Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Allegri ha risposto alla lettera di contestazione della Juventus, si va verso un accordo tra le parti"

Post in rilievo

1 ora fa, MassiPace73 ha scritto:

 se ad Allegri lo provano davvero a licenziare per giusta causa, Giuntoli dovrà rispondere del perché trattava un tesserato di un altro club a Febbraio. ci sono i testimoni. ne dovrà rispondere non solo a livello della causa con Allegri, ma anche a livello di regolamento del codice sportivo.

andranno verso un accordo.

Speri nel reintegro con risarcimento danni eh? Dai che fra poco inizi a seguire la Roshn Saudi League 

  • Mi Piace 6
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Io ti credo.

Ma scrivere che:

 

"..Una  reazione d'impeto che peraltro può essere motivata dalla circostanza di subire un torto arbitrale e dunque, ancorché scomposta, quale tentativo/volontà di tutelare gli interessi  s portivi e patrimoniali della stessa Juventus F. C ".

 

E/o, più in generale, cercare delle "attenuanti"..beh, vuol dire esattamente provare ad entrare nella testa delle persone e dare giudizi.

 

Il che non è reato, beninteso.

Ma quello è.

 

Imho.

Significa motivare - giustificare - sulla base delle circostanze di campo del perché si abbia avuto quella condotta e ciò che ne è seguito; circostanze "eccezionali ed irripetibili" che rendono quel comportamento "unico ed irripetibile" legato per come è al contesto emotivo del momento ... è banalmente una "ipotesi difensiva" volta ad attenuare la gravità della condotta, non vuole essere verità ! .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, CHICCO68 ha scritto:

Non è che in una società l'unica figura apicale è rappresentata dal legale rappresentante anzi il più delle volte questi manco è presente sul luogo di lavoro...

Per quanto riguarda la 2da parte grassettata non vedo alcun nesso tra il comportamento tenuto da Allegri a Roma e le sue competenze tecniche ...pregiudizievole per l'immagine dell'allenatore è stato il suo comportamento nei confronti della dirigenza,  di Vaciago e della strumentazione luci....

Non riguarda il campo, ma la subordinazione gerarchica di Allegri a Giuntoli (che per me non c'è) ... il passaggio in grassetto un elemento a sostegno del mio pensiero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Leppe ha scritto:

Non riguarda il campo, ma la subordinazione gerarchica di Allegri a Giuntoli (che per me non c'è) ... il passaggio in grassetto un elemento a sostegno del mio pensiero.

Ma da quando in una società di calcio i dirigenti non sono i superiori degli allenatori?

Il passaggio in grassetto è avulso dal tuo rispettabile pensiero perché il problema è rappresentato dal comportamento del mister e non da quello della dirigenza 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se fossimo stati in lui, avremmo fatto la stessa cosa. Dobbiamo essere onesti. È stata cercata una scusa per licenziarlo, adducendo comportamenti irrispettosi che andranno provati. Se verranno provati, rimarrà il licenziamento, altrimenti la Juve sarà condannata a pagare. È così in ogni luogo di lavoro. I contratti non sono carta straccia.

 

E con questo non intendo giustificare Allegri. Le cose, però, vanno viste da un punto di vista oggettivo (per quanto possibile, perché ad oggi nessuno di noi lavora in società).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pistro75 ha scritto:

Sinceramente non comprendo questo dibattito. Allegri avrà la fila di grandi club pronti ad ingaggiarlo quindi appena si sistemerà in un'altra squadra cesserà la materia del contendere :siciao:

Giusto. Sarà sicuramente lui a lasciare quei pochi spicci sul tavolo per andare  a prendere un lauto ingaggio in qualche top club.

A quel punto non potremo fare altro che ammettere di avere torto nei confronti degli illuminati del gabbione.

Preparati... intanto vado a preparare i pop corn .misollazzo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Netum ha scritto:

Se fossimo stati in lui, avremmo fatto la stessa cosa. Dobbiamo essere onesti. È stata cercata una scusa per licenziarlo, adducendo comportamenti irrispettosi che andranno provati. Se verranno provati, rimarrà il licenziamento, altrimenti la Juve sarà condannata a pagare. È così in ogni luogo di lavoro. I contratti non sono carta straccia.

 

E con questo non intendo giustificare Allegri. Le cose, però, vanno viste da un punto di vista oggettivo (per quanto possibile, perché ad oggi nessuno di noi lavora in società).

Lo esoneravano ugualmente eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al di là di tutto un licenziamento per giusta causa senza preavviso è una strada molto impervia. Ad esempio nel mio contratto è possibile solo per pochissimi casi..ad esempio alterco con passaggio alle vie di fatto con collega o superiori ..per cui non credo proprio che gli avvocati della Juve possano avere tentato una simile strada 

Molto meglio che cerchino un accordo prima di andare andare in causa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Netum ha scritto:

Se fossimo stati in lui, avremmo fatto la stessa cosa. Dobbiamo essere onesti. È stata cercata una scusa per licenziarlo, adducendo comportamenti irrispettosi che andranno provati. Se verranno provati, rimarrà il licenziamento, altrimenti la Juve sarà condannata a pagare. È così in ogni luogo di lavoro. I contratti non sono carta straccia.

 

E con questo non intendo giustificare Allegri. Le cose, però, vanno viste da un punto di vista oggettivo (per quanto possibile, perché ad oggi nessuno di noi lavora in società).

Cioè ci saremmo spogliati in mezzo al campo, avremmo inveito contro il capo degli arbitri (salvo poi riderci insieme poco dopo), allontanato (!) il nostro Dirigente, preso a calci le attrezzature e, per finire in bellezza, minacciato di "staccare le orecchie" (!) al Direttore di Tuttosport (!)?

 

Questo "menù" non giustificherebbe un esonero?

Sarebbe una "scusa per risparmiare qualche milioncino"?

  • Mi Piace 7
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Non riguarda il campo, ma la subordinazione gerarchica di Allegri a Giuntoli (che per me non c'è) ... il passaggio in grassetto un elemento a sostegno del mio pensiero.

hai perfettamente ragione. solo gli atleti sono considerati subordinati. le altre figure devono dimostrarlo in sede di arbitrato. sempre per la precisione.

 

Quoto

L’ARBITRATO SPORTIVO NEL PROFESSIONISMO E NEL DILETTANTISMO: DUE SISTEMI A CONFRONTO 

 

 L’attività sportiva professionistica è disciplinata dalla legge 23 marzo 1981, n. 91, che qualifica come «sportivi professionisti gli atleti, gli allenatori, i direttori tecnico-sportivi ed i preparatori atletici, che esercitano l'attività sportiva a titolo oneroso con carattere di continuità nell'ambito delle discipline regolamentate dal CONI e che conseguono la qualificazione dalle federazioni sportive nazionali, secondo le norme emanate dalle federazioni stesse, con l'osservanza delle direttive stabilite dal CONI per la distinzione dell'attività dilettantistica da quella professionistica».

 

Dopo aver inquadrato la figura dello sportivo professionista, la legge individua la tipologia di rapporto di lavoro intercorrente tra lo sportivo e la società sportiva di appartenenza, con la previsione di una presunzione di lavoro subordinato per la sola figura dell’atleta e con l’indicazione di residuali ipotesi in cui l’attività dell’atleta costituisce oggetto di lavoro autonomo.

 

Attualmente le discipline sportive professionistiche sono il calcio (Serie A, Serie B, Serie C), la pallacanestro (Serie A), il golf ed il ciclismo. 2 L’art. 3 della legge 23 marzo 1981, n. 91 recita: «La prestazione a titolo oneroso dell'atleta costituisce oggetto di contratto di lavoro subordinato regolato dalle norme contenute nella presente legge.

 

Al contrario, per le altre figure di sportivi professionisti (allenatori, direttori tecnico-sportivi e preparatori atletici), l’individuazione della natura subordinata o autonoma del rapporto di lavoro viene rimessa alla volontà contrattuale delle parti, con significative conseguenze in tema di onere probatorio in capo allo sportivo che, negli anzidetti casi, in sede di eventuale contenzioso sul punto, dovrà fornire la prova della c.d. subordinazione.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spero vivamente che Allegri trovi subito un'altra panchina così possono accordarsi sugli spiccioli.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Mark777 ha scritto:

Spero vivamente che Allegri trovi subito un'altra panchina così possono accordarsi sugli spiccioli.

 

Seeeh aspetta e spera...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dastan85 ha scritto:

Cioè ci saremmo spogliati in mezzo al campo, avremmo inveito contro il capo degli arbitri (salvo poi riderci insieme poco dopo), allontanato (!) il nostro Dirigente, preso a calci le attrezzature e, per finire in bellezza, minacciato di "staccare le orecchie" (!) al Direttore di Tuttosport (!)?

 

Questo "menù" non giustificherebbe un esonero?

Sarebbe una "scusa per risparmiare qualche milioncino"?

Perchè l'impugnazione del Lodo Arbitrale che ha riconosciuto 9.774.166,66 euro a CR7 cosa è, se non voler risparmiare qualche milioncino uhuh

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Pistro75 ha scritto:

Sinceramente non comprendo questo dibattito. Allegri avrà la fila di grandi club pronti ad ingaggiarlo quindi appena si sistemerà in un'altra squadra cesserà la materia del contendere :siciao:

Aspetta e spera...non ci sta nessuno e, se ci fosse, farebbe marcia indietro dopo questi giorni in cui si sta coprendo di ridicolo....tu lo piglieresti un allenatore che ti si attacca come una cozza senza mollare una lira? Io no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, wmontero ha scritto:

La tua opinione che reputo legittima e forse giusta , non ho problemi ad ammetterlo. non vale nulla per il semplice fatto che tu sei antilegriano a prescindere .

Non avresti cambiato idea nemmeno di fronte a 18 scempionn vinte.

Quindi scindiamo le opinioni dalle ossessioni.

Io penso che giuntoli sia entrato nella juve come un elefante in una cristalleria.

Ha fatto bene?

Se vince si.

Come sempre nel cose di questo mondo.

Buona giornata 

 

Il problema che invece di diciotto scempion abbiamo avuto tre anni di scempio.

Io sono diventato antiallegriano dalla finale del 2017 ovvero dalla stagione 2017-2018.

Non aveva più nulla da dare alla Juventus, infatti da lì si cominciò a giocare sempre peggio, nonostante la squadra fosse composta da giocatori forti.

Poi ho sempre detto che la sua richiamata da parte di Andrea Agnelli, con quell'Allegri INN, quasi a farsi beffe dei tifosi, era una delle più colossali minkiate della storia della Juventus, anche per la durata e l'importo del contratto fatto al suo amichetto Macse.

E mi sembra che i fatti mi hanno dato ragione; è pure finita malissimo...

Tra urla, offese, minacce.....Perchè la sera del suo licenziamento in tronco ( perchè di questo si tratta) in sede sono volate parole grosse, molte delle quali in toscano!

In tre anni questo ha fatto venire la nausea a guardare la Juventus alla sua stragrande maggioranza dei tifosi.

E voleva pure il rinnovo, appoggiato dai suoi amichetti della loggia W il Gabbione, tra i quali Caressa, Zazzaroni, Sabatini, Franco Ordine ed altri...

Tutti noti antijuventini, che coincidenza..

Ora voglio vedere chi se lo piglia questo grande guru della panchina..

Gli auguri per i suoi progetti futuri, che chiudono il comunicato della Juventus, mi sembrano una vera e propria presa per i fondelli!

E come avrai notato non hanno di certo ringraziato il Guru di LIvorno per il suo osceno operato!

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Cioè ci saremmo spogliati in mezzo al campo, avremmo inveito contro il capo degli arbitri (salvo poi riderci insieme poco dopo), allontanato (!) il nostro Dirigente, preso a calci le attrezzature e, per finire in bellezza, minacciato di "staccare le orecchie" (!) al Direttore di Tuttosport (!)?

 

Questo "menù" non giustificherebbe un esonero?

Sarebbe una "scusa per risparmiare qualche milioncino"?

Dimentichi nell'elenco lo strattonamento di una signora...

Non si è fatto mancare nulla..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Cioè ci saremmo spogliati in mezzo al campo, avremmo inveito contro il capo degli arbitri (salvo poi riderci insieme poco dopo), allontanato (!) il nostro Dirigente, preso a calci le attrezzature e, per finire in bellezza, minacciato di "staccare le orecchie" (!) al Direttore di Tuttosport (!)?

 

Questo "menù" non giustificherebbe un esonero?

Sarebbe una "scusa per risparmiare qualche milioncino"?

 

5 ore fa, Mr. Bluff ha scritto:

Dimentichi nell'elenco lo strattonamento di una signora...

Non si è fatto mancare nulla..

Ci sono due piani da tenere distinti, ciò che abbiamo visto in diretta sul campo e quanto ci viene narrato ... tant'è che, ad oggi, Acciughina è squalificato per due turni con ammenda di 5 mila euro dal Giudice Sportivo. Il resto è in corso di verifica ...

 

p.s. i casi di licenziamento per giusta causa, se vogliamo, riconducibili alla ipotesi di cui all'Art. 39, comma II, CGS:

"Ai tecnici responsabili di condotta gravemente antisportiva commessa in occasione o durante le gare ..." 

sono quelli di Delio Rossi - che prese a pugni Liaijc - e di Roberto D'Aversa - che diede una testata a Henry -. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Leppe ha scritto:

 

Ci sono due piani da tenere distinti, ciò che abbiamo visto in diretta sul campo e quanto ci viene narrato ... tant'è che, ad oggi, Acciughina è squalificato per due turni con ammenda di 5 mila euro dal Giudice Sportivo. Il resto è in corso di verifica ...

 

p.s. i casi di licenziamento per giusta causa, se vogliamo, riconducibili alla ipotesi di cui all'Art. 39, comma II, CGS:

"Ai tecnici responsabili di condotta gravemente antisportiva commessa in occasione o durante le gare ..." 

sono quelli di Delio Rossi - che prese a pugni Liaijc - e di Roberto D'Aversa - che diede una testata a Henry -. 

 

La squalifica è stata comminata in base al referto arbitrale..Che ovviamente riporta quello che ha visto in campo.

Su quello che poi è successo nella mix zone Chinè ha avviato una inchiesta. Pare fossero presenti ai fatti due ispettori federali.

Queste notizie sono di fonte bergamasca. Cioè giornalisti al seguito dell'Atalanta che hanno assistito a tutto quello che è successo.

Vedremo. Ci sono voci, riconducibili a dichiarazioni di Giuntoli, di premeditazione della sceneggiata.Il che sarebbe una pesante aggravante. E andrebbe anche a togliere ogni valore alla lettera di giustificazione preparata dai suoi legali.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.