Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

effe1986

Liliana Segre sotto scorta, dopo le minacce assegnata tutela a senatrice a vita

Post in rilievo

  Quoto

Dopo le minacce via web e lo striscione di Forza nuova esposto nel corso di un appuntamento pubblico cui partecipava a Milano, il prefetto Renato Saccone ha deciso di assegnare la tutela alla senatrice a vita Liliana Segre, deportata nel campo di concentramento di Auschwitz quando aveva 14 anni. Da oggi, avrà due carabinieri che la accompagneranno in ogni suo spostamento. La notizia è pubblicata su alcuni quotidiani milanesi, dopo le polemiche legate all' istituzione della commissione “Segre”, la commissione straordinaria che si occuperà del contrasto all'intolleranza, al razzismo, all'antisemitismo e all'istigazione all'odio e alla violenza che ha ottenuto il via libera in Senato nel silenzio del centrodestra. E dopo i fatti di cronaca che hanno visto la senatrice bersaglio degli odiatori, non sono del web.

La decisione di assegnare alla senatrice a vita è stata presa durante il Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza che si è tenuto ieri. Sugli insulti e minacce ricevuti dalla senatrice via web la Procura di Milano ha aperto un'inchiesta allo stato contro ignoti. A occuparsene è il Dipartimento antiterrorismo. Sono oltre 200 i messaggio di odio online che la senatrice riceve quotidianamente.

Fiano (Pd): "Segnale terribile
"A Liliana Segre, una delle ultime sopravvissute italiane alle camere a gas di Auschwitz-Birkenau, oggi lo Stato assegna una scorta perché la deve difendere da nuove minacce. È un terribile segnale, è un mondo che corre all'indietro. Difendere oggi chi ha attraversato l'inferno ieri è un dovere ma è anche una sconfitta". Così in una nota il deputato Pd Emanuele Fiano.

Per la sottosegretaria ai rapporti con il Parlamento Simona Malpezzi, "La decisione di mettere sotto tutela la senatrice a vita Lilliana Segre, per le continue minacce che riceve, rende l'idea del pericolo che corrono tutte le persone civili e democratiche nel nostro Paese. C'è un clima sociale e politico pesante in Italia che viene spesso sottovalutato, da oggi non deve essere più possibile tollerare qualsiasi manifestazione o cedimento verso posizioni razziste e fasciste. È un impegno che tutti i gruppi parlamentari devono assumere con chiarezza. Lo dobbiamo a Lilliana Segre, lo dobbiamo alla democrazia che va difesa senza alcuna ambiguità".

Fonte: Repubblica

Che brutta deriva nel nostro paese... :( 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/11/2019 Alle 08:50, Juventus Memories ha scritto:

Ma una volta non era vietato parlare di politica qua su vs? Pura curiosita' nessuna polemica!!

sarebbe anche una questione di EDUCAZIONE CIVICA , non solo politica.

credo

 

cioè negare un evento storico tragico e tempestare di minacce e insulti una persona che l'ha vissuto .....a che pro?

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.