Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Dale_Cooper

Caso Suarez, la procura ferma l'indagine per violazione segreto istruttorio. Chiappero: "Juve estranea ai fatti"

Post in rilievo

2 minuti fa, Alba38 ha scritto:

Se questa cosa è vera l'esame è regolarissimo. .ghgh

 

Tutto il caso si gioca sul pdf col cocomero... ma se il pdf col cocomero è online e pubblicamente disponibile allora l'esame è regolare. .ghgh

 

Cavoli... qualcuno vada su sto sito e lo scarichi sto pdf .asd

 

Bisogna essere iscritti all'università immagino .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Piemonte Reale ha scritto:

...il motivo per cui debba scrivere LO STESSO POST tutti i giorni mi sfugge... 

 

o meglio... due idee le ho...

Ad esempio perché ho buona memoria

Di come ci ha trattato la giustizia sportiva in passato

Tipo Santa Inquisizione 

Le idee bisogna esprimerle

Senza i puntini di sospensione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, dany-aq said:

si, dovrebbe assumersi la responsabilità la Turco, questo si. Ma per la (in)giustizia sportiva basterebbe?

Quale responsabilita' dovrebbe assumersi?Mi dici quale illecito ha commesso la Turco?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, dany-aq ha scritto:

si, dovrebbe assumersi la responsabilità la Turco, questo si. Ma per la (in)giustizia sportiva basterebbe?

La Turco ha detto che nella stessa intercettazione che è uscita "riassunta" sui giornali, lei diceva di fare tutto senza alcun tipo di favoritismo... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Minor threat ha scritto:

La Turco ha detto che nella stessa intercettazione che è uscita "riassunta" sui giornali, lei diceva di fare tutto senza alcun tipo di favoritismo... 

si l'ho letta, speriamo esca questa intercettazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, dany-aq ha scritto:

si, dovrebbe assumersi la responsabilità la Turco, questo si. Ma per la (in)giustizia sportiva basterebbe?

ho un'idea. vai a perugia e racconta a Cantone che hai organizzato tutto tu. Così la FIGC ne prende atto e si chiude l'inchiesta sportiva.

 

cosa ne pensi? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, LuisDelSol ha scritto:

sanno quello che fanno, dormi tranquillo.

la juventus s.p.a. non si affida a studi legali di 30 mq esperti in divorzi e assegni di mantenimento

Si è visto con farsopoli quanto sono competenti gli studi legali a cui si affida.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Alba38 ha scritto:

Se questa cosa è vera l'esame è regolarissimo. .ghgh

 

Tutto il caso si gioca sul pdf col cocomero... ma se il pdf col cocomero è online e pubblicamente disponibile allora l'esame è regolare. .ghgh

 

Ci sono addirittura i video sulle simulazioni d’esame, 2 su 3 sono domande standard 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FedeJuventus ha scritto:

Quale responsabilita' dovrebbe assumersi?Mi dici quale illecito ha commesso la Turco?

Leggi indietro...si parlava ipoteticamente uscisse la prova di un esame "concordato" e quindi di responsabilita ai sensi del D. Lgs. 231

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, dany-aq ha scritto:

si, dovrebbe assumersi la responsabilità la Turco, questo si. Ma per la (in)giustizia sportiva basterebbe?

O dovrebbe respingere ogni addebito come sta facendo  visto che sostiene di aver agito correttamente....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, dany-aq said:

si l'ho letta, speriamo esca questa intercettazione.

Non esce sui giornali perche' altrimenti smonterebbe tutto il loro gioco sporco.

Tranquillo pero' che i procuratori l'hanno sentita tutta e infatti non siamo indagati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FedeJuventus ha scritto:

Non esce sui giornali perche' altrimenti smonterebbe tutto il loro gioco sporco.

Tranquillo pero' che i procuratori l'hanno sentita tutta e infatti non siamo indagati.

Con le intercettazioni sto sempre in ansia: ricordi i baffi verdi e rossi di Auricchio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Mago di Avola ha scritto:

Ma scusa tu come fai a essere sicuro al 100% del contrario?

Se si sono presi altro tempo avranno altro materiale da esaminare, persone da interrogare, riscontri da verificare

 

e indagini da archiviare. a me sembra tutto così chiaro. basta aspettare. io dico che vogliono uscire da sotto i riflettori per archiviare. però se tutti dicono che le indagini sono sospese per il troppo rumore mediatico allora vuol dire che sono matto io. boh.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, dany-aq said:

Leggi indietro...si parlava ipoteticamente uscisse la prova di un esame "concordato" e quindi di responsabilita ai sensi del D. Lgs. 231

Ma secondo te, proviamo a ragionare razionalmente, un avvocato di questo livello si mette a concordare e taroccare un esame al telefono?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, marcelo danubio ha scritto:

O dovrebbe respingere ogni addebito come sta facendo  visto che sostiene di aver agito correttamente....

ovvio, si parlava in via ipotetica, sui presupposti della responsabilità oggettiva. E' chiaro che fa bene a respingere ogni accusa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, dany-aq ha scritto:

si l'ho letta, speriamo esca questa intercettazione.

non esce più nulla e nulla sarà pubblicato sui media. cantone è stato chiaro. ci sarà un diluvio di interviste questa settimana, sicuro come la morte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, localpero ha scritto:

ora ho letto tutta la dichiarazione e il senso non é quello.

la frase completa é stata.

 

'sarà la procura della FIGC a decidere se, se il reato di corruzione sarà dimostrato, il corruttore é la Juventus'

 

perché non c'é un indagato per corruzione. l'avvocato intende dire che sarà la FIGC ad imputare alla Juve questa corruzione, nel caso sia dimostrato che questi hanno agito perché gli é stato promesso un compenso o hanno creduto di averlo.

 

 

 

 

Con quali strumenti investigativi?La procura federale dovrà a forza basarsi sul procedimento ordinario,qualora la procura della repubblica di Perugia non accerti la corruzione della juventus va da se’ che certo non lo potrà fare quella federale,questo procedimento finisse con il deferimento non è assolutamente paragonabile a quello del 2006 per ovvi motivi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Si è visto con farsopoli quanto sono competenti gli studi legali a cui si affida.

stai davvero paragonando quella situazione e il modo in cui la proprieta' si mosse allora con questa ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

48 minuti fa, FedeJuventus ha scritto:

Ma secondo te, proviamo a ragionare razionalmente, un avvocato di questo livello si mette a concordare e taroccare un esame al telefono?

spero di no; e comunque su Chiappero ci metto la mano sul fuoco. La Turco sdinceramente non la conosco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adesso qualcuno, ad esempio il Corriere dello Sport, parla di indagini per corruzione.

Riporto da tuttomercatoweb:

 

Quoto

"....David Brunelli, avvocato della rettrice dell'Università per Stranieri di Perugia Giulia Grego Bolli e legale Stefania Spina: “...Si indaga inoltre sull'ipotesi di corruzione: questo "taroccamento" sarebbe non casuale, ma favorito da un patto precedente in cui le persone dell'Università avrebbero fatto quest'esame in cambio di qualcosa. I giornali sostengono che la Juventus avrebbe promesso nuovi calciatori all'Università, creando un piccolo business. La corruzione, a differenza degli altri due reati, non è ancora stata contestata. La rettrice ed il direttore generale sono stati iscritti anche sul reato di corruzione, in questo caso, la Procura sta immaginando che il tutto sia avvenuto per un compenso, senza sapere quale sia, né chi l'ha proposto...Rischi della Juventus? La Procura Federale ha fatto bene ad aprire un fascicolo. Saranno loro poi a decidere...".

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Si è visto con farsopoli quanto sono competenti gli studi legali a cui si affida.

Se avessi letto il ricosro al TAR fatto da Scoca non parleresti così.

Zaccone lascialo stare, venne "lautamente pagato" per difenderci, come ha dichiarato qualche giorno fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, dany-aq ha scritto:

Se avessi letto il ricosro al TAR fatto da Scoca non parleresti così.

Zaccone lascialo stare, venne "lautamente pagato" per difenderci, come ha dichiarato qualche giorno fa.

E a cosa ha portato il ricorso al TAR? Nulla. Ci è stato ribadito che prima andavano esauriti tutti i gradi della giustizia sportiva.

Puoi anche scrivere la difesa più accorata e veemente della storia, ma se non ottieni risultati, è aria fritta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Eymerich ha scritto:

E a cosa ha portato il ricorso al TAR? Nulla. Ci è stato ribadito che prima andavano esauriti tutti i gradi della giustizia sportiva.

Parlo di quello del 2006, mai presentato. E' stato ritirato grazie a Montezemolo. Ma era perfetto e avrebbe bloccato tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Adesso qualcuno, ad esempio il Corriere dello Sport, parla di indagini per corruzione.

Riporto da tuttomercatoweb:

 

 

Peccato che riportino tutto ad eccezione dell'unica parte interessante che è quella in cui difende la propria assistita

Quoto

David Brunelli, difensore del rettore dell’Università per Stranieri di Perugia Giuliana Grego Bolli, ha spiegato a Fanpage.it la posizione della sua assistita in merito alla vicenda dell'esame di italiano di Luis Suarez: "Ritengono di aver fatto le cose correttamente, non ci sono state pressioni. Hanno pensato che la presenza del calciatore potesse essere un motivo di visibilità per l'ateneo".

 

Giuliana Grego Bolli, rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, è tra gli indagati nell'inchiesta sull'organizzazione dell'esame "farsa" sostenuto da Luis Suarez il 17 settembre scorso presso l'ateneo umbro, insieme al direttore generale

della struttura, due professioni e un'impiegata. Tra le ipotesi di reato, secondo indiscrezioni, quella di concorso in corruzione. David Brunelli, l'avvocato difensore del rettore, ha raccontato la sua versione dei fatti a Fanpage.it.

 

"Ritengono e ritenevano di aver fatto le cose correttamente – ha spiegato –. La rettrice non ha neanche seguito la pratica passo dopo passo". Tutto parte con la richiesta giunta all'università: la possibilità di far sostenere l'esame al calciatore affinché potesse proseguire nell'iter per la cittadinanza italiana. "Il giocatore, con il suo entourage, ha chiesto di fare l’esame a Perugia. Se l’abbia mandato la Juventus non lo posso sapere. La rettrice non sa esattamente l’origine della faccenda, non sa chi abbia chiesto la disponibilità dell’Università per svolgere questa prova. Sa solo che c’era questo calciatore pronto a fare l’esame. Che il calciatore fosse una persona famosa era noto a tutti, che chiedesse una certificazione per un trasferimento alla Juventus lo leggevo anche io. Lo sapevano tutti".

 

In una delle intercettazioni, Grego Bolli fa riferimento ad un "binario" sul quale indirizzare l'esame di Suarez: "Voleva dire: fategli fare il binario giusto, quello adatto a lui, non un livello superiore, perché poi non gli serve – spiega il suo legale -. Mettetelo in condizione di arrivare ad un livello accettabile che vada bene per quello che gli serve e quello lì è il binario da seguire. Si riferiva al percorso di lingua basica B1, non è una certificazione con un livello così elevato. L’esame è durato 12 minuti e non 2 ore e mezza perché i test scritti nel periodo del Covid-19 li hanno eliminati e hanno fatto svolgere solo la prova orale. Le conversazioni le fanno su fotografie, gli chiedono cosa sia una cosa piuttosto che un’altra".

Uno degli aspetti ancora da chiarire della vicenda è quello relativo alle pressioni esercitate sull'università affinché Suarez potesse essere agevolato. L'avvocato del rettore traccia un quadro differente: "L’università ha pensato che potesse essere un momento di pubblicità per l’ateneo, che la presenza di una persona così famosa a Perugia potesse essere una buona occasione per farsi conoscere. Altro che pressioni…". In qualche modo, come spiegato nei giorni scorso dal colonnello Sarri a Fanpage.it, i vertici dell'università sono stati "ammaliati" dalla possibilità di lavorare con un calciatore di primo piano.

"Non c’è stata pressione – prosegue Brunelli –, ma se uno fa un esame necessario per ottenere la la cittadinanza è chiaro che spera di passare. Questo era un soggetto molto noto, è evidente che una bocciatura gli avrebbe provocato un dolore. Se uno prende un charter poi ovviamente si aspetta di passare l'esame, ma questo fa parte di cose umane e comprensibili. La rettrice ha saputo solo di questa opportunità e il fatto che venisse Suarez a Perugia poteva essere motivo di visibilità per l’ateneo". E lo è stato. Ma per il motivo sbagliato.

 

fonte: www.fanpage.it

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, dany-aq ha scritto:

Parlo di quello del 2006, mai presentato. E' stato ritirato grazie a Montezemolo. Ma era perfetto e avrebbe bloccato tutto.

Montezemolo è sempre stato una piaga purulenta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.