Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

homer75

Juventus - Barcellona 0-2, commenti post partita

Post in rilievo

2 minutes ago, pot said:

Su questo concordo. 

Io so benissimo che quest'anno andrebbe benissimo un 4 posto in campionato. 

Non mi aspetto nulla, siamo una rosa in totale costruzione. 

Detto ciò, pur fatta questa premessa, da tifoso le partite le guardo ugualmente, anche se so che quest'anno ci sarà da attendersi poco, e sinceramente ieri anche il primo tempo è stato modesto. 

Che poi non mi aspettavo molto di più concordo...è che uno spera csempre che si sia sbagliato e quando vedi che vieni umiliato sei sempre amareggiato anche se consapevole che era una situazione probabile. 

 

Io ieri la critico la prestazione perché comunque si poteva far meglio... Poi che dopo 9 scudetti e una rosa in costruzione si debba cedere il passo anche in Italia, è cosa normale. 

Spero che Ronaldo ci aiuti a non crollare, perché il 4 posto va ottenuto a tutti i costi. 

Di vincere lo scudetto quest'anno mi frega zero... l'obiettivo è rendere questa attuale  armata Brancaleone già competitiva a fine anno, per poter aprire un nuovo ciclo negli anni successivi. 

 

Quest'anno andranno valutati in particolare i progressi. 

Un anno di pausa ci sta, ma non dobbiamo crollare... e giocando come ieri il rischio è proprio che si crolli. 

 

 

Se vuoi rifondare lo fai partendo da gente competente, mandi in pensione i senatori che si sono messi di traverso con Sarri, fai un bel discorsetto a Ronaldo e gli dici che la Juventus ha una storia che va oltre i suoi palloni d’oro e che se gli sta bene si allinea altrimenti sloggia, poi prendi un DS capace come Giuntoli, ti tieni Sarri, ti liberi dei tanti bidoni comprati da Paratici e fai la squadra per il tuo allenatore e stai tranquillo che questo anno non sarebbe stato come sarà questo, dove oscillerai tra la terza e la quinta piazza...se ti va di lusso.

Purtroppo a sentire il presidente le amicizie hanno un peso...ergo tenetevi sto capolavoro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, giorgiop said:

Sui tiri fintati e quelli successivi in porta i difensori non devono MAI girarsi, voltarsi disattendendo la regola della posizione frontale attiva (PFA) sui tiri contro ma contrastare la palla in arrivo con la parte anteriore del corpo per deviarla, ribatterla come fosse un preda da cacciare; si è visto tutto questo sul gol di Dembélé EVITABILE se si fosse rispettata la citata posizione frontale attiva.

Lascia perdere,questi ce l'hanno solo davanti al loro estratto conto e a letto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinceramente sono scoraggiato.

La cosa peggiore di tutte per me, al netto di errori tecnici e tattici, è la mancanza di mordente, di cattiveria.

Sembra una squadra di scapoli annoiati e svogliati.

Zero voglia di combattere per la maglia.

Delusissimo ma purtroppo me lo aspettavo.

Credo proprio che questo sarà un nuovo anno zero.

Spero di sbagliare ma ahimè non vedo come si possa uscire da questa mediocrità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, mosca-sgarbi-squitieri ha scritto:

Si può sempre riconoscere di aver sbagliato, fare ammenda e provare a recuperare una situazione che da preoccupante sta precipitando verso il disastro. Non è che perché si è imboccato un percorso sbagliato allora si deve per forza percorrerlo fino in fondo se ci si accorge in tempo che in fondo ti aspetta un burrone. È urgente ingaggiare un allenatore e mandare Pirlo a farsi le ossa come era toccato al suo amico Gattuso. Se si persevera nell'errore finirà esattamente come nella stagione di Ferrara. Sarà un disastro.

E prima esonerano Allegri. Prendono Sarri in aperto contrasto dirigenziale. Vince. Retromarcia a fine stagione, esonerano Sarri. Decidono per Pirlo scommettendo sui senatori e sull'intelligenza di Andrea e dopo un mese dovrebbero fare un'altra marcia indietro? 

Ma siamo guidati da una dirigenza pensante o da una tavolata di bambini dell'asilo? 

Per pietà. Si vada avanti. Le linee si tirano a fine stagione non a un mese dall'inizio senza precampionato alcuno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

aspetterei a giudicare, credo ci farà bene la lezione di calcio subita ieri sera. molti devono tornare coi piedi per terra, testa bassa e pedalare. Ci sono però dei punti fermi:

-Bernardeschi non può giocare, inutile girarci intorno. niente contro di lui ma si gioca con 1 in meno

-cuadrado deve giocare avanti, insieme a morata è uno di quelli che ha giocato meglio

-troviamo un ruolo a dybala, anche ieri non ho capito se giocava punta, trequartista o altro, gli ho visto prendere palla nella nostra trequarti

-il centrocampo va registrato, la qualità è quella che è ma se non ci riesce pirlo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

1) Marcatura a uomo moderna, elastica, con il controllo visivo attivo al posto della zona in difesa, in area e 2) maggior movimento in velocità, accelerazione, aggressività, corsa, dinamismo e mobilita' senza soluzioni di continuità: ecco cosa principalmente manca alla Juventus per essere competitiva in campo europeo con le grandi, tipo il Barcellona anche se quello visto stasera non è certo lo stesso esaltante di poco tempo fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

Il Barcellona merita la vittoria contro una Juve ancora troppo acerba e in costruzione. A tratti si è vista la ricerca di una nuova personalità, ma anche tanta ingenuità in alcune scelte, specie negli ultimi passaggi, e la partita, iniziata abbastanza in equilibrio, è andata via via in direzione blaugrana. Qualche giocatore importante ancora deve guadagnare la forma (vedi Dybala), e in più, in questo periodo, se qualcosa può girare male, gira male: primo gol subìto su deviazione, e non uno, ma tre gol in fuorigioco di Morata (uno di un tacchetto forse… giuro che al secondo ridevo, al terzo avevo finito le reazioni). Ma comunque niente da dire.

Pazienza, si sapeva che questa era una partita in cui la sconfitta era nell'aria. Guardiamo avanti per crescere nel nostro percorso e recuperare qualche titolare.

 

Personalmente io (come penso molti) avevo espresso perplessità sul rischio che la società aveva deciso di affrontare ad inizio stagione, che non so ancora quale piega prenderà. Ma detto ciò calma anche con i catastrofismi dopo una sconfitta con il Barcellona! Allora per aver pareggiato a Crotone dovevamo impiccarci? E che cavolo, sto leggendo di tutto!

Ma poi ok avere dei dubbi tattici, perché la discussione “tattica” di quest’anno si apre in un mare magnum di considerazioni, ma leggere insulti a Dybala, che dal 7 luglio ha giocato 150 minuti di calcio, che viene da un infortunio, che Pirlo stesso in conferenza aveva definito stanco (perché sta facendo preparazione adesso in pratica), e che appena tre mesi fa veniva nominato mvp della Serie A essendo uno dei fautori principali (con Cristiano) del nono scudetto consecutivo… boh, mi lascia allibito! Non comprendo la piega che ha preso il tifo juventino da molto tempo ormai, con fazioni violentissime ora contro un allenatore (faceva schifo eh?), ora contro un altro (che se dovessimo usare il giochino dei raffronti delle classifiche che piaceva tanto lo scorso anno ne uscirebbe vincitore), ora contro un pilastro della Juve, ora contro un altro! Mah! Posso capire Bernardeschi, che avrebbe bisogno di un po’ di psicanalisi e che oggi farebbe perdere la calma pure ai santi, ma tirare in mezzo Dybala, bollare già come bidoni Kulusevski e Chiesa, eccetera, non capisco quale senso abbia!

Poi vai a vedere la squadra e tra i migliori tre di questo inizio di stagione c’è Danilo, che nessuno voleva vedere più nemmeno in foto! Questo per capire come va il calcio! E parliamo di Dybala e Kulusewski! Bah!

 

Detto ciò formazione quasi obbligata per Pirlo viste le assenze, sebbene non fosse obbligato il modulo (sicuri al 100% che un centrocampo a 3 non sia da provare almeno una volta vero?).

Io mi sarei aspettato Arthur in campo. Hai voglia a dire che è lento, che tocca tante volte la palla, ecc… ma cavolo, è uno che la squadra te la fa uscire, che offre sempre un’opzione sicura ai difensori, perché la palla non la perde, che con due finte di corpo si libera del pressing… Quale partita migliore per farlo giocare se non contro il Barcellona?

Ho il sospetto che fino a quando Arthur non diventerà un punto fermo del nostro centrocampo, un titolare vero, questa squadra giocherà sempre un gradino sotto le sue possibilità.

 

L’inizio era già stato per cuori forti, con Demiral (piedi da rivedere e troppa, troppa foga figlio mio!) che regalava il pallone a loro e da lì nasceva un batti e ribatti che culminava nel palo di Griezmann. Però reagivamo subito, pressando (nei primi 25 minuti) molto bene, molto alti (attaccandoli dentro la loro area), e riconquistando moltissimi palloni nella loro metà campo. Pjanic ne sbagliava 4 in 20 minuti, e su uno di questi Kulusewski non arriva per un cm all’altezza del dischetto del rigore. Un’azione che non vedrete mai negli highlights, ma che ha avuto la stessa pericolosità del palo di Griezmann, perché bastava pochissimo e Dejan (che non ha fatto una buona partita, troppo arruffone, e sbagliando due comodi passaggi che avrebbero mandato Morata in porta nel 1°t) avrebbe spaccato la porta.

Il gol subìto (che rompe la sfida, e che loro legittimeranno successivamente) è il manifesto della sfiga del periodo. Ok, bel cambio campo di Messi, ma abbastanza normale per uno come lui. Dembelè alle prese coi suoi giochetti, ma tenuto bene da Danilo e Chiesa… che però deviava il tiro del giocatore blaugrana uccellando Szczesny. Sfiga vera.

Ad ogni modo dalla metà del 1°t un calo vistoso dei nostri ritmi, un rallentamento di quella frenesia che aveva fatto dire anche a Marchegiani (io l’ho vista su Sky) che la Juve c’era, attaccava, e faceva paura. Il primo gol annulato a Morata (tutti sempre su assist di Cuadrado, altra cosa incredibile) lasciava già l’amaro in bocca. Nel frattempo alcune palle perse a metà campo aprivano il campo alle loro ripartenze, e toccava alla coppia Szczesny-Bonucci metterci una grossa pezza (nel 2°t sarà Danilo a fare un mega salvataggio su Messi!). A fine 1°t avevamo comunque la sensazione che la partita potesse ancora girare, che la bilancia pendesse più dalla loro parte, ma che tutto poteva ancora succedere.

 

E invece ecco una costante di questo inizio stagione: al rientro dagli spogliatoi, i primi 15/20 minuti del 2°t non li giochiamo! Siamo in balia dell’avversario! Era successo già a Roma, a Crotone, col Verona, persino forse contro la Samp! Ecco, questo non può essere un caso!

E lì, comunque, che il Barcellona diventa il vero padrone della partita, che entra via via sempre più nelle loro mani. Noi avremo anche una reazione dopo l’ora di gioco (ma le BENEDETTE ultime scelte le sbagliamo sempre… Rabiot che invece di metterla in mezzo tira alle stelle, Kulusevski che non imbecca Morata quando avrebbe dovuto, Chiesa che viene cercato poco nonostante provasse a smarcarsi e ad attaccare la profondità… ecc.

Merito anche al Barcellona, che si difende basso e chiude gli spazi (atteggiamento raramente riscontrabile da quelle parti, forse per rispondere all’assenza di Piquè e Umtiti), ma noi non riusciamo a sfondare, con Dybala sempre più stanco e le nuove leve incastrate nel reticolo catalano.

 

L’unico che sembrava andare alla stessa velocità degli spagnoli era… lo spagnolo! Morata, che dopo essersi visto annullare il secondo gol nel 1°t, rimaneva allibito difronte al terzo, senza che avesse tratto alcun vantaggio da quella posizione. Picoclo inciso: le partite cambiano (o possono cambiare) se si segna un gol eh… Ricordate Juve-Bayern di Guardiola? Il loro DOMINIO (vero però, altro che stasera) per la prima ora, e la Juve che trova l’1-2 e conclude la partita in avanti, quasi ribaltandola, pareggiandola, ma rammaricandosi di essersi mangiata il terzo gol all’ultimo minuto? Ecco: questo è il calcio! Quindi piano ad esagerare, perché nonostante la comprensibile delusione, non sappiamo se con almeno un gol la partita sarebbe cambiata.

Comunque non è cambiata, perché è stato annullato (il quinto nelle ultime tre gare), e nell’ultima parte si assisterà ad un copione ripetitivo in cui noi proveremo ad attaccare, nel farlo perderemo un sacco di palloni, e loro ripartiranno in contropiede facendoci vedere più volte i fantasmi, e non aumentando il vantaggio per puro caso.

 

Chiaramente se alla festa di questo inizio stagione i gol in fuorigioco di Morata sono gli ospiti principali, anche i cartellini rossi non mancano all’appello, e Demiral, sbagliando un facile stop, si allunga palla ed entra in modo sconsiderato su Pjanic, guadagnandosi il secondo giallo, e facendo naufragare le speranze di pareggiare. Anzi, sarà Bernardeschi, che ancora non aveva toccato un solo pallone dal suo ingresso in campo, a provocare il rigore del 2-0 in pieno recupero.

Chiaramente il girone non è minimamente compromesso, lo sapevamo già da prima di giocare, figuriamoci dopo il pari tra le altre due contendenti.

 

Esperimenti. Costruzione. Identità. Personalità. Crescita.

Mettete in ordine queste parole nel modo in cui ritenete opportuno, ma resteranno sempre gli ingredienti principali di questa nostra serata, dalla quale c’è tanto da imparare.

Ora però, di parole, bisogna aggiungerne altre due: vittorie, punti!

allora c'è vita su marte. concordo su tutto. mi rimane però un dubbio: quanti tiri nello specchio della porta della juventus? chiedo perché leggo di 7 tiri nello specchio e 6 fuori nel tabellino della gazzetta? ho visto un'altra partita?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gestione tecnica fallimentare e mercato fatto a casaccio, buttando milioni per giocatori assolutamente inutili come Chiesa mentre ci mancano ancora un esterno sinistro difensivo ed un centrocampista.

Siamo su livelli peggiori delle gestioni post-Calciopoli, con l'attenuante che i vari Secco e Blanc fecero le nozze coi fichi secchi e comunque centrarono la Champions con Claudio Ranieri con una squadra francamente di secondo piano.

A questo punto bisogna intervenire sul mercato di Gennaio e nel frattempo cambiare subito l'allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, giorgiop said:

1) Marcatura a uomo moderna, elastica, con il controllo visivo attivo al posto della zona in difesa, in area e 2) maggior movimento in velocità, accelerazione, aggressività, corsa, dinamismo e mobilita' senza soluzioni di continuità: ecco cosa principalmente manca alla Juventus per essere competitiva in campo europeo con le grandi, tipo il Barcellona anche se quello visto stasera non è certo lo stesso esaltante di poco tempo fa.

Giorgio, con tutto il bene di sto mondo, ma ti pare il momento di mettersi a fare discorsi tecnicotatticimotivazionali ? sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Chuck ha scritto:

Anche contro la Dinamo non è stato espulso solo perché l'arbitro ha voluto graziarlo, su quell'intervento assassino nella trequarti avversaria.
Deve regolarsi.

Demiral deve capire che nonostante ne abbia le doti non può prendere letteralmente ogni pallone, non può fermare ogni avversario.

 

P.S tanto per precisare a primo impatto pareva un intervento assassino come dici tu ma lo piglia solamente con l'esterno del piede quindi non era mai espulsione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, axel77 ha scritto:

Sono contento che i giocatori con Pirlo si divertano perché io mi sto intristendo sempre di più

Si divertono soprattutto gli avversari

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Adrianick ha scritto:

E prima esonerano Allegri. Prendono Sarri in aperto contrasto dirigenziale. Vince. Retromarcia a fine stagione, esonerano Sarri. Decidono per Pirlo scommettendo sui senatori e sull'intelligenza di Andrea e dopo un mese dovrebbero fare un'altra marcia indietro? 

Ma siamo guidati da una dirigenza pensante o da una tavolata di bambini dell'asilo? 

Per pietà. Si vada avanti. Le linee si tirano a fine stagione non a un mese dall'inizio senza precampionato alcuno. 

Siamo guidati da depensanti purtroppo. È assodato da quanto hai premesso e da altro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Leevancleef ha scritto:

Personalmente io (come penso molti) avevo espresso perplessità sul rischio che la società aveva deciso di affrontare ad inizio stagione, che non so ancora quale piega prenderà. Ma detto ciò calma anche con i catastrofismi dopo una sconfitta con il Barcellona! Allora per aver pareggiato a Crotone dovevamo impiccarci? E che cavolo, sto leggendo di tutto!

Come al solito caro @Leevancleef la tua disamina è perfetta, lucida e obiettiva.

Io al contrario di molti, dovrei cospargermi il capo di cenere perché, forse per incoscienza, forse per temerarietà, ho gradito l'avvicendamento di Sarri, che non ho mai sopportato, con Andrea P. che invece riconoscevo come uno di noi. Adesso nutro qualche dubbio. Magari perché detesto perdere o vedere subire la mia Juve.

Perdere contro il Barcellona, ancorché in casa, ci può sempre stare, anche vedendo le nostre condizioni fisiche generali e le assenze.

Un po' meno le precedenti scialbe prestazioni che già avevano fatto squillare un campanellino d'allarme.

Speriamo di trovare la quadra...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

senza De Ligt e Ronaldo e anche Alex Sandro siamo una squadretta. Poca qualita' in campo, Chiesa mi sembra un giocatore da 20-25 milioni non da 60, Kulevski sbaglia tanto, ma lo  avevo gia' notato nelle partite precedenti (gol a  parte). Il centrocampo e' inconsistente, Rabiot non ha giocato manco male, ma ne lui ne Bentancur danno qualita'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Perche' lo dici a me? Che sono stato 5 anni a difendere max? Dopo l'arrivo di ronaldo i mercati sono stati discutibili. Che senso ha oggi prendersela con Pirlo dopo un mese di lavoro?

dopo un mese di lavoro non ha senso prendersela con qualcuno a prescinedere che sia pirlo o ciccio pasticcio. dopo un mese di lavoro, prendersela con qualcuno è più precisamente un dato da inserire sotto la voce delirio. imho.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, AWarmPlace ha scritto:

anche sta roba delle assenze...

a parte ronaldo... e forse deligt

il resto stiamo parlando di bidoni, alex sandro è quello che si fa uccellare da cani e porci contro l'udinese...o quello che regala la palla a rebic...

a centrocampo siamo questi

non ci sono margini di miglioramento di questa schifezza immonda partorita dal nostro kaiser football manager

In effetti il centrocampo è un qualcosa di inguardabile. Non ne salvo uno,nemmeno bentancur tanto decantato non si sa perche

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vabbè...  quest'anno va così....  Squadra non all'altezza, ma questo già da qualche anno, tenuta a galla solo da Ronaldo, allenatore alle prime armi...  Certo, ci sta girando anche tutto male...   

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

Il Barcellona merita la vittoria contro una Juve ancora troppo acerba e in costruzione. A tratti si è vista la ricerca di una nuova personalità, ma anche tanta ingenuità in alcune scelte, specie negli ultimi passaggi, e la partita, iniziata abbastanza in equilibrio, è andata via via in direzione blaugrana. Qualche giocatore importante ancora deve guadagnare la forma (vedi Dybala), e in più, in questo periodo, se qualcosa può girare male, gira male: primo gol subìto su deviazione, e non uno, ma tre gol in fuorigioco di Morata (uno di un tacchetto forse… giuro che al secondo ridevo, al terzo avevo finito le reazioni). Ma comunque niente da dire.

Pazienza, si sapeva che questa era una partita in cui la sconfitta era nell'aria. Guardiamo avanti per crescere nel nostro percorso e recuperare qualche titolare.

 

Personalmente io (come penso molti) avevo espresso perplessità sul rischio che la società aveva deciso di affrontare ad inizio stagione, che non so ancora quale piega prenderà. Ma detto ciò calma anche con i catastrofismi dopo una sconfitta con il Barcellona! Allora per aver pareggiato a Crotone dovevamo impiccarci? E che cavolo, sto leggendo di tutto!

Ma poi ok avere dei dubbi tattici, perché la discussione “tattica” di quest’anno si apre in un mare magnum di considerazioni, ma leggere insulti a Dybala, che dal 7 luglio ha giocato 150 minuti di calcio, che viene da un infortunio, che Pirlo stesso in conferenza aveva definito stanco (perché sta facendo preparazione adesso in pratica), e che appena tre mesi fa veniva nominato mvp della Serie A essendo uno dei fautori principali (con Cristiano) del nono scudetto consecutivo… boh, mi lascia allibito! Non comprendo la piega che ha preso il tifo juventino da molto tempo ormai, con fazioni violentissime ora contro un allenatore (faceva schifo eh?), ora contro un altro (che se dovessimo usare il giochino dei raffronti delle classifiche che piaceva tanto lo scorso anno ne uscirebbe vincitore), ora contro un pilastro della Juve, ora contro un altro! Mah! Posso capire Bernardeschi, che avrebbe bisogno di un po’ di psicanalisi e che oggi farebbe perdere la calma pure ai santi, ma tirare in mezzo Dybala, bollare già come bidoni Kulusevski e Chiesa, eccetera, non capisco quale senso abbia!

Poi vai a vedere la squadra e tra i migliori tre di questo inizio di stagione c’è Danilo, che nessuno voleva vedere più nemmeno in foto! Questo per capire come va il calcio! E parliamo di Dybala e Kulusewski! Bah!

 

Detto ciò formazione quasi obbligata per Pirlo viste le assenze, sebbene non fosse obbligato il modulo (sicuri al 100% che un centrocampo a 3 non sia da provare almeno una volta vero?).

Io mi sarei aspettato Arthur in campo. Hai voglia a dire che è lento, che tocca tante volte la palla, ecc… ma cavolo, è uno che la squadra te la fa uscire, che offre sempre un’opzione sicura ai difensori, perché la palla non la perde, che con due finte di corpo si libera del pressing… Quale partita migliore per farlo giocare se non contro il Barcellona?

Ho il sospetto che fino a quando Arthur non diventerà un punto fermo del nostro centrocampo, un titolare vero, questa squadra giocherà sempre un gradino sotto le sue possibilità.

 

L’inizio era già stato per cuori forti, con Demiral (piedi da rivedere e troppa, troppa foga figlio mio!) che regalava il pallone a loro e da lì nasceva un batti e ribatti che culminava nel palo di Griezmann. Però reagivamo subito, pressando (nei primi 25 minuti) molto bene, molto alti (attaccandoli dentro la loro area), e riconquistando moltissimi palloni nella loro metà campo. Pjanic ne sbagliava 4 in 20 minuti, e su uno di questi Kulusewski non arriva per un cm all’altezza del dischetto del rigore. Un’azione che non vedrete mai negli highlights, ma che ha avuto la stessa pericolosità del palo di Griezmann, perché bastava pochissimo e Dejan (che non ha fatto una buona partita, troppo arruffone, e sbagliando due comodi passaggi che avrebbero mandato Morata in porta nel 1°t) avrebbe spaccato la porta.

Il gol subìto (che rompe la sfida, e che loro legittimeranno successivamente) è il manifesto della sfiga del periodo. Ok, bel cambio campo di Messi, ma abbastanza normale per uno come lui. Dembelè alle prese coi suoi giochetti, ma tenuto bene da Danilo e Chiesa… che però deviava il tiro del giocatore blaugrana uccellando Szczesny. Sfiga vera.

Ad ogni modo dalla metà del 1°t un calo vistoso dei nostri ritmi, un rallentamento di quella frenesia che aveva fatto dire anche a Marchegiani (io l’ho vista su Sky) che la Juve c’era, attaccava, e faceva paura. Il primo gol annulato a Morata (tutti sempre su assist di Cuadrado, altra cosa incredibile) lasciava già l’amaro in bocca. Nel frattempo alcune palle perse a metà campo aprivano il campo alle loro ripartenze, e toccava alla coppia Szczesny-Bonucci metterci una grossa pezza (nel 2°t sarà Danilo a fare un mega salvataggio su Messi!). A fine 1°t avevamo comunque la sensazione che la partita potesse ancora girare, che la bilancia pendesse più dalla loro parte, ma che tutto poteva ancora succedere.

 

E invece ecco una costante di questo inizio stagione: al rientro dagli spogliatoi, i primi 15/20 minuti del 2°t non li giochiamo! Siamo in balia dell’avversario! Era successo già a Roma, a Crotone, col Verona, persino forse contro la Samp! Ecco, questo non può essere un caso!

E lì, comunque, che il Barcellona diventa il vero padrone della partita, che entra via via sempre più nelle loro mani. Noi avremo anche una reazione dopo l’ora di gioco (ma le BENEDETTE ultime scelte le sbagliamo sempre… Rabiot che invece di metterla in mezzo tira alle stelle, Kulusevski che non imbecca Morata quando avrebbe dovuto, Chiesa che viene cercato poco nonostante provasse a smarcarsi e ad attaccare la profondità… ecc.

Merito anche al Barcellona, che si difende basso e chiude gli spazi (atteggiamento raramente riscontrabile da quelle parti, forse per rispondere all’assenza di Piquè e Umtiti), ma noi non riusciamo a sfondare, con Dybala sempre più stanco e le nuove leve incastrate nel reticolo catalano.

 

L’unico che sembrava andare alla stessa velocità degli spagnoli era… lo spagnolo! Morata, che dopo essersi visto annullare il secondo gol nel 1°t, rimaneva allibito difronte al terzo, senza che avesse tratto alcun vantaggio da quella posizione. Picoclo inciso: le partite cambiano (o possono cambiare) se si segna un gol eh… Ricordate Juve-Bayern di Guardiola? Il loro DOMINIO (vero però, altro che stasera) per la prima ora, e la Juve che trova l’1-2 e conclude la partita in avanti, quasi ribaltandola, pareggiandola, ma rammaricandosi di essersi mangiata il terzo gol all’ultimo minuto? Ecco: questo è il calcio! Quindi piano ad esagerare, perché nonostante la comprensibile delusione, non sappiamo se con almeno un gol la partita sarebbe cambiata.

Comunque non è cambiata, perché è stato annullato (il quinto nelle ultime tre gare), e nell’ultima parte si assisterà ad un copione ripetitivo in cui noi proveremo ad attaccare, nel farlo perderemo un sacco di palloni, e loro ripartiranno in contropiede facendoci vedere più volte i fantasmi, e non aumentando il vantaggio per puro caso.

 

Chiaramente se alla festa di questo inizio stagione i gol in fuorigioco di Morata sono gli ospiti principali, anche i cartellini rossi non mancano all’appello, e Demiral, sbagliando un facile stop, si allunga palla ed entra in modo sconsiderato su Pjanic, guadagnandosi il secondo giallo, e facendo naufragare le speranze di pareggiare. Anzi, sarà Bernardeschi, che ancora non aveva toccato un solo pallone dal suo ingresso in campo, a provocare il rigore del 2-0 in pieno recupero.

Chiaramente il girone non è minimamente compromesso, lo sapevamo già da prima di giocare, figuriamoci dopo il pari tra le altre due contendenti.

 

Esperimenti. Costruzione. Identità. Personalità. Crescita.

Mettete in ordine queste parole nel modo in cui ritenete opportuno, ma resteranno sempre gli ingredienti principali di questa nostra serata, dalla quale c’è tanto da imparare.

Ora però, di parole, bisogna aggiungerne altre due: vittorie, punti!

Applausi👏👏👏👏

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, lou 65 ha scritto:

allora c'è vita su marte. concordo su tutto. mi rimane però un dubbio: quanti tiri nello specchio della porta della juventus? chiedo perché leggo di 7 tiri nello specchio e 6 fuori nel tabellino della gazzetta? ho visto un'altra partita?

dai ci hanno preso a pallate… purtroppo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, mosca-sgarbi-squitieri ha scritto:

Siamo guidati da depensanti purtroppo. È assodato da quanto hai premesso e da altro. 

Anche questo si potrà dire a bocce ferme e risultati alla mano. 

Ognuno ha la propria idea oggi ma lasciamo che sia il campo a definire chi ha ragione e chi torto. Io non pretendo di avere ragione ed anzi spero di avere torto marcio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tv in bianco e nero ha scritto:

Avevo capito che era dovuto al nervoso causato da una serata orrenda. Al netto delle assenze a me hanno dato l'idea di non saper che fare e della consistenza della margarina. Mi spiace ma o crescono tutti alla svelta oppure non sarà l^ultima di queste seratacce. Pirlo non può accettare il corpo a corpo contro una squadra preparata e corsa in un momento per noi ancora delicato.

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda ho difficoltà a criticare un solo calciatore in questo impianto, cervellotico, di gioco. Mi fido di Pirlo ma cerchi di porre dei correttivi sopratutto a questo. Ha anche gli uomini contati, insistere sarebbe deleterio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Solitamente mi incazzo di brutto dopo una sconfitta, ma stavolta sono stato tranquillo. Troppo netto il divario tecnico tra le due squadre, nonostante il peggior Barcellona degli ultimi 5 anni. Mancavano giocatori importanti, come De Ligt e Ronaldo, ma secondo me gli obiettivi massimi della stagione saranno arrivare gli ottavi di Champions e entrare nei primi 4 posti in campionato.

 

Il contatto sul rigore era sicuramente fuori area. In ogni caso Bernardeschi deve essere venduto anche gratis e con lo stipendio pagato. Non lo voglio più vedere con la maglia della Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo un giudizio sui singoli.

In difesa l'unico che si salva è Danilo.

Bonucci viene oramai saltato come un birillo e Demiral si dimostra un calciatore acerbo e lontano da poter giocare a questi livelli.

Cuadrado malino e a tratti umiliato da un diciassettenne.

I due centrali di centrocampo malissimo. Imprecisi e inconcludenti.

Chiesa e Kulu ne devono mangiare bistecche.

Il primo soprattutto ad oggi sembra sappia fare solo una cosa, ossia abbassare la testa e correre.

Dybala palesemente fuori condizione ma su di lui sospendo il giudizio poiché era alla seconda partita dopo tempo.

Morata l'unico a provarci. Peccato per tutti i gol annullati per poco.

Pirlo ad oggi sembra non averci capito molto. Troppi esperimenti e zero idee di gioco.

Su carta e a parole sembra averne ma per ora sul campo non si è visto niente.

Nota finale su Bernardeschi.

Spero non veda mai più il campo e mi fermo qua.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minutes ago, SuperBlackWhite said:

Senza preparazione estiva? Con una squadra nuova e giovane? senza de Ligt e Ronaldo? Non ne sarei così sicuro.

Poi che Pirlo possa avere una minore esperienza rispetto ad un allenatore con che ha 20 anni in più di lui ci può anche stare, ma ciò non rivaluta Sarri che a livello tattico, gestionale e comunicativo è stato disastroso.

a mio parere Sarri come allenatore è abbastanza valido, che poi non è stato ben voluto da Chiellini e compagni è un altra storia. Si metteva le mani nel naso ,ruttava, ma i primi mesi la squadra girava  anche bene, poi è stato mollato,  perchè i giocatori partendo dai senatori sono abbastanza mediocri. Quest'anno è una specie di autogestione, si passera' il girone di Champions , e in campionato bisogna sperare per un quarto posto. Qui si rischia pure di non vincere contro lo Spezia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.