppa, rimane "solo" (virgolette ironiche) da spodestare Bolt.

 

Un unicum assolutamente no.

In ogni sport ci sono serie negative lunghe decenni, a volte secoli.

Noi abbiamo questa serie dal 1996. Fino a quel punto erano 2 vinte e 2 perse. Poi 5 finali perse di fila.

Ma ci sono squadre che han fatto ad esempio 5 superbowl perdendoli tutti e 5 e mai vinto uno. O una sola finale vinta e varie perse.

L'Argentina nel calcio: dal 1986 su 8 finali ne ha vinte 2 e perse 6 (sono in una serie di 5 finali di fila in tornei bimestrali quindi peggio di noi, meno possibilità di tornarci).

I Chicago cubs, in 100 e passa anni 7 finali, semifinali, quarti. han rivinto lo scorso anno.

La Roma nella serie A dal 2001 ha una serie di secondi posti impressionante.

Solo piccolissimi esempi. Ma ce ne sono a decine, anche squadre che non hanno proprio mai vinto i trofei e solo perso.

 

Ecco, meno male che c'è qualcuno che conosce la storia e che è a conoscenza di cicli d'astinenza ben più lunghi dei nostri.

E senza assassini sportivi di mezzo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I giocatori dopo la partita col Crotone hanno fatto vacanza, quindi non è che siano rimasti in tensione... in tensione c'eravamo noi tifosi!

Le rosicate contro i gufi te le potevi risparmiare, non sono loro che hanno fatto perdere la Champions ma i presunti leader (ripeto come detto in altri topic: 11 gol subiti in 3 finali!).

Inoltre nessuno sembra ricordare il gol annullato a Neymar a Berlino...

se non avesse commesso quella furbata il risultato sarebbe stato analogo a quello di sabato (era solo davanti a Buffon!).

Altro punto che non è stato preso in considerazione quest'anno è stata la mancanza di partite sofferte e di rimonte al fotofinish, le rimonte o le vittorie allo scadere sono avvenute grazie a rigori (Milan e Napoli in Coppa Italia), per il resto ordinaria amministrazione.

Quando siamo stati in svantaggio abbiamo sempre perso (o comunque non abbiamo vinto ad eccezione dell'ininfluente gara col Bologna)

Più che eccesso di tensione è stata disabitudine alla tensione, ciò che invece lo scorso anno avevamo.

 

Non c'entra la vacanza, tu puoi anche aumentare la tensione in vacanza. Serve staccare mentalmente festeggiando l'impresa che hai realizzato, godertela alla grande, vomitare dalla gioia per quanto festeggi, imprimere autostima nel mostrare a tutti, seriamente, che hai riscritto i libri di storia del calcio, e casomai andare in vacanza ripensando a tutto questo, non al fatto che non hai fatto tutto questo perchè c'è la Champions, iniziando a "giocarla" da lì. Senza contare quanto lo meritino tifosi, giocatori stessi e soprattutto l'allenatore. E' una cosa banale sapere di dover festeggiare, lo fanno tutti, solo noi ci creiamo di questi film.

Fermo restando che il preambolo, come ho ribadito nel post, non è certo IL motivo della disfatta, ma quantomeno si è capito che non serve a nulla continuare su questa strada tafazziana.

Non vedo poi dove avrei scritto che sono i gufi che c'hanno fatto perdere la Champions. Ho solo detto che alcuni di quelli che sparavano titoloni sul triplete già fatto, quando ancora c'era una semifinale di champions e una finale di coppa italia da giocare (oltre ad uno scudetto da chiudere) sono gli stessi che poi hanno fatto articoli demenziali cercando capri espiatori singoli. Si conoscono... e soprattutto si conosce il curriculum di quei "giornalisti", cha hanno cosce muscolosissime a furia di salire e scendere dal carro.

Piuttosto mi sembra di averla criticata, la difesa, nel mio post. anche se a Berlino non erano in 3, ad euro 2012 rimasero in 2 dopo 20 minuti, e solo l'altra sera hanno giocato in 3. Ma se fossero inadatti alle finali avrebbero dovuto giocare male sin dall'inizio, invece nel 1°T hanno retto meglio della difesa del Real, a parte un solo svarione. Nel 2°T sono crollati com'è crollata tutta la squadra, nessun filtro dal centrocampo (ormai assente con Khedira a tocchi e Pjanic infortunato) attaccanti lasciati soli a sè stessi... insomma, partita brutta, ma di tutti, difesa compresa.

Non si capisce perchè poi andrebbe citato il gol di Neymar di Berlino, che era chiaramente da annullare. Colpisce di testa e la devia con la mano...

Più pertinente invece l'annotazione sulla disabitudine alle rimonte, ma anche rimontare di rigore è rimontare, perchè significa che stai attaccando, che hai la partita dalla tua. Anche in finale di champions può capitare la stessa cosa. Peraltro andando sotto avevamo rimontato, e complessivamente stavamo avanti come occasioni. Nel 2°T c'è stato un crollo generale sin dall'inizio, in pratica. Uno stordimento che può essere dovuto a problemi fisici, mentali e tattici, ma rimane il fatto che non siamo entrati in campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Potete scrivere libri .tesi. Ma se il tuo leader indiscusso Buffon .capitano della squadra .quello che piu di tutti

la dovrebbe voler vincere.. se ne esce nelle interviste pre finali e parla dI avere una Paura fottuta della finale. Ma come la vuol vincere .come???????

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto il tuo nickname caro Lee Van Cleef, la Juve è come il Brutto che cerca l'oro nel cimitero con "The ecstasy of gold" in sottofondo.....noi abbiamo quella stessa aria spersa e allo stesso tempo bramosa quando scendiamo in campo durante le finali. È qualcosa di magico, di incomprensibile e di folle ma la squadra di calcio del cuore non te la scegli, è lei che sceglie te. Prima o poi lo troveremo questo benedetto oro ;)

Si ma solo con l aiuto del." buono" che ci dica dove scavare .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ammiro lo sforzo, letto ed è molto giusto. Rimango dell' idea che si gira intorno al problema e che si sono spese troppe parole pur evitandolo.

 

La Juve si è scoperta la stessa del 2015 pur credendosi rinnovata materialmente e mentalmente. E' stata completamente soverchiata per via dei suoi soliti limiti strutturali (a Berlino senza attacco ti hanno potuto picchiare senza sforzo, a Cardiff senza centrocampo lo stesso) da una squadra nel complesso molto migliore, ha indovinato un gol Dio solo sa come, preso il secondo è finita perchè il fulmine non colpisce mai due volte nello stesso posto. Il primo vantaggio del Real era meritato, il secondo pure, era questione di minuti.

 

Per me la Juve credeva di essere invulnerabile, tanto quanto lo credevamo noi, mai io lo avevo creduto così tanto prima della finale, tutti noi stavolta credevamo davvero.

 

Dopo il primo tempo si sono guardati negli occhi e avranno pensato "...come * sopravviviamo altri 45 minuti contro questi qui?"

 

Se poi ci sia stato nonnismo sulla formazione o problemi individuali questo non lo so, so che il Real ti ha svelato che dovevi prendere quell' incontrista quando potevi, ti ha spogliato nudo davanti al mondo e non hai avuto tempo di rivestirti che era già finito tutto. Non credo nella sfiga, se non lo deviava quel tiro il gol arriva comunque dopo, la Juventus ha dimostrato una impotenza disarmante, come non ne ho viste in A neanche tra Juventus e Crotone.

 

Sì insomma, la Juventus ha rinunciato a combattere perchè si è resa conto di non poter vincere assolutamente, gli sono stati esposti limiti che nulla tra le nostre risorse a Cardiff potevano colmare.

 

Se volete uno dei motivi che mi spinge a pensarla così guardate Dybala, fatto uscire a metà del secondo tempo non ha fatto un fiato, non ha bestemmiato, non sembrava neanche arrabbiato. Il suo era uno sguardo di uno che ha visto troppo, allucinato completamente, impotente davanti a qualcosa che secondo me se vai a chiedergli oggi quattro giorni dopo la finale non ha ancora capito a pieno.

 

tl;dr i bulloni di plastica che tenevano insieme il carroarmato Juventus si sono sciolti alle prime vampate di calore del Real, tutto qui. Rimango fermamente dell' idea che è un problema di acquisti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Puzza eccome. Mi sto stufando di ripeterlo, ma non c'è una spiegazione logica se non pensando a cose molto brutte che con lo sport hanno poco a che fare.

 

E ammettendo che sia come dici tu, il vantaggio di aver perso? Cosa ottenere in cambio?

Oltretutto, alcuni di voi hanno manifestato questo sospetto, altri hanno evidenziato che, mentre i giocatori del Real uscivano nel secondo tempo, ramos e qualcun'altro si toglievano qualcosa rimasta sul naso. Mah, non so che pensare!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare.

 

Da Allegri che pensava di poter gestire una finale come una partita di andata e ritorno ("il primo tempo vado sul 2-0 e poi lo difendo"... per quali motivi pensasse che la partita dovesse girare in quel modo lo sa solo lui, visto che a chiunque piacerebbe andare sul 2-0 e controllare poi la partita; e nemmeno ci si è provato seriamente a cercare 2 reti di vantaggio); la formazione iniziale, in pratica una specie di difesa a 5 (ancora la bbc, dannazione) mascherata... la paura, palesata da Buffon prima del match (e concretizzata dalla sua goffa "(im)mobilità" tra i pali)... fino al secondo tempo, un vero mistero... posso immaginare che negli spogliatoi qualcuno abbia detto qualcosa di troppo e che siano volate parole grosse e che siano tornati in campo scoglionati.... probabilmente lo scopriremo nei mesi a venire per parola di qualcuno che lascerà la squadra quest'estate.

 

In ogni caso, sicuramente molti giocatori sono arrivati fuori forma, sovrautilizzati per la assenza totale di ricambi nel loro ruolo (Higuain e Dybala su tutti) o comunque per la presenza in squadra di riserve non all'altezza.

 

Infine, è stato chiaro che sarebbe finita come per le finali precedenti appena ha segnato il primo gol Ronaldo.... lui, che era obbligatorio marcare a francobollo, lasciato libero di segnare indisturbato al secondo pallone giocato nella partita.

Bestemmie per il secondo gol (deviazione sul tiro, ok... ma tiro comunque ampiamente neutralizzabile), sgomento al 3° ancora Ronaldo, marcato nuovamente a 10 metri di distanza.... a quel punto ho pensato che ne avremmo presi 6. Ce ne han fatti solo 4, ci è andata bene.

 

Che dire, ancora GRAZIE per questa ennesima, stupenda finale. Alla prossima (ma anche no).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ammiro lo sforzo, letto ed è molto giusto. Rimango dell' idea che si gira intorno al problema e che si sono spese troppe parole pur evitandolo.

 

La Juve si è scoperta la stessa del 2015 pur credendosi rinnovata materialmente e mentalmente. E' stata completamente soverchiata per via dei suoi soliti limiti strutturali (a Berlino senza attacco ti hanno potuto picchiare senza sforzo, a Cardiff senza centrocampo lo stesso) da una squadra nel complesso molto migliore, ha indovinato un gol Dio solo sa come, preso il secondo è finita perchè il fulmine non colpisce mai due volte nello stesso posto. Il primo vantaggio del Real era meritato, il secondo pure, era questione di minuti.

 

Per me la Juve credeva di essere invulnerabile, tanto quanto lo credevamo noi, mai io lo avevo creduto così tanto prima della finale, tutti noi stavolta credevamo davvero.

 

Dopo il primo tempo si sono guardati negli occhi e avranno pensato "...come * sopravviviamo altri 45 minuti contro questi qui?"

 

Se poi ci sia stato nonnismo sulla formazione o problemi individuali questo non lo so, so che il Real ti ha svelato che dovevi prendere quell' incontrista quando potevi, ti ha spogliato nudo davanti al mondo e non hai avuto tempo di rivestirti che era già finito tutto. Non credo nella sfiga, se non lo deviava quel tiro il gol arriva comunque dopo, la Juventus ha dimostrato una impotenza disarmante, come non ne ho viste in A neanche tra Juventus e Crotone.

 

Sì insomma, la Juventus ha rinunciato a combattere perchè si è resa conto di non poter vincere assolutamente, gli sono stati esposti limiti che nulla tra le nostre risorse a Cardiff potevano colmare.

 

Se volete uno dei motivi che mi spinge a pensarla così guardate Dybala, fatto uscire a metà del secondo tempo non ha fatto un fiato, non ha bestemmiato, non sembrava neanche arrabbiato. Il suo era uno sguardo di uno che ha visto troppo, allucinato completamente, impotente davanti a qualcosa che secondo me se vai a chiedergli oggi quattro giorni dopo la finale non ha ancora capito a pieno.

 

tl;dr i bulloni di plastica che tenevano insieme il carroarmato Juventus si sono sciolti alle prime vampate di calore del Real, tutto qui. Rimango fermamente dell' idea che è un problema di acquisti.

Tutto perfetto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei fare una comparazione tra la semifinale di 2 anni fa e la finale di quest'anno la mia tesi è : un po' di fortuna allora un po' di sfortuna e demerito oggi.Nella partita di 2 anni fa ricordate il miracolo di Sturaro sull'1a1?Se quella palla fosse entrata dubito avremmo vinto...e poi il gol del 2 a 1 in contropiede su calcio d'angolo (immaginate il tiro di Casemiro che anziché subire la beffarda deviazione che lo rende imparabile viene rimpallato contropiede di Dybala rigore...gol...) proprio nel momento in cui il Real stava schiacciandoci nell'area di rigore senza però creare palle gol importanti.Il demerito della squadra é stato quello di sciogliersi e non reagire dopo il secondo gol,io qui credo sia dovuto principalmente al fatto che il modulo più offensivo per la prima volta quest'anno ,complice la stanchezza e il fatto di avere giocato 5 mesi senza cambi ,ha spaccato in due la squadra, inoltre il gruppo italiano vedendo come è arrivato quel gol(ricordate Bayern Juve del 2013 primo minuto)ha inconsciamente mollato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo arrivati alla finale con le pezze al *. Khedira e Chiellini completamente fuori forma, Higuain e Mandzukic con la lingua di fuori, Buffon e Dybala con la cacarella, la scelta tattica di Barzagli con un Cuadrado depresso che secondo me ha causato una spaccatura all'interno della squadra, ricambi inesistenti. Ma con queste premesse come pensavamo di prevalere su una squadra come il Real?

 

Inviato dal mio VF-1497 utilizzando Tapatalk

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

come no, magari vincevi quella Coppa, Conte rimaneva e ora stavamo a festeggiare 6 scudetti di fila e due Champions in piu' in bacheca

 

c'era anche il rischio che se perdevi male quella finale col Siviglia giocando in casa il trauma sarebbe stato molto pesante, tanto da non vincere i sei scudetti di fila e non arrivare a fare nessuna finale in Champions nei tre anni successivi

 

qualcuno ossessionato dalla Champions direbbe che dopo le due finali perse sarebbe stato meglio cosi

 

come si vede di ogni cosa bisogna vedere le due facce della medaglia

Non so perché ma il legame che molti giocatori avevano con Conte e soprattutto il fatto di giocarla in casa sento che sarebbero stati decisivi. Per me é stato l'errore peggiore della gestione Conte la scelta di sacrificare la UEFA per il campionato (o per i punti in campionato?)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bellissimo pezzo, e veramente ben scritto e ben argomentato.

Resta il fatto che (ma sono ancora incaxxato) che sono convintissimo che l'ossatura di questa squadra NON ha le qualità mentali per giocarsi una finale secca così importante.

E sopratutto questa finale persa in modo così indegno porterà una marchio indelebile nella psiche di molti di questi giocatori e, in caso di futura finale, avrà un grosso peso.

Ormai hanno la nomea di caxasotto e perdenti.

Mi spiace ma le qualità mentali sono importanti come quelle tecniche.... sono molto deluso e mi auguro grossi cambiamenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ottimo pezzo, riesce a tradurre a parole quello che io riesco a esprimere solo con insulti.

 

Nel calcio si può anche perdere la partita. Ma perdere la testa non è ammissibile.

Non in una finale di CL.

Non per la settima volta su nove.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho letto ieri il topic e gli spunti sono tanti, dò i miei. Premesso che è tutto in larga parte condivisibile, quindi aggiungo piccole cose.

 

PREPARAZIONE

Questa cosa del non festeggiare ha davvero stancato, potevamo festeggiare due settimane prima della finale, un giorno, uno solo su 15 giorni.

La preparazione atletica è stata pressoché inutile: abbiamo gestito i vantaggi tutto l'anno, per arrivare pronti fisicamente, ma le forze nel secondo tempo ci sono mancate, come mai? Siamo la squadra che ha fatto più cambi probabilmente, più turn over e così via. E anche qui velo pietoso.

 

PARTITA

Aggiungo i tre aspetti per i quali abbiamo perso:

1) Barzagli nel sottopassaggio che porta al campo, non so se l'hai visto, freddo, immobile, impaurito.

2) E più grave, Buffon che non si incazza, che non reagisce già al primo gol del Real.

3) Due frame di partita: Mandzukic nel primo tempo che stava giocando alla grande, tutto sudato, affaticato; Cristiano Ronaldo sembrava appena entrato in campo, asciutto più di me in questo momento.

 

POST-PARTITA

Mi viene in mente uno Zuliani ridicolo a dire che in pratica vinceremo il settimo scudetto mentre gli altri arriveranno quinti o sesti. Chi gli ha dato questa notizia? Già l'abbiamo vinto?

La squadra va criticata, perché l'umiliazione fa male, sono strapagati quindi va bene l'affetto e tutto, però le critiche devono esserci in questi casi.

Ci riproviamo l'anno prossimo, che dire... Sperando di poter festeggiare i trofei che conquistiamo prima, in maniera decente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leevancleef, ti vedo molto deluso e mi dispiace, invece ti devo confessare che tra tutte le finali, tutte vissute a parte Belgrado, questa é quella che ho sofferto meno.

Perché nel secondo tempo si vedeva benissimo da subito che non avevamo speranza.

Concludo dicendo che secondo me é inutile cercare spiegazioni di approccio, preparazione alla finale o comunque psicologiche.

Al contrario, secondo me il crollo é stato prima di tutto fisico e poi tattico con la decisione di far giocare tre centrali, uno da terzino, anziché Cuadrado.

Ma comunque i nostri erano finiti fisicamente nel secondo tempo.

Secondo Allegri da marzo dovevano volare ma ci sta.

Per quanto riguarda il cambio di modulo e la sostituzione di Cuadrado, non vorrei, ma é il sospetto-quasi certezza che ho, che il cambio non sia stato dovuto alla presunta cattiva forma di Cuadrado ma una, seppur implicita, imposizione dei senatori, che avranno fatto capire che nelle ultime partite importanti doveva giocare Barzagli e l'unico sistema, essendo impossibile panchinare altri, era cancellare Cuadrado e ritoccare il modulo

 

Temo pure io una cosa del genere e spero di sbagliarmi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

questo discorso tattico lo facevo PRIMA della partita. Ora non so te ma qui c'era il 90% del forum che voleva barzagli in campo e cuadrado in panchina.

Speravo nell'ingresso di cuadrado almeno all'inizio del secondo tempo. sapevo già che sarebbe stato inutile dopo. una partita di contenimento ed equilibrata il real madrid sulla lunga distanza l'avrebbe vinta perchè superiori. l'unico modo era andare in vantaggio, difendersi e cercare il raddoppio con le ripartenze. ultima mezz'ora ingresso di barzagli al posto di dybala. io l'avrei vista bene in questo modo e confidavo in allegri.

Questo è l'unico rimpianto che ho del match perchè per il resto è stata una delle finali piu' scontate degli ultimi anni. il madrid non ha mai avuto un momento in cui ha rischiato di perderla.

Probabilmente si perdeva lo stesso, ma perdere per perdere era meglio e giusto giocarla con la formazione della svolta di gennaio.

Sempre detto che mettere Barzagli col Real sarebbe stato un suicidio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La maledizione non esiste, la fortuna devi andartela a cercare....la condizione fisica non è una giustificazione plausibile perchè siamo crollati dopo 45 minuti non al 70-80esimo....le scelte tattiche non hanno influito.....è tutto un aspetto psicologico!!abbiamo avuto il braccino nel momento più bello!!

Come spesso ci capita nelle finali di Champions!!

La più bella che abbiamo fatto è quella con il Barcellona dove eravamo nettamente sfavoriti e non avevamo niente da perdere....li siamo veramente andati molto vicini a vincerla...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.