Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Allegri ha risposto alla lettera di contestazione della Juventus, si va verso un accordo tra le parti"

Post in rilievo

1 ora fa, marcelo danubio ha scritto:

Da come ne parla l'utente mi pare che hai beccato proprio uno che tratta la materia.

Tu l'hai mai affrontata?  In quale veste?

Mia moglie ha vinto una causa dimostrando il licenziamento senza giusta causa.....avvocato difensore era un giurislavorista ex CIGL,ha pubblicato testi e partecipato a stesure normative in materia....  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Giuntoli non è un superiore gerarchico di Allegri;

non c'è diffamazione a mezzo stampa ...

... ed esiste anche un criterio di proporzionalità della sanzione  !

... e comunque le cause vanno trattate nel caso concreto, e come dicevo contesto e circostanze fanno della reazione di Allegri un unicum che esula dalla sua lineare e corretta condotta pluriennale quale allenatore della Juventus F.C..

Una reazione d'impeto che peraltro può essere motivata dalla circostanza di subire un torto arbitrale e dunque, ancorché scomposta, quale tentativo/volontà di tutelare gli interessi sportivi e patrimoniali della stessa Juventus F.C.. 

 

Non la farei così facile ...

 

 

 

Sicuramente tutto sarebbe da dimostrare come dici tu,ma alcune cose sembrano essere di dominio pubblico tipo Giuntoli nn poteva assistere agli allenamenti comportamenti a quanto sembra reiterati nel tempo.

Ha accusato la società davanti a mezzi di informazione di fare le marchette .....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, giotevez ha scritto:

E quindi? Cosa dovrebbe importarmene? 

È il motivo per cui non ho risposto alla domanda di quell'utente che hai citato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, totonno1174 ha scritto:

Sicuramente tutto sarebbe da dimostrare come dici tu,ma alcune cose sembrano essere di dominio pubblico tipo Giuntoli nn poteva assistere agli allenamenti comportamenti a quanto sembra reiterati nel tempo.

Ha accusato la società davanti a mezzi di informazione di fare le marchette .....

... ha accusato Vaciago di fare le marchette alla società ! Più rientrante nella fattispecie penale della ingiuria - abrogata dal Codice Penale - e dunque da far valere eventualmente in sede civile come lesione di onore e reputazione. (causa rischiosa anche questa)

Causa ed effetto ... quando avrebbe impedito l'accesso agli allenamenti a Giuntoli ?! Dopo che il Football Director ha incontrato Motta ?! Dopo che la stampa (tra cui Tuttosport) ha iniziato a scrivere di un Allegri a fine corsa (a prescindere dai risultati) ?! Per scendere sul contrattuale ... l'allenatore, come detto non subordinato gerarchicamente al DS, ha l'obbligo di far partecipare/assistere questo alle sedute di allenamento ?! 

Come vedi c'è un mondo di circostanze ed elementi di cui tener conto ... 

In ultimo e mi taccio, fatto pubblico (noto) è che la Juventus F.C. volesse interrompere anticipatamente il rapporto di lavoro/collaborazione con Allegri con cui è ancora vincolata da un ulteriore anno di contratto ... e se i corso di accertamento risultassero elementi che inducessero il giudice a ritenere il licenziamento per giusta causa fosse pretestuoso ?! 

Vedremo come finirà ... ciò che stupisce è che una proprietà multi miliardaria sia silente per danni sportivi e di immagini per centinaia di milioni (quello che hai subito con plusvalenzopoli) ed indugi ad andare per Tribunali contro pezzi della propria storia per pochi spiccioli !!! ... forse perchè la storia di una altra Juventus, quella di Agnelli !!! .uhm

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Leppe ha scritto:

Giuntoli non è un superiore gerarchico di Allegri;

non c'è diffamazione a mezzo stampa ...

... ed esiste anche un criterio di proporzionalità della sanzione  !

... e comunque le cause vanno trattate nel caso concreto, e come dicevo contesto e circostanze fanno della reazione di Allegri un unicum che esula dalla sua lineare e corretta condotta pluriennale quale allenatore della Juventus F.C..

Una reazione d'impeto che peraltro può essere motivata dalla circostanza di subire un torto arbitrale e dunque, ancorché scomposta, quale tentativo/volontà di tutelare gli interessi sportivi e patrimoniali della stessa Juventus F.C.. 

 

Non la farei così facile ...

 

 

 

Il direttore generale non è un superiore dell'allenatore? Normalmente è la figura che sceglie il tecnico e non è un superiore?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Leppe ha scritto:

... ha accusato Vaciago di fare le marchette alla società ! Più rientrante nella fattispecie penale della ingiuria - abrogata dal Codice Penale - e dunque da far valere eventualmente in sede civile come lesione di onore e reputazione. (causa rischiosa anche questa)

Causa ed effetto ... quando avrebbe impedito l'accesso agli allenamenti a Giuntoli ?! Dopo che il Football Director ha incontrato Motta ?! Dopo che la stampa (tra cui Tuttosport) ha iniziato a scrivere di un Allegri a fine corsa (a prescindere dai risultati) ?! Per scendere sul contrattuale ... l'allenatore, come detto non subordinato gerarchicamente al DS, ha l'obbligo di far partecipare/assistere questo alle sedute di allenamento ?! 

Come vedi c'è un mondo di circostanze ed elementi di cui tener conto ... 

In ultimo e mi taccio, fatto pubblico (noto) è che la Juventus F.C. volesse interrompere anticipatamente il rapporto di lavoro/collaborazione con Allegri con cui è ancora vincolata da un ulteriore anno di contratto ... e se i corso di accertamento risultassero elementi che inducessero il giudice a ritenere il licenziamento per giusta causa fosse pretestuoso ?! 

Vedremo come finirà ... ciò che stupisce è che una proprietà multi miliardaria sia silente per danni sportivi e di immagini per centinaia di milioni (quello che hai subito con plusvalenzopoli) ed indugi ad andare per Tribunali contro pezzi della propria storia per pochi spiccioli !!! ... forse perchè la storia di una altra Juventus, quella di Agnelli !!! .uhm

 

 

Mi intrometto. Dove lavoro si tratta proprio queste problematiche e cause di lavoro. La posizione della juve è corretta ed esattamente quella descritta dall 'utente per cui è venuto meno il rapporto fiduciario. Dopo l'assurdo spettacolo offerto dal Allegri, la juve non poteva assolutamente fare altro ed ha agito correttamente. Ovvio che la causa non converrebbe a nessuno ed è assolutamente probabile che si vada verso una conciliazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 se ad Allegri lo provano davvero a licenziare per giusta causa, Giuntoli dovrà rispondere del perché trattava un tesserato di un altro club a Febbraio. ci sono i testimoni. ne dovrà rispondere non solo a livello della causa con Allegri, ma anche a livello di regolamento del codice sportivo.

andranno verso un accordo.

  • Mi Piace 1
  • Haha 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MassiPace73 ha scritto:

 se ad Allegri lo provano davvero a licenziare per giusta causa, Giuntoli dovrà rispondere del perché trattava un tesserato di un altro club a Febbraio. ci sono i testimoni. ne dovrà rispondere non solo a livello della causa con Allegri, ma anche a livello di regolamento del codice sportivo.

andranno verso un accordo.

Ma se Motta era in scadenza?

 

.ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, CHICCO68 ha scritto:

Il direttore generale non è un superiore dell'allenatore? Normalmente è la figura che sceglie il tecnico e non è un superiore?

L'Art. 2, comma I, dell'Accordo Collettivo tra Allenatori Professionisti e Società Sportive recita che: 

"II rapporto tra l'allenatore professionista e la società si costituisce con la stipulazione di un contratto che, a pena di nullità, deve risultare da atto scritto firmato dall'allenatore professionista e dal legale rappresentante della società e redatto sull'apposito modulo federale conforme al contratto tipo, che viene allegato al presente accordo del quale fa parte integrante a tutti gli effetti."

 

... e Giuntoli non è legale rappresentante della società !

 

... mentre sulla autonomia della prestazione di lavoro da parte dell'allenatore professionista mi sembra utile l'art. 17:

 

"La società si impegna per quanto possibile a curare la migliore efficienza delle attrezzature sportive utili all'allenatore per lo svolgimento della sua attività, a dare attuazione alle disposizioni dell'allenatore nella conduzione delle squadre a lui affidate. La società non potrà, inoltre, effettuare alcuna ingerenza nel campo delle competenze tecniche dell'allenatore, tale da non consentire allo stesso lo svolgimento utile del proprio lavoro o da apparire pregiudizievole per la stessa immagine dell'allenatore."

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Leppe ha scritto:

Giuntoli non è un superiore gerarchico di Allegri;

non c'è diffamazione a mezzo stampa ...

... ed esiste anche un criterio di proporzionalità della sanzione  !

... e comunque le cause vanno trattate nel caso concreto, e come dicevo contesto e circostanze fanno della reazione di Allegri un unicum che esula dalla sua lineare e corretta condotta pluriennale quale allenatore della Juventus F.C..

Una reazione d'impeto che peraltro può essere motivata dalla circostanza di subire un torto arbitrale e dunque, ancorché scomposta, quale tentativo/volontà di tutelare gli interessi sportivi e patrimoniali della stessa Juventus F.C.. 

 

Non la farei così facile ...

 

 

 

Abbi pazienza..

 

Pensi che quello "show" (chiamiamolo così) nascesse e prorompesse per difendere gli interessi della stessa Juventus?!

 

Penso che gli unici interessi non difesi siano stati proprio quelli della Società.

Che, peraltro, non ha potuto fare a meno di esonerarlo.

 

Dissento poi sulla "reazione d'impeto".

Penso che sia stato tutto premeditato.

Il che è ancora peggio, se possibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto che entrambe le parti hanno fior di avvocati si arriverà a un compromesso e la Juve risparmierà qualche milione rispetto all'ipotesi peggiore di pagare due allenatori.

Non credo che il comportamento pur grave di Allegri possa portare a una interpretazione così restrittiva da non corrispondergli niente.

Certo si è fatti un autogol clamoroso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Abbi pazienza..

 

Pensi che quello "show" (chiamiamolo così) nascesse e prorompesse per difendere gli interessi della stessa Juventus?!

 

Penso che gli unici interessi non difesi siano stati proprio quelli della Società.

Che, peraltro, non ha potuto fare a meno di esonerarlo.

 

Dissento poi sulla "reazione d'impeto".

Penso che sia stato tutto premeditato.

Il che è ancora peggio, se possibile.

Allegri non è scusabile...Tranquillo che hanno avvocati che stanno su presto al mattino...sicuramente più degli utenti di Vecchia Signora.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minutes ago, MassiPace73 said:

 se ad Allegri lo provano davvero a licenziare per giusta causa, Giuntoli dovrà rispondere del perché trattava un tesserato di un altro club a Febbraio. ci sono i testimoni. ne dovrà rispondere non solo a livello della causa con Allegri, ma anche a livello di regolamento del codice sportivo.

andranno verso un accordo.

Gli risponderà che lo stesso Allegri nel 2021 aveva già l accordo con Agnelli ad inizio Aprile, mentre nel fratempo si giocava un derby, con il povero Pirlo che veniva confermato ogni santa domenica dal suo Ds.

 

Gli puo anche rispondere che nulla impedisce ad un dirigente di contattare un allenatore a scadenza. Allegri se non fosse successo tutto questo sarebbe stato pagato fino al ultimo giorno del contratto.

 

Il muro del ridicolo lo sfondi ogni volta che scrivi un messaggio, ma qui ti sei superato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dal primo di gennaio è possibile trattare tesserati in scadenza di contratto al 30 giugno. Quello che non capisco è cosa ci faccia un utente astioso contro la Juventus in un forum della Juventus. Ma va beh...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Leppe ha scritto:

L'Art. 2, comma I, dell'Accordo Collettivo tra Allenatori Professionisti e Società Sportive recita che: 

"II rapporto tra l'allenatore professionista e la società si costituisce con la stipulazione di un contratto che, a pena di nullità, deve risultare da atto scritto firmato dall'allenatore professionista e dal legale rappresentante della società e redatto sull'apposito modulo federale conforme al contratto tipo, che viene allegato al presente accordo del quale fa parte integrante a tutti gli effetti."

 

... e Giuntoli non è legale rappresentante della società !

 

... mentre sulla autonomia della prestazione di lavoro da parte dell'allenatore professionista mi sembra utile l'art. 17:

 

"La società si impegna per quanto possibile a curare la migliore efficienza delle attrezzature sportive utili all'allenatore per lo svolgimento della sua attività, a dare attuazione alle disposizioni dell'allenatore nella conduzione delle squadre a lui affidate. La società non potrà, inoltre, effettuare alcuna ingerenza nel campo delle competenze tecniche dell'allenatore, tale da non consentire allo stesso lo svolgimento utile del proprio lavoro o da apparire pregiudizievole per la stessa immagine dell'allenatore."

Giuntoli ha la delega da parte della società per gestire l’area sportiva e firmare i contratti di competenza, quindi il rappresentante legale è Giuntoli in questo caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, Misvago said:

Dal primo di gennaio è possibile trattare tesserati in scadenza di contratto al 30 giugno. Quello che non capisco è cosa ci faccia un utente astioso contro la Juventus in un forum della Juventus. Ma va beh...

I peggiori nemici li abbiamo in casa (parlo del Forum).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, VOLTA J RE ha scritto:

Mi intrometto. Dove lavoro si tratta proprio queste problematiche e cause di lavoro. La posizione della juve è corretta ed esattamente quella descritta dall 'utente per cui è venuto meno il rapporto fiduciario. Dopo l'assurdo spettacolo offerto dal Allegri, la juve non poteva assolutamente fare altro ed ha agito correttamente. Ovvio che la causa non converrebbe a nessuno ed è assolutamente probabile che si vada verso una conciliazione.

Ben venuto ...

Mi sono premurato di specificare che bisogna andare "nel concreto" perché non conosciamo le contestazioni disciplinari e relativi fatti e circostanze a sostegno, così come quanto contro dedotto da Allegri ... 

Giusto, ma la lesione dell'elemento fiduciario che legittima la immediata interruzione del rapporto di lavoro senza possibilità di prosecuzione è dedotta per motivare il provvedimento disciplinare, cosa diversa provarla e che venga poi accertata la congruità della sanzione dal giudice in considerazione del principio di proporzionalità.

 

A leggere l'art. 22, let. e) Accordo Collettivo la Società ha quantomeno forzato la mano non interessando il competente Collegio Arbitrale per la declaratoria di risoluzione del contratto a causa di "grave e constatata inadempienza contrattuale", il che non è certo un buon indicatore sul modo di agire della Società forse troppo incline alla redde rationem, ovvero a disfarsi con pretesto di un reduce scomodo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Abbi pazienza..

 

Pensi che quello "show" (chiamiamolo così) nascesse e prorompesse per difendere gli interessi della stessa Juventus?!

 

Penso che gli unici interessi non difesi siano stati proprio quelli della Società.

Che, peraltro, non ha potuto fare a meno di esonerarlo.

 

Dissento poi sulla "reazione d'impeto".

Penso che sia stato tutto premeditato.

Il che è ancora peggio, se possibile.

Non ho la pretesa di entrare nella testa delle persone ne di dare giudizi, a meno che non lo faccia esplicitamente dichiarando il mio pensiero ... semplicemente in modo critico evidenziavo degli elementi cha, a mio parere ,possono/potrebbero rappresentare delle "attenuanti". L'elemento psicologico non va mai trascurato nel definire condotte ed effetti di queste ... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Anto1987 ha scritto:

Giuntoli ha la delega da parte della società per gestire l’area sportiva e firmare i contratti di competenza, quindi il rappresentante legale è Giuntoli in questo caso.

Direi di no, il potere di firma delegato a Giuntoli non è "generale", ma ha specifici limiti di valore oltre i quali è necessaria firma congiunta, e nel caso di allenatore e staff tecnico può:

«stipulare e risolvere contratti per la costituzione di rapporti aventi ad oggetto le prestazioni sportive […] entro il limite massimo di euro 5.000.000 (cinque milioni) con firma singola ed entro il limite massimo di euro 10.000.000 (dieci milioni) con firma abbinata ad un amministratore o ad altro procuratore muniti di analoghi e/o più ampi poteri».

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

parlavo del pessimo mercato di gennaio, mi spieghi * c'entra Allegri?? .doh 

Ehhhh sapessi...😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Leppe ha scritto:

Ben venuto ...

Mi sono premurato di specificare che bisogna andare "nel concreto" perché non conosciamo le contestazioni disciplinari e relativi fatti e circostanze a sostegno, così come quanto contro dedotto da Allegri ... 

Giusto, ma la lesione dell'elemento fiduciario che legittima la immediata interruzione del rapporto di lavoro senza possibilità di prosecuzione è dedotta per motivare il provvedimento disciplinare, cosa diversa provarla e che venga poi accertata la congruità della sanzione dal giudice in considerazione del principio di proporzionalità.

 

A leggere l'art. 22, let. e) Accordo Collettivo la Società ha quantomeno forzato la mano non interessando il competente Collegio Arbitrale per la declaratoria di risoluzione del contratto a causa di "grave e constatata inadempienza contrattuale", il che non è certo un buon indicatore sul modo di agire della Società forse troppo incline alla redde rationem, ovvero a disfarsi con pretesto di un reduce scomodo.

Non sappiamo esattamente cosa hanno fatto gli avvocati della juve e riterrei quantomeno decisamente improbabile che abbiano fatto errori da dilettanti come da te prefigurato. E comunque anche per il fatto che l'Allegri abbia fatto una proposta transattiva denota che anche lui ha capito di averla fatto grossa. Il fatto che gli avvocati della juve l'abbiano respinta fa presumere che si sentono abbastanza tranquilli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinceramente non comprendo questo dibattito. Allegri avrà la fila di grandi club pronti ad ingaggiarlo quindi appena si sistemerà in un'altra squadra cesserà la materia del contendere :siciao:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Ma questa cosa, secondo voi, in che tempistiche sarà chiusa?

Brevi. Si andrà sicuramente verso una conciliazione 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.