Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Allegri ha risposto alla lettera di contestazione della Juventus, si va verso un accordo tra le parti"

Post in rilievo

Adesso, VOLTA J RE ha scritto:

Brevi. Si andrà sicuramente verso una conciliazione 

Ok, quindi posso pensare che sarà risolta prima dell'inizio della stagione. Grazie per il tuo punto di vista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Misvago ha scritto:

Dal primo di gennaio è possibile trattare tesserati in scadenza di contratto al 30 giugno. Quello che non capisco è cosa ci faccia un utente astioso contro la Juventus in un forum della Juventus. Ma va beh...

Semplice,è un tifoso,parecchio fissato,di max e hater,termine che gli piace tanto,della Juventus

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Leppe ha scritto:

Giuntoli non è un superiore gerarchico di Allegri

Il Football Director e capo dell’area sportiva non è un superiore gerarchico dell’allenatore?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Ok, quindi posso pensare che sarà risolta prima dell'inizio della stagione. Grazie per il tuo punto di vista.

La causa non conviene a nessuno proprio per la incertezza dell'epilogo. Gli avvocati delle parti cercheranno un accordo sull'entita' della transazione. Dopo di che l'allegri potrà andare in Arabia o ....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MassiPace73 ha scritto:

 se ad Allegri lo provano davvero a licenziare per giusta causa, Giuntoli dovrà rispondere del perché trattava un tesserato di un altro club a Febbraio. ci sono i testimoni. ne dovrà rispondere non solo a livello della causa con Allegri, ma anche a livello di regolamento del codice sportivo.

andranno verso un accordo.

questo penso sia il messaggio più bello che ho letto nell’ultimo anno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, VOLTA J RE ha scritto:

Gli avvocati delle parti cercheranno un accordo sull'entita' della transazione.

Sono convinto anche io che andrà così. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, VOLTA J RE ha scritto:

Non sappiamo esattamente cosa hanno fatto gli avvocati della juve e riterrei quantomeno decisamente improbabile che abbiano fatto errori da dilettanti come da te prefigurato. E comunque anche per il fatto che l'Allegri abbia fatto una proposta transattiva denota che anche lui ha capito di averla fatto grossa. Il fatto che gli avvocati della juve l'abbiano respinta fa presumere che si sentono abbastanza tranquilli.

Tranquillo è un termine che non userei mai prima di andare davanti ad un giudice, tanto più se monocratico ... .ghgh

Semplicemente non c'è volontà di conciliare della Società a quelle condizioni, così come la proposta di Allegri può essere strategia ... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MassiPace73 ha scritto:

 se ad Allegri lo provano davvero a licenziare per giusta causa, Giuntoli dovrà rispondere del perché trattava un tesserato di un altro club a Febbraio. ci sono i testimoni. ne dovrà rispondere non solo a livello della causa con Allegri, ma anche a livello di regolamento del codice sportivo.

andranno verso un accordo.

 

maurizio-mosca-processo-per-direttissima.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Pistro75 ha scritto:

Sinceramente non comprendo questo dibattito. Allegri avrà la fila di grandi club pronti ad ingaggiarlo quindi appena si sistemerà in un'altra squadra cesserà la materia del contendere :siciao:

Eh già, strano che infatti non abbia già annunciato il prossimo club.

Pare che il Bayern abbia virato a sorpresa su Kompany, almeno così dicono. Restano ancora Real, Barca, PSG e tanti altri mi pare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Leppe ha scritto:

Tranquillo è un termine che non userei mai prima di andare davanti ad un giudice, tanto più se monocratico ... .ghgh

Semplicemente non c'è volontà di conciliare della Società a quelle condizioni, così come la proposta di Allegri può essere strategia ... 

Ma certo, va inteso che si sentono forti tanto da strappare un buon accordo transattivo. Come detto successivamente finirà al 99,99% con transazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Oaktreefan ha scritto:

Cosa complicata pero', allegri vuole 14 milioni!

Da dove salta fuori sta cifra?

Il suo contratto sarebbe 7, metti anche lo staff non arrivi a 14... o solo per sé vorrebbe i 14?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Da dove salta fuori sta cifra?

Il suo contratto sarebbe 7, metti anche lo staff non arrivi a 14... o solo per sé vorrebbe i 14?

penso lordi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Leppe ha scritto:

Direi di no, il potere di firma delegato a Giuntoli non è "generale", ma ha specifici limiti di valore oltre i quali è necessaria firma congiunta, e nel caso di allenatore e staff tecnico può:

«stipulare e risolvere contratti per la costituzione di rapporti aventi ad oggetto le prestazioni sportive […] entro il limite massimo di euro 5.000.000 (cinque milioni) con firma singola ed entro il limite massimo di euro 10.000.000 (dieci milioni) con firma abbinata ad un amministratore o ad altro procuratore muniti di analoghi e/o più ampi poteri».

 

Se ci vuole una doppia firma dopo certi limiti di importo è una questione di organizzazione interna della società, Giuntoli ha potere di impegnare la società verso l'esterno quindi ne è il rappresentante per quanto di competenza. È chiaro poi che il direttore dell'area sportiva è il vertice di tutti coloro che stanno sotto quell'area, allenatore compreso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Il Football Director e capo dell’area sportiva non è un superiore gerarchico dell’allenatore?

Da quel che leggo ha un potere di firma e rappresentanza che incontra dei limiti di valore e di funzione oltre i quali ha bisogno di firma congiunta.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

I peggiori nemici li abbiamo in casa (parlo del Forum).

Gente che non tifa Juve, tifa per qualcun altro.. e non è ancora stata bannata senza un perchè..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Leppe ha scritto:

Non ho la pretesa di entrare nella testa delle persone ne di dare giudizi, a meno che non lo faccia esplicitamente dichiarando il mio pensiero ... semplicemente in modo critico evidenziavo degli elementi cha, a mio parere ,possono/potrebbero rappresentare delle "attenuanti". L'elemento psicologico non va mai trascurato nel definire condotte ed effetti di queste ... 

Io ti credo.

Ma scrivere che:

 

"..Una  reazione d'impeto che peraltro può essere motivata dalla circostanza di subire un torto arbitrale e dunque, ancorché scomposta, quale tentativo/volontà di tutelare gli interessi  s portivi e patrimoniali della stessa Juventus F. C ".

 

E/o, più in generale, cercare delle "attenuanti"..beh, vuol dire esattamente provare ad entrare nella testa delle persone e dare giudizi.

 

Il che non è reato, beninteso.

Ma quello è.

 

Imho.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Da dove salta fuori sta cifra?

Il suo contratto sarebbe 7, metti anche lo staff non arrivi a 14... o solo per sé vorrebbe i 14?

Sono lordi. In pratica vuole papparsi il beneficio fiscale che c'è sulla buonuscita (tassata al 26%) invece che sullo stipendio. Giustamente lo hanno mandato a fare in cu.lo :siciao:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, hawanaghana ha scritto:

Ah bhe quindi l'anno mancante teoricamente

si , da quanto ho letto , prendi tutto con le pinze , lui vuole 20 lordi e la juve l’ha giustamente mandato a quel paese .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Pistro75 ha scritto:

Sono lordi. In pratica vuole papparsi il beneficio fiscale che c'è sulla buonuscita (tassata al 26%) invece che sullo stipendio. Giustamente lo hanno mandato a fare in cu.lo :siciao:

Ah capito grazie

3 minuti fa, ivan91 ha scritto:

si , da quanto ho letto , prendi tutto con le pinze , lui vuole 20 lordi e la juve l’ha giustamente mandato a quel paese .

Capito grazie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Totik ha scritto:

È il motivo per cui non ho risposto alla domanda di quell'utente che hai citato.

Ma io volevo dire altro... Comunque, ok. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Anto1987 ha scritto:

Se ci vuole una doppia firma dopo certi limiti di importo è una questione di organizzazione interna della società, Giuntoli ha potere di impegnare la società verso l'esterno quindi ne è il rappresentante per quanto di competenza. È chiaro poi che il direttore dell'area sportiva è il vertice di tutti coloro che stanno sotto quell'area, allenatore compreso.

Non è proprio una questione interna, chi conclude contratti per la Società vincola la stessa all'esterno, tant'è che la rappresentanza legale è fissata ex lege nelle figure apicali della società mentre la delegati poteri ad altri soggetti deve essere pubblicata  ...

 

Statuto Juventus Articolo 21 - RAPPRESENTANZA LEGALE La firma e la rappresentanza della società spettano al presidente e, ove nominati, ai vice presidenti e agli amministratori delegati nell’ambito e per l’esercizio dei poteri loro conferiti ed inoltre per l’esecuzione delle deliberazioni del consiglio e in giudizio. Inoltre il consiglio di amministrazione può, nelle forme di legge, attribuire poteri ad altri amministratori, direttori, procuratori e dirigenti che ne useranno nei limiti stabiliti dal consiglio stesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

L'Art. 2, comma I, dell'Accordo Collettivo tra Allenatori Professionisti e Società Sportive recita che: 

"II rapporto tra l'allenatore professionista e la società si costituisce con la stipulazione di un contratto che, a pena di nullità, deve risultare da atto scritto firmato dall'allenatore professionista e dal legale rappresentante della società e redatto sull'apposito modulo federale conforme al contratto tipo, che viene allegato al presente accordo del quale fa parte integrante a tutti gli effetti."

 

... e Giuntoli non è legale rappresentante della società !

 

... mentre sulla autonomia della prestazione di lavoro da parte dell'allenatore professionista mi sembra utile l'art. 17:

 

"La società si impegna per quanto possibile a curare la migliore efficienza delle attrezzature sportive utili all'allenatore per lo svolgimento della sua attività, a dare attuazione alle disposizioni dell'allenatore nella conduzione delle squadre a lui affidate. La società non potrà, inoltre, effettuare alcuna ingerenza nel campo delle competenze tecniche dell'allenatore, tale da non consentire allo stesso lo svolgimento utile del proprio lavoro o da apparire pregiudizievole per la stessa immagine dell'allenatore."

Non è che in una società l'unica figura apicale è rappresentata dal legale rappresentante anzi il più delle volte questi manco è presente sul luogo di lavoro...

Per quanto riguarda la 2da parte grassettata non vedo alcun nesso tra il comportamento tenuto da Allegri a Roma e le sue competenze tecniche ...pregiudizievole per l'immagine dell'allenatore è stato il suo comportamento nei confronti della dirigenza,  di Vaciago e della strumentazione luci....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.