Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Giannij Stinson

Settore Giovanile Juventus Women | Tutte le news e i risultati della Primavera e categorie under

Post in rilievo

24 aprile 2025

juventus.com 

 

Giovanili femminili, una stagione di grandi soddisfazioni

 

Fra pochi giorni le ragazze dell’Under 19 femminile saranno attese dal momento più emozionante ed importante della stagione: le Final Four Scudetto, occasione per il gruppo di Mister Bruzzano di bissare il successo di qualche settimana fa alla Viareggio Women’s Cup e coronare un percorso stagionale straordinario.

 

Abbiamo parlato di questo, ma non solo di questo, con Carola Coppo, Head of Women Academy. Una chiacchierata utile per fare il punto su un settore in crescita costante, e per capire che le soddisfazioni delle ragazze più grandi sono il frutto di uno stato di grande salute di tutto il movimento.

 

«La stagione della Primavera è stata molto positiva, anche oltre le nostre aspettative perché l’obiettivo era la qualificazione alle Final Four. Invece la squadra ha saputo dominare da subito il campionato nonostante il gruppo delle ragazze non fosse stato stravolto rispetto all’anno scorso: tante erano già da tempo nella categoria e ad agosto abbiamo inserito solo due innesti, oltre a qualche ragazza salita dall’Under 17.

Una sfida è stata inserire un allenatore, Marco Bruzzano, che negli ultimi tre anni non aveva più allenato nel settore giovanile e che non conosceva il contesto bianconero e Sandy Iannella, ex calciatrice e alla prima esperienza da collaboratrice; per questa ragione abbiamo mantenuto lo staff tecnico che lavora sulla categoria e nel nostro club da parecchi anni. Devo dire che da subito sono riusciti a trovare i giusti equilibri e a lavorare molto bene insieme, dando le giuste priorità e questo ha portato a risultati molto positivi sul campo».

 

VERSO UN MOMENTO UNICO

 

«Alle ragazze dell’Under 19 che stanno per giocare le Final Four ho detto che è vero che lo Scudetto si assegna in quei giorni, ma per me il percorso che conta davvero è quello della stagione: i campionati si vincono nei dieci mesi e loro sono riuscite a farlo grazie a una qualità costante, che ha permesso anche che tante ragazze firmassero contratti da professioniste, e destino interesse nel settore, segno che il lavoro è stato visto e riconosciuto anche da fuori. Poi, ovviamente, auguro loro di poter vivere l’emozione di una vittoria a coronamento di questo percorso perché so che è un ricordo che si porteranno dietro per sempre.

Sono anche contenta per la vittoria al Torneo di Viareggio, ma al di là del trofeo in sé, quello che per me contava davvero era far vivere a questo gruppo un’esperienza diversa, fuori dal campionato. La Primavera è la categoria più importante del nostro settore giovanile, eppure ha un calendario con tante interruzioni: proprio per questo sono felice che, al termine delle Final Four la stagione non si concluda: ci sarà ancora una competizione da giocare, in via di organizzazione. Non fermarsi è fondamentale.

Inoltre, tengo molto a sottolineare l’ottimo rapporto con la prima squadra. Quest’anno la collaborazione è stata costante e proficua: molte ragazze si sono allenate regolarmente con le grandi, alcune hanno esordito, altre si sono affacciate a un ambiente professionistico che fino a poco tempo fa sembrava lontano.

Un esempio che mi piace fare è quello di Eleonora Ferraresi, che ha esordito addirittura in Champions League ed è stata la prima minorenne a firmare il contratto da professionista. Un premio innanzitutto per lei, che si è meritata e guadagnata questo traguardo, ma una grande soddisfazione per tutti noi. Io conosco bene il percorso di Eleonora, niente è scontato di quello che sta facendo: il nostro ruolo è dare una mano a 360°, mettere le giocatrici nelle migliori condizioni per lavorare bene e vivere appieno questa esperienza, sono ragazze giovani ma determinate, che spesso vivono lontane da casa, e non è sempre semplice.

Questo collegamento diretto è un valore aggiunto imprescindibile: permette loro di toccare con mano il prossimo step e a noi di prepararle meglio per affrontarlo. Non solo: il rapporto che le ragazze hanno vissuto e vivono con le giocatrici in Prima Squadra, fatto di interesse, aiuto, vicinanza, conferma che siamo davvero un gruppo unico».

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

DIVENTARE GRANDI IN BIANCONERO

 

«La cosa molto positiva di quest’anno sono stati i primi sette contratti professionistici firmati da ragazze cresciute nel nostro vivaio. Almeno tre di loro – Gallina, Cocino e Gallo – sono con noi praticamente dagli inizi: pertanto, parliamo di ragazze che sono entrate nella Juventus tra la stagione 2015-2016 e 2016-2017. È un risultato enorme: vederle crescere all'interno della nostra organizzazione e arrivare a questo traguardo è qualcosa che fino a pochi anni fa sembrava impensabile.

Anche Zamboni, che ha firmato di recente, fa parte di quel gruppo “storico” del 2006, che ha segnato l’inizio di un percorso più strutturato. Per me è motivo di grande orgoglio ed è giusto sottolineare che questo è il frutto del lavoro di chi c’è stato prima di me e di tutti i colleghi e collaboratori che lavorano ogni giorno con passione, dedizione e professionalità. Le ragazze non crescono grazie all’apporto di una sola figura, ma attraverso il contributo di ogni adulto che le accompagna in questo viaggio.

Un esempio: alla firma del contratto di Gallina abbiamo voluto fare un gesto simbolico: quel giorno avevamo la riunione di inizio stagione con tutti gli staff del settore giovanile e, insieme al Direttore Stefano Braghin, l’abbiamo fatta entrare nella sala. Quel momento è stato il nostro vero trofeo, perché Arianna ha lavorato con gran parte di loro e ora ha già esordito in prima squadra, partecipato agli allenamenti delle più grandi e ha vestito la maglia della nazionale. È qualcosa che riveste un grande valore simbolico.

La stessa cosa è successa ad Azzurra Gallo, da mesi ormai inserita a tutti gli effetti nella rosa della prima squadra. A lei vanno i miei più grandi complimenti perché ha saputo accettare la sfida e mettersi a disposizione con grande umiltà e professionalità. E’ cresciuta moltissimo in questo ultimo anno e per noi è stato un piacere vederla gioire e festeggiare con le compagne venerdì scorso a Biella»

 

UN SETTORE IN EVOLUZIONE CONTINUA

 

«Il club, dal giorno uno, ci ha sempre fornito le strutture e le risorse per lavorare al meglio, e questo è rimasto una costante. Negli anni però sono cambiate le esigenze, e di conseguenza si sono affinate anche le modalità con cui lavoriamo. La vera differenza oggi è che possiamo costruire percorsi per le ragazze in un contesto già maturo e pronto a riceverle. Abbiamo allenatori formati, patentati e con anni di esperienza nel calcio femminile che sanno relazionarsi con le giocatrici e conoscono le dinamiche del nostro ambiente.

Da quest’anno poi abbiamo adottato un approccio più “tailor-made” sulle giocatrici, anche perché il regolamento della Serie A richiede almeno dieci italiane o formate in Italia. Questo vincolo ci spinge a dover fornire alla prima squadra ragazze cresciute nel nostro vivaio: non si tratta però solo di un obbligo, ma appunto di un’occasione per dare ulteriore valore al lavoro quotidiano.

Abbiamo strumenti di profilazione e valutazione delle atlete, soprattutto nelle categorie più alte – Under 19 e 17 – dove lo sviluppo è in fase avanzata. Spero che questo approccio ci permetta di intercettare in anticipo le potenzialità delle ragazze e lavorarci in modo mirato»

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

LA NECESSITÀ DI UNA SECONDA SQUADRA

 

«Negli ultimi anni molte ragazze hanno trovato spazio in prestito in altri club, e questa è una conferma del valore del nostro lavoro. Attualmente abbiamo 27 giocatrici in prestito, e la domanda è sempre alta. Questo è un segnale positivo: significa che le nostre ragazze sono pronte per confrontarsi con realtà adulte e competitive. A fine anno la maggior parte di loro ritornerà a Vinovo per allenarsi con la prima squadra e sarà un modo per noi capire a che punto sono del percorso.

Ma è altrettanto vero che non avere il pieno controllo sulla loro crescita, tecnica e tattica, può essere un rischio. Quando le mandiamo in prestito, non sappiamo sempre che percorso affronteranno, in che ruolo giocheranno, che tipo di allenamenti seguiranno.

Per questo motivo io credo fortemente che serva una seconda squadra, una sorta di Next Gen femminile. Un gruppo giovane che magari non è ancora pronto per la Serie A, ma che ha bisogno di giocare con continuità. La soluzione ideale sarebbe avere questa squadra in Serie B: un contesto allenante, competitivo, ma senza pressioni di classifica. Sarebbe un modo per accompagnare queste ragazze nel passaggio alla prima squadra con maggiore continuità.»

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

figc.it/it/femminile 

 

Juventus, Inter, Roma, Sassuolo. Tra queste quattro squadre ci sono le nuove campionesse d'Italia Primavera Femminile. Tra domenica 27 e martedì 29 al Viola Park di Bagno a Ripoli (Firenze) si assegna lo scudetto, e le tre partite che si giocheranno (domenica le semifinali, martedì la finale) saranno trasmesse in diretta su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC. Si parte domenica alle 11.30 con Juventus-Sassuolo, sfida tra la prima e la quarta classificata al termine della regular season e che si ripete a distanza di otto giorni dal match vinto dalle bianconere in Emilia; alle 17.30, invece, tocca a Inter e Roma, rispettivamente seconda e terza, arrivate a pari punti ma con le nerazzurre favorite dal vantaggio nello scontro diretto. Martedì 29 alle 16.30, invece, la finale per il tricolore, con il Milan campione uscente che non è riuscito a conquistare un posto tra le prime quattro.

ACCESSO GRATUITO L'accesso al Viola Park per il pubblico sarà gratuito, dietro ritiro del titolo di ingresso presso il botteghino 'Porta del Giglio' del centro sportivo della Fiorentina che ospiterà la Final Four. Il botteghino aprirà un'ora e mezza prima di ogni partita (alle 10 e alle 16 domenica, alle 15 martedì). 

COME VEDERE VIVO AZZURRO TV Basterà scaricare la app disponibile su App Store e Google Play Store (anche da Smart Tv) e registrarsi gratuitamente, con la possibilità anche di attivare le notifiche push per essere avvisati tempestivamente dell'inizio delle partite. La versione web di Vivo Azzurro TV è invece raggiungibile al sito www.vivoazzurrotv.it.

FINAL FOUR PRIMAVERA 1 FEMMINILE - Viola Park, Bagno a Ripoli (FI)
Semifinali - Domenica 27 aprile
S1 Ore 11.30: Juventus-Sassuolo
S2 Ore 17.30: Inter-Roma

Finale - Martedì 29 aprile
Ore 16.30: Vincente semifinale 1-Vincente semifinale 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

PRIMAVERA 1 FEMMINILE | SEMIFINALE SCUDETTO | JUVENTUS-SASSUOLO, LE FORMAZIONI

 

Juventus: Mustafic, Tosello, Cocino, Termentini (C), Bertora, Gallo, Flis, Piermarini, Ferraresi, Zamboni, Copelli.

 

A disposizione: Mallardi, Rosso, Casella, Bertero, Piccardi, Enriconi, Bellagente, Bianchi, Santarella.

 

Allenatore: Bruzzano.

 

Sassuolo: Di Nallo, Venturelli (C), Randazzo, Hoxhaj, Tonali, Lecaille, Andersone, Guerzoni, Girotto, Perselli, Stanic.

 

A disposizione: Petaloti, Nizzoli, Petruzziello, Rossi, Fantoni, Venturi, Bertola, Ateluce, Vianello.

 

Allenatore: Balugani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

figc.it/it/femminile 

 

La Juventus conquista la finalissima. Il pareggio con il Sassuolo premia le bianconere, che martedì andranno a caccia del loro primo titolo

 

Dopo lo 0-0 nei 90’ giocati al ‘Viola Park’ la squadra di Bruzzano si qualifica in virtù del miglior piazzamento nella regular season

 

L'Inter è più forte dell’inferiorità numerica: lo 0-0 con la Roma regala alle nerazzurre la finalissima con la Juventus

 

La squadra di Mandelli, in dieci dal 22’, respinge tutti gli assalti delle giallorosse, che falliscono un rigore nei minuti di recupero. Martedì alle 16.30 al ‘Viola Park’ la gara Scudetto con la Juventus, trasmessa in diretta su Vivo Azzurro TV

 

 

 

Quoto

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

juventus.com 

27 aprile 2025

 

Primavera 1 Femminile | Semifinale Scudetto 

 

Juventus-Sassuolo, la partita

La Juventus Under 19 femminile tornerà a giocare la finale Scudetto del campionato Primavera 1 due anni dopo l'ultima volta.

Le bianconere si sono qualificate grazie al pareggio per 0-0 contro le pari età del Sassuolo nella prima delle due semifinali in programma al Viola Park nella giornata di oggi, domenica 27 aprile 2025.

 

Reti bianche dolcissime, dunque, per la squadra allenata da Marco Bruzzano: le nostre ragazze, infatti, hanno strappato il pass per l'atto conclusivo del campionato in quanto meglio posizionate in classifica rispetto alle emiliane al termine della regular season. In finale, però, in caso di parità si disputeranno i tempi supplementari e se l'equilibrio dovesse persistere saranno i calci di rigore a decretare la squadra vincitrice del titolo.

 

Tornando al match contro la formazione neroverde, l'alta intensità – da ambo le parti – è stata la protagonista indiscussa per ampi tratti di gara.

 

La Juventus, soprattutto nella prima metà di entrambe le frazioni, si è resa più volte pericolosa con conclusioni dalla distanza e sui calci piazzati. Il Sassuolo, invece, ha provato a sfruttare l'importante fisicità di diverse sue calciatrici per cercare la via della rete, ma senza riuscirci.

 

Se non sono stati messi a segno gol, una nota di merito deve andare sicuramente alle due custodi delle rispettive porte, in quanto autrici di parate importanti in alcuni momenti chiave dell'incontro, soprattutto nel corso del secondo tempo.

 

Le bianconere torneranno in campo martedì 29 aprile per affrontare la vincente della sfida tra inter e Roma, in programma oggi alle ore 17:30.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

27 aprile 2025

juventus.com

 

UNDER 17 FEMMINILE

 

Altra vittoria nel campionato interregionale Under 17 femminile per la squadra bianconera allenata da mister Scarcella, grazie alla vittoria per 1-3 sul campo comunale di Bavari, in provincia di Genova, contro la Sampdoria femminile Under 17: a trovare la via del gol sono state Oddina, Volpini e Messa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fischio d'inizio della finale Scudetto fissato per le ore 16:30 di oggi, martedì 29 aprile 2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli – in provincia di Firenze –.

 

Di seguito le scelte di formazione delle due squadre.

 

PRIMAVERA 1 FEMMINILE | FINALE SCUDETTO | JUVENTUS-INTER, LE FORMAZIONI

 

Juventus: Mustafic, Tosello, Cocino, Termentini (C), Bertora, Gallo, Flis, Piermarini, Ferraresi, Zamboni, Bellagente.

 

A disposizione: Mallardi, Rosso, Casella, Bertero, Piccardi, Di Bello, Copelli, Bianchi, Santarella.

 

Allenatore: Bruzzano.

 

inter: Robbioni, Consolini, Compiani (C), Robino, Verrini, Beduschi, Ciano, Giudici, Viviani, Fadda, Romanelli.

 

A disposizione: Schianta, Casiraghi, Bufano, Rachello, Cotugno, Petrillo, Sasso.

 

Allenatore: Mandelli.

 

PRIMAVERA 1 FEMMINILE | FINALE SCUDETTO | JUVENTUS-INTER, DOVE VEDERLA

 

La sfida tra le bianconere e le nerazzure, ma anche quella tra le bianconere e le nerazzurre e, successivamente, la finale, saranno visibili su Vivo Azzurro TV. Basterà scaricare la app disponibile su App Store e Google Play Store – anche da Smart TV – e registrarsi gratuitamente. La versione web di Vivo Azzurro TV è, invece, raggiungibile al sito www.vivoazzurrotv.it.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

grossa occasione per l'inter al 37° primo tempo

 

Romanelli sola davanti a Mustafic si fa parare la conclusione 

 

si rimane sullo 0-0

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, andreasv ha scritto:

grossa occasione per l'inter al 37° primo tempo

 

Romanelli sola davanti a Mustafic si fa parare la conclusione 

 

si rimane sullo 0-0

Mi auguro che questa non sia la sesta finale che perdiamo.

Forza ragazze, fateci gioire anche voi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, Beijing said:

A 5 minuti dal termine Juve ancora in vantaggio 1-0. Poco prima palo delle cartonatine

Sull’azione del palo mi sembrava fuorigioco di parecchio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Martedì 29 aprile 2025.

 

È una data, questa, che le nostre giovani bianconere difficilmente dimenticheranno perchè oggi è stata scritta un'altra pagina di storia.

 

La Juventus Under 19 femminile è Campione d'Italia per la prima volta in assoluto. Le bianconere vincono 2-0 contro le pari età dell'Inter nella finale Scudetto aggiudicandosi il Derby d'Italia e il campionato.

 

Un Derby d'Italia dal sapore dolcissimo per la nostra formazione Primavera che regala al nostro Club l'unico trofeo che ancora mancava a livello femminile.

 

Una vittoria meritata quella ottenuta dalla squadra di Mister Bruzzano che, dopo un primo tempo giocato alla pari con le nerazzurre, nella ripresa alza il livello tecnico dimostrando anche una freschezza atletica fondamentale per sbloccare la partita. Il gol arriva intorno all'ora di gioco con Flis, abile a sfruttare una deviazione difensiva non perfetta di Beduschi sul cross di Tosello e con un diagonale mancino supera Robbioni per il momentaneo 1-0.

 

La gara, dopo il vantaggio, è ancora lunga, ma nella mezz'ora finale – più recupero – le bianconere non rischiano praticamente mai di incassare il pareggio se non poco prima dell'ottantesimo minuto quando Sasso, con la punta, anticipa Mustafic colpendo, però, il palo e non riuscendo a ribadire in rete sulla respinta. L'Inter ci crede, ma nel finale c'è spazio soltanto per il raddoppio bianconero firmato dagli undici metri da Ferraresi, glaciale dal dischetto. È il punto esclamativo sul match, sullo Scudetto e sulla stagione.

 

Al triplice fischio, allora, può partire la festa per un'altra meravigliosa pagina di storia che è stata scritta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Complimenti alle nostre ragazzine e a mister Bruzzano, che hanno sfatato finalmente il tabù del campionato primavera dopo cinque finali perse. Scudetto meritato per la stagione che hanno fatto, anche se la final 4 è stata molto sofferente, tra oggi e la semifinale contro il Sassuolo, ma va bene lo stesso.

6 minuti fa, Chromium ha scritto:

Sull’azione del palo mi sembrava fuorigioco di parecchio

Infatti, anche a me sembrava fuorigioco netto. Meno male che il palo ci ha salvati😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

IL COMMENTO DI BRUZZANO

 

«Abbiamo fatto la storia e tutto l’ambiente Juventus si merita questo Scudetto per il lavoro fatto e l’importanza data a queste ragazze. Ci credevo tanto quando ho iniziato questo lavoro ad agosto, ringrazio Carola Coppo e Stefano Braghin che hanno creduto in me. C’erano tante aspettative e abbiamo trovato sempre squadre che ci hanno saputo mettere in difficoltà. Lo stesso è accaduto oggi, contro l'Inter, ma nel secondo tempo abbiamo trovato le misure riuscendo anche a trovare per due volte la via del gol».

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.