Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

FINALE COPPA DEL MONDO FIFA 2022 • ARGENTINA-FRANCIA 3-3 (4-2 dcr). ARGENTINA CAMPIONE DEL MONDO PER LA TERZA VOLTA!

Post in rilievo

16 ore fa, Mahleriano ha scritto:

boh più passa il tempo più continuo a vederla come una storia a lieto fine. Uno come Messi non poteva non vincerla (con tutto il peso che si porta appresso degli argentini, a secco da 36 anni). Ci sarei rimasto male se avesse vinto la Francia. Nei suoi post di instagram ha ringraziato anche i finalisti del 2014, segno dell'impegno e della fede profusa dalla federazione, e quelli convocati solo nel 2018 (gli unici rimasti sono Di Maria e Messi rispetto al 2014, ovvero i due fenomeni.). Penso che alla fine fosse la nazionale più creditrice (che più meritava) considerando il "punteggio" degli ultimi 3 mondiali e il gap decennale dall'ultima vittoria, almeno tra le big

io iniziavo a pensare che Messi e Mondiale erano destinati a rimanere eterni incompiuti, come Buffon e la Champions, Maradona e il pallone d'oro o Ronaldo e pure lui la Champions... invece questa favola per una volta si è completata ed è giustissimo così

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Osservatore Torinese ha scritto:

Segnando dagli ottavi fino alla finale in ogni singola partita (record che penso rimarrà per anni e anni). 

 

 

Vabbè grazie, con un rigore a partita sefz

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Vabbè grazie, con un rigore a partita sefz

E ho capito però li ha segnati, la stessa cosa di mpappè...

Ha fatto tripletta, però con due rigori, vale di meno? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, The Answ3r ha scritto:

E ho capito però li ha segnati, la stessa cosa di mpappè...

Ha fatto tripletta, però con due rigori, vale di meno? 

In ogni caso anche schillaci ha lo stesso record eh...

Era la finalina, ma sempre finale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/12/2022 Alle 22:42, MassiPace73 ha scritto:

eh, ma non é vero. però sono fan e va bene così. 

Maradona é stato più forte di Messi senza dubbio. chi li ha visti entrambi ha pochi dubbi. due grandi calciatori, ma Maradona era più forte. al top era molto più forte di Messi al top. 

poi Messi ha il merito di essere stato più professionista.

il top di Messi non esiste perché Messi è sempre stato al top, ha fatto 12-13 anni CONSECUTIVI con medie gol da 45/50 gol a stagione e picchi di 65/70 l'anno

Maradona non credo neanche abbia mai superato i 30 gol stagionali, forse 1 volta da ragazzo nell'Argentinos Junior

per me come CALCIATORE ormai non c'è più dubbio, poi vabe resta il mito ma quello è un'altra cosa, legata alle epoche e anche a una bella dose di nostalgia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, The italian socc'mel ha scritto:

Tra l'altro senza rigori 😁

Ne tirò solo uno con l'Inghilterra, c'è da dire che nonostante fosse il nostro mondiale in casa gli arbitri si dimostrarono molto restii a concederci dei rigori, me ne è rimasto in mente uno piuttosto netto nella prima partita.con l'Austria per fallo su Donadoni, prima concesso dall'arbitro che poi stranamente ci ripensò e cambiò decisione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo Baires molto probabilmente toccherà pure una sfilata a Rosario, credo.

Messi e DiMaria vengono da lì, volete forse che la passione di quella città non venga appagata?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, Juvecentus84 ha scritto:

il top di Messi non esiste perché Messi è sempre stato al top, ha fatto 12-13 anni CONSECUTIVI con medie gol da 45/50 gol a stagione e picchi di 65/70 l'anno

Maradona non credo neanche abbia mai superato i 30 gol stagionali, forse 1 volta da ragazzo nell'Argentinos Junior

per me come CALCIATORE ormai non c'è più dubbio, poi vabe resta il mito ma quello è un'altra cosa, legata alle epoche e anche a una bella dose di nostalgia

Però le giocate di Maradona restano inarrivabili anche per Messi. 

Maradona è il calcio. 

Guardatevi il gol su punizione in area che segnò contro di noi.... Quel gol lo fa solo Maradona. 

Per fare un paragone, Messi sta ad Hamilton come Maradona sta a Senna. 

Fortissimo Hamilton, record su record, ma le cose che faceva Senna in macchina non le faceva nessuno. 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Argentina che ha affrontato sempre l'avversario più abbordabile in ogni singolo turno: ai gironi sfidava squadre mediocri e senza un gioco, specialmente la Polonia. agli ottavi trovano la più scarsa delle 16, l'Australia. ai quarti trovano i Paesi Bassi dopo che hanno passato i gironi giocando un calcio inguardabile e sono passati solo perché erano finiti nel girone più scarso del torneo. In semifinale trovano una Croazia stanchissima e passiva, in finale una Francia con problemi interni nello spogliatoio, una rosa cortissima, a causa degli infortuni, come dimostra la presenza di Kolo Muani. In sostanza non c'è mai stato  un mondiale più immeritato di questo. l'Italia dell'europeo 2021, questa Argentina l'avrebbe battuta. Grazie Jorginho, grazie Immobile, grazie Verratti, grazie Bonucci, grazie Palmieri, grazie Belotti. grazie per averci tolto un sogno 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Michael Laudrup ha scritto:

Vedi io a differenza tua sono obiettivo e se sapessi leggere l italiano ti accorgeresti che sono stato uno dei primi a riconoscere il grande merito di Messi in questo mondiale e ho detto che finalmente ha dissipato i dubbi che avevo io e milioni di persone circa il suo rendimento al di fuori del barca.

In termini di assist e gol i numeri di messi in nazionale sono da sempre ottimi...il suo lo ha sempre fatto..lo si diceva con ronaldo quando era da noi e con lui in campo non si vinceva..il suo lo fa..la colpa era sempre delle capre...non vedo perche con messi non si arrivi a pensare cosi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, The italian socc'mel ha scritto:

Però le giocate di Maradona restano inarrivabili anche per Messi. 

Maradona è il calcio. 

Guardatevi il gol su punizione in area che segnò contro di noi.... Quel gol lo fa solo Maradona. 

Per fare un paragone, Messi sta ad Hamilton come Maradona sta a Senna. 

Fortissimo Hamilton, record su record, ma le cose che faceva Senna in macchina non le faceva nessuno. 

 

E infatti è sbagliato anche il confronto Senna Hamilton XD

 

Perché Senna sulle macchine di oggi, i numeri che faceva con la sua, semplicemente, non li avrebbe potuti fare.

 

È sempre lo stesso discorso, noi sappiamo che le macchine di oggi impediscono certe manovre, ma non possiamo in nessun modo sapere se i piloti di oggi sarebbero stati in grado o meno di farli con le macchine degli anni 80.

 

Così come le giocate di Maradona nel calcio moderno sarebbero state più "robotiche" (come chiamate quelle di Messi) perché c'è una netta differenza di ritmo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Osservatore Torinese ha scritto:

Il tuo tentativo di sminuire Messi specificando che non avesse fatto nulla di irreale in finale, per questo ti ho specificato ciò che di realmente irreale ha fatto all'età di 35 anni. Tutto qua. Semplice e diretto sefz

 

Nessun tentativo di sminuire ho detto in più interventi che ha fatto un gran mondiale e che non sia un eresia considerarlo il numero 1 per quanto io gli preferisca altri giocatori.

In finale non ha fatto nulla di irreale è un dato oggettivo,ottima partita e chapeau per il rigore tirato dopo 120 minuti ma le partite irreali sono altre,mica ho detto che ha giocato male 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Gabriel84 ha scritto:

E infatti è sbagliato anche il confronto Senna Hamilton XD

 

Perché Senna sulle macchine di oggi, i numeri che faceva con la sua, semplicemente, non li avrebbe potuti fare.

 

È sempre lo stesso discorso, noi sappiamo che le macchine di oggi impediscono certe manovre, ma non possiamo in nessun modo sapere se i piloti di oggi sarebbero stati in grado o meno di farli con le macchine degli anni 80.

 

Così come le giocate di Maradona nel calcio moderno sarebbero state più "robotiche" (come chiamate quelle di Messi) perché c'è una netta differenza di ritmo

Ripeto, guardati quella punizione. 

Li non c'entra nulla il calcio di ieri e di oggi, li è una cosa ai limiti delle leggi della fisica, e poteva farla solo Maradona. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Raxen ha scritto:

Argentina che ha affrontato sempre l'avversario più abbordabile in ogni singolo turno: ai gironi sfidava squadre mediocri e senza un gioco, specialmente la Polonia. agli ottavi trovano la più scarsa delle 16, l'Australia. ai quarti trovano i Paesi Bassi dopo che hanno passato i gironi giocando un calcio inguardabile e sono passati solo perché erano finiti nel girone più scarso del torneo. In semifinale trovano una Croazia stanchissima e passiva, in finale una Francia con problemi interni nello spogliatoio, una rosa cortissima, a causa degli infortuni, come dimostra la presenza di Kolo Muani. In sostanza non c'è mai stato  un mondiale più immeritato di questo. l'Italia dell'europeo 2021, questa Argentina l'avrebbe battuta. Grazie Jorginho, grazie Immobile, grazie Verratti, grazie Bonucci, grazie Palmieri, grazie Belotti. grazie per averci tolto un sogno 

Infatti l'Italia del 2021 a maggio nella Finalissima l'Argentina l'ha contrastata colpo su colpo.

Facevi prima a scrivere che stai rosicchiando come un roditore perché ti sta sulle scatole l'Argentina.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, The italian socc'mel ha scritto:

Ripeto, guardati quella punizione. 

Li non c'entra nulla il calcio di ieri e di oggi, li è una cosa ai limiti delle leggi della fisica, e poteva farla solo Maradona. 

Mah, ho visto fare a Messi qualsiasi cosa dal punto di vista tecnico, dubito non riesca a mettere una palla sotto la traversa dalla stessa posizione, però ovviamente non lo ha mai fatto quindi rimane una opinione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, The italian socc'mel ha scritto:

Ripeto, guardati quella punizione. 

Li non c'entra nulla il calcio di ieri e di oggi, li è una cosa ai limiti delle leggi della fisica, e poteva farla solo Maradona. 

A dire il vero, l’ha fatta anche Michel Platini con la Cecoslovacchia nel 1976 (anche se la barriera era un po’ più a norma, ma secondo me l’avrebbe scavalcata lo stesso).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, The italian socc'mel ha scritto:

Ripeto, guardati quella punizione. 

Li non c'entra nulla il calcio di ieri e di oggi, li è una cosa ai limiti delle leggi della fisica, e poteva farla solo Maradona. 

Amico mio, Francia-Crcoslovacchia 1976, Parco dei Principi.

Gol di Platini su punizione a due in area. 

Identico coefficiente di difficoltà.

Quindi il "poteva farlo solo Maradona" é un altro tassello aggiunto alla retorica maradoniana.

E questo non fa benissimo alla leggenda di Diego, che é stato grandissimo ma non ha bisogno che lo si ritenga in grado di camminare sulle acque e persino dividere gli oceani.

Altrimenti si entra nel campo delle guerre di religione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Gabriel84 ha scritto:

E infatti è sbagliato anche il confronto Senna Hamilton XD

 

Perché Senna sulle macchine di oggi, i numeri che faceva con la sua, semplicemente, non li avrebbe potuti fare.

 

È sempre lo stesso discorso, noi sappiamo che le macchine di oggi impediscono certe manovre, ma non possiamo in nessun modo sapere se i piloti di oggi sarebbero stati in grado o meno di farli con le macchine degli anni 80.

 

Così come le giocate di Maradona nel calcio moderno sarebbero state più "robotiche" (come chiamate quelle di Messi) perché c'è una netta differenza di ritmo

Perfetto.

Guarda lo Schimacher sceso dalla Ferrari e salito due anni dopo sulla Mercedes (anzianotto, ceŕto) stravolta dai regolamenti moderni, come prendeva la paga dal giovane Rosberg.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ventinove ha scritto:

Amico mio, Francia-Crcoslovacchia 1976, Parco dei Principi.

Gol di Platini su punizione a due in area. 

Identico coefficiente di difficoltà.

Quindi il "poteva farlo solo Maradona" é un altro tassello aggiunto alla retorica maradoniana.

E questo non fa benissimo alla leggenda di Diego, che é stato grandissimo ma non ha bisogno che lo si ritenga in grado di camminare sulle acque e persino dividere gli oceani.

Altrimenti si entra nel campo delle guerre di religione.

Io adoro Platini, e Maradona mi sta pure sulle palle, ma in tutta onesta la barriera sta 2-3 metri più indietro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Peraltro, anche la rete di Messi col Getafe somiglia molto a quella di Maradona con l’Inghilterra.

Vero, contesti diversissimi, ma resta il fatto che la prodezza è stata replicata.

Come i pallonetti da metà campo. Come le reti su calcio d’angolo. Tutto è replicato e replicabile, Kobe Bryant ad esempio ha maniacalmente riprodotto tutte le “signature moves” di Jordan.

 

Il vero unicum di Maradona sta, a mio parere, nell’abbinamento tra talento, efficacia (mai fatto nulla solo per lo spettacolo) e leadership. Migliorava ed esaltava i suoi compagni, a volte (non sempre: a volte) di modesta levatura tecnica.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ventinove ha scritto:

Amico mio, Francia-Crcoslovacchia 1976, Parco dei Principi.

Gol di Platini su punizione a due in area. 

Identico coefficiente di difficoltà.

Quindi il "poteva farlo solo Maradona" é un altro tassello aggiunto alla retorica maradoniana.

E questo non fa benissimo alla leggenda di Diego, che é stato grandissimo ma non ha bisogno che lo si ritenga in grado di camminare sulle acque e persino dividere gli oceani.

Altrimenti si entra nel campo delle guerre di religione.

Resto sempre stupefatto del perché non si parli mai di Platini come del migliore di ogni epoca. Un centrocampista che segnava PIÙ dei migliori attaccanti dell’epoca (e se si fossero conteggiati anche gli assist, come si fa oggi….).

Può mai essere così determinante l’alzare o meno la Coppa del Mondo, in una valutazione individuale nell’ambito di uno sport che è pur sempre di squadra?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Peraltro, anche la rete di Messi col Getafe somiglia molto a quella di Maradona con l’Inghilterra.

Vero, contesti diversissimi, ma resta il fatto che la prodezza è stata replicata.

Come i pallonetti da metà campo. Come le reti su calcio d’angolo. Tutto è replicato e replicabile, Kobe Bryant ad esempio ha maniacalmente riprodotto tutte le “signature moves” di Jordan.

 

Il vero unicum di Maradona sta, a mio parere, nell’abbinamento tra talento, efficacia (mai fatto nulla solo per lo spettacolo) e leadership. Migliorava ed esaltava i suoi compagni, a volte (non sempre: a volte) di modesta levatura tecnica.

Vero, però anche il contesto conta. 

Il gol di Maradona con l'Inghilterra, lo fece pure Weah per dire, ma quello di Diego resterà probabilmente la miglior giocata di un mondiale di sempre, lo riguarderanno anche tra 100 anni. 

I gol di Messi ai mondiali saranno "dimenticati". 

2 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Resto sempre stupefatto del perché non si parli mai di Platini come del migliore di ogni epoca. Un centrocampista che segnava PIÙ dei migliori attaccanti dell’epoca (e se si fossero conteggiati anche gli assist, come si fa oggi….).

Può mai essere così determinante l’alzare o meno la Coppa del Mondo, in una valutazione individuale nell’ambito di uno sport che è pur sempre di squadra?

Vero, sottovalutatissimo anche da molti Juventini, che spesso gli preferiscono Zidane. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.