Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Juventus - Atalanta 2-2, commenti post partita

Post in rilievo

21 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Anche io ti capisco, tranquillo. 

Lo credo bene. 
Ho sempre parlato nel merito e in maniera centrata. 
Tu eviti perché sai bene che non puoi eliminare dal giudizio su Allegri una serie di variabili dalle quali non si può prescindere e che, in un’analisi oggettiva, non possono essere scollegate dagli obiettivi. Anzi, sono obiettivi esse stesse. Perché la creazione di un impianto tattico efficace e continuo nel tempo, la valorizzazione della rosa, la crescita dei giovani nel medio e lungo termine sono letteralmente obiettivi. Se possibile anche più importanti delle vittorie effimere ottenute nel brevissimo periodo. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Lo credo bene. 
Ho sempre parlato nel merito e in maniera centrata. 
Tu eviti perché sai bene che non puoi eliminare dal giudizio su Allegri una serie di variabili dalle quali non si può prescindere e che, in un’analisi oggettiva, non possono essere scollegate dagli obiettivi. Anzi, sono obiettivi esse stesse. Perché la creazione di un impianto tattico efficace e continuo nel tempo, la valorizzazione della rosa, la crescita dei giovani nel medio e lungo termine sono letteralmente obiettivi. Se possibile anche più importanti delle vittorie effimere ottenute nel brevissimo periodo. 

Se lo dici tu mi fido

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lord Ludwig ha scritto:

Eh no, aspetta tu... i risultati sono oggettivi. La persecuzione giudiziaria è oggettiva. Come questa però abbia inciso su quelli è interpretazione soggettiva. Potrei sostenere - e con valide ragioni - che le problematiche extracampo abbiano rinsaldato il gruppo e facilitato il lavoro più che ostacolarlo, tant'è che sia in campionato che in Europa si è fatto mediamente meglio e non peggio da quando sono uscite certe cose. Non ho tempo ora, ma sarebbe interessante comparare le cose con precisione.

La cosa divertente è che quando Allegri aveva una delle 5 squadre migliori in Europa, nelle due stagioni post Cardiff, si giustificava il gioco spesso orribile con i risultati (trascurando che i risultati erano praticamente sicuri visto il divario con le avversarie), ora che il gioco è sempre orribile  ma non arrivano grandi risultati  Allegri viene giustificato perché la rosa sarebbe scadente. Il che non è vero per l'Italia ..ovviamente Allegri è un buon allenatore, un grande gestore ma non mi sembra l'allenatore adatto per questa juve 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Nessuno ha parlato di attaccamento alla maglia. Mi riferivo solo allo spessore e alla statura dell’uomo. 
 

 

E io gli riconosco spessore e statura come tecnico... come uomo preferisco 10000 volte uno come Didier Deschamps che senza alcuna certezza (e dopo aver fatto da tecnico una finale di Champions League) ha accettato di allenare la Juve in B.

Lippi e Capello grandi professionisti... come uomini passerei oltre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Se lo dici tu mi fido

C’è bisogno che lo dica io?

Ma di che stiamo parlando?

Fai il bravo, su.

Sei meglio di così 🤗

1 minuto fa, carlein ha scritto:

E io gli riconosco spessore e statura come tecnico... come uomo preferisco 10000 volte uno come Didier Deschamps che senza alcuna certezza (e dopo aver fatto da tecnico una finale di Champions League) ha accettato di allenare la Juve in B.

Lippi e Capello grandi professionisti... come uomini passerei oltre

Guarda che essere tifoso e avere spessore umano, dignità e capacità di assumersi le proprie responsabilità sono due cose diverse eh.

Non necessariamente un grande uomo deve anche essere attaccato alla maglia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

C’è bisogno che lo dica io?

Ma di che stiamo parlando?

Fai il bravo, su.

Sei meglio di così 🤗

Guarda che essere tifoso e avere spessore umano, dignità e capacità di assumersi le proprie responsabilità sono due cose diverse eh.

Non necessariamente un grande uomo deve anche essere attaccato alla maglia. 

Diciamo che a me più che un grande uomo e' sempre sembrato uno che ha saputo vendere bene la propria immagine... sai se fosse venuto al posto di Ranieri o di Del Neri collezionando magari un paio di piazzamenti adesso i tifosi avrebbero un ricordo diverso di lui... invece e' ricordato come un Dio in terra (anche se pure lui ha vinto tanto ma anche perso)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tra napoli e atalanta abbiamo tirato 40 volte,io nn vedo affatto una squadra in crisi sul piano del gioco,bisogna solo ritrovare la capacità di stare più attenti in fase difensiva e un pò di serenità mentale minata da questa serie negativa e sono convinto si possa fare un ottimo finale di stagione chiudendo bene il campionato e vincendo la coppa italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Il 11/3/2024 Alle 20:29, Romu ha scritto:

1) Innanzitutto è lento come una tartaruga, un centrocampista così lento non può esistere in una squadra che vuole tornare al vertice, non in questo calcio moderno. Al massimo se fosse un Pirlo, e non lo è manco di striscio.

2) Ha una visione di gioco solo laterale, infatti la cosa che fa meglio è il cambio gioco...ma il gioco verticale in avanti o non lo fa o sbaglia il passaggio.

3) Non ha un possesso palla sicuro, da "palla in banca", infatti spesso quando la squadra  va in difficoltà non si propone, non si smarca adeguatamente.

4) Sul fatto che sia fuori ruolo non so, fare la mezzala con la sua corsa forse va bene in una squadra che tiene il pallone il 70 per cento del tempo...certo ha un buon tiro (aveva?) e portarlo più vicino all'area avversaria lo metterebbe in mostra.

io sto buon tiro nono lo vedo,ogni volta che calcia tira delle mozzarelle di piatto al rallentatore 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 11/3/2024 Alle 20:01, ArturoFCML93 ha scritto:

secondo me ce ne sono altri peggiori di Locatelli, non comprendo tutto questo astio ad ogni partita, ma che dovrebbe fare Locatelli nell'immaginario collettivo? E' messo fuori ruolo e fa praticamente il difensore centrale aggiunto

 

mi sembra più un capro espiatorio 

il regista della squadra è il suo perno,e noi come perno abbiamo un mediomen,discreto calciatore da bologna o fiorentina.........locatelli nn vale più di un mandragora,nn eccelle in nulla è lento,nn copre campo,nn eccelle in fase di palleggio,e anche in fase difensiva pur interpretando tatticamente bene il ruolo nn ha per nulla l'agonismo consono ai mediani,per me fin quando locatelli sarà il titolare lì della juve che ci si scordi di vincere qualcosa........

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Marcoj ha scritto:

si? E come e chi ha costruito le rose in queste ultime stagioni? In quali condizioni? Da quando la stabilità e forza societaria non incide su quello che sono i risultati di squadra? 

Non mi riferisco a questo, vorrei sapere come si possa lavorare bene in determinate condizioni, se vuoi fare questo giochino inutile potrei dirti che il tecnico è stato bravissimo a tenere saldo lo spogliatoio in una situazione di incertezza ma non è questo il punto 

La stagione 22-23 con la lunga pausa mondiale si presta particolarmente bene ad una analisi accurata. C'è una prima fase, in cui si parte con dichiarate ambizioni da scudetto: giunti alla pausa, il bilancio tra campionato e coppa è di dieci vittorie, quattro pareggi, sette sconfitte. Media punti 1,61. Eliminazione umiliante in CL, ripescati in EL grazie alla goleada del benfica in Israele. In campionato si è risaliti dall'ottavo posto dopo la sconfitta col Milan arrampicandosi fino al terzo, grazie ad un filotto di vittorie seguite al punto più basso, la sconfitta col Maccabi, cui seguì la difesa pubblica di Allegri da parte di AA (e qui qualche raffronto con Sarri ci starebbe).

 

Durante la sosta si dimette il cda e iniziano le vicende diciamo giudiziarie. Nella seconda tranche di stagione la juve fa 18 vittorie, 6 pareggi, 10 sconfitte. Media punti 1,76.

 

Dopo tutta la turbativa extracampo, quindi, la squadra fa un buon 10% di punti in media in più che prima. Merito di Allegri? Beh, non è che in autunno sulla panchina ci fossi io. Semmai, più che essere difficile lavorare in quelle circostanze il "nemico esterno" è servito a serrare i ranghi.

 

Su chi fa la rosa non mi dilungo. Pogba, De Sciglio, Di Maria, Paredes credo siano stati presi su indicazioni dell'allenatore, così come la conferma di Alex Sandro e Rabiot, ma ovviamente non posso dimostrarlo.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

La stagione 22-23 con la lunga pausa mondiale si presta particolarmente bene ad una analisi accurata. C'è una prima fase, in cui si parte con dichiarate ambizioni da scudetto: giunti alla pausa, il bilancio tra campionato e coppa è di dieci vittorie, quattro pareggi, sette sconfitte. Media punti 1,61. Eliminazione umiliante in CL, ripescati in EL grazie alla goleada del benfica in Israele. In campionato si è risaliti dall'ottavo posto dopo la sconfitta col Milan arrampicandosi fino al terzo, grazie ad un filotto di vittorie seguite al punto più basso, la sconfitta col Maccabi, cui seguì la difesa pubblica di Allegri da parte di AA (e qui qualche raffronto con Sarri ci starebbe).

 

Durante la sosta si dimette il cda e iniziano le vicende diciamo giudiziarie. Nella seconda tranche di stagione la juve fa 18 vittorie, 6 pareggi, 10 sconfitte. Media punti 1,76.

 

Dopo tutta la turbativa extracampo, quindi, la squadra fa un buon 10% di punti in media in più che prima. Merito di Allegri? Beh, non è che in autunno sulla panchina ci fossi io. Semmai, più che essere difficile lavorare in quelle circostanze il "nemico esterno" è servito a serrare i ranghi.

 

Su chi fa la rosa non mi dilungo. Pogba, De Sciglio, Di Maria, Paredes credo siano stati presi su indicazioni dell'allenatore, così come la conferma di Alex Sandro e Rabiot, ma ovviamente non posso dimostrarlo.

Rileggi quanto ho scritto perché sulla cronologia degli eventi non c’era bisogno di rinfrescare la memoria 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, Rocket man ha scritto:

Il primo anno ha allenato male, il secondo pure, il terzo anche.

Non sai scrivere una singola cosa che riguardi ciò che realmente sia legato al lavoro fatto da Allegri.

Una accozzaglia di statistiche parziali che rendono solo palese il livello a cui avete fatto scendere la discussione sul forum tu e i tuoi compari

Il nostro amico dimentica che, negli ultimi anni::

Pirlo ha vinto Coppa Italia e Supercoppa, il Vate niente;

L'anno scorso, penalizzazioni a parte, se Chiesa non segna contro l'Udinese all'ultima giornata, saremmo stati fuori dalla champ. Fa almeno il paio con la qualificazione fortunosa di Pirlo.

Allegri è stato preso e profumatamente pagato per vincere, non per dire che abbiamo guadagnato un punto sul bologna...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

vorrei sapere come si possa lavorare bene in determinate condizioni, se vuoi fare questo giochino inutile potrei dirti che il tecnico è stato bravissimo a tenere saldo lo spogliatoio in una situazione di incertezza

Hai scritto questo. Dati alla mano Allegri ha fatto peggio PRIMA che saltassero fuori le condizioni di cui parli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Hai scritto questo. Dati alla mano Allegri ha fatto peggio PRIMA che saltassero fuori le condizioni di cui parli.

Parlavo dei tre anni interi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, carlein ha scritto:

Diciamo che a me più che un grande uomo e' sempre sembrato uno che ha saputo vendere bene la propria immagine... sai se fosse venuto al posto di Ranieri o di Del Neri collezionando magari un paio di piazzamenti adesso i tifosi avrebbero un ricordo diverso di lui... invece e' ricordato come un Dio in terra (anche se pure lui ha vinto tanto ma anche perso)

 

Vabbè, se dobbiamo discutere Lippi, allora mi astengo volentieri dal confronto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lord Ludwig ha scritto:

OK. Ma le "circostanze difficili" sono iniziate a novembre 2022. 

Io direi che dal ritorno di Allegri e post covid (problematiche già esistenti dall’anno di Sarri per la verità) quindi eravamo già belli che in difficoltà, con problemi evidenti di assenze nella rosa e con l’impossibilità di colmarle, si è dovuto fare di necessità virtù più di una volta, a me pare evidente ma magari sono io che sono rimbambito.

 

3 dirigenza in 3 anni e mi si parla di non influenzare il lavoro sul campo e di obiettività…alzo le mani e la finisco qui 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Marcoj ha scritto:

Io direi che dal ritorno di Allegri e post covid (problematiche già esistenti dall’anno di Sarri per la verità) quindi eravamo già belli che in difficoltà, con problemi evidenti di assenze nella rosa e con l’impossibilità di colmarle, si è dovuto fare di necessità virtù più di una volta, a me pare evidente ma magari sono io che sono rimbambito.

 

3 dirigenza in 3 anni e mi si parla di non influenzare il lavoro sul campo e di obiettività…alzo le mani e la finisco qui 

 

 

Non sei certo rimbambito. Non ce n'era bisogno, ma la parte grassettata lo prova ulteriormente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Vabbè, se dobbiamo discutere Lippi allora mi astengo volentieri dalla discussione.

La Juve di Lippi del triennio 1994-1997 è la più bella della nostra storia per qualità di gioco, intensità, aggressività in ogni zona del campo, voglia di vincere e di essere sempre propositivi. Una squadra che dominava l'avversario quasi sempre in ogni aspetto del gioco. Ma qui dentro ci sono troppi ragazzini (beati loro per l' età) che sanno poco e niente di Juve e ancor meno di calcio italiano. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Non sei certo rimbambito. Non ce n'era bisogno, ma la parte grassettata lo prova ulteriormente.

Devo dedurre che concordi? Se così fosse vorrei avere un parere su come il tutto non possa incidere poi sulla squadra e intendo tecnico più giocatori, nel senso che non si è messi nelle condizioni migliori per essere realmente competitivi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Devo dedurre che concordi? Se così fosse vorrei avere un parere su come il tutto non possa incidere poi sulla squadra e intendo tecnico più giocatori, nel senso che non si è messi nelle condizioni migliori per essere realmente competitivi

Provo ad essere più chiaro (però poi non lagnarti se faccio un riepilogo, eh).

 

Allegri dal 2021 ha potuto lavorare in condizioni ideali, con una società solida e abile alle spalle, come era avvenuto nel ciclo da lui iniziato nel 2014? No.

 

La situazione confusa in società c'era già ai tempi di Sarri (sconfessato da AA fin dalla presentazione e poi col covid in mezzo) e di Pirlo (mandato allo sbaraglio da dilettante e impossibilitato a fare la preparazione estiva sempre causa covid)? Si.

 

Erano comunque riusciti, l'odiato Sarri e il debuttante Pirlo, a portare a casa il primo lo scudetto, il secondo il piazzamento CL più coppa Italia e supercoppa italiana? Si.

 

Tornato, Allegri dichiarò "sono tornato per far tornare a vincere la Juve"? Si.

 

E' stato difeso, Allegri, a spada tratta da AA, che prima gli ha fatto un quadriennale rendendolo virtualmente inesonerabile, e poi lo ha pubblicamente difeso dopo la batosta presa dal Maccabi (quando forse si sarebbe potuto difendere pure quel Sarri che era stato eliminato dal Lione, che non è il Brasile del 1970 ma nemmeno il Maccabi, dopo aver vinto uno scudetto giocando tre giorni a settimana nel caldo estivo mentre i francesi riposavano)? Si.

 

E' riuscito, pur fra oggettive difficoltà, a far meglio dei due predecessori e dunque a giustificare il lauto stipendio, quinto allenatore più pagato al mondo dietro Simeone, Guardiola e (credo, vado a memoria) Klopp e Tuchel? No.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Provo ad essere più chiaro (però poi non lagnarti se faccio un riepilogo, eh).

 

Allegri dal 2021 ha potuto lavorare in condizioni ideali, con una società solida e abile alle spalle, come era avvenuto nel ciclo da lui iniziato nel 2014? No.

 

La situazione confusa in società c'era già ai tempi di Sarri (sconfessato da AA fin dalla presentazione e poi col covid in mezzo) e di Pirlo (mandato allo sbaraglio da dilettante e impossibilitato a fare la preparazione estiva sempre causa covid)? Si.

 

Erano comunque riusciti, l'odiato Sarri e il debuttante Pirlo, a portare a casa il primo lo scudetto, il secondo il piazzamento CL più coppa Italia e supercoppa italiana? Si.

 

Tornato, Allegri dichiarò "sono tornato per far tornare a vincere la Juve"? Si.

 

E' stato difeso, Allegri, a spada tratta da AA, che prima gli ha fatto un quadriennale rendendolo virtualmente inesonerabile, e poi lo ha pubblicamente difeso dopo la batosta presa dal Maccabi (quando forse si sarebbe potuto difendere pure quel Sarri che era stato eliminato dal Lione, che non è il Brasile del 1970 ma nemmeno il Maccabi, dopo aver vinto uno scudetto giocando tre giorni a settimana nel caldo estivo mentre i francesi riposavano)? Si.

 

E' riuscito, pur fra oggettive difficoltà, a far meglio dei due predecessori e dunque a giustificare il lauto stipendio, quinto allenatore più pagato al mondo dietro Simeone, Guardiola e (credo, vado a memoria) Klopp e Tuchel? No.

 

Tutto condivisibile, tranne l’ultimo, semplicemente perché si è vero non ha fatto meglio di Sarri ma oggettivamente era comunque una squadra decisamente più attrezzata per vincere confronto alle versioni in mano ad allegri bis.

Pirlo si ha vinto una coppa Italia ma qualificazione champions per opera dello spirito santo.

 

Le valutazioni del tecnico, fatte dalla società per me e ribadisco dico per me, tengono conto di tutte le vicissitudini societarie di cui abbiamo parlato, ovviamente non prendesse un ingaggio importante ma 2mln sarebbe tutto diverso inutile negarlo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La morale di questa giornata, la settima partita giocata male di fila è che il nostro modo di giocare ormai l'hanno capito tutti.

 

Temporeggiamo troppo, siamo troppo passivi, lasciamo i giocatori liberi di tirare da fuori, ci segnano tutti da fuori area o con schemi che non escono nemmeno in terza categoria.

 

Urge un cambiamento.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Tutto condivisibile, tranne l’ultimo, semplicemente perché si è vero non ha fatto meglio di Sarri ma oggettivamente era comunque una squadra decisamente più attrezzata per vincere confronto alle versioni in mano ad allegri bis.

Pirlo si ha vinto una coppa Italia ma qualificazione champions per opera dello spirito santo.

 

Le valutazioni del tecnico, fatte dalla società per me e ribadisco dico per me, tengono conto di tutte le vicissitudini societarie di cui abbiamo parlato, ovviamente non prendesse un ingaggio importante ma 2mln sarebbe tutto diverso inutile negarlo 

Ecco, questo NON E' oggettivo ma puramente soggettivo. Lo so, torniamo sempre a CR7. Ma ad Allegri hanno preso Vlahovic, Bremer, Kostic, Di Maria, Pogba, Paredes, Locatelli... Vlahovic oggi, 24 anni, non vale meno del CR7 trentaseienne che aveva Pirlo, e difatti da quando sta bene fisicamente segna con la stessa frequenza (anche più del CR7 versione Allegri 2019). Kostic e Locatelli oggi ci sembrano brocchi, ma il primo fu premiato come miglior giocatore della EL 2022, il secondo fu protagonista all'Europe del 2021. Pogba si sapeva che rischio era, ma al tempo si mettevano le foto di lui che gioca a basket con Allegri dicendo che tra i meriti di Max c'era anche l'aver convinto Pogba a tornare. 

 

Poi sullo spirito santo... allora chessò, lo scudetto del 2018 non vale? Quello del 2002? Pirlo ottenne qualificazione CL, non importa come, più due coppe. Allegri lo stesso, pagato il decuplo, tranne però le due coppe. In tre anni.

 

No, ognuno resta del suo parere chiaramente, e direi che potremmo chiuderla qui, ma un giudizio positivo o anche solo di stretta sufficienza su questi tre anni per me è proprio impossibile darlo.

 

PS su CR7 aggiungo: non so se sia vera la storia che Allegri disse ad AA "se vuoi tornare a vincere devi liberarti di Cristiano Ronaldo". Quel che però è certo è che per una partita lo ebbe a disposizione. Tenendolo in panchina, a mostrare che si vince anche senza di lui. Salvo farlo entrare al novantesimo sul 2-2...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Provo ad essere più chiaro (però poi non lagnarti se faccio un riepilogo, eh).

 

Allegri dal 2021 ha potuto lavorare in condizioni ideali, con una società solida e abile alle spalle, come era avvenuto nel ciclo da lui iniziato nel 2014? No.

 

La situazione confusa in società c'era già ai tempi di Sarri (sconfessato da AA fin dalla presentazione e poi col covid in mezzo) e di Pirlo (mandato allo sbaraglio da dilettante e impossibilitato a fare la preparazione estiva sempre causa covid)? Si.

 

Erano comunque riusciti, l'odiato Sarri e il debuttante Pirlo, a portare a casa il primo lo scudetto, il secondo il piazzamento CL più coppa Italia e supercoppa italiana? Si.

 

Tornato, Allegri dichiarò "sono tornato per far tornare a vincere la Juve"? Si.

 

E' stato difeso, Allegri, a spada tratta da AA, che prima gli ha fatto un quadriennale rendendolo virtualmente inesonerabile, e poi lo ha pubblicamente difeso dopo la batosta presa dal Maccabi (quando forse si sarebbe potuto difendere pure quel Sarri che era stato eliminato dal Lione, che non è il Brasile del 1970 ma nemmeno il Maccabi, dopo aver vinto uno scudetto giocando tre giorni a settimana nel caldo estivo mentre i francesi riposavano)? Si.

 

E' riuscito, pur fra oggettive difficoltà, a far meglio dei due predecessori e dunque a giustificare il lauto stipendio, quinto allenatore più pagato al mondo dietro Simeone, Guardiola e (credo, vado a memoria) Klopp e Tuchel? No.

 

Non avrei saputo scriverlo meglio. 
 

Mi permetto di aggiungere un dettaglio: se in questi tre anni non avessimo vinto nulla ma ci fossimo impegnati a costruire un progetto tecnico e tattico riconoscibile, a conferire un’identità alla squadra, avessimo valorizzato il capitale umano a disposizione e fatto crescere i giovani in rosa, mi sarebbe andata bene ugualmente. Invece nulla di tutto questo. E questo, a mio avviso, è l’aspetto più grave. Ancor più delle mancate vittorie. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.