Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Calcio & Finanza: "Dichiarazione contro Superlega per partecipare alla Serie A 24/25"

Post in rilievo

  Il 28/12/2023 Alle 20:43, tv in bianco e nero ha scritto:

Loro fanno la regola, se poi nessuno si oppone....

Potrebbe farlo direttamente la Superlega che ha un interesse legittimo nel  non vedere di fatto minacciati i potenziali aderenti ad essa. Mi auguro lo faccia

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 20:51, Antojuve66 ha scritto:

Potrebbe farlo direttamente la Superlega che ha un interesse legittimo nel  non vedere di fatto minacciati i potenziali aderenti ad essa. Mi auguro lo faccia

Ho un post in ballo su questo tema per capire se A22 può intervenire e, se si, se può farlo in Spagna o deve agire in italia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 20:54, tv in bianco e nero ha scritto:

Ho un post in ballo su questo tema per capire se A22 può intervenire e, se si, se può farlo in Spagna o deve agire in italia 

No credo debba agire in Italia perché la competenza territoriale è dove si consuma l'abuso. Quindi credo che la competenza potrebbe essere ascritta al tribunale comunitario di Roma (il mio dubbio è se possa essere un tribunale specializzato in materia di imprese). Non so quanto e come possa essere invocato anche l'intervento dell'AGCM che è organismo più permeabile alle pressioni politiche (i presidenti delle Autorità sono di nomina) a differenza dei tribunali comunitari. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 20:54, tv in bianco e nero ha scritto:

Ho un post in ballo su questo tema per capire se A22 può intervenire e, se si, se può farlo in Spagna o deve agire in italia 

Che possa intervenire chiedendo ad un giudice di dichiarare illeggittimi i requisiti richiesti dalla FIGC per l'iscrizione e' ovvio e credo proprio possa farlo dove le pare in Europa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 20:27, VincentJuventus ha scritto:

 "Lega Serie A prende atto con preoccupazione della decisione del Consiglio Ministri di non approvare alcuna proroga del Decreto Crescita. Ciò produrrà minor competitività delle squadre, conseguente riduzione dei ricavi, minori risorse da destinare ai vivai e minor gettito per erario". [via Nicolò Schira]

 

Spiaze

Un altra sconfitta per il prescritto Gravina

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 21:02, PR20 ha scritto:

Che possa intervenire chiedendo ad un giudice di rendere illeggittimi i requisiti richiesti dalla FIGC per l'iscrizione e' ovvio e credo proprio possa farlo dove le pare in Europa.

No perché c'è una competenza territoriale. Il giudice naturale della FIGC è a Roma. Potrebbe anche essere un giudice del tribunale comunitario di Torino laddove a proporre ricorso fosse la Juventus in quanto gli effetti dell'abuso si ripercuoterebbero territorialmente sulla giurisdizione di quel giudice. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 21:06, Antojuve66 ha scritto:

No perché c'è una competenza territoriale. Il giudice naturale della FIGC è a Roma. Potrebbe anche essere un giudice del tribunale comunitario di Torino laddove a proporre ricorso fosse la Juventus in quanto gli effetti dell'abuso si ripercuoterebbero territorialmente sulla giurisdizione di quel giudice. 

si, ma la Juve , se il giudice italiano da ragione alla FIGC,  può ricorrere alla Corte di Giustizia Europea.

 

tra l'altro la sentenza della CGEU si occupa della Giustizia Sportiva, che non può più essere totalmente avulso da quella ordinaria. Certe porcate secondo me sono alla fine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 21:09, Furino1968 ha scritto:

si, ma la Juve , se il giudice italiano da ragione alla FIGC,  può ricorrere alla Corte di Giustizia Europea.

 

tra l'altro la sentenza della CGEU si occupa della Giustizia Sportiva, che non può più essere totalmente avulso da quella ordinaria. Certe porcate secondo me sono alla fine.

No. Non si ricorre alla CGUE per sentenze di merito ma solo per i principi. E quei principi non possono essere disattesi. Il giudice italiano NON è libero di fare come gli pare. Ovviamente, laddove si ponesse un problema di contrasto di giudicati si potrebbe adire alla CGUE. Ma questo avviene in genere prima che la CGUE si pronunci su un principio e non dopo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 21:06, Antojuve66 ha scritto:

No perché c'è una competenza territoriale. Il giudice naturale della FIGC è a Roma. Potrebbe anche essere un giudice del tribunale comunitario di Torino laddove a proporre ricorso fosse la Juventus in quanto gli effetti dell'abuso si ripercuoterebbero territorialmente sulla giurisdizione di quel giudice. 

Non credo c'entri nulla la competenza territoriale qui.

 

Se io cittadino o persona giuridica dell'unione europea sento danneggiato il mio interesse da un atto di un soggetto di un altro paese che va contro una legge europea credo di potermi rivolgere a qualsiasi tribunale, anche a quello sotto casa, non devo andare a quello vicino alla parte che secondo me ha violato la legge.

 

C'e' peraltro il precedente del giudice spagnolo che aveva dichiarato illegittima la minaccia di sanzioni da parte dell'Uefa ai club europei.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 19:40, Bob Kelso ha scritto:

eh no, la regola associativa non può cozzare con sentenze CEE o la Costituzione

il problema è quello

ma non è vero. Non c'è niente che cozza (tra l'altro non è nemmeno un'azione UEFA ma FIGC). Ogni anno i club fanno domanda  per l'iscrizione e si impegnano su determinati parametri che accettano e sottoscrivono. Già l'anno scorso, pare, e quest'anno è richiesto l'impegno a giocare solo tornei figc o uefa (non si parla di superlega o altro). Cos è che cozza. Se non ti va non lo fai e non giochi. Non è che vieni punito. 

Non capisco come si possa pretendere, in un mondo che potrebbe andare verso una pluralità di tornei, che non siano richieste affiliazioni o esclusive che sono all'ordine del giorno in ogni ambito. Esistono le licenze pluriennali (basket), penali se esci (superlega calcio a22 pare) e non può essere richiesto un requisito di quel tipo? Che può essere di chiunque per altro. 

Oltre a tutto qui si parla di una licenza annuale, spero bene che le squadre 7/8 mesi prima sappiano che piani hanno.

Tra l'altro io, da tifoso abbonato, al momento dell'acquisto del titolo a inizio stagione voglio sapere per quale circuito pago e cosa si vuol fare. Se no ciao, per quel che mi riguarda. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 21:14, vjetar s dinare ha scritto:

Questo é l'epitaffio di Gravina....

E' ovviamente solo un tentativo di mettere i bastoni tra le ruote e far perdere tempo in attesa di un qualche miracolo che non arrivera'.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 21:13, PR20 ha scritto:

Non credo c'entri nulla la competenza territoriale qui.

 

Se io cittadino o persona giuridica dell'unione europea sento danneggiato il mio interesse da un atto di un soggetto di un altro paese che va contro una legge europea credo di potermi rivolgere a qualsiasi tribunale, anche a quello sotto casa, non devo andare a quello vicino alla parte che secondo me ha violato la legge.

 

C'e' peraltro il precedente del giudice spagnolo che aveva dichiarato illegittima la minaccia di sanzioni da parte dell'Uefa ai club europei.

E ti sbagli. Perché ci deve essere competenza territoriale. Se io a Napoli faccio contraffazione dei tuoi e vendo a Napoli i miei prodotti tu vieni a Napoli e non nel.tribunale sotto casa tua. 

Viceversa se vengo a venderli a casa tua o da una terza parte puoi rivolgerti in quei due tribunali. 

Questo è.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 21:15, 77luca ha scritto:

ma non è vero. Non c'è niente che cozza (tra l'altro non è nemmeno un'azione UEFA ma FIGC). Ogni anno i club fanno domanda  per l'iscrizione e si impegnano su determinati parametri che accettano e sottoscrivono. Già l'anno scorso, pare, e quest'anno è richiesto l'impegno a giocare solo tornei figc o uefa (non si parla di superlega o altro). Cos è che cozza. Se non ti va non lo fai e non giochi. Non è che vieni punito. 

Non capisco come si possa pretendere, in un mondo che potrebbe andare verso una pluralità di tornei, che non siano richieste affiliazioni o esclusive che sono all'ordine del giorno in ogni ambito. Esistono le licenze pluriennali (basket), penali se esci (superlega calcio a22 pare) e non può essere richiesto un requisito di quel tipo? Che può essere di chiunque per altro. 

Oltre a tutto qui si parla di una licenza annuale, spero bene che le squadre 7/8 mesi prima sappiano che piani hanno.

Tra l'altro io, da tifoso abbonato, al momento dell'acquisto del titolo a inizio stagione voglio sapere per quale circuito pago e cosa si vuol fare. Se no ciao, per quel che mi riguarda. 

Un tale impegno richiesto ad una squadra dal 21 Dicembre è ufficialmente fuorilegge. Non bisogna aggiungere altro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 21:15, 77luca ha scritto:

ma non è vero. Non c'è niente che cozza (tra l'altro non è nemmeno un'azione UEFA ma FIGC). Ogni anno i club fanno domanda  per l'iscrizione e si impegnano su determinati parametri che accettano e sottoscrivono. Già l'anno scorso, pare, e quest'anno è richiesto l'impegno a giocare solo tornei figc o uefa (non si parla di superlega o altro). Cos è che cozza. Se non ti va non lo fai e non giochi. Non è che vieni punito. 

Non capisco come si possa pretendere, in un mondo che potrebbe andare verso una pluralità di tornei, che non siano richieste affiliazioni o esclusive che sono all'ordine del giorno in ogni ambito. Esistono le licenze pluriennali (basket), penali se esci (superlega calcio a22 pare) e non può essere richiesto un requisito di quel tipo? Che può essere di chiunque per altro. 

Oltre a tutto qui si parla di una licenza annuale, spero bene che le squadre 7/8 mesi prima sappiano che piani hanno.

Tra l'altro io, da tifoso abbonato, al momento dell'acquisto del titolo a inizio stagione voglio sapere per quale circuito pago e cosa si vuol fare. Se no ciao, per quel che mi riguarda. 

la Figc è un sottoposto Uefa

ripeto, c'è una sentenza, a quella devi sottostare, sennò sei fuori legge

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 28/12/2023 Alle 21:16, Antojuve66 ha scritto:

E ti sbagli. Perché ci deve essere competenza territoriale. Se io a Napoli faccio contraffazione dei tuoi e vendo a Napoli i miei prodotti tu vieni a Napoli e non nel.tribunale sotto casa tua. 

Viceversa se vengo a venderli a casa tua o da una terza parte puoi rivolgerti in quei due tribunali. 

Questo è.  

Allora come ti spieghi questo?

https://www.corriere.it/sport/calcio/23_gennaio_31/superlega-tribunale-madrid-da-torto-fifa-uefa-non-possono-ostacolare-concorrenza-926cd186-a168-11ed-8104-5554690e695f.shtml

 

In quell'occasione la societa della superlega, con sede in spagna, si era rivolta a un tribunale spagnolo chiedendo l'applicazione di misure cautelari per fermare le sanzioni dell’Uefa, che certamente non ha sede in Spagna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spero proprio che sia direttamente A22 a far causa alla Federazione italiana.

E, dovesse passare un po’ di tempo, mi auguro anche che si facciano pagare i danni!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.