Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Allegri ha risposto alla lettera di contestazione della Juventus, si va verso un accordo tra le parti"

Post in rilievo

11 minuti fa, Leppe ha scritto:

 

Ci sono due piani da tenere distinti, ciò che abbiamo visto in diretta sul campo e quanto ci viene narrato ... tant'è che, ad oggi, Acciughina è squalificato per due turni con ammenda di 5 mila euro dal Giudice Sportivo. Il resto è in corso di verifica ...

 

p.s. i casi di licenziamento per giusta causa, se vogliamo, riconducibili alla ipotesi di cui all'Art. 39, comma II, CGS:

"Ai tecnici responsabili di condotta gravemente antisportiva commessa in occasione o durante le gare ..." 

sono quelli di Delio Rossi - che prese a pugni Liaijc - e di Roberto D'Aversa - che diede una testata a Henry -. 

 

Condivido ovviamente la risposta qui sopra di @Mr. Bluff

 

Io mi stupisco solo che si cerchi si minimizzare un comportamento che non ha eguali - non ho memoria di un Mister che nel corso della stessa sera inveisce, in mondovisione, contro 3 "parti" diverse.

Comportamento a cui si cerca di annettere motivazioni quasi "nobili"..come la volontà (sottesa) di "difendere la Juve" o di "continuare a metterci la faccia" (qualsiasi cosa voglia dire).

 

Io credo che l'ex Mister abbia agito solo per tutelare se stesso.

E lo ha pensato anche la Società, ovviamente.

 

Personalmente spero che non assisteremo più a scene del genere.

Quantomeno da parte di un nostro tesserato. .ok

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Condivido ovviamente la risposta qui sopra di @Mr. Bluff

 

Io mi stupisco solo che si cerchi si minimizzare un comportamento che non ha eguali - non ho memoria di un Mister che nel corso della stessa sera inveisce, in mondovisione, contro 3 "parti" diverse.

Comportamento a cui si cerca di annettere motivazioni quasi "nobili"..come la volontà (sottesa) di "difendere la Juve" o di "continuare a metterci la faccia" (qualsiasi cosa voglia dire).

 

Io credo che l'ex Mister abbia agito solo per tutelare se stesso.

E lo ha pensato anche la Società, ovviamente.

 

Personalmente spero che non assisteremo più a scene del genere.

Quantomeno da parte di un nostro tesserato. .ok

Comprendo ed accetto che Tu non sia d'accordo con me ... ma attenzione a non travisare ciò che scrivo e ciò su cui esprimo il mio pensiero, ovvero ciò che è avvenuto sul campo ed è stato sanzionato da Giudice Sportivo sulla base dei referti arbitrali e di cui è pacifico, abbiamo visioni opposte (entrambe lecite) !

 

Su quanto accaduto dopo - non a caso scrivo in corso di verifica, ben sapendo che si indaga ed accerta in merito - mantengo una, a mio modo, giusta riserva - per esperienza la narrazione altrui non è propriamente attendibile* e come tale idonea a fondare di per se un "giudizio" - se partecipassi ad una escussione testi, fidati, penseresti dovrebbe essere bandita dai mezzi di assunzione della prova .ghgh -.

 

Aspetterei serenamente quantomeno una "realtà giudiziale" prima di fare tutt'uno di quanto avvenuto in campo e quanto avvenuto al di la del tunnel ... 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Netum ha scritto:

Se fossimo stati in lui, avremmo fatto la stessa cosa. Dobbiamo essere onesti. È stata cercata una scusa per licenziarlo, adducendo comportamenti irrispettosi che andranno provati. Se verranno provati, rimarrà il licenziamento, altrimenti la Juve sarà condannata a pagare. È così in ogni luogo di lavoro. I contratti non sono carta straccia.

 

E con questo non intendo giustificare Allegri. Le cose, però, vanno viste da un punto di vista oggettivo (per quanto possibile, perché ad oggi nessuno di noi lavora in società).

Le parole oggettivo e allegri specialmente su questo forum non vanno d'accordo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certo che se si continua a menarla così, non ne usciremo mai, e a quel punto capirò gli estimatori di Allegri che, al primo passo falso, inizieranno a attaccare Motta.

E' finita la stagione, c'è stato un esonero dell'allenatore, siamo in attesa di conoscere ufficialmente il nuovo allenatore...
E facciamola finita!
Le vicende disciplinari non sono di nostra stretta competenza, e se si trasformeranno in contesa davanti a un organo giudicante (non me lo auguro) lo stabiliranno le parti.

Ma non siete capaci di chiudere un capitolo? Di guardare oltre? Non siete più curiosi di sapere se davvero arriverà Motta, quale modulo adotterà, quali uomini chiederà a Giuntoli, piuttosto che sapere se la Juve dovrà dare 7 milioni a Allegri?

E dateci un taglio, mamma mia...che pesantezza!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Leppe ha scritto:

Significa motivare - giustificare - sulla base delle circostanze di campo del perché si abbia avuto quella condotta e ciò che ne è seguito; circostanze "eccezionali ed irripetibili" che rendono quel comportamento "unico ed irripetibile" legato per come è al contesto emotivo del momento ... è banalmente una "ipotesi difensiva" volta ad attenuare la gravità della condotta, non vuole essere verità ! .ok

Attenzione, però, al precedente con Calvo. Episodio in cui, stando alle numerose voci che circolano (verosimilmente supportate anche da testimoni diretti), Allegri avrebbe "aggredito" un dirigente apicale della Società. 

Questo, a mio sommesso avviso, fornisce il quadro di un soggetto un tantino irascibile ed "instabile", facendo crollare l'eccezionalità ed irripetibilità dei comportamenti tenuti a Roma e fornendo alla Società un bel destro a supporto di un licenziamento per giusta causa o, eventualmente, ad una composizione bonaria della controversia a condizioni piuttosto favorevoli.

Pensiero in libertà che si basa sul poco che conosciamo... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Trinità ha scritto:

Attenzione, però, al precedente con Calvo. Episodio in cui, stando alle numerose voci che circolano (verosimilmente supportate anche da testimoni diretti), Allegri avrebbe "aggredito" un dirigente apicale della Società. 

Questo, a mio sommesso avviso, fornisce il quadro di un soggetto un tantino irascibile ed "instabile", facendo crollare l'eccezionalità ed irripetibilità dei comportamenti tenuti a Roma e fornendo alla Società un bel destro a supporto di un licenziamento per giusta causa o, eventualmente, ad una composizione bonaria della controversia a condizioni piuttosto favorevoli.

 Pensiero in libertà che si basa sul poco che conosciamo... 

Apporto e ragionamento condivisibile ...

Io personalmente cerco di evitare una semplificazione e direzione della narrazione che mi è parsa - da subito - eccessiva e ridondante ... 

Comunicazione, media e social sono oggi l'apoteosi del divide et impera quindi preferisco eventualmente sbagliare in proprio .ghgh

 

p.s. oggi in ciò che si discute sento fare estremo/indiscusso affidamento in giornalisti e ispettori federali, due categorie di cui fino a pochi giorni fa, per la nostra storia più o meno recente, abbiamo imparato a diffidare (la definirei una anomalia).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, Leppe ha scritto:

Comprendo ed accetto che Tu non sia d'accordo con me ... ma attenzione a non travisare ciò che scrivo e ciò su cui esprimo il mio pensiero, ovvero ciò che è avvenuto sul campo ed è stato sanzionato da Giudice Sportivo sulla base dei referti arbitrali e di cui è pacifico, abbiamo visioni opposte (entrambe lecite) !

Ma anche io rispetto senz'altro il tuo parere.

Non sono d'accordo quanto all'importanza che attribuisci al referto arbitrale.

Referto che è per forza di cose "incompleto"..per i motivi che abbiamo già espresso.

 

56 minuti fa, Leppe ha scritto:

Su quanto accaduto dopo - non a caso scrivo in corso di verifica, ben sapendo che si indaga ed accerta in merito - mantengo una, a mio modo, giusta riserva - per esperienza la narrazione altrui non è propriamente attendibile* e come tale idonea a fondare di per se un "giudizio" - se partecipassi ad una escussione testi, fidati, penseresti dovrebbe essere bandita dai mezzi di assunzione della prova .ghgh -.

Sono "del settore"..quindi ne ho una vaga idea sefz

 

57 minuti fa, Leppe ha scritto:

Aspetterei serenamente quantomeno una "realtà giudiziale" prima di fare tutt'uno di quanto avvenuto in campo e quanto avvenuto al di la del tunnel ... 

Certo, ma un'idea direi che la possiamo anche formulare.

La presenza di più testimoni, il Mister che "si scusa" (così leggo sulla pagina di Tuttosport).

Insomma, di materiale ce n'è.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 24/05/2024 Alle 11:36, LiamBrady10 ha scritto:

dico... visti  i tuoi...  rapporti professionali più diretti diciamo...ti hanno almeno informato che Kwaracoso non l'ha scoperto Giuntoli ma gliel'ha segnalato qualcun altro? uum

Onestamente no, ma questo vuol dire nulla in ambito societario, laddove ad un dirigente si affianca un team composto di validi (non sempre) professionisti, che spesso fanno il lavoro più delicato. Ti posso garantire che vale in ogni settore, anche nel mio. Considera che ho delle assistenti che in ambito tributario e fiscale ne sanno spesso anche troppo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dastan85 ha scritto:

Ma anche io rispetto senz'altro il tuo parere.

Non sono d'accordo quanto all'importanza che attribuisci al referto arbitrale.

Referto che è per forza di cose "incompleto"..per i motivi che abbiamo già espresso.

 

Sono "del settore"..quindi ne ho una vaga idea sefz

 

Certo, ma un'idea direi che la possiamo anche formulare.

La presenza di più testimoni, il Mister che "si scusa" (così leggo sulla pagina di Tuttosport).

Insomma, di materiale ce n'è.

... separo il referto arbitrale e le conseguenti sanzioni dal resto perchè le ritengo due storie diverse, una "vissuta" da tutti in diretta e l'altra "narrata" (peraltro da chi: giornalisti e ispettori, non ha propriamente mostrato alta credibilità quando si parla di Juventus) e quindi, nei limiti del possibile, da indagare e ricostruire. Inoltre referto arbitrale e quello degli ispettori federali vivono di vita propria.

 

Allora puoi comprendere quanta difficoltà possa avere nell'accordare credito tout court a quello che "filtra" e che non ho vissuto io di persona ... perché non solo la narrazione può essere fallace o non propriamente rispondente al vero, ma perché le stesse dinamiche possono essere dirimenti, o quantomeno smorzare, nel loro concreto realizzarsi, la gravità degli eventi narrati.

 

Vero che le scuse di Allegri parlano di una ammissione di responsabilità, ma non sappiamo se "consigliate" o "sentite" e ragionando in senso speculare, essendo le stesse accettate e non essendosi palesate conseguenze legali - denuncia per minacce o citazione per lesione di onore e reputazione - forse la narrazione ridondante di una "aggressione" passata dai media ed amplificata dai social merita un ridimensionamento e va ricondotta nell'alveo di un acceso alterco in cui una parte, a ragione o a torto, con l'adrenalina e lo stress della partita ha ecceduto perdendo i freni inibitori.

 

Ad maiora semper ...

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Leppe ha scritto:

... separo il referto arbitrale e le conseguenti sanzioni dal resto perchè le ritengo due storie diverse, una "vissuta" da tutti in diretta e l'altra "narrata" (peraltro da chi: giornalisti e ispettori, non ha propriamente mostrato alta credibilità quando si parla di Juventus) e quindi, nei limiti del possibile, da indagare e ricostruire. Inoltre referto arbitrale e quello degli ispettori federali vivono di vita propria.

 

Allora puoi comprendere quanta difficoltà possa avere nell'accordare credito tout court a quello che "filtra" e che non ho vissuto io di persona ... perché non solo la narrazione può essere fallace o non propriamente rispondente al vero, ma perché le stesse dinamiche possono essere dirimenti, o quantomeno smorzare, nel loro concreto realizzarsi, la gravità degli eventi narrati.

 

Vero che le scuse di Allegri parlano di una ammissione di responsabilità, ma non sappiamo se "consigliate" o "sentite" e ragionando in senso speculare, essendo le stesse accettate e non essendosi palesate conseguenze legali - denuncia per minacce o citazione per lesione di onore e reputazione - forse la narrazione ridondante di una "aggressione" passata dai media ed amplificata dai social merita un ridimensionamento e va ricondotta nell'alveo di un acceso alterco in cui una parte, a ragione o a torto, con l'adrenalina e lo stress della partita ha ecceduto perdendo i freni inibitori.

 

Suppongo però che la Società abbia già esperito una sorte di "indagine" interna sui fatti di quella sera.

Le parole di congedo ("comportamenti incompatibili con i nostri valori") suggeriscono che un approfondimento, ancorché generico, sia stato fatto.

 

Poi per carità, nel caso emergessero nuovi fatti e/o circostanze sono più che disposto a riparlarne. O a cambiare idea .ok

 

25 minuti fa, Leppe ha scritto:

Ad maiora semper ...

Quello sempre sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il dipendente è iper tutelato, decenni di battaglie sindacaliste hanno portato a questo.

Ok che i dipendenti del calcio sono una casta a sè, ma il principio è il medesimo, per un licenziamento in tronco servono argomenti più gradi di quelli adottati da allegri a roma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora ???

come va ???

Che fa lo juventino allegri, quello che ci ha difeso nell’ultima partita (sua), sta mettendosi d’accordo con la

Juventus  ????

😂🤣😂🤣😂😂😂🤣😂😂😂😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La telenovela tra Massimiliano Allegri e la Juventus non è ancora finita. O meglio, è un capitolo chiuso solo dal punto di vista sportivo. Dopo l’esonero con effetto immediato, infatti, l’ormai ex allenatore e la società bianconera stanno cercando un compromesso che possa andare bene ad entrambi per evitare di finire in tribunale. La situazione è la seguente: nei giorni scorsi Allegri aveva respinto con una lettera le accuse attribuitegli dal club bianconero in seguito all’imperdonabile comportamento avuto dopo la vittoria in Coppa Italia contro l’Atalanta.

 

Successivamente, l’allenatore livornese ha proposto di chiudere l’intera faccenda – secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport – chiedendo alla Juventus un compenso pari a 14 milioni di euro lordi (per lui e per lo staff) anziché i 20 inizialmente previsti dal contratto che lo lega ai bianconeri fino al giugno 2025. La Juventus ha rispedito la richiesta al mittente con un categorico ‘no’: l’obiettivo, ovviamente, è quello di abbassare quanto più possibile la cifra.

Sullo sfondo, l’ipotesi di un licenziamento per giusta causa permetterebbe al club bianconero di risparmiare notevolmente sullo stipendio del suo ormai ex allenatore che grava ancora nelle casse del club. Ora sarà fondamentale attendere e capire se il compromesso tra le parti verrà trovato oppure si dovrà passare, nel peggiore dei casi, per vie legali

Lo scenario futuro
L’obiettivo di Massimiliano Allegri è chiaro: chiudere anticipatamente il contratto così da poter cominciare una nuova avventura. All’orizzonte, la ricca oasi dell’Arabia Saudita potrebbe essere più che una semplice suggestione. Stando alle ultime indiscrezioni, l’Al-Hilal – il club in cui giocano Neymar e Milinkovic-Savic – sarebbe fortemente interessato ad Allegri per la prossima stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Suppongo però che la Società abbia già esperito una sorte di "indagine" interna sui fatti di quella sera.

Le parole di congedo ("comportamenti incompatibili con i nostri valori") suggeriscono che un approfondimento, ancorché generico, sia stato fatto.

 

Poi per carità, nel caso emergessero nuovi fatti e/o circostanze sono più che disposto a riparlarne. O a cambiare idea .ok

 

Quello sempre sefz

... in coerenza con il provvedimento adottato non potevano che muovere dalla impossibilità di prosecuzione del rapporto, licenziamento per giusta causa senza passare peraltro da altre sanzioni (gradualità) o dal Collegio Arbitrale (previsto dall'Accordo Collettivo), il che di per se denota una "forzatura".

 

A me la Società è invece apparsa assai frettolosa ed il comunicato sembra scritto da un media manager più che da un legale - che mai avrebbe usato il termine "comportamenti" in vece di "condotte" - e poi quel refuso: "terminato dopo le ultime 3 stagioni insieme con la Finale di Coppa Italia", che sa tanto di comunicato già pronto per essere pubblicato all'indomani di una finale giocata e non vinta e riadattato nella sola parte riguardante i "comportamenti incompatibili con i nostri valori", ovvero il "nuovo" motivo dell'esonero !!!

 

A mio modo nessun approfondimento, ma cinica opportunità di cavalcare gli accadimenti ... con l'alea di un eventuale mancato riscontro di una condotta gravemente antisportiva (Art. 39, comma II, CGS) agli esiti delle indagini della Procura Federale che lascerebbe alla Società la probatio diabolica di una condotta in violazione di codice etico e lesiva dei valori della stessa.

 

Vedremo ...

 

p.s. cerco sempre di motivare non nascondendo tuttavia un mio ancestrale pregiudizio su J Elkann. 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Mark777 ha scritto:

Spero vivamente che Allegri trovi subito un'altra panchina così possono accordarsi sugli spiccioli.

 

aspettando questi grandi club che lo vogliono subito..
 

giphy.gif

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, urbyemanuelson ha scritto:

Stando alle ultime indiscrezioni, l’Al-Hilal – il club in cui giocano Neymar e Milinkovic-Savic – sarebbe fortemente interessato ad Allegri per la prossima stagione.

Ancora con sta cosa dell'Arabia? Va che strano, non appena accenna a mettersi su piazza sembra che abbia la fila poi però non se lo fila (ripetizione) nessuno. Sembra però che siano sparite tutte le grandi squadre europee che pareva facessero a gara.

In ogni caso chissene...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, vieilledame ha scritto:

aspettando questi grandi club che lo vogliono subito..
 

giphy.gif

Strano il Chelsea abbia preferito niente di meno che Maresca e il Bayern niente di meno di Kompany.

 

Incredibile che non si siano fiondati su di lui. Forse Max punta a qualcosa di più, al Real Madrid.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, urbyemanuelson ha scritto:

La telenovela tra Massimiliano Allegri e la Juventus non è ancora finita. O meglio, è un capitolo chiuso solo dal punto di vista sportivo. Dopo l’esonero con effetto immediato, infatti, l’ormai ex allenatore e la società bianconera stanno cercando un compromesso che possa andare bene ad entrambi per evitare di finire in tribunale. La situazione è la seguente: nei giorni scorsi Allegri aveva respinto con una lettera le accuse attribuitegli dal club bianconero in seguito all’imperdonabile comportamento avuto dopo la vittoria in Coppa Italia contro l’Atalanta.

 

Successivamente, l’allenatore livornese ha proposto di chiudere l’intera faccenda – secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport – chiedendo alla Juventus un compenso pari a 14 milioni di euro lordi (per lui e per lo staff) anziché i 20 inizialmente previsti dal contratto che lo lega ai bianconeri fino al giugno 2025. La Juventus ha rispedito la richiesta al mittente con un categorico ‘no’: l’obiettivo, ovviamente, è quello di abbassare quanto più possibile la cifra.

Sullo sfondo, l’ipotesi di un licenziamento per giusta causa permetterebbe al club bianconero di risparmiare notevolmente sullo stipendio del suo ormai ex allenatore che grava ancora nelle casse del club. Ora sarà fondamentale attendere e capire se il compromesso tra le parti verrà trovato oppure si dovrà passare, nel peggiore dei casi, per vie legali

Lo scenario futuro
L’obiettivo di Massimiliano Allegri è chiaro: chiudere anticipatamente il contratto così da poter cominciare una nuova avventura. All’orizzonte, la ricca oasi dell’Arabia Saudita potrebbe essere più che una semplice suggestione. Stando alle ultime indiscrezioni, l’Al-Hilal – il club in cui giocano Neymar e Milinkovic-Savic – sarebbe fortemente interessato ad Allegri per la prossima stagione.

I 20 milioni citati da dove verrebbero fuori? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, the killing hand ha scritto:

I 20 milioni citati da dove verrebbero fuori? 

Assieme ad Allegri hanno licenziato i suoi 6 componenti dello staff. 

Comunque se Allegri ha proposto una transazione al 70 per 100, la società controbattere col 30 e tra un pò si accorderanno al 50 per 100.

Secondo me sarebbe la cosa migliore perché è impensabile per la Juve licenziare Allegri senza dargli un centesimo 

Ok la violazione del codice etico ecc Ma se il comportamento di Allegri non rientra tra quelli per cui il contratto collettivo prevede il licenziamento per giusta causa (e non mi pare lo sia), il giudice lo annulla 

Idem il discorso semplicistico che molti fanno sulle multe come se si potesse dare qualsiasi multa 

Nuovamente l'importo massimo è quello previsto dal contratto..nel mio contratto la sospensione massima è di 10 giorni sopra cui, ovviamente per le violazioni previste, si passa al licenziamento 

Non è che l'azienda mi possa dare una multa di 6 mesi di paga.

Al massimo 10 giorni, oppure devo avere commesso qualcosa di talmente grave da giustificare il licenziamento (es ho picchiato un collega, ho rubato ecc)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, zebra67 ha scritto:

Certo che se si continua a menarla così, non ne usciremo mai, e a quel punto capirò gli estimatori di Allegri che, al primo passo falso, inizieranno a attaccare Motta.

E' finita la stagione, c'è stato un esonero dell'allenatore, siamo in attesa di conoscere ufficialmente il nuovo allenatore...
E facciamola finita!
Le vicende disciplinari non sono di nostra stretta competenza, e se si trasformeranno in contesa davanti a un organo giudicante (non me lo auguro) lo stabiliranno le parti.

Ma non siete capaci di chiudere un capitolo? Di guardare oltre? Non siete più curiosi di sapere se davvero arriverà Motta, quale modulo adotterà, quali uomini chiederà a Giuntoli, piuttosto che sapere se la Juve dovrà dare 7 milioni a Allegri?

E dateci un taglio, mamma mia...che pesantezza!

Rilievo anche giusto se non fosse per il fatto che il topic in essere tratta proprio delle vicende disciplinari di Allegri e della possibile soluzione. Finché è aperto, è ovvio (e legittimo) che se ne continui a discutere. 
Semmai, la “rimostranza” devi farla agli amministratori che non lo chiudono. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, saxon ha scritto:

Assieme ad Allegri hanno licenziato i suoi 6 componenti dello staff. 

Comunque se Allegri ha proposto una transazione al 70 per 100, la società controbattere col 30 e tra un pò si accorderanno al 50 per 100.

Secondo me sarebbe la cosa migliore perché è impensabile per la Juve licenziare Allegri senza dargli un centesimo 

Ok la violazione del codice etico ecc Ma se il comportamento di Allegri non rientra tra quelli per cui il contratto collettivo prevede il licenziamento per giusta causa (e non mi pare lo sia), il giudice lo annulla 

Idem il discorso semplicistico che molti fanno sulle multe come se si potesse dare qualsiasi multa 

Nuovamente l'importo massimo è quello previsto dal contratto..nel mio contratto la sospensione massima è di 10 giorni sopra cui, ovviamente per le violazioni previste, si passa al licenziamento 

Non è che l'azienda mi possa dare una multa di 6 mesi di paga.

Al massimo 10 giorni, oppure devo avere commesso qualcosa di talmente grave da giustificare il licenziamento (es ho picchiato un collega, ho rubato ecc)

 

Ma se lui prende 7+2, mi sembra strano che il suo staff ne prenda 11. Sarebbero più di 2 milioni a testa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, the killing hand ha scritto:

Ma se lui prende 7+2, mi sembra strano che il suo staff ne prenda 11. Sarebbero più di 2 milioni a testa.

le cifre quello sono, l'intero staff significa 20 milionazzi tondi tondi, una roba incommentabile.

Lui lotterà fino allo sfinimento per salvare il salvabile in termini di denaro.O la juve scende a compromessi o lui battaglierà fino all'inverosimile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, the killing hand ha scritto:

I 20 milioni citati da dove verrebbero fuori? 

Lui e il suo  staff (Folletti, Landucci ... ect) costano 20 lordi annui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, _Alex_ ha scritto:

Strano il Chelsea abbia preferito niente di meno che Maresca e il Bayern niente di meno di Kompany.

 

Incredibile che non si siano fiondati su di lui. Forse Max punta a qualcosa di più, al Real Madrid.

quanto sono curioso di vedere il proseguo della carriera di questo personaggio qui, che ad un certo punto si è messo ad insegnare tutto a tutti.

mi toccherà aspettare che finisca però questo contenzioso, dove allegri qui si... si impegnerà fino in fondo, con caparbietà e determinazione assolute.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.