Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

16 ore fa, Next Gen ha scritto:

L'unica cosa che penso è che l'UE ed i suoi stati membri hanno fallito nel non utilizzare l'unica arma che avevamo, cioè la diplomazia.

 

Saremmo dovuti intervenire tra il 2014 ed il 2022 per convincere l'Ucraina a far buon viso a cattivo gioco ed a fare alcune concessioni alla Russia pur di evitare la guerra (sia interna che esterna).

 

La cosa fastidiosa è che gli Stati Uniti, che sono quelli che più hanno spinto per questa guerra, ora ne escano da verginelle vittoriose, lasciando a noi tutti gli oneri.

 

Purtroppo noi non avevamo la forza di schierarci ed ora è diventato palese. Avremmo fatto meglio a tenere il piede in due scarpe, salvaguardando la nostra economia.

 

Speriamo di non ripetere l'errore, tentando di portare avanti la guerra e le sanzioni con le nostre sole forze, anche senza l'appoggio degli Stati Uniti.

Mattarella ha spiegato bene che quando si sono siglati i trattati per l'indipendenza dell'Ucraina la Russia si era impegnata a rispettarne la sovranità e l'integrità territoriale; inoltre l'Ucraina aveva ceduto le sue testate atomiche alla Russia. Grave errore con il senno di poi come ha fatto intendere lo stesso Mattarella. Se poi un novello Hitler vuole rimangiarsi tutto per giocare a fare l'Imperatore va semplicemente fermato sulla base del diritto internazionale. Io l'ho studiato all'Università e so di cosa parlo. Alla Russia non andrebbe fatta alcuna concessione. Non vi rendete conto che la vicenda Ucraina darà la stura ad altre invasioni di altri stati da parte di altri dittatori. E se un giorno toccasse a noi ? La Meloni sta seguendo le stesse orme di Mussolini che si alleò con Hitler illudendosi di mettere al sicuro la sua poltrona. Poi finì a testa in giù. Sarebbe ora che la Meloni iniziasse a leggere i libri di storia.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gianco ha scritto:

Probabilmente Trump si è sbagliato, ma gli è venuta bene, quando ha detto che i russi dall'inizio volevano raggiungere l'obiettivo che lo stesso zelenski ormai propone.

Tutti quei morti...

 

 

 

trovo che questi teatrini politici che hanno unicamente ragioni economiche, sianio avilenti, e se penso a quei giovani morti ....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Moeller73 ha scritto:

Mattarella ha spiegato bene che quando si sono siglati i trattati per l'indipendenza dell'Ucraina la Russia si era impegnata a rispettarne la sovranità e l'integrità territoriale; inoltre l'Ucraina aveva ceduto le sue testate atomiche alla Russia. Grave errore con il senno di poi come ha fatto intendere lo stesso Mattarella. Se poi un novello Hitler vuole rimangiarsi tutto per giocare a fare l'Imperatore va semplicemente fermato sulla base del diritto internazionale. Io l'ho studiato all'Università e so di cosa parlo. Alla Russia non andrebbe fatta alcuna concessione. Non vi rendete conto che la vicenda Ucraina darà la stura ad altre invasioni di altri stati da parte di altri dittatori. E se un giorno toccasse a noi ? La Meloni sta seguendo le stesse orme di Mussolini che si alleò con Hitler illudendosi di mettere al sicuro la sua poltrona. Poi finì a testa in giù. Sarebbe ora che la Meloni iniziasse a leggere i libri di storia.

In un conflitto non esiste una parte che ha completamente ragione ed una che ha completamente torto. Parte tutto con una lenta escalation, dove qualsiasi parte ci mette del suo e nessuno riesce più a fermare il processo che si è messo in moto.

 

Anche in questo caso, ciascuna parte ha le proprie colpe e le proprie ragioni. Ad esempio, l'Ucraina non ha rispettato gli accordi di Minsk ed ha anteposto il proprio nazionalismo al desiderio di indipendenza di una parte del proprio popolo.

 

Secondo me, prima del 2022, si sarebbe potuto risolvere la situazione con un accordo di questo tipo:

- indipendenza di Crimea e Donbass, ma con l'impegno di mantenere buoni rapporti ed agevolazioni commerciali e di transito con l'Ucraina (una sorta di Schengen ucraina),

- neutralità dell'Ucraina e rinuncia ad entrare nella NATO, 

- ingresso dell'Ucraina nell'Unione Europea.

 

In questo modo, l'Ucraina avrebbe potuto guadagnare molto dal fatto di diventare un ponte tra la cultura occidentale e quella russa e, comunque, pur non entrando nella NATO, sarebbe stata protetta dal fatto di far parte dell'UE. Dall'altro lato, anche Putin avrebbe ottenuto quello che voleva e non avrebbe avuto motivo per attaccare. 

 

Nazioni come l'Austria e, fino a poco fa, la Finlandia e la Svezia, hanno prosperato pur essendo neutrali e fuori dalla NATO. L'Ucraina avrebbe dovuto capire che, per la sua posizione geografica, non sarebbe stato saggio fare muro contro muro con uno stato molto più grande di lei e dalle maggiori risorse. Purtroppo sia loro che noi ci siamo illusi che Putin bluffasse e, soprattutto, gli Ucraini sono stati ingannati dal fatto che si aspettavano che gli americani entrassero direttamente nel conflitto per proteggerli.

 

Così, invece, oltre ad aver visto morire molta gente ed avere costretto molti altri a dover scappare, siamo noi stessi più esposti ad attacchi, perché ci siamo dimostrati deboli, ininfluenti e soggetti ai capricci di un alleato (USA) del tutto inaffidabile e disinteressato a difenderci.

 

Inoltre, con questa guerra e le sanzioni, l'UE, oltre a dimostrarsi impotente, ha pure accentuato una crisi economica, che è proprio la situazione ideale per l'affermarsi dei partiti di estrema destra, come avvenuto nel ventennio del secolo scorso.

 

Infine, io sono orgoglioso di aver vinto il premio Nobel per la pace nel 2012...e lo hai vinto anche tu, come cittadino UE. Il motivo per quel premio Nobel è che l'UE, promuovendo il dialogo e la collaborazione tra i popoli, ha impedito che tornasse una guerra nell'Europa occidentale. Nella questione ucraina avremmo dovuto farci portatori di questi stessi valori che sono a fondamento dell'UE, cercando concretamente un accordo che evitasse la guerra e pensasse al bene delle persone, anziché soffiare sul fuoco ed attizzare gli animi, sperando che Putin bluffasse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.